Entra

Visualizza la versione completa : F650GS-tagliando Dakar twin spark


ollast
19-04-2006, 10:25
Giusto per dirvi che il tagliando dei 20.000 km e' stato un gioco da ragazzi. Ci sono stato su per tre serate, con calma, nel tempo libero, ma e' roba da chiudere in giornata.
Il report-manuale lo trovate linkato in fondo al thread FAQ dell'F650.
Per la cronaca, ai 20.000 km ho
- cambiato candele, olio e filtri
- rabboccato refrigerante
- sostituito le pastiglie dei freni (quelle anteriori ne avevano ancora un po')
- sostituito batteria (questo, ad essere onesti, perche' tre giorni dopo il tagliando, la batteria originale, vecchia di un anno, mi e' morta un bel mattino in pieno Supramonte).
- pulito e ingrassato la catena (nuova, con 5000 km)
Gli spessori delle punterie erano nella norma.
Ho notato un po' di sporco anche nel corpo farfallato che ho ripulito con dello spray per carburatori.
Ancora per dovere di cronaca, il radiatore presentava un evidente colpo di chiave dato dal mecanico durante uno dei due tagliandi che avevo fatto fare in precedenza in officina. Ho trovato una paratia di plastica rotta, probabilmente a causa delle vibrazioni, ma non escludo un cattivo montaggio in officina.
Costo largamente sotto i cento euro. La differenza con il costo del tagliando ufficiale me la berro' insieme agli a amici con qualche bottiglia di Vernaccia d'annata! :)

Bobbe
19-04-2006, 11:35
Bravo ..e beato te che hai il posto dove poterlo fare.
Sarebbe il mio più grande divertimento poter aggeggiare alla moto
, ma in mezzo di strada più che le pasticche dei freni non posso far altro.
Voglio un garage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!

hitotsu
19-04-2006, 11:44
hai cambiato la catena a 15000km?

ma era usurata?

ollast
19-04-2006, 12:05
hai cambiato la catena a 15000km?
ma era usurata?

Se per usura intendiamo maglie molto dure, si'. Mi dispiace doverlo dire, ma buona parte dei problemi sono partiti quando, al tagliando dei 10.000 fatto in officina, mi hanno ridato la moto con la catena impiccata a morte. Mi sono dimenticato di togliere un po' di tensione e sono partito lo stesso con passeggero e bagaglio per il viaggio estivo. Inutile dire che al rientro la catena era da buttare.
Adesso giro con una DID 520 con x-ring e, per il momento e con tutti gli strapazzi che ci ho fatto, va ancora bene.

azzo
19-04-2006, 15:58
Se per usura intendiamo maglie molto dure, si'. Mi dispiace doverlo dire, ma buona parte dei problemi sono partiti quando, al tagliando dei 10.000 fatto in officina, mi hanno ridato la moto con la catena impiccata a morte. Mi sono dimenticato di togliere un po' di tensione e sono partito lo stesso con passeggero e bagaglio per il viaggio estivo. Inutile dire che al rientro la catena era da buttare.
Adesso giro con una DID 520 con x-ring e, per il momento e con tutti gli strapazzi che ci ho fatto, va ancora bene.

Stessissimo problema occorso a me, possibile che non sappiano quanto va tirata la catena in BMW?
va bene che sono specializzati in cardani, però...

l'estate scorsa in vacanza ero in giro in due carico di bagagli, ho notato che la dakar fa soffrire molto la catena a pieno carico, probabilmente a causa dell'escursione delle sosp. maggiore, concordi ollast?
Per farti capire come abbia sofferto la mia catena l'ho dovuta regolare 3 volte in 3500 km (tutti a pieno carico) e si è presa mezzo registro del forcellone (ovvio che la regolavo giusta, persino un poco lasca, non la tenevo tirata).

Ora la mia povera catena non è ben messa, la prossima sarà di sicuro come la tua, ossia più robusta, tu hai ovviamente cambiato anche corona e pignone, giusto?

Stamane ho sfilato 5mm. le forcelle della dakarina, so che alcuni l'hanno già fatto, io cercavo soprattutto un anteriore un pò più carico, che dite ho esagerato (ripeto soli 5 mm.)?
Le mie molle sono originali, ma con olio più denso, il mono originale lo tengo bello precaricato (3/4).