Entra

Visualizza la versione completa : Piega


Ottoge
26-04-2006, 13:17
Qualcuno sà dirmi con esattezza qual'è l'angolo max di piega prima di toccare con i cilindri l'asfalto?:blob: :blob: :arrow:

L'altro giorno in autostrada (XXmiglia-Genova) un amico che mi stava dietro mi ha detto che in un paio di curve ho sfiorato l'asfalto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: non è stata una bella notizia anche perchè mi sentivo di piegare di più.....:eek: :eek: :-p

Con le borse laterali direi che la situazione peggiora ancora:mad: :mad:

Aspetto notizie ansiosamente:angry4:

xero70
26-04-2006, 13:27
Sfiorare l'asfalto in autostrada?????????
O il tuo amico ti voleva fare contento o dovresti ridemensionarti, non voglio essere polemico (da quale pulpito viene la predica), ma in autostrada penso sia un tantino pericoloso:mad: :mad: :mad:

kaRdano
26-04-2006, 13:38
Sfiorare l'asfalto in autostrada?????????
vabbè dai, sui raccordi in/out si puo'...

slacker
26-04-2006, 13:45
piega tranquillo, prima delle teste ci sono i piroletti delle pedane.
sentirai un gran frastuono e forse il tuo amico dietro ti dirà che ha visto delle scintille.
buona piegaaa!!

xero70
26-04-2006, 13:58
vabbè dai, sui raccordi in/out si puo'...
su quelli si...............la si va di saponetta, ma in cammino :mad: :mad: :mad:

mauricor
26-04-2006, 15:24
nelle gare della boxercup non usano un ammortizzatore più alto per piegare di più???

slacker
26-04-2006, 16:25
Ma davvero andando in strada c'è qualcuno che piega così tanto da necessitare un ammortizzatore più alto?
Complimenti!

paolo b
26-04-2006, 16:46
52° 30" a sx, 51°28" a dx, per via del diverso avanzamento dei cilindri.

Se hai la Y togli mezzo grado, se hai la Y + il padellone togli 1 grado, se hai messo un 5W55 nel motore ed un 70/150 nel cambio aggiungi 2 gradi a sx e 1,5 a dx.

Diavoletto
26-04-2006, 16:55
52° 30" a sx, 51°28" a dx, per via del diverso avanzamento dei cilindri.

Se hai la Y togli mezzo grado, se hai la Y + il padellone togli 1 grado, se hai messo un 5W55 nel motore ed un 70/150 nel cambio aggiungi 2 gradi a sx e 1,5 a dx.


io sapevo 2,5 e 2 gradi col 5 w 55.....

BurtBaccara
26-04-2006, 17:04
Anche a me a volte hanno detto che sembrava stessi per sfiorare con le borse l'asfalto.
Sono d'accordo con Kardano che probabilmente sui raccordi dei viadotti con l'up&down prodotto dalle giunture si ridurrebbe la luce da terra.
Nella Boxer Cup immagino abbiamo un asfalto migliore e delle gomme leggerissimamente più performanti di quelle di serie e sono in un circuito.
In merito ai limiti di piega io con il mio GS ho strisciato 3/4 volte con il paracilindri ma solo nelle curve a dx, sinceramente andare oltre mi cagherei nei pantaloni.

xero70
26-04-2006, 17:23
Io penso che anche su strada, magari un misto stretto puoi anche strisciare cilindro, pedane, marmitta carene, dipende solo dal grip e dal coraggio che hai, ma viaggiare in autostrada dove le curve sono abbastanza larghe mi sembra un pò azzardato, significa che stai andando veramente (forse troppo) forte, e basterebbe una sciocchezza per strisciare.................manubrio, leve, cupolino, ginocchio, spalle ecc ecc ...........................(sgrat sgrat)

Enrox
26-04-2006, 17:28
52° 30" a sx, 51°28" a dx, per via del diverso avanzamento dei cilindri.

Se hai la Y togli mezzo grado, se hai la Y + il padellone togli 1 grado, se hai messo un 5W55 nel motore ed un 70/150 nel cambio aggiungi 2 gradi a sx e 1,5 a dx.
a moto scarica, con pilota devi applicare
peso pilota espresso in pound / log in base 10 di 3 moltiplicare per il coefficiente di compressione del mono posteriore che va a sua volta moltiplicato per il coefficiente di riduzione dell'efficienza della molla secondo l'espressione km percorsi moltiplicato per 0.038 +/- 0.004

slacker
26-04-2006, 17:30
Ragazzi, a parte la fisica e la fantasia....
conoscete davvero qualcuno che, SU STRADA (la pista è un altro discorso) striscia le testone (non paracilindri)???

BurtBaccara
26-04-2006, 17:49
Si......................Barbasma !

Lippolo
26-04-2006, 17:54
i miei cilindri strisciano terra quando mi cade la moto ....:confused: :confused: :confused:

Ultimo
26-04-2006, 18:01
Io ho incontrato un tipo che prese la moto pochi mesi dopo di me, che era all'autolavaggio con entrambe le protezioni dei cilindri grattati e lui sostiene di averli strisciati in piega... dopodichè è andato dal conce e ha ordinato le Olhins...

Sono rimasto molto perplesso dal racconto... .ma ho asciugato la mia moto e me ne sono andato...

Enrox
26-04-2006, 18:20
lui sostiene di averli strisciati in piega...
beh mica ci vuole molto, in seconda, magari in rotonda, lo fai senza problemi... altro discorso e' farlo a 180 km/h

xaro
26-04-2006, 18:21
Se c'è qualcuno che striscia in piega??? Ve lo posso dire solo quando cambio le gomme :lol: :lol:

Muntagnin
26-04-2006, 18:35
capitato pure a me .. curva a dx piega .. gratt gratt .. ma con una super mega insaccata per un avallamento dell'asfalto .... ma son cose che uno se le deve proprio andare a cercare.

il franz
26-04-2006, 21:38
Piega tranquillo un bel pò prima tocchi con il perno della pedana e per chi ce l'ha la carena. Ma, in questo caso, nella pedana quasi non puoi tenere il piede.

http://www.hostfiles.org/miniature/20060426093316_4_edited.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=453593)

Spike
26-04-2006, 23:00
a me è capitato..su strada, ma a sx...in pista invece solo a dx...boh?!
Quando poi ho mollato la tonfa in rotonda al piada porchetta e fetucciato l'anno scorso si è grattato tutto...manopola cilindro pedana passeggero..Clamore può dirvelo: lui si è goduto le scintille in prima fila ;)

Tourer55
27-04-2006, 09:59
a me è capitato..su strada, ma a sx...in pista invece solo a dx...boh?!
Quando poi ho mollato la tonfa in rotonda al piada porchetta e fetucciato l'anno scorso si è grattato tutto...manopola cilindro pedana passeggero..Clamore può dirvelo: lui si è goduto le scintille in prima fila ;)

Chissà...forse in un'altra vita! se sarà in questa SCRIVO SUBITO!!

obrad
27-04-2006, 10:19
a moto scarica, con pilota devi applicare
peso pilota espresso in pound / log in base 10 di 3 moltiplicare per il coefficiente di compressione del mono posteriore che va a sua volta moltiplicato per il coefficiente di riduzione dell'efficienza della molla secondo l'espressione km percorsi moltiplicato per 0.038 +/- 0.004


Ho capito,niente pieghe in autostrada

fedeste
27-04-2006, 11:19
:rolleyes: :rolleyes:

...per toccare il cilindro sulla genova xxmiglia devi cadere....