PDA

Visualizza la versione completa : Strumentazione Gs 1200 2006!!!


dab68
13-04-2006, 22:06
Voi direte, allora???
Allora ve lo dico io:
settimana scorsa mi si fulmina l'illuminazione contaKm, pazienza, capita.
Vado in concessionaria e lascio la moto anche per altri controlli.
Il meccanico mi smonta subito il quadro strumenti e mi fa notare il guasto da cosa dipende. Praticamente l'illuminazione del quadro strumenti è affidata ad una "piattina di plastica con circuiti stampati con 4 puntini bianchi chiamati led (1cmX2.5cm)" con connettore in plastica, costo diproduzione circa 0.10€ se vogliamo esagerare.
Notizia: non esiste quel pezzo di ricambio!!!
Ah! dico io. Fatti vostri, la moto è in garanzia. "No problem" dice lui, "ti cambiamo tutta la strumentazione!!!"
Ma porca paletta, e i miei KM? Via alla spazzatura! Bene.....
E vai, si ricomincia da 0
Riprendo oggi la moto per disperazione, nel senso che tutto il lavoro non è stato fatto fatto a causa d problemi con il computer test che usano in officina.
"ci faccio il week end e ve la riporto Martedì" dico io.
Prendo la moto e SORPRESA!!!!
MA CHE CACCHIO MI HANNO MESSO????
Un quadro strumenti con lcd completamente diverso. Il mio tasto TRIP ora comanda un computer di bordo che non riconsce un C...zzo.
Ho scoperto di avere un indicatore dipressione e temp. pneumatici!!!
Indicatore di OLIO --------- che non so che cavolo debba indicare:
Temp. EST che non indica un cavolo:
Una spia che assomiglia molto a quella spia dell'auto del ESP o ASC ossia il controllo di trazione....
La spia ABS lampeggiante di continuo (la mia Gs non ha ABS).
Capisco che il loro computer non andava, MA....
me le spegneranno tutte quelle spie che fanno molto NATALE????
Non so se c'è qualcuno che ha cambiato il quadro strumenti ultimamente, in caso contrario, mi faccia sapere se dovro vedere per sempre quella spia che mi indica il pneumatico con un ! punto escalmativo? Ditemi che si può ovviare a tutto ciò!
Per farla breve:
Un possessore di una Gs 2005, diciamo inizio 2005 che per qualsiasi motivo, gli si sfascia il quadro strumenti. In garanzia gli daranno quello che io (credo), aggiornato. E poi cosa succede se la sua moto non ha tutte quella cazzate che indica? Se le deve vedere accese?
Martedì riporto la moto e sicuramente gli faccio presente tutto quel gran casino che appare e scompare.
Ah, sono un amante della tecnologia, però....
Velocità media, consumo medio, PRESSIONE PNEUMATICI....
:)
Però la grafica è molto più carina.
Ciao a tutti.

Ma le emotion dove cacchio le prendete? Neanche con il copia incolla mi funziona.
Ma possibile che solo io non posso mettere le mie EMOZIONI???

Motorrad56
13-04-2006, 22:13
Per le emoticon, pazienza, ne hai già abbastanza nel quadro strumenti provvisorio che ti hanno installato!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BimboMix
13-04-2006, 22:14
Ma le emotion dove cacchio le prendete? Neanche con il copia incolla mi funziona.
Ma possibile che solo io non posso mettere le mie EMOZIONI???

Hai controllato bene che non siano tutte sulla tua strumentazione nuova? :lol:

dab68
13-04-2006, 22:16
Simpatici....
Però avete ragione :(

BimboMix
13-04-2006, 22:17
NOOOOOOO!!! Mi hai battuto di un soffio!!!!!! :mad:

miki.sa
13-04-2006, 22:21
azzo ti hanno messo la strumentazione dell'adv che manco si puo' avere sul gs std, in breve quella con il computer........:mad: :mad:

dab68
13-04-2006, 22:25
Allora si sono sbagliati????

fabsalem
13-04-2006, 22:28
è il quadro dell'ADV con la grafica comune all'HP2 ma con maggiori info, perchè ho notato che sui GS 2006 il quadro e le grafiche sono invariate, il tuo caso è disarmante perchè penso che se lo hanno montato per farti tornare in sella alla svelta è forse accettabile, se invece lavorano così normalmente mi demoralizzo!!
Saluti e buona strada a tutti!!

dab68
13-04-2006, 22:32
No, il quadro strumenti era arrivato da diversi giorni.
SI SONO SBAGLIATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!
Che cafoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dio mio, la sabbia nel cervello :(

fabsalem
13-04-2006, 22:37
diceva Edoardo De Filippo: "fuitevenne!" ma queste so altre storie..........prendila con calma ora, poi torna dal conc. e fai quello che ritieni opportuno e giusto per te!!

Berghemrrader
13-04-2006, 22:40
Una spia che assomiglia molto a quella spia dell'auto del ESP o ASC ossia il controllo di trazione....

Ti hanno messo per errore gli strumenti della BMW 530TD Touring.

Capita. :lol:

dab68
13-04-2006, 22:42
Infatti ho una 540.....ecco perchè si assomiglia.
Ah, povero me...

Alessandro S
13-04-2006, 22:43
Credo che abbiano solo sbagliato la configurazione software del cruscotto (cluster) e della centralina ZFE dell'eletronica centrale.
In pratica il cruscotto è sempre lo stesso per le varie versioni di moto e, a seconda degli accessori montati o del modello di moto, si configura per mezzo di un apposito software ( CIP) attraverso il sistema di diagnosi/programmazione in dotazione all'officina.
Nel tuo caso ,ad esempio, sono state abilitate le funzioni dell'accessorio "computer di bordo", senza che però la tua moto sia dotata di quelle periferiche ( leggasi sonde) necessarie al funzionamento del computer.
Cioè sensore temperatura ambientale e sensore livello olio in coppa.
Probabilmente è stata configurata anche la presenza dell'abs, che in realtà non esiste, e da qui i falsi messaggi di allarme.
Inoltre, visto che probabilmete il cluster èl'ultima versione in produzione, contiene già tutte quelle logiche di visualizzazione che verranno attivate nelle future produzioni motociclistiche bmw: il sistema di controllo della pressione pneumatici, il sistema di avviso pastiglie freni da sostituire, il controllo della trazione e chissà cos'altro.
Ciao

dab68
13-04-2006, 22:51
Sicuramente hai ragione, visto che non potevano usare la diagnosi a causa di un upgrade che non funzionava.
Spero vivamente che con la diagnosi giusta mi spengano tutte le info che non posso utilizzare, per il resto (velocita media, consumo medio) è carino.
Ma quindi, è la strumentazione dell'ADV oppure è anche quella della versione 2006?

mary
13-04-2006, 22:57
No, il quadro strumenti era arrivato da diversi giorni.
SI SONO SBAGLIATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!
Che cafoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dio mio, la sabbia nel cervello :(
Non ti posso lasciare un attimo da solo...
Ma cosa credvi che scherzassi quando ti ho detto : " me che ca@@o l'hai portata a fare quì? "... non volete sentirmi...e seguitate imperterriti ad avere fregature...io no!
Eppure ci sei già passato diverse volte, allora insisti?:mad: :mad: :mad: :( ;)

mary
13-04-2006, 23:01
L'indicatore del livello olio, credo si possa prendere come optional, ma credo anche che si debba avere qualche altra cosa nella sottocoppa, non basta avere la spia nel cruscotto per avere la segnalazione dell'olio...quindi hai la spia ma non la potrai usare...come le altre cose...
Allora...è un cruscotto che non è il tuo...punto e basta.:( :mad:

barbasma
13-04-2006, 23:03
la pressione pneumatici?:rolleyes: :rolleyes:

mary
13-04-2006, 23:22
La spia del livello olio si può avere sulla R 1200 RT..:D
Il cruscotto è uguale? Non ricordo.

Alessandro S
13-04-2006, 23:34
Sicuramente hai ragione, visto che non potevano usare la diagnosi a causa di un upgrade che non funzionava.
Spero vivamente che con la diagnosi giusta mi spengano tutte le info che non posso utilizzare, per il resto (velocita media, consumo medio) è carino.
Ma quindi, è la strumentazione dell'ADV oppure è anche quella della versione 2006?

Nella produzione corrente i cruscotti del GS normale e dell' ADV sono gli stessi. Ordinando oggi un cruscotto come ricambio arriva già quello aggiornato.

L'elettronica interna ( incluso il firmware) dei vari cruscotti di tutte le moto bmw di produzione attuale è identica. Variano solo l'estetica, la dimesione e la scalatura degli strumenti analogici e la dimensione del display lcd che è a matrice di punti ( e che quindi può rappresentare graficamente qualunque cosa, se opportunamente pilotato).
Per quanto riguarda l'accessorio computer di bordo, con annesso controllo liv. olio ( che se non sbaglio nel gs non è disponibile come accessorio), le differenze tra moto che lo hanno e non consistono solo nella presenza delle due sonde di cui parlavo prima. e, ovviamente, dell'attivazione di configurazione dell'elettronica di bordo. Tutto il sistema di gestione è sempre presente nelle moto ( o meglio nelle centraline) , solo che non è abilitato. Ecco perchè tu non puoi vedere quanti gradi di temp. esterna ci sono ne il livello di olio nella coppa.
Purtroppo un eventuale attivazione completa di quest'accessorio su moto che non lo prevedono in origine non è possibile poichè uno dei due semicarter motore ha una diversa lavorazione, fatta per ospitare il sensore di livello olio.

Per quanto riguarda il sistema di controllo pressione pneumatici questo è un futuro accessorio che verrà attivato con l'adozione dei nuovi, futuri anch'essi, gruppi abs prodotti dalla Continental Teves, che sembra andranno a sostituire ( si è già iniziato con la R1200S appena uscita), nelle versioni più o meno integrali, quelli attuali prodotti dalla FTE. Fissato all'interno del canale ruota interno al cerchio ci sarà un sensore di pressione dotato di trasmettitore, alimentato da una minuscola pila al litio. Questo sensore invierà periodicamente un segnale digitale alla centralina abs che gestirà il dato opportunamente allertando il pilota sullo stato della pressione delle gomme. E' un sistema già presente su molte autovetture, niente di nuovo.

barbasma
13-04-2006, 23:38
evviaaaaa... tante belle lucine acceseeeeee quando si fa OFFFFFF...:lol: :lol: :lol:

pepot
14-04-2006, 10:18
Sicuramente hai ragione, visto che non potevano usare la diagnosi a causa di un upgrade che non funzionava.
Spero vivamente che con la diagnosi giusta mi spengano tutte le info che non posso utilizzare, per il resto (velocita media, consumo medio) è carino.
Ma quindi, è la strumentazione dell'ADV oppure è anche quella della versione 2006?
è il cruscotto che viene venduto per il computer di borbo (tasto BC) che viene fornito come optional sulla nuova adv

AleConGS
14-04-2006, 10:19
certto che se potessi avere la temperatura esterna.... :confused:

Piac73
14-04-2006, 10:28
Non è che ti hanno montato il cruscotto della serie 7?!?!?!!?
forse se guardi bene c'è anche l'i -drive! ahahahhaha

dab68
14-04-2006, 23:20
La serie 7? Grandeeeeeee. Si, è l'I DRIVE!!!Sicuro.
Però la grafica è molto + carina. Talmete tanto che sei sempre lì a giocare con il pulsante e prima o poi ti schianti contro qualcuno, vedrai!
Alesssandro, sei ferratissimo sull'argomento. Mica sei l'ispettore BMW che passa a Pescara??????? Mhmmmmmm ;)
Grazie per "l'aggiornamento".
Bhè, allora martedì la faccio settare con la mia moto e mi tengo questa nuova strumentazione senza Natale incorporato. Che figata!!!
E pensare che ero li li per darla via. Ora sta cambiando faccia, è diventata più seriosa!!!cacchio, ora me la tengo.
BUONA PASQUA ATUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
Ciao Mary.
Lo so hai ragione, oggi sono stato a Pgallini con Camillo e ho parlato con Stefano di quello che mi è successo a Pescara. Si è fatto una risata!
Mary, che Palle però. Si possono fare ogni volta 120KM.... Ti passa pure la voglia.
Ci vediamo.
Ciao

Piripicchio
16-04-2006, 10:13
il computer di bordo non dice anche quanti kilometri mancano alla prossima rottura di qualcosa?
quindi.... già sulla 1200 standard l'elettronica fa acqua da tutte le parti, non contenti sulla ADV hanno messo anche puttanate come i sensori della pressione...
ma alla bmw secondo me non lo mettono il tabacco in quello che fumano...