PDA

Visualizza la versione completa : R 1100 GS vs ETV 1000 Caponord


_nik_
13-04-2006, 17:31
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.

La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.

La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?

Aiuto!:!:

Piripicchio
13-04-2006, 17:36
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.

La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.

La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?

Aiuto!:!:
se ti fai questo genere di domande.........paragoni.......................... prendi il caponord! :(

FrankVetry
13-04-2006, 17:55
Io non ho mai provato un GS 1100.
Ho avuto 2 Caponord.Co la prima ho fatto 50.000 KM. con la seconda ( mod 2002)ho fatto 140.000 km.:!: :!:
Non ho mai avuto il minimo problema.Però non ho mai fatto enduro.la moto ha un gran motore anche se ai bassi reg. strappa, e ti costringe a scalre.Il motore è una forza. " missilistico". E' però un enduro stradale quindi missilistico si ,ma tra virgolette. La ciclistica è da moto da strada , ti tolgi se vuoi anche delle belle soddisfazioni.Per i viaggi non c'è problema : massimo confort.La moto è VERAMENTE studiata nella galleria del vento.In corsa, se piove, neanche ti bagni a meno che non diluvi.Il vero neo è la pesantezza nelle manovre da fermo,se ti sbilanci un po' e perdi l'equilibrio cadi(baricentro alto) anche perchè, tra una cosa e l'altra sono 240 KG.:lol: :lol:
Prenditi quella che ti "SCIMMIA" :arrow: di più, senti i consigli, tieni conto del prezzo, ma , se posso darti un consiglio ,:eek: Prendi quella che ti prende maggiormente.
L'Aprilia ha una grande assistenza da parte di meccanici privati autorizzati.Io andavo da Aostini a Moniego(Noale) Un GRAnde.
AH... dimenticavo :non consuma un pelo d'olio

Rafagas
13-04-2006, 19:00
Se ti piace la CN credo tu ora non abbia motivo di avere dubbi; l'assistenza credo sia ok ed il futuro dei pezzi anche.
Il rischio può essere che la rivedano per la prox fiera di milano, ma se segui le voci non cambi mai moto :arrow:

MrTiger
13-04-2006, 19:08
Oggi ho provato il mio primo boxer, il gs 1100 appunto, prendi il caponord!!!:lol:

artemio
13-04-2006, 19:12
Qui c'è un paragone con la GS1150.
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Prove_speciali/3776.html

Ciao.

Ibàn
13-04-2006, 19:22
Ciao Nik, l'altro giorno m'avevi posto la domanda ed io poi non ho + risposto :mad: :mad: :-o

Io il GS non lo conosco, ho provato x 5 minuti un 1150 quindi non posso dire di conoscerlo e la mia impressione al volo, ecco forse se arrivi da moto con catena di trasmissione e forca tradizionale, sul GS ho percepito che devi imparare a conoscerlo ...

Quoto quanto detto da FrankVetry, anche il mecca :lol: :lol: (vedi in firma), il CN è un bel viaggiatore, la ciclistica è sana e quella pesantezza da fermo che si percepisce appena la muovi sparisce e diventa molto agile ... anche con un tappo come il sottoscritto :-o :-o , infatti l'altezza sella dello standard permette ad un 170 cm di toccare ... inoltre volendo puoi richiedere come optional o una sella + alta o + bassa.

Il motore è di derivazione RSV seppur addomesticato, l'allungo però è rimasto, a detta di chi li ha provati entrambi dove il boxer si ferma il rotax prosegue.

Pecche ... l'assistenza in passato spesso no ha brillato, ora la nuova gestione sta lavorando pare bene ... (p.s. conosco comunque gente dalle tue parti che viene a Moniego, non tanto per la strada quanto per l'assistenza di prim'ordine), altro sulla moto ... il mono posteriore non è il massimo della vita, per carità fa il suo lavoro ma molti l'han cambiato per avere di meglio.
Le forche sulle prime serie eran morbide, le han sostituite nella seconda serie con delle progressive.

Ha un aspetto plasticoso anche se come detto dall'amico sopra la plastica fa il suo lavoro e protegge perfettamente anche con le intemperie e ti permette di fare tanta strada senza affaticare (ed anche a velocità elevate senza grossi vortici), le plastiche in linea di massima però son di buona qualità (a parte quella bruttina del cruscotto).

Ultimamente per certi aspetti accusa gli anni, ad esempio il cruscotto seppur completo come indicazioni potrebbe essere + snello con magari una nuova versione (il colore delle luci blu volkswagen però di notte è bello).

Che dirti ancora ... provala, almeno ti fai una idea del mezzo ;)

_nik_
13-04-2006, 21:05
Grazie per i consigli. (grazie a ivansart per avermi risposto qua) :)
Piripicchio ha centrato il punto.
Se prendessi il gs...sarebbe perchè mi piace... mi piacciono due cilindroni in vista... mi piace la linea....è amore.

Quindi la scelta è dura... dura perchè sulla carta (e anche al lato pratico) la CN "supera" il 1100. Paragonando la CN ad una donna:
brutto viso (relativamente) ma gran fisico e prestazione (a letto). :Pp

Ha le sei marce, protezione aerodinamica indiscutibilmente migliore, gran "motoro", buon telaio e prezzo indiscutibilmente più competitivo (per gli stessi euri prendo una moto 4 anni più giovane...).

Lati negativi della CN:

aspetto plasticoso, "cruscotto" osceno (da veicolo commerciale IVECO) e le sospensioni migliorabili (anche sul Gs).

Ragazzi...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

_nik_
13-04-2006, 21:08
Se ti piace la CN credo tu ora non abbia motivo di avere dubbi; l'assistenza credo sia ok ed il futuro dei pezzi anche.
Il rischio può essere che la rivedano per la prox fiera di milano, ma se segui le voci non cambi mai moto :arrow:

Questo aspetto sarebbe da considerare ma... più che non cambiare mai moto... HO BISOGNO DI UNA MOTO PER LA MIA ANIMA! (che con queste belle giornate (ma dove!!) soffre!)

Freccia
13-04-2006, 21:12
I boxer o obsoleti o dal 2003 in poi.

Motore 1150 e doppia accensione, (due candele per cilindro)

Unica eccezione R1100S sempre doppia candela;)

_nik_
13-04-2006, 21:16
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno... :(

Freccia
13-04-2006, 21:32
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno... :(


Tirare tirare sul prezzo

Guarda su moto.it

Compra quella di un ragazzo giovane al quale la mamma o la morosa hanno detto :" o fuori la mukka o fuori te"

:)

DINO
13-04-2006, 21:38
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno... :(

Appunto! Se vuoi ti vendo il mio GS...

Guarda qui:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=50910

Se ti interessa, vengo a fare un giro dalle tue parti...così la provi!

Ciao.

branchen
13-04-2006, 23:29
I boxer o obsoleti o dal 2003 in poi.


Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.

bikelink
14-04-2006, 09:03
Appunto! Se vuoi ti vendo il mio GS...

Guarda qui:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=50910

Se ti interessa, vengo a fare un giro dalle tue parti...così la provi!

Ciao.

x Dino
ah già...e tu cosa ti prendi birichino. ? ..dai diccelo!
e di la tua... visto che le hai avute :)

x Nik
la caponord è un mezzo dinamicamente eccellente. e ora che si trovano a prezzi ancora + interessanti sto guardandomi intorno pure io. come longevità ne ho viste passare i 100.000 senza toccare nulla ..ne frizione ne consumi olio.
il gs dal canto suo rimane piu' commerciabile... buona scelta!

ibis69
14-04-2006, 09:12
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.

La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.

La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?

Aiuto!:!:



........segui l'istinto, quella che ti piace, sembra una banalita' ma non lo è...le moto che ho comprato con la cosiddetta "razionalita'", dopo poco le ho vendute.....sciaoooooo

FrankVetry
14-04-2006, 10:39
Appunto , con quei soldi prendi un Caponord nuovo.
Il problema è che dalle nostre parti fai fatica a rivendere un Caponord usato.Se vai a Noale, tra :Km zero, moto prova manifestazioni ( giornalisti) o altro,ho visto che con i soldi di un usato BMW compri un nuovo (o quasi) Caponord.
Certo che tra BMW gs 1200 e Cponord, (come detto sopra) anch'io prenderei GS1200

Piripicchio
14-04-2006, 10:57
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.

La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.

La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?

Aiuto!:!:

ti spiego meglio...
hai proposto un paragone tipo; cosa scelgo tra una Fiat Croma e una BMW X5?

è un paragone che non regge molto, la CN è una moto commerciale che possono portare tutti fatta come tutte le altre e dopo pochi anni oltre a non valere economicamente nulla sarà pure stilisticamente una ciofeca!

la GS è una moto che tiene il valore nel tempo, è una moto con uno stile diverso dalle altre con delle caratteristiche molto personali e che sarà bella per sempre.
costi di gestione molto alti rispetto alla CN... ma chi sceglie GS di solito non ci pensa neanche alla CN ;)
per questo ti dico che se sei indeciso e pensi che le 2 moto siano lontanamente paragonabili ti conviene prendere la CN perche non potresti apprezzare la GS come un appassionato della BMW.

ma poi scusa, perche la scelta è tra GS1100 e CN?
senza nulla togliere al GS1100 ma il GS1150 è l'evoluzione... cosa che non è il GS1200

Piripicchio
14-04-2006, 11:01
Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.

sei un intenditore ;)
bmw nell'anima e... :(

bikelink
14-04-2006, 11:24
ti spiego meglio...
hai proposto un paragone tipo; cosa scelgo tra una Fiat Croma e una BMW X5?

è un paragone che non regge molto, la CN è una moto commerciale che possono portare tutti fatta come tutte le altre e dopo pochi anni oltre a non valere economicamente nulla sarà pure stilisticamente una ciofeca!

la GS è una moto che tiene il valore nel tempo, è una moto con uno stile diverso dalle altre con delle caratteristiche molto personali e che sarà bella per sempre.
costi di gestione molto alti rispetto alla CN... ma chi sceglie GS di solito non ci pensa neanche alla CN ;)
per questo ti dico che se sei indeciso e pensi che le 2 moto siano lontanamente paragonabili ti conviene prendere la CN perche non potresti apprezzare la GS come un appassionato della BMW.

ma poi scusa, perche la scelta è tra GS1100 e CN?
senza nulla togliere al GS1100 ma il GS1150 è l'evoluzione... cosa che non è il GS1200

ecco mi mancava la capocroma.. :)
io mi farei la capocroma perchè come i bmwisti 20 anni fa me ne frego delle mode e guardo la sostanza

Piripicchio
14-04-2006, 11:34
ecco mi mancava la capocroma.. :)
io mi farei la capocroma perchè come i bmwisti 20 anni fa me ne frego delle mode e guardo la sostanza

a quindi il GS è solo moda mentre la CN è tutta sostanza... azz, si che tu hai capito tutto dalla vita ;)
magari potresti dire che a te piace di piu la CN, faresti piu figura!

guarda che facendo parte di una categoria di persone che spende 16.000€ per una moto, a tuo parere solo per moda, mi devo sentire un imbecille e non me n'ero mai accorto...

grazie per avermelo fatto notare, bello incontrare gente sapiente in materia, mi accorgo che c'è sempre da imparare :)

Flying*D
14-04-2006, 11:40
la GS è una moto che tiene il valore nel tempo,

Sei andato liscio fino a qui, poi..........................:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Il CN come prestazioni e' superiore al 1100 e anche al 1150, se serve una moto mulo che costa poco e' sicuramente una scelta migliore rispetto al ad un vecchio GS 1100, vecchio perche' va dal 94 al 98 quando un CN si trova a prezzi da svendita gia' dal 2002/3..

Poi ognuno sceglie quello che gli piace, io ho comprato un'AT proprio per questo:arrow: :cool:

dpelago
14-04-2006, 11:53
Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.

Ok per la prima parte. Tra Gs 1200 e Caponord, Gs senza pensarci. Il punto è quanti soldi uno vuol spendere, e soprattutto quanti conta di riprenderne sull'usato. Dato quest'ultimo influenzato anche dal chilometraggio medio di percorrenza, nonchè dagli anni che il modello ha sulle spalle. Il Caponord è un'ottima moto, ma val la pena acquistarla solo se la si tiene a lungo.

Venderla nel breve periodo è un bagno di sangue :confused: :confused: :confused:

Dpelago R 1200 Gs Gialla / K 1200 R

barbasma
14-04-2006, 11:54
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.

La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.

La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?

Aiuto!:!:

usate... meglio il CAPONORD... si trovano a cifre ridicole...

insomma... il GS è più pacioso... il CAPO più sportivo specialmente nell'erogazione del motore che è infinita...

confort di viaggio... CAPONORD nettamente migliore...

Denta
14-04-2006, 12:04
Il con la CN per quel poco che l'ho provata non ho avuto il feeling che ho con il mio GS. Gran motore ma in sella pare uno scooter e nel misto non c'e' paragone. Del telelever te ne accorgi la prima curva che sbagli e poi non lo vorrai piu' mollare...

dpelago
14-04-2006, 12:04
usate... meglio il CAPONORD... si trovano a cifre ridicole...

VERISSIMO

insomma... il GS è più pacioso... il CAPO più sportivo specialmente nell'erogazione del motore che è infinita...

Vero, ma l'erogazione è infinita agli alti. In basso il twin veneto è tutto fur che pulito

confort di viaggio... CAPONORD nettamente migliore...

Rispetto al Gs 1100 sono d'accordo.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

bikelink
14-04-2006, 13:32
a quindi il GS è solo moda mentre la CN è tutta sostanza... azz, si che tu hai capito tutto dalla vita ;)
magari potresti dire che a te piace di piu la CN, faresti piu figura!

guarda che facendo parte di una categoria di persone che spende 16.000€ per una moto, a tuo parere solo per moda, mi devo sentire un imbecille e non me n'ero mai accorto...

grazie per avermelo fatto notare, bello incontrare gente sapiente in materia, mi accorgo che c'è sempre da imparare :)

eh già certe cose vanno sapute...e allor SALLE :)
ho detto che spendendo meno (molto) hai un mezzo altrettanto valido al gs1100 e per molti aspetti (dinamico/prestazionali) pure superiore.
mi dispiace che te la prendi a livello personale.ti sei sentito offeso e non ne capisco il motivo.
non ho dato parole a nessuno. ognuno è libero di spendere cio' che guadagna come meglio crede e per cio' che gli piace. per fortuna..
A prescindere dalle moto che sono moltissime quelle che mi piacciono...non ne faccio una questione di principio di marchio. tant'è che ho una bmw a 4 ruote..
ogni motociclista ama la propria moto ma non per questo dovrebbe ritenere che chi compra diverso sia imbecille e le altre siano inferiori a prescindere.

il fatto che il GS sia ANCHE una moda credo sia un aspetto che nelle moto c'è sempre stato...mica i tenere e gli xt e xl sono andati tutti offroad ...poi i custom...e di modelli e esempi possiamo averne a bizzeffe.
vendere tanto un modello significa un sacco di cose...che c'è un prodotto valido, un marketing,un brand, e tra gli utenti riuscire a colpire anche una buona percentuale di color che la moto la prendono e la cambiano spesso.

ne ho qua dietro casa uno...prima aveva la f4 della MV..ora il gs1200
e il prossimo che conosco è passato dalla r6 al cbr1100 e ora vorrebbe il Gs1200. nessuno dei 2 di norma fa piu' di 7/8000 km anno.
questi sono gli stessi che da ragazzi quando dicevo che figata che era il gs80dakar dicevano che aveva dei bidoni laterali ..e avevano occhi solo per altre.
il kilometraggio mi pareva importante citarlo perchè ritengo che la destinazione di un mezzo se pur polivalente come il gs siano i viaggi e le grandi distanze .

_nik_
14-04-2006, 14:07
ma poi scusa, perche la scelta è tra GS1100 e CN?
senza nulla togliere al GS1100 ma il GS1150 è l'evoluzione... cosa che non è il GS1200

La scelta è tra 1100 e CN perchè il budget è sui 6000. :)

Capirete che con 6000 euro le possibilità sarebbero due

1) 1100 del 99 con (mediamente) 40.000 km (da privato)

2) caponord del 2002 (anche 2003) con (mediamente) 30.000 km (da concessionario = garanzia)

:mad: :mad:

_nik_
14-04-2006, 14:12
ASpetterò di andare a lavorare per cambiare Status. ;) :Pp

(quindi cn? :) )

Roxter
14-04-2006, 14:30
(quindi cn? :) )
Secondo me, rispetto al GS1100........SI!!!

E' una bella moto, di linea gradevole; c' ha un bel motore, robusto e longevo, anche potente.

Sul misto non è un GS1150/1200......ma non è nemmeno un cancello......


E poi bene o male si rivende......sono poche le moto che nessuno le vuole......;) ;) ;) ;)

CMB
14-04-2006, 14:53
Tutto questo abisso tra il GS1100 ed il 1150 non so dove lo vediate.. :confused: se parliamo di estetica non ci sono dubbi ma a livello motore e ciclistica si tratta di moto praticamente identiche, anzi in molti rimpiangono il motore 1100 non catalizzato, che aveva un'erogazione molto più pronta e non seghettava.
Il caponord non l'ho mai provato ma per viaggiare bmw è fino ad ora il miglior motore che ho provato. La coppia che ha non si sente tanto in accelerazione quanto nel tenere medie superiori ai 120kmh, dove il boxer bmw è inarrivabile per equilibrio e spinta. ;)

Lecter
14-04-2006, 15:34
.....sono poche le moto che nessuno le vuole......;) ;) ;) ;)

Molte di più di quello che credi.
Nel caso delle due moto della discussione, entrambe fanno parte del gruppo.
Basta provare ad entrare in un concessionario di altra marca e proporgli una permuta per rendersene conto e capisci perchè sono tutti in vendita su secondamano o moto.it

Ad ogni modo con 2000 euro in più il CN te lo danno nuovo di pacca. Con 2000 euro in meno, ti porti a casa un GS1100 che per renderlo efficente ti farà spendere la stessa cifra risparmiata. :(
Basta pensare a gomme, freni ed ammortizzatori e manodopera ai costi da clinica della bellezza.

FrankVetry
14-04-2006, 15:54
Molte di più di quello che credi.
Nel caso delle due moto della discussione, entrambe fanno parte del gruppo.
Basta provare ad entrare in un concessionario di altra marca e proporgli una permuta per rendersene conto e capisci perchè sono tutti in vendita su secondamano o moto.it

Ad ogni modo con 2000 euro in più il CN te lo danno nuovo di pacca. Con 2000 euro in meno, ti porti a casa un GS1100 che per renderlo efficente ti farà spendere la stessa cifra risparmiata. :(
Basta pensare a gomme, freni ed ammortizzatori e manodopera ai costi da clinica della bellezza.
In effetti con 8000 euroni secondo me lo porti via nuovo o con 1000 km
Ecco perchè quando lo vai a vendere nessuno vuole un CpN usato
Cazzeruala ho provato a venderne 2:( :( :( :mad: :mad: :mad:

_nik_
14-04-2006, 15:54
Ad ogni modo con 2000 euro in più il CN te lo danno nuovo di pacca.


8000 euro ???????

FrankVetry
14-04-2006, 16:00
A NOale trovi km zero oppure moto usate per prove- test mostre ecc.più o meno con quei soldi.
Ogni volta che trovavo da vendere il mio CpN l'interessato dopo un po' mi facesa sapere che:.....tramite l'amico o il cognato dell'amico in Aprilia trovava l'occasione della sua vita . Io non vendevo la moto, ed in più venivano anche a farmi vedere l'acquisto. Non ho più comprato Aprilia

Lecter
14-04-2006, 16:03
8000 euro ???????

Dalle mie parti se entri in un concessionario Aprilia (ammesso di trovarne ancora uno perchè sono alla frutta) e dici che vuoi comprare una CN, ti toccano come se fossi un'acquasantiera :lol:
Ma qualcuno ne ha mai visto uno immatricolato nel 2006?

FrankVetry
14-04-2006, 16:08
No perchè la moto gira e rigira è sempre la stessa, a parte l'ABS .In Aprilia sentivo che c'è nella'aria un nuovo modello...Alleggerito, meno plsaticoso Badaben badaben badaben:tipo KTM
Me lo confermafa il Master Meccanico di Moniego. Infatti ho fatto a tempo venderne 2.poi mi sono rotto le balle.
Meglio così non ingrasso più la catena

Supermukkard
14-04-2006, 16:10
La scelta è tra 1100 e CN perchè il budget è sui 6000. :)

Capirete che con 6000 euro le possibilità sarebbero due

1) 1100 del 99 con (mediamente) 40.000 km (da privato)

2) caponord del 2002 (anche 2003) con (mediamente) 30.000 km (da concessionario = garanzia)

:mad: :mad:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=798408 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)

FrankVetry
14-04-2006, 16:20
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=798408 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
Non si capisce se è del 2001 o del 2004.Non può essere del 2004 quel modello . Se è del 2001 e lo vuole vendere a 6400 quello e matto.Anzi è matto chi glielo compra:( :(

Supermukkard
14-04-2006, 16:25
è probabile che sia un 2001 immatricolato nel 2004

FrankVetry
14-04-2006, 16:29
....Azz se l'è tenuto in salotto tutto sto tempo?

Supermukkard
14-04-2006, 16:35
che ne so? l'unica sarebbe chiederglielo ;)

magari km 0 del 2001 venduto a sto qua nel 2004 :sign7: :lol:

CMB
14-04-2006, 16:39
Perché, che differenze ci sono tra il 2001 ed il 2004?.. come fate a distinguerle? :confused:

Supermukkard
14-04-2006, 16:40
dal colore

differenza principale 2001 2004 è l'abiesse

o no?!?!

Supermukkard
14-04-2006, 16:40
azz...questa è intrippante

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=788013

Lecter
14-04-2006, 16:42
....Azz se l'è tenuto in salotto tutto sto tempo?

Come la stragrande maggioranza delle CN, invecchiano in concessionaria.
Le moto che non vendono mica le rimandano indietro, solitamente dopo 3 mesi il concessionario è tenuto a pagarla, poi incomincia a metterci intorno i santini e sbragare sul prezzo.
:)

Supermukkard
14-04-2006, 16:44
Come la stragrande maggioranza delle CN, invecchiano in concessionaria.
Le moto che non vendono mica le rimandano indietro, solitamente dopo 3 mesi il concessionario è tenuto a pagarla, poi incomincia a metterci intorno i santini e sbragare sul prezzo.
:)

uno dei miei più grandi amici qua a belluno è un conce aprilia

mica abbassa il prezzo lui :mad: :mad:

FrankVetry
14-04-2006, 16:47
Anche perchè non ha i paramanopole ma i deviatori d'aria a spigolo (frecce)
e le alette di raffreddamneto diventate di serie. dal 2004

CMB
14-04-2006, 16:52
Guardate questa: un 2004 da immatricolare a 7700euro!!! :tonqe:
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=794160

FrankVetry
14-04-2006, 17:05
Guardate questa: un 2004 da immatricolare a 7700euro!!! :tonqe:
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=794160
Come volevasi dimostrare. le trovi per una pippa di tabacco( si fa per dire) rispetto a BMW.
Quando la c ompri , la compri bene e hai una bella moto(in linea di massima)
Ma quando la vendi?
Ecco perchè è una moto per amatori. Ti tocca " amarla per forza "Quando ce l'hai te la porti al "macello" ( Comunque è diffile mandarla KO) va sempre

Ibàn
14-04-2006, 21:15
Perché, che differenze ci sono tra il 2001 ed il 2004?.. come fate a distinguerle? :confused:

Ciao,

differenze ... vediamo se posso aiutare, allora escludendo i colori e/o variazioni su di essi che comunque hanno accompagnato in linea di massima le serie e comunque mai con variazioni alla giapponese sportiva, ovvero un colore all'anno; i cambiamenti sulla Capo son stati da quel che ho capito 3:
La prima serie, non catalizzata ed Euro 1 (uscita ... booh? 2001 forse)

La seconda serie del 2003 catalizzata ed Euro 2, i due cat li vedi da due protuberanze presenti negli scarichi dove i tubi si alzano. Sono inoltre presenti dei deflettori per il radiatore, ma questi son stati introdotti ancora con la Euro 1 in effetti.

La terza serie presenta le modifiche maggiori, derivate in parte dalla RallyRaid uscita poco prima, le cose più rilevanti sono l'ABS (anche se era come optional all'inizio e all'estero, poi diventato di serie ... ah la RR non lo ha l'ABS) e il cupolino modificato con le frecce tradizionali e non più incorporate nelle due protuberanze.

CMB
14-04-2006, 23:01
Il motore è rimasto sempre lo stesso? Perché le frecce sono state cambiate, non erano più belle integrate nel cupolino? :confused:

Ibàn
15-04-2006, 00:37
Il motore è rimasto sempre lo stesso? Perché le frecce sono state cambiate, non erano più belle integrate nel cupolino? :confused:

Si, il motore è sempre rimasto il V60 4 valvole e doppia accensione, c'è chi dice leggermente meno cattivo con le versioni catalizzate ... anche se con un paio di Leo o GPR, risolvi il problema :lol: :lol: (il magnesium delle RSV 2004 e nuove Tuono mi sa che il CN non lo vedrà mai :( ).

Per le frecce, sicuramente era più protettiva e svolgevano il lavoro dei paramani, ma il CN prima che turistico-stradale è una enduro-stradale ed un musetto più piccolo e compatto ci sta meglio.

bikelink
15-04-2006, 09:00
Si, il motore è sempre rimasto il V60 4 valvole e doppia accensione, c'è chi dice leggermente meno cattivo con le versioni catalizzate ... anche se con un paio di Leo o GPR, risolvi il problema :lol: :lol: (il magnesium delle RSV 2004 e nuove Tuono mi sa che il CN non lo vedrà mai :( ).

Per le frecce, sicuramente era più protettiva e svolgevano il lavoro dei paramani, ma il CN prima che turistico-stradale è una enduro-stradale ed un musetto più piccolo e compatto ci sta meglio.


scusa Ivan ma francamente 130 cv mi sembrerebero troppi per la destinazione del mezzo...

FrankVetry
15-04-2006, 09:41
Sono troppi 130 e non credo sia possibile col caponord.
iIn effetti 98 sono il giusto.Ottima ripresa e 225 km/ora in tutta tranquillità .
Il Guru dell'Aprilia 1000( Agostini) mi spiegava che hai la possibilità di fare due mappature differenti alla centralina.Uso sportivo(io l'ho provata sulla mia) sembrava un missile.Uso più soft, (passista).
Non puoi mappare la centralina del CpN nè con futura nè con tuono rsv.
o forse si può ma si combinano casini sul cpn

Ibàn
15-04-2006, 12:30
Veramente mi riferivo al fatto che chi ha provato le RSV e le Tuono con i due diversi motori dice che il Magnesium sebbene più potente è un motore molto più malleabile specialmente ai bassi ... fors grazie alla testata, fors grazie alla centralina (p.s. io purtroppo questo confronto non l'ho fatto).

Inoltre a quanto mi risulta il Magnesium è Euro 3, il doppia candela no.
Poi è chiaro che sul CN verrebbe ritarato in base alla moto, utilizzando magari anche una centralina diversa come in effetti già adesso, comunque non è che il CN ha la potenza delle vecchie RSV e Tuono ;)

_nik_
15-04-2006, 17:05
Domanda:

la Rally Raid, rispetto alla Cn, di sostanzialmente diverso ha solo:

reparto sospensioni e freni?

bikelink
15-04-2006, 18:10
Domanda:

la Rally Raid, rispetto alla Cn, di sostanzialmente diverso ha solo:

reparto sospensioni e freni?
manubrio a sezione variabile un po' piu' alto , sella (compatibile con la cnb normale ma di diversa forma e materiale), tris valigie in alluminio (di serie), protezioni carena, 2 gomme tassellate Karoo. di questo sono certo.