PDA

Visualizza la versione completa : pantaloni tecnici


marioadventure
26-04-2006, 23:05
non so voi ma io sto facendo delle saune nei pantaloni dainese sfoderabili.
anche se tolgo l'imbottitura il goretex sulla pelle si appiccica come una busta di plastica e mi fa sudare.
qualcuno ha sperimentato soluzioni diverse ?
esiste un dannato pantalone utilizzabile tutto l'anno isolante non caldo ?
uno di quelli che puoi mettere la notte con il freddo e alle due sotto il sole senza morirci dentro :!: :!: :!:

wariol
26-04-2006, 23:06
non so voi ma io sto facendo delle saune nei pantaloni dainese sfoderabili.
anche se tolgo l'imbottitura il goretex sulla pelle si appiccica come una busta di plastica e mi fa sudare.
qualcuno ha sperimentato soluzioni diverse ?
esiste un dannato pantalone utilizzabile tutto l'anno isolante non caldo ?
uno di quelli che puoi mettere la notte con il freddo e alle due sotto il sole senza morirci dentro :!: :!: :!:

uè guagliò....magari con una manina dentro che te fa un massaggino???:lol: :lol: :lol: :lol:

marioadventure
26-04-2006, 23:08
lo sapevo che qualcuno si attaccava.
minchia che sagoma....
mò però facci lavorare sul serio, chè tu in moto ci vai con i bermuda.....

barbasma
26-04-2006, 23:17
non esiste...

per ora la membrana più traspirante è il GORETEX XCR ma per i pantaloni moto non l'ho ancora visto usare, solo in roba da sci o montagna.

quando superi i 25° qualsiasi membrana traspirante ti fa sudare... ad oltre 30 ti fa sudare qualsiasi cosa... anche le braghe corte...;)

wariol
26-04-2006, 23:18
lo sapevo che qualcuno si attaccava.
minchia che sagoma....
mò però facci lavorare sul serio, chè tu in moto ci vai con i bermuda.....

:eek: :lol: :lol: ...ma come invece di ringraziarmi perchè ti tengo su il post????

marioadventure
27-04-2006, 09:13
in relatà esistono non solo le membrane - quelle anche in goretex ti fanno morire, ma anche interni diversi - tipo i traforati che consentono una maggiore freschezza -
Il mio problema è trovare un pantalone, con protezioni, che consenta un utilizzo polivalente (caldo freddo) sfoderandolo.
anche viaggiando di questi tempi è facile trovare al mattino temperature polari ed alle due un caldo africano.
il goretx sulla pelle è insostenibile con il caldo.
dovrei verificare che pantaloni si usano per i viaggi in tunisia o libia o in genere c'è una forte escursione termica
:-p :-p

lucamarck
27-04-2006, 11:09
un pantalone che ci stai bene da 0 a 30 gradi penso non esiste, o va bene per il freddo o per il caldo.:mad:
Se cerchi qualcosa per quando e' caldo io uso i Heine Gericke Tuareg Summer 2 :arrow: con ventilazioni sulle cosce e ti giuro che e' qualcosa di veramente comodo sentire un po d'aria quando si muore dal caldo, e se il caldo e' proprio da morire apri un po' la cerniera che serve per farli diventare bermuda.
Se poi quando parti la mattina e' troppo freddo ci infili sopra dei pantaloni antipioggia, che tanto ti devi portare dietro dato che i HG non sono WaterProof

barbasma
27-04-2006, 11:59
in teoria tutti i pantaloni estivi hanno una fodera traspirante appunto per non avere il cordura sulla pelle... che gratta assai...

forte escursione termica...

sulle gambe la senti meno... sul busto si mette sotto una maglia e via...

considerando che fino alle ginocchia si hanno le calze... se sotto usi pantaloncini da ciclista (senza mutande sotto)... assolutamente consigliati per comodità, traspirazione... arrivano fino quasi al ginocchio...

cosa ti rimane scoperto? nulla!

marioadventure
27-04-2006, 12:27
questa è un'dea a cui non avevo pensato:
i pantaloni da ciclista.
è vero sono molto traspiranti e leggeri.
ottimo consiglio, speriamo di trovarne qualcuno senza imbottitura.
grazie.
davvero una buona idea, meno ingombranti delle calze e più feschi
li compro e ti faccio sapere....

Tino
27-04-2006, 12:46
non esiste...

per ora la membrana più traspirante è il GORETEX XCR ma per i pantaloni moto non l'ho ancora visto usare, solo in roba da sci o montagna.

quando superi i 25° qualsiasi membrana traspirante ti fa sudare... ad oltre 30 ti fa sudare qualsiasi cosa... anche le braghe corte...;)


la streetguard 2 è in goretex xcr

barbasma
27-04-2006, 13:20
la streetguard 2 è in goretex xcr

eggià... anche le nuove rukka che infatti usano lo stesso materiale...:)

ma con 30 gradi e passa io sconsiglierei comunque...

marioadventure
27-04-2006, 14:26
la streetguard è solo estiva e non è antiacqua.
io ho bisogno di pantaloni impermeabili e robusti buoni anche per l'off.
continuo a pensare alla soluzione di barbasma.
l'unica alternativa, a trovarli ad un prezzo ragionevole, sono i pantaloni della rally.
ho già la giacca ed è veramente un capo a tutto termoclino.
solo le protezioni sono una vera schifezza ed, infatti, le ho sostituite con le rigide dainese.

barbasma
27-04-2006, 14:32
mi sa che hai le idee un pò confuse...

la streetguard è impermeabile e traspirante e la 2 ha pure l'imbottitura... ARMACOR della gore...

ma è una giacca INVERNALE o per il fresco... in estate ci muori dentro...

infatti a te serve la RALLY...;)

marioadventure
27-04-2006, 14:35
ho come capo tecnico per il busto, una maglietta dainese termoregolante, in tessuto leggerissimo davvero spettacolare.
con clima medio da 15 a 30 gradi si viaggia bene, al di sotto di queste temperature indossa la bikers che mi garantisce un confort maggiore.
il guaio è che la dainese non fa un capo simile per i panataloni e qualsiasi negozio ti dice che i pantaloni vanno indossati a pelle, ed è lì che mi viene da pensare che sti pirlotti un viaggio in moto serio non lo hanno mai fatto:mad: :mad: :mad: :mad:
ed in un viaggio serio anche estivo, ti spari tutto il termoclino con la conseguente necessità di capi ad ampio spettro di utilizzazione.

marioadventure
27-04-2006, 14:38
hai di nuovo ragione, la rally è l'unico capo ad avere queste caratteristiche, però continuo a non sottovalutare la tua idea del pantaloncino.
ti dirò un'atra cosa: secondo me quello che fa schiattare dal caldo è sto cavolo di colore nero che appioppano a tutti i capi da moto.
se i miei pantaloni fossero grigi (voglio proprio i pantaloni della rally sig sig) andrebbe molto meglio.

un ex tk
27-04-2006, 14:38
in relatà esistono non solo le membrane - quelle anche in goretex ti fanno morire, ma anche interni diversi - tipo i traforati che consentono una maggiore freschezza -
Il mio problema è trovare un pantalone, con protezioni, che consenta un utilizzo polivalente (caldo freddo) sfoderandolo.
anche viaggiando di questi tempi è facile trovare al mattino temperature polari ed alle due un caldo africano.
il goretx sulla pelle è insostenibile con il caldo.
dovrei verificare che pantaloni si usano per i viaggi in tunisia o libia o in genere c'è una forte escursione termica
:-p :-p

Tourance della BMW - Buoni fino a 25 gradi.:eek: :eek: ...oltre solo Airflow3 (grigi)....:razz::razz:

Restando su roba tecnica evedentemente....:!: :!:

marioadventure
27-04-2006, 14:41
i pantaloni hg mi sembrano troppo leggeri, e poi di portare dietro anche l'antipioggia non se ne parla, sono sempre stracarico.

barbasma
27-04-2006, 14:50
pantaloncini da ciclista.... DECATHLON... 9 euro mi pare... favolosi!;)

grigio o kaki d'obbligo...

se piove anche la rally ha l'inserto in goretex che ingombra tanto quanto l'antipioggia anzi di più e fermarsi a metterlo sotto è da masochisti!

mai capito il senso di questa cosa...

Er Peretta
27-04-2006, 16:07
Prova i net 365 della spidi...

Io tipicamente li indosso sopra i jeans o pantalone di tela leggera...
Se freddo o pioggia allora usi la fodera interna a membrana+termo...
Protezioni sulle anche, ginocchia e tibia, doppia cordura a rete + standard sui punti esposti.
Se li usi da soli, anche ad agosto sono fin troppo freschi !

Ora sono in attesa del "Step-In" completo... poi ti dirò...

Lamps

Bob

marioadventure
27-04-2006, 17:52
Prova i net 365 della spidi...

Io tipicamente li indosso sopra i jeans o pantalone di tela leggera...
Se freddo o pioggia allora usi la fodera interna a membrana+termo...
Protezioni sulle anche, ginocchia e tibia, doppia cordura a rete + standard sui punti esposti.
Se li usi da soli, anche ad agosto sono fin troppo freschi !

Ora sono in attesa del "Step-In" completo... poi ti dirò...

Lamps

Bob
non li conosco, di che colore sono, sono impermeabili ???

barbasma
27-04-2006, 20:39
sono neri con rete di areazione come la relativa giacca.

sono a 3 strati separabili con membrana H2OUT.;)

triger
27-04-2006, 22:55
se piove anche la rally ha l'inserto in goretex che ingombra tanto quanto l'antipioggia anzi di più e fermarsi a metterlo sotto è da masochisti!

mai capito il senso di questa cosa...

quoto al 100x100

Mark60
28-04-2006, 03:06
pantaloncini da ciclista.... DECATHLON... 9 euro mi pare... favolosi!;)

grigio o kaki d'obbligo...

se piove anche la rally ha l'inserto in goretex che ingombra tanto quanto l'antipioggia anzi di più e fermarsi a metterlo sotto è da masochisti!

mai capito il senso di questa cosa...
Beh...dipende: è più da masochista sudare come un asino se ci sono 27° e c'è il sole (andando in giro con un capo con goretex inglobato)...o fermarsi a perdere 5 minuti per inserire il goretex nel completo se cambia il tempo? :lol: :lol:
Se vuoi qualcosa di molto versatile è l'unica soluzione per non avere più capi da portarsi dietro. Esternamente non avrebbe senso (a quel punto si compra un capo apposito impermeabile) e interno ha anche il vantaggio di rendere il capo usabile anche col freddo visto che oltre all'acqua ferma aria e vento..quindi crea un microclima abbastanza stabile internamente.
Credo che questo sia lo scopo primario del goretex nella Rallye..oltre a renderla impermeabile.

Esperienza fresca fresca di oggi (capita a pennello): sono andato a fare un giretto..partito col sole ma arrivato alla meta (monte Penice) vedevo a valle il temporale..avevo già preso due goccie all'andata..per cui era quasi scontato prendere acqua al ritorno: sono entrato nel bar sul passo e uscito dal bagno ero "impermeabile"! :D :D
Presa acqua per 40 km..ovviamente bagnata esternamente ma...dentro asciutto come quando ero partito. Smesso di piovere nel giro di 30 km si è asciugata...ed io stavo benone.
Ovvio che sulla strada mettersi in mutande non è fantastico..ma presumendo che se non hai il goretex già inserito è perchè sei nella stagione meno fredda..tra bagnarmi come un ladro e mettermi in mutande per un istante dietro la moto..sceglo la seconda soluzione! Se poi hai sotto i pantaloncini da bike non scandalizzi nessuno..visto che sulle bike vanno in giro solo con quelli! :lol: :lol:
Sinceramente IMHO il completo Rallye 2, pur con qualche difettuccio, lo trovo davvero versatile ed ognitempo: ti porti dietro il goretex e un micropile e puoi affrontare situazioni dal sottozero a +30°..io lo ricomprerei domani!
Lamps!

marioadventure
28-04-2006, 09:06
sabato vado a caccia di questi pantaloni spidi !!!!!
ps la rallye è stupenda, però .... come cavolo fa bmw a lasciare quelle protezioni del piffero su una giacca che costa tanto ????????????????
e che cacchio potrebbe metterne di più serie.
vi saluto che vado a fare danni in trib.

marioadventure
28-04-2006, 20:14
ho preso lo spidi h2out, una vera figata !!!!!

barbasma
28-04-2006, 21:15
che modello? ERGO05?

Mark60
28-04-2006, 23:45
sabato vado a caccia di questi pantaloni spidi !!!!!
ps la rallye è stupenda, però .... come cavolo fa bmw a lasciare quelle protezioni del piffero su una giacca che costa tanto ????????????????
e che cacchio potrebbe metterne di più serie.
vi saluto che vado a fare danni in trib.
Sulle protezioni non è il primo commento che leggo: ma da cosa si deduce che sono "del piffero" ?
Dal fatto che sono morbide? O dal fatto che non vi piacciono esteticamente? O dal fatto che secondo voi non proteggono?
Non ho mai letto di nessuno che dice di essere caduto ed essersi fatto male perchè "quelle" protezioni non hanno funzionato. Superano tutte le omologazioni previste..e a detta del negoziante (che oltre ai capi BMW vende anche capi di almeno altre 5 o 6 aziende) sono superiori a molte protezioni rigide. Cosa che peraltro sostiene anche BMW..ma ovviamente non fà testo..essendo di parte! :lol: :lol:
Inoltre essendo morbide (nella "2 Pro" lo sono ancor di più..essendo l'ultima generazione) hanno il vantaggio da dar meno fastidio e permettere movimenti meno impediti.
Credo che se BMW, che fà della sicurezza una sua bandiera, insiste con questo tipo di protezioni..anzi continua sulla stessa strada migliorandole ma mantenendo la stessa tipologia..avrà i suoi buoni motivi.
Non credo proprio che gli costi poi tanto..se le ritenessero inferiori alla concorrenza..adottarne di nuove rigide o diverse..!
E non credo che vadano a speculare proprio su un componente che fà parte della sicurezza, di cui loro sono da sempre sostenitori accaniti..col rischio di rovinarsi l'immagine proprio sul fronte della sicurezza!
Se qualcuno ha esperienze negative per colpa delle protezioni in questione lo dica...almeno capisco dove stà il problema e abbiamo un valido motivo per criticarle.
Tutto questo sempre IMHO ovviamente..
Lamps!

barbasma
29-04-2006, 09:36
le protezioni BMW sono ridicole...

l'omologazione non vuol dire nulla...;) i parametri sono RIDICOLI come quelli sui caschi.

se in TUTTE le discipline sportive usano protezioni RIGIDE secondo te perchè???

prova a picchiare il gomito con una protezione DAINESE o con un BMW.. buttati per terra sul pavimento di casa a morto... poi mi dici!;)

senza contare la resistenza al taglio magari di un GUARD RAIL... di una ROCCIA di un qualsiasi oggetto appuntito...

la BMW ha fatto quelle protezioni solo perchè ai fighetti danno fastidio quelle rigide... ma non è la sola... per la comodità...

per passare le omologazioni basta poco...

marioadventure
29-04-2006, 14:21
mark 60 dai i numeri ?????
ma le hai viste ste cavolo di protezioni o parli senza conoscerle ????
sono le stesse che montano le giacche da moto più economiche.
non valgono nulla.
per renderti conto basta guardarle.
confronta una protezione adottata da dainese con una di queste gommine bmw e capirai di che cosa sto parlando !!!!!

FRANZ.cesco
29-04-2006, 16:53
mark 60 dai i numeri ?????
ma le hai viste ste cavolo di protezioni o parli senza conoscerle ????
sono le stesse che montano le giacche da moto più economiche.
non valgono nulla.
per renderti conto basta guardarle.
confronta una protezione adottata da dainese con una di queste gommine bmw e capirai di che cosa sto parlando !!!!!
Ehm....non vorrei dire una cazzata dato che non conosco le protezioni di quella giacca, ma vi posso assicurare che hanno brevettato materiali e protezioni "morbide" a prova di bomba....letteralmente. In una ditta dalle mie parti, che fa componenti per parecchi marchi, ho provato un materiale che usano per protezioni motociclistiche e non solo.....spessore minimo , morbidezza e protezione massima da urti....sembra incredibile ma funzionano.
Se usano quel tipo di materiale, sono assolutamente performanti....costa caro, però.

marioadventure
29-04-2006, 17:22
ancora con ste cavolo di protezioni ?????
bè mi so' seccato: GUARDATELE E POI MI DITE OK ???????
in ogni caso replico alla richiesta precedente.
la giacca rallye (a parte le protezioni), è stupenda: fesca d'estata , calda di inverno, ampiamente sfruttabile.
i pantaloni della spidi h2out hanno le stesse caratteristiche
il goretex si rimuove è a contatto della pelle c'è la membrana traforata estremamente fresca.
li consiglio.
altrimenti se non vuoi spendere una cifra blu, opta per un completo spidi interamente sfoderabile, come i pantaloni che ti ho descritto.
in pratica gli inserti asportabili devono essere due: 1) imbottituta 2) membrana h2out.;) ;) ;) ;) ;)

marioadventure
29-04-2006, 17:24
scusami il prezzo: per la giacca trovi a 450 euro la rallye 2 vecchia a 650 la nuova, i pantaloni rallye 350 - 400 euro.
il completo spidi a 400 - 500
ok ????

Mark60
30-04-2006, 01:04
mark 60 dai i numeri ?????
ma le hai viste ste cavolo di protezioni o parli senza conoscerle ????
sono le stesse che montano le giacche da moto più economiche.
non valgono nulla.
per renderti conto basta guardarle.
confronta una protezione adottata da dainese con una di queste gommine bmw e capirai di che cosa sto parlando !!!!!
Non dò i numeri...e parlo con cognizione di causa: ho un completo rallye 2, giacca e pantaloni, e guarda caso hanno le protezioni in questione!
"Basta guardarle"...è proprio qui che ti sbagli...
Tu sei un esperto in materiali plastici compositi? Ne conosci caratteristiche e reazioni? O hai fatto dei test di comparazione con le altre protezioni?
Perchè a me sembra, come ho scritto nel primo post, che qui si stia valutando solo l'apparenza: siccome sono morbide e sottili sono ridicole e inefficaci! Mentre quelle rigide tutte snodate fanno molto "uomo" per cui sono fantastiche.....
Lo sapete che un materiale morbido assorbe meglio gli urti di uno rigido? E che essendo morbido "copia" meglio le forme del corpo e quindi può essere meglio posizionato in caso di urto?
Certo che se uso l'imbottitura dei cuscini di casa (gommapiuma) forse non è tanto efficace...ma voi pensate davvero che BMW metta quella? :rolleyes:
Non è che ormai tutto ciò che è BMW sia catalogato da "fighetti" mentre invece va bene solo ciò che vuole apparire come "hard" ??
Non tutti quelli che escono di casa con la moto la mattina vanno a fare una finale di cross o di supermotard...c'è anche qualcuno che và in giro per divertirsi..e non deve per forza fare "mazinga" ogni volta che esce..pur essendo protetto!
Se BMW scrive che usa materiali all'avanguardia ed efficaci...e non è proprio un'aziendina a conduzione familiare alle prime armi...perchè devono essere per forza bugìe commerciali? In base a quali dati e parametri?
Per dire queste cose ci vogliono fatti...non solo considerazioni "visive": un quadro lo valuti guardandolo...una protezione no!
Il fatto che in tutti gli altri sport usino protezioni rigide è discutibile...non ne sarei così sicuro....e cmq se dobbiamo seguire questo ragionamento perchè allora non usiamo ancora tutti quelle belle armature dei nostri antenati guerrieri??? Sono un pò rigide ma proteggono bene...:lol: :lol: :lol:
Lamps!

Mark60
30-04-2006, 01:15
Ehm....non vorrei dire una cazzata dato che non conosco le protezioni di quella giacca, ma vi posso assicurare che hanno brevettato materiali e protezioni "morbide" a prova di bomba....letteralmente. In una ditta dalle mie parti, che fa componenti per parecchi marchi, ho provato un materiale che usano per protezioni motociclistiche e non solo.....spessore minimo , morbidezza e protezione massima da urti....sembra incredibile ma funzionano.
Se usano quel tipo di materiale, sono assolutamente performanti....costa caro, però.
Grazie della testimonianza....così magari si riesce a capire meglio che è un pò presuntuoso pretendere di giudicare a "vista" ciò che un'azienda progetta, studia, realizza e collauda prima di mettere sul mercato.
Lamps!

Her
30-04-2006, 02:55
Grazie della testimonianza....così magari si riesce a capire meglio che è un pò presuntuoso pretendere di giudicare a "vista" ciò che un'azienda progetta, studia, realizza e collauda prima di mettere sul mercato.
Lamps!
Lasciali dire.Sono fermi alle armature medievali. Girerebbero con un giubbetto antiproiettile rigido. Il proiettile passerebbe non potendo disperdere forza su una superficie ampia, ma morirebbero contenti.;)

marioadventure
30-04-2006, 11:53
vabbè, quanto vi da la bmw per ste cavolate ????????

Shark17
30-04-2006, 17:23
e fu cosi ke lo kiamarono MARIO ROBOCOP !!!!! :lol: :lol: :lol:

:mad: :mad: :mad:

Oramai sei il loro bersaglio ... ;) ;) ;)

wariol
30-04-2006, 18:03
Lasciali dire.Sono fermi alle armature medievali. Girerebbero con un giubbetto antiproiettile rigido. Il proiettile passerebbe non potendo disperdere forza su una superficie ampia, ma morirebbero contenti.;)

quoto 100% e aggiungo che oltre alle protezioni anti proiettile (generalmente in kevlar o suoi derivati).....le Forze Armate usano anche quelli anti schegge......la cui "imbottitura" è simile a quella usata dalla BMW per le protezioni..........
PS:parlo con cognizione di causa!;)

Mark60
01-05-2006, 02:02
quoto 100% e aggiungo che oltre alle protezioni anti proiettile (generalmente in kevlar o suoi derivati).....le Forze Armate usano anche quelli anti schegge......la cui "imbottitura" è simile a quella usata dalla BMW per le protezioni..........
PS:parlo con cognizione di causa!;)
Eh si...ma se le vedessero riuscirebbero a dire che sono "ridicole" anche quelle...e che le Forze Armate se le fanno fare dalla BMW per avere delle "ridicolaggini" economiche...:lol: :lol: :lol:
Incredibile come si possa giudicare una cosa solo "a vista" o per "partito preso" solo perchè la suddetta cosa non è scenografica o accattivante nell'aspetto...quando questa cosa ha una funzione che va al di là dell'apparenza!
Ma adesso diranno anche a te che la BMW ti paga per dire stè cose...e che le Forze Armate lo fanno per risparmiare e perchè sono "fighetti"....:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
Benvenuto tra gli "stipendiati" BMW....:D :lol:
Lamps!

un ex tk
01-05-2006, 10:57
A parte sta' storia dei fighetti BMW, voi siete sicuri che dal punto di vista biomeccanico una protezione rigida è sempre meglio di una morbida? Avete visto dei test specifici, dei diagrammi d'urto, la corrispondenza sull'apparato scheletrico, ecc.

Quelle delle tute da corsa sono diverse, anche il tipo di incidente è diverso, come pure il materiale esterno, come pure il probabile materaile d'impatto, come la predisposizione alla caduta.

Insomma, mi sembrano valutazioni del tutto superficiali.

Se poi parliamo per partito preso...allora va bene così!:!: :!:

Mark60
01-05-2006, 19:27
A parte sta' storia dei fighetti BMW, voi siete sicuri che dal punto di vista biomeccanico una protezione rigida è sempre meglio di una morbida? Avete visto dei test specifici, dei diagrammi d'urto, la corrispondenza sull'apparato scheletrico, ecc..........

.......Insomma, mi sembrano valutazioni del tutto superficiali.

Se poi parliamo per partito preso...allora va bene così!:!: :!:

Eh eh eh...ho già fatto anch'io le stesse considerazioni e le stesse domande...ma sembra che l'ipotesi del "partito preso" si stia facendo strada...anche perchè nessuno ha motivato con dei fatti la qualità scadente delle protezioni in questione! :lol:
Va beh dai...sooo ragaaaaazzziiiiiiii....:lol: :lol: :lol: !!!
Lamps!

wariol
01-05-2006, 22:12
ehehehe....sò ragazzi si :cool: :lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :D :D :D :D

barbasma
02-05-2006, 08:12
in NESSUNA disciplina agonistica usano le MORBIDE...

NESSUNA!!!;) ;) ;) ;)

neanche nelle gare in discesa di BICICLETTA!!!

perchè sulla schiena si usano protezioni rigide (anche bmw) e su ginocchia e gomiti e spalle invece non dovremmo usarle????

meditate... meditate...

marioadventure
02-05-2006, 08:35
a parte che avete cambiato il senso del topic e qui occorre farne uno nuovo sulle protezioni, ma attaccando il ciuccio dove vuole il padrone, devo ribadire che le protezioni morbide bmw (attenzione parlo solo di quelle che conosco)sono inferiori se non inutili, rispetto alle rigide.
1) non hanno giochi di articolazione e non fasciano a pieno la pare interessata.
2) hanno minore lunghezza delle rigide (dainese) e questo comnporta che una parte del corpo interessata resta scoperta)
3) in caso si abrada la cordura per scivolamento, la protezione morbida si incolla all'asfalto, rimuovendosi nella parte iniziale della caduta e lasciando poi scoperta l'articolazione interessata.
4) le rigide sono costituite da un materiale rigido ed uno morbido e quindi hanno qulacosa in più
3) effettivamente per alcuni le morbide sono più comode, ed allora mi chiedo il perchè nel cross, dove si predilige un'attrezzatura confortevole, si usano le rigide ?
5) quella dietro la schiena è corta ed è un pezzo di polistirolo.
Tuttavia, non posso dire che non servono a niente: anche un cuscino infilato sulla schiena ha una sua efficacia protettiva........
;) ;) ;)

barbasma
02-05-2006, 08:36
anche un fazzoletto in tasca...:lol: :lol: :lol: ;)

le norme di omologazione delle protezioni e dei caschi prevedono dei parametri talmente minimi che si potrebbe omologare qualsiasi cosa...

perchè non comprare un casco dell'ipermercato? è omologato anche quello...

marioadventure
02-05-2006, 08:37
p.s. e non sono nemmeno sicuro che ti facciano girare in pista con protezioni morbide......

barbasma
02-05-2006, 09:12
in pista non giri se non hai tuta di pelle...:)

un ex tk
02-05-2006, 10:13
Prendere il depliant 2006 dell'abbigliamento BMW, aprire l'ultima pagina, leggere, studiare, documentarsi, confutare con altra documentazione tecnica.....

Francamente mi spiace dirlo, ma detesto quando si liquidano questioni tecniche con qualche considerazione in ordine sparso, non suffragate da documentazione....

E' come quando qualcuno dice che il casco in carbonio è meglio di un casco in fibra o di uno in abs, ma meglio per cosa?
Allora perchè non mettiamo tutti i caschi come quelli da corsa?

15 anni fa in Italia, il 50% delle persone diceva sulle auto che l'ABS e l'airbag erano pericolosissimi....

E lasciamo stare la pista, perchè allora nessa giacca tecnica andrebbe bene per la protezione.

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
02-05-2006, 10:19
ah beh se lo dice la BMW su un DEPLIANT COMMERCIALE allora sicuramente è il VERBO.:lol: :lol: :lol: :lol:

un ex tk
02-05-2006, 11:19
No, non è per il depliant.... Io dico solo che se io scrivo un ca@@ta che comunque argomento con della documentazione tecnica, tu che rispondi dovresti produrne altrettanta per dimostrare le mie ca@@@te.

Altrimenti puzza un po' di superrficialità e partito preso.


Sei troppo intelligente ed esperto per non darmi ragione, dai.....

A proposito, ho letto che KTM uscirà con una linea di abbigliamento.....protezioni in acciaio inox 18/10...come nelle crociate...:lol: :lol: Solo che quelli per rialzarli avevano gli scudieri...:(

barbasma
02-05-2006, 11:37
permettimi che se vai per terra... se sei in autostrada... o in pista...

il discorso non cambia...

quindi la faccenda che per fare TURISMO serve roba meno protettiva che in discipline AGONISTICHE... è una gran boiata...

se bmw sacrifica protezione per dare confort rimanendo nei limiti delle omologazio quella è una scelta sua...

ripeto... tu prova a tirare una gomitata contro uno spigolo con una protezione rigida e con una morbida e poi vediamo...

anzi... prendi un martello e tiratelo sul ginocchio... ma bello forte.

ktm non c'entra nulla dato che io non ho alcun abbigliamento ktm...;)

un ex tk
02-05-2006, 11:52
Se davvero vuoi provare, ti devi tuffare su una spalla o su un ginocchio dall'altezza di c.a. 1 metro (data la forza di gravità e l'inerzia dovuta alla velocità).

L'oggetto appuntito non fa testo, potrebbe essere una casistica limitata,
e comunque in caso di incidente si protebbe tranquillamente infilare nel 90% del corpo non coperto da protezioni.

E' possbile che con una protezione morbida senti dolore, ma non si frattura l'osso, viceversa è perfettamente possibile non sentire alcun dolore e avere fratture multiple scomposte da contraccolpo eccessivo.

Io non sostengo che BMW abbia ragione, non ne ho la certezza, ma credo che anche tu faccia fatica a dimostrare scientificamente che ha torto...lascialo fare alla Dainese o a altri, forse hanno maggiori dati...


Concordo sul fatto che il materiali e l'attrezzatura quotidiana debba essere buona...hai ragione....faccio fatica a pensare che tra BMW, Dainese, Spidi, Rukka, i leader al mondo, BMW sia l'unica a non avere cura dei propri clienti solo per fare piacere ai fighetti.

Er Peretta
02-05-2006, 13:30
Non per dare ragione al Barba ma....
Sono rimasto fortemente perplesso nell'analizzare le varie protezioni che BMW colloca dentro giacche e pantaloni... :confused:

Ripeto, non voglio dar ragione ma... a me sembrano veramente delle cag@ate PAZZESCHE !!! :mad:

Sebbene l'abbigliamento mi piaccia molto, ho desistito dall'acquisto di un paio di completi per questo motivo...:(

Ma che tipo di certificazione hanno ? :-|

Qualcuno conosce PERFETTAMENTE la normativa alla quale fanno riferimento ?

Lamps

Bob

p.s.: Posso rinunciare a una moto piuttosto che ad un altra ma non posso e non voglio rinunciare al top della sicurezza (Che a onor del vero non è niente di speciale)...

Mark60
03-05-2006, 16:31
Se davvero vuoi provare, ti devi tuffare su una spalla o su un ginocchio dall'altezza di c.a. 1 metro (data la forza di gravità e l'inerzia dovuta alla velocità).

L'oggetto appuntito non fa testo, potrebbe essere una casistica limitata,
e comunque in caso di incidente si protebbe tranquillamente infilare nel 90% del corpo non coperto da protezioni.

E' possbile che con una protezione morbida senti dolore, ma non si frattura l'osso, viceversa è perfettamente possibile non sentire alcun dolore e avere fratture multiple scomposte da contraccolpo eccessivo.

Io non sostengo che BMW abbia ragione, non ne ho la certezza, ma credo che anche tu faccia fatica a dimostrare scientificamente che ha torto...lascialo fare alla Dainese o a altri, forse hanno maggiori dati...


Concordo sul fatto che il materiali e l'attrezzatura quotidiana debba essere buona...hai ragione....faccio fatica a pensare che tra BMW, Dainese, Spidi, Rukka, i leader al mondo, BMW sia l'unica a non avere cura dei propri clienti solo per fare piacere ai fighetti.

Non posso far altro che concordare....
..state continuando a giudicare in base al vostro giudizio visivo! Non vi pare un pochetto presuntuoso questo?
Secondo voi BMW ha preso una fabbrica di peluches..e gli ha chiesto di vendergli le imbottiture degli orsachiotti per fare le protezioni?
Oppure ha scelto dei materiali..testati..verificato che fossero adatti allo scopo..e poi utilizzati per fare qualcosa che fosse un ottimo compromesso di funzionalità e comodità?
Se provate a picchiare una gomitata o una spallata con entrambe le protezioni, per quanto sia insignificante una prova simile, vi assicuro che fà più male quella rigida...provato io! (dainese rigida e BMW morbida..le ho entrambe) :mad:
Ma non fà testo questo...ci vogliono dati, prove dinamiche, test sui materiali, studi di biomeccanica, statistiche.....che io non sono in grado di produrre. MA NEANCHE VOI!
Per cui devo fidarmi di ciò che dice Dainese (o altri) riguardo le sue protezioni e la loro funzionalità..ma non di BMW? :rolleyes:
Non mi sembra molto obbiettivo tutto ciò......
Oppure voi siete dei tecnici esperti che a colpo d'occhio sapete valutare ogni cosa e rendete inutili e insignificanti tutti gli studi e i test di aziendine "ridicole" come BMW, le quali poi si divertono a scrivere "panzane" sui cataloghi per prendere per i fondelli i clienti? Fatemi capire.......

Mark60
03-05-2006, 16:57
[QUOTE]ripeto... tu prova a tirare una gomitata contro uno spigolo con una protezione rigida e con una morbida e poi vediamo...
Provato..il risultato l'ho scritto nel post sopra: inevitabile e scontato che quella morbida assorba meglio gli urti di quella intensità

anzi... prendi un martello e tiratelo sul ginocchio... ma bello forte.
Io non faccio il fabbro...ma vado in moto.
Se ragionassimo così perchè non indossare i guanti di maglia d'acciaio? I macellai li usano....e cadendo non sarebbe difficile trovare qualcosa di tagliente su cui scivolare...no?
E se poi cadendo prendiamo in pieno il supporto dello specchietto retrovisore nelle costole? O il bordo superiore del cupolino in piena gola?
Allora via di armatura e non se ne parli più.....
Dai...cerchiamo di essere obiettivi....

chimico01
03-05-2006, 17:18
scusate se mi intrometto....ma alla fine se me ne devo andare in Andalusia ad agosto e cerco dei pantaloni MOOOLTO freschi e con protezioni (non mi importa che siano impermeabili....li' l'acqua gliela porto io con la bottiglia :lol: :lol: :lol: )
che cavolo mi devo comprare????? (buon rapporto qualita' prezzo...:mad: :mad: )
Per la giacca ho capito la HG Tuareg Summer2, no?
N.B. Nel sito Hg non ho trovato i pantaloni tuareg Summer2....???

barbasma
03-05-2006, 17:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=69286

:confused:

chimico01
03-05-2006, 17:49
Si c'hai raggione...c'hai....:D :D :D :D :D :!: :!: :!: :!: :!: