Entra

Visualizza la versione completa : 1200 ADV: prime impressioni


dalex
18-04-2006, 17:16
Premetto che ad oggi ho fatto pochi km: molti, molti meno di quanti ne avrei voluti fare!:mad:

La moto è decisamente più grossa e più pesante della 1200 standard: con le valigie di alluminio montate è veramente enorme. :rolleyes:
Confrontato con il GS normale la differenza di peso è tangibile.
Nelle manovre da fermo il peso c'è ma nulla di impossibile : il 1150RT era decisamente più ‘stagno’. ;)
La seduta è alta ma la sella stretta aiuta parecchio: sono alto 1,87 cm e (sella nella posizione inferiore) da fermo tocco terra completamente con entrambe le suole delle scarpe. (con la sella sulla posizione più alta e la moto posizionata sul cavalletto centrale le gambe penzolano nel vuoto!:-o)
Le anche, le ginocchia e le caviglie come sulla GS normale assumono angolazioni decisamente confortevoli che rendono questo genere di moto una scelta quasi obbligata per persone oltre una certa statura.
La GS normale è più snella e più leggera e probabilmente risulta più divertente.
Nelle prossime uscite saprò descrivere con maggiore precisione e ampiezza le differenze tra le due moto.
La minore maneggevolezza viene però ripagata con grande senso di stabilità e da una maggiore protezione aerodinamica: per le gambe è totale mentre per la parte superiore del corpo rimangono esposte braccia e spalle e la parte superiore del casco è interessata da qualche turbolenza. Con il casco aperto e cupolino ‘tutto su’ viaggio abbastanza tranquillamente fino a 100 km/h salvo le turbolenze a livello occhi: devo ancora fare prove più approfondite sull’inclinazione.
Con il GS standard dopo qualche km di autostrada il collo iniziava a dar fastidio mentre qui il confort ricorda un po’ l’RT (anche se la sella è meno ampia è meno morbida).
Due funzioni comodissime del computer di bordo sono temperatura esterna e autonomia residua. (ok ora datemi addosso)
Le valigie in alluminio trovo che siano veramente ben fatte (in collaborazione con Touratech) e parecchio capienti (messaggio per il Borsaro: attendo tue notizie). L’ingombro laterale aumenta di molto e diventa importante : bisognerà farci bene l’occhio.
Nei pochi km che ho fatto mi sono divertito moltissimo: ho instaurato da subito un buon feeling.
Ha la versatilità della GS ed il confort dell’RT, una moto per fare le vacanze carichi di bagagli o per fare il giretto pomeridiano senza doversi fermare di fronte ad una strada non asfaltata.
E’ la mia moto.:eek:

aggiungo:
:wav:

dalex
18-04-2006, 17:18
:binky:
dimenticavo...

pepot
18-04-2006, 17:40
augurissimi.............

pepot
18-04-2006, 17:40
hai confermato perfettamente le mie impressioni di guida dopo un breve giretto

ax
18-04-2006, 17:47
dalex... ma che gomme hai messo su?
sono quelle di serie?

un ex tk
18-04-2006, 17:55
Mi faresti una cortesia?

Mi puoi misurare quanti cm. è alto il parabrezza (dal becco a punta in basso al profilo superiore)?

:!: :!: :!:

Grazie mille.

mau.mag14
18-04-2006, 17:57
....e intanto la :arrow: cresce....

Complimenti per la mukka:!: , ti invidio!!!

romargi
18-04-2006, 18:08
complimenti!

RikyPS
18-04-2006, 18:10
:D grazie x i primi commenti..complimenti e buona strada!;)

Deleted user
18-04-2006, 18:32
causa altezza non potro mai permettermela, ti faccio i complimenti , e' una bella moto.
ciao

pepot
18-04-2006, 18:50
:binky:
dimenticavo...
azzzzzzzzzz
non sapevo che la Capitaneria di Porto avesse le bmw in dotazione :lol:

MrTiger
18-04-2006, 19:00
Veramente , veramnete bella complimenti.:D

Muntagnin
18-04-2006, 19:14
che senso ha un termometro che misuri la temperatura ESTERNA?

Her
18-04-2006, 19:20
:binky:
dimenticavo...
Fra i vari optional mi manca la tua targa :mad:

paco68
18-04-2006, 19:32
ustia che bella!:D
divertiti!:lol:

lucianoerre
18-04-2006, 20:32
complimenti e buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D

raffapaz
18-04-2006, 21:08
Bellissima....:eek: :eek: :eek: ...ora non ti resta che iniziare a macinare km....

barbasma
18-04-2006, 21:14
che senso ha un termometro che misuri la temperatura ESTERNA?

così sai quanti gradi ci sono... non ci vedo nulla di male... c'è anche in macchina ormai...:confused:

barbasma
18-04-2006, 21:15
Ha la versatilità della GS ed il confort dell’RT, una moto per fare le vacanze carichi di bagagli o per fare il giretto pomeridiano senza doversi fermare di fronte ad una strada non asfaltata.


hai perfettamente sintetizzato il senso dell'ADVGS...:)

Soyuz
18-04-2006, 21:21
complimenti per la sintesi...

buon divertimento con la nuova moto .-)

P.S. forse il Munta voleva dire che in moto non esiste una temperatura esterna... di sicuro non c'è quella interna....

Muntagnin
18-04-2006, 21:34
così sai quanti gradi ci sono... non ci vedo nulla di male... c'è anche in macchina ormai...:confused:


era uno sfottò ... se dice la temperatura ESTERNA è inplicito che ci sia anche una temperatura INTERNA .. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dpelago
19-04-2006, 08:20
Complimentissimi. Bella bestia.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Arthur73
19-04-2006, 10:07
Complimentissimi :D::D:
Finalmente l'hai ritirata. Io all'inizio ho avuto le tue stesse impressioni, dopo però mi sono dovuto ricredere su tante cose, in meglio!
Non so se sono io che mi sono "abituato" alla moto o cosa ma ogni giorno che la uso diventa sempre più leggera e maneggevole...


Arthur

Albus
19-04-2006, 14:13
Bella, cazzarola!

andrewgs
19-04-2006, 16:18
L'ho visto, a me sebra un transatlantico.

dalex
19-04-2006, 16:30
Per Pepot e tutti coloro i quali mi hanno fatto gli auguri/complimenti per la motozza nuova: grazie! Grazie! Offrirò spuma a tutti! :partyman: :wav:

Per ax : le gomme sono Bridgestone Trailwing e sono quelle che mi sono trovato di primo equipaggiamento :salute:

Per un_ex_tk : il parabrezza è alto 46,5 cm :rolleyes:

Per Muntagnin: lo sapevo! Comunque ho usato ‘esterna’ per specificare una troppo generica ‘temperatura’. Forse sarebbe stato più corretto dire ‘ambientale’, ‘atmosferica’? :-o

Per Arthur: la moto è stata immatricolata l’11 aprile, e ritirata il 12. Come ho detto ero abituato all’RT quindi il peso non è un grosso problema e sono sicuro che come dici tu col passare del tempo e prendendoci la mano sembrerà pesare ancora meno. La GS è una gran moto. Non c’è alcun dubbio.:D

Una piccola correzione riguardo la protezione aerodinamica della parte superiore del corpo: le uniche vere parti esposte all’aria ‘diretta’ sono gli avambracci e la parte superiore del casco.
Il resto e tutto protetto ma con turbolenze a livello occhi e spalle.

Le pedane sono enormi! Il piede appoggia perfettamente e alzandosi in piedi l’appoggio è sicurissimo. Il problema è che non hanno alcuna protezione in gomma ed ‘aggrediscono’ molto le suole. Con alcuni tipi di suole si ha la sensazione che la calzatura rimanga incollata alla pedana.

Portapacchi: secondo me è veramente ben fatto, ampio e solidissimo, nulla a che vedere con quello della GS standard. Venerdì lo testerò!!! :D

Ciao!

drlukas
19-04-2006, 16:39
Ottimo concittadino!:lol: