Visualizza la versione completa : Scimmia K1100LT
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto.. :arrow:
Cosa guardare in un usato?
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Le vibrazioni sono fastidiose?
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
Il computer di bordo quali info fornisce e dove si trova il display?
Il cruise control era di serie? Come funziona?
L'Abs come interviene?
Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?
I pneumatici sono tubeless? Che misure monta? Che marca/modello acquistate di solito?
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?
Grazie in anticipo per le risposte! :D :D :D
http://gwvest.dk/images/Bmw_1.jpg
KappaElleTi
27-04-2006, 14:59
rispondo da ignorante ma ex possessore
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto.. :arrow:
Cosa guardare in un usato?
solite cose.....
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
18 km/l consuma poco e soprattutto consuma poco olio
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
non so
Il computer di bordo in cosa consiste?
non so
Il cruise control era di serie? Come funziona?
dipende dal modello sulla mia non c'era e manco sapesse esistesse. che serve???
L'Abs come interviene?
male, malissimo sulle prime, dicono meglio quella con l'elettrovalvole sotto la sella, il mio consiglio è di staccare tutto
Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?
la mia ex dormiva appena saliva in sella
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?
no ma se cerchi in rete c'è un confronto sulle strade americane con l'harley e il vecchio GW
Grazie in anticipo per le risposte! :D :D :D
scalda da morire!! preparati a girare in maniche corte a febbraio....
;)
Joe Falchetto
27-04-2006, 19:01
Oltre a quanto detto da KLT:
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto.. :arrow:
Cosa guardare in un usato?
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Le vibrazioni sono fastidiose?
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
in un certo senso si. La motronic interviene sotto forma di limitatore di giri; il risultato è una curva di coppia molto schiacciata, quindi un motore estremamente elastico, il che è desiderabile in una turistica.
Il computer di bordo quali info fornisce e dove si trova il display?
Non esiste.
Il cruise control era di serie? Come funziona?
Non esiste nemmeno come optional. Ce ne sono diversi, da quello che fa attrito sulla manetta imedendole di chiudersi da sola (ma con la mano si chiude benissimo) che trovi ad es. da Wunderlich, ad un vero Cruise control a depressione che mantiene la velocità (e non la parzializzazione) che prende il vuoto dai corpi farfallati...
L'Abs come interviene?
Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?
I pneumatici sono tubeless? Che misure monta? Che marca/modello acquistate di solito?
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?
Grazie in anticipo per le risposte! :D :D :D
http://gwvest.dk/images/Bmw_1.jpg
KappaElleTi
27-04-2006, 19:05
quella della foto ha un plexiglass maggiorato rispetto all'originale,
Io che sono alto 1,95 fumavo tranquillamente con il parabrezza originale, e non avendo fruscii aerodinamici parli tranquillamnete col passeggero a qualsiasi velocità di crociere
con quello penso che ci sia da morire ancora di più dal caldo....
Muntagnin
27-04-2006, 19:05
rispondo da ignorante ma ex possessore
scalda da morire!! preparati a girare in maniche corte a febbraio....
;)
ha anche l'ABS come il tuo ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-))))))))))
KappaElleTi
27-04-2006, 19:07
ha anche l'ABS come il tuo ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
exact, quando ho risposto la foto non c'era
esattamente il mio modello.....l'abs può anche funzionare non sarà un razzo, il mio modulatore era inchiodato e i sensori hanno una sensibilità PARADOSSALE
certo Munta che se al posto del dink ti fossi preso quella li', avresti goduto come un riccio;)
KappaElleTi
27-04-2006, 19:08
CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-))))))))))
taci pirla :lol:
Muntagnin
27-04-2006, 19:14
..............
certo Munta che se al posto del dink ti fossi preso quella li', avresti goduto come un riccio;)
non toccare quel tasto ... IO avrei dovuto comperare una RT al posto della ERRE ... ormai è andata ... amen
sono contento del Xciting 250 .. ho pure montato il Navigatore BMW ... ieri ero fermo ad un semaforo ed un signore in auto ... mi ha detto " accidenti costa quasi di più il navigatore che lo sputer .. "
aveva ragione
KappaElleTi
27-04-2006, 19:18
ti posso assicurare che il Kappone è più divertente dell'ERRETI, meno efficace ma più divertente e molto più maneggevole nel traffico
caldo a parte...
MAXR100CS
27-04-2006, 21:53
In pratica io e Cristiano CMB siamo gli unici due che in Italia stanno cercando una K1100LT
Masochismo o pragmatismo?
Ai posteri l'ardua sentenza.....;) ;)
Abbiamo già organizzato un miniraduno a casa mia per quando le avremo prese entrambe.
Il bello è che ne ho trovata una proprio ad Ancona, vicino a casa sua.... e sarà proprio lui ad andare a visionarla in anticipo, su mio incarico.
In sostanza facciamo a passarci le scimmie di spalla in spalla.:lol:
Oltre al fatto che scalda come una stufa, le sospensioni di serie sono molto morbide. Il 90% di chi prende sta moto le cambia con in genere le WP, sia la forcella che il mono.
estestest
28-04-2006, 08:52
In pratica io e Cristiano CMB siamo gli unici due che in Italia stanno cercando una K1100LT
Masochismo o pragmatismo?
Ai posteri l'ardua sentenza.....;) ;)
Abbiamo già organizzato un miniraduno a casa mia per quando le avremo prese entrambe.
Il bello è che ne ho trovata una proprio ad Ancona, vicino a casa sua.... e sarà proprio lui ad andare a visionarla in anticipo, su mio incarico.
In sostanza facciamo a passarci le scimmie di spalla in spalla.:lol:
Io vado a ritirare la mia giusto domani. Mi aggrego al miniraduno, purchè senza infiltrati, visto come disprezzano..:lol: :lol: :lol:
Grazie per le info, il calore del k non credo sarà un problema, ancora però non ho capito da dove arriva.. :confused: nella carena ci sono delle grandi prese di sfogo che dovrebbero far fuoriuscire il calore prodotto dal motore dirigendolo ai lati e non verso il guidatore.
Il caso ha voluto che mentre io cercassi una generica maxi tourer (stavo valutando di tutto..) Massimo (MAXR100CS) mi chiama chiedendomi di andargli a vedere un 1100LT qua vicino. Non conoscendo i modelli K precedenti al 1200 gli ho chiesto di darmi qualche info in più ed ho scoperto che il 1100LT è la moto che stavo cercando. Ideale per viaggiare in due in tutta comodità macinando km come fossero noccioline :tongue8: , rimane comunque una moto molto più leggera, pratica e maneggevole rispetto ad una Goldwing o ad un 1200LT. Ho scoperto così che tanti la rimpiangono considerandola la moto con il miglior equilibrio tra confort, prestazioni e doti dinamiche mai prodotta da bmw. :cool:
KappaElleTi
28-04-2006, 10:20
Ho scoperto così che tanti la rimpiangono considerandola la moto con il miglior equilibrio tra confort, prestazioni e doti dinamiche mai prodotta da bmw. :cool:
verissimo
Per rispondere alla tua domanda iniziale il calore ti arriverà come un phon acceso fra le gambe (giusto all'altezza delle palle per intenderci e rivolto verso il petto), colpa della carenatura ultraprotettiva. Non lo senti subito, ma dopo 100 km inizi a sentirti disidratato, viaggiare con abbiagliamento tecnico diventa un problema serio. Senza allarmismi questa è la realta (almeno con me che sono alto il risultato aerodinamico era esattamente questo)
Per le sospensioni è vero sono morbide, ma l'avverti solo a velocità superiori a 180 in rettilineo e nei curvoni autostradali presi a velocità superiori ai 140-150, nel misto sono ottime a mio avviso (sempre compatibilmente alla mole della moto e agli anni del progetto), comunque non credo che tu la possa comprare per andare a sverniciare i jap a bocca seriola...
Ho avuto 2 K/RS non RT ma sempre di K si tratta...
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto.. :arrow:
Cosa guardare in un usato?
Non preoccuparti troppo dei km, più importante che se il mezzo
ha già percorso tanta strada che siano già stati fatti lavori come
frizione, paraoli, catena distribuzione, questi lavori +o- saranno necessari
verso i 100.000 km e ti permetteranno di farne altri 100.000 !!!!
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Tutto sommato bassi.. viaggiando molto bassi (facili i 18/litro o meglio)
Le vibrazioni sono fastidiose?
Vibrazioni ?? Quali vibrazioni....
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
Non ti so dire, ma la goduria è a bassi giri...
......
Ho letto su motociclismo che un grave difetto dei kappa 100/1100 sono le vibrazioni, soprattutto intorno ai 4000 giri. E' vero? Ci sono? E se si è possibile ridurle facendo regolare i corpi farfallati per esempio o in qualche altra maniera?
La foto che ho postato non è la moto che prendo, anche perché ancora non l'ho trovata.. era solo per dare un pò di colore al post. :toothy2:
Quelle vibrazioni (ma non così tanto fastidiose IMHO)
erano presenti nel 1000 16v.
Il 1100, seppur forse meno "cattivo" del 1000 16v., è molto più regolare...
Lo scarico è costruito tutto in un pezzo,
tutti i 1000 16v. che ho visto avevano
i collettori rotti o dissaldati nel punto
di confluenza dei 4 condotti, probabilmente
proprio a causa di quelle vibrazioni...
Mai successo col 1100 !!!
MAXR100CS
28-04-2006, 12:33
Io vado a ritirare la mia giusto domani. Mi aggrego al miniraduno, purchè senza infiltrati, visto come disprezzano..:lol: :lol: :lol:
Evvaiii:D :D :D :D
Dai che ci sarà un rialzo della borsa sul titolo K1100LT , dopo tutti questi acquisti:lol: :lol:
Allora ci sentiamo appena le tre cugine sono nei rispettivi garage.
MAXR100CS
28-04-2006, 12:36
comunque non credo che tu la possa comprare per andare a sverniciare i jap a bocca seriola...
Cristiano puo' sempre usare l'altro balocco per questa attività ;)
"Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?"
Non è limitato, è un motore da 100 cv
"I pneumatici sono tubeless?"
Beh ovvio, dal 1983 per tutti i K
KappaElleTi
28-04-2006, 12:43
Cristiano puo' sempre usare l'altro balocco per questa attività ;)
era per dire che non vedo la necessità di cambiare le sospensioni
a proposito di vibrazioni, chi vibra?? allora il boxer terremota!!!:rolleyes: :lol:
microcefalo
28-04-2006, 14:11
CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-)))))))))):cussing: :cussing: SACRILEGIO
Tecnicamente ti hanno già detto tutto, emotivamente aggiungerei:
E' uno spettacolo di moto, una razza a se, con un paragone femminile... una splendida quarantenne, ti darà tanto chiedendo pochissimmo, è bella ma non vistosa, si distingue (e ti distingue) dalla folla omologata, infine (il che non guasta)... calda anzi caldissima:confused:
MAXR100CS
28-04-2006, 15:37
..calda anzi caldissima:confused:
Allora la chiamerò "Frau Warme":) :) :) :)
estestest
28-04-2006, 16:00
Evvaiii:D :D :D :D
Dai che ci sarà un rialzo della borsa sul titolo K1100LT , dopo tutti questi acquisti:lol: :lol:
Allora ci sentiamo appena le tre cugine sono nei rispettivi garage.
Ci conto! :D :D :D .
Intanto beccatevi questo link: http://www.k11og.org/forum/ , è un bellissimo forum dedicato ai k1100.
però non andate a vedere "product reviews" che altrimenti salgono certe scimmie...:arrow: :arrow:
Qui http://home.hetnet.nl/~meijerink.ln/index.htm tutti i KAPPA in tutte le versioni !!!!!
MAXR100CS
28-04-2006, 16:46
Qui http://home.hetnet.nl/~meijerink.ln/index.htm tutti i KAPPA in tutte le versioni !!!!!
Bello è bello ma ho qualche problemino a capirci qualcosa..:confused:
Bello è bello ma ho qualche problemino a capirci qualcosa..:confused:
:lol: :lol: guarda le figure.... bastano quelle http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/18.gif
L'olandese è proprio una lingua incomprensibile.. :confused:
Allora la chiamerò "Frau Warme":) :) :) :)
Chiamala Kalte Frau, il K è una persona seria.
MAXR100CS
28-04-2006, 21:37
Ma il K75 RT come lo vedete?
Se non sbaglio le ultime serie erano esteticamente identiche (cupolino elettrico in 2 pezzi - cerchi a tre razze etc) e il motore 750 è sempre andato parecchio bene.
Ditemi ....
KappaElleTi
28-04-2006, 21:41
Ma il K75 RT come lo vedete?
Se non sbaglio le ultime serie erano esteticamente identiche (cupolino elettrico in 2 pezzi - cerchi a tre razze etc) e il motore 750 è sempre andato parecchio bene.
Ditemi ....
con un cilindro in meno
non so il 1100 è un gran motore, il KLT è la regina delle moto col 75 sicuramente va, ma va meno... ;)
jokerjoe
28-04-2006, 21:57
Ma il K75 RT come lo vedete?
Se non sbaglio le ultime serie erano esteticamente identiche (cupolino elettrico in 2 pezzi - cerchi a tre razze etc) e il motore 750 è sempre andato parecchio bene.
Ditemi ....
Ce l'ha un mio carissimo amico (chi mi ha iniziato alla malattia BMW...:D :D :lol: :lol: ).
In realtà la sua è un K 75 LT, ma non si differenzia molto.
L'ho provata per un W-E su tutti i percorsi (ehm... quasi tutti... non in OFF... :confused: :toothy10: ): un motore che non finisce più! Zero vibrazioni, una ripresa che è 'na figata... solo in accelerazione non è propriamente un Ninja ... :lol: :lol: :lol:
Certo un po' pochetto, vista la stazza, ma una dose giusta di generosità per toglierti delle belle soddisfazioni.
Non ho mai provato il 1100, e quindi non posso paragonare.
Comunque la sua si sta avviando - mi sembra - ai 150.000 Km senza una benemerita mazza di problema :rolleyes: :rolleyes:
...gran bel mezzo, il K ... manacciamaquantomipiaceammèilK...:-o
Il motore 75 è al limite per la RT, la differenza col 100 è netta (insisto in versione RT). Come la è tra 100 e 1100.
Eccomi, se posso dare il mio contributo
Il motore .. se i corpi farfallati sono allineati non vibra
se non lo sono c'e' un incertezza intorno ai 4.000 poi passa e sembra incredibile ma vibra di meno sopra che non sotto
Il caldo .. d'estate in citta' in coda la ventola si attacca parecchio, ma basta prendere un po di velocita' allargare le gambe e vai
agli zebedei faceva piu caldo con il 75
Consumi io vado piano e le medie sono intorno ai 19
Gomme quella post ha 14.000 km e va ancora
quella ant e' nuova (solo 3.500 km)
Il parabrezza e ' regolabile elettricamente
Quando fa freddo vi rannicchiate dentro la carenatura, ogni tanto ne uscite e dite mizzega che freddo che fa la fuori
il peso 300 kg piu' o meno ci sono tutti io c'ho preso le misure ed in box la metto in retromarcia spingendo se non passa certe angolature non e' un problema
dai 15 km ora in su non da problemi
Insomma a me piace tantissimo
certo le serie piu' nuove sono un altro pianeta
quello che stupisce e' che con 3000 eurex ve la portate a casa
quando un gs del 85 87 ce vogliono di piu'
sara come dice Luigi l'affidabilita' delle 2v (specialmente elettrica) si pagano!
Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!
Ricky vierventiler
29-04-2006, 23:37
Provatela d'inverno a -20 per un viaggio tutto d'un fiato di 700Km (con i K si può :cool: ) poi mi dite se scalda troppo o no :lol:
Limitati a 100 CV? Di quei 100CV ce n'è il 50% già a 3000Rpm. Tornanti alpini presi in III a pieno carico con passeggero col motore che ronfa sornione. ;)
Chi non ha un K con almeno 100.000Km -o quasi- adoperato tutto l'anno non può capire... :(
>Tutto questo detto obiettivamente da un RS-mainaco che una RT/LT non se la prenderebbe mai :lol: :lol:
Se poi la trovate molla di sospensioni, probabilmente non avete mai preso un buco in sardostrada belli piegati in assetto da crociera a 170-180Kmh e sentire la moto che va sù e giù ma che rimane incolata all'asfalto
idem per quel saltino ditro alla curvazza su qualche statale
Comunque si può levare il Boge Nivomat posteriore (se presente) o quel ferro di WP :confused: e montare l'Ohlins BM949 come il mio. Volendo davanti molle Wp e olio forcella adeguato.
Sparate pure belinate a raffica, miscredenti!! :lol: :lol:
MAXR100CS
29-04-2006, 23:49
L'ho praticamente presa!!
Cioè: Cristiano è andata a vederla per mio conto, l'ha provata e esplorata in tutte le sue parti.
Mi fido del suo giudizio, il prezzo c'era (diciamo che era straordinariamente basso, al limite del sospetto che qualcosa di rotto ci fosse) e quindi stasera ho chiamato il venditore e gli ho confermato la mia decisione.:) :)
Praltro Cristiano (CMB) mi ha detto per telefono: o la prendi tu o la prendo io, quindi non mi ha lasciato troppa scelta:) :)
Dovrei mandargli una caparra appena l'home banking mi si sblocca, poi in settimana nuova faccio un viaggetto in treno e me ne torno a Firenze con la Kappona 1100LT!!:eek: :eek:
Bravo Massimo! :D In effetti si tratta di un bell'esemplare di KLT, come ti ho detto ha solo quel problemino al plexiglass elettrico che non scende bene da un lato ma va aiutato, per il resto è ok. Il motore gira bene, va subito in moto e non ha rumori strani, il cambio è il più silenzioso e morbido che ho mai provato su una moto, dal folle cercavo di mettere la prima non rendendomi conto che l'avevo già inserita, mi aspettavo il clank di innesto, come avveniva nel GS.. fortuna che c'è il display con l'indicatore di marcia inserita (la strumentazione è ok).. :cool: La frizione stacca bene, fa solo un leggero rumore nella fase di passaggio tra quando non è in presa e quando lo è, sarà che a me non piace lasciarla di colpo ma preferisco modularla nella fase di attacco (è una deviazione da guida sportiva.. ;) ).
Le vibrazioni sono davvero inesistenti al minimo, dando gas invece se ne sentono un pò, del tipo ad alta frequenza ma per capire se danno davvero fastidio bisogna provare la moto a velocità da crociera e non in città.
Le gomme sono delle metzeler un pò vecchie ed incrudite (la mescola ha quelle leggere crepe dovute al tempo) ma possono ancora andare visto il genere di moto, io però le cambierei.
Ho tolto le borse laterali per esaminare il posteriore, il paralever è ok, con la moto sul centrale ho mosso la ruota posteriore per sentire se avesse un gioco eccessivo, così come ho verificato l'esistenza di trafilaggi dal cardano e dal motore ed è tutto pulito. Lo scarico è ok, sia a livello dei collettori che del catalizzatore. Il manubrio ruota bene senza impuntature da tutto chiuso a sx al tutto chiuso a dx, la piastra di sterzo inferiore, la più esposta allo sporco, è in condizioni normali. La zona sotto la sella è pulita e non presenta punti di ruggine, la centralina motronic lo stesso, la batteria (che non ho capito dove sta.. :confused: ) fa girare bene il motorino, il proprietario mi ha detto che secondo lui ha una centrale elettrica.. la moto è stata ferma quattro mesi ed il giorno prima di farmela vedere è partita al primo colpo!
Graffi pochi, uno sulla carena sinistra perché è stata appoggiata su un lato, ma rimediabile, ed uno lungo circa 3cm nel serbatoio, lato sx, questo più visibile ma non molto profondo, poi i soliti nelle borse, ma anche questi leggeri e normali per una moto che ha 13 anni. Per il resto la moto ha solo bisogno di una pulizia e lucidatura generale (per esempio lo scarico che è molto sporco dove dovrebbe essere lucido a specchio..), come solo un appassionato può darle, per farla tornare come nuova, e di un tagliando generale.
Il cavalletto laterale avrei paura ad usarlo, la moto si inclina paurosamente! Il tappo del serbatoio ha la guarnizione un pò segnata dal sole e dal tempo, ma ancora regge, certo se possibile andrebbe cambiata.
Da fermi è un pò pesante, ma è normale, in movimento diventa facilissima anzi l'ampiezza della carena crea una specie di effetto bilanciatore, come quando gli acrobati che camminano su una fune utilizzano quelle lunghe aste proprio per massimizzare l'equilibrio. La protezione aerodinamica è totale, mi ricorda il mio California II, viaggiavo con il casco jet a velocità autostradali senza alcun fastidio.. :-p
Purtroppo la moto non ha le manopole riscaldabili, almeno così mi ha detto il proprietario, poi magari le ha e non se ne è mai accorto.. :lol: e non ha l'autoradio. Le manopole sono in spugna, io le cambierei e le rimetterei originali. L'abs è stato sistemato l'anno scorso perché la spia lampeggiante non si spegneva dopo la prima frenata, non ho capito se è stato sostituito qualche componente o solo puliti i sensori. I freni sono stati una bella sorpresa, i dischi sono flottanti come quelli in ghisa montati su certe ducati e le pinze sono delle brembo abbastanza rassicuranti.
Il venditore è una persona squisita, disponibile a farla provare, mi ha anche offerto un caffé al bar prima di salutarci. Ha le tre borse posteriori più quelle interne e la borsa da serbatoio originale comprese nel prezzo. Mi ha anche chiesto se può interessarti l'abbigliamento.. tute, caschi, stivali, etc..
Ora sta a me cercarne una, farò un giro di telefonate, ma certo a quel prezzo sarà proprio difficile.. :arrow: ero tentato di dirti al telefono che era un rottame da lasciar perdere.. :lol: :lol:
Fammi sapere quando vieni a prenderla che mi organizzo per accompagnarti e, nel caso servisse, per ospitarti. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |