Visualizza la versione completa : Per chi, come Giotto, si intende di cerchi
Alessandro S
20-04-2006, 15:24
Qualcuno mi saprebbe dire qual'è la circonferenza dell'impronta del pneumatico posteriore della R1200RT e quello della R1150RT?
Volevo calcolare, ammesso che non ci sia già qualche sito che lo riporta, la velocita dei mezzi a 1000 giri in prima marcia.
Mi date una mano?
Per la R1200RT le rapportature sono:
Cambio rapporto di trasmissione primario: 1,824:1
Rapporto di trasmissione 1a marcia: 2,277
Rapporto di trasmissione trazione posteriore: 2,62:1
Per la R1150RT invece:
Rapporto riduzione in prima tra l'entrata e l'uscita del cambio: 3,863:1
Rapporto di trasmissione trazione posteriore:2,91:1
Diavoletto
20-04-2006, 16:15
azz.....hai provato sui siti di "gommisti"....forse su michelin c'era qlc del genere.......
..................
Diavoletto
20-04-2006, 16:18
http://lnx.deeptuning.it/pneum.php
Diavoletto
20-04-2006, 16:19
Formula per il calcolo della circonferenza di rotolamento: Prendiamo in esempio pneumatici di misura 185/55 R15
C = ( 15 x 2.54 + 18.5 x 0.55 x 2 ) x 3.141
dove: 15 Diametro del cerchio in pollici
18.5 Larghezza del battistrada in centimetri
0.55 Percentuale della spalla rispetto alla
larghezza del pneumatico
Alessandro S
20-04-2006, 19:15
Grazie!
:D
... carenza di donne nei dintorni .... ???? :lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
20-04-2006, 19:30
teorico ...
credo che con l'aumentare della velocità di rotazione il pneumatico si "dilati" per la forza centrifuga .. quindi il percorso di rotolamento a 1000 rpm .. è minore di quello a 8000 rpm. :dontknow:
e senza considerare il consumo del battistrada ..
Sbaglio?
PS: che c'entra "l'impronta a terra" con la circonferenza di rotolamento? :drinkers:
Ho questi risultati, ditemi se vanno bene :
170/60 17 = 199,70478
180/55 17 = 197,82018
Sono le dimensioni delle ruote post del R1150R e della Rockster.
Quindi risulterebbe che la Rockster ha una "finale" + corta?
PS: che c'entra "l'impronta a terra" con la circonferenza di rotolamento? :drinkers:
Provo : dato che l' "altezza" del pneumatico è espressa come una percentuale della sua larghezza ti serve il dato di partenza, solo per il calcolo.
Ho vinto qualche cosa ?!?
L'impronta a terra? penso sia per calcolare l'altezza del fianco, "misura " sarebbe stato + semplice:)
Se abbiamo un "impronta" :cool: 180/70, l'altezza del fianco è pari al 70% dell'impronta. All'aumento causato dalla centrifuga:rolleyes:, aggiungiamo anche il consumo battistrada:!: :tongue2:
Scusa Edino:confused: , abbiamo postato nello stesso tempo
Alessandro S
20-04-2006, 19:39
Ho fatto il calcolo per verificare il presunto allungamento del rapporto di 1° marcia tra la RT 1200 e la RT1150.
Allungamento al quale si attribuirebbe il problema dello sfrizionare partendo in lieve salita o a pieno carico.
I risultati danno la RT1200 a 10,91Km/h a 1000 giri e la RT1150 a 10,66Km/h sempre a 1000 giri.
La differenza è così lieve che non credo influenzi la cosa, imho è il motore della 1200 che ai minimi regimi è scarso di potenza costringendo alla sfrizionata.
Carenza di donne: Sempre!:lol:
Muntagnin
20-04-2006, 19:40
per impronta a terra .. credo che si intenda l'area di contatto del pneumatico con il terreno .. diciamo a grandi linee qualcosa a forma di ellisse ..
avanti con il Fernet
Muntagnin
20-04-2006, 19:47
Ho fatto il calcolo per verificare il presunto allungamento del rapporto di 1° marcia tra la RT 1200 e la RT1150.
Allungamento al quale si attribuirebbe il problema dello sfrizionare partendo in lieve salita o a pieno carico.
I risultati danno la RT1200 a 10,91Km/h a 1000 giri e la RT1150 a 10,66Km/h sempre a 1000 giri.
...................
ed io che ti davo retta .... :mad: :mad: :mad: :mad:
torno al mio catalogo preferito
http://billmon.org/archives/playboy.gif
Alessandro S
20-04-2006, 19:54
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.osmoswheel.com/images/galerie/intersection_149.jpg
Muntagnin
20-04-2006, 19:57
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.osmoswheel.com/images/galerie/intersection_149.jpg
ho sempre pensato che Sbarro fosse un pazzo ...
un buco con una moto attorno .. e una topolona dentro
Scusa Edino:confused: , abbiamo postato nello stesso tempo
:!::!::!::!::!::!::!:
Pas des qua monsieur... mon plaisir
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |