Visualizza la versione completa : Raffinata aerodinamica ST....l
FrankVetry
11-04-2006, 11:03
Domenica ho fatto un giretto:D . Quarto D'Altino --Portogruaro.Io alla guida e mia moglie dietro.Ovviamente le tute per la piggia in borsa serbatoio, perchè nel top-case BMW non ci sta molta roba,pazienza.:lol:
Premetto che che fino ad ora avevo sempre avuto enduro stradali (GS Caponord :!: :!: ) e che il viaggio in 2 era molto confortevole.Non posso quindi pretendere altrettanto da un ST.
Però, oltre i 130 -140 Km/h è difficile tenere la testa ferma.:( Ho fatto spostare il passeggero in avanti, in dietro ,col busto e col casco. Niente da fare non riuscivo a tenere la testa ferma C@@@o.Un male al collo .
Vortici strani da tutte le parti:mad: :mad: :mad: Oltre che ad andar via da solo(che è la miglior cosa)cosa posso fare? Cambiare parabrezza? Andare sempre a non più di 120 all'ora?
Pensavo che da una sport tourer si potesse pretendere di più come confort.
C'è chi col ST ha gli stessi problemi? come li ha risolti?
Non ditemi di cambiar moto perchè ...ve mando in mona...
Domenica ho fatto un giretto:D . Quarto D'Altino --Portogruaro.Io alla guida e mia moglie dietro.Ovviamente le tute per la piggia in borsa serbatoio, perchè nel top-case BMW non ci sta molta roba,pazienza.:lol:
Premetto che che fino ad ora avevo sempre avuto enduro stradali (GS Caponord :!: :!: ) e che il viaggio in 2 era molto confortevole.Non posso quindi pretendere altrettanto da un ST.
Però, oltre i 130 -140 Km/h è difficile tenere la testa ferma.:( Ho fatto spostare il passeggero in avanti, in dietro ,col busto e col casco. Niente da fare non riuscivo a tenere la testa ferma C@@@o.Un male al collo .
Vortici strani da tutte le parti:mad: :mad: :mad: Oltre che ad andar via da solo(che è la miglior cosa)cosa posso fare? Cambiare parabrezza? Andare sempre a non più di 120 all'ora?
Pensavo che da una sport tourer si potesse pretendere di più come confort.
C'è chi col ST ha gli stessi problemi? come li ha risolti?
Non ditemi di cambiar moto perchè ...ve mando in mona...
Vado a fare un giro a mone :lol:
A parte gli scherzi. Ma l'st non ha il cupolino regolabile? Gi hai giocato con le regolazioni?
Sul mio GS, sembra una sciocchezza, ma un'inclinazione di 1° comporta vortici incredibili
Quanto sei alto Frank? Comunque consolati sulla 1150RS io che sono 1,78 dovetti installare un cupolino piu alto. Diverso è il discorso del passeggero, gia sulla RS il problema c'era ed era dovuto alla forma della sella che obligava il passegero a stare troppo indietro, in alto e con il busto dritto esponendolo ad ogni sorta di vortice.
ilcobecio
11-04-2006, 11:09
Quanto sei alto Frank? Comunque consolati sulla 1150RS io che sono 1,78 dovetti installare un cupolino piu alto. Diverso è il discorso del passeggero, gia sulla RS il problema c'era ed era dovuto alla forma della sella che obligava il passegero a stare troppo indietro, in alto e con il busto dritto esponendolo ad ogni sorta di vortice.
Mi fa piacere vedere che dopo la contrazione sei tornato alla tua statura originaria! :lol:
PS: Mut, puoi mandarmi affankulo, se vuoi ;)
branchen
11-04-2006, 11:17
Pensavo che da una sport tourer si potesse pretendere di più come confort.
C'è chi col ST ha gli stessi problemi? come li ha risolti?
Non ditemi di cambiar moto perchè ...ve mando in mona...
Io sulla mia VFR (sport-tourer) ho montato manubrio largo e cupolino rialzato, ma non basta.
Sto seriamente pensando di passare ad una enduro-stradale o a una sportiva, perché almeno se voglio tirare tiro come dio comanda, se invece voglio andare a spasso ho una vera moto da turismo...
Invece adesso né carne né pesce...
Mi sa che ce ne vogliono 2 :(, ma non potendo, mi sa che faccio il grande passo verso il "turismo".
chiedi a Biella....
non l'ho mai sentito lamentarsi.....
teodoro gabrieli
11-04-2006, 14:43
Io sulla mia VFR .......
Invece adesso né carne né pesce...
rimane comunque una moto stupenda....
:)
FrankVetry
11-04-2006, 15:25
Naturalmente il cupolino è regolabile a tre scatti. o sono alto 1.80 e i primi due scatti neanche li considero più,troppo bassi. Ho fatto le prove in tutti i modi, oggi ho riprovato, ho tolto anche il bauletto, ma niente.
La cosa più fastidiosa è che, avendo il WCS1 sul casco, si formano su quello del passeggero dei vortici tali da innescare la trasmissione da passeggero a pilota con censeguente "brusio " sul mio casco ,tale da rompere veramente le balle.
L'ho sempre detto io:" meglio andar via da soli":confused:
è un problema che hanno anche 2 miei amici st-muniti.
Ci sono cupolini after market che possono risolvere il problema.
Certo che per quanto è brutto ,almeno lo potevano fare che riparava...:confused: :confused: scherzetto!!;)
Io sono 1.83, vengo da una R quindi a 150 km/h ci viaggio tranquillamente.
Prova solo per le trasferte autostradali a mettere la sella + bassa.
Io cmq mese prossimo monto questo:
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/info_R_1200_ST/info_r_1200_st.html
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/info_R_1200_ST/WR1200sthaute.jpg
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/R_1200_ST_05_06/info_R_1200_ST/WR1200sttrace.jpg
FrankVetry
11-04-2006, 15:42
E' vero, mi sembra un aquilone. Come vibra poi .
Meno male che è stato studiato in galleria del vento
Sempre piu' aquilone ...
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200stws.htm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |