Entra

Visualizza la versione completa : Prime impressioni K1200r


Kdvdr
27-04-2006, 22:39
Dopo 800km.Telaio di una maneggevolezza incredibile,nonostante avessi letto le prove e sentito dei miei amici ero un pò titubante vista la lunghezza della moto.Evidentemente la distribuzione dei pesi è più importante del peso e dell'interasse.La mia ultima moto(anzi le mie ultime 2)la Speed Triple nonostante fosse 30 kg. in meno e un'interasse decisamente inferiore l'ho sempre trovata pesante nei cambi di direzione.La forcella che in staccata non affonda all'inizio lascia un pò perplessi poi ci si abitua.Sicuramente alla fine della giornata ci si sentirà meno stanchi in quanto i polsi sono stati meno sollecitati.Motore:con la Speed ero già ben abituato all'elasticità ma questo è senz'altro superiore.Il cambio si usa pochissimo grazie appunto alla coppia del motore.A proposito del cambio,suggerirei ai tecnici della Bmw uno stage dai costruttori giapponesi nel reparto "Cambi" perchè non è possibile che il passaggio dalla 1a alla 2a sia talmente rumoroso da ricordarmi l'Alfetta 1a serie!In più quando si alza il ritmo sovente si impunta.Sono curioso di vedere come si comporterà quando andrò in pista a Le Luc.La leva della frizione è particolarmente dura alla fine della giornata avevo male al polso,mai successo prima.Ero convinto che le frizioni idrauliche fossero più mordide.
Comandi sul manubrio:che dire è una storia vecchia,certo ci si abitua in un week end però nel mio caso che al lunedì risalgo sullo scooter devo obbligatoriamente eseguire un reset.
Nonostante i vari difetti ( tenendo presente che la moto quasi perfetta non esiste) sono soddisfatto dell'acquisto.:-p :-p

Guanaco
27-04-2006, 22:45
...Nonostante i vari difetti ( tenendo presente che la moto quasi perfetta non esiste) sono soddisfatto dell'acquisto.:-p :-p

Anche perché con quello che costa (almeno 16000 Euro con ABS e cupolino largo) uno se la deve far piacere...
Io l'ho trovata agile, ma non certo come la Triple... strano...
Meno agile di un GS comunque... parlo di stretto e montagna...
Comunque, mi è piaciuta lo stesso molto e stavo per prenderla...
Motore senza limiti...
E' solo che preferisco il tiro immediato dei bicilindrici e ultimamente mi trovo bene con l'assetto da enduro...
Bella moto, complimenti... ma il duolever in pista non credo che sia il massimo (confrontato con le varie jap hypersport); su strada invece è eccellente, sempre a mio modo di vedere, s'intende.
;)

Enrox
27-04-2006, 22:52
ma il duolever in pista non credo che sia il massimo (confrontato con le varie jap hypersport); su strada invece è eccellente, sempre a mio modo di vedere, s'intende.
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti :confused:

Guanaco
27-04-2006, 22:55
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti :confused:

Sì, ricordo...
Ma bisogna anche dire che forse non ci avevano fatto la mano... è una guida un po' diversa...
Comunque, se per la pista gli specialisti fanno forche tradizionali un motivo ci deve pur essere...
;)

barbasma
27-04-2006, 22:57
anche io ho trovato più agile la SPEED... ma sopratutto quasi troppo leggera di anteriore...

la KR è più piantata a terra...

non ho trovato particolari problemi di cambio ma ci andavo proprio lento tanto quel motore ha una fluidità spaventosa

... forse scalando di prepotenza si impunta... ma non sei il primo a farlo notare...:mad:

se non consumase benza e gomme come l'acqua... mi piacerebbe molto...

barbasma
27-04-2006, 22:59
Sì, ricordo...
Ma bisogna anche dire che forse non ci avevano fatto la mano... è una guida un po' diversa...
Comunque, se per la pista gli specialisti fanno forche tradizionali un motivo ci deve pur essere...
;)

vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990?:confused:

le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio...:)

se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche...:confused:

Guanaco
27-04-2006, 23:03
anche io ho trovato più agile la SPEED... ma sopratutto quasi troppo leggera di anteriore...

la KR è più piantata a terra...

...

Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...

xero70
27-04-2006, 23:03
vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990?:confused:

le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio...:)

se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche...:confused:
E che palle!

Flipper71
27-04-2006, 23:14
Anche perché con quello che costa (almeno 16000 Euro con ABS e cupolino largo) uno se la deve far piacere...
;)
NON sono assolutamente daccordo con questo concetto! :confused:
L'amore per una moto è uno dei sentimenti più irrazionali :mad: :mad:
.... non si può liquidare con una semplice battuta sul "costo", visto che non esistono moto che piacciono a tutti e che vanno bene a tutti!! ;)
Per me (faccio un esempio) e fin regalata se paragonata a un Burgman o un T-Max :rolleyes: :rolleyes:

barbasma
27-04-2006, 23:15
Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...

il 3 della SPEED ha una botta spaventosa già ai 3000 e non smette mai...:rolleyes:

il problema è tenere a terra l'anteriore... io mi sono davvero spaventato della reattività.... bisogna davvero andarci tranquilli... sennò ce la si mette per cappello...

dgardel
27-04-2006, 23:31
Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...

Bhà, PIANTATELA!!!

io ho provato per benino la SPEED '06 ed ha SENSIBILMENTE MENO TIRO in basso, 'azzo.....

barbasma
27-04-2006, 23:34
forse l'impressione è dovuta al fatto che è cortissima e nervosa e quindi una manata di gas si traduce in una impennata immediata...

comunque io il KR l'ho trovato molto meno cattivo...

ma con tutte ste mappature e aggiornamenti... boh...

ma mica dico che è MALE... anzi... almeno sul brutto si guida senza cagarsi in mano...;)

Guanaco
27-04-2006, 23:47
Bhà, PIANTATELA!!!

io ho provato per benino la SPEED '06 ed ha SENSIBILMENTE MENO TIRO in basso, 'azzo.....

Scusa, Daniele, ma persino la vecchia aveva più tiro sotto...
Bisogna vedere anche che s'intende per "in basso", perché è chiaro che la KR eroga oltre 30 CV in più e, quindi, a un certo punto la coppia della KR deve per forza superare quella della Triumph.

La Triple my 2005-2006 ha un motore con corsa aumentata; corsa non alesaggio. E questo favorisce ancora di più l'erogazione in basso, più che la potenza max, fattore quest'ultimo che non era negli obiettivi primari dei progettisti inglesi.

Non so come fai a dire "sensibilmente meno tiro", davvero... Abbiamo provato moto differenti... Per non parlere poi del peso, quello sì "sensibile", della KR, cosa che certo non favorisce il compito del motore.

Detto questo, la KR resta una moto eccellente (per me) con un propulsore poderoso come pochi. La Triple riprende come un ossesso sempre, più della KR a regimi inferiori, direi decisamente di più, ma in ogno caso si ferma prima della KR che dopo gli 8000 rpm non sembra aver fine...

;)

Aristoc@z
28-04-2006, 00:01
il motore della speed, anzi delle speed è eccellente da 1000 fino ad un certo numero di giri, quelli per altro più utili e sfruttabili.

Quello del K semplicemente di più..... Non c'è paragone a livello motore benchè siano due ambiti di eccellenza assoluta in termini di sfruttabilità.
Con la nuova release di software adesso è pressochè perfetto.

Il cambio della speed è meglio, non ce n'è. E purtroppo quello della speed è tutto meno che perfetto. Eppure.... Ovviamente ci sono un pò di segreti per sfruttare meglio il bmw ma comunque è di qualità inaccettabile per una moto di quella cifra

La Speed ha un'agilità maggiore in funzione dei kg in meno che si porta dietro, non per telaio o altro. Nessuna moto che ho provato, e ribadisco nessuna, ha la capacità di rimanere dove la metti piegata, aprendo, senza fare una piega come i K. Ovviamente parlo di moto non preparate.

Se si va su un circuito si devono togliere kg, banale da dirsi. Quindi i k pesano troppo ma sono moto tecnicamente sane come poche. Di lacune ciclistiche secondo il mio modesto parere ne vedo poche.
La forca in pista non è il massimo ma andatevi a vedere i tempi dei CUP....
Anche il miglior pilota se non si resetta ed adatta a quella forca si sdraia.
vi vorrei far vedere come guida il KR, che peraltro non è neanche la sua moto, un mio amico...stupefacente ma del resto lui bastona i tester delle riviste spesso e volentieri.
I K non sono Hyper ma vanno fortissimo e sono le uniche moto che conosco così duttili tra pista e strada

thermos
28-04-2006, 00:11
vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990?:confused:

Si si, raccontami.


le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio...:)

Non c'è dubbio!


se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche...:confused:

Quali?

navarone
28-04-2006, 00:22
E' solo che preferisco il tiro immediato dei bicilindrici ;)

Nel motore del k c'è l'equivalente di due boxer ed il tiro è decisamente superiore anche in sesta marcia, a partire da qualsiasi regime.

E' praticmente imbarazzante!

dpelago
28-04-2006, 08:33
il motore della speed, anzi delle speed è eccellente da 1000 fino ad un certo numero di giri, quelli per altro più utili e sfruttabili.

Quello del K semplicemente di più..... Non c'è paragone a livello motore benchè siano due ambiti di eccellenza assoluta in termini di sfruttabilità.
Con la nuova release di software adesso è pressochè perfetto.

Il cambio della speed è meglio, non ce n'è. E purtroppo quello della speed è tutto meno che perfetto. Eppure.... Ovviamente ci sono un pò di segreti per sfruttare meglio il bmw ma comunque è di qualità inaccettabile per una moto di quella cifra

La Speed ha un'agilità maggiore in funzione dei kg in meno che si porta dietro, non per telaio o altro. Nessuna moto che ho provato, e ribadisco nessuna, ha la capacità di rimanere dove la metti piegata, aprendo, senza fare una piega come i K. Ovviamente parlo di moto non preparate.

Se si va su un circuito si devono togliere kg, banale da dirsi. Quindi i k pesano troppo ma sono moto tecnicamente sane come poche. Di lacune ciclistiche secondo il mio modesto parere ne vedo poche.
La forca in pista non è il massimo ma andatevi a vedere i tempi dei CUP....
Anche il miglior pilota se non si resetta ed adatta a quella forca si sdraia.
vi vorrei far vedere come guida il KR, che peraltro non è neanche la sua moto, un mio amico...stupefacente ma del resto lui bastona i tester delle riviste spesso e volentieri.
I K non sono Hyper ma vanno fortissimo e sono le uniche moto che conosco così duttili tra pista e strada

Hai ragione su tutta la linea!!!!!!! Aggiungo che nessuna Bmw nasce per un uso in pista, anche se hanno organizzato la Powercup.
Pertanto le scelte ciclistiche che in taluni casi sono di fatto limitanti (leggi pista) sono il frutto piu' di una precisa scelta progettuale, che non di incapacità da parte dei telaisti.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

barbasma
28-04-2006, 08:38
e chi ha parlato di incapacità?

ho scritto che sono fatte apposta per una clientela generica.;)

mica per pistaioli e ci mancherebbe altro.

anche il DUOLEVER ha quel senso.

con le ESA WP tutto ok... lavorano bene perchè sono sospensioni ottime.

le ESA sulla K1200S o R sono praticamente OBBLIGATORIE!!!

il motore ha 160cv e ci mancherebbe altro che è pure vuoto sotto.

il boxer1200 ha nettamente meno tiro in basso se vogliamo fare un paragone impietoso quando tutti dicono che è il riferimento.

dpelago
28-04-2006, 09:26
Pienamente d'accordo Barba ;) . Solo questione di intendersi.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Guanaco
28-04-2006, 14:02
Nel motore del k c'è l'equivalente di due boxer ed il tiro è decisamente superiore anche in sesta marcia, a partire da qualsiasi regime.

E' praticmente imbarazzante!

Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. Se riesco ve lo faccio testimoniare da un compagno di giri che ha uno dei primi KR...
A regimi bassi (2000-3000 rpm) mi fotte però il vecchio GS1150 e anche di netto.
Non c'è moto che esce di tornante come il 1150; un trattore.
I bicilindrici sono bicilindrici, non ce n'è...
Il 4 BMW è un binomio tiro-potenza eccezionale, ma non fa miracoli.
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?

:confused:

dgardel
28-04-2006, 14:14
Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. .....

Si ma davanti......


Ma dai Roby....

a parità di giri e di velocità???????

Ma se il karotonedotato del mio amico mi ha chiesto se la mia è taroccata....

prova a metterle in IV-V ca. a pari giri ca. a pari velocità ca. affiancati ed apri in contemporanea....

stai diventando come il barba.....

dgardel
28-04-2006, 14:16
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?




Se è per quello, il miglior tiro in basso (per la sequenza di "respirazione") lo ha il 3 cilindri...

Guanaco
28-04-2006, 14:23
Si ma davanti......


Ma dai Roby....

a parità di giri e di velocità???????

Ma se il karotonedotato del mio amico mi ha chiesto se la mia è taroccata....

prova a metterle in IV-V ca. a pari giri ca. a pari velocità ca. affiancati ed apri in contemporanea....

stai diventando come il barba.....

Ahahahaha, lo sapevo che rispondevi... Ti ho visto collegato...
Cmq, confermo quanto ho scritto.
Il problema del carotone è che a 2000 rpm se spalanchi scalcia, almeno il 1000 cc a iniezione. Meglio farlo da 3000 rpm. Ma se uno ha un minimo di orecchio non apre a quel regime basso...
Col 1150 era possibile farlo senza problemi e arrivava la fiondata, col 1200 boxer manco morti... Il 1150 aveva più tiro, mooolto più tiro, non è una leggenda metropolitana...
A 2000-3000 rpm anche il K4 risponde bene; addirittura a 2000 rpm non fa un plissé, riprende liscio come l'olio, questo è vero e testimonia della bontà del progetto.
Ma altra cosa è l'intensità con cui riprende. A 3000 rpm la KR riprende lentamente rispetto a un LC8. A 4000 rpm c'è ancora divario... poi sui 5000 rpm si apre la stalla coi cavalli. A 8000 rpm sono usciti tutti e iniziano a galoppare. Un tirbine. Ma tra 3000 rpm e 5000 rpm stai al palo.:-o ;)

Gattonero
28-04-2006, 14:47
stai diventando come il barba.....

Macchèèèèè, sei tu che hai i limiti ciclistici :la: ;)

(Lampi)

dgardel
28-04-2006, 15:12
Ahahahaha, lo sapevo che rispondevi... Ti ho visto collegato...



..... Ma tra 3000 rpm e 5000 rpm stai al palo.:-o ;)

A questo punto ti lancio il http://www.bolmax.net/img/sml/G725-10.jpg di sfida per la prova.... :lol: :lol: :lol:

xero70
28-04-2006, 16:52
1000 rpm, 3250 rpm,8569rpm, ma la vogliamo finire? traduciamo questi numeri al lotto su strada e poi che se ne frega se uno sta a 1000 4000 o 8000, l'importante è avere la ruota anteriore un pelino avanti e con il kr (ancora meglio) o ks succede spesso e poi si vedrà, la cosa importante è che alla guida ci sia chi sà far salire il contagiri, che sa SPALANCARE e non cercare di essere delicato qauando non serve, vedrai che soddisfazioni:lol: :lol: :lol:

Guanaco
28-04-2006, 17:02
A questo punto ti lancio il http://www.bolmax.net/img/sml/G725-10.jpg di sfida per la prova.... :lol: :lol: :lol:

Non faccio le corse, dai...
Ma se proprio devo... quanti metri di vantaggio vuoi per fare una cosa omogenea?

:confused: ;)

Guanaco
28-04-2006, 17:27
1000 rpm, 3250 rpm,8569rpm, ma la vogliamo finire?

Perché proprio 8569???
Volevi mettere l'accento su ...69?
:confused: :lol: ;)

Ailait
28-04-2006, 18:29
come già detto e senza mezze misure
il cambio è una m e r d a e non si discute
il passaggio 1a 2a tirando è un terno al lotto

continuo a non capire come si faccia a dire che un bicilindrico è più pronto nella risposta.....

Viggen
28-04-2006, 22:19
Ma la Speed Triple non è mai stata un mostro di agilità...
Anzi. Io darei ragione ad uno che l'ha usata e non solo provata.
Kaspio, ha un motore alto un metro. Penso sia un pò come le Buell, da buttare a destra e sinistra di forza.

Viggen
28-04-2006, 22:23
Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. Se riesco ve lo faccio testimoniare da un compagno di giri che ha uno dei primi KR...
A regimi bassi (2000-3000 rpm) mi fotte però il vecchio GS1150 e anche di netto.
Non c'è moto che esce di tornante come il 1150; un trattore.
I bicilindrici sono bicilindrici, non ce n'è...
Il 4 BMW è un binomio tiro-potenza eccezionale, ma non fa miracoli.
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?

:confused:

Bubbole... Al ritorno da Egna su per il Falzarego, mio fratello con zainetto teneva il ritmo di Orange col Karotone, nonostante questo uscisse dai tornanti bello brillante e nonostante l'asfalto sporco...
Altro che scomparire in distanza...
Chiaro che il Karotone è più adatto a quel tipo di strada, ma anche le nuove K, se non è proprio stretto stretto, vanno veramente forte in montagna!!!

barbasma
28-04-2006, 22:55
l'unico problema del KR nel misto stretto è la potenza spaventosa...

quindi si derapa con una facilità esagerata e sullo sporco c'è da andare veramente ma veramente tranquilli...

ho visto DRMASK scodare spesso al TT dell'anno scorso... e andava dietro a vigliac con la RT.

dove è umido e sporco i GS e i KTM spadroneggiavano.

Viggen
28-04-2006, 23:25
l'unico problema del KR nel misto stretto è la potenza spaventosa...

quindi si derapa con una facilità esagerata e sullo sporco c'è da andare veramente ma veramente tranquilli...

ho visto DRMASK scodare spesso al TT dell'anno scorso... e andava dietro a vigliac con la RT.

dove è umido e sporco i GS e i KTM spadroneggiavano.

Al Gardagiro io mi sono intraversato di brutto col Ks...
Comunque ogni volta che la uso, rimango stupito dalla facilità di guida e dal fatto che anche sui tornanti non ci si affatica per niente.
Ricordo, ai tempi, un giro sui passi con una CBR1000 (quella vecchia): porca vacca che male ai polsi.
Vabbè che era un'altra generazione di moto, ma mi aspettavo dal Ks un trattamento assai simile, vista la categoria.
Per il mio modo di guidare il mio ideale sarebbe la Super Duke.
Che scimmia!!!:arrow:
Comunque vado placido con l'XJR.
Sul Falzarego ho cercato di tener dietro al Karotone e a mio fratello che se ne andavano, ma un paio di caghette da svarione, mi hanno portato a più miti consigli...
Meglio così.;)

barbasma
28-04-2006, 23:34
a me il KR è piaciuto davvero molto... è comidissimo... anche se sono alto... stringevo il serbatoio tra le ginocchia ero perfettamente inserito nella moto e il manubrio alto moooolto più comodo per me che sono abituato all'enduro.

è la moto che più mi ha colpito di quelle che ho provato nell'ultimo anno.

la SPEED è stupenda ma troppo estrema di posizione e di ciclistica.

ma se la KR anche avesse avuto 100cv ancora più coppiosi mi sarebbe piaciuto ancora di più.

mah chissà... magari usato tra 3-4 anni... quando farò meno km... non si può vivere dal gommista...:rolleyes:

dgardel
29-04-2006, 01:23
.............

è la moto che più mi ha colpito di quelle che ho provato nell'ultimo anno.

la SPEED è stupenda ma troppo estrema di posizione e di ciclistica.

ma se la KR anche avesse avuto 100cv ancora più coppiosi mi sarebbe piaciuto ancora di più.

........

Dai, dai, dai, lasciati andare .......

prendi un KR usato in francia......


li hanno il limite dei 100CV.....


o sbaglio.....

MrTiger
29-04-2006, 02:20
La speed nervosa???
E la superduke cosa è allora?

Io l'ho provata e mi sembra abbastanza stabile e neutra nello scendere in piega, oltretutto visto il peso è una delle meno agili di categoria.Davvero non capisco elogiate la velocità di piega del carotone, derapate impennate e descrivete così la speed??
c'è qualcosa che non torna.

Come fate a dire che è nervosa e iper reattiva poi....sembra che normalmente guidate un trike...:lol:

Ho provato l's4r e devo dire chè è molto più nervoso della speed.

Per la cronaca ho provato pure il kr.

Guanaco
29-04-2006, 02:45
...
Davvero non capisco elogiate la velocità di piega del carotone, derapate impennate e descrivete così la speed??
c'è qualcosa che non torna.
...

Per me la Triple è formidabile sul misto.
E' una delle mie moto preferite, quindi con me certo non te la devi prendere. Per me la Triple si passa allegramente la KR nel lento. Però, esige più perizia di una BMW KR, moto sempre abbastanza rassicurante e mai repentina (per me è un merito, sia chiaro), com'è tipico del marchio.
Ritengo che il carotone sullo stretto vada appresso alla Triple; lì il fatto che abbia meno motore in alto non si sente. Tuttavia, il KTM resta sempre un passo dietro la Triple. Veramente non capisco come si possa definire la Triple una moto dura nei pif-paf e nello stretto...

Quello che dico è che la KR (che ormai ho provato varie volte e che è ogni tanto nel gruppetto) non regge lo stretto nemmeno vs. il KTM. Troppo lunga (non che il KTM sia corto, però) e con meno botta sotto. In montagna, per restare nel marchio BMW, trovo che sia meglio un GS della KR.

Ovviamente, appena la strada si apre un po' il discorso cambia.
Anche a me la KR piace molto, ma non è che possa primeggiare in tutto.

Nota x Barbasma
Non trovo che la KR tenda a derapare, se non quella col 190 su fondi con poca aderenza, ma non per il motore o la ciclistica. Quello che tende a derapare un po' troppo, ahimé, è proprio il nostro carotone.

;)

MrTiger
29-04-2006, 02:49
Come si fa a dirlo??

Semplice è una naked di 215 kili.

Non è lenta ma nemmeno rapidissima se confrontata con tuono e superduke e vari monster, confontata con le altre naked, non con enduroni vari (ti farei provare la mia...:eek: :lol: ).

Lascia perdere il confronto con il kappaerre di cui non ho parlato.

Dico solo che parkate della speed come di una moto adrenalinoca e a me non risulta è per quello che poi dubito di altre descrizioni 8 a questa si riferiva la frase quotata sopra)

Per me la triple è una moto neutra tutt'altro che una lama come la descrivete, si vede che abbiamo paramentri diversi.

barbasma
29-04-2006, 09:12
La speed nervosa???
E la superduke cosa è allora?


infatti è nervoso pure quello...

ho detto SPEED perchè per me il motore 3 è meglio dell'LC8 in quel genere di moto.

però sulla DUKE sto moooolto più comodo anche perchè ha le geometrie ergonomiche della mia... stesso telaio.;)

ma sono moto che non comprerei mai perchè poco versatili... meglio un SM950 o un KR.

barbasma
29-04-2006, 09:15
Nota x Barbasma
Non trovo che la KR tenda a derapare, se non quella col 190 su fondi con poca aderenza, ma non per il motore o la ciclistica. Quello che tende a derapare un po' troppo, ahimé, è proprio il nostro carotone.

;)

io al carotone sono abituato... considera poi che la risposta del carburatore e senza EPC è mooolto più violenta dell'EFI.

l'EFI è più fluido...

ma sullo sporco la governo come su sterrato senza problemi.

col KR è più difficile specialmente con quelle gomme sportive.

MrTiger
29-04-2006, 10:56
A me è sembrato che parlassi della guida e non del motore che ritengo essere il migliore mai provato per l'utilizo stradale.

Ripeto a me è sembrata tutto meno che nervosa e iperraeattiva.

Aristoc@z
05-05-2006, 13:07
se nello stretto di montagna un 990 non sta davanti ad un kr è perchè chi la guida è meno bravo. Punto.
Qs per impostazione della moto, facilità di derapata, gomme e cerchi, sicurezza sul brecciolino ....
i paragoni di motore lasciamoli perdere. Il 990 è un super motore, arrivato ad un grado di ottimizzazione elevato veramente. Ma avarà forse 500 e non 2000 giri di vantaggio sul 1200 in linea.

E poi mi avete tirato un culo che non finiva + quando parlavo di irregolarità sotto i 3000 dicendomi che a quei regimi non ci si va......e adesso facciamo le comparazioni da 2000.........
Facciamole, tanto ho la 6.0
In Corsica davanti c'ero sempre io e la speed stava dietro SEMPRE. Però non c'era la Carota che sono certo mi avrebbe passato in alcuni tornanti :lol:

Edo
05-05-2006, 14:37
A me è sembrato che parlassi della guida e non del motore che ritengo essere il migliore mai provato per l'utilizo stradale.

Ripeto a me è sembrata tutto meno che nervosa e iperraeattiva.

Nervosa è una parola grossa, ma sul "curvone" di Le Luc, dove Corsaro e S4R passavano serenamente in pieno, la Speed (gommata Diablo Corsa) richiedeva molta più "fiducia cieca", visto che è decisamente più agile - e quindi ballerina - di entrambe le bicilindriche di cui sopra. Il tutto sempre se stiamo parlando della nuova 1050, s'intende.

L'S4R riferimento per l'agilità, in particolare, non l'ho proprio mai sentita, a meno di non alzare il puntone fino a mandare al secondo piano il codone. L'assetto di serie è bello seduto di retrotreno, e a fronte di una stabilità notevole, nei cambi di direzione bisogna lavorare, e un bel po'...

Ciao, Edo

Ailait
05-05-2006, 14:56
l'ultimo agg.to sw del KR sottolinea decisamente la risposta del motore
no che prima non ce ne fosse, intendiamoci!!

semplicemente è una bestia
la speed spinge forte però, come dire, il KR se la fa quadrata
la carota non l'ho provata
ma
scusate la presunzione
da proprietario del KR
nemmeno la considero considerarla, a qualsiasi regime

Barba tu dici di avere provato il KR
ma dove? cosa hai fatto?
due curve con la moto carica di cento borse
parli di maneggevolezza e l'hai provata in quelle condizioni
la moto non era tua e non hai certo tirato
come potevi in quel posto?
la prossima volta ti presto la mia, dagli gas e sappimi dire cosa senti

ripeto con l'ultima release sw è tremenda

l'altro giorno mi sono trovato una R1 che ahimè non ha spinto più di tanto

certo ogni scarrafone è bello a mamma sua

alpneus
05-05-2006, 15:19
provata ieri per poco mentre il conce mi faceva il richiamo sull'Abs del 1200 ...


Meno agile di un GS comunque... parlo di stretto e montagna...

;) ;) ;) ;)

Motore senza limiti...

ce n'è fin troppo ... dove cavolo ci si va con tutto quel motore ... :confused: :confused: :confused:

E' solo che preferisco il tiro immediato dei bicilindrici e ultimamente mi trovo bene con l'assetto da enduro...;)

fino a 2500 giri è più pronto il bicilindrico ... sopra questo regime non mi sembra proprio ...

comunque ...

non mi è piaciuta ... frizione durissima ... poco maneggevole, con motore esagerato (soprattutto per una naked) ed impersonale rispetto al bicilindrico ...

:( :( :( :( :( :( :( :( :(

Gioxx
05-05-2006, 15:38
Sei sicuro di aver provato un kr??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

dgardel
05-05-2006, 15:42
Secondo me era un RK :lol: .....

Aristoc@z
05-05-2006, 16:29
provata ieri per poco mentre il conce mi faceva il richiamo sull'Abs del 1200 ...



;) ;) ;) ;)



ce n'è fin troppo ... dove cavolo ci si va con tutto quel motore ... :confused: :confused: :confused:



fino a 2500 giri è più pronto il bicilindrico ... sopra questo regime non mi sembra proprio ...

comunque ...

non mi è piaciuta ... frizione durissima ... poco maneggevole, con motore esagerato (soprattutto per una naked) ed impersonale rispetto al bicilindrico ...

:( :( :( :( :( :( :( :( :(


si tutto vero.

Del resto in BMW non fanno modelli tutti uguali per fortuna. Chi vuole un GS ha un certo tipo di moto, chi un KR un altro tipo di moto.
Mi sembra un paragone fatto per la cronaca, come penso tu abbia voluto fare.

Mi sembra normale che un enduro bicilindrico sia più maneggevole di una moto con una impostazione totalmente da strada e da strada veloce..

sui paragoni tra motori entro i 2500 giri non voglio entrare nella discussione....:rolleyes:

sulla frizione hai assolutamente ragione ma non so quanto di meglio si potesse fare con quei cavalli.
....che effettivamente son tanti per una naked (li capisco già molto meglio sulla mia) però sono super usabili, credimi, sempre con tanto cervello però. ;)

Ailait
05-05-2006, 18:02
ma che mani avete?
avete la forza di una maschietta?
ma dove la trovate dura??? :rolleyes:

Aristoc@z
05-05-2006, 18:10
ma che mani avete?
avete la forza di una maschietta?
ma dove la trovate dura??? :rolleyes:

morbida non è di sicuro. Ne ho provate 3 ed erano tutte uguali. Molto stancanti specialmente se sei nel traffico di Milano....per ore..;)

Gioxx
05-05-2006, 18:12
Mah ...la mia e' morbida....assolutamente......mai provato Ducati o Aprilia?:rolleyes: :rolleyes:

Aristoc@z
05-05-2006, 18:20
Mah ...la mia e' morbida....assolutamente......mai provato Ducati o Aprilia?:rolleyes: :rolleyes:

confermo quanto detto.

non è morbida quella del mio ks e nemmeno quella dei due KR provati. Non in un uso normale ma in città.

Si lo so....tutte le moto di un certo tipo hanno frizioni dure, è inevitabile...però qualcuna è meglio di altre

Effekappatì
20-07-2006, 10:01
mah...a me sembra che questa moto sia descritta da troppi pareri discordanti.
Quindi mi sa che è una buona moto.


La andrò a provare...:)


C'è Quarduno che mi può dire dove andare?;)

dgardel
20-07-2006, 10:10
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti :confused:


Per poi fare tempi da SBK!!!

Aristoc@z
20-07-2006, 10:32
..........adesso che assieme al motore mi hanno cambiato anche la frizione, capisco meglio alcune affermazioni circa la morbidezza della suddetta....

PS: x DGardel: ho rimontato le M3

Effekappatì
20-07-2006, 10:34
tra l'altro ho visto una k1200r tutta nera satinata semplicemente splendida:eek: :arrow:

Aerobico
20-07-2006, 19:21
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti :confused:

Qualcuno sa esattamente il perchè e come hanno rimediato?

Gioxx
20-07-2006, 22:36
Qualcuno sa esattamente il perchè e come hanno rimediato?
Se non erro il motivo era perche non riuscivano a capire il limite di aderenza dell'anteriore ed hanno cambiato l'inclinazione del duolever!!;)

Effekappatì
21-07-2006, 06:41
Se non erro il motivo era perche non riuscivano a capire il limite di aderenza dell'anteriore ed hanno cambiato l'inclinazione del duolever!!;)


Scusate se faccio domande cretine, ma vorrei sapere, nel caso suddetto e nei precedenti, tipo aggiornamento sw, come e in che modo posso capire se la moto che mi appresto a comperare è con le nuove caratteristiche o meno.

Cioè, c'è un database BMW a cui posso chiedere o mi affido alla fiducia?:rolleyes:

Aristoc@z
21-07-2006, 10:06
Scusate se faccio domande cretine, ma vorrei sapere, nel caso suddetto e nei precedenti, tipo aggiornamento sw, come e in che modo posso capire se la moto che mi appresto a comperare è con le nuove caratteristiche o meno.

Cioè, c'è un database BMW a cui posso chiedere o mi affido alla fiducia?:rolleyes:

non ci sono stock di kr ks, quindi sono tutte aggiornate al momento della vendita.

Nella peggiore delle ipotesi al tagliando dei 1000 km viene aggiornata (cosa di 10 minuti)

Derapper
21-07-2006, 10:09
non ci sono stock di kr ks, quindi sono tutte aggiornate al momento della vendita.

Nella peggiore delle ipotesi al tagliando dei 1000 km viene aggiornata (cosa di 10 minuti)
A stock credimi ce ne sono...;)
L'aggiornamento non proprio una cosa da 10 minuti, ma da circa 1 ora con il rischio come è successo a me l'altro ieri che ti brucino la centralina...:-o

Gioxx
21-07-2006, 12:08
A stock credimi ce ne sono...;)
L'aggiornamento non proprio una cosa da 10 minuti, ma da circa 1 ora con il rischio come è successo a me l'altro ieri che ti brucino la centralina...:-o
Si vabbe..... sei andato dal ricettatore dove l'hai comperata a fare il tagliando???:lol: :lol: :lol:

Shalafy
21-07-2006, 12:18
La mia dovrebbe arrivare la prox settimana poi vi dirò come mi trovo considerando che per adesso ho una R1 2004... mi piange ancora il cuore pensare di vendere la mia viperona :(

Aristoc@z
21-07-2006, 12:19
Si vabbe..... sei andato dal ricettatore dove l'hai comperata a fare il tagliando???:lol: :lol: :lol:

no, ci hanno messo un'ora a spegnere l'incendio...

io ero davanti al mecca quando l'aggiornava.....secondo me è tarocca! :lol:

andrew
21-07-2006, 12:22
Si vabbe..... sei andato dal ricettatore dove l'hai comperata a fare il tagliando???:lol: :lol: :lol:


GIOXX..... la tua firma....... :rolleyes: l'HAI GIA' MONTATA?!?!?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

dove sta quel malefico corriere che quando NON serve passa sempre alle 11!!!!!!!!!!!

Shalafy
07-09-2006, 11:41
Scusate il ritardo ma ritirata la moto 2 giorni prima delle vacanze l'ho "sverginata" sulle strade della Sardegna con zavorrina dietro...
Allora dopo aver consegnato le chiavi della mia viperona ( :cry: ), ho ritirato la moto dal concessionario... dopo i primi 5 metri il primo pensiero è stato adesso scopriamo se ho fatto una cag@ta... alla prima curva provo a piegarla un poco, giusto un poco visto le gomme fredde e la totale non confidenza col mezzo... e qui è spuntato il primo sorriso ;) nonostante l'avessi letto un po' in giro non avrei mai immaginato che fosse così agile, davvero sembra una moto che pesa 40 kg in meno... certo non è la viperona ma come agilità non siamo molto distanti.

Il motore ha davvero una coppia spaventosa e di cavalli ce ne sono tanti, la R1 mi dava l'impressione di non finirli mai sti cavalli, questa un po' meno, complice anche un numero di giri diversi. L'impostazione di guida è davvero comoda, sembra di guidare una bicicletta, purtroppo questa comodità paga il feeling con l'anteriore che si aveva sulla R1 dove si stava caricati sui polsi in avanti, ho sempre paura che parta l'anteriore, ma è fortunatamente solo una sensazione per me che ero abituato diversamente. La versione che ho preso io è sprovvista di ESA, quindi non posso esprimere giudizi su un qualcosa che però a detto di tutti è fenomenale.
La frizione stacca un po' tardi per i miei gusti e non è molto regolabile, è una questione di abitudine e comunque ho visto delle leve della Wunderlich in alluminio da far paura :arrow: :rolleyes: :arrow:
Come ho detto il motore ha una coppia e una potenza notevole, per qualcuno che arriva da delle ipersportive non ci sono grossi problemi, a parte forse un poco l'effetto on/off dato dalla coppia, sulla R1 per fare un esempio il gas era molto più docile anche se sembrava non finire mai... una persona che approda da moto molto più tranquille, potrebbe risentire un po' degli strappi che da il motore, d'altra parte a con 163 cv non si può pensare di avere una moto docile a tutti i regimi e vista la coppia elevata consiglio di provarla prima per vedere se risponde alle proprie aspettative :)

Devo dire che nei primi 1.700 km percorsi non ho avuto alcun difetto, non che me ne aspettassi ma avevo letto di alcune piccole "sfortune" avute dai primi modelli. Tirando le somme, a parte forse un piccolo rimpianto per la viperona che mai dimenticherò per le sensazioni date, direi che questa moto è molto di più di quanto promette quindi un giudizio assolutamente positivo.

Unico appunto alcuni particolari... per una moto che costa una bella cifra potevano dare la doppia chiave anzichè dare una chiave in metallo e una in plastica... così come potevano mettere una sospensione regolabile all'anteriore una frizione maggiormente regolabile e soprattutto perchè rovinare la linea di una moto così bella con uno scaldabagno al posto del terminale?!? :cussing: :cussing: :cussing:


Certo esiste l'aftermarket ma sono altri soldi e ahimè altre dannatissime :arrow: :arrow: :arrow:

Bon spero di non avervi annoiato ma visto che quando ero indeciso se prenderla o meno mi sono spulciato molti forum magari questo post potrà essere di ulteriore aiuto agli indecisi :)

napolibit
07-09-2006, 14:42
Ciao a tutti,
per restare in argomento dico la mia:
IL MANICO E' CIO' CHE CONTA DAVVERO!
Le moto vengono ideate secondo schemi concettuali e di destinazione d'uso ben precisi, quindi è normale che con un interasse minore (tipo Buell) i tornanti non è che li bevi ma non li vedi proprio...
Vi dico solo che prima avevo una Suzuki V-Strom650 bicilindrica, ebbene sulle curce della costiera amalfitana pagava alle speed e monster solo la minor cilindrata, il telaio è ottimo e le pieghe notevoli per una enduro stradale.
Quindi, da uno che ha provato il k1200r,e ne è rimasto sconcertato per la facilità di guida, lasciatevi dire che ogni moto ha il suo limite fisiologico e non conviene guardarlo da troppo vicino!
Se la si porta in montagna o cmq sul misto stretto ci sideve aspettare qualche scodatina nell'uscita di curva se si dà di gas.
Il k1200r è una gran moto in ambito BMW ma se si fa parte del circuito degli smanettoni, allora è meglio orientarsi sulle jap italiane o inglesi, hanno ciclistiche molto tradizionali e con più feeling.
In ogni caso,buona k1200r (compreso me che sono a un passo da prenderla)!
Lamps