Visualizza la versione completa : r1200GS: antifurto - centralina telaio
Quando la moto sta ferma per più di 1 ora con l'antifurto attivo posso disattivarlo via telecomando ma per riattivarlo devo inserire e girare la chiave fino a far partire il controllo predrive.
Stessa cosa con la moto spenta e antifurto non inserito; se passa più di un ora poi per attivarlo devo girare la chiave.
Dato che con il mio meccanico stiamo cercando di risolvere un problema legato alla centralina telaio che è difettosa e che disabilita l'alimentazione delle prese supplementari (compreso gps) in modo random vorrei capire se il comportamento dell'antifurto è normale oppure se glielo devo segnalare come un'ulteriore anomalia.
Grazie
red
ps: moto settembre 2004 con tutti i richiami e gli aggiornamenti software eseguiti (12.000km).
Alessandro S
20-04-2006, 16:12
"Stessa cosa con la moto spenta e antifurto non inserito; se passa più di un ora poi per attivarlo devo girare la chiave."
Questo è un comportamento normale.
Fa parte di una gestione che serve ad economizzare il consumo di energia disattivando i circuiti del ricevitore radio del telecomando.
La disabilitazione dell'alimentazione delle prese in che modo si manifesta?
Quindi comportamento normale.
Hai provato anche con la procedura inversa? Antifurto attivo per un po' e poi spegnimento e riattivazione? Comunque credo che tu abbia ragione e che si tratti di un funzinamento corretto. Non credo però che abbia sempre funzionato così, forse un aggiornamento software. Ma forse mi sbaglio.
Per il discorso delle prese: il tutto è cominciato con lo spegnimento del navigatore. Prima credevamo fosse il cablaggio ma lo abbiamo sostituito ed il problema non si è risolto. Allora abbiamo approfondito e ci siamo accorti che quando si spegneva il navigatore si interrompeva anche l'alimentazione delle prese di corrente addizionali. Quindi abbiamo dedotto che si tratta di un problema di funzionamento della centralina telaio. La centralina dovrebbe bloccare consumi anomali ma non così a casaccio senza motivo. Abbiamo resettato e cambiato impostazioni software ma non è servito a nulla. Adesso sto aspettando che mi chiamino per la sostituzione della centralina, quelle nuove non vanno bene con le moto del 2004 e stanno aspettando un aggiornamento software.
Le prese non erano alimentate ma la spia rossa presente sul manubrio a sinistra era accesa.
Un altro particolare del funzionamento anomalo è che quando la moto era sotto manutentore mi sono accorto che in alcuni casi le spie lampeggiavano come se il manutentore fosse stato staccato e riattaccato (pensavo che fosse il lampeggio dovuto al normale ciclo di carica per la simulazione di marcia) ma molto più probabilmente era la centralina "impazzita" che chiudeva a suo piacimento le porte.
grazie
red
Alessandro S
20-04-2006, 19:21
Quindi comportamento normale.
Hai provato anche con la procedura inversa? Antifurto attivo per un po' e poi spegnimento e riattivazione? Comunque credo che tu abbia ragione e che si tratti di un funzinamento corretto. Non credo però che abbia sempre funzionato così, forse un aggiornamento software. Ma forse mi sbaglio.
cut
Si, funziona esattamente così. Non credo che si tratti di un aggiornamento sftw. La logica di funzionamento risiede nella centralina antifurto vera e propria. Ma nel libretto d'uso dell'antifurto non è riportata la caratteristica di funzionamento?
Per le prese accessori: ma l'interruzione di corrente avviene con moto in marcia si?
Ho dato un'occhiata al libretto ma non ho visto nulla di così specifico. Guarderò maglio stasera.
Per il discorso prese accessorie: ti confermo che l'interruzione di corrente avviene anche con la moto in marcia. Probabilmente anche con la moto ferma se il comportamento del manutentore è dovuto effettivamente a questa anomalia.
Aggiungo che quest'inverno, prima di riscontrare il problema, mi succedeva che la moto SOLO A FREDDO non si avviasse con il laterale abbassato. Pensando ad un problema di batteria ho preso il manutentore e la cosa non si è più ripetuta. Non so se le cose possano essere correlate.
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le funzioni della centralina telaio (r1200gs). La mia è difettosa e mi stacca a suo piacimento, in modo assolutamente casuale, l'alimentazione delle prese di corrente opzionali e del navigatore. So aspettando che mi chiamino per la sostituzione (devono ricevere un aggiornamento software perchè le centraline nuove non vanno bene con la mia moto che è del settembre 2004) e nel frattempo cerco di approfondire ...
grazie
red
Quando la moto sta ferma per più di 1 ora con l'antifurto attivo posso disattivarlo via telecomando ma per riattivarlo devo inserire e girare la chiave fino a far partire il controllo predrive.
Stessa cosa con la moto spenta e antifurto non inserito; se passa più di un ora poi per attivarlo devo girare la chiave.
.......vorrei capire se il comportamento dell'antifurto è normale oppure se glielo devo segnalare come un'ulteriore anomalia.
Forse proprio normale non è :gib:
Lo faceva anche la mia, al primo tagliando l'ho fatto presente e me l'hanno sistemato. Ora posso anche lasciarla ore senza inserire l'allarme, e metterlo quando mi fa comodo. Prima era semplicemente assurdo :(
Anche la moto di mio cognato (ritirata lo stesso giorno della mia e con i medesimi aggiornamenti) si comporta allo stesso modo (antifurto on/dopo tot tempo può essere disattivato ma non riattivato senza girare la chiave - antifurto non attivo/dopo tot tempo per attivarlo bisogna girare la chiave).
Sarà un settaggio. Farò presente!
Grazie
red
antonich_gs
12-05-2006, 17:40
Anche la moto di mio cognato (ritirata lo stesso giorno della mia e con i medesimi aggiornamenti) si comporta allo stesso modo (antifurto on/dopo tot tempo può essere disattivato ma non riattivato senza girare la chiave - antifurto non attivo/dopo tot tempo per attivarlo bisogna girare la chiave).
Sarà un settaggio. Farò presente!
Grazie
red
Moto nuova e succede questo:
1) se non metto l'antifurto....non succede niente;
2) a antifurto inserito, si leva con la chiave girando il quadro oppure premendo il tastino dx del telecomando.
Mi hanno spiegato ieri (da CoMo, perfetto ed efficiente come sempre) che c'e' una protezione che disattiva l'erogazione della corrente dopo un minuto circa dallo spegnimento; infatti abbiamo montato il cavetto per alimentare il gps (dalla presa sotto il serbatoi) e, spegnendo la moto, dopo 1 minuto muore.....
Anche volendo inserire un caricabatteria o un manutentore, per farlo funzionare (sempre se la moto e' stata spenta da + di 1 minuto) bisogna accendere e rispegnere il quadro.
Lamps lamps
Avete voluto la moto col can-bus? :eek: :eek: Vi è piaciuta? :shock: :shock:
Adesso pedalate!:mad: :mad:
:walk: :lol: :walk: :lol: :walk: :lol: :walk: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |