Visualizza la versione completa : e adesso che mi compro? (1150adv/gs 1200)
Lo so, se ne è parlato moltissimo e ognuno di noi difende la propria moto, ma un forum è bello per questo.
Fino a qualche settimana fa ero convinto che per cambiare moto e vendere la mia erre, avrei probabilmenete dovuto rientrarla, quindi avrei acquistato sicuramente un gs 1200, moto che non mi entusiasma esteticamente, ma che trovo fantastica da guidare, con qualche dubbio sull'affidabilità.
Ora, con la mia moto praticamente venduta, improvvisamente mi viene la voglia di acquistare un adv 1150 (ce ne sono di uno o due anni con pochi km), moto che mi piace molto, ma sicuramente più pesante e con un motore simile alla erre che già ho, ma certamente più affidabile e collaudato (non sono uno smanettone). Il tutto si realizzerebbe con un risparmio di oltre 4000 euro (rispetto all'acquisto di un gs 1200)
Che fare? Sono veramente indeciso.
Mi aiuterebbe conoscere le motivazioni che hanno spinto ognuno di voi a scegliere l'una o l'altra.
barbasma
11-04-2006, 22:32
sei alto... quindi compra il GSADV...:confused:
e con il risparmio (4000 euro sono un sacco di soldoni!!!) e vuoi ti compri un mono usato da smaialare e ne avanzi...;)
conoscendo il tuo stile di guida l'ADV si adatta mooolto di più... e come certamente hai visto... non è comunque una moto lenta...
:sign10:
io ti consiglio l'ADV 1150 x il semplice fatto che nn è piena di plastica come il GS1200 ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
vitamina
11-04-2006, 23:18
l'Adventure.. :eek: fosse anche solo per l'estetica... quand'era uscita me ne innamorai subito..non ho avuto la stesse sensazioni per il 1200..;)
KappaElleTi
11-04-2006, 23:25
il 1200 è un gran motore rispetto al 1150, provalo prima se puoi
poi dicono che le adv di importazione costino come un 1200 normale di BMW italia....
oppure anche l'idea di cercare un usato a monaco, e sentire degus..
tante tante possibilità senza usato da dare indietro ;)
Bè, una moto per "prendere" deve eccellere in qualcosa, qualsiasi cosa, nell'adv c'è, il gs 1200 è un ottimo mezzo ma non eccelle in niente IMHO
Non puoi avere dubbi! Fatti l'ADV........è la GS più bella di sempre! :eek: :eek: :eek: :eek:
Massiccia, goduriosa sia alla vista che alla guida, una moto esclusiva che non ha proprio nulla da temere dal 1200......... :lol:
Aristoc@z
11-04-2006, 23:31
sono abbastanza diverse....provandole dovresti scegliere facile :)
briscola
11-04-2006, 23:32
Io fossi in te per risparmiare mi farei un 1150gs NORMALE....riparmi in peso......e in soldi con 7/8000 euro ne trovi di bellissime e poco chilometrate!
a veder Linguaccia con quel ferro sullo Spino spremere quel motore per superare il mio Lazzi mi è venuto un senso di tenerezza,,,bellissima moto....
il 1200 va troppo forte!:rolleyes:
avevo il tuo stesso dubbio 3 mesi fà......
barbasma
11-04-2006, 23:41
Io fossi in te per risparmiare mi farei un 1150gs NORMALE....riparmi in peso......e in soldi con 7/8000 euro ne trovi di bellissime e poco chilometrate!
a veder Linguaccia con quel ferro sullo Spino spremere quel motore per superare il mio Lazzi mi è venuto un senso di tenerezza,,,bellissima moto....
il 1200 va troppo forte!:rolleyes:
fatasco è molto alto... sul GSADV starebbe molto più comodo...;)
Beh...4000 neuri sono un sacco di soldi....
Se invece non hai problemi economici GS1200
Il GS1200 l'ho solo provato brevemente.
Il GS1150 adv l'ho avuto e posso dirne solo bene (malgrado una disavventura).
Io ti direi .... per non far torto a nessuna delle due .... 950 adv :lol: :lol:
Nessun dubbio sull'affidabilità.
La differenza la fanno il peso e il motore.
Di estetica il 1150 è superiore, ma, oggi come oggi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
990!
AleConGS
12-04-2006, 02:28
Io sono partito con la convinzione di prendere il 1150ADV. Dal conce le ho provate entrambe una dietro l'altra, e alla fine con la molletta al naso ho comprato il 1200. Motivo? esteticamente mi piaceva di più l'ADV (ma al 1200 ci si abitua in fretta) ma obiettivamente ho dovuto ammettere che il 1200 è SUPERIORE al 1150. giusto per anticipare quellidellaghisa, in base a cosa ho valutato:
maneggevolezza: una spanna sopra al 1150, che già era ottimo... il che è tutto dire.
peso: "per colpa di quella maledetta plastica" il peso in meno si sente, eccome...
motore: ok meno coppia in basso, ma è il meno coppia di un trattore rispetto ad un altro trattore, non certo di una japsport rispetto a un GS; in compenso ne hai da vendere fino al limitatore
insomma, la moto si guida meglio.
Ah... affidabilità.... non so che dire, in 37.000 chilometri ho cambiato due lampadine. Il mio è stato fabbricato ad ottobre/novembre 2004, è un famigerato "prima serie"?
l'Adventure.. :eek: fosse anche solo per l'estetica... quand'era uscita me ne innamorai subito..non ho avuto la stesse sensazioni per il 1200..;)
ok alla prossima uscita ti butto perterra la moto...guardiamo che sensazioni ti suscita...:lol: :lol: :lol: h iih ih hi hi hi
skerzoooooooooo!!!!!!!!!....altrimenti prende me e la mia motot e ci fa diventare carne simmental!!!:lol: :lol: :lol:
io ho il 1200 e ne sono soddisfattissimo...xò ora che ho visto da vicino l'adv...è bella pure quella....se non hai pregiudizzi prenditi l'adv, come dici tu risparmieresti un sakko di soldi ;)...a me piacciono tutte e due ;)
ma certamente più affidabile e collaudato (non sono uno smanettone). .
....credo che la soluzione sia nelle due considerazioni di cui sopra.
Tant'è che - guarda caso - stiamo facendo la stessa cosa praticamente in sincrono, con l'uinica differenza che io non ho dubbi circa l'ADV. :)
BeemerTom
12-04-2006, 08:44
sei alto... quindi compra il GSADV...:confused:
e con il risparmio (4000 euro sono un sacco di soldoni!!!) e vuoi ti compri un mono usato da smaialare e ne avanzi...;)
conoscendo il tuo stile di guida l'ADV si adatta mooolto di più... e come certamente hai visto... non è comunque una moto lenta...
:sign10:
Quoto il Barba al 100% !!!!
Io fossi in te per risparmiare mi farei un 1150gs NORMALE....risparmi in peso......
...uhmm..dici? E' tale la differenza secondo te da poter condizionarne la scelta?
Un'altra variabile è il "peso" del biker (nel mio caso si potrebbe parlare di una "stazza" da 115 km in ordine di marcia).
La tua valutazione forse potrebbe valere di più per piloti "normali", da questo punto di vista. Inoltre se non erro l'ADV è anche più alta della Gs normale sia di sella che di sospensioni, anche se non di molto....
Comunque per il discorso economico concordo con te.
Quelli che credi di risparmiare ora, li spenderai con gli interessi fra un paio di anni per il 1200, compralo ora usato non te ne pentirai.
Io ho un modo di ragionare particolare.
Voglio cavalli? Voglio una guida stupenda? voglio polivalenza? voglio voglio voglio? Mi compro una moto strada e un enduro serio o un'enduro stradale e una moto da turismo... e con lo stesso prezzo ho due mezzi invece che uno.
Invece stiamo parlando di GS. Una moto che anche nella versione 1100, con 80 cavalli, se guidata da una persona col manico, toglieva immense soddisfazioni nel misto... e se guidata da uno senza manico... idem perchè era facile.
La nuova l'hanno migliorata, ok, ma l'hanno migliorata per cosa? Per farci cosa? Per raggiungere quale impossibile traguardo?
Insomma. Indubbiamente un 1150. Un pezzo di storia. Se volessi le prestazioni mi comprerei una jap.
Ok alla plastica, alla linea che si assimila, alla leggerezza che non guasta mai... ma c'è troppa elettronica e la moto non è un'auto.
Che poi il GS nuovo abbia raggiunto un'ottima affidabilità, che l'elettronica non si rompa più... bhè, bene, mi fa molto piacere... Gran moto la 1200... ma è uscita dal seminato.
fatasco è molto alto...
... e non è molto snello :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol: (scusa Fat ;) )
Comunque ... per come ti conosco e ti ho visto guidare, 1150 ADV senza nemmeno pensarci un attimo !! ... è la tua moto ...
è vero, c'è la questione del motore 1200 che è veramente un aereo ma, ripeto, per te in una visione d'insieme vince 100 a 1 il 1150 ADV.
Al massimo la facciamo preparare .... :lol::lol:
Buona caccia ;)
barbasma
12-04-2006, 12:48
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
sei alto... quindi compra il GSADV...:confused:
e con il risparmio (4000 euro sono un sacco di soldoni!!!) e vuoi ti compri un mono usato da smaialare e ne avanzi...;)
conoscendo il tuo stile di guida l'ADV si adatta mooolto di più... e come certamente hai visto... non è comunque una moto lenta...
:sign10:
INCREDIBILE!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
SONO D'ACCORDO CON BARBASKAROTONE!!!!:D :D :D
COMPRA L'ADV!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:
Inutile dirti l'adventure, se è riuscita a farmi aver un TOC al cuore un motivo ci sarà ;)
ADV 1150 perchè:
- l'ho vista ieri dal conce in uscita da un tagliando ed è fantastica....:!:
- è di GHISA PESA :D
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
Quoto il Barba alla grande!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
KappaElleTi
12-04-2006, 13:30
per i quotatori del barba
ci sono ancora un mare di duevalvole in giro......
perchè non vi comprate un po' di ghisa coerente a se stessa? anche i kappa, rivalutateli, siate coerenti
Dr. Ergal
12-04-2006, 13:36
Inutile dirti l'adventure, se è riuscita a farmi aver un TOC al cuore un motivo ci sarà ;)
Ti confondi col bypass coronarico... :lol: :lol: :lol: :lol:
A livello di "gusto", di "presa a pelle", io opterei per la ADV, ma in ognuno dei due casi vai a finir bene, secondo me.
Io nel dubbio saprei benissimo cosa prendere: Clicca (http://www.bmwmcverona.it/R1200s/images/r1200s-5.jpg) :!: :!:
Caspita, dove sono i difensori del gs 1200?:lol:
Da quanto ho capito, chi mi conosce un po' mi consiglia assolutamente l'adv (si vede che han capito subito che sono un vero 'manico':lol: )
Alla fine comunque devo assolutamente provare un adv , poi decido. Sabato firmo dal notaio per la vendita della mia erre, quindi dalla prossima settimana sono anche appiedato e se ordino il 1200 ciao Mukken :mad:
Aristoc@z
12-04-2006, 13:44
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
parli seriamente? due moto di serie? niente tarocchi alle sospensioni.....?
mi riesce VERAMENTE difficile crederlo...........sarà la solita provocazione...;)
PROVOCATORE KOMUNISTA! :lol:
Deleted user
12-04-2006, 13:51
non ascoltare nessuno , segui il tuo istinto!
BeemerTom
12-04-2006, 14:26
non ascoltare nessuno , segui il tuo istinto!
Scoop clamoroso ! Stuka depista le indagini in quanto è lui che sta puntanto all'ADV !!! Alla prox uscita metterà del narcotico nel panino di Vitaminadb e si allontanerà verso la Lessinia con il potente mezzo ! :lol: :lol: :lol:
per i quotatori del barba
ci sono ancora un mare di duevalvole in giro......
perchè non vi comprate un po' di ghisa coerente a se stessa? anche i kappa, rivalutateli, siate coerenti
Lo so... ma costano ancora dai 4000 ai 5000 euro. Del 93! :mad: Perchè?
Magari me ne potessi permettere uno.
Con le strade odierne più vai piano meglio è...
Nb. La mia idea comunque non voleva essere un'atto di accusa al 1200 eh... anzi... bella moto... ma va esattamente dove va la mia e io sono tutto meno che un manico ;)
un ex tk
12-04-2006, 16:29
[quote=fatasco]Caspita, dove sono i difensori del gs 1200?:lol:
In giro a divertirsi....:lol: :lol: :lol:
BeemerTom
12-04-2006, 16:33
[quote=fatasco]Caspita, dove sono i difensori del gs 1200?:lol:
In giro a divertirsi....:lol: :lol: :lol:
Si celano in un angolo per non essere travolti dalla mukke di ghisa !!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
In giro a divertirsi....:lol: :lol: :lol:
:lol: e beati loro. Dopo il corso del vigliacco si è rivalutata parecchio quella moto ;)
Però, per dover di cronaca, alcuni, pochi, sono attaccati al computer a scaricare aggiornamenti e altri a ricaricare batterie :tongue:
AleConGS
12-04-2006, 16:50
Caspita, dove sono i difensori del gs 1200?:lol:
Da quanto ho capito, chi mi conosce un po' mi consiglia assolutamente l'adv (si vede che han capito subito che sono un vero 'manico':lol: )
Alla fine comunque devo assolutamente provare un adv , poi decido. Sabato firmo dal notaio per la vendita della mia erre, quindi dalla prossima settimana sono anche appiedato e se ordino il 1200 ciao Mukken :mad:
Quando le avrai provate entrambe che sia per una o per l'altra non avrai più dubbi: le due moto sono parenti, ma diverse in molte cose, e quando le hai provate entrambe la scelta viene da sè
Caspita, dove sono i difensori del gs 1200?:lol:
Da quanto ho capito, chi mi conosce un po' mi consiglia assolutamente l'adv (si vede che han capito subito che sono un vero 'manico':lol: )
Alla fine comunque devo assolutamente provare un adv , poi decido. Sabato firmo dal notaio per la vendita della mia erre, quindi dalla prossima settimana sono anche appiedato e se ordino il 1200 ciao Mukken :mad:
Io ho fatto così:
Ho provato gs 1150 adv inutile dire , gran bella moto.
ho provato il gs 1200 , ho inserito le prima poi la seconda alla terza marcia ho deciso e l'ho comprata.
Provale e poi vai dove ti porta il cuore.
Io ho fatto così:
Ho provato gs 1150 adv inutile dire , gran bella moto.
ho provato il gs 1200 , ho inserito le prima poi la seconda alla terza marcia ho deciso e l'ho comprata.
Provale e poi vai dove ti porta il cuore.
Giusto.
E' stata l'identica cosa che ho fatto io.
Ho provato la 1200 e ho detto: "Minchia che bella moto giapponese"; poi ho provato la 850 di bmwgsgio e ho comprato il 1100 ;)
Provale
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
quoto 100%
AleConGS
12-04-2006, 17:12
Giusto.
E' stata l'identica cosa che ho fatto io.
Ho provato la 1200 e ho detto: "Minchia che bella moto giapponese"; poi ho provato la 850 di bmwgsgio e ho comprato il 1100 ;)
Provale
Ma Toro, senza entrare nelle solite infinite polemiche, il 1200gs avrà anche un'estetica particolare rispetto alle antenate (ma non credo abbia niente nemmeno di giapponese), ma se non guardi l'estetica, a livello di comportamento,di motore ecc. cos'ha di tanto giapponese?
AleConGS
12-04-2006, 17:14
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
con tutte le cose cattive (cattivi!cattivi!cattivi!) che potreste dire sul 1200... dire che nel misto il 1200 va peggio del 1150 mi sembra un po' una forzatura...per non dire una st@@@@@ta
Deleted user
12-04-2006, 17:19
comunque vada il WalWal si riconferma il posto adatto dove confondersi ulteriormente le idee. Uno cheide un consiglio e ne esce piu' stordito di prima :lol: :lol: :lol:
AleConGS
12-04-2006, 17:22
comunque vada il WalWal si riconferma il posto adatto dove confondersi ulteriormente le idee. Uno cheide un consiglio e ne esce piu' stordito di prima :lol: :lol: :lol:
questo è vero... e in fondo non ha senso perchè 1150 e 1200, se uno guarda alle qualità dinamiche della moto, si escludono a vicenda...
KappaElleTi
12-04-2006, 17:22
Lo so... ma costano ancora dai 4000 ai 5000 euro. Del 93! :mad: Perchè?
Magari me ne potessi permettere uno.
Con le strade odierne più vai piano meglio è...
Nb. La mia idea comunque non voleva essere un'atto di accusa al 1200 eh... anzi... bella moto... ma va esattamente dove va la mia e io sono tutto meno che un manico ;)
perchè siete troppo pochi a stimarle
sicuramente valgono più di un 1200 e anche un po' di più di un ADV 1150
comprateleeeeeeeee :lol:
N.B. e io lo dico per scherzare
figurati che ho una RT 850 (e mai la cambierei per una ADV1150...1200 adv SIIIII :D )
comunque vada il WalWal si riconferma il posto adatto dove confondersi ulteriormente le idee. Uno cheide un consiglio e ne esce piu' stordito di prima :lol: :lol: :lol:
Mi sembra anche guisto. C'è il tecnico o la cantina per queste cose :lol:
Ma Toro, senza entrare nelle solite infinite polemiche, il 1200gs avrà anche un'estetica particolare rispetto alle antenate (ma non credo abbia niente nemmeno di giapponese), ma se non guardi l'estetica, a livello di comportamento,di motore ecc. cos'ha di tanto giapponese?
E' l'impressione che mi ha dato. E' un'idea personale logicamente.
Ci sono salito sopra, ho innestato la prima senza stlonk, sono partito, ci ho snocciolato stupefatto le marce, fatto un giretto abbastanza lungo per "pif pafarla" nel misto, l'ho guidata come guido giornalmente (in pratica fregandomene di tutti i cavalli... perchè io di punti ne ho 20 e di vite 1)... mi è piaciuta.
Sono sceso, l'ho valutata attentamente e mi sono detto: "cazz, quelli della BMW hanno perso il senno!. Dov'è finito il piacere di guidare un BMW?*" Sono risalito sul mio vecchio e pesantissimo K1100RS e sono tornato a casa orgoglioso di essere ancora un "vecchio" BMWista... poi ho provato l'R850GS e pochi giorni dopo ho preso il 1100.
* non che la nuova ti abbia fatto perdere il gusto di guidare eh. Assolutamente. Si guida bene, eccome. Fin troppo.
La mia idea è solo che un enduro "perfettino" come il 1200, mi sembra un'esagerazione... sopratutto perchè con tutta quell'elettronica applicata ad un boxer che è nato 100 anni fa... mi suona "ridicolo" (non mi stupirei se il prossimo boxer lo fanno a liquido :lol: ).
Le moto "perfettine" senza vibrazioni, con prestazioni ecc. ecc. le trovi sul varadero, sul triump, sulle enduro jap. BMW aveva creato un GS, l'aveva evoluto col tempo... ora l'ha stravolta a favore di coloro che prima nemmeno se la filavano la BMW perchè era "vecchia". "vecchia per vecchia" i BMWisti (non i fighetti) la consumavano la propria BMW!... a furia di km e più facevano km meno si lamentavano ;)
Ora invece (con grande rispetto, ci mancherebbe) la 1200 la comprano coloro che hanno la schiena spezzata da anni di R1. Perchè?
Insomma! Massimo rispetto per gli acquirenti... ma a me il 1200 mi sta sul *****! :lol: Lasciategli la plastica per togliergli peso ma rimetteteci una "semplice" eprom che va (quasi) sempre e lasciateci almeno il gusto di guidare una moto, non un'astronave.
Le leggi euro 3 vengono raggiunte ancora oggi coi carburatori...
.....ma come fai a non innamorarti di questa....!!!???
....o di questa....??? :-)
il "plasticone" provalo sul misto, provalo anche in citta'. Provalo in due e provalo in un sorpasso di un autobus sulla strada che va in collina, eeeeeeeeeeeppppoooooiiiiiiii, non scendi piu'....anzi, non scendete piu', se siete in due sulla sellona.
---il 1150 è molto piu' bello...
---il 1150 è piu' affidabile...(ma ora la situaz.è diversa per il 1200)
---costa di meno...
MA il 1200....
--- è piu'maneggevole...
---è piu' potente(per me troppo)...
---meno manutenzione...
---non seghetta,non batte in testa,non vibra...
---ma sopratutto tiene di piu' il mercato...
io rifletterei su questo...ma se ero piu' alto prendevo il 1150,che è bellissimo,magari con livrea grigia...
SEGUI L'ISTINTO:arrow: :arrow: , MA FAREI UN BEL PENSIERINO ALL' ADV:lol:
E PUOI DIVENTARE UN " RIMASTO"
AleConGS
12-04-2006, 23:36
E' l'impressione che mi ha dato. E' un'idea personale logicamente.
Ci sono salito sopra, ho innestato la prima senza stlonk, sono partito, ci ho snocciolato stupefatto le marce, fatto un giretto abbastanza lungo per "pif pafarla" nel misto, l'ho guidata come guido giornalmente (in pratica fregandomene di tutti i cavalli... perchè io di punti ne ho 20 e di vite 1)... mi è piaciuta.
Sono sceso, l'ho valutata attentamente e mi sono detto: "cazz, quelli della BMW hanno perso il senno!. Dov'è finito il piacere di guidare un BMW?*" Sono risalito sul mio vecchio e pesantissimo K1100RS e sono tornato a casa orgoglioso di essere ancora un "vecchio" BMWista... poi ho provato l'R850GS e pochi giorni dopo ho preso il 1100.
* non che la nuova ti abbia fatto perdere il gusto di guidare eh. Assolutamente. Si guida bene, eccome. Fin troppo.
La mia idea è solo che un enduro "perfettino" come il 1200, mi sembra un'esagerazione... sopratutto perchè con tutta quell'elettronica applicata ad un boxer che è nato 100 anni fa... mi suona "ridicolo" (non mi stupirei se il prossimo boxer lo fanno a liquido :lol: ).
Le moto "perfettine" senza vibrazioni, con prestazioni ecc. ecc. le trovi sul varadero, sul triump, sulle enduro jap. BMW aveva creato un GS, l'aveva evoluto col tempo... ora l'ha stravolta a favore di coloro che prima nemmeno se la filavano la BMW perchè era "vecchia". "vecchia per vecchia" i BMWisti (non i fighetti) la consumavano la propria BMW!... a furia di km e più facevano km meno si lamentavano ;)
Ora invece (con grande rispetto, ci mancherebbe) la 1200 la comprano coloro che hanno la schiena spezzata da anni di R1. Perchè?
Insomma! Massimo rispetto per gli acquirenti... ma a me il 1200 mi sta sul *****! :lol: Lasciategli la plastica per togliergli peso ma rimetteteci una "semplice" eprom che va (quasi) sempre e lasciateci almeno il gusto di guidare una moto, non un'astronave.
Le leggi euro 3 vengono raggiunte ancora oggi coi carburatori...
In fondo continuo a non capire. Non capisco lo scandalo nel fatto che abbiano migliorato il cambio, e capisco ancora meno perchè te ne scandalizzi tu che arrivi da un K1100... io non vengo con la schiena spezzata da una R1, vengo con la schiena perfetta da un K100, e lì il cambio era molto meglio, anche rispetto al 1200... Questo è scandaloso? Non capisco cosa ci sia di male a mettere l'elettronica in un motore che non è vetusto come un boxer, ma piuttosto lo è come qualsiasi motore ciclo otto, che se scavi scavi funziona ancora con gli stessi principi del primo motore a scoppio. Non capisco dove stia tutta quest'atronave... nel pulsantino del trip? perchè per il resto non è che il can bus te lo devi configurare tu... si usa esattamente come il 1150, giri la chiave, premi il pulsante, metti la marcia e vai... Il discorso dell'affidabilità non lo voglio più sentire fino a quando non avrò i numeri (i miei numeri sono 37.000 chilometri senza un guasto, con un "prima serie"). L'iniezione ce l'hai anche tu, quindi il discorso euro 3 con carburatori c'entra poco... Insomma, in tutto questo non ci trovo niente di giapponese, semplicemente mi aspetto che un progetto che si evolve da 26 anni con in mezzo qualche rivoluzione, con il tempo miri a migliorare tutti i punti criticabili e tenda alla perfezione... E anche qui non parliamo di affidabilità come "involuzione", semplicemente è un modello nuovo con qualche magagna di gioventù. Sono convinto che anche il quattrovalvole 1100 all'inizio abbia avuto i suoi problemi... come al solito non si può confrontare un progetto dei primi anni 90, affinato alla perfezione, con un progetto nuovo, quindi tutto ancora da evolvere...
Visto che quello che avanzi te lo portera via Prodi, taglia la testa al toro e fatti il 1200 adv :-p
GStefano
13-04-2006, 01:05
Anche io ero partito dalle stesse considerazioni, due anni fa... Poi ho realizzato che con un terzo del prezzo del 1200 compravo un pluricollaudato 1100, che alla fine era la stessa moto del 1150... E di soldini ne sono avanzati parecchi!!!
Comprati l' ADV, non vogliamo indecisi sul 1200 :angel4: :angel4: :angel4:
Muntagnin
13-04-2006, 08:26
se non costassero un pacco di soldi ...
http://bmwserie2.chez-alice.fr/images/mesmotos101.jpg
Disorder
13-04-2006, 08:36
avevo il tuo stesso dubbio 3 mesi fà......
...fantastica con la frase sul muretto... :D
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
INGREDIIIIIIIBBBBILEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!! concordo col barba!!!!!!!!!!!
se non costassero un pacco di soldi ...
http://bmwserie2.chez-alice.fr/images/mesmotos101.jpg
Con 6mila euro c'è la replica della URAL. Non sarà questa ma è bellissima.
A leggere questo post, quasi quasi mi tengo stretta la mia ADV 100% ghisa :eek:
Non avendo un usato da farti rientrare, sei in una condizione privilegiata...
Ti consiglio di scegliere con il cuore altrimenti il prossimo anno ti ritroverai a voler cambiare la moto.
Se il conce non ti garantisce la consegna del GS1200 in tempi brevi, puoi sempre cercarne una usata dal dentista di turno...
Diciamo che al tuo posto prenderei una moto ben piazzata, una bella ADV a tua scelta 1150 o 1200.
Siccome rientra nel budget di un GS1200 nuovo, non ti è venuto in mente di cercarti una HP2 usata?
Ciao
In fondo continuo a non capire. Non capisco lo scandalo nel fatto che abbiano migliorato il cambio, e capisco ancora meno perchè te ne scandalizzi tu che arrivi da un K1100... io non vengo con la schiena spezzata da una R1, vengo con la schiena perfetta da un K100, e lì il cambio era molto meglio, anche rispetto al 1200... Questo è scandaloso? Non capisco cosa ci sia di male a mettere l'elettronica in un motore che non è vetusto come un boxer, ma piuttosto lo è come qualsiasi motore ciclo otto, che se scavi scavi funziona ancora con gli stessi principi del primo motore a scoppio. Non capisco dove stia tutta quest'atronave... nel pulsantino del trip? perchè per il resto non è che il can bus te lo devi configurare tu... si usa esattamente come il 1150, giri la chiave, premi il pulsante, metti la marcia e vai... Il discorso dell'affidabilità non lo voglio più sentire fino a quando non avrò i numeri (i miei numeri sono 37.000 chilometri senza un guasto, con un "prima serie"). L'iniezione ce l'hai anche tu, quindi il discorso euro 3 con carburatori c'entra poco... Insomma, in tutto questo non ci trovo niente di giapponese, semplicemente mi aspetto che un progetto che si evolve da 26 anni con in mezzo qualche rivoluzione, con il tempo miri a migliorare tutti i punti criticabili e tenda alla perfezione... E anche qui non parliamo di affidabilità come "involuzione", semplicemente è un modello nuovo con qualche magagna di gioventù. Sono convinto che anche il quattrovalvole 1100 all'inizio abbia avuto i suoi problemi... come al solito non si può confrontare un progetto dei primi anni 90, affinato alla perfezione, con un progetto nuovo, quindi tutto ancora da evolvere...
Come darti torto sulle migliorie ciclistiche, meccaniche e di peso?... non posso perchè hai ragione.
Però se sei stato su un K100, onestamente non comprendo come tu possa dire che il nuovo 1200 non sia "filosoficamente" jap.
Io ricordo che negli anni passati, gli "smanetta" guardavano sempre male le tedesche perchè erano anni luce differenti dalle loro cavalcature. Le jap erano prestazionali, potenti; le nostre buone solo a montarci l'aratro per zappare la terra... ed oggi, invece, gli stessi filojap, il 1200 se lo comprano perchè finalmente il motore ha quel qualcosa in più che prima mancava.
Le BMW sono sempre state moto d'elite, moto per fighetti o moto per macinare km. Filosoficamente distanti anni luce dal resto della produzione mondiale come "idea" di moto. Ognuno ci ha sempre trovato qualcosa di personale nella sua BMW e ha sempre risposto con un sorriso di irrisione ai jap che la denigravano... Ora invece, quelli della BMW, invece di aumentare il "gap" di differenza, ha "livellato", verso il basso il proprio prodotto. Il "basso", per me (ed è una cosiderzione personale), è la troppa elettronica che continua, ecco il controsenso, ad avere consumi notevoli proprio perchè, quell'elettronica è applicata ad un motore a scoppio come dici tu ;). Controsenso che oltretutto mi porta a non potermi più "divincolare" nei tagliandi perchè in alcuni casi sono obbligato ad andare da un meccanico ufficiale.
Una eprom è ben diversa da 7 centraline secondo me! Che poi adesso si sia raggiunta l'affidabilità mi fa solo piacere... ma resta il fatto che dal meccanico ufficiale sono comunque costretto ad andarci.
...comunque. questi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra. Ognuno prende ciò che vuole... penso solo che a tirar troppo la corda, se da una parte si trovano nuovi acquirenti; dall'altra se ne perdono... e io sono uno di quelli.
willy_1272
13-04-2006, 16:00
il 1200 sarà anche un aereo... ma nelle battaglie nel misto non ho mai visto nessuno col 1150 rimanere indietro...
;) ;) ;)
gli aerei vanno forti solo sul dritto...
con i soldi risparmiati ci stanno due belle OHLINS sull'ADV... e il resto in grappe!!!
Quoto al 1150% ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |