Visualizza la versione completa : Ma l'indicatore carburante della 1200 RT....
Alessandro S
18-04-2006, 10:14
Ho avuto in prestito una R 1200 RT. L'altro ieri rifornendo ho notato che l'indicatore del carburante è molto lento nell'aggiornarsi: fai il pieno, riparti e segna ancora vuoto, va al massimo solo dopo circa 1 minuto.
Vi risulta questa lentezza nell'aggiornamento della lettura del livello benzina?
Credo sia normale sui sistemi dotati di debimetro al posto del galleggiante.
brontolo
18-04-2006, 10:41
Sul GS1200 è così, e poi ti dirò passa dal tutto pieno a metà a riserva!:(
Muntagnin
18-04-2006, 10:44
Credo sia normale sui sistemi dotati di debimetro al posto del galleggiante.
ormai penso che il galleggiante non lo usi quasi più nessuno ... costava troppo
Ho avuto in prestito una R 1200 RT. L'altro ieri rifornendo ho notato che l'indicatore del carburante è molto lento nell'aggiornarsi: fai il pieno, riparti e segna ancora vuoto, va al massimo solo dopo circa 1 minuto.
Vi risulta questa lentezza nell'aggiornamento della lettura del livello benzina?
Esattamente come dici tu:) . Ci vuole circa un minutino prima che l'indicatore si aggiorni alla lettura del livello carburante dopo un rifornimento. Non trovo che questa apparente lentezza arrechi alcun problema.
E si cosi' anche nella mi (ks)..... ci vuole un minutino buono....ma se lo conosci non da' fastidio ;)
catchmeifyou
18-04-2006, 11:38
confermo che anche il mio fa così.. dopo un po' che hai fatto benzina.. il livello si aggiona..
in compenso il computer di bordo è preciso!! :D
qualche giorno fa sono arrivato al distributore che segnava come autonomia residua 8 km!! :rolleyes:
confermo che anche il mio fa così.. dopo un po' che hai fatto benzina.. il livello si aggiona..
in compenso il computer di bordo è preciso!! :D
qualche giorno fa sono arrivato al distributore che segnava come autonomia residua 8 km!! :rolleyes:
io, ieri, dopo 28 km che segnava 0......e c'era ancora benza!
Il fatto è che sono riuscito a mettere solo 22 litri! Ma la capienza non era 27 ?????????
giulibar
18-04-2006, 13:08
Confermo!!
Anche l'indicatore benzina della mia RT si comporta allo stesso modo.
W
giulibar
Credo sia normale sui sistemi dotati di debimetro al posto del galleggiante.
Scusa la mia ignoranza, ma con un debimetro (che è un flussometro) come si fa a misurare la quantità di carburante in un serbatoio? :confused:
Alessandro S
18-04-2006, 15:34
Credo si tratti di un sistema di lettura del livello di tipo capacitivo. E' una sorta di stringa sottile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |