PDA

Visualizza la versione completa : carburazione R1100S con scarichi+eprom LASER


gambadilegno
13-04-2006, 13:21
Ciao a tutti!
ho la moto da un mese e mezzo ma solo lo scorso WE ho potuto sfruttarla appieno su per il passo della futa! motore e ciclistica fantastica!

ho notato però che in rilascio scoppietta proprio eccessivamente! addirittura rallentando per fermarmi al semaforo (quindi non impiccato) dà 1 o 2 scoppi.
Ho su scarichi (aperti) + EPROM + Y della LASER.
Ora col vecchio GPz si dava mezzo giro alle viti dei carburatori e si "ingrassava" un po' la carburazione.
Al conce BMW mi han però detto che loro non possono intervenire sulla centralina ...
inzomma: che faccio?!?!? almeno per ridurre un minimo gli scoppiettii. mi consigliate filtro K&N? o faccio prima a rimontare gli originali con catalitica?
Anche perchè tutti sti scoppiettii non penso facciano bene al motore e alle valvole!
Grazie a chi mi risponderà!
gambadilegno

Ciccio
13-04-2006, 13:32
Ciao, non sono un esperto ma credo dovresti controllare se la Y sfiata e magari mettere una pasta per marmitte

Burro
13-04-2006, 13:33
Ciao a tutti!
ho la moto da un mese e mezzo ma solo lo scorso WE ho potuto sfruttarla appieno su per il passo della futa! motore e ciclistica fantastica!

ho notato però che in rilascio scoppietta proprio eccessivamente! addirittura rallentando per fermarmi al semaforo (quindi non impiccato) dà 1 o 2 scoppi.
Ho su scarichi (aperti) + EPROM + Y della LASER.
Ora col vecchio GPz si dava mezzo giro alle viti dei carburatori e si "ingrassava" un po' la carburazione.
Al conce BMW mi han però detto che loro non possono intervenire sulla centralina ...
inzomma: che faccio?!?!? almeno per ridurre un minimo gli scoppiettii. mi consigliate filtro K&N? o faccio prima a rimontare gli originali con catalitica?
Anche perchè tutti sti scoppiettii non penso facciano bene al motore e alle valvole!
Grazie a chi mi risponderà!
gambadilegno

un problema del kit laser è che tende a sfiatare tra gli attacchi dell'Y e terminali e/o collettori, ciò produce scoppi in rilascio......ora un pò fanno fico......ma al tuo livello "no buono". controlla se sfiata. se si smonta tutto e rimonta utilizzando pasta per marmitte per sigillare.

ciao

guglemonster
13-04-2006, 14:18
se gli scoppi sono in decellerazione giù da un passo a da impiccato nessun problema.... ma dei collettori laser che scoppiettano così con in più la eprom

..... ascolta il fesso del gruppo, spara e spegni la moto, poi vai ai medi e poi in città ai bassi, dove dici che scoppietta.... ogni volta cerca di spegnere la moto nel più breve tempo possibile, controlla ENTRAMBE le candele per colori anomali.
se, e sottolineo se, le candele sono di un be color nocciola, senza residui o altro e se non hai un K&N la pasta per marmitte farà miracoli.... se invece il colore non è così ma da sul cenere, son guai.

scoppio troppo caldo, puoi arrivare a bucare i pistoni.....
la pasta sicuramente risolverà gli sbotti, ma addirittura mentre freni al semaforo.. credo sia il caso di fare una controllatina.
la lambda evita che si possa ricarburare a dovere senza intervenire sui parametri della eprom

buon diveritmento

guglemonster
13-04-2006, 14:22
a propò... se metti il K&N smagrisci ancora di più... io gli scoppietti (arrow prototipo in titanio per le BOT) ,.... le botte assurde, le adoravo, ma da me i collettori erano enormi, era normale un riflusso lungo i condotti dopo i rilasci in montagna da impiccato......

guarda le candele e vai di pasta.
credo che la laser già preveda l'eventuale utilizzo di un filtro in cotone permeabile nel suo settaggio, controlla le istruzioni.

da quel poco che so, hai uno dei kit più omogenei come resa e utilizzo... goditelo fratello ;))

mauricor
13-04-2006, 14:30
stai distruggendo le valvole

Claus70
13-04-2006, 14:36
il problema non e' dovuto al kit, io ho montato lo stesso con filtro KN, senza usare la pasta (mi ero dimenticato) ma gli scoppieettii non si sentono...e non credo di esser sordo. Prova a portarla da qualche meccanico sveglio

guglemonster
13-04-2006, 14:41
klaussssssssssssss fratellooooooooooo

con uno scarico con collettorri così lunghi e in presenza di scoppietti limitati in rilascio non credo si possa dire che stai distruggendo le valvole di scarico.. certo è che se non fai altro che scoppiettare potresti sicuramente danneggiarle..... tanto èiù che se pur minimi gli scoppietti per carburazione magra ci sono anche in configurazione normale, ma il padellone li nasconde dal punto di vista acustico....

Claus70
13-04-2006, 14:52
guglielmo! non l'ho detto io quella delle valvole! io sordo, tu cecato, ci manca il muto....

Burro
13-04-2006, 17:08
... ci manca il muto....
....ummmm.....uuummmm.........ummmmmmm....uuuuumm. ............ http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/angeli/00020020.gif

BimboMix
13-04-2006, 22:07
Smolla le viti, controlla che non cisia troppa sporcizzia tra iraccordi e riserra il tutto.....magari basta fare una belinata del genere per risolvere il problema :)

Un filto più aperto però è quello che ci devi mettere comunque per il tipo discarico che monti adesso :)

Bye.....:arrow:

sguinz
13-04-2006, 22:35
controlla bene tutti gli accoppiamenti dello scarico

p.s. secondo me un filtro più libero può solo giovare.