PDA

Visualizza la versione completa : Pendolare BG-MI in moto possibile?


flower
21-04-2006, 12:41
Ciao ragazzi, vorrei la vostro opinione sulla possibilità di fare il pendolare tra BG e MI usando il mio GS. Mi hanno infatti prospettato un interessantissimo lavoro zona viale Zara, ma ahimè raggiungere il luogo risulta problematico con i treni causa coincidenze assurde (starei via 14 ore...) senza considerare problemi di scioperi e fisiologici ritardi di trenitalia.:mad:

Voi che cosa ne pensate? :!:

Grazie,
Flower.

Olmolibero
21-04-2006, 12:45
qualcuno di noi fa il pendolare Mi-BG
con un LT

Aristoc@z
21-04-2006, 12:48
Ciao ragazzi, vorrei la vostro opinione sulla possibilità di fare il pendolare tra BG e MI usando il mio GS. Mi hanno infatti prospettato un interessantissimo lavoro zona viale Zara, ma ahimè raggiungere il luogo risulta problematico con i treni causa coincidenze assurde (starei via 14 ore...) senza considerare problemi di scioperi e fisiologici ritardi di trenitalia.:mad:

Voi che cosa ne pensate? :!:

Grazie,
Flower.

quindi BG direzione Milano...

un disastro..... Code kilometriche dalle 6 alle 9 di mattina. Se fosse macchina ti direi che devi essere uno stakanovista delle code nonchè una persona con grande calma interiore....
Se sei uno che il GS lo usa sempre, freddo, caldo, pioggia.....allora pensaci, fermo restando che farai gimkane tra le macchine che COMUNQUE è pericoloso....

Non vorrei averti smontato..

Alla sera più o meno è la stessa storia. Forse conviene fare la Francesca, la statale che però non conosco

Mauro62
21-04-2006, 12:48
Certo la A4 non è il posto più sicuro dove fare avanti e indietro.
Però io lo farei, con attenzione ma meglio che in auto che stai inchiodato in colonna

luisun
21-04-2006, 12:49
Crema - Milano giorno dopo giorno dopo giorno dopo giorno......................... prima con un Gilera Dakota 350 ora con un K75 Rt.
A 30 NO PROBLEM.................:D :D :D

DarioRS
21-04-2006, 12:57
Beh!? Io faccio un percorso simile quasi sempre con lo sputter (molto protettivo, leggero, che si infila bene nel traffico caotico e che consuma poco) e a volte con la mukka (protettiva, pesante, che si può infilare nel traffico ma a fatica e che consuma molto).

Insomma, la mattina verifica le condizioni climatiche, porta sempre con te la tuta anti-pioggia e .... non andare forte e stai sempre col periscopio (leggi occhi a 360 gradi) su.

Jack_27
21-04-2006, 12:59
Facevo 30 Km di tang di Milano ogni giorno con lo scooter.
E' pericoloso, bisogna stare attentissimi, ma ti assicuro che ne vale ASSOLUTAMENTE la pena. In auto rischi il suicidio... :lol:

Gigione
21-04-2006, 13:22
Io me ne sparo tutti i giorni 50 andata e 50 ritorno con la mia Cicciona... :eek: neanche lontanamente paragonabile a auto o treno... :lol:

Teccor
21-04-2006, 13:30
sicuramente ti salvi come tempi di percorrenza ma ci metti la pelle di mezzo un giorno si e uno pure ..... alcune volte tocca farlo anche a me e ti garantisco si vivono scene da brivido .

Berghemrrader
21-04-2006, 14:25
Io lo faccio spessissimo (BG-MI sulla A4) ed a volte per me è inevitabile.
L'alternativa è stare 2 ore fermo in auto a 10Kmh, un delirio.
La mia sola ed unica proccupazione (dopo i soliti pirloni che cambiano corsia ogni 10 mt) è percorrere gran parte del tragitto sulla corsia di emergenza.
La mattina si è in buona compagnia ma spesso lo faccio da solo ed il rischio di finire nelle grazie delle forze dell'ordine mi turba non poco.
Ma viaggiare in mezzo a due corsie è secondo me molto più rischioso.

guglemonster
21-04-2006, 14:29
Io lo faccio spessissimo (BG-MI sulla A4) ed a volte per me è inevitabile.
L'alternativa è stare 2 ore fermo in auto a 10Kmh, un delirio.
La mia sola ed unica proccupazione (dopo i soliti pirloni che cambiano corsia ogni 10 mt) è percorrere gran parte del tragitto sulla corsia di emergenza.
La mattina si è in buona compagnia ma spesso lo faccio da solo ed il rischio di finire nelle grazie delle forze dell'ordine mi turba non poco.
Ma viaggiare in mezzo a due corsie è secondo me molto più rischioso.


per lo più ora hanno messe i maledetti rilevatori un po' ovunque... a uno di noi è già anche arrivato il verbale...
io faccio il pendolo da to a leinì, nulla di paragonabile....
ma la vita non vale il lavoro......

a meno che non ti offrano di fare la cavia per una ditta che insegna alle topmodel bisex il sesso orale e il sesso di gruppo saffico.... rinuncia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Derapper
21-04-2006, 14:29
sicuramente ti salvi come tempi di percorrenza ma ci metti la pelle di mezzo un giorno si e uno pure ..... alcune volte tocca farlo anche a me e ti garantisco si vivono scene da brivido .
Quoto 100%
:D :D :D :D :D

K1200LT
21-04-2006, 14:34
tutti i giorni ,esclusa la domenica, con qualsiasi condizione meteo, ho detto qualsiasi senza eccezione, Arese/Bergamo/Arese,da oltre tre anni.

dome76
21-04-2006, 14:35
io sto in provincia di Bg e tutte le mattine vengo a MI facendo la rivoltana, un bel casino anche qui, sicuramente meglio che l'A4 ogni tanto mi tocca farla ed è sempre incasinata adesso poi che stanno lavorando alla 4a corsia ci sono pezzi senza corsia di emergenza e lì sei fregato...

lamps d

teodoro gabrieli
21-04-2006, 14:38
un buco in zona perdormire in zona no?
somma costi per benzina e autostrada e vedrai che la differenza non sarà così elevata....
:cool:

Aristoc@z
21-04-2006, 14:49
beh va detto che stanno andando stranamente spediti con la 4 corsia, che prima o poi faranno l'altra bretella......
....insomma potrebbe essere prospetticamente una buona scelta.

PS: fatti dare la moto come fringe benefit e la chiudiamo lì..

guglemonster
21-04-2006, 14:50
beh va detto che stanno andando stranamente spediti con la 4 corsia, che prima o poi faranno l'altra bretella......
....insomma potrebbe essere prospetticamente una buona scelta.

PS: fatti dare la moto come fringe benefit e la chiudiamo lì..


non male come idea......;))

attiliocasati
21-04-2006, 16:21
Io accetterei il lavoro solo e dando x scontato di andarci in moto!
Lo faccio anche io in altre direzioni: solo moto a parte quando nevica!!!!!

Bobbe
21-04-2006, 16:50
Potessi usarla io la moto per andare e tornare da lavoro.!!!!

brewer
21-04-2006, 16:55
Ciao ragazzi, vorrei la vostro opinione sulla possibilità di fare il pendolare tra BG e MI usando il mio GS. Mi hanno infatti prospettato un interessantissimo lavoro zona viale Zara, ma ahimè raggiungere il luogo risulta problematico con i treni causa coincidenze assurde (starei via 14 ore...) senza considerare problemi di scioperi e fisiologici ritardi di trenitalia.:mad:

Voi che cosa ne pensate? :!:

Grazie,
Flower.


Io faccio il pendolare Boltiere (uscita capriate) milano Bisceglie e prima era Trezzano sul naviglio...col mio GS :)

Ti direi che e' piu' che possibile :)

Heeheh

byebye
21-04-2006, 17:43
beh va detto che stanno andando stranamente spediti con la 4 corsia, che prima o poi faranno l'altra bretella......
....insomma potrebbe essere prospetticamente una buona scelta.

PS: fatti dare la moto come fringe benefit e la chiudiamo lì..


fatti dare l'appartamento come benefit allora eh eh ..

scherzi a parte il problema del pendolare potrebbe toccarmi tra poco quindi sono decisamente inseressato a queste valutazioni !

Muntagnin
21-04-2006, 19:26
meglio che ti comperi uno sputer ... e risparmi la mukka

flower
21-04-2006, 19:56
(...).

PS: fatti dare la moto come fringe benefit e la chiudiamo lì..


In effetti la condizione necessaria è il rimborso al km che mi dovrà permettere di sostituire la mucca nel giro di 2-3 anni senza metterci nulla di mio.;)

Soluzioni tipo appartamento in zona non fanno per me poichè ho una famiglia ed alla sera desidero tornare a casa da mia moglie:eek:

Volgio aggiungere che come pendolare non sono proprio digiuno, poichè l'ho fatto per 3 anni ma in direzione opposta poichè andavo a BS... Il discorso verso MI credo però sia tutta un'altra storia:mad:

Le mie perplessità riguardano la possibilità che mi stanchi della tiritera del viaggio tra le auto incolonnate con i rischi che avete menzionato (cambio corsia, percorso da farsi sull'emergenza, polstrada in agguato, cantieri e via discorrendo...). Quando andavo a BS le cosè non erano assolutamente paragonabili...

Voglio dire: cosa spinge gente come K1200LT, Brewer e gli altri che lo fanno costantemente (chi in un senso e chi nell'altro)? La soddisfazione del lavoro? Il denaro? Il rischio di cambiare? Lo chiedo poichè il denaro da solo a me non è bastato per tenermi l'attuale occupazione, tanto è vero che ho mautato la decisione di cambiare lavoro nonostante un buono stipendio, per fare quello per cui ho studiato ed adoro... Ogniuno di noi sa benissimo lo stress comportato dal cambio di occupazione e vorrei quindi avere più riscontri possibile per fare la scelta giusta che spetta in ultima analisi a me.

Attendo altri consigli e ringrazio coloro che mi hanno già suggerito alcuni spunti interessanti.:!:

Flower.

brewer
21-04-2006, 22:05
Voglio dire: cosa spinge gente come K1200LT, Brewer e gli altri che lo fanno costantemente (chi in un senso e chi nell'altro)? La soddisfazione del lavoro? Il denaro? Il rischio di cambiare?



Premetto che io sono un consulente, e mi occupo di informatica , per lo piu' reti per grosse aziende.

Cambio in continuazione. difficilmente piu' di 1,5 anni nella stessa azienda.
Ma sempre a Milano e Hinterland.

E' il lvoro che mi piace fare e che spero continuer' sempre a fare.
La A4 e' quella che e' quindi o Moto o svegglia alle 6 per essere in ufficio alle 9,9.30.
Il traffico c'e' e con i lavori per la quarta corsia e' un disastro...oggi sono partito da bisceglie alle 18.10 e sono arrivato a Bergamo i npiazza dei Mille alle 19.27...fai un po' te....
Comunque ci sono un paio di vie alternative per superare i blocchi (trezzo/cavengo la mattina e agrate cavenago al ritorno)

Spero di essere stato utile... in caso contattami pure :)

sducati
21-04-2006, 22:32
Bg-Mi-Bg e' il tratto di autostrada piu' trafficato d'Europa
dalle 6 di mattina alle 20 la sera.
Fai un po' tu.

Io lo faccio al contrario (Mi-Bg-Mi); la cosa e' un tantino meglio, ma
se lo dovessi fare in moto probabilmente mi passerebbe il piacere della moto.

Aristoc@z
22-04-2006, 01:26
fatto per 3 anni Mi-Palazzolo-Mi.

200km al gg. Code infinite ma nulla al confronto del percorso inverso.

Si fa e per me la motivazione è stata la soddisfazione nel mio lavoro. Ma è un equilibrio fragile e comunque il fisico ne risente soprattutto se non si hanno orari fissi.

Devono "quadrare" tante cose:

esigenze famigliari
salute
soldi

ben sapendo che comunque fare tutti quei kilometri sull'autostrada + trafficata d'europa comporta dei rischi...