Visualizza la versione completa : Italia - Bombay
Se qualcuno di voi si ricorda un thread passato dal titolo "Torino - Bombay..consigli apssionati cercasi"....ma non necesariamente....
Beh, alla fine mi ci sono imbattuto e sono partito....con il GS!
ho fatto un piccolo sito senza pretese, che tengo aggiornato con racconti e fotografie...
Mi scuso anticipatamente se aggiungere un link esterno non dovesse rientrare nella "netiquette" dei forum.
Non ne ho idea ma credo che potrebbe interessare a più di una persona.
Quindi se avete tempo da perdere in ufficio fatevi un giro qua
www.motorcycling-adventures.com
Chissà se ce la farò e se il gs si comporterà bene come fino ad ora.
Saluti a tutti e a presto
Cesco
Complimenti per il fegato ragazzi :D
Ho letto un pò del vs diario, il Day 12 - Donec'k - Somewhere in Russia è davvero impressionante :confused:
In bocca al lupo ragazzi
Grazie per il supporto morale, ci sono dei giorni che scorrono sereni e perfetti e altri in cui ti chiedi chi te l'ha fatto fare.
Direi, con un po di banalità, che fa parte dell'esperienza.
Prima di partire volevo fare il viagio con un africa twin, ma poi il Gs cosa faceva a casa tutto solo?
Per adesso si sta comportando egregiamente, mangia meno olio del previsto e non ha avuto ancora grane, e godo nel vedere la mia "bimba" (che era davvero una bimba di pochi chilometri quando è partita) crescere e macinare chilometri.
Tra due giorni c'è il Kazakistan, con un sacco di incognite, tra cui le strade, che si preannunciano pessime.
Spero di non averne bisogno, ma se dovessi avere grane con la moto spero che qualcuno della comunità possa darmi dritte a riguardo.
PS: oggi mi sono costruito un accrocchio con cui potrei riuscire a montare la macchina fotografica sul manubrio e fare un po' di filmatini "camera car"...se date un occhiata al sito tra, diciamo una decina di giorni potrei essere riuscito ad uploadarli.
Un saluto a tutta la comunità.
La mia passione di Bmwista era agli inizi quando mi sono iscritto alla comunità, ma temo che dopo questa esperienza diventerà quasi una ragione di vita.
Ancora salutoni
Ho dato una scorsa veloce alle foto: che meraviglia ragazzi!
Da brividi. :D :D :D
Anche se può sembrare un po' scontato, un buon viaggio ve lo auguro di cuore! :)
Se leggi il loro giorno 12 è da film del terrore :rolleyes: :rolleyes:
siete davvero in gamba... in bocca al lupo
In bocca al lupo
GRAAANDIIIIIII
Complimenti ragazzi, non c'è che dire, grande ammirazione. Vi seguirò nel vostro viaggio attraverso il vostro sito.
Tenete duro (ma forse non è necessario che ve lo dica)
fatemi sapere se posso aggiungere il banner di quelli dell'elica nella sezione sponsor, così va ad aggiungersi a quello di africatwinclub.it che abbiamo già avuto il permesso di inserire e di cui il mio compagno di viaggio si bulla da diverso tempo.
Se mi dite che va bene aggiorno il sito e lo metto tra i primi.
Lamps a tutti!
Deleted user
30-04-2006, 11:33
Belle foto, bella avventura..
i miei complimenti piu' veri! ;)
complimenti ragazzi bella gita e in bocca al lupo...........godetevela !
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
complimenti ragazzi bella gita e in bocca al lupo...........godetevela !
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
non facile... ma intrigante!!!!
buon viaggio!!!!!!:D :D :D :D
fatemi sapere se posso aggiungere il banner di quelli dell'elica nella sezione sponsor, così va ad aggiungersi a quello di africatwinclub.it che abbiamo già avuto il permesso di inserire e di cui il mio compagno di viaggio si bulla da diverso tempo.
Se mi dite che va bene aggiorno il sito e lo metto tra i primi.
Lamps a tutti!
Ho messo qui la Vs richiesta all'attenzione del Webmaster
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1081567#post1081567
Perchè non riesco a vedere neppure una foto? :sad5: :sad2:
DEvi andare nel suo forum ed entrare in galleria fotografica. ;)
E secondo te dove sono andata x vedere le sue foto? :confused:
Ma non si aprono! :mad:
Sinusoid
30-04-2006, 18:59
un grande augurio di buon viaggio ragazzi
:D :D :D
...buon VIAGGIO ragazzi .... e teneteci informati !!!! :D :D
Ciao ;)
PS: ..che pezzi di ricambio ti sei portato dietro per il GS.... che qua i gufi sostengono che cada a pezzi uscendo dal garage :lol: :lol: :lol:
E secondo te dove sono andata x vedere le sue foto? :confused:
Ma non si aprono! :mad:
E che ne so!;)
Complimenti è poco:D :D :D
per Antanik: quando ho letto la tua risposta mi sono istintivamente toccato...qua non è esattamente il posto dove chiami l'assistenza bmw e mezzoretta dopo sei a casa tua (magari smadonnando comunque,...ma è diverso).
Pezzi ne ho portati pochi, non ho grandissime cognizioni meccaniche, ragione per la quale ho portato solo le cose essenziali su cui so mettere le mani.
Candele, Lampadine, cavo dell'acceleratore, pastiglie, filtro dell'olio e olio a volontà. Sto facendo mente locale, ma mi sembra sia tutto.
Inoltre ho con me, cavi da batteria (per eventuali avviamenti di emergenza), WD40, fascette, nastro americano,...e un set abbastanza ben fornito di attrezzi.
Tengo a specificare che i pezzi e olio mi sono stati dati "in uso" dal concessionario Martinelli di Torino, persona che non esito a definire "uno regolare".
Mi ha dato tutto quanto mi serviva senza nemmeno che volesse un acconto, dicendomi solo "quel che usi poi me lo paghi". Non credo che se ne trovino tante di persone così, anzi....
Niente altro. In ogni caso mi auguro di non dover aprire mai questa sacchetta degli attrezzi.
Qua i meccanici non sono poi così male, nei paesi "poveri" sanno arrabattarsi con poco.
Sicuramente la parola "canbus" non va pronunciata nemmeno, ma sul resto c'è speranza.
Prima di partire avevo fatto ricerche approfondite riguardo qualcuno che potesse avere già portato il 1200 distante, ma non ero riscuito a trovare nulla.
La moto è ok, è fatta per fare questo genere di cose, se ce la farà sarò contento e non la venderò mai. (tra tanti anni la guarderò con malinconia ricordandomi di dove l'ho portata da giovane), se non ce la farà finirà in un container e tornerà a casa anzi tempo. E' una alternativa a cui preferisco non pensare.
Cmq più passano giorni e chilometri e più ho la sensazione che la cosa stia riuscendo.
Finisse domani sarei contento così. Mi sto divertendo e tanto basta.
Sono partito un po' con la paranoia dell'elttronica, di questo e quell'altro.
Ma me ne sono liberato dopo pochi giorni, se dovessi viverla in questo modo avrei fatto prima a stare a casa.
Il gs è la moto che ho e quella ho preso.
Ho avuto l'alternativa di usare un africa twin, ma ho scelto il Gs perchè più fresca e perchè è la mia.
Questo è quanto.
Se avrò qualche problema grave cercherò il meccanico di turno e si vedrà.
E naturalmente posterò su qullidellelica.com nella speranza che i "tecniconi" si facciano sotto.
Un ultimo saluto russo da Astrakan, domani vado in Kazakistan, e li si che sarà dura....
Vedremo.
Ciao a tutti, il vostro supporto morale mi lusinga.
davidulo
01-05-2006, 01:05
grande viaggio e grande coraggio nel farlo, complimenti davvero! vedrete che andrà tutto bene!
una curiosità... come/da dove ti connetti?
ciaociao
DAv
Attendiamo con ansia i resoconti dei giorni a venire!
Tenete duro e scriveteci appena potete.
Ciao!
per Antanik: quando ho letto la tua risposta mi sono istintivamente toccato...
eccicredo !!!:lol: :lol: .. comunque prima di scriverlo ci ho pensato... ma non ho resistito alla curiosita... ma sta sicuro che ho usato tutti i mezzi scaramantici a mia disposizione.. (ri-sgrat, ri-sgrat) :lol: :lol: ;)
qua non è esattamente il posto dove chiami l'assistenza bmw e mezzoretta dopo sei a casa tua (magari smadonnando comunque,...ma è diverso).
Pezzi ne ho portati pochi, non ho grandissime cognizioni meccaniche, ragione per la quale ho portato solo le cose essenziali su cui so mettere le mani.
...esattamente quello che avrei fatto io....non che voglia dire gran che :lol:
Candele, Lampadine, cavo dell'acceleratore, pastiglie, filtro dell'olio e olio a volontà. Sto facendo mente locale, ma mi sembra sia tutto.
Inoltre ho con me, cavi da batteria (per eventuali avviamenti di emergenza), WD40, fascette, nastro americano,...e un set abbastanza ben fornito di attrezzi.
Tengo a specificare che i pezzi e olio mi sono stati dati "in uso" dal concessionario Martinelli di Torino, persona che non esito a definire "uno regolare".
Mi ha dato tutto quanto mi serviva senza nemmeno che volesse un acconto, dicendomi solo "quel che usi poi me lo paghi". Non credo che se ne trovino tante di persone così, anzi....
Infatti un plauso al tuo conce.... travare persone cosi' NON e' facile. Persone con quel pizzico di umanita' e passione che fa la differenza !!! ... anche il mio conce qui mi ha dato la stessa impressione e forse uno dei motivi per cui ho preso la motina da lui
Niente altro. In ogni caso mi auguro di non dover aprire mai questa sacchetta degli attrezzi.
...qua stiamo tutti facendo il tifo per VOI !!!! Quindi siete in una botte di ferro....
Qua i meccanici non sono poi così male, nei paesi "poveri" sanno arrabattarsi con poco.
Sicuramente la parola "canbus" non va pronunciata nemmeno, ma sul resto c'è speranza.
Prima di partire avevo fatto ricerche approfondite riguardo qualcuno che potesse avere già portato il 1200 distante, ma non ero riscuito a trovare nulla.
La moto è ok, è fatta per fare questo genere di cose, se ce la farà sarò contento e non la venderò mai. (tra tanti anni la guarderò con malinconia ricordandomi di dove l'ho portata da giovane), se non ce la farà finirà in un container e tornerà a casa anzi tempo. E' una alternativa a cui preferisco non pensare.
Cmq più passano giorni e chilometri e più ho la sensazione che la cosa stia riuscendo.
Finisse domani sarei contento così. Mi sto divertendo e tanto basta.
Sono partito un po' con la paranoia dell'elttronica, di questo e quell'altro.
Ma me ne sono liberato dopo pochi giorni, se dovessi viverla in questo modo avrei fatto prima a stare a casa.
Il gs è la moto che ho e quella ho preso.
Ho avuto l'alternativa di usare un africa twin, ma ho scelto il Gs perchè più fresca e perchè è la mia.
Questo è quanto.
Se avrò qualche problema grave cercherò il meccanico di turno e si vedrà.
E naturalmente posterò su qullidellelica.com nella speranza che i "tecniconi" si facciano sotto.
Un ultimo saluto russo da Astrakan, domani vado in Kazakistan, e li si che sarà dura....
Vedremo.
Ciao a tutti, il vostro supporto morale mi lusinga.
...beh che dire SIETE DEI GRANDI !!!!! ho letto i tuoi report quotidiani in un fiato... come se stessi leggendo un gran libro.... e un po' v'invidio ;) ... e' un'esperienza meravigliosa !!!! :D :D
In bocca al lupo e TENETECI INFORMATI !!!! :D :D
ecco i 10 caratteri...
Pietrof2
01-05-2006, 14:34
grandi, ragazzi!!!:D
un grossissimo in bocca al lupo per il proseguimento del viaggio .... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
...crepiiiiiiiiiiiiii!!
voglio farveli anch'io gli auguri per un viaggio che un po' vi invidio.
L'avventura e' l'avventura. E questa ha la "A" maiuscola.
Faremo tutti il tifo per voi.
E vai!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
dr.Sauer
01-05-2006, 19:56
complimenti ed "in bocca alla mucca"
Che figata!!!! Complimenti davvero!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
mangiafuoco
02-05-2006, 09:19
siete dei grandi!!! vi ammiro molto, buon viaggio e buon divertimento!
toratora1969
04-05-2006, 09:07
Grandi!!!!! In culo alla balena!!!!!!!!!!!
Sono entrato in KAzakistan, mi scuso per il rallentamento nell'aggiornamento del sito ma il portatile si e' rotto (probabilmente si e' dissaldato qualcosa sul connettore dell'alimentazione e temo che non potro' piu' utilizzarlo fino alla fine del viaggio...ovviamente se qualcuno puo' aiutarmi ne sarei felice ma non ci conto troppo ...).\Continuero' scrivendo tutto a mano e cerchero' di ricopiare il tutto non appena trovo qualche internet cafe' in giro.
Ringrazio tutti per il tifo.
Il Kazakistan ci sta spaccando le ossa e le moto stanno patendo non poco.
L'altro ieri 300 km di "niet daroga" (strada inesistente)..solo terra battuta e buche che dopo un po' nemmeno + ti impegni a schivare....ti prepari solo al colpo che sta per arrivare.
Cerchero' cmq di agiornarvi quanto prima....
Ho incontrato un ragazzo inglese sulla trentina che sta facendo il giro "alla Long Way Round" in solitaria su un GS 1150 e che ha deciso di unirsi a noi fino ad Almaty. Quando pensi di essere un matto in realta' scopri poi di non essere solo.
L'unione fa la forza!
Vedremo un po'......
fabiocorda
05-05-2006, 16:22
Complimenti per il viaggione...
Ma non fa un po' freddo per viaggiare in moto in quelle zone? :cool:
Quando pensi di essere un matto in realta' scopri poi di non essere solo.
L'unione fa la forza!
Vedremo un po'......
GRANDEEEE!! che figata!!
in bocca al lupo e ti aspettiamo al prossimo messaggio!!!
Beh gente,
alla fine dopo mille peripezie e almeno 4 o 5 cadute, fortunatamente senza grosse conseguenze per me o per la moto no approdato ad Almaty, la capitale del kazakistan.
Il kazakistan ha spaccato le ossa a tutti e due (o forse dovrei dire 3 visto che fino a qua si e' aggregato un ragazzo inglese sulla trentina con un gs 1150).
Le strade sono state davvero brutte, almeno per i primi 1200 km, spesso non erano altro che una lingua di terra e sabbia da seguire con fiducia.
Dal canto mio, con le Metzeler, non e' che abbia apprezzato piu' di tanto.
C'e' stato tanto da campeggiare (una notte nella steppa la temperatura e' scesa a -5 gradi) e tanta tanta polvere da ingoiare (nel vero senso della parola).
Viste le mazzate spaventose che il Gs ha preso, (e lo dico conscio che domani potrebbe esalare l'ultimo respiro), sfido chiunque a chiamarlo ancora "Gs di plastica", con l'accezione negativa cui in genere si accompagna.
Adesso mi tocca effettuare il cambio olio, ma siccome non ne ho portato abbastanza da casa (per il momento uso Motul 5100 semi sintetico), mi tocchera' utilizzarne uno reperibile qua.
L'unico che rispetta le specifiche del libretto e' un Esso 15/40 (per auto ovviamente), ma e' minerale.
Spero che potrete suggerirmi riguardo l'opportunita' o meno di cambiarlo con questo, oppure tirare avanti e riportarla in italia con l'olio ancora da cambiare.
Sono parecchio combattuto tra le 2 alternative. Il mio conce mi ha consigliato di lasciar perdere, che non avrebbe patito piu' di tanto.
Al momento ho fatto circa 7700km con questo olio, e conto di farne altrettanti (o forse qualcosa in meno).
E' strano essere arrivati fino a qua.
Adesso inizia a fare davvero effetto.
Quando attraversavo il nord italia, con la moto carica e le taniche, la gente ti guardava e aveva la faccia di chi pensa "guarda che gasato...dove andra' mai...."
Poi dopo e fino in Russia, la gente ti guardava e in un certo senso si percepiva intuire lo spessore della trasferta.
Adesso ti guardano e ti dicono solo piu' "sei un pazzo".
Controllero' le vostre risposte nei prossimi 2 giorni, nella speranza di non annoiare nessuno.
Un saluto dal Kazakistan
Cesco
imho lo puoi portare fino alal fine quell'olio ;)
complimenti per l'impresa cmq.
L'unico che rispetta le specifiche del libretto e' un Esso 15/40 (per auto ovviamente), ma e' minerale.
il fatto che sia minerale non è un problema .. il Castrol "GP", olio che spessissimo viene usato dai concessionari bmw, è minerale ...
se pensi di aver surriscaldato molto il motore puoi cambiare tranquillamente l'olio con l'Esso che hai trovato ...
comunque fare 15000 km con lo stesso olio non è un problema ...
ancora in bocca al lupo per il viaggio .... ;) ;) ;) ;) ;)
forza ragazzi.....
il mio cuore è con voi
mrhorses
15-05-2006, 14:15
Dai ragazzi, un grande in bocca al lupo, che invidia!!!!
Che dire ragazzi, sono in Cina! Ci sono arrivato!
Al 1200 e' stata attaccata una bella targa cinese che non tardero' a farvi vedere, con tanto di ideogrammi e tutto il resto.
danon crederi, credo sia il primo o cmq uno dei primi a essere arrivato fino a qua.
Ho acritto qualche cazzatina sul sito se via va andate a dargli un ochiata.
Un saluto a tutti
Cesco
...che dire SIETE DEI GRANDI :D :D :D....alla faccia di motociclisti da bar come me :lol: .... tanta invidia ;)
fabiocorda
18-05-2006, 17:41
Ma come hai fatto ad entrare in Cina?
Non si puo' entrare in Cina con un proprio veicolo senza una guida locale (difficilmente reperibile se non su prenotazione).
buoni chilometri
pennanera
18-05-2006, 17:54
Ciao nazca, cmplimenti per il viaggione;
siccome non riesco a vedere le foto sul sito,
potresti dirmi come hai equipaggiato il gs per questo tipo di viaggio?
Noi faremo la Transandina ad agosto che dovrebbe avere la stessa qualità di strade.
Buon proseguimento
Isabella
18-05-2006, 18:09
Ma come hai fatto ad entrare in Cina?
Non si puo' entrare in Cina con un proprio veicolo senza una guida locale (difficilmente reperibile se non su prenotazione).
buoni chilometri
ha la guida, l'interprete, le targhe e anche la patente cinese....
cercate bene, ci sono le ultime corrispondenze dalla Cina, col passaggio in frontiera:
http://www.motorcycling-adventures.com/
forum-->Diario di viaggio-->post con Oggetto: Day 36 - Dalla Cina con Furore!
entrare in Cina e' una vera impresa burocratica.
E' necessaria una guida che ti raccatti al confine e che organizi in anticipo tutta la burcrazia per lo sdoganamento dei veicoli.
Cosa che ho fatto, non senza qualche timore (il solito indirizzo email eil soliuto conto corrente a cui bonificare 500 Euro sulla fiducia).
La guida poi ti abbandona esei libero di fare quello che ti pare. Entro certi limiti.
Io viaggero' solo nello Xingjang, se ci si volesse spingere fino a Pechino la cosa si farebbe ancora piu' complicata e lunga.
Ho aggiunto qualche novita' sul proseguimento del viaggio.
Quando tornero' rendero' di pubblico dominio tutto quanto serva per organizzarsi ed entrare in moto in Cina: indirizzi email, contatti, mappe e tutto il resto.
Per adesso mi arrangio come viene.
A proposito, non ho sentito il webmaster per l'autorizzazione al link a quellidellelica.com,...se qualcuno sa qualcosa mi informi.
Un saluto dalla Cina.
8500km all'attivo e tutto va bene.
GRANDISSIMI!
il sogno di una vita...ammirazione massima!
Berghemrrader
19-05-2006, 22:21
Nazca sei un grandissimo!
Mi tolgo il cappello, complimenti davvero.
:D :D :D
forza Nazca!!
:!: :!: :!:
lucianoerre
20-05-2006, 08:03
:shock: :shock: :shock: azzo che bel viaggione!!!!! complimentoni e buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D
sylver65
20-05-2006, 09:20
Grande , Grande Grande Grande Grande
Grande eeee!!!
Hai tutta la mia ammirazione, in bocca al lupo!!!! :D
P.S. Sicuramente l'hai già fatto, ma anche io ribadisco che puoi andare tranquillo con l'olio minerale che addirittura è consigliato per diverse migliaia di km proprio per ottimizzare gli accoppiamenti tra cilindro e pistone ;-)
Ragazzi siete davvero dei GRANDI!!!! .... le nostre gite domenicali in moto nn sono niente al vostro Viaggio .... vi ammiro e di sicuro nn siete dei PAZZI ma dei veri uomini d'Avventura..... In bocca al lupo!
PS. complimenti anche per come scrivi....potresti scrivere un libro!
Anke se nn sono un esperto in materia, mi piace il tuo modo di raccontare le cose...sei incalzante e riesci a descrivere particolamente bene alcune situazioni...complimenti!!!!
BUON VIAGGIO!!!!! D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ankorags
20-05-2006, 10:36
:eek: ...questo si che è un vero Viaggio Avventura.....:!: ........bravi........:D
Ah complimenti. E' più di un ora che sono qui, inebetito con il braccio rotto al collo a leggere di questo fantastico viaggio, ed il braccio nemmeno mi da più fastidio. Grazie e complimenti ancora :D :D :D
Ok ragazzi...oggi mi sono sprato la bellezza di 650 km su strade ....perfette!
E' proprio cio' che mi ha sorpreso della Cina.
Mi aspetavo strade approssimative, carretti trainati da bestie ecc...ma niente di tutto questo, strade livellate e perfette dove ho potuto tenere medie orarie "europee" e pertanto guadagnare la citta' di Urumqui in una sola giornata.
Se e' vero il detto che la civilizzazione di un paese si vede dalla qualita' delle sue strade, beh, la Cina e' molto piu' avanti di quanto non sia lecito aspettarsi.
E dire che mi aspettavo che lo Xinjiang fosse la parte ancora "rurale" del paese, quella meno toccata dal boom economico, macche' mi sbagliavo alla grande.
Urumqui e' una citta' modernissima e bella di 8 milioni di persone. conto di rimanerci circa una settimana.
Sono arrivato devastato ma ci sono arrivato.
Tuttavia il Gs ha iniziato a manifestare qualche problema.
E questo e' male.
Ho bisogno dei consigli degli esperti, quindi fatevi sotto.
Da quando sono ripartito dal confine, l'indicatore della marcia sul cruscotto ha iniziato a fare le grane.
Non segnala quale marcia e' inserita oppure ne segnala una sbagliata.
A volte si mette a funzionare correttamente, altre volte va completamente in botta e rimane incantato in folle anche se sono in sesta marcia.
Non che pregiudichi nulla per il momento, ma mi ha dato l'impressione che la cosa stia peggiorando .
Non ho la minima idea di cosa guardare. Se possa essere qualche spinotto, oppure altro.
Oltretutto questa prima vera grana ha iniziato a scatenare l'effetto paranoia: negli ultimi 100 km ho sentito che la frizione non e' piu' quella di una volta. Mi da l'impressione di strappare un po'.
Non so se sia perche' oggi ho guidato per 12 ore, oppure se e' davvero sulla strada della definitiva cottura.
In piu' mi sembra di sentire rumorini dappertutto.
Oggi devo dire che neglle ultime 2 ore ero in stato di allerta e mi sembrava che tutto stesse per esplodermi tra le gambe.
Ho davvero bisogno di dritte in proposito.
Ditemi cosa controllare dopo 10.000 km
Come giudicare se una frizione sta per lasciarti?
Questa e' l'ultima occasione che potrei avere per farmene spedire una dall'Italia, ma non sono nemeno sicuro se sarei in grado di sostituirla.
Salvatemi dalla paranoia, se sta moto ha grane in Pakistan in qualche paesino della Karakorum finisce che mi fanno la pelle.
Un salutone a tutti, e grazie mille degli incoraggiamenti.
Mi rifaccio sentire domani.
Cesco
con tutta la mia gigantesca ignoranza:
se non hai fatto off impegnativo, quindi con la frizione costantemente tirata per lunghi tratti, col cavolo che è andata.
a 10.000 chilometri io non mi preoccuperei davvero. ;)
ho fatto da poco il tagliando dei 10.000, cose che già saprai, comunque ho la lista qui sotto, in pratica sostituiscono l'olio motore (5 lt.) e regolano le valvole...fine, danno un occhiata alla moto in generale ma altri interventi non ne fanno...il tagliando grosso come saprai si fa ai 20.000.
per il cambio non so come aiutarti, ho avuto lo stesso problema dopo aver portto la moto in mezzo ad acqua e fango...dopo alcuni giorni è scomparso...
buona strada. ;)
... miticooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D
Complimenti per il viaggio! Per la frizione ti accorgi che si sta consumando quando in quinta o sesta slitta dopo che acceleri di colpo, a 10k km non mi preoccuperei, almenoche' non sia contaminata da olio motore: ti consiglio di tenere il livello olio motore vicino al minimo piuttosto che vicino al massimo. I rumori potrebbero essere le valvole da regolare, ma non e' un problema le puoi tenere cosi' fino al ritorno.
Good luck!
Isabella
21-05-2006, 18:57
sei grande! tu e il tuo compagno di viaggio... vi sto seguendo sia qui che sull'altro sito... in culo alla balena... e tanta invidia ;) ;)
Eccomi di nuovo collegato da Urumqui, Xinjiang, Cina.
Ieri sera mi sono fatto un paio di calcoli e temo che l'olio dovro' cambiarlo.
Altri 1500km per arrivare a Kashgar, poi un paio di migliaia di Karakorum Highway + divagazioni varie, + tutto il resto che faro' in India.
Quindi i 15.000 credo di superarli ampiamente.
Per non parlare del pneumatico anteriore, che inizia ad essere alla frutta.
Oggi quindi l'ho dedicato a battere i quartieri "motoristici" della citta' e ho rimediato un KingTire agghiacciante (praticamente quadrato) ma della misura giusta e 5 kg di castrol sintetico.
Domani mi do da fare per il cambio d'olio e cerco di sistemare il pneumatico tra i bagagli, pronto per essere montato quando il Metzeler sara' alla tela....
Chiaramente ...visto che sono un pollazzo, ho dimenticato di munirmi della chiave a tazza per smontare il filtro dell'olio.....
Quindi sto meditando se non cambiarlo oppure se utilizzatre la buona vecchia tecnica del cacciavite ....mi chiedo solo se poi saro' in grado di stringere quello nuovo a sufficienza....
Vedremo....
Il problema dell'indicatore delle marce non accenna a scomparire ma, grazie al cielo, basta tirare la frizione e la moto parte lo stesso...
Umidita' permettendo mi auguro che scompaia da solo prima o poi altrimenti la faro' poi veder dal conce al ritorno in patria. (Prevedo un mega tagliando, con conseguente mutuo/asportazione di un rene per pagarlo)
Tra qualche giorno inizia la lunga e lenta discesa verso il Pakistan.
Sono sicuro che ne avro' delle belle da raccontarvi ...per adesso il Gs e' nel salottino dell'ostello .....Ho attaccato un post-it sul serbatoio con scritto "Please do not touch me,...i'm quite tired" nella speranza che gli ospiti evitino di allungare le loro manacce sulla mia piccolina.
Un saluto affettuoso a tutti ....
Cesco
...a proposito ...sono riuscito ad aggiungere qualche racontino sul sito e qualche fotografia ...
le solite istantanee senza infamia e senza lode ....ma presto dovrei essere in grado di aggiungere fotografie piu' meritevoli .....abbiate pazienza e tornero' ad aggiornare con costanza il sito ....
Cesco
...a proposito ...sono riuscito ad aggiungere qualche racontino sul sito e qualche fotografia ...
le solite istantanee senza infamia e senza lode ....ma presto dovrei essere in grado di aggiungere fotografie piu' meritevoli .....abbiate pazienza e tornero' ad aggiornare con costanza il sito ....
Cesco
ancora complimenti, ti seguo con trepidazione/ammirazione e non vedo l'ora di leggere anche le parti mancanti del tuo viaggio :D :D :D
...a proposito ...sono riuscito ad aggiungere qualche racontino sul sito e qualche fotografia ...
le solite istantanee senza infamia e senza lode ....ma presto dovrei essere in grado di aggiungere fotografie piu' meritevoli .....abbiate pazienza e tornero' ad aggiornare con costanza il sito ....
Cesco
Nazca, una curiosità: ma con che strumenti aggiorni il sito durante il viaggio? Hai con te un pc portatile o un palmare? E per le connessione a internet?
Riesci a trovarla in posti cosi remoti?
Ciao
XABX
.... ho dimenticato di munirmi della chiave a tazza per smontare il filtro dell'olio.....
Quindi sto meditando se non cambiarlo oppure se utilizzatre la buona vecchia tecnica del cacciavite ....mi chiedo solo se poi saro' in grado di stringere quello nuovo a sufficienza....
Io non toccherei assolutamente il filtro con cacciaviti o altro rischiando di rovinarlo e non poterlo sostituire. Piuttosto cambierei l'olio e non il filtro.
La chiave del filtro dell'olio è la stessa delle autovetture Volkswagen golf e in Cina ce ne sono parecchie versioni chiamate Santana (pronunciano santanà ci c'), quindi molto facile da trovare presso un'officina "stradale".
http://www.wunderlich.de/shopimgs/+/5524021.jpghttp://www.wunderlich.de/shopimgs/I/5524021a.jpg
A Pechino ci sono numerose R1150GS (qualche decina) che affittano ai turisti per fare il giro della grande muraglia, quindi lì le conoscono e c'è anche un concessionario BMW ma non so esattamente l'indirizzo.
in bocca a lupo!
il filtro olio puoi toglierlo con una comunissima chiave a nastro ...
aggiorno il sito dagli internet cafe'....per le foto ho un lettore di schedine usb che attacco al computer di turno e le butto sopra via ftp poi creo il link in un thread apposito.
Avevo un portatile, ma si e' rotto in kazakhstan e l'ho rispedito in Italia.
A giorni dovrebbe arrivarmene un altro da casa (quello di mio padre), con cui spero di poter tornare ad aggiornare il sito con piu' frequenza e soprattutto liberarmi dalla schiavitu' dei cd masterizzati per le foto.
Gioverebbe anche ai raccontini, che ho notato essere decisamente piu' bruttini quando li scrivo dagli internet cafe', perche' li butto giu' sempre con un occhio all'orologio.
Oggi ho cambiato l'olio.....l'operazione piu' confusionaria che abbia mai intrapreso nella mia carreira motociclistica...mi ero fato dare due tanichette di plastica, ma mentre colava l'olio si e' sciolta ed e' iniziato a grondare olio dappertutto.
Un delirio,...il tizio che correva con i giornali a tamponare il mio disastro...io nel piu' completo imabarazzo....
E non si sono nemmeno incazzati! Davanti all'ostello c'era una macchia nera di 4 metri di diametro che nemmeno avessero scoperto un pozzo di petrolio!
Loro continuavano a dirmi "dont uolli, no problem, i clin evliting leitel" ma io mi sentivo nell'imbarazzo piu' totale...alla fine ci ho messo piu' a pulire il macello combinato che a cambiare l'olio.
Alla fine ho lasciato il filtro dell'olio vecchio perche' dubitavo della possibilita' di riuscire ad installare quello nuovo senza l'apposita chiave.
Credo sia stata una scelta azzeccata in fin dei conti.
Ho pulito il filtro dell'aria e fatto un po' di altra manutenzione ordinaria.
Tra un paio di giorni mi rimetto in marcia e non so dovrei avrei potuto nuovamente trovare il tempo e lo spazio per fare certi lavori.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D GRANDE GRANDE GRANDE:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:...complimenti con molta molta molta invidia a te ed a Popo
ALP_3225
28-05-2006, 00:14
Grandissima esperienza
complimenti :D :D :D :D :D
tommygun
29-05-2006, 12:27
Ho scoperto questo thread con colpevole ritardo...
sono senza parole!!!
SIETE GRANDI!!
FORZA!
:D :D :D :D :D :D :D :D
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ho macinato altri 1500 km nello Xinjang, fino a Turpan e pra in direzione Kashgar che dista ancora 500 km circa da dove mi trovo.
Ho scritto qualche altro raccotnino, ma dovete pazientare per le fotografie.
Il GS se la cava bene, l'unico inconveniente registrato per ora e' l'indicatore delle marce che impazzisce, ma per il resto la moto va bene.
Oggi mi sono reso conto di avere un taglietto di un paio di centimetrio sulla spalla della gomma anteriore e sto meditando di montare la gomma acquistata ad Urumqui per scongiurare il pericolo di lacerarlo in piena Karakorum Highway, dove un gommista credo sia difficile trovarlo.
Una gomma terrificante, ma e' l'unica che ho trovato.
Con tutto cio' ieri il mio amico con l'africa twin ha bucato al posteriore. Ha preso un chiodo.
Siamo riusciti a riparare la camera d'aria e a ripartire.
Se poi conoscete qualche tecnica per chiudere il taglietto (che non riesco a capire quanto sia propondo, sono gradite.
A proposito, qualcuno di voi saprebbe mica anche darmi un paio di dritte sull'operazione di smontaggio della ruotra anteriore,...non ho piu' il file del reprom dietro e voglio scongiurare di fare puttanate.
Il GS continua a bere 93 ottani, bassa, ma sembra digerirla bene.
Il rumore di valvole e' piuttosto avvertibile, ma non sapendo come regolarle (e non avendo uno spessimetro con me) intendo tenerle cosi' fino alla fine del viaggio.
Continuate a supportarmi moralmente, sento che sta dando i suoi effetti.
Siete grandissimi. Quando vi fermate un paio di giorni in un posto senza muovervi fatemelo sapere che vi raggiungo.
Grandissimo Ale4zon!!!
a Kashgar mi fermo 4 o 5 giorni, parti subito che fai in tempo!
Poi vediamo come sistemare la faccenda Pakistan!
A presto!
:D :D :D
Forza, questo viaggio mi sta prendendo di brutto! Mi sembra quasi, dico quasi di esser lì con voi... magari ! :-p :lol:
Grandissimo Ale4zon!!!
a Kashgar mi fermo 4 o 5 giorni, parti subito che fai in tempo!
Poi vediamo come sistemare la faccenda Pakistan!
A presto!
:lol::lol: :lol: :lol:
tutto il mio rispetto e la stima per un'impresa davvero da pochi.......
:D :D :D
non farci stare in pensiero e scrivi più spesso!!
PS i racconti sul vs sito sono fantastici!
GOBBOMAI
30-05-2006, 16:13
Ho macinato altri 1500 km nello Xinjang, fino a Turpan e pra in direzione Kashgar che dista ancora 500 km circa da dove mi trovo.
Ho scritto qualche altro raccotnino, ma dovete pazientare per le fotografie.
Il GS se la cava bene, l'unico inconveniente registrato per ora e' l'indicatore delle marce che impazzisce, ma per il resto la moto va bene.
Oggi mi sono reso conto di avere un taglietto di un paio di centimetrio sulla spalla della gomma anteriore e sto meditando di montare la gomma acquistata ad Urumqui per scongiurare il pericolo di lacerarlo in piena Karakorum Highway, dove un gommista credo sia difficile trovarlo.
Una gomma terrificante, ma e' l'unica che ho trovato.
Con tutto cio' ieri il mio amico con l'africa twin ha bucato al posteriore. Ha preso un chiodo.
Siamo riusciti a riparare la camera d'aria e a ripartire.
Se poi conoscete qualche tecnica per chiudere il taglietto (che non riesco a capire quanto sia propondo, sono gradite.
A proposito, qualcuno di voi saprebbe mica anche darmi un paio di dritte sull'operazione di smontaggio della ruotra anteriore,...non ho piu' il file del reprom dietro e voglio scongiurare di fare puttanate.
Il GS continua a bere 93 ottani, bassa, ma sembra digerirla bene.
Il rumore di valvole e' piuttosto avvertibile, ma non sapendo come regolarle (e non avendo uno spessimetro con me) intendo tenerle cosi' fino alla fine del viaggio.
Continuate a supportarmi moralmente, sento che sta dando i suoi effetti.
CHIEDO AI MODERATORI, non si potrebbe evidenziare questo "post" sia in questa sezione ma soprattutto nella sezione "IL MECCANICO NEL BOX" in modo che "SOLO CHI SA IL FATTO SUO" possa aiutare in ogni minimo problema questi fantastici viaggiatori?
CHE INVIDIA ......................
Arrivato a Kashgar con il sedere piatto e anestetizzato. non lo riesco piu' sentire.
Pausa per 5 giorni di caccia fotografica selvaggia poi karakorum.
Il tempo stringe e quindi colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che fanno il tifo.
Tifo per me o solo per vedere se "il GS di plastica riuscirebbe a fare un giro alla "long-uei-raund".
Ce la sta facendo e, Mongolia e strada delle ossa a parte, sta prendendo molte piu' botte rispetto al giro che hanno fatto quegli altri.
Adesso ci sono i passi e altre strade brutte e li sara' la penultima prova del fuoco, Ladakh e Kashmir a parte, dove anche li le strade sono brutte (ci sono gia' stato e lo dico con cognizione di causa)
Mi scuso per i contiui errori ortografici ma le tastiere che trovo sono sempre disposte in modo differente e funzionano malaccio.
Un salutone a tutti. Stay tuned!
PS: sono lusingato dalla richiesta di evideniare il thread.
Se il moderatore lo riterra' oportuno tanto meglio, soprattutto nella sezione "il meccanico nel box", qualche dritta farebbe davvero comodo.
PSS: quando torno dovete poi dirmi se esistono degli adesivi o qualche mrchandising di quelidell'elica, ne comprerei qualcuno da mettere sulla moto, ormai non potrei farne a meno.
Nazca, sei un grande!!! :thumbup:
Grande... grandissimo Nazca :D ... ormai ogni volta che accendo al forum spero di leggere tue news... mi raccomando ...che stiamo in pensiero !!! ;)
Di "marciandaising" ce n'e' a bizzeffe... quando torni avrai tutte le info... che tanto adesso... hai altro a cui pensare ;)
Ieri sera ho visto foto del Ladakh scattate da un'amica la scorsa estate.... ed ho pensato "che figata sarebbe farlo in moto"... e tu sarai LA...... superinvidissima e grande stima !!!
A presto !!! ;)
PS: un po' tifo anche per la motoPlastica :lol: ;)
A proposito, qualcuno di voi saprebbe mica anche darmi un paio di dritte sull'operazione di smontaggio della ruotra anteriore,...non ho piu' il file del reprom dietro e voglio scongiurare di fare puttanate.
devi solo avere l'accortezza di mettere un cavalletto solo la piastra paramotore perchè a differenza del 1150 se togli la ruota cade in avanti ... per il resto ti serve un bel brugolone (però non ricordo la misura) ...
Il GS continua a bere 93 ottani, bassa, ma sembra digerirla bene.
se non batte in testa non ci sono problemi ...
Il rumore di valvole e' piuttosto avvertibile, ma non sapendo come regolarle (e non avendo uno spessimetro con me) intendo tenerle cosi' fino alla fine del
meglio il rumore che il silenzio ... se non le senti vuol dire che puntano e allora son cavoli ... pertanto vai avanti tranquillamente ... anche se credo che laggiù qualsiasi meccanico possa regolartele ...
ancora un in bocca al lupo ... ;) ;) ;)
Nazca complimenti un'avventura strepitosa.
come sono i rapporti con la popolazione e in che lingua comunichi?
hai avuto inconvenienti con la gente incontrata ?
forza ragazzi
Nazca complimenti un'avventura strepitosa.
come sono i rapporti con la popolazione e in che lingua comunichi?
hai avuto inconvenienti con la gente incontrata ?
forza ragazzi
scusa se mi pemetto di risponderti io ma ormai li seguo giornalmente
ti consiglio di visitare il loro sito dove inseriscono dei bellissimi resoconti giorno x giorno del viaggio...meritano veramente
questo è il link
www.motorcycling-adventures.com
buona lettura
ciao K1200LT,
dunque,
i rapporti con la popolazione locale sono tranquillissimi e cordiali.
I cinesi in particolare sono persone relativamente riservate e poco propense ad importunare (salvo le solite eccezioni).
I russi a dire il vero sono quelli che mi sono piaciuti meno, con qualche lodevole eccezione, ma nel complesso non mi hanno dato l'impressione di essere un popolo piu' di tanto amichevole.
I kazaki e tutti gli altri normali. A posto.
A volte sono semplicemente curiosi e quindi ti scassano un po' gli zebedei, fanno domande sulla moto e tutto il resto. Ma bisogna sopportare.
Piuttosto, ho giusto scritto ieri sera un raccontino satirico sul rapporto che le popolazioni locali hanno con la mia moto. L'ho appena pubblicato e ti consiglio vivamente di leggerlo. Si intitola "guardare e non toccare", lo trovi nella sezione "diario di viaggio".
Riguardo la lingua,...eeheheh, sto gia' scrivendo un raccontino a riguardo, ma credo ci vorra' ancora qualche tempo per concluderlo.
Con il russo alla fine me la cavavo niente male, avevo iniziato ad avere un vocabolario di almeno una 50ina di termini, riuscivo a chiedere indicazioni, a capire le risposte (che e' molto + difficile che fare la domanda), a ordinarmi da mangiare (anche con una certa varieta') e a chiedere informazioni per un parcheggio (aftastaianka).
In fin dei conti il russo non e' poi cosi' difficile se ti ci applichi.
Con il cinese invece e' differente.
Qua sono un mimo. Un mimo eccezionale tra l'altro.
Non parlo una sola parola e gesticolo come non puoi nemmeno avere idea. Ho un gesto per tutto. A volte mi aiuto addirittura con versi da primitivo.
Quando c'e' da richiedere qualcosa di piu' complesso ci mettiamo in 2 e mimiamo proprio la scenetta.
Roba da rotolarsi dal ridere ogni tanto.
Defaticante alla lunga, ma e' l'unico modo.
Vedremo come sara' in Pakistan.
A presto.
:D:D:Dgrandioso...scrivi benissimo...è un piacere leggerti...continuate così :D:D:D
ciao Nazca
ti ringrazio per le risposte e quando ho un attimo di tempo entrerò nel tuo sito a leggere il diario completo che, non ti nascondo mi interessa tantissimo.
nel frattempo rinnovo i complimenti e gli auguri per la buona riuscita dell'impresa.
al tuo ritorno verrò a farti visita per sentire il racconto dalla viva voce.
a presto
Per K1200LT: senz'altro.. ne sarei onorato.
Per tutti quanti: io gia' pregusto l'idea di conoscervi, magari approfittando di qualche moto raduno durante il periodo autunnale o qualcosa di simile.
State certi che non mancherei di presentarmi,...dovete solo avvertirmi per tempo...
Domani cerco il brugolone che mi serve per smontare la ruota anteriore e vedo di trovare un gommista affidabile, poi vi faccio sapere come presenta il king tire che devo montare....
GOBBOMAI
01-06-2006, 14:53
Per K1200LT: senz'altro.. ne sarei onorato.
Per tutti quanti: io gia' pregusto l'idea di conoscervi, magari approfittando di qualche moto raduno durante il periodo autunnale o qualcosa di simile.
State certi che non mancherei di presentarmi,...dovete solo avvertirmi per tempo...
Domani cerco il brugolone che mi serve per smontare la ruota anteriore e vedo di trovare un gommista affidabile, poi vi faccio sapere come presenta il king tire che devo montare....
azzo sei in linea.............. permettimi di farvi i complimenti "live" ........ bello il sito, bello il viaggio, bella internet che ci permette sto contatto..........:D
si a' pazzesco come ormai sia diventato facile, grazie ad internet e alla capillare diffusione, quanto meno da queste parti, degli internet cafe'.
Tra l'altro alcuni velocissimi e super tecnologici.
Mi sono appena collegato per vedere se c'erano nuovi messaggi.... di ritorno da caccia grossa fotografica che ha dato risultati esaltanti.
Qua sono gia' le nove e mi tocca tornare in albergo, dove gia' so che trovero' il mio compagno di viaggio davanti alla televisione (in cinese o in arabo a seconda dei canali....fate voi che profondita') e mi tocchera' staccarlo a bastonate.
Poi devo scrivere i racconti, pulire le memory card e tutta la serie di rituali quasi quotidiani.
In aggiunta devo dedicarmi un po' all'igiene personale, visto che inizio ad avere delle unghie che nemmeno un licantropo, e la mia pulizia lascia alquanto a desiderare. (popolo femminile non fatevi trarre in inganno, in Italia mi comporto come un lord inglese e presento decisamente meglio!)
Ma qua me ne sbatto....
Per K1200LT: senz'altro.. ne sarei onorato.
Per tutti quanti: io gia' pregusto l'idea di conoscervi, magari approfittando di qualche moto raduno durante il periodo autunnale o qualcosa di simile.
State certi che non mancherei di presentarmi,...dovete solo avvertirmi per tempo...
Domani cerco il brugolone che mi serve per smontare la ruota anteriore e vedo di trovare un gommista affidabile, poi vi faccio sapere come presenta il king tire che devo montare....
il piacere sarà nostro!
e non diementicare di portarci anche l'eroica muKKina!!!
buon viaggio:D :D :D :D
Ciao a tutti,
sono riuscito a cambiare il pneumatico anteriore con il KingTire cinese.
Alla fine fa pure la sua porca figura! Ma non mi esprimo ancora sull'aderenza.....:!:
Naturalmente il lavoro e' stato eseguito rudimentalmente ma senza intoppi di sorta.
Non trovandosi il brugolone, si e' utilizzato un dado della misura giusta sufficientemente lungo da entrare e da poter essere agganciato e ruotato dall'esterno con una chiave inglese.
Boh, insomma, lavoro empirico ma ci sono riuscito.
La vera difficolta', piuttosto, e' stato tenere distanti il nugolo di "Cletus" che si sono materializzati intorno e che toccavano tutto il toccabile.
Ho sbraitato e rifilato un calcio nel culo al piu' invadente che stava per schiacciare la leva del freno anteriore mentre la moto aveva gia' la ruota tolta. (cosa che mi avrebbe costretto ad uo sbattimento gratuito e ad un grosso mal di pancia con le pastiglie e le pinze).
Colpirne uno per educarne cento, e' diventato il motto.
Possibile che qua riescano a chiamare "Bouma" la BMW?!?:rolleyes:
"Ooooh....BOUMA!"....... Ma andate a cagare!:axe:
Comunque mi sono ritemprato alla grande, la citta' merita davvero e tra due giorni e' la Karakorum.
Aggiornamenti a presto!
ahahahahahaha, grande Nazca, SEI UN GRANDE! :thumbup:
Per Liz: Spero solo di non passare per un nostalgico del colonialismo, ma quando esagerano esagerano....spero che tui possa capire!:cool:
Per Liz: Spero solo di non passare per un nostalgico del colonialismo, ma quando esagerano esagerano....spero che tui possa capire!:cool:
si eccome, ho lavorato in Sudafrica...un incubo (quache calcio l'ho dovuto distribuire, ma non con cattiveria...era solo incoraggiamento :lol: ), fa parte dell'esperienza, a posteriori ti farai quattro risate.
Tieni duro che qui facciamo il tifo per te. :D
si esatto calcetti non di cattiveria, diciamo "calcetti motivazionali"...a scopo educativo....
Da mio padre me ne sono presi una fraccata e devo dire che il loro effetto l'hanno dato...
:lol: :lol: :lol: ...forse....
Ciao Nazca,
ti trovo online e ti mando un saluto, anche se ci si conosce solo attraverso questo forum (e il tuo sito).
Ti/Vi pensavo ieri, mentre tornavo a casa sotto un diluvio con la mia 1200GS e mi lamentavo nel casco per le condizioni della strada... Robetta insomma... ;) :lol:
Ho fatto un viaggio in solitaria in Europa nel 2004, sono sopravvissuto grazie agli scambi di sms con tanti amici, quindi ti invio tutto l'incoraggiamento possibile :D :D ;)
PS ok, l'andata, ma il ritorno? Rifate lo stesso giro o... cosa?
ciao nazca,
qualche curiosità:
quanti km avete fatto fino ad oggi?
e quanti ve ne mancano (circa...) a bombay?
la moto come va? hai avuto altri problemi oltre alle marce?
Per MaXIT: per il ritorno non e' ancora previsto nulla. A dire il vero il progetto prevede di rispedire le moto via container fino in Italia. Io mi cercherei un biglietto aereo di ritorno e amen.
Tuttavia piu' passa il tempo piu' mi stuzzica l'idea di tornare overland. Magari attraverso pakistan , iran, turchia, per poi prendere poi un traghetto roll on/roll off da istambul.
Onestamente le complicazioni ad una eventualita' del genere sono parecchie:
1 problema visti (dovrei rifare quello pakistano e quello iraniano. Quest'ultimo e' piuttosto difficile da ottenere e potrei finire solo per perderci del tempo dietro.
2. il problema moto, che non so quanto possa apprezzare altri, diciamo, 10.000km senza essere stata guardata nemmeno un pochettino.
3. Il problema tempo. Ho garantito ai miei genitori che sarei stato di ritorno a fine agosto e non credo ce la farei in tempo, tenuto conto che ad agosto ho gia' piani stabiliti per l'India.
4. il problema voglia. Tra un paio di mesi potrei essermi semplicemente stufato di guidare e la propettiva di un ritorno overland potrebbe davvero esere distante...
5. il problema che se decidessi di farlo lo farei sicuramente in solitaria. Il mio compagno di viaggio non la prende nemmeno in considerazione. E' una cosa su cui non riesco a plagiarlo....
In definitiva vedro'..... dipende ancora da tante cose e ci sono almeno un altro paio di mesi per pensarci.
Per sm22: a parte l'indicatore delle marce, la moto per adesso non ha avuto altri inconvenienti di sorta.
Come puoi immaginare, sto battendo sulla tastiera con una mano sola.....
La preoccupazione che ho in questi giorni e' come possa reagire il GS alle altitudini elevate.
Il Khunjerab PAss e' a oltre 4000 metri e so che altri passi sulla rotta dovrebbero essere intorno ai 5000.
La carburazione del mio GS e' magra,...scopietta in rilascio gia' in pianura. Alle alte quote tende a smagrirsi ulteriormente? Oppure accade il contrario? L'iniezione puo' dare problemi?
Domande per ora senza risposta, attendo che i saggi della chiave inglese si facciano avanti per fugare i miei dubbi...
La questione chilometri. Per ora sono circa 11.000.
Fino al Khujerab dovrebbero essercene altri 500. Gia' sappiamo che non saranno di strada bella.
Poi ce ne sono altri 1000 fino ad Islamabad.
Si potrebbe optare per qualche piccola deviazione lungo la karakorum, ma nulla che vada troppo a fare numero.
Quindi sono 1500km per Islamabad.
Poi voglio andare a Peshawar, dove sono indeciso se portare o meno il GS. Pare che il posto sia relativamente pericoloso e vorrei tenere un basso profilo, magari optando per lasciare la moto parcheggiata ad Islamabad e prendere un treno o un pullman.
Da Peshawar, vorrei andare nelle aree tribali al confine con l'afghanistan e pare che, oltre ad essere necessario un permesso speciale (facilmente ottenibile a quel che si dice), sia obbligatorio assoldare una scorta armata.
Ho conosciuto l'altro ieri un tizio che l'ha fatto in bicicletta e la polizia ti segue in macchina per tutto il tempo...sono proprio istituzionalmente obbligati a scortare i "turisti" che si avventurano da quelle parti. E lo seguivano ai 20 all'ora. Ci ha messo giorni e non l'hanno mai perso di vista.
In fin dei conti potrebbe non essere cosi' brutto portare il GS fino al confine con l'afghanistan (sul mitico Khyber pass), ma mi riservo di vedere che aria tira prima di decidere sul da farsi.
Da Islamabad a Lahore (confine indiano) ce ne saranno altri 300 a spanne e dal confine indiano fino a nuova delhi altri 700.
E siamo a 2500.
Poi in India e' tutta un incognita.
Ci sono gia' stato altre due volte, di cui una in Royal Enfield su cui ho fatto 6000km in 2 mesi.
Mi piacerebbe tornare in Kashmir e Ladakh, poi fare l'ultimo mese al sud (monsoni permettendo) e in tal caso farebbero almeno altri 5000.
Potrei anche arrivare a nuova delhgi ed essermi rotto le balle e spedirla poco dopo e farmi l'ultimo mese e mezzo a suon di treno.
Molto dipende da come ci arrivo. Io e la moto.
Diciamo che, realisticamente, quando (e se) sara' ora di chiuderla nella casa di legno ne avra' fatti tra i 15.000 e i 20.000.
Domani vado in Pakistan. non so se trovero' accessi ad internet tanto presto, quindi vi saluto affettuosamente fino al prossimo aggiornamento
frenkygs
04-06-2006, 13:44
Nazca, mi accorgo solo adesso del tuo viaggio e non ho parole...
semplicemente grande
:D :D :D
leggo i tuoi report e sogno......
ciao nazca
grazie per l'aggiornamento
riguardo al tuo dubbio sulla carburazione in quota, ho aperto un 3d e qui trovi qualche risposta/consiglio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=74600
a presto e buon viaggio
x la carburazione ... il 1200 in quota fa tutto da solo ... ;) ;) ;)
guglemonster
07-06-2006, 08:38
porc....
novità??? qualcuno ha sentito nazca?? appena rientra ci va pizza con foto e recupero ricordini, pezzo di gomma, orecchio, dito mignolo..... così resterà nei nostri cuori heheheheheh:D :D :D :D :D :D
entrava in pakistan....ho controllato anche sul suo sito ma nessuna novità, speriamo si faccia sentire presto!
Ciao a tutti,
ho finalmente guadagnato l'ingresso in Pakistan attraverso il Khunjerab Pass.
Non e' stato propriamente facile, negli ultimi chilometri del passo nevicava che Dio la mandava e il fondo era un vero e proprio pantano.
Non vi dico il freddo poi!
Dal lato Pakistano la strada invece e' buona, asfaltata per la maggior parte.
Ragazzi la Karakorum! Non ho parole per descrivervi la sensazione di trovarmi tra queste strette gole con il GS... pennello le curve tra giganti di 7000 e oltre metri. Da non crederci davvero.
L'unica piccola paranoia sono le frane. Ogni tanto ti cadono le pietre proprio davanti, ma per ora nulla di serio. Spesso la strada scorre sotto pareti che sembrano doversi sgretolare da un momento all'altro. E probabilmente si sgretolano da un momento all'altro, visto che alcuni tratti di strada sono franati.
Il Pakistan per il momento e' una piacevole sorpresa.
Qua nelle Northern Areas sono musulmani ismaeliti e sembrano piuttosto distaccati dalle questioni religiose e/o politiche.
La gente e' cordiale e per il momento non ho avuto problemi di sorta. Piu' giu' sara' diverso, ma per il momento me la godo.
Perfino la faccenda "Cletus" sembra migliorata. Nessuno tocca la moto e mostrano un rispetto inatteso.
Per il momento quindi niente Kalashnikov, niente Mullah Omar o Alzawajiri di sorta. Tanto meglio.
Certo e' che vedere un Pashtun che curiosa affianco alla mia moto fa un certo effetto.
Sto facendo un sacco di foto commemorative al GS.
Da qua e' un impresa uploadarle al sito, quindi rimando il tutto a tempi migliori.
Adesso sono in un piccolo paesino di montagna, per la verita' anche turistico, con il GS parcheggiato davanti alla stanza.
Mi riposo qualche giorno e poi tiro giu'. Devo attraversare un tratto (Da Gilgit a Chilas) dove tutti, anche i locali, mi consigliano vivamente di tirare dritto e non fermarmi troppo, visto che le imboscate non sono infrequenti.
Considerato che anche gli autobus lo attraversano in convoglio, credo daro' retta a questi spassionati consigli.
Per il momento me la cavo e la moto non sembra perdere un colpo.
In quanto a difficolta' motociclistiche credo che il peggio sia passato, ma lo dico sotto voce che non si sa mai. Lo dicevo anche stamattina, poi ci sono stati un paio di guadi e di sterrati piuttosto brutti e impegnativi (deviazioni obbligate causa frane).
Ringrazio di cuore SM22 per il supporto tecnico che mi sta dando. Cerco di portarti indietro qualcosa se mi entra nei bagagli (magari un AK47, o dell'oppio, entrambi prodotti locali piuttosto gettonati).
Beh, che dire...al ritorno la pizzata tutti insieme e' cosa certa.
Inschallah!
ciao Nazca, ti saluto in diretta, sei un grande e in bocca al lupo :D
Grande Webex, devo ringraziare naturalmente anche te per il supporto. Come anche tutti gli altri che seguono il raid del gs1200 con passione.
Sono in Pakistan, da non crederci!
In un certo senso ci sono arrivato anche grazie al vostro supporto morale!
Vai così Nazca,
invidio la tua tenacia e il coraggio, sul serio.
Prima che un motociclista sei un viaggiatore, cosa che per me è ancora più importante.
Non ci crederai ma ero un po' in pensiero dato che da un paio di giorni non scrivevi e il Pakistan non è proprio tranquillissimo, mi rincuora sentire che va tutto bene.
Spero, dico davvero, che in fuuro ci siano occasioni per fare della strada insieme.
Buon riposo per i prossimi giorni e buona fortuna per quando scenderai a sud.
finalmente tue notizie :thumbup:
buona fortuna per la continuazione del viaggio a te e a Popo
ciao nazca
ci mancherebbe! è solamente un vero piacere poterti aiutare in qualche piccolo modo in questo tuo viaggio "fantastico", anche perchè fa sognare anche me....
fatti sentire più spesso xchè altrimenti stiamo in pensiero
buon viaggio!!!
Credimi Liz ci sara' piu' di un occasione in futuro. Tutti coloro che hanno preso parte al thread meritano un ringraziamento di cuore.
Che ci crediate o meno, quando sono in un internet point, mi collego prima a quelli dellelica che al mio sito. Giusto per vedere chi ha scritto.
Ogni tanto ho l'impressione che ci sia qualcun altro che, zitto zitto, "gioca contro", che vorrebbe leggere che il Gs si e' distrutto, cosi' da poter avere nuove argomentazioni a favore dell'interminabile diatriba 1150 Vs 1200.
Querelle che, nemmeno a dirlo, mi lascia completamente indifferente.
Una moto vale l'altra.
Avessi avuto una Triumph Tiger, avrei fatto lo stesso giro con quella.
Moltio di voi hanno moto diverse dalla mia ma vedo che apprezzate lo stesso quello che sto facendo.
D'altronde BMW non e' da sempre sinonimo di moto da viaggio?
della moto che hai non me ne potrebbe fregare di meno, che sia come la mia è un puro caso....penserei e avrei scritto le stesse cose se tu fossi partito con l'AT o con un mono 600 o con un 1150.
nel caso qualcuno godesse di un tuo guasto (SGRAAT) sarebbe un emerito testa di càzzo.
Anche perchè l'uso che ne stai facendo tu è piuttosto raro.
Vai così.
ciao Nazca
vedo con piacere che l'avventura continua alla grande, sono un pò incostante nella lettura per impegni di lavoro, ma appena mi libero corro a leggere le novità che gentilmente ci metti a disposizione.
non credo che qualcuno sia così idiota da gufarti, ma in ogni caso sbattitene il belino.
ti sono a fianco , purtroppo solo col pensiero, ma ci sono.
a proposito di pizza, descrivici un po' le prelibatezze dei luoghi che attraversi.
qualche giorno di riposo ti ricarica le batterie, non ti sarai per caso fidanzato?
a presto
guglemonster
08-06-2006, 16:12
sto buliccio..... ci pensavo stanotte che non scriveva da un po'---
raga ma è rimasto da solo??? il tipo con l'AT l'ha mollato lì?? e che cippa, proprio nel momento critico..... boia faus...
sbattitene del 1200, è il manico non la moto... liz gha rason ;))
quando torni ti si smonta la moto, io pigghio la ruota cinese eheheheheh quella deve essere ottima per farci l'altalena al mare.... e appena torni, caro il mio buliccio in viaggio, altro che pizza.... mare e birra per tutto il week-end in spiaggia.
la butto lì... che ne dite di andarlo a prendere se dovesse davvero rientrare dal confine italiano con una spedizione ufficiale??
la butto lì... che ne dite di andarlo a prendere se dovesse davvero rientrare dal confine italiano con una spedizione ufficiale??
Segnami pure .... :thumbup:
guglemonster
08-06-2006, 16:24
perchè parlava al singolare??? è davvero rimasto solo?? mannaggia al mio capo e alla mia fifoneria, qui ci va uno con le palle che gli vada incontro.....
che brutto essere dei leoni senza criniera, il mio fratellino ha ragione...
mi sento uno squalo senza pinna........
GOBBOMAI
08-06-2006, 16:36
perchè parlava al singolare??? è davvero rimasto solo?? mannaggia al mio capo e alla mia fifoneria, qui ci va uno con le palle che gli vada incontro.....
che brutto essere dei leoni senza criniera, il mio fratellino ha ragione...
mi sento uno squalo senza pinna........
Io non ho letto da nessuna parte che è solo................
guglemonster
08-06-2006, 16:40
Ciao a tutti,
ho finalmente guadagnato l'ingresso in Pakistan attraverso il Khunjerab Pass.
......
Non ho parole per descrivervi la sensazione di trovarmi tra queste strette gole con il GS... pennello le curve tra giganti di 7000 e oltre metri. Da non crederci davvero.
.......
...La gente e' cordiale e per il momento non ho avuto problemi di sorta. Piu' giu' sara' diverso, ma per il momento me la godo.
Perfino la faccenda "Cletus" sembra migliorata. Nessuno tocca la moto e mostrano un rispetto inatteso.
......
Sto facendo un sacco di foto commemorative al GS.
Da qua e' un impresa uploadarle al sito, quindi rimando il tutto a tempi migliori.
Adesso sono in un piccolo paesino di montagna, per la verita' anche turistico, con il GS parcheggiato davanti alla stanza.
Mi riposo qualche giorno e poi tiro giu'. Devo attraversare un tratto (Da Gilgit a Chilas) dove tutti, anche i locali, mi consigliano vivamente di tirare dritto e non fermarmi troppo, visto che le imboscate non sono infrequenti.
Considerato che anche gli autobus lo attraversano in convoglio, credo daro' retta a questi spassionati consigli.
Per il momento me la cavo e la moto non sembra perdere un colpo.
In quanto a difficolta' motociclistiche credo che il peggio sia passato, ma lo dico sotto voce che non si sa mai. Lo dicevo anche stamattina, poi ci sono stati un paio di guadi e di sterrati piuttosto brutti e impegnativi (deviazioni obbligate causa frane).
Ringrazio di cuore SM22 per il supporto tecnico che mi sta dando. Cerco di portarti indietro qualcosa se mi entra nei bagagli (magari un AK47, o dell'oppio, entrambi prodotti locali piuttosto gettonati).
Beh, che dire...al ritorno la pizzata tutti insieme e' cosa certa.
Inschallah!
in più punti fa riferimento al solitario.... brutta cosa
GOBBOMAI
08-06-2006, 16:46
in più punti fa riferimento al solitario.... brutta cosa
Mah, più indietro diceva che stava pensando di arrivare a Bombay e poi non spedire la moto ma tornare indietro da un altro percorso........ l'unico dubbio che lo fermava era che il suo compagno di viaggio non poteva e sicuramente a Bombay si fermava e prendeva l'aereo.
Tieni conto che spesso ha parlato al singolare, non penso che se in mezzo al Pakistan si fossero divisi non avrebbe dedicato qualche parola............. attendiamo i prossimi aggiornamenti
guglemonster
08-06-2006, 16:49
invece ho proprio paura che il compagno abbia mantenuto la tabella di marcia e il folle si sia messo in rotta di rientro da solo.
mah...... speruma ben
la butto lì... che ne dite di andarlo a prendere se dovesse davvero rientrare dal confine italiano con una spedizione ufficiale??
mi segno anch'io e se anche dovesse rispedire la moto via container propongo un welcome pack all'apertura del container!!!:!: :!: :!:
Ciao a tutti, ho trovato un internetpoint un minimo piu' decente dove riesco quanto meno a visualizzare correttamente i siti.
Non vi preoccupate...non sono rimasto da solo. Io e il mio compagno di viaggio non ci siamo divisi.
Devo pero' dire che spesso usiamo la frase reciprocamente come minaccia quando ci incazziamo per qualche cagata.
"Vabbe' fa quel che vuoi ...io domani resto ancora qua (o parto, a seconda dei casi) tu fa quel vuoi...la strada e' quella li!"..ma poi non succede mai.
Spesso nei raccontini parlo al singolare perche' mi viene da scriverli cosi'...spesso molte delle cose che racconto sono cose che ho vissuto da solo a causa del fisiologico poltrire del mio compagno di viaggio, soprattutto quando si e' fermi nei posti.
Quindi siamo ancora insieme.
Riguardo la storia di quelli che "giocano contro" non mi riferivo a nessuno in particolare, ma devo ammettere che, perfino tra i miei amici intimi, ho avvertito serpeggiare quel tipo di atteggiamento ogni tanto (in qualche rara occasione).
Come per dire, "se poi non ce la fa" (per un motivo o per l'altro) rimarra' il ******** che ci ha provato e non ce l'ha fatta.
Piuttosto veniamo alle cose serie.
R1200rt: sul cibo ho in cantiere un raccontino a parte che comincia dalle specialita' russe, passa per le "zuppe di ginocchia" kazake e i tagliolini cinesi per arrivare agli schisch kebab e al riso, dal e chapati del pakistan.
Tieni duro, adesso ho un po' di tempo per scrivere e aggiornare il sito e nei prossimi giorni mi daro' davvero da fare.
Per guglemonster: l'eventualita' di un ritorno overland e' piuttosto improbabile.
Ma se mai fosse puoi scommettere che un colpo di telefono mentre sto rientrando a Torino te lo darei di certo....
Se mai fosse ne parleremo.
Per tutti quanti: sono in un paese di montagna di nome Karimabad.
Sorge sulla vallata dell'Hunza. E' un bel paese costruito a terrazzate con, tutto sommato, parecchio turismo.
Mi sono sistemato in un posto di pazzi. In un hotel sgarruppato, che da su una delle terrazzate del paesino.
Ci credete se vi dico che io e il mio amico siamo in fin dei conti i piu' normali dell'albergo?!? C'e' una coppia di olandesi che sta facendo il giro del mondo con un van blindato che hanno comprato usato alle aste delle forze dell'ordine di amsterdam.
I miei vicini di stanza sono 2 piloti di parapendio, che credo di aver capito essere tra i 10 o 20 migliori al mondo (mi spiegavano oggi che solo una decina di piloti nel loro sport si lanciano dalle montagne che si innalzano intorno al paese). Sono matti come cavalli. Oggi pomeriggio sono arrivato e mi sembravano i soliti strafattoni che si incontrano da queste parti. Poi un paio di ore dopo sento tutti i bambini del paese gridare e guardare in alto. Alzo la testa e vedo che i due si erano appena lanciati e tutto il paese li stava a guardare.
In un altra stanza c'e' un altro pilota di parapendio olandese. Forse piu' pazzo ancora...
Poi c'e' una coppia di spagnoli che anche loro girano con un van da non so quanto ne' ancora per quanto altro tempo...ma presumo da tanto.
Mi sento un turista della domenica...eheheheh
Parecchi continauano a dirci di tirare dritto da Gilgit a Chilas. Un paio di turisti canadesi mi ha riferito di aver viaggiato su pullman lecui fincate erano sforacchiate da proiettili.
Altri mi dicono che non ci sono imboscate da almeno un anno.
Onestamente non so a chi dare retta, ma l'uccisione di Al Zarkawi non fa certo gioco alla mia causa.
Speriamo in bene.
Adesso in ogni caso avevo gia' intenzione di trascorrere qualche giorno qua, che e' un bel posto dove rilassarsi un attimo, e colgo anche l'occasione per raccogliere qualche maggioer informazione sulla cosa.
Le fatiche motociclistiche non sono finite. durante la giornata mi hanno raccontato che dovrebbero esserci altri tratti di sterrato lungo la karakorum, piu' in giu'.
Speriamo in bene....
Se proprio scoprissi che c'e' qualche tratto davvero sconsigliato potete stare certi che non esiterei ad aggregarmi ad un convoglio....
Direi che per il momento e' tutto....
Anzi ne ho davvero paechcie da raccontare ma le metto nei raccontini cosi' poi le leggono anche i miei genitori e gli altri amici che non seguono quellidellelica.com
Ci si sente domani ciao a tutti!
PerSM22: ci credi che l'apertura del welcomepack mi spaventa piu' che un ritorno in solitaria.
Se poi dopo averarmeggiato sulla mia cassa di legno con il piede di porco ci trovassi un bajaj indiano delle balle?!?! va a sapere lesole che possono rifilarti.
Sulle spedizioni di moto so poco, soprattutto non so bene con quali documenti dovrei tornarmene in italia e restare in dfiduciosa attesa.
Ho recuperato qualche informazionedi massima, ma sulla reale procedura pragmatica della cosa so poco.
Ammesso che la metta in una scatola di legno e da li in un container (quindi presumo che metteranno dell'altro nel container con la medesima destinazione, oppure con destinazioni vicine), come fa poi la mia cassa di 2 metri cubi ad arrivare , diciamo, a Genova (dove la vorrei spedire).
E chi mi avverte quando arriva?
Con quali documenti in tasca dovrei salire sull'aereo per fugare il rischio di aprire la cassa e trovare un mulo con le valigie di alluminio attaccate ai fianchi?
Conosco una compagnia che fa spedizioni di motociclette a Delhi. Mi ero informato quando volevo portarmi a casa la royal enfieldcon cui avevo girato in india 2 anni fa, ma poi avevo abbandonato l'idea....
Credo che chi e' anche solo spedito la moto in o dal nord africa ne sa di sicuro piu' di me....
Ogni volta ke leggo un tuo post mi sale l'adrenalina del viaggio... l'entusiasmo è a mille......hai tutta la mia + sana invidia! :D :D
Continua a tenerci aggiornati! Fantastico leggerti ! :D
Ciao Nazca ti seguo da un pò, e devo dire che la cosa mi prende e faccio il "tifo" per VOI. Se posso dire la mia, io feci la karakhorum highway fino a Gilgit partendo da sud in pullman, dopo non potemmo proseguire per via delle frane e tornammo in aereo a Islamabad perchè nel frattempo si interruppe anche la strada del ritorno. La strada era assolutamente fantastica non fosse altro per lo scenario che ogni tanto vi compariva, tantissimi tratti di strada sterrata, frane tante anche se devo dire che il periodo era piovoso. Con i pakistani nessun problema, anzi mi trovai benissimo, ma ti parlo dell'88, quindi...Solo due piccoli suggerimenti se me lo permetti, con le autorità pakistane e le loro leggi non si scherza e quindi occhio, questo è un paese "molto" integralista e quindi rispetta certe loro regole, e se hai intenzione di andare a Peshawar (ne vare veramente la pena, il bazar è assolutamente fantastico, io ne ho un ricordo bellissimo, ed è uno dei più grandi del Pakistan, mi saprai dire) vacci ma lascia la moto in un posto sicuro da un'altra parte. Io trovai il Pakistan un paese stupendo e la gente di una ospitalità imbarazzante, ma ripeto era l'88, e di cose ne sono successe.
Ciao e buon viaggio navigatori
PerSM22: ci credi che l'apertura del welcomepack mi spaventa piu' che un ritorno in solitaria.
Se poi dopo averarmeggiato sulla mia cassa di legno con il piede di porco ci trovassi un bajaj indiano delle balle?!?! va a sapere lesole che possono rifilarti.
Sulle spedizioni di moto so poco, soprattutto non so bene con quali documenti dovrei tornarmene in italia e restare in dfiduciosa attesa.
Ho recuperato qualche informazionedi massima, ma sulla reale procedura pragmatica della cosa so poco.
Ammesso che la metta in una scatola di legno e da li in un container (quindi presumo che metteranno dell'altro nel container con la medesima destinazione, oppure con destinazioni vicine), come fa poi la mia cassa di 2 metri cubi ad arrivare , diciamo, a Genova (dove la vorrei spedire).
E chi mi avverte quando arriva?
Con quali documenti in tasca dovrei salire sull'aereo per fugare il rischio di aprire la cassa e trovare un mulo con le valigie di alluminio attaccate ai fianchi?
Conosco una compagnia che fa spedizioni di motociclette a Delhi. Mi ero informato quando volevo portarmi a casa la royal enfieldcon cui avevo girato in india 2 anni fa, ma poi avevo abbandonato l'idea....
Credo che chi e' anche solo spedito la moto in o dal nord africa ne sa di sicuro piu' di me....
dopo il viaggio che hai fatto il trasporto via nave sarà sicuramente una passeggiata fuori porta :lol: :lol: :lol:
spero non ti dispiaccia ma non riuscendo a darti info precise in proposito, ti ho aperto un altro 3d..... (diventerai più famoso di jana, avrai letto delle sue avventure:lol: :lol: :lol: :lol: )
questo il link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1199797#post1199797
guglemonster
09-06-2006, 11:04
bel casino con le spedizioni, il rischio è altino, ma la cosa più fattibile è il calrgo con passeggeri, la moto viene assicurata ad un pallet dedicato, smonti parte delle sovrastrutture, gomme sgonfiate e la scaricano davanti ai tuoi occhi con la stessa procedura, è sicuramente il metodo più sicuro.
te, sei così scafato che sicuramente non hai bisogno d'aiuto, ma nel caso
335/6746330 347/9822835 e non farti problemi, fin dove e se posso io sono qui, come tutta la massa di bulicci che segue le vs avventure.
sono molto sollevato dal fatto che tu non sia rimasto solo..... eroe si, ma pistola in que posti è pericoloso.
quoto in pieno le leggi islamiche, okkio... lì sono davvero con la mano pesante.
niente alchool nelle borse, evitate le carni impure e evitate donne e cerimonie..... bon..... noi si continua a fare il tifo ;)
guglemonster
09-06-2006, 11:06
se, e da dove rientri, chiama prima di partire, sms basta... noi si arriva e ti si piglia..... ;) fine del discorso ;))
aranbenjo
09-06-2006, 12:28
hai tutta la mia ammirazione....nonchè la mia invidia....non so se avrei mai il coraggio di fare un viaggio del genere....ma leggo il tuo diario come un libro di wilbur smith
...spero di poterti conoscere una volta o l'altra
GRANDISSIMO
continua così
ciao mimmo
Mi sono nuovamente collegato e ho aggiunto un po' di report degli ultimi giorni.
Il posto e' stupendo, quando le nuvole lasciano intravedere la morfologia circostante ti rendi conto del perche' sia una delle mete piu' gettonate in Pakistan.
Mi fermo qualche giorno e mi rilasso un po'.
Ho la barba lunga, mi compro un salwaar kamezz e un cappello da Pashtun e vedo di mimetizzarmi tra la popolazione.
Vi terro' aggiornati.
Saluti e a presto.
PS: grazie a tutti per i consigli, thread-satelliti di aiuto e tutto quanto state facendo da casa.
ennebigi
09-06-2006, 12:56
NAZCA sei grande ho scoperto solo adesso di Te e del tuo viaggio ed ho letto tutto con avidità. Tienici informati e........complimentoni, avrai tanto da raccontarci e da farci vedere.
p.s. come si fa a vedere le foto sul Tuo sito?
a presto.
Bruno
Reggio Calabria
grigione
09-06-2006, 13:32
Grande Nazca, con i tuoi racconti mi stai faccendo vivere ciò che non ho mai avuto il coraggio di fare...!!!!;) :D :D :D
Salutoni
ciao nazca
ancora fermo a riposare? se riesci magari prova a postare qualche foto del panorama che ti stai godendo, deve essere un vero spettacolo!!
a presto
Ciao SM22,...si sono ancora fermo a riposare.
Il posto e' veramente bello, faccio passeggiate, qualche trekking, scatto fotografie in giro, e grande bisboccia con i tizi del parapendio.
Credo mi fermero' ancora qualche giorno.
Nel frattempo raccogliamo informazioni riguardo il proseguimento della karakorum.
E, a parte i gia' citati piccoli rischi, pare che a sud di Gilgit il panorama inizi a diventare un po' meno interessante e che nei successivi 400 km, le montagne inizino a cedere il passo alle pianure decisamente piu' polverose e afose.
Quindi niente fretta per ora.
Piuttosto, siccome iniziamo ad aver gia' visto il paese e i dintorni raggiungibili a piedi, sto considerando di smontare le valigie e scaricare completamente la moto e andare a farmi qualche giretto nei paesini limitrofi, affrontando, perche' no, anche qualche sterrato leggero.
Per le foto adesso cerco di fare il massino, credimi da qua e' difficile.
Provo a rimpicciolirle sul portatile e poi uploadarle. Spero di riuscirci.
Oggi si festeggiano i 2 mesi di viaggio a Karimabad, Pakistan. E tutto va bene.
Potremmo, con un po' di fortuna, riuscire anche a vedere la partita dell'italia.
Immagino che dalle vostre parti le linee telefoniche saranno roventi, tutti quanti che si telefonano per organizzarsi e vedere la partita insieme e sbevazzare un po' di birra.
Qua la birra invece non c'e' e dobbiamo confidare nella fortunosa combinazione di "corrente elettrica disponibile" e "palinsesto compiacente del canale sportivo pakistano".
Ieri hanno fatto vedere l'Iran in televisione, ma non e' detto che facciano vedere anche l'Italia.
Non si capisce bene come funzioni.....
Speriamo in bene. Se c'e' la partita abbiamo comunque gia' le mani in pasta per vederla in una locanda dove siamo soliti fare cena.
La cena piu' frugale che si possa immaginare, preparata in una stanzetta adiacente che se la guardi di sfuggita ricorda piu' una lugubre officina di campagna che non una cucina.
Il cibo pero' e' ottimo e con 80 rupie ogni sera si mangia zuppa, riso, dal, chapati, patate bollite e si beve te'. Non male davvero. So che a casa sembrera' che facciamo la fame, ma non e' cosi'. Le porzioni sono sempre abbondanti e non siamo mai stati male.
Si vive di poco!
Tra qualche giorno si riprende la strada, anzi la Karakorum!
Stay tuned!
ciao Nazca
scusa se durante il W. E. non ti ho seguito, ma sei sempre stato in cima ai miei pensieri, ero ad un raduno specifico delle K LT dove ci hanno ingozzato come maiali, però non ci hanno dato zuppe ,dal,chapati o altre leccornie ,che sfiga.
ma questa sosta prolungata mi fa pensare che ti sia fidanzato e pertanto continui a festeggiare l'evento con abbondanti libagioni.
quanto vorrei esserci pure io........
a presto
complimenti! dopo 11k km di viaggio avere anche la voglia di andarsene a zonzo in moto per le montagne del pakistan....:D :D :D :D :D magari visto che siete in zona una puntatina in nepal? :lol: :lol: :lol:
complimenti veramente, vi invidio molto, è un viaggio/esperienza che potrete raccontare ai vs nipoti
tienici aggiornati
forza ragazzi...
siamo con voi...
AndreaGS
13-06-2006, 16:33
Nazca, al di la dell'impresa, mitica, mi piace la tua deliziosa 'delicatezza' e leggerezza quando scrivi. Un piacere leggerti.
Veramente.
Avanti cosi'.
Ciao e in bocca al lupo.:D :D
Andrea.
giubba90
13-06-2006, 17:12
il vostro è veramente un viaggio da sogno!!
complimenti per lo spirito con il quale l'affrontate!!!
buon viaggio e in bocca al lupo
ehi nazca...tutto bene???
te la stai spassando :eek: :eek: o :weedman: :weedman: ?
facci sapere
managdalum
16-06-2006, 16:52
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ho visto solo oggi il thread e l'ho letto tutto d'un fiato. Adesso passo al sito e buona notte pomeriggio di lavoro. In compenso mi stai regalando ore di sogni ad occhi aperti. Complimenti per il viaggio, il coraggio nell'averlo intrapreso (lo stesso che tante volte mi è mancato) e l'abilità nel descriverlo.
frenkygs
16-06-2006, 18:24
Ciao Nazca,
contentissimo che l'avventura vada avanti...
Ho sempre sognato di andare a "est" in moto ma mai avuto l'opportunità di farlo (un giorno spero...)
Intanto, con i tuoi report, sembra un po' di viverlo in prima persona 'sto sogno.... siete grandi!!
(tra l'altro, che coincidenza, tu hai la moto uguale alla mia, il tuo compagno come quella che avevo fino a qualche mese fà :) :))
ciao e ancora in bocca al lupo
:D
Ho scoperto anch'io solo stasera del vostro viaggione...
Complimentoni!!!
Cordiali saluti da Torino!!!
Ciao a tutti,
stanotte visione della partita dell'Italia alla locanda di Mister Hayder (leggerete poi nei racconti) e domattina partenza per Gilgit, 105 km da dove mi trovo.
Una giornata leggerissima, giusto per riprendere confidenza e per poter partire il giorno seguente per la grande tirata fino a Besham distante 330 km da Gilgit. Il giorno seguente e' invece per Islamabad, altri 300 kjm abbondanti
I tizi del parapendio sono partiti ieri e quello olandese che e' rimasto oggi si e' schiantato al suolo. Si e' rotto un braccio e alcune costole ma e' vivo. L'hanno pero' trasportato in ambulanza a Gilgit dove prendera' un aereo per Islamabad domani.
Per noi e' comunque ora di ripartire. Abbiamo entrambi voglia di riprendere la strada e di tuffarci nella parte caotica e grezza del pakistan.
Ho scritto un po' di raccontini ma non li ho dietro e li uplodero' domani al sito.
Nulla di motociclistico per la verita', solo la descrizione dei personaggi che si sono avvicendati durante la nostra permanenza a Karimabad.
Da domani avro' di nuovo parecchio di cui scrivere la sera.
Tra qualche giorno tenete d'occhio il sito.
Ciao a tutti!!
Ciao Nazca
a parte che sei un grande e te l'han già detto tutti....
ma una domanda...com'è la convivenza col tuo amico popo?
ho letto che vi conoscete da una vita, ma un viaggio di questo tipo...
Devi scrivere un libro con i tuoi racconti e le tue fotografie
Assolutamente!!!
buona strada!!
azz ... sono 10 gg. che non si fa sentire ... NAZCAAAAAAAAAAAAAAA :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti,
e' un po' che non faccio rapporto cosi' vi aggiorno sulla situazione.
Siamo arrivati da un pezzo a Islamabad.
Sul sito ho aggiunto i report della discesa.
Visto che qua c'era da aspettare una settimana per il rilascio del visto indiano, abbiamo deciso di andare a Peshawar. Ma senza la moto (brutte vibrazioni)
Rafiki aveva ragione e se hai intenzione di andare a Peshawar (ne vare veramente la pena, il bazar è assolutamente fantastico, io ne ho un ricordo bellissimo, ed è uno dei più grandi del Pakistan, mi saprai dire) vacci ma lascia la moto in un posto sicuro da un'altra parte. Io trovai il Pakistan un paese stupendo e la gente di una ospitalità imbarazzante, ma ripeto era l'88, e di cose ne sono successe.
Sia per cio' che rguarda il bazaar, sia per quello che riguarda tutto il resto.
Ho visto cose che mi hanno davvero scioccato, su cui devo ancora ponderare per riuscire a raccontarle come si deve.
Comunque adesso siamo di nuovo a Islamabad che, di ritorno da Peshawar e aree tribali ci e' sembrata New York.
Per nAnna: il rapporto con il Popo e' eccellente, nonostante i mesi trascorsi a stretto contatto.
E' il mio migliore amico, ci conosciamo da sempre ed e' l'unico con cui sarei potuto andare d'accordo per cosi' tanto tempo.
Spesso lo sfotto nei raccontini, ma solo perche' fa parte dello scherzo.
Lui la prende sul ridere, e quando non accade mi prendo un sacco di botte.
Chi di penna ferisce, di botte perisce...
Attendete i raccontini di Peshawar....
Un saluto ...a presto.
Cesco
...azzz. felice di rileggerti.... era un po' che mancavi.... NON FARCI STARE IN PENSIERO :D :D :D;)
Attendo con impazienza una descizione della aree TRIBALI... :!: :!:
felice di risentirti e sicuramente avremo occasione di sentire i tuoi racconti anche di persona
ma cosa vuol dire "brutte vibrazioni"? problemi tecnici alla moto?
kingcama
28-06-2006, 20:40
penso si riferisse al fatto di portar via la moto a Peshawar...
che bella storia!!! Lacio Drom! perchè io posso solo sognarvi!
guglemonster
07-07-2006, 10:42
che fne hanno fatto i buliccissimi????
I buliccissimi sonmo vivi e vegeti e hanno guadagnato l'India.
Per un motivo o per l'altro non mi e' cvapitato di trovare troppi accessi a internet negli ultimi tempi e questo ha rallentato non solo l'aggiornamento del sito ma anche limitato i miei interventi sul thread.
Adesso ho aggiunto un po' di materiale: raccontini e qualche fotografia piuttosto curiosa.
Dategli un occhiata.
Comunque tutto bene.
Le moto hanno continuato a camminare e adesso siamo parcheggiati a Dharamsalam nella regione dell'Himachal Preadesh, dove contiamo di fermarci per un po' di giorni.
Forse c'e' un po' troppo turismo, peraltro di quello che odio, fricchettoni e santoni che fanno appena ridere....
Ma anche un sacco di turiste. E il mio compagno di viaggio sembra aver messo gli occhi su una bella israeliana, quindi aspettiamo gli sviluppi.
Per il resto, coviamo da qualche giorno un profondissimo senso di soddisfazione.
In fin dei conti India era e India abbiamo raggiunto.
Si rompesse tutto domani, buttiamo la moto su un camion e in qualche modo raggiungiamo Bombay.
Ci siamo sistemati alla grande. Piccola guesthouse, tanti ragazzi/e con cui chiaccherare, gestore della baracca molto ben disposto e tutte le comodita' che si possano desiderare in un range di 3 dollari a notte.
Favoloso.
Inoltre aspettiamo febbrilmente la partita dell'Italia. Qua tutti tifano per noi, non importa di quale nazionalita' siano.
L'italiano all'estero ispira sempre grande simpatia. E noi non sfuggiamo certo alla regola.
Domenica sera abbiamo gia' messo le mani avanti e monopolizzato la televisione.
Non vogliamo guardarla alla German Bakery perche' siamo un po' troppo emotivi e visto che c'e' sempre un po' troppa gente, non vogliamo esibirci in imprecazioni e bestemmie da record dei primati.
Adesso avro' senz'altro occasione di scrivere piu' spesso e vi terro' aggiornati sull'evoluzione del flirt del mio compagno di viaggio, piu' ingrifato che mai.
Salutoni a tutti e forza Italia!
Cesco
Vai così mitico! :thumbup:
:thumbrig: :thumbrig: :thumbrig: :thumbrig:
ilmaglio
07-07-2006, 20:20
:d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d
Inoltre aspettiamo febbrilmente la partita dell'Italia. Qua tutti tifano per noi, non importa di quale nazionalita' siano.
L'italiano all'estero ispira sempre grande simpatia. E noi non sfuggiamo certo alla regola.
Domenica sera abbiamo gia' messo le mani avanti e monopolizzato la televisione.
grandiiiii
allora alloraaaaa????
guglemonster
11-07-2006, 17:15
ho capito và, l'amico si sta facendo un corso di mossad accellerato con l'israeliana, e lui ci va di tappeto con un'indigena..(persiana heheeh). sti porcelli:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grande Nazca!!!
che dire, forse è inutile ripeterlo, te lo hanno già detto in tanti, io sono un new entry del forum, ma credo che lontano da casa, faccia sempre piacere che c'è qualcuno che nel suo ultimo pensiero prima di addormentarsi pensi alla vostra impresa.
Degna dei migliori reportage del National Geographic!!!!!
frenkygs
15-07-2006, 19:54
Grandiii :D :D :D
Nazca, Nazcaaa......dove siete finiti?:rolleyes:
Here we are people!!!
Manco all'appello da diverso tempo e me ne scuso con tutti quanti.
Abbiamo fatto un po' di strada, ma ci siamo anche fermati tanto nei posti in cui siamo andati.
Dopo Dharamsala abbiamo deciso di andare in Kashmir e abbiamo raggiunto, in un paio di giorni di viaggio, Srinagar.
Prendendo una quantita' di acqua che non posso descrivere. Mai cosi' tanta in vita mia.
Oltretutto sulla strada c'erano alcune frane e i militari bloccavano il traffico.
Il Popo, che ormai e' una cabarettista, e' riuscito ad ogni posto di blocco a inventarsi storie del genere "abbiamo ricevuto permesso di provare ad attraversare la frana dal comandante"...e devo dire che ha sempre funzionato.
A Srinagar c'ero gia' stato due anni fa e mi ha fatto un infinito piacere tornarci.
Guardare la moto parcheggiata in riva al Nigin Lake e pensare che ce l'avevo portata partendo dal cortiel di casa mia e' stata una sensazione indimenticabile.
Il Kashmir e' stupendo, anche se nell'aria covava una certa tensione, credo per via dei recentissimi attentati a Bombay.
Molti piu' militari, molto piu' rompiballe. Soprattutto in Srinagar stessa.
Ci siamo sistemati in una delle tante houseboat e abbiamo fatto bisoboccia per quasi una settimana.
Poi c'e' stata la triste ma costretta decisione: ridiscendere a Delhi e non andare in Ladakh.
Il mio compagno ha il volo l'8 agosto e io devo andare a prendere a fine luglio la mia ragazza a Bombay.
La decisione di andare in Kashmir ci ha anche costretti a terminare la nostra avventura motociclistica a Delhi, invece che a Bombay.
Scelta che oltretutto direi essere stata azzeccata.
A Bombay piove ormaI tutti i giorni da settimane e da Delhi in giu' sono quasi tutti drittoni, quindi nula di particolarmente entusiasmante.
Cosi' siamo ridiscesi da Srinagar a Jammu e dali ad Amritsar, in una due giorni in cui abbiamo preso i peggiori rischi di tutto il viaggio.
Arrivati nuovamente ad Amritsar, e pronti per raggiungere Delhi il giorno seguente e affrontare gli ultimi 440 km, mi sono accorto di avere una vite di 4 centimetri piantata di sbiego nel copertone posteriore.
L'ho tolta e ho rattoppato il tutto con il kit di riparazione per tubeless, ma il buco era troppo di sbiego e perdeva lo stesso pressione.
Cosi' l'idea di perdere giorni e cercare un nuovo pneumatico per fare 440 km sembrava un po' stupida e abbiamo deciso di metterle sul treno e raggiungere in serata Delhi.
Momento epico credetemi, con i collies indiani della stazione che issavano le nostre bicilindriche nella luggage carriage del treno, tutte fascaite di teli di iuta e imbottite con della paglia (!).
Le hanno impagliate praticamente.
E quindi Delhi e'!
Oggi abbiamo preso contatto con il nostro spedizioniere. Uno da cui avevamo preso le Enfield l'ultima volta che si era dimostrato affidabile e che e' quello consigliato anche su Horizonsunlimited.com
Ha gia' imbastito parte della documentazione, fotocopiato tuto il fotocopiabile e preso in consegna le moto nel suo "warehouse".
Parcheggiarla li, e' stato triste.
Credeteci o meno, se avessi tempo, soldi e stimoli, continuerei a viaggiare per altri 6 mesi.
Oggi la mia avventura motociclistica e' finita.
E' una tristezza che se ci penso mi vengono le lacrime agli occhi.
Ogni tanto cerco di convincermi che potrei ancora tenerla per questo ultimo mese, ma se ci ragiono a bocce ferme mi rendo conto che rischierebbe di diventare un incubo, sia per me che per la mia ragazza.
E poi guadagnerei tempo sulla spedizione.
Secondo le promesse del Sikh dovrebbe metterci dalle 6 alle 8 settimane da oggi.
Per fine settembre dovrebbe essere al porto di Genova.
Domani andiamo a lavarle e nei prossimi giorni ci diamo da fare per tenere d'occhio la procedura di "crating".
Poi salgo in ladakh.
Il tizio da cui ero stato, che continua a telefonarmi a casa da due anni alle 7 del mattino per parlarmi del piu' e del meno e pre chiedermi quando torno in India, deve essersi fatto furbo, e adesso nella sua piccola guesthouse affitta motociclette Royal Enfield ai turisti.
Quindi se vado in LAdakh e voglio spostarmi indipendentemente, non farei proprio fatica a trovare una motocicletta.
E visti i rapporti, magari for free, nei giorni in cui non la prende nessuno.
Cmq non tutto e' perduto, ...adesso nei prossimi giorni aggiorno, day-by-day tutti i report della permaneza in india.
ce ne sono ancora delle bellissime da raccontare.
A presto.
Un salutone a tutti!!!
Cesco
PS: Per nAnna: purtroppo intervengo tardi, e sulla nostra vittoria ai mondiali di calcio si sara' gia' detto di tutto e tutti.
Che dire, io e il Popo ci siamo fatti cucire un paio di bandiere italiane che adesso troneggiano perennemente sul nostro zainetto quando viaggiamo.
E ci bulliamo di essere italiani, ancora piu' di prima.
D'altronde tuti sanno... ITALIANS DO IT BETTER
A presto.
Un salutone a tutti!!!
un salutone anche a te ....
la mukka alla fine come si è comportata????? ....
mi raccomando come torni mega-pizzata .... ;) ;) ;) ;) ;)
Che dire se non COMPLIMENTI CE L'AVETE FATTA!!!
:wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav:
PS se ora hai un po' di tempo e voglia perchè non posti qualche bella foto?
bene...complimenti nazca e buon divertimento per la fine del viaggio....
Ragazzi, siete stati davvero immensi :D :D :!: :!:
Leggervi è stata un'esperienza mistica. Siete riusciti al 100% a far calare il lettore nella realtà che avete visto con i vosti occhi...incredibile.
Bravissimi!!!!... e pensando al momento in cui avete dovuto salutare la moto per la spedizione in Italia....beh, capisco benissimo la Vostra voglia di piangere.
Mi inchino davanti al vostro coraggio e forza di volontà:!: :!:
;)
Che dire ragazzi....bravi anzi ...bravissimi.:!:
Ragazzi che dire, complimenti!
Vi ho seguito da quando il progetto era in cantiere e ho continuato sul vostro forum.
Con il report di oggi, anche se il viaggio continua, questa avventura motociclistica che con il tempo ho fatto anche un po' mia è finita! Mi dispiace ma tutte le cose hanno un 'inizio ed una fine e meglio di così non poteva finire.
Magari in futuro non troppo lontano sarete voi a seguire il mio di viaggio...
Ciao
Nicola
P.S.Aggiungete qualche foto sul forum, è sempre un piacere vederle.
Ragazzi complimentissimi vi seguo a bestia e siete dei grandiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Parcheggiarla li, e' stato triste.
Credeteci o meno, se avessi tempo, soldi e stimoli, continuerei a viaggiare per altri 6 mesi.
Oggi la mia avventura motociclistica e' finita.
E' una tristezza che se ci penso mi vengono le lacrime agli occhi.
Cesco
PS: Per nAnna: purtroppo intervengo tardi, e sulla nostra vittoria ai mondiali di calcio si sara' gia' detto di tutto e tutti.
Che dire, io e il Popo ci siamo fatti cucire un paio di bandiere italiane che adesso troneggiano perennemente sul nostro zainetto quando viaggiamo.
E ci bulliamo di essere italiani, ancora piu' di prima.
D'altronde tuti sanno... ITALIANS DO IT BETTER
siamo campioni del mondo
siamo campioni del mondo :D
non sono assolutamente tifosa di calcio ma il po po po po po è troppo coinvolgente ( quando poi tornerete in italia scoprirete anche che è il po po po po po ) eheheh :glasses2:
bè dài non è proprio finita del tutto
adesso torni a casa, carichi TUTTE le foto in un bel sito (che sinceramente vederle dal forum è un po complicato) rivedi gli appunti e scrivi un bel libro!
vedrai che il tuo viaggio continuerà ancora per un bel po.
Io ho fatto il mio primo viaggetto in moto, da sola, lo scorso anno (niente di che in confronto al vostro, umbria e toscana, ma era cmq il mio primo viaggio serio e da sola per di più!) e solo questa estate ho finito di sistemare le mie misere 500 foto, farne una cernita delle più belle, stamparle e farne un libretto tutto per me :)
evviva!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
vi ho scoperti tardi ma poi vi ho letto di continuo!!!!!
incredibile!!!!!:D :D :D :D :D
adesso parto io per turchia e iran:walk: ...., ma rispetto a voi mi sembra di andare a san marino!!!!:confused:
evviva!!!!!
per Alpheus: la moto si e' comportata egregiamente.
A parte l'indicatore dele marce non ha mai dato alcun problema di alcuna sorta.
Qualche giorno fa, tornando dal Kashmir si e' bruciata la lampadina del faro, cosa che invece ceh classificare inconveniente, definirei una manna dal cielo.
La gente ha smesso di farmi gesti per segnalarmi che avevo le luci accese e, dal canto mio, mi sono ben guardato dal sostituirla.
Per il resto tutto ok. Niente da segnalare.
E' diventata rumorosa e svalvolata, ma vorrei ben vedere, dopo questi chilometri e le benzine che si e' bevuta.
Magari ha qualche righetta qua e la, ma nulla che l'amico carrozziere non mi possa mettere a posto appena ha voglia e tempo.
Per Sack: metti su un piccolo sito oppure tienici aggiornati mandando email collettive, insomma facci sapere che aria tira
per Alpheus: la moto si e' comportata egregiamente.
A parte l'indicatore dele marce non ha mai dato alcun problema di alcuna sorta.
Qualche giorno fa, tornando dal Kashmir si e' bruciata la lampadina del faro, cosa che invece ceh classificare inconveniente, definirei una manna dal cielo.
La gente ha smesso di farmi gesti per segnalarmi che avevo le luci accese e, dal canto mio, mi sono ben guardato dal sostituirla.
Per il resto tutto ok. Niente da segnalare.
E' diventata rumorosa e svalvolata, ma vorrei ben vedere, dopo questi chilometri e le benzine che si e' bevuta.
Magari ha qualche righetta qua e la, ma nulla che l'amico carrozziere non mi possa mettere a posto appena ha voglia e tempo.
Per Sack: metti su un piccolo sito oppure tienici aggiornati mandando email collettive, insomma facci sapere che aria tira!
"..San Marino.." mica tanto, alla fine noi abbiamo fatto meno di 15.000 km in totale.
Quindi nemmeno tanta strada quanta ne si possa immaginare.
Se passavamo da Turchia, Iran e Pakistan, magari non avanzavamo strada, ma ci mettevamo senz'altro di meno e li macinavamo su strade migliori.
In questi mesi abbiamo conosciuto parecchi viaggiatori overland che hanno preso la tua strada per arrivare qua dove siamo.
Non ti preoccupare. Iran tranquillissimo. e la benzina e' gratis.
Sul serio. Alcuni nostri amici con un camper quando andavano a farsi riempire gli 80 litri di diesel, finiva che gliela regalavano. E il totale avrebbe comunque fatto qualcosa come 1 euro.
Bel risparmio....
The world is a book and those who do not travel read only a page
Saint Augustine
The world is a book and those who do not travel read only a page
Saint Augustine
Verissimo! :D
Complimenti ancora x l'avventura e le emozioni ke mi avete trasmesso con i vostri resoconti! :eek:
Buon rientro! ;)
Se qualcuno di voi si ricorda un thread passato dal titolo "Torino - Bombay..consigli apssionati cercasi"....ma non necesariamente....
Beh, alla fine mi ci sono imbattuto e sono partito....con il GS!
ho fatto un piccolo sito senza pretese, che tengo aggiornato con racconti e fotografie...
Mi scuso anticipatamente se aggiungere un link esterno non dovesse rientrare nella "netiquette" dei forum.
Non ne ho idea ma credo che potrebbe interessare a più di una persona.
Quindi se avete tempo da perdere in ufficio fatevi un giro qua
www.motorcycling-adventures.com
Chissà se ce la farò e se il gs si comporterà bene come fino ad ora.
Saluti a tutti e a presto
Cesco
:!: :!: :!: non ho parole
The world is a book and those who do not travel read only a page
Saint Augustine
perchè in inglese?:(
purtroppo non ci so fare niente con la costruzione (o simile) si minisito.... quindi report al ritorno.. comunque previsti 15.000 km in circa 23/26 giorni... per precisare.. in iran siamo con una organizzazione (motorizzonti) che ci guida. nulla di avventuroso come voi. ma io sono lo stesso molto felice...:arrow:
purtroppo non ci so fare niente con la costruzione (o simile) si minisito.... quindi report al ritorno.. comunque previsti 15.000 km in circa 23/26 giorni... per precisare.. in iran siamo con una organizzazione (motorizzonti) che ci guida. nulla di avventuroso come voi. ma io sono lo stesso molto felice...:arrow:
in bocca al lupo anche a te!!!!
anche una mia amica con moroso son partiti per la turchia! meta battuta a quanto pare dai motociclistI!!
Per Fred2: e' una frase che abbiamo visto di recente in una pubblicita' che trasmettono su una delle emittenti anglofone che riusciamo a ricevere, forse sul canale di national geographic o discovery channel,...qualcosa del genere.
L'abbiamo trovata geniale e azzeccatissima, ma non ne conosco la precisa traduzione in italiano, quindi l'ho riportata cosi' come l'abbiamo letta la prima volta in sovraimpressione..
Cosa dire...ho letto adesso tutto il resoconto....pelle d'oca!!!!
Il modo migliore per vedere di cosa è capace una mucca!!!!...e il suo degno proprietario ovviamente...Nazca sei un esempio!!!
per Alpheus: la moto si e' comportata egregiamente.
A parte l'indicatore dele marce non ha mai dato alcun problema di alcuna sorta.
bene bene ...
mi raccomando come torni facci sapere che organizziamo una mangiata ..... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
... e la mangiata si è organizzata in un men che non si dica.:D , in compagnia dello stato maggiore del QDE Piemunt!:notworth:
Ho aggiornato un po' il sito con un po' di foto del viaggio. (consultabili al solito link ;) http://www.motorcycling-adventures.com, ora incluso anche nella firma come i veri fighi).:lol:
Molti degli scatti a tema "motociclistico" sono nella mole di immagini su negativo che sto scannerizzando certosinamente e saranno disponibili nelle prossime settimane.
Vi terrò aggiornati!:wave:
ciao Nazca ben risentito corro subito a vedere le nuove foto :D
Dinamite
23-10-2006, 08:13
Aspettiamo le foto !!!!!!
bobo 1150 gs
23-10-2006, 18:00
... e io (che notoriamente arrivo dopo la puzza) ti ho scoperto solo oggi e ho letto tutto d'un fiato, ma mi tengo il sito per ultimo, magari con un birrino a portata di mano per mitigare l'invidia e stimolare la fantasia per cercare di assaporare quello che vate fatto....
Sara' un privilegio, un giorno, "cavalcare" con voi.
Ciao
Bobo
:eek: Tooooo muchhhhhhh........................:eek:
frenkygs
01-11-2006, 20:44
...che dire... ancora complimenti :D
... e la mangiata si è organizzata in un men che non si dica.:D , in compagnia dello stato maggiore del QDE Piemunt!:notworth:
Ho aggiornato un po' il sito con un po' di foto del viaggio. (consultabili al solito link ;) http://www.motorcycling-adventures.com, ora incluso anche nella firma come i veri fighi).:lol:
Molti degli scatti a tema "motociclistico" sono nella mole di immagini su negativo che sto scannerizzando certosinamente e saranno disponibili nelle prossime settimane.
Vi terrò aggiornati!:wave:
o finalmente buone nuvoe :-)
Sto finendo di rileggere il resoconto del viaggio di Nazca... fantastico scrittore e affabulatore oltre che grande viaggiatore.
Secondo me degnissimo da pubblicare, particolareggiando il racconto con maggiori dettagli e un pò di "colore" locale in più, ne verrebbe fuori un best-seller :D
Nazca cosa hai in mente per il prossimo viaggio???
Gianby_motopass
30-11-2006, 12:13
lo gurderò di sicuro:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Ciao a tutti!
Credeteci o meno, il libro lo sto scrivendo per davvero.
Lo sto portando avanti a piccoli passi, ma confido che prima o poi lo finirò.
Vorrei corredarlo anche di parecchie fotografie, ma non mi faccio troppe pippe mentali e per adesso è meglio che finisca il libro in sè.
Qua da me, un sacco di persone mi hanno suggerito di scrivere qualcosa e alla fine mi sono fatto convincere. Ho fatto leggere i racconti ad un paio di persone che sanno il fatto loro: una giornalista de "La Stampa" (di cui, per privacy ometto il nome) che ne è rimasta entusiasta (e mi ha dato molti consigli) ed un fotoreporter di fama che ho avuto l'opportunità di conoscere più di recente.
Il ritorno economico sarà nullo, ma non mi importa molto.
Voglio farlo per la mia soddisfazione personale e per non dovermi guardare indietro un domani e rendermi conto di aver lasciato una così bella opportunità alle spalle.
Avrei già un paio di titoli in mente: quello a cui pensavo mentre ero in viaggio era "A spasso con l'elica", in omaggio a questo forum.
E' il titolo che a me piacerebbe più di tutti, ma non vorrei stuzzicare Bumoto o chi per lui ha creato i titoli delle sezioni di quellidellelica.
Altrimenti avevo pensato a qualcosa del genere "Ali ed Elica", prendendo spunto dai loghi Honda e Bmw (le moto con cui abbiamo affrontato il viaggio.
Sono ancora un po' indeciso a dire il vero.
Per il prossimo viaggio ho solamente 30 giorni di tempo....ho già un bel programmino di battaglia, piuttosto interessante visto il tempo a disposizione.
Ma siccome il progetto è ancora in fase "cartine geografiche appese nel cesso" (provare per credere, sono profondamente convinto che l'uomo sia attraversato da incredibili idee e lampi di genio mentre espleta i suoi bisogni)...preferisco non sbilanciarmi ancora...
Non appena assumerà dei contorni un po' più definiti non mancherò di comunicarvelo al fine di arruolare qualche buon anima.
PS: in questo weekend cerco di darmi un po' da fare e di scannerizzare qualche bella foto in bianco e nero da postare su questo thread.
A presto!
dico:
se il libro sarà avvincente, intrigante, stuzzicante, appassionante, sognante, alettante, ammaliante, appagante, avvincente, seducente,affascinante e incantevole ( non me ne vengono più) la metà di quanto sono le foto...:D :D :D
chissà se il "famoso" Piripicchio lo sa che avete viaggiato con un plasticoso!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi prenoto per la mia prima copia autografata (del libro)!
e la pago anche!
cut...
Il ritorno economico sarà nullo, ma non mi importa molto.
Voglio farlo per la mia soddisfazione personale e per non dovermi guardare indietro un domani e rendermi conto di aver lasciato una così bella opportunità alle spalle.
Avrei già un paio di titoli in mente: quello a cui pensavo mentre ero in viaggio era "A spasso con l'elica", in omaggio a questo forum.
E' il titolo che a me piacerebbe più di tutti, ma non vorrei stuzzicare Bumoto o chi per lui ha creato i titoli delle sezioni di quellidellelica.
... cut
Ciao Nazca, intanto te ne prenoto qualche copia io... ;)
Non sono certo un esperto in materia, ma leggendo le tue note di viaggio che hai reso pubbliche nel sito mi sono emozionato, come molti altri qui...
Il titolo "A spasso con l'elica" lo troverei azzeccatissimo e non vedo perchè qualcuno dovrebbe o potrebbe scocciarsi della cosa, visto che l'elica è universalmente riconosciuto essere il marchio della casa che tutti noi amiamo.
In bocca al lupo e tienici aggiornati sui prossimi sviluppi.
Ciao
Alessandro
vi seguo con passione.
Ciao
Gianby_motopass
01-12-2006, 15:41
Sono iscritto da 3 giorni ma ogni giorno guardo se ci sono tue notizie!!!
Spettacolo le foto sul tuo sito!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |