Visualizza la versione completa : Oggi Ci Ho Provato...
Ciao gente come và?Oggi,seguendo il consiglio di qualcuno nel sito...,ho provato a togliere lo scarico della mia mucca,R1150GS,ed effettivamente il rumore ai bassi è più cupo e carino,purtroppo però non ho potuto provare tanto la moto primo perchè era fredda e secondo perchè dovevo andare a revisione!!!Allora volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la mia stessa cosa come si trova?Mi dite perfavore qualcosa in più?Grazie e buon ponte a tutti!!!:arrow: :arrow: :arrow: ;)
Io ho provato a togliere lo scarico alla mia r1150r, ci ho girato per circa 1 settimana. Il sound e' micidiale ma si perdeva di potenza .Ho ripiazzato tutto! Che io sappia per far andare bene la moto bisogna fare una piccola modifica alle candele e alla centralina. Lo fanno benessimo al conc di Udine (cosi' mi hanno detto.) Comunque alcuni nel forum hanno fatto la modifica e si trovano alla grande uno di questi e Janno.
Ciao buon ponte, io personalmente andro' alla festa del niente a Bortigiadas.
Eccomi! :cool:
...colui che sa più di tutti è enroqualcosa :lol: , io l'ho copiato infatti! :!:
Dunque, quello che dice vanni è vero...non basta solo togliere lo scarico perchè così la moto perde un pochino di potenza e in più la carburazione si smagrisce...bisogna rimpostare alcuni dati della centralina e fare una lieve modifichina a due delle quattro candele (se è TS)...
...poi la moto va che è una meraviglia! Guadagni qualche kg e hai la possibilità di mettere anche a sx la borsa grande, tipo RT per intenderci e il sound non è mostruoso ma molto più corposo e più bello secondo me...
...il conce BMW di Udine è davvero bravo e gentilissmo ;) ...da casa mia erano 400km e dovendo andare a Rimini ho fatto una piccola deviazione! :lol: ...però ne è valsa la pena! ;)
Io l' ho rimontata........
Nel senso che anch' io giravo senza terminale.......
L' ho rimesso perchè
1) perdevo ai bassi
2) la modifica era troppo vistosa
Ho interpellato il conce che con le BMW ci corre in pista (ha un' officina enorme solo dedicata alla preparazione di moto BMW) e mi dice che la centralina originale non si può toccare.......
Ciò che si può fare è solo sostituire la Eprom o mettere un modulo aggiuntivo.
A tal riguardo, ho molti dubbi sull' intervento "centralinesco" del conce di Udine....anche perchè, una volta interpellati, sia Janno che Enrocoso non mi hanno saputo dire cosa gli avevano fatto alla centralina........Janno correggimi se sbaglio.....
So che una modifica simpatica è quella di piazzare la Y e collegarla al terminale originale......è la modifica che fa il GURU delle BMW (Co.Mo. a frosinone....).....io mi sono interessato in tal senso, ma ho acquistato una Y che sulla mia non monta bene, in quanto è per R/R o R/GS...
Appena ne trovo un' altra l' accatto......
Ah dimenticavo....lo stesso Co.Mo. mi dice che la centralina originale non è manomissibile in altri modi oltre i 2 che dicevo su......
Confermo, non so cosa hanno fatto...ma io prima di andare a Udine ho girato due settimane senza scarico e la moto, come già detto, perdeva ai bassi e in più continuava a scoppiettare...ora ai bassi è come se fosse originale e non scoppietta...qualcosa hanno fatto per forza ;) ...magari nessun taroccamento alla centrlina e ingrassano semplicemente la carburazione, non lo so... :confused:
...io ne sono contento e la moto va che è una meraviglia! :arrow:
Purtroppo la carburazione non la puoi toccare se non agendo sulla centralina.
Iniettori e quant' altro sono comandati, difatti, dalla centralina....e mentre prima c' era una specie di non so che a regolare il getto degli iniettori (una cosa meccanica affiancata all' elettronica della centralina), ora non c' è più.....
Per la verità ci sarebbe il vecchio trucchetto (mi hanno detto che lo si faceva sulle macchine un pò d' anni fa..) della resistenza sul sensore dell' aria.....ma dicono sia un paleativo, in quanto su banco la moto non aveva vantaggi.....
Resta quindi un mistero ciò che il conce di Udine faccia su 'ste moto.....:confused: :confused: :confused: :confused:
PS: ciao Janno, tutt' appost?:lol: :lol: :lol:
...
Resta quindi un mistero ciò che il conce di Udine faccia su 'ste moto.....:confused: :confused: :confused: :confused:
...qualcosa che enrocoso sa ma che non vuole dirci! :( :confused: :lol:
...
PS: ciao Janno, tutt' appost?:lol: :lol: :lol:
Tutto bene grazie! :cool: ...un pò preso dall'università e dalla stage ma si va avanti! Per luglio dovrebbe finire tutto! :arrow:
Tu? Bel nick! :lol:
...qualcosa che enrocoso sa ma che non vuole dirci! :( :confused: :lol:
Ua.......che caz zimmmmmm che tiene se lo sa......:lol: :lol: :lol:
Tutto bene grazie! :cool: ...un pò preso dall'università e dalla stage ma si va avanti! Per luglio dovrebbe finire tutto! :arrow:
Tu? Bel nick! :lol:
Bastardo!!!:angry5: :angry5: :angry5: :angry5:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non fare così dai :!: ...sono stato un pò assente dal forum e mi sono preso un pò di cose...cavolo, non ti colleghi per un giorno e cambia il mondo...
-palesemente OT! :lol: -
Anche io ho sentito della modifica che consiste nel cambiare solo della Y. Mi fa piacere che la facciano da CO Mo perche' vivo vicino a Frosinone piu' che a Udine. Quanto potrebbe costare grosso modo. Il suono come diventa? Si guadagna in cavalleria? Qualcuno la ha fatta e la consiglia?
Tutti dicono che con la Y il motore sia più rapido a prendere i giri.....
Proprio oggi, al raduno della Bufala, ho visto un ADV con Y e terminale originale......il sound era decente, ma non rumoroso.....quanto a prestazioni non posso dir nulla, perchè il gruppo era sostanzioso e non si poteva correre.....
Allora...togliendo il padellone e piazzando la y con lo scarico originale dovrebbe andare bene a quanto ho capito...chi ha provato?Non bisogna intervenire su niente altro?Io tra parentesi non vorrei toccare nulla a livello centralina o altro,mi basterebbe un sound un pò più corposo e magari un pò più di grinta in ripresa...:lol:
Allora...togliendo il padellone e piazzando la y con lo scarico originale dovrebbe andare bene a quanto ho capito...chi ha provato?Non bisogna intervenire su niente altro?Io tra parentesi non vorrei toccare nulla a livello centralina o altro,mi basterebbe un sound un pò più corposo e magari un pò più di grinta in ripresa...:lol:
Chiedi a "il Guru", alias: Co.Mo. di Frosinone.......il miglior mecca per le BMW in Italia.
Ti dirà che non c' è bisogno di sostituire la centralina.....;) ;)
:rolleyes: scusate....credo di non aver capito.... cioè, se tolgo il terminale non fa molto rumore e la moto va meglio?! allora perchè si cambia il terminale con uno aftermarket?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: scusate....credo di non aver capito.... cioè, se tolgo il terminale non fa molto rumore e la moto va meglio?! allora perchè si cambia il terminale con uno aftermarket?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L' economia deve pur girare...:lol: :lol: :lol: :lol:
E poi.....alle forze dell' ordine, spesso e volentieri, è parso strano che io girassi senza terminale.......e vaglielo a spiegare che era "dal fabbro ad aggiustare"......:lol: :lol: :lol: :lol:
L' economia deve pur girare...:lol: :lol: :lol: :lol:
E poi.....alle forze dell' ordine, spesso e volentieri, è parso strano che io girassi senza terminale.......e vaglielo a spiegare che era "dal fabbro ad aggiustare"......:lol: :lol: :lol: :lol:
mah.... non mi hai convinto... non si spiegherebbe come mai nelle gare il terminale lo mantengono....
mah.... non mi hai convinto... non si spiegherebbe come mai nelle gare il terminale lo mantengono....
Non chiamerei terminali i tubi a tromboncino che montava la moto di Rossi! :lol:
...poi ognuno fa quello che vuole ;) ...
mah.... non mi hai convinto... non si spiegherebbe come mai nelle gare il terminale lo mantengono....
Allora ti dico questo: parliamo di motoGP.....
Yamaha: Rossi corre con un piccolo terminale della Termignoni....InMoto, nella sua mitica prova delle motogp, lo spiegava dicendo che rossi non preferisce il rumore che la moto avrebbe senza quel, seppur piccolo, terminale (non lo riporto io, lo riporta InMoto).
Ducati: Capirex, che del rumore se ne sbatte (anzi, tornando a casa si chiude in bagno e si fa ricchi rasponi pensando a quel rumore...:lol: :lol: ) non usa terminali di scarico.....semplicemente, i collettori terminano con un leggero profilo a campana.....del tutto aperti!!
Questione di rumore in sintesi.
Ti ho convinto?;)
Allora ti dico questo: parliamo di motoGP.....
Yamaha: Rossi corre con un piccolo terminale della Termignoni....InMoto, nella sua mitica prova delle motogp, lo spiegava dicendo che rossi non preferisce il rumore che la moto avrebbe senza quel, seppur piccolo, terminale (non lo riporto io, lo riporta InMoto).
Ducati: Capirex, che del rumore se ne sbatte (anzi, tornando a casa si chiude in bagno e si fa ricchi rasponi pensando a quel rumore...:lol: :lol: ) non usa terminali di scarico.....semplicemente, i collettori terminano con un leggero profilo a campana.....del tutto aperti!!
Questione di rumore in sintesi.
Ti ho convinto?;)
si certo... domani stesso scendo in garage e tolgo il terminale... e poi metto il mio su ebay tanto non serve...
kappaingiro
23-04-2006, 23:52
Qualcuno è intervenuto su qualche R1100S:eek: solo con y ed eprom!!!!!!!!!!?????:mad: :mad: :mad:
Non vorrei i marmittoni perchè comincio a vedere un po' troppa pignoleria.....:mad: :mad:
si certo... domani stesso scendo in garage e tolgo il terminale... e poi metto il mio su ebay tanto non serve...
Fai quello che vuoi tu......per quanto mi riguarda puoi anche girare con le rotelle laterali......affari tuoi....;) ;) ;)
Qualcuno è intervenuto su qualche R1100S:eek: solo con y ed eprom!!!!!!!!!!?????:mad: :mad: :mad:
Non vorrei i marmittoni perchè comincio a vedere un po' troppa pignoleria.....:mad: :mad:
Invece proprio la S è una bella moto su cui mettere le mani...;) ;) ;)
kappaingiro
24-04-2006, 15:08
Hey scaro...........
Io le mani ce le metto volentieri.......:D :D
Che mi consigli??!!:mad: :arrow:
Hey scaro...........
Io le mani ce le metto volentieri.......:D :D
Che mi consigli??!!:mad: :arrow:
Scarichi, Y e centralina per cominciare.....gli scarichi però col db-killer estraibile....e togli via una decina di kg dalla motina....
Un cupolino simpatico, magari fumè, magari qualcosa di accattivante......tipo double boubble.....
Sicuramente il puntale originale per la 1100S, che sta uno sballo.....
Se non li hai, i semimanubri in posizione touring.....più comoda, e diventa pure un pelino + maneggevole perchè stai col busto + dritto...
Al limite, qualche adesivo......ma sempre molto sobrio.
Tutto qui.....;) ;)
BurtBaccara
24-04-2006, 17:10
Sono tra quelli che sono andati a UD per la modifica.
Effettivamente quando hanno lavorato sulla centralina siamo usciti e anche se ci fossi rimasto che cavolo avrei capito ?? ZERO !
Confermo (e lo conferma anche il conce di UD) che la centralina NON si modifica. Il lavoro che ha fatto (se ricordo bene) è un qualcosa che fa si che la sonda lambra legga una determinata situazione e di conseguenza la centralina ingrassi un pochino la carburazione che viene resa magra dalla asportazione del silenziatore (12kg ricordo).Infatti togliendo il silenziatore e lasciando le cose cosi come stanno mi dicono che ci sarebbe un pericoloso smagrimento della carburazione che a seguito di tirate potrebbe pregiudicare la durata delle valvole con rottura delle stesse.
L'altra modifica alle candele viene fatta anche sul monospark e non solo sul twin.
Differenze. Ci sono sia a livello di sound che diventa un pò più cupo,pieno e corposo che a livello di prestazioni. Non credo che livello di guadagno di cavalleria ci siano cambiamenti, questi ci sono a livello di erogazione. Prima la coppia era diciamo molto più concentrata nei medio bassi e in alto era più lento. Ora la coppia è più omogenea,spalmata su un range leggermente più ampio e in alto (diciamo dai 4.500 in su) sale molto più rapidamente, di botto.
Tempo fa a MI mi si è affiancato un vigile con una RT e mi ha detto che così come è la moto potrebbero sequestrarmela in quanto non posso levare un pezzo omologato, ma mi ha lasciato andare.
Speriamo bene.
PS: Montando Y e scarico (per quello che ho sentito in giro) si ha si un bel sound, forse più bello di quello che ho io adesso, ma la moto perderebbe troppo ai bassi e quindi perderebbe il gusto della coppia che mi ritrovo adesso e probabilmente dovrei anche mettere una centralina..........no no per adesso rimane tutto così.
BurtBaccara
24-04-2006, 17:15
Tutto qui.....;) ;)
Ma hai tenuto in considerazione di quanto pesi ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Burt...tutto ok?:lol: :lol:
Volevo sottolineare un paio di cose....il terminale non pesa 12kg, ne pesa scarsi 5, mentre il catalizzatore 8....
Finalmente, poi, uno che dice ciò che dico io......non pretendo di avere il verbo, ma la cosa l' ho studiata un casino e poi, ripeto, ho un conce che si dedica quasi solo al taroccamento di BMW.....
Sai secondo me cosa può aver fatto?!?
Può aver messo qualche resistenza sul cavo della sonda lambda, per sballarne i valori che arrivano alla centralina.......
La cosa fa anche sul sensore dell' aria, per far credere alla centralina che il motore sia + freddo, così manda + benzina....
Le prove su banco, però, dimostrano come questi siano SOLO dei paleativi.......
Una cosa è avere una moto che va avanti a botte di piriti e pernacchie, altra cosa è avere una moto perfettamente carburata....
Agire come fanno loro, non risolve il problema...lo attenua solo parzialmente.
Colgo l' occasione per dire un' altra cosa: la moto di serie esce già molto magra, soprattutto fino a 4/4500 giri (problemi di omologazione..); le modifiche che fanno loro, quindi, agiscono indistintamente su tutto l' arco dei giri del motore.......risultato: da una parte mettono QUASI a posto, dall' altra ingrassano troppo........
L' unica cosa per avere una moto ben carburata, quindi, è andare da un preparatore serio che mappi la centralina su banco armonizzando la carburazione con le modifiche apportate alla moto (che per inciso, parlando al ragazzo con la foto del topo di cui ora mi sfugge il nick, possono consistere ANCHE nella totale rimozione dei sistemi di silenziamento/anti-inquinamento......l' importante che i flussi di scarico e la carburazione siano ben regolati......;) ;) ;) )
Tant' è.......
Ma hai tenuto in considerazione di quanto pesi ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bravo, una considerazione intelligente.......molti infatti taroccano la moto x alleggerirla........quando l' unica zavorra è costituita proprio da loro stessi.....
Io mi sono messo a dieta per es.......:lol: :lol: :lol:
presta attenzione a questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1066258&posted=1#post1066258
kappaingiro
25-04-2006, 01:11
Come postato su una delle mie ultime discussioni aperte (che nun guarda nessuno, manco se lo pago......) parlo, per la mia S:eek: , di un silenziatore centrale della MDS che è uun ricambio BMW con tanto di stampigliatura... :arrow: :arrow: senza il cat eliminato da loro e con il flussaggio interno modificato e con eprom dedicata alla modifica........:arrow: :arrow: :arrow:
Che ne dite??!!:mad: :lol:
kappaingiro
25-04-2006, 01:16
Hai consigli sullo scarico y ed eprom: remus, laser o ?????
Il puntale:arrow: :rolleyes: mi arrapa, lo prenderò subito, io ho pensato anche alla barra regolabile:lol: :lol: ....e mono wp o ohlins:eek: , ma ci vuole un patrimonio....
Hai consigli sullo scarico y ed eprom: remus, laser o ?????
Il puntale:arrow: :rolleyes: mi arrapa, lo prenderò subito, io ho pensato anche alla barra regolabile:lol: :lol: ....e mono wp o ohlins:eek: , ma ci vuole un patrimonio....
La barra regolabile........dipende dalla S che hai: se hai la Replika non ti serve, è già di serie.....altrimenti devi informarti su quanto è lunga l' originale....
Regolabile, cmq, sconsiglio: costa e cmq la migliore lunghezza è 365mm (cioè quanto quella del GS)......quindi, se hai la barra normale (da 385mm) accatta quella del GS(da 365mm) e noterai: meno sbacchettamenti in accelerazione, meno compressione dell' ammo post in accelerazione, un pò più maneggevolezza, polsi più caricati, interasse ridotto, avantreno più stabile (chiaramente le variazioni sono leggere.....non si stravolge nulla).
Costo barra: 90€
Il puntale accattalo immediatamente.....ce ne sono diversi......originale BMW è molto bello, però costa un pò.
After market ce ne sono......vedi Wunderlich e Bikerfactory......
Circa lo scarico, ti consiglio, con la massima onestà, di trovare Y e terminali usati (possibilmente tutti della stessa marca o al limite compatibili tra di loro.....se possibile Laser, perchè quest' ultima è l' unica che produce anche la centralina adatta ai propri pezzi......). Su e-bay ad es. se clicchi Y BMW qualcosa ti esce.....idem per i terminali.
Fatto questo poi dovresti procurarti la centralina Laser, oppure rivolgerti a Biesse Racing (Bordino), con cui prendere appuntamento per andarlo a trovare e creare ad hoc una centralina (costa poco.....sotto i 200€ mi pare.....).
Se vuoi altro.....;) ;) ;)
kappaingiro
25-04-2006, 12:15
Grazie, troppo mitico.........:!: :!: :!:
Comincio a smanettare :arrow: :arrow: e quando sono arrivato al capolinea di questi primi interventi ti faccio sapere:rolleyes: , sei prezioso.......
Grazie! :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |