PDA

Visualizza la versione completa : La piu' Grossa Bufala Sulle Bmw


touring
20-04-2006, 13:52
Secondo voi e'

1) tengono sempre il prezzo

2) non si rompono mai


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!

Dr. Ergal
20-04-2006, 13:55
E' una bella lotta... :lol: :lol:

Gigi
20-04-2006, 13:56
Bella domanda :D

gasper
20-04-2006, 13:57
Tengono il prezzo.....senza dubbio :mad:

raffapaz
20-04-2006, 14:00
Tengono il prezzo.....senza dubbio :mad:
anche io quoto la prima!!:mad: :mad: :mad:

romargi
20-04-2006, 14:01
Tengono il prezzo!!!

sgratt.sratt!!! domani sicurmante porterò il mio 1200 dal meccanico....:mad:

Bleach
20-04-2006, 14:06
forse nessuna delle due. Io sarei per dire che la più grossa bufala è la tiritera sul "valore aggiunto" dato dal marchio stesso. Forse era vero una volta, ma adesso i tempi sono cambiati. Mi riferisco in particolar modo al servizio post vendita ed in generale alla cura del cliente.

Due anni fa per i corpi farfallati del GS mi sono sentito dire che è colpa del "salino" presente a Genova.

Stessa scusa quest'anno per per forcelle "fiorite" sull'ADV di GSPD.

Colpa del sale... senza dubbio. Come dire che se ad uno di Piacenza fa condensa la strumentazione è colpa della nebbia.

Per ora non posso parlare di più -francamente temo ritorsioni sulla mia moto, visto che è ancora in officina- ma a breve spero di poter aprire un bel capitolo sul tema garanzie e cura del cliente. Non adesso.

Muntagnin
20-04-2006, 14:10
3) Vuoi mettere la qualità delle mukke?

dr.Sauer
20-04-2006, 14:25
forse nessuna delle due. Io sarei per dire che la più grossa bufala è la tiritera sul "valore aggiunto" dato dal marchio stesso. Forse era vero una volta, ma adesso i tempi sono cambiati. Mi riferisco in particolar modo al servizio post vendita ed in generale alla cura del cliente.

Due anni fa per i corpi farfallati del GS mi sono sentito dire che è colpa del "salino" presente a Genova.

Stessa scusa quest'anno per per forcelle "fiorite" sull'ADV di GSPD.

Colpa del sale... senza dubbio. Come dire che se ad uno di Piacenza fa condensa la strumentazione è colpa della nebbia.

Per ora non posso parlare di più -francamente temo ritorsioni sulla mia moto, visto che è ancora in officina- ma a breve spero di poter aprire un bel capitolo sul tema garanzie e cura del cliente. Non adesso.


la colpa è del sale che bmw italia mette sui prezzi.

vedi anche : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68290

barbasma
20-04-2006, 14:25
3) Vuoi mettere la qualità delle mukke?

:lol: :lol: :lol:

oltre a quelle bufale sopra... :mad: :mad:

ci aggiungo..

TECNOLOGIA AL TOP DERIVANTE DA STUDI E TEST APPROFONDITI!!:rolleyes:

dr.Sauer
20-04-2006, 14:26
:lol: :lol: :lol:

oltre a quelle bufale sopra... :mad: :mad:

ci aggiungo..

TECNOLOGIA AL TOP DERIVANTE DA STUDI E TEST APPROFONDITI!!:rolleyes:


cerrrrrrrrrrrrto !!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

sducati
20-04-2006, 15:18
Con una BMW si tromba di piu' .....

:confused:

AleConGS
20-04-2006, 15:21
Con una BMW si tromba di piu' .....

:confused:

Non saprei... io trombo con le ragazze :lol: :lol: :lol:

sailmore
20-04-2006, 16:15
tengono il prezzo

Evangelist
20-04-2006, 16:21
Colpa del sale... senza dubbio. Come dire che se ad uno di Piacenza fa condensa la strumentazione è colpa della nebbia.




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: però... non dirlo troppo forte che il ns conce potrebbe approfittarne!!

Charly
20-04-2006, 16:26
Secondo voi e'

1) tengono sempre il prezzo

2) non si rompono mai


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!
2)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

barbasma
20-04-2006, 16:29
x bleach

sul manuale KTM c'è scritto che per usare la moto in inverno bisogna usare prodotti protettivi.

comunque tra me... vigliac... altri... elefanti... manco un filo di ruggine...:confused:

emmegey
20-04-2006, 16:40
Secondo voi e'

1) tengono sempre il prezzo

2) non si rompono mai


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!


Sicuramente tutte e due a parità di merito...! :chain:

Paolillo Parafuera
20-04-2006, 16:43
che hanno tiro ai bassi

dalex
20-04-2006, 16:50
Secondo voi e'

1) tengono sempre il prezzo

2) non si rompono mai


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!

:rolleyes:
Beh... credo che tu sia ingeneroso.
Guidi una moto di 14 anni , che ha una linea ancora abbastanza attuale, che tu dici essere 'una meraviglia' , che immagino funzioni bene e che ti dia parecchie soddisfazioni, che aveva soluzioni tecniche valide tuttora e che se tu domani decidessi di vendere qualche soldino lo varrebbe ancora.;)

guglemonster
20-04-2006, 16:54
Con una BMW si tromba di piu' .....

:confused:


questo è vero heheehehehehhehe verissimoooooooooooooo

guglemonster
20-04-2006, 17:00
mettiamola così,
il prezzo non lo tengono più perchè ce ne sono quaranta gigaglioni in strada.
il fattore km valeva perchè la gente li FACEVA E NON CAMBIAVA MOTO OGNI DUE ANNI PERCHè C'ERA IL MODELLO CON L'ADESIVO A DX INVECE CHE A SX, per rompersi si rompono come le altre, forse meno, ma le altre non sempre le fai fare 150.000 km...... e quindi in proporzione si rompono di meno.

una volta erano moto per intenditori, poi il marketing ha richiamato i dentisti e noi giù le braghe.
che ve devo dì
per me la mamma è la mamma, se c'avessi i sordi ne avrei anche altre nel garage, magarti cambierei anche garage, le carote mi affascinano, sono come le prime mammette.. tutta sostanza..... di più ninzo
il misto tettone, para-tele lever, baricentro sotto e tutte le minchiatuzze aggiro mi piacciono ancora.

secondo me la bufala vera è quella che ci contano i bastardi col camice bianco teteschi e italiani quando si ostinano a non voler riconoscere difetti e dolori della mukke.... quella è la vera bufala.....

o siamo noi i bufali che continuiamo ad ostinarci a salvare i dinosauri??

che ve devo dì...

W GLI STEGOSAURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

andrewgs
20-04-2006, 17:05
Penso la prima che hai detto.

touring
20-04-2006, 17:05
Guidi una moto di 14 anni , che ha una linea ancora abbastanza attuale, che tu dici essere 'una meraviglia' , che immagino funzioni bene e che ti dia parecchie soddisfazioni, che aveva soluzioni tecniche valide tuttora e che se tu domani decidessi di vendere qualche soldino lo varrebbe ancora

Tutto vero, ma in generale ... immagina di acquistare il 1200 gs a 15.000 eurex

dopo due anni quanto pensi di incassare?

Sul se decidessi di vendere e' un grande interrogativo ci vuole l'amatore!

Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!

willy_1272
20-04-2006, 17:06
l'ABS :lol: :lol:

Devilman83
20-04-2006, 17:07
Non mangiano olio! :lol:

dalex
20-04-2006, 17:13
Tutto vero, ma in generale ... immagina di acquistare il 1200 gs a 15.000 eurex

dopo due anni quanto pensi di incassare?

Sul se decidessi di vendere e' un grande interrogativo ci vuole l'amatore!

A parte qualche moto molto particolare, qualsiasi moto dopo due anni perde parecchio valore, già fuori dalla concesionaria perde il 20 % di iva.
Quindi....
Vendere la tua moto probabilmente non sarebbe facilissimo ma è ancora 'vendibile', altre moto di 14/15 anni sarebbe più conveniente rottamarle.
Tutto qui.

Bobbe
20-04-2006, 17:14
Fino a qualche anno fà non erano bufale nessuna delle due.
Ora lo sono tutte e due.

teodoro gabrieli
20-04-2006, 17:32
a leggervi.....quasi mi pento di averla presa stà mucca......
io vengo dal mondo jap:rotture MAI,ma svalutazione.......da panico!
:confused:

guglemonster
20-04-2006, 17:36
a leggervi.....quasi mi pento di averla presa stà mucca......
io vengo dal mondo jap:rotture MAI,ma svalutazione.......da panico!
:confused:


bravo, rivendila e passa alla honda,

la mitttttttica REVEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

rasù
20-04-2006, 17:40
secondo me le due affermazioni sono esattamente la stessa cosa e sono entrambe non più vere perchè:

1) bmw si è finalmente accorta che fare moto che a 250.000 km vanno ancora benissimo è utile per il diciottesimo proprietario ma non per il costruttore, che ci guadagna ben poco a mettere in commercio moto che mantengono un alto valore che però va a finire in tasche altrui.
2) quello che li fa guadagnare è chi acquista il nuovo non restituendo usato o restituendo un usato molto svalutato.
3) nuovamente fanno guadagnare molto di più i tagliandi del periodo di garanzia che non le rare riparazioni di moto vecchie (che si tende perlopiù ad affidare a meccanici non bmw)

e nel dire ciò non critico assolutamente la bmw, mi sembra una normale pratica commerciale fare il possibile per vendere il proprio prodotto, tenuta del prezzo e indistruttibilità sono effetti collaterali....

Icio71
20-04-2006, 18:17
tengono il prezzo
....tengono il prezzo come tutte le altre moto......la paghi di più subito e te la valutano qualcosa in più,le altre le paghi meno all'acquisto e prendi meno alla vendita...perciò la valutazione è di equilibrio....(però sulle altre all'acquisto hai più sconto..)

Deleted user
20-04-2006, 20:18
tengono il prezzo ... e' il top!

Cokay
20-04-2006, 20:41
Buona la prima ! ;)

nossa
20-04-2006, 22:09
Non si rompono mai.

Quella del prezzo vale per tutte le moto.

Muntagnin
20-04-2006, 22:13
certo che se anche quì la fede nella Mamma vacilla ......

vibobo
20-04-2006, 22:43
PERO' LE ABBIAMO COMPRATE!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: VERI MASOCHISTI!!!!:lol: :lol: :lol:

sKappa
20-04-2006, 23:08
Indubbiamente la seconda.... è quello che mi diceva il tizio del carroattrezzi quando mi è venuto a raccattare quando si è sriciolata la crociera del cardano..... poi, chiuso il parcheggio s'è allontanato con un Hornet........

Titospy
20-04-2006, 23:13
Il prezzo lo tengono in una certa misura quando passa al secondo proprietario....... sempre che questo non si sia fatto ciulare :confused:

Non si rompono....... è una parola grossa!

I vecchi modelli hanno ancora una certa qualità costruttiva di tipo teutonico........ i nuovi lasciamo perdere........ non oso immaginare prendere un 1200 gs usato tra qualche anno :-o


Caro Touring, bogia nen! ;)

barbasma
21-04-2006, 08:16
PERO' LE ABBIAMO COMPRATE!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: VERI MASOCHISTI!!!!:lol: :lol: :lol:

perchè le moto si comprano più col cuore che con la testa....:confused:

Edo
21-04-2006, 09:26
certo che se anche quì la fede nella Mamma vacilla ......

E' proprio qui che può vacillare, fuori bisogna mostrarsi incrollabili... :)

Ciao, Edo

dgardel
21-04-2006, 09:38
Le più grosse bufale sulle BMW sono quelle che raccontano chi non c'è l'ha e quelli col Karotone (tranne Guanaco....)

Aristoc@z
21-04-2006, 09:42
Le più grosse bufale sulle BMW sono quelle che raccontano chi non c'è l'ha e quelli col Karotone (tranne Guanaco....)

ma guanaco ed alex che fine hanno fatto?

Viggen
22-04-2006, 00:11
Le giapponesi non si rompono mai?
Io ho preso l'XJR perchè mi sembrava semplice, robusta, svalutata (va bene quando si vuole spendere poco) e con un motore stracollaudatoindistruttibile (ereditato dalla gloriosa FJ1100)!!!
Poi, quando ho cominciato a leggere www.xjr.it, ho visto righe di tread su difetti e problemi di ogni genere... e si parla di un forum con 250 iscritti!!!
Insomma anche che le giapponesi non si guastano mai è una superbufala!!!

BRUFOLO
22-04-2006, 00:24
Le giapponesi non si rompono mai?
Io ho preso l'XJR perchè mi sembrava semplice, robusta, svalutata (va bene quando si vuole spendere poco) e con un motore stracollaudatoindistruttibile (ereditato dalla gloriosa FJ1100)!!!
Poi, quando ho cominciato a leggere www.xjr.it, ho visto righe di tread su difetti e problemi di ogni genere... e si parla di un forum con 250 iscritti!!!
Insomma anche che le giapponesi non si guastano mai è una superbufala!!!
il mio suzuki ha fatto 98.000 km senza rompersi,
bmw 650 gs 2001 35.000 km rotto: tre volte cuscinetti sterzo, radiatore, pompa benzina, frizione,albero di comando, interruttore frizione, cavo acceleratore, cavo frizione, spegnimenti vari, e poi nun me ricordo più:
r850r 46000 km nessun problema,
lamps

Viggen
22-04-2006, 00:41
il mio suzuki ha fatto 98.000 km senza rompersi,
bmw 650 gs 2001 35.000 km rotto: tre volte cuscinetti sterzo, radiatore, pompa benzina, frizione,albero di comando, interruttore frizione, cavo acceleratore, cavo frizione, spegnimenti vari, e poi nun me ricordo più:
r850r 46000 km nessun problema,
lamps
Io con le BMW ho avuto solo questi problemi: R1100R trafilamento olio dal cardano (classico) R1100S bandella dissaldata nel catalizzatore (risolto gratis dal fabbro del paese e BMW che diceva: irreparabile!!!:mad: ).
Xt 550: problemi continui impianto elettrico.
CBX750F: rumorosità (tanta) giunto millerighe alternatore, rottura molla tendicatena, rottura cavo tachimetro.
VFR750F: usura anomala di un albero a camme, sostituito in garanzia.
XJR 1300: niente finora (ci ho fatto 1000 km!:lol: )

lucianoerre
22-04-2006, 07:53
number one!!!!!

Muntagnin
23-04-2006, 11:31
letta nella presentazione di un nuovo amico del Forum:

.................ma sto invecchiando e dicono che una mucca sia per sempre!
A parte tutto sono contento, con la vecchia moto il divertimento e le pieghe erano da brivido, ma dopo soli 300 Km. io avevo i polsi a pezzi e doloranti...per cui ora macinerò km a non finire!
......................

er-minio
23-04-2006, 11:49
Secondo me le bufale più grandi si sono sempre dette sui cosidetti pi(r)loti, non sulle moto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Altro che il piagnone! ;)

Muntagnin
23-04-2006, 11:52
Secondo me le bufale più grandi si sono sempre dette sui cosidetti pi(r)loti, non sulle moto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Altro che il piagnone! ;)

comeeeeeeeeee????????? non credi che guidando in montagna quando ero assetato bevevo l'acqua dei fossi allungando la testa in curva?

dr.Sauer
23-04-2006, 14:37
Secondo me le bufale più grandi si sono sempre dette sui cosidetti pi(r)loti, non sulle moto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Altro che il piagnone! ;)
mi sa tanto che hai ragione (almeno in buoooooona parte)

ANGELO
23-04-2006, 18:05
Secondo voi e'

1) tengono sempre il prezzo

2) non si rompono mai


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!
3) non seghettano mai!:lol: :lol: :lol:
Un noto concessionario ha detto: cosa sono i seghettamenti?
Ho riferito che sul ns sito se n'è parlato molto; risposta: "...quelli non capiscono un c...o....":confused: :confused: :confused:

er-minio
23-04-2006, 20:30
comeeeeeeeeee????????? non credi che guidando in montagna quando ero assetato bevevo l'acqua dei fossi allungando la testa in curva?

dipende se durante le corse facevi la scimmia o eri il pilota...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BRUFOLO
24-04-2006, 10:04
comeeeeeeeeee????????? non credi che guidando in montagna quando ero assetato bevevo l'acqua dei fossi allungando la testa in curva?
io ho arato un colle con il cilindro sinistro di un sidecar DNEPER tanti anni fa, che botta,

BRUFOLO
24-04-2006, 10:05
3) Un noto concessionario ha detto: cosa sono i seghettamenti?
Ho riferito che sul ns sito se n'è parlato molto; risposta: "...quelli non capiscono un c...o...."::
'cha ragione il conce, sicuro
lamps