Entra

Visualizza la versione completa : problemi di carburazione f650 iniezione


loturco
11-04-2006, 16:42
Ciao,
qualcuno ha avuto questo problema con la piccolina?:confused:

azzo
11-04-2006, 17:33
Che problemi hai?

bodo
12-04-2006, 08:39
Si, magari se ci spieghi meglio....;)

fabsalem
12-04-2006, 08:47
...ti riferisci ad irregolarità al minimo e spegnimenti ai bessi regimi? Se si quando succede spegnila, attendi qualche secondo, riaccendi il quadro attendi che si spenga la luce, se ricordo bene dell'olio, e riavvia senza accellerare. Se poi il problema resiste una visita da un conc. con off. è necessaria perchè solo loro hanno il Moditec che registra errori e corregge i parametri dell'iniezione. Con il mio giessino, un prima serie, sono andato d'accordo per 5 anni e 34mila km. Saluti e buona strada a tutti.......
P.S. Per questa moto ho ancora un manubrio originale se a qualcuno serve!

loturco
12-04-2006, 09:33
Si scusatemi,
intorno allo scarico c'è una vistosa ossidazione, patina bianca all'interno dello scarico....una prima visita dal conce ha rimappato la centralina, controllato il corpo farfallato etc. ma due giornio dopo si ripropone il problema....

bodo
12-04-2006, 10:28
No, questa cosa della patina non mi è capitata e non ne ho mai sentito parlare...pensavo anche io che ti riferissi alle irregolarità di erogazione che si presentano a volte....

azzo
12-04-2006, 11:31
Non saprei neanch'io che dire, che consistenza ha questa patina bianca?

Ma il motore gira bene o hai problemi, oltre alla patina?
Consuma acqua o olio???

loturco
12-04-2006, 12:24
Non saprei neanch'io che dire, che consistenza ha questa patina bianca?

Ma il motore gira bene o hai problemi, oltre alla patina?
Consuma acqua o olio???

Mi hanno detto che si tratta di carburazione secca, più che patina la potrei descrivere ad esempio come quando su una superfice si deposita calcare:scratch:
ho notato il motore un pò + rumoroso e talvolta in accellerzione sento dei vuoti o meglio strappi al motore...
ragazzi spero di essere chiaro!!!
grazie cmq

azzo
12-04-2006, 12:44
In effetti sembrerebbe sintomo di carburazione magra, però il giessino è a iniezione, con sonda lambda, per cui tu non puoi intervenire sulla carburazione...
Dovrebbero controllarla col moditec in officina, potrebbe essere anche la benzina che non arriva a sufficienza, magari colpa del filtro benza, che è tutt'uno col regolatore di pressione, o anche un problema alla sonda lambda, che smagrisce troppo...:scratch: :scratch: :scratch:

Bada bene che le mie sono solo ipotesi, fatte così, a distanza, magari il problema è tutt'altro...
Sorry:confused:

loturco
12-04-2006, 12:52
Dovrebbero controllarla col moditec in officina, potrebbe essere anche la benzina che non arriva a sufficienza, magari colpa del filtro benza, che è tutt'uno col regolatore di pressione, o anche un problema alla sonda lambda, che smagrisce troppo...:scratch: :scratch: :scratch:


Ok grazie azzo, dal momento che la devo riportare (avendo già una volta rimappato la centralina) posso chiedere di controllare con attenzione quanto mi hai detto;) aggiungo che la moto è ancora in garanzia!!:thumbup: :toothy1:

oedem
12-04-2006, 16:11
la mia giessina inizialmente aveva problemi col minimo e si spegneva spesso.
ciononostante la usai x fare l'esame della patente A e x risolvere il problema aumentai un po' il minimo , visto che appena premevo la frizione e sterzavo (questa cosa poi non la capirò mai) si spegneva, e fare l'8 così non era rassicurante.

poi x fortuna l'ho portata alla bmw e mi risolsero tutto

loturco
13-04-2006, 09:25
poi x fortuna l'ho portata alla bmw e mi risolsero tutto[/QUOTE]

mi puoi dire in privato da quale conce la porti di solito? napoli,caserta,salerno???

dr.Sauer
18-04-2006, 18:05
la mia scarver (stesso motore) aveva grosse difficoltà ad accendersi ( da nuova) l'ho detto al conce al primo tagliando e l'ha sistemata (Lario Motori a Lecco ha un meccanico per le moto - Maurizio- che è un vero manico)