PDA

Visualizza la versione completa : Perchè odiate gli sputer?


Muntagnin
14-04-2006, 13:25
da sempre me lo chiedo ... adesso che sono sputerista vi pongo la domanda

PS: parlo di sputer e non di sputeristi

onofriodelgrillo
14-04-2006, 13:31
..invidia del variatore!;)

Aristoc@z
14-04-2006, 13:33
io non li odio

ma non faccio testo perchè sono relativamente nuovo....e poi forse anche perchè ne ho uno, che non uso mai e che venderò (Silver Wing)..

Aristoc@z
14-04-2006, 13:39
io adoro lo scuter come esce honda e4-01 me lo accatto:D :D :D


beh...quello è roba diversa..

gasper
14-04-2006, 13:48
Il giorno che non potrò più guidare una moto non passerò mai ad uno sputer, a quel punto smetto.

ɐlɔɐlɔ
14-04-2006, 13:58
Perchè vanno in giro in inverno, magari con la pioggia...

Al contrario di tanti mototciclisti...:lol:

checcotv
14-04-2006, 14:01
fosse per me li abolirei....:) però è vero...il problema non sono gli sputer...ma gli sputeristi...ieri sera (ennesimo episodio..) in 2 mi hanno tagliato la strada...quasi mi schianto sul marciapiede (grazie abs..)..riesco a restare in piedi...riparto, li supero, gli suono (un colpetto giusto per farmi chiedere scusa..) e di tutta risposta sto faccia di c@@o mi guarda e ride...deve solo ringraziare Dio che è la settimana santa...altrimenti gli facevo baciare entrambe le teste del gs...

lampss..

adessociprovo
14-04-2006, 14:06
fosse per me li abolirei....:) però è vero...il problema non sono gli sputer...ma gli sputeristi...ieri sera (ennesimo episodio..) in 2 mi hanno tagliato la strada...quasi mi schianto sul marciapiede (grazie abs..)..riesco a restare in piedi...riparto, li supero, gli suono (un colpetto giusto per farmi chiedere scusa..) e di tutta risposta sto faccia di c@@o mi guarda e ride...deve solo ringraziare Dio che è la settimana santa...altrimenti gli facevo baciare entrambe le teste del gs...
lampss..

e io concordo!!!
sono indisciplinati e maleducati!
credo ke in fondo lo sputer in se non lo odi nessuno, anzi, ma spesso è ki li guida ad essere odiato (senza generalizzare)...!

Flying*D
14-04-2006, 14:07
amo gli scooter, sono comodi e pratici, consumano poco, sono leggeri e maneggevoli...:D :D :D :D questo finche' non sono usciti quei mastodonti 400/500/650 cc che hanno snaturato completamente i lati positivi dello scooter...:mad:

Diciamo che fine al 250 ccc hanno un loro perche', sopra riprendono il concetto del SUV urbano...:confused:

Muntagnin
14-04-2006, 14:13
amo gli scooter, sono comodi e pratici, consumano poco, sono leggeri e maneggevoli...:D :D :D :D questo finche' non sono usciti quei mastodonti 400/500/650 cc che hanno snaturato completamente i lati positivi dello scooter...:mad:

Diciamo che fine al 250 ccc hanno un loro perche', sopra riprendono il concetto del SUV urbano...:confused:

concordo al 100% .. specialmente dopo aver pagato il primo tagliando .... :lol: :lol:

aldo
14-04-2006, 14:20
... parlo di sputer e non di sputeristi
Perchè 99 su cento c'è sopra uno sputerista doc

BurtBaccara
14-04-2006, 15:07
personalmente gli sputer mi stanno sulle palle per la facilità di guida.............echediamine un pò d'impegno. Li giri una manopola e titi una leva ed è tutto fatto.
Poi i risultati si vedono in giro.

perchè odio invece gli SPUTERISTI...............ogni giorno e anche adesso se ne leggono di tutti i colori, ecco perchè gli ODIO.

uccio
14-04-2006, 15:24
Contro il mezzo in sè niente.... ma spesso vengono guidati da persone prive di passione in quanto automobilisti convertiti dalla maggior rapidità del mezzo nel fare casa-ufficio.
è gente spesso che guida oltre le proprie capacità..facendo numeri assurdi e passando COSTANTEMENTE con il semaforo rosso

tommygun
14-04-2006, 15:28
Non li odio, ne ho avuti due, alla fine li ho venduti tutti perche' mi rompevo le palle. :cool:

Molto piu' divertente andare in moto, ANCHE in citta'.

Poi concordo col fatto che molti scooter sono guidati da emerite teste di ca....
Ok, ci sono anche in macchina e (a volte) sulle moto, ma essere su uno scooter over 250 a quanto pare acutizza i sintomi. ;)

Anonimo
14-04-2006, 15:31
...sinceramente io detesto la categoria "sputeristi" per le cose ampiamente dette sopra...
A livello di mezzo a due ruote invece, lo trovo decisamente pratico.. Ho avuto parecchie Vespa e da un pò per girare in centro ho un T Max e ad essere sincero è veramente molto pratico...e molto meno scooter di quel che si possa immaginare...
Certo, il Gs è un'altra cosa, ma proprio per questo non esclude l'esistenza di uno scooter in famiglia.. ;o)

freedreamer11
14-04-2006, 15:47
Perchè non salutano MAI, non hanno mentalità motociclistica, guidano da cane!....
Riguardo invece al veicolo scooter lo trovo troppo pesante, con ruote troppo piccole ...quando c'erano i tuboni preferivo quest'ultimi ora, se dovessi girar in città acquisterei o un motorino oppure una 125 usata (che è sempre una moto)...inoltre mi "innervosisce" il rumore dle variatore azzo mi verrebbe da cambiare ogni 2 x 3 ;)

webex
14-04-2006, 15:59
Ho un ADV e un Honda Panteon e tutte ste seghe mentali contro gli sputer non me le fo.
Sono 2 cose diverse e nessuna può sostituire l'altra

paco68
14-04-2006, 16:14
da sempre me lo chiedo ... adesso che sono sputerista vi pongo la domanda

PS: parlo di sputer e non di sputeristi
odiarli?
figurati che quando sono in giro con lo zainetto vedo nello specchietto che saluta anche gli apecar!!:lol:

Berghemrrader
14-04-2006, 16:50
Ma come ti passa per la testa un'idea così balzana?
E' risaputo che gli scooteristi sono un esempio per tutti noi.

http://www.comune.napoli.it/urbana/html/sgem/immagini/chalet_A3.jpg

Gioxx
14-04-2006, 16:51
Perche' sono sputer

satan
14-04-2006, 17:09
io non li odio affatto...
Ho ripreso uno scooter dopo 3 anni.. un honda dylan 150.
Affiancato alla cara eRRe mi permette di abbattere i costi di traferimento casa - lavoro perdendo solo qualche minuto in termini di tempo.
Quello che trovo invece antipatico sono una grossa fetta degli utilizzaotri, che come ha detto qualcuno sono automobilisti frustrati, che passano alle 2 ruote + facili che esistono, non rispettano nessuna regola, non hanno cultura motociclisitca, ignorano i più banali concetti di sicurezza (sia attiva che passiva) e credono di poter passare ovunque, comunque e per primi.
Fortuna esistono anche realtà diverse, ad esempio i frequetatori abituali del Newsgroup I.H.M.S.

ANGELO
14-04-2006, 17:31
In sintesi la domanda poteva essere "perche odiate gli sputeristi".
A mio modo di vedere non è il mezzo ad essere odiato quanto l'utilizzatore medio, quello cioè che non ha una cultura motociclistica. A parte considero i "vorrei ma non posso", quelli che si autoconvincono che lo sputer è meglio.:lol:

Deleted user
14-04-2006, 17:32
Non li odio, semplicemente non mi attirano come mezzo a due ruote, inoltre posso capirli sino ad una certa cilindrata (150/200cc) poi li superata questa li ritengo inutili per l'uso che sono nati (mobilita' urbana). Solo una cosa mi manda in bestia... il mio collega che la mattina arriva in ufficio e mi fa' "Oggi sono venuto anch'io a lavorare in moto..." ha un Leonardo!!:mad: :mad:

dr.Sauer
14-04-2006, 17:37
vivo e lascio vivere

er-minio
14-04-2006, 17:38
In sintesi la domanda poteva essere "perche odiate gli sputeristi".
A mio modo di vedere non è il mezzo ad essere odiato quanto l'utilizzatore medio, quello cioè che non ha una cultura motociclistica. A parte considero i "vorrei ma non posso", quelli che si autoconvincono che lo sputer è meglio.:lol:

Infatti Muntagnin aveva specificato il mezzo, non il pilota. Anche perchè pure con i motociclisti ci sarebbe da divertirsi... :lol:

Non mi piacciono gli scooter, lo uso solo in caso di necessità (vedi: moto dal mecca), anche se da dai 50ini ho iniziato, come tutti a 14 anni (ahem... anche qualcosa prima... :roll: ), però lo scooter è il 50ino, il 125, l'honda SH150 (sempre sia lodato), al massimo un 200/250. Qualsiasi cosa sopra le dimensioni di un Aprilia Leonardo IMHO è una inutile sofisticazione... ;)

tommygun
14-04-2006, 19:29
Solo una cosa mi manda in bestia... il mio collega che la mattina arriva in ufficio e mi fa' "Oggi sono venuto anch'io a lavorare in moto..." ha un Leonardo!!:mad: :mad:

Uuuhhhh.... sapessi quante volte mi capita! Io rispondo sempre "e quella, sarebbe una moto?!?" :mad:

lucianoerre
14-04-2006, 19:32
non li odio, le mie prime 2 ruote sono state tanto tempo fa vespa

spigno
14-04-2006, 20:47
Io non li odio, anzi ho un Majesty 250 che uso tutti i giorni per andare a lavorare, è veramente troppo comodo specialmente in inverno

Deleted user
14-04-2006, 20:52
non li odio, le mie prime 2 ruote sono state tanto tempo fa vespa

paragonare la vecchia Vespa:!: agli attuali sputer mi sembra quantomeno un sacrilegio :(

Cokay
14-04-2006, 21:07
il mio collega che la mattina arriva in ufficio e mi fa' "Oggi sono venuto anch'io a lavorare in moto..." ha un Leonardo!!:mad: :mad:



Nessun odio , quanto sopra sintetizza tutto .;)

Her
14-04-2006, 22:59
Nessun odio , quanto sopra sintetizza tutto .;)
Se non possiamo prenderci per i fondelli su moto-sputer, possiamo imbavagliarci! :)

artemio
14-04-2006, 23:03
Certo che questi sputeristi sono veramente una piaga quando ti sfilano a destra o a sinistra, fanno le serpentine fra le macchine in fila, passano in velocità dove con le nostre moto si fa fatica a passare e poi ti si piazzano a nugoli in cima alla fila in attesa del verde davanti a te che hai 100/120/150 e passa cavallini e devi aspettare che partano loro per primi. Forse questa è una spiegazione dell'antipatia verso la categoria; non dimentichiamo però quando anche noi "centauri" ci lamentiamo per la nomea di casinisti, spericolati o addirittura incoscienti che ci sentiamo affibbiata per colpa di una minoranza col tempo brutto che diventa maggioranza con lo spuntare del sole. E' vero che i maxi scooter di 400/500 e oltre sono una contraddizione dello spirito del mezzo, mi dite però se la strada dell'aumento di cilindrata e di CV che è avvenuta sulle moto, non sia anche questa una totale inutilità per il 90% di noi, che non va in pista?
Si comportano come si comportano per colpa dell'ineducazione stratificata che esiste, che poi è la stessa anche per le quattro ruote, solo che con questa imbottigliata nel traffico, è più difficile fare evoluzioni .

Wotan
14-04-2006, 23:16
Non odio gli sputer (né tanto meno gli sputeristi). Li ho guidati per una vita, e ne ero soddisfatto.
Il fatto è che da quando ho provato le moto, non li trovo più attraenti:

sono meno divertenti da guidare, perché sono poco potenti, hanno in genere un assetto peggiore delle moto (ruote piccole, telaio impreciso ecc.) e la loro trasmissione mortifica la guida;
molto spesso hanno anche un molleggio meno efficace;
la posizione di guida "a bidet" non consente di "sentire" il mezzo, anche per la mancanza di un serbatoio cui ancorarsi;
sono protettivi, ma lo è anche una moto carenata;
offrono spazio per i bagagli, ma le BMW e in genere le moto da turismo non sono da meno;
la loro trasmissione rende la manutenzione parecchio più onerosa rispetto alle moto, a parità di prezzo.

Cokay
15-04-2006, 00:03
Se non possiamo prenderci per i fondelli su moto-sputer, possiamo imbavagliarci! :)


Ho quotato Stuka perchè la penso come lui , non per criticare...:(

guidopiano
15-04-2006, 08:24
Non odio gli sputer (né tanto meno gli sputeristi). Li ho guidati per una vita, e ne ero soddisfatto.
Il fatto è che da quando ho provato le moto, non li trovo più attraenti:

sono meno divertenti da guidare, perché sono poco potenti, hanno in genere un assetto peggiore delle moto (ruote piccole, telaio impreciso ecc.) e la loro trasmissione mortifica la guida;
molto spesso hanno anche un molleggio meno efficace;
la posizione di guida "a bidet" non consente di "sentire" il mezzo, anche per la mancanza di un serbatoio cui ancorarsi;
sono protettivi, ma lo è anche una moto carenata;
offrono spazio per i bagagli, ma le BMW e in genere le moto da turismo non sono da meno;
la loro trasmissione rende la manutenzione parecchio più onerosa rispetto alle moto, a parità di prezzo.



quoto quoto !!!

e aggiungo ........non c'hanno le marce........

frankie
15-04-2006, 08:33
ti sembra di guidare un frullatore!!!!!!!

condor
15-04-2006, 08:47
Ostia!
e io che speravo di poter elencare le motivazioni profonde e dinamiche della fenomenologia spooterista...
invece si parla di spooter e basta.

bhé alcuni sono belli, altri no. A me non piace guidarli. Non si ha la percezione del controllo.
Insomma, la Vespa è un'altra cosa.
per esempio.

:wave:

liz
15-04-2006, 09:05
quelli che odiano gli sputer in realtà odiano gli sputeristi.

un po' li odiano perchè (guidando una moto) hanno un senso della bellezza un po' più sviluppato e non accettano che qualcuno sia così orbo da girare su un mezzo tanto brutto, con delle ruote così piccole e senza marce.

non è veramente odio... è più disprezzo in realtà...un po' come sarebbe successo nel medioevo tra il cavaliere che cavalcava un cavallo di razza e il contadino costretto a farsi trasportare dal mulo (anche questo più brutto, con le gambe piccole e...senza marce).

la scusa del comportamento degli sputeristi è, appunto, solo una scusa.

anche io, nel traffico, sono maleducato, indisciplinato, vendicativo ed un pericolo per tutti gli esseri viventi in un raggio di 50 metri...ma nessuno mi odia.
Anzi, spesso e volentieri gli automobilisti intonano canti di benvenuto in mio onore utilizzando i loro clacson, oppure consapevoli delle mie numerose avventure sessuali, mi invitano gridando ad averne altre e ad esplorare il lato passivo delle stesse, infine gesticolano rivolti a me...ridotti in trance dalla mia eleganza.

...e questo solo perchè ho una moto...diciamocelo...se avessi uno scooter non susciterei tutti questi consensi....e sarei considerato un pericolo pubblico.

:)

regulator
15-04-2006, 13:19
fosse per me li abolirei....:) però è vero...il problema non sono gli sputer...ma gli sputeristi...ieri sera (ennesimo episodio..) in 2 mi hanno tagliato la strada...quasi mi schianto sul marciapiede (grazie abs..)..riesco a restare in piedi...riparto, li supero, gli suono (un colpetto giusto per farmi chiedere scusa..) e di tutta risposta sto faccia di c@@o mi guarda e ride...deve solo ringraziare Dio che è la settimana santa...altrimenti gli facevo baciare entrambe le teste del gs...

lampss..


Questo sì che potrebbe essere un metodo educativo, purchè siano ben calde.....


CIAPS

kappa
15-04-2006, 13:56
da sempre me lo chiedo ... adesso che sono sputerista vi pongo la domanda

PS: parlo di sputer e non di sputeristi

Io ero motociclista ora sono sputerista. Non sono molto convinta ma è stato per forza maggiore. Limiti di età e problemi di salute. Comunque lo sputer è comodo dove sto adesso. Col casino che c'è per le strade mi infilo dappertutto. E quando vado allavoro in trasferta almeno arrivo in orario senza ina.....mi troppo.
Però quando vedo un CS o una R850R azzurra con sella nera magari che mi passa davanti al naso... che MAGONE!!!!!!!!! Mi viene quasi da piangere.
o a proposito sono sempre prima donna e non kappa neh.
salutoni

Toro
15-04-2006, 14:48
Non li odio. Semplicemente non provo il minimo gusto a guidarli. Piuttosto l'auto che almeno ha lo stereo.
Con i km che faccio al giorno uno sputer sarebbe solo una buona cosa, così risparmio il ferro... ma è lo stesso discorso delle donne: non sono ci vado a letto se non mi intrigano.

tommygun
15-04-2006, 18:47
anche io, nel traffico....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi sa che non me ne ero mai reso conto... sono amatissimo anch'io!! :lol:

Her
15-04-2006, 18:51
Ho quotato Stuka perchè la penso come lui , non per criticare...:(
Ma la mia era un'affermazione in accordo con la tua:cool:

eNdhj
15-04-2006, 19:16
l'oggetto sputer: a parte qualche rara eccezione... li trovo esteticamente agghiaccianti :(
gli sputeristi: anche qui non è giusto generalizzare, ma IN MEDIA, trovo che non abbiano la minima cognizione del fatto che siano su due ruote... sono un pericolo per loro e per gli altri... li vedo fare delle cose da pelle d'oca :mad: E poi sono arroganti, col mocassino e il casco MOMO DESIGN.... mo va cagher!!! :lol:

emiddio
15-04-2006, 19:27
Se sono a RUOTE ALTE e fino a 200 cc hanno senso...quelli piu' grandi sono una emerita ca@ata...e dire che i loro proprietari dicono spesso:"che bello il mio spooter,sembra una moto!"
Il problema sono quelle teste di ca@@o che li guidano...

Cokay
15-04-2006, 19:46
Ma la mia era un'affermazione in accordo con la tua:cool:


OK !!!;) :)

xaro
15-04-2006, 20:49
Perchè come star seduti su un cess@ con ruote;
perchè hanno due ruote ma non sono nè una moto nè una bicicletta;
perchè chi li guida quasi sempre non sa guidare nè una moto nè una bicicletta diventando un pericolo per sè e per gli altri.

vibobo
15-04-2006, 21:07
Perchè come star seduti su un cess@ con ruote;
perchè hanno due ruote ma non sono nè una moto nè una bicicletta;
perchè chi li guida quasi sempre non sa guidare nè una moto nè una bicicletta diventando un pericolo per sè e per gli altri.



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: giusto!!!!!!

vibobo
15-04-2006, 21:09
e ti salutano pure!!!!!:lol: :lol: :lol:
ti lampeggiano pure!!!!!:mad: :mad: :mad:
e poi in estate vanno tutti in ciabatte!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
spero di non comprarlo mai:mad: :mad: :mad: :mad:

Kilimanjaro
16-04-2006, 00:38
Oggi ho riso a crepapelle!
Un tizio, sul parabrezza di una R1150RT aveva un adesivo con scritto:
" AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER" !!!

Muntagnin
16-04-2006, 01:25
Oggi ho riso a crepapelle!
Un tizio, sul parabrezza di una R1150RT aveva un adesivo con scritto:
" AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER" !!!

potevi invitarlo al Tour dell'Abruzzo .. al resto ci avrei pensato io ........

BurtBaccara
16-04-2006, 02:39
Oggi ho riso a crepapelle!
Un tizio, sul parabrezza di una R1150RT aveva un adesivo con scritto:
" AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER" !!!

Interessante, da fare !!!! Un vero mito Mr RT :D :D :D :D :D :D

antomar
16-04-2006, 09:31
Con riferimento al mezzo, come facciamo ad odiarli se anche mamma BMW ne ha fatto uno (che non a caso si chiama C1, cioè uno solo e dopo di questo mai più)? (Anzi uno e mezzo se ci mettiamo anche l'Isetta).

Con riferimento - eventuale - alla persona onestamente non me la sento di "odiarli", non ho la coscienza molto pulita, anche se devo confessare una piccola modifica al mio GS.....

Mauro62
16-04-2006, 09:49
Perchè non sono moto ma i proprietari pensano lo siano, sono degli oggetti indubbiamente utili e spesso ben fatti per assolvere la funzione per cui sono stati progettati.
Mi pare che nessun odio colpisca i furgoni, che stanno all'auto come lo sputer alla moto, ma nessun conducente di furgone si sogna di dire "ho cambiato l'auto" e ti porta a vedere il Daily nuovo con orgoglio.
Perciò continuino a essere "conducenti di scooter" (in questo caso va bene scooter) e non confondano la cioccolata con la cacca.

regulator
16-04-2006, 22:12
Ma ragazzi vediamo il lato positivo :mad: di questi mezzi meccanici:

niente ruggine :sad5:
usura frizione zero :roll:
nessuna esigenza, o quasi ad esclusione del top case, di optional after market :axe:


Che ne dite può bastare solo questo per identificare chi è uno sputerista.



:violent3: :violent3: :violent3:

Janno
17-04-2006, 11:20
Non li odio...odio gli sputeristi che si credono a cavallo di un mezzo che può fare tutto e passare dappertutto... :(

...comunque per me gli sputer sono NOIOSISSIMI!!!

Muntagnin
17-04-2006, 12:07
io invece adoro gli sputer ... magari con questo motore ...

:-p :-p :-p :-p :-p

http://www.aaenperformance.com/images/snow/V4_engine.jpg

BRUFOLO
17-04-2006, 12:11
io non odio gli sputer, anzi ne posseggo uno, che cambio periodicamente per usura, ma odio gli sputeristi Romani MLEDUCATI, che sono l'80% degli utenti sputer.
lamps

tommygun
20-04-2006, 20:21
rispolvero questo thread per aggiungere una conclusione folgorante a cui sono giunto oggi nel traffico cittadino: l'uso di un casco "Momo Design" è indice pressoché certo di idiota alla guida. :mad:

BRUFOLO
20-04-2006, 20:26
rispolvero questo thread per aggiungere una conclusione folgorante a cui sono giunto oggi nel traffico cittadino: l'uso di un casco "Momo Design" è indice pressoché certo di idiota alla guida. :mad:

evidentemente frequenti poco il traffico urbano, sennò a questa conclusione ci giungevi molto tempo fa, e comunque togli certamente il pressochè.
lamps

Aristoc@z
20-04-2006, 21:33
rispolvero questo thread per aggiungere una conclusione folgorante a cui sono giunto oggi nel traffico cittadino: l'uso di un casco "Momo Design" è indice pressoché certo di idiota alla guida. :mad:

GRAZIE!

vale anche se me l'hanno regalato? :lol:

KappaElleTi
20-04-2006, 21:44
Dio solo sa che odio provo a non riuscire a bruciarli MAI nello spunto al semaforo.

Muntagnin
20-04-2006, 21:51
Dio solo sa che odio provo a non riuscire a bruciarli MAI nello spunto al semaforo.

e magari li odi anche in montagna quando non riesci a stargli dietro ....

KappaElleTi
20-04-2006, 21:53
in discesa poi basta un 50 truccato a farmi ballare la palpebra

50 cc e 70 kili di plastiche coi freni a tamburo!!!

devo montare dei tubi aeronautici sulla mia....

sKappa
20-04-2006, 22:01
IO LI ODIO PERCHè L'UNICA COSA con cui mi sono ribaltato finora è uno stupido F10!!! (e nn chiedetemi come abbia fatto a catapultarmi!!!!)

KappaElleTi
20-04-2006, 22:02
IO LI ODIO PERCHè L'UNICA COSA con cui mi sono ribaltato finora è uno stupido F10!!! (e nn chiedetemi come abbia fatto a catapultarmi!!!!)

e cazz o

ma tu le due ruote le devi lasciare sul cavalletto!!!

sKappa
20-04-2006, 22:16
ehmmm...... poi me le ruberebbero a pezzi...
A un amico è successo sai!? :)

KappaElleTi
20-04-2006, 22:18
ehmmm...... poi me le ruberebbero a pezzi...
A un amico è successo sai!? :)


ma nooooooooooooooooo

tu hai una motronic sotto la sella vero? :cool: ci vediamo al mukken :-p

sKappa
20-04-2006, 22:22
BASTARDO! Sevengo vengo con l'F10!!!

Mone
20-04-2006, 22:26
un giorno ho parlato con una sputeriste e mi voleva convincere che è meglio della moto e da molte + soddifazioni; io gentilmente gli ho risposto: " MA CHE C@ZZO STAI DICENDO".:lol: :lol:

probabilmente era malato.

sKappa
20-04-2006, 22:27
un giorno ho parlato con una sputeriste e mi voleva convincere che è meglio della moto e da molte + soddifazioni; io gentilmente gli ho risposto: " MA CHE C@ZZO STAI DICENDO".:lol: :lol:

probabilmente era malato.

Può darsi.... se aveva un t-mix allora, invece, stava solo cercando di convincrsi di nn aver sperperato 8K €

Muntagnin
20-04-2006, 22:35
un giorno ho parlato con una sputeriste e mi voleva convincere che è meglio della moto e da molte + soddifazioni; io gentilmente gli ho risposto: " MA CHE C@ZZO STAI DICENDO".:lol: :lol:

probabilmente era malato.

8k euro per uno sputer è pura follia nè più ne meno che 15k (e anche più) per una mukka.

resta il fatto che con i miei 3,9 k di un misero 250 cc .. mi sto divertendo come un matto.

Siate onesti .. il 50% dei mukkisti vanno a velocità che anche uno sputer può andare e questo mica è un delitto

brewer
20-04-2006, 22:40
rispolvero questo thread per aggiungere una conclusione folgorante a cui sono giunto oggi nel traffico cittadino: l'uso di un casco "Momo Design" è indice pressoché certo di idiota alla guida. :mad:


Togli il pressoche' ed aggiungi alla lista quelli con il casco Duraleu ( a prescindere dal fatto che non e' omologato e quindi possiamo sperare in una selezione naturale)

sharkold
20-04-2006, 22:41
L'altro giorno stavo lavando la moto al lavaggio self service, arriva uno con lo scooter e la moglie , io stavo quasi finendo e con gentilezza gli dico tempo 10 minuti e me ne sarei andato , e questo che dice ?

:rolleyes: :rolleyes: 10 minuti ??? ma uffaaaa

"Hai fretta ?" gli dico ?

" no, però 10 minuti sono tanti "

Sono stato altri 20 minuti a farlo rosicare, ma che faccia da culo neanche lavare la moto ti lasciano fare..........


Odio gli scooteristi perchè lo sono......


Sharkold

sKappa
20-04-2006, 22:44
Ed infatti.. lo sputer, secondo me, va comprato tenendo presente in primo luogo l'economicità di acquisto e manutenzione. Sulle prestazioni è innegabile che esistano Scooter performanti e, perchè no, anche divertenti. Il Velvet 250 è uno (peccato che fccia pietà come componentistica), ben caricato sull'anteriore e con sospensioni solide si vorrebbero i carter del motore più stretti. Un altro è il Runner......
Il vero problema è che oramai mantenere uno sputer costa come mantenere una moto....(oppure FAI DA TE!) e che la qualità costruttiva è pessima! Uno scooter raramente puù durare 10 anni in buono stato.

marioadventure
20-04-2006, 22:46
io non li odio è che fanno tanto cagare.....
però solo quelli di grossa cilindrata.
quelli piccini supepreparati mi garbano tanto....

marioadventure
20-04-2006, 22:48
e poi facci questo con il tuo sputer:

KappaElleTi
20-04-2006, 22:50
no secondo me state prendendo una piega strana

cosa significa 5k 8k 15k, con questo ragionamento non si andava più in la della lambretta o dell'airone

per me sono molto più logici 8k di un tmax che non 15k di una R o K perchè il valore aggiunto su un tmax rispetto a uno scooter normal, per prestazioni progettazione e guida e molto superiore a quello di un R o K rispetto ad una moto normal.

senza nulla togliere alle emozioni che ci spingono a comprare una R o un K

Muntagnin
20-04-2006, 22:52
Ed infatti.. lo sputer, secondo me, va comprato tenendo presente in primo luogo l'economicità di acquisto e manutenzione. Sulle prestazioni è innegabile che esistano Scooter performanti e, perchè no, anche divertenti. Il Velvet 250 è uno (peccato che fccia pietà come componentistica), ben caricato sull'anteriore e con sospensioni solide si vorrebbero i carter del motore più stretti. Un altro è il Runner......
Il vero problema è che oramai mantenere uno sputer costa come mantenere una moto....(oppure FAI DA TE!) e che la qualità costruttiva è pessima! Uno scooter raramente puù durare 10 anni in buono stato.

sono i conti che mi son fatto .... e aggiungo .. tra 10 anni il mio sputer varrà zero .... e avrò perso 3.9 k ... dopo dieci anni di mukka quanto si perde? ammesso che si riesca a rivenderla.

io credo che l'epoca delle grosse moto sia al canto del cigno ... presto arriveremo alla benzina a 2 euro .. e allora per farsi il giro domenicale....

bisogna cominciare a farsi i conti .... prima che qualcun'altro cominci a farli nelle nostre tasche ... E NON STO PARLANDO DI SCHIERAMENTI POLITICI!!!!!!!!!!!!!!

Enzofi
20-04-2006, 22:59
per me sono molto più logici 8k di un tmax che non 15k di una R o K perchè il valore aggiunto su un tmax rispetto a uno scooter normal, per prestazioni progettazione e guida e molto superiore a quello di un R o K rispetto ad una moto normal.


dipende se si vogliono quotare le cose in puro termini di euro per chilogrammo.
il tmax pesa come una RT ma costa la metà. Però sono due cose diverse.

sKappa
20-04-2006, 22:59
Attenziò... mi sono spiegato, come di consueto, ad minchiam. Il succo è che se ti compri uno sputer da 5,5K € (quello che costa al netto di sconti una z750) poi spenderai per mantenerlo come, ed in alcuni casi più, che per mantenere la moto. Detto questo, repto assolutamente impragonabile la qualità media di una moto e quella di uno sputer.
Sui consumi beh... il K a velocità codice consuma meno del Bev500 di mio papà e non è molto lontano dal Velvet 250, quindi.

Muntagnin
20-04-2006, 23:03
no secondo me state prendendo una piega strana

cosa significa 5k 8k 15k, con questo ragionamento non si andava più in la della lambretta o dell'airone

per me sono molto più logici 8k di un tmax che non 15k di una R o K perchè il valore aggiunto su un tmax rispetto a uno scooter normal, per prestazioni progettazione e guida e molto superiore a quello di un R o K rispetto ad una moto normal.

senza nulla togliere alle emozioni che ci spingono a comprare una R o un K

che devo dire .. mi conosci .. sai che metto la tecnica avanti a tutto ... il problema è che oggi non ci sono più i danè.
Oggi la moto può sopravvivere solo se ritorna all'uso utilitaristico per cui è nata .. cicli e ricicli ...

mio nonno andava su una 1000 .. mio papà su una 500 io su una 175 .. poi vennero le 350 .. le 500 ... le 750 .. le 1000 .... ora si comincia a scendere ... presto ritorneremo alle 250 ... o più ottimisticamente ci assesteremo a cavallo degli 800.

le moto saranno cinesi o coreane .. magari con un marchio europeo

marioadventure
20-04-2006, 23:06
sono i conti che mi son fatto .... e aggiungo .. tra 10 anni il mio sputer varrà zero .... e avrò perso 3.9 k ... dopo dieci anni di mukka quanto si perde? ammesso che si riesca a rivenderla.

io credo che l'epoca delle grosse moto sia al canto del cigno ... presto arriveremo alla benzina a 2 euro .. e allora per farsi il giro domenicale....

bisogna cominciare a farsi i conti .... prima che qualcun'altro cominci a farli nelle nostre tasche ... E NON STO PARLANDO DI SCHIERAMENTI POLITICI!!!!!!!!!!!!!!
ti odio :mad: :mad: :mad: :mad:
purtroppo hai ragione, se continua così dovremo posare le mukke o farci soci della esso, o comprarci le pompe di benzina.
non è uno scherzo.
ogni domenica ormai lascio + 40 euro al benzinaio e so dolori di panza.
ma questo non lo risolvi usando lo sputer.
se le tue previsioni sono esatte, anche gli sputer morranno in garage, così come le barche a motore e tutto ciò (tutto) che va a derivati dal petrolio.:pale: :pale: :pale:

KappaElleTi
20-04-2006, 23:07
dipende se si vogliono quotare le cose in puro termini di euro per chilogrammo.
il tmax pesa come una RT ma costa la metà. Però sono due cose diverse.

intendevo dire che fra i 5000 di una vespa e gli 8000 di un t max c'è la differenza di un telaio che secondo me è un grosso valore aggiunto, un valore serio, c'è tutta una seie di soluzioni tecniche che rendono la guida (immagino anche se non ho mai provato a dire il vero, piacevole e mediamente sicura), c'è una cubatura che permette un utilizzo totale anche in due

fra un k1200 gt ed una yamaha fjr 1300 dove sono quei 3000 euro di differenza? dal punto di vista tecnico, sicurezza, piacere di guida, ci saranno, ma hanno un costo unitario molto maggiore

se ci piace il gs e compriamo il GS probabilmente potremo anche comprarci una Bimota da 35.000 euro se li avessimo, ma parliamo di sensazioni, non di logica ;)

KappaElleTi
20-04-2006, 23:11
che devo dire .. mi conosci .. sai che metto la tecnica avanti a tutto ...

infattri secondo me hai preso il migliore scooter come rapporto qualità prezzo

genova si muove sul Dink da almeno 10 anni, come dire piaggio nel '70

son sicuro comunque che prima o poi un corsaro te lo metti fra le ginocchia:lol:

sKappa
20-04-2006, 23:16
infattri secondo me hai preso il migliore scooter come rapporto qualità prezzo

genova si muove sul Dink da almeno 10 anni, come dire piaggio nel '70

son sicuro comunque che prima o poi un corsaro te lo metti fra le ginocchia:lol:

Il DINK NOOOOOOOOOOOO!!!!!! E lo dico dopo aver preso n people S 200
... ma come cavolo si fa a farti cambiare l'olio ogni 2000Km....

Concordo, però, sul fatto che siano costruiti per durare... a differenza della maggior parte degli scooter fighetti....

KappaElleTi
20-04-2006, 23:19
Il DINK NOOOOOOOOOOOO!!!!!! E lo dico dopo aver preso n people S 200
... ma come cavolo si fa a farti cambiare l'olio ogni 2000Km....



in BMW non parliamo di olio per favore!!!

Muntagnin
20-04-2006, 23:27
Il DINK NOOOOOOOOOOOO!!!!!! E lo dico dopo aver preso n people S 200
... ma come cavolo si fa a farti cambiare l'olio ogni 2000Km....

Concordo, però, sul fatto che siano costruiti per durare... a differenza della maggior parte degli scooter fighetti....


io ho comperato il Xciting 250 e questi sono i dati:

olio motore.
sostituzione 0.9 litri
sostituzione con filtro 1,1 litri

la tua mukka quanto consuma di olio?

sKappa
20-04-2006, 23:35
Era quello che voleva la mia morosa... prim di salirci e capire che nn sarebbe mai riuscita ad usarlo nel traffico....

la mia consuma circa 150g/1000 Km........

ma il problem non è se te lo fai è il costo se lo fai fare. Oltre alla rottura di cambiarlo spessissimo.......

BRUFOLO
21-04-2006, 00:33
Dio solo sa che odio provo a non riuscire a bruciarli MAI nello spunto al semaforo.
e che stai sempre sulla duna?
un po' d'impegno e bruci anche il tmax
lamps

tommygun
21-04-2006, 00:41
GRAZIE!

vale anche se me l'hanno regalato? :lol:

No, non vale!
Mi dispiace :lol: ma sei escluso.

aldo
21-04-2006, 08:52
Non ricordo se Martedì o mercoledì scorso è stata la prima vera giornata primaverile a Genova, calda un bel sole. Ero andato al lavoro con mia moglie ed ha notato il fenomeno anche lei. Sono esplosi gli sputer!! (non in senso fisico purtroppo) Erano ovunque ansiosi di sfogare lo stress un lungo inverno di code in auto. Manovre da paura ad ogni istante ed ovunque!!! Incredibile!!

un ex tk
21-04-2006, 09:20
Li trovo mezzi con un rapporto efficenza/intelligenza/costo insuperabile.

Da giovane ho avuto honda e suzuky, poi per 15 anni sputer di tutte le razze, ora da due anni sono passato a BMW.

In garage ho un T-MAX che mi rifiuto di vendere, perchè è un mezzo che segna il primo passaggio alla moto automatica. Concordo con Muntagnin, tra 10 anni gireremo con moto semiautomatiche che sanranno più vicine allo sputer che alle moto attuali.

La vesta e la 500 hanno rappresentato due mezza inarrivabili come concetto.

Poi però se si valuta l'aspetto emozionale del mezzo, il piacere di fare cose che ti senti, allora una porsche, una auto o moto BMW, una ducati999 sono un'altra cosa in cui ti immedesimi in quel momento. Un misto di piacere di possesso e senso di libertà. Ti deve piacere molto, ma non si misura.

Degli sputer si può dire solo bene, dell'uso che se ne fa, purtroppo ci sarebbe da discutere, soprattutto con i giovani adolescenti...ma è un'altra storia...si passa nel campo dell'edeucazione alla vita.

tommygun
21-04-2006, 09:41
Concordo con Muntagnin, tra 10 anni gireremo con moto semiautomatiche che sanranno più vicine allo sputer che alle moto attuali.


Mmh, questa frase la sento dire da almeno 10 anni... ;)

BeemerTom
21-04-2006, 09:44
Non c'è un motivo, mi stanno sul c...o e basta. Al semaforo se li ho vicino cerco di abbatterli a colpi di valigie in alluminio, se mi sorpassano mentre sto pensando ai ca..i miei li raggiungo e li prendo a valigiate, se parcheggio e ne vedo qualcuno vicino faccio finta che mi cada la moto e li schiaccio sempre con le valigie in alluminio...... qualcuno ha un nuovo set di valigie in alluminio ?!? :lol: :lol: :lol:

un ex tk
21-04-2006, 09:52
Mmh, questa frase la sento dire da almeno 10 anni... ;)
Forse hai ragione, ma forse già da 3-4 anni ci stanno passando vicino tutti i giorni, solo che vogliamo fare finta che non sono moto automatiche ma mezzi a 2 ruote unsulsi e abominevoli.

cidi
21-04-2006, 10:06
a prescindere dalla velocita' media (influenzata piu' dal manico che dal mezzo, dal mezzo manico, quindi), il piacere di guida (spingere sul manubrio, sulle pedane etc.etc.) e' paragonabile?
io non ho mai guidato uno scuter ma mi fa strano star seduto su due ruote avendo i piedi piu' avanti del sedere.

le considerazioni economiche sono piu' che giuste.

pero' il 4v mostrato da muntagnin mi sa che consuma un po'...
bello, che e'?
trovato... roba da far venire i brividi, visto che e' da neve...

http://www.aaenperformance.com/V4_racing_engine.asp

tommygun
21-04-2006, 10:21
Forse hai ragione, ma forse già da 3-4 anni ci stanno passando vicino tutti i giorni, solo che vogliamo fare finta che non sono moto automatiche ma mezzi a 2 ruote unsulsi e abominevoli.

Non metto in dubbio l'evoluzione tecnica degli scooter (innegabile), solo ho dei dubbi sulla convergenza tra moto e scooteroni.
E' vero che molti scooter assomigliano (e sottolineo: assomigliano) sempre piu' alle moto vere, ma il mercato delle moto non sembra interessato al processo speculare. Insomma nessun produttore attualmente crede nelle moto col variatore, e anzi il mercato e' dominato da proposte molto chiare nell'altro senso, come le supersportive e le naked.

IMHO, of course. ;)

BeemerTom
21-04-2006, 10:24
a prescindere dalla velocita' media (influenzata piu' dal manico che dal mezzo, dal mezzo manico, quindi), il piacere di guida (spingere sul manubrio, sulle pedane etc.etc.) e' paragonabile?
io non ho mai guidato uno scuter ma mi fa strano star seduto su due ruote avendo i piedi piu' avanti del sedere.

le considerazioni economiche sono piu' che giuste.

pero' il 4v mostrato da muntagnin mi sa che consuma un po'...
bello, che e'?
trovato... roba da far venire i brividi, visto che e' da neve...

http://www.aaenperformance.com/V4_racing_engine.asp
Esatto ! A 'sto punto prendo il wc di casa mia, ci metto pedana sotto e ruote, così me ne sto seduto comodo sulla tazza e ci vado pure in giro a farmi vedere, via.

Silver
21-04-2006, 10:52
gli spooter sono pericolosi, ruote piccole, sospensioni morbide, freni poco performanti ,se poi si considera che il 90% dei mezzi circolanti sono in mano a deficienti incapaci..

mi fanno compassione quando sono in prima fila ai semafori in compagnia di qualche moto e partono a gas spalancato pensando di avere sotto il sedere la ducati desmosedici di capirex....cosa vogliono dimostrare??
poveretti....

barbasma
21-04-2006, 10:55
da sempre me lo chiedo ... adesso che sono sputerista vi pongo la domanda

PS: parlo di sputer e non di sputeristi

io non li odio affatto.

che differenza c'è tra un RT1200 e un BURGMAN650???;)

il problema è che costano come moto e consumano peggio!

se facessero un TMAX o un NEXUS che fanno 30km/l giuro che lo comprerei.

entro 10 anni molti motociclisti che qui adesso urlano allo scandalo guideranno una moto automatica e ne saranno contentissimi.

Gattonero
21-04-2006, 11:04
entro 10 anni molti motociclisti che qui adesso urlano allo scandalo guideranno una moto automatica e ne saranno contentissimi.

Emmisaccheilbarbaciharaggione....

Io li Sputer non li odio.. dico solo che i mastangoni di cilindrata maggiore di 200 sono inutili e pericolosi.

Io odio gli SPUTERISTI...

Lampi

barbasma
21-04-2006, 11:05
sono pericolosi quelli di scarsa qualità...

prova un TMAX o un NEXUS...;)

Anonimo
21-04-2006, 11:09
Quoto Barba...
anche con l'ADV in garage, in città uso da un pò un T-Max 500 i.e. e mai mi sarei aspettato di trovare un mezzo così versatile e molto simile ad una moto: sospensioni decisamente rigide,forcella ant. con doppia piastra e steli da 41", mo posteriore, buon assetto anche a velocità elevate, frenato da tre bei dischi che fanno il loro onesto lavoro.. Certo, e lo ripeto, non è una moto, ma per girare in città, magari per lavoro con tanto di borsa e pc portatile è veramente comodo! E non ha niente a che vedere con gli scooteroni dotati di sella a mò di poltrona...

barbasma
21-04-2006, 11:11
x grigory

ne ho visti alcuni nel misto... altro che città... chiedi a clamore quando azzo ci piega con il suo tmax.:!: :!:

AsHt
21-04-2006, 11:12
io il t-max me lo farebbi...

però avendo bisogno di un mezzo prettamente urbano magari sceglierei qualcosa di + contenuto di cilindrata e di prezzo...

e salvo qualche imbarazzo iniziale potrebbe piacermi anche una moto automatica, non vedo perchè no...

poi mi stanno sul culo gli automobilisti frustrati che girano in sputer, ma quello è un altro paio di maniche...

Jack_27
21-04-2006, 11:25
Ho sempre usato uno sputer, (prima Vespa) per andare in ufficio finchè non ho cambiato mansione e quindi, auto aziendale a costo fisso.
Concordo con il fatto che mediamente lo sputerista guida male le due ruote perchè NON è un motociclista... :confused:

Anonimo
21-04-2006, 11:30
ma infatti chi viene dall'auto e passa allo sputer senza mai aver avuto una moto è assai "pericoloso".... ma un motociclista di vecchia data ed esperienza, che magari compra lo sputer per comodità è ben altra cosa...e si nota subito anche nel traffico cittadino!
In macchina per me è invece un pò diverso, sarà che dopo aver avuto tre o quattro auto sportive ( e dico veramente sportive...) per motivi di lavoro ho dovuto tornare a vetture "comuni" e ho imparato ad apprezzare la comodità del cambio automatico al quale non saprei più rinunciare.. Ovviamente parlo di automobili e non di moto, dove in questo caso la "sportività" è diciamo insita nel mezzo a due ruote stesso, cosa che invece con un auto non riesco ad apprezzare.. Quindi, se un'auto è realmente una sportiva ok al cambio manuale per il piacere della guida, ma altrimenti...vuoi mettere una berlinona con un bel cambio automatico??!

barbasma
21-04-2006, 11:35
ieri sera... tangenziale di milano.... svincolo... ho uno sputer a destra... sto *****ne cambia corsia senza mettere la freccia...

il bello è che non si rendono conto che se li inculo con l'auto io non mi faccio nulla... loro invece si fanno mooooolto male... specialmene perchè a parte il casco girano in jeans e giacchetta!!!!

BeemerTom
21-04-2006, 11:39
Quoto Barba...
anche con l'ADV in garage, in città uso da un pò un T-Max 500 i.e. e mai mi sarei aspettato di trovare un mezzo così versatile e molto simile ad una moto: sospensioni decisamente rigide,forcella ant. con doppia piastra e steli da 41", mo posteriore, buon assetto anche a velocità elevate, frenato da tre bei dischi che fanno il loro onesto lavoro.. Certo, e lo ripeto, non è una moto, ma per girare in città, magari per lavoro con tanto di borsa e pc portatile è veramente comodo! E non ha niente a che vedere con gli scooteroni dotati di sella a mò di poltrona...
Sicuramente in maniera esagerata uso oramai l'ADV con valigiazze d'alluminio anche per andare al lavoro, pc portatile in valigia, e zigo zago nel traffico con occhiatacce agli sputeristi e a quella stronza che ieri al semaforo mentre si truccava a momenti non mi viene addosso !

un ex tk
21-04-2006, 11:49
ieri sera... tangenziale di milano.... svincolo... ho uno sputer a destra... sto *****ne cambia corsia senza mettere la freccia...

il bello è che non si rendono conto che se li inculo con l'auto io non mi faccio nulla... loro invece si fanno mooooolto male... specialmene perchè a parte il casco girano in jeans e giacchetta!!!!
Ecco questo è un'altro problema:

Molti sputeristi usano lo scooter per fare quello che non possono fare con l'auto: gli imbecilli estremi.

Poi è vero, l'abbigliamento medio in caso di caduta anche lieve è estemamente pericoloso.

Insomma, manca esperienza vera e cultura.

Avete mai visto un "soggetto" con le infradito, bermuda, canotta in mezzo al traffico o in superstrada con un Burgman o un T-max? io a decine...

Bierhoff
21-04-2006, 12:23
io l'ho avuto prima di cominciare con le moto ... era un majesty 250dx BELLISSIMO e di una COMODITA' impressionante ... poi me l'hanno rubato e da lì è iniziata una nuova vita :D

dipende sempre da quello che ci devi fare. in città sono comodissimi e il variatore è comodo.
io però per la città ho affiancato alla moto il vespone ... un bel vespone dell'84 :D

KappaElleTi
21-04-2006, 13:39
io non li odio affatto.

che differenza c'è tra un RT1200 e un BURGMAN650???;)

il problema è che costano come moto e consumano peggio!

se facessero un TMAX o un NEXUS che fanno 30km/l giuro che lo comprerei.

entro 10 anni molti motociclisti che qui adesso urlano allo scandalo guideranno una moto automatica e ne saranno contentissimi.

paro paro

forse il kymco 250 si avvicina all'ideale di scooter

Muntagnin
21-04-2006, 17:41
il mio Kymco Xciting 250 non smette di stupirmi:

- stamattina ero in autostrada verso Ancona .. leggera discesa e curvone che con la mukka facevo a 140 .. 145 kmh .. il contakilometri era a 150 kmh (molto ottimista ...) e il contagiri ballava sui 9000rpm ... che faccio mollo? .. tengo aperto? .. la strada è libera .. la curva è a destra .. che faccio? ....TENGO APERTO!!!! ... gratt gratt .. del cavalletto ... e lo sputer ha fatto la curva senza nessuna oscillazione .. uno spettacolo di tenuta !!!!

- tornando a casa opto per il lungo mare ... andatura da pensionato sputerista ... mi sorpassa una macchina ... mi sorpassa una seconda macchina ... la prima decide di frenare e girare ...... aiutooooooooo .. la seconda auto si attacca ai freni ... io pure ...... lui è entrato dentro la portiera del pirla .. io mi sono fermato.... uno spettacolo di frenata !!!!

cidi
21-04-2006, 17:49
ora che ci ripenso, avevo controllato: l'articolo di mototecnica riguarda l'unita' da 500cc
con calma lo scannerizzo, se interessa.