Entra

Visualizza la versione completa : Protezioni schiena


echo21
18-04-2006, 12:55
Secondo la vostra esperienza la protezione per la schiena per un uso turistico meglio inserita nella giacca oppure no?
Fino ad oggi ho sempre usato una protezione esterna alla giacca con quattro gusci e fasce di regolazione. Dovendo sostituirla per usura delle fasce mi chiedevo se non fosse più pratica una di quelle inserite nella giacca? ma sarà altrettanto sicura? per il sostegno alla zona lombare avrei poi pensato ad una fascia elestica senza gusci che meglio si adatta alla linea del corpo ed è quindi più comoda!
E poi per un uso turistico voi usate/usereste quella che copre l'intera colonna dal collo al bacino (ok che alla sicurezza non c'è mai limite ma bisogna anche considerare il rapporto protezione portabilità)?
Grazie dei consigli!!

:wave:

overland80
18-04-2006, 13:08
appena ho comprato la giacca (dainese) ho fatto inserire la tartaruga (dainese)..ma non la sentivo per niente..ed era troppo piccola.
poi da un amico m'è stata regalata una tartaruga della ZANDONà
gran tartaruga e buona protezione.
sinceramente mi scorre sempre e mi da un pò fastidio..la prox che comprerò se la trovo con l'elastico a mutanda ci vado anche a dormire!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
più di questo non so dirti..sono motociclista da pochino!;)

barbasma
18-04-2006, 13:57
più è aderente alla schiena e non può spostarsi... più fa il suo dovere...

nella giacca è comoda... ma deve essere moooolto aderente e non deve muoversi...

echo21
18-04-2006, 14:43
più è aderente alla schiena e non può spostarsi... più fa il suo dovere...
nella giacca è comoda... ma deve essere moooolto aderente e non deve muoversi...

Cazzarola è il ragionamento che ho fatto anche io!!

la prox che comprerò se la trovo con l'elastico a mutanda ci vado anche a dormire

Ma esistono veramente..il problema che salgono è quello di tutti..penso!!

nossa
18-04-2006, 15:52
Prima di tutto va inserita nel cervello e poi non si deve muovere:lol:

overland80
18-04-2006, 17:40
Cazzarola è il ragionamento che ho fatto anche io!!



Ma esistono veramente..il problema che salgono è quello di tutti..penso!!
all'eicma ne ho vista una..ma non mi ha convinto tanto...era in via sperimentale ...:-? :-? :-? :-?

antanik
18-04-2006, 18:04
... per l'uso quotidiano: citta e pochi chilometri di statale... uso quella inserita nella tasca della giacca (Dainese) ... per i girelli randagi levo quella della tasca e mi metto la tartaruga GRANDE della DAINESE con bretelle e fascia lombare... che mi va da dio....

Considero quella nella tasca del giubbotto come un "ripiego" per l'uso quotidiano...

Ciao ;)

Alucard
20-04-2006, 00:45
Utilizzo da alcuni anni un gilet dainese space, che non si muove, ha la "tartaruga" che copre tutta la schiena, e una serie di inserti di protezione medio/morbidi anteriormente e posteriormente.
Lo uso sempre, anche per centinaia di km consecutivi, e non mi dà alcun fastidio; d'estate è "caldamente" consigliata una giacca ben aerata :)
Lo preferisco alle soluzioni integrate nelle giacche per la maggior protezione e per il posizionamento sempre corretto.


Lamps !!!

paco68
20-04-2006, 13:05
Secondo la vostra esperienza la protezione per la schiena per un uso turistico meglio inserita nella giacca oppure no?
Fino ad oggi ho sempre usato una protezione esterna alla giacca con quattro gusci e fasce di regolazione. Dovendo sostituirla per usura delle fasce mi chiedevo se non fosse più pratica una di quelle inserite nella giacca? ma sarà altrettanto sicura? per il sostegno alla zona lombare avrei poi pensato ad una fascia elestica senza gusci che meglio si adatta alla linea del corpo ed è quindi più comoda!
E poi per un uso turistico voi usate/usereste quella che copre l'intera colonna dal collo al bacino (ok che alla sicurezza non c'è mai limite ma bisogna anche considerare il rapporto protezione portabilità)?
Grazie dei consigli!!

:wave:
ciao christian
io uso da due anni il wave della dainese e lo trovo perfetto...ovvio che non è come una protezione inserita nella giacca, ma mi da un senso di maggiore affidabilità
sciao