PDA

Visualizza la versione completa : Faretti touratech F650GS-una consulenza


Xtsergio
10-04-2006, 10:08
Buongiorno,
premetto che sono una schiappa in elettrotecnica.
Ho acquistato, usati, un faretto touratech fendinebbia dx e uno allo xeno sx.
Per il primo non ci sono particolari problemi elettrici, infatti l'ho provato con i fili volanti collegati alla batteria e funziona, fatto salvo che nel montaggio ho spaccato l'interruttore :mad: :mad: :mad: , e quindi sono a piedi, al momento.
C'è qualcuno che sa dove posso trovare un interruttore simile o che vada bene (magari anche più robusto)?
PS.: ci sono anche delle staffe particolari per il medesimo?
Per quanto riguarda quello allo xeno, beh, sono rimasto con i pezzi in mano per un bel po', in parte già cablati, ma non ci ho capito una seeg@, a cominciare dalla seguente questione: a quale interruttore si collega? All'abbagliante?
C'è qualcuno che ha lo schema elettrico e qualche dritta da darmi????
Grazie a tutti.

bodo
10-04-2006, 10:24
Io mi sono automontato un fendinebbia della hella (che è lo stesso faro touratech ma senza staffe e sovrastrutture) ed ho usato un mini-interruttore stagno (li trovi nei negozi di elettronica a due lire) di quelli a levetta, che ho inserito nel bloccatto comandi di destra forando la placchetta vuota di predisposizione per l'interruttore delle manopole riscaldate. In alternativa puoi acquistare proprio l'interruttore BMW per le manopole riscaldate ad un bel po' di euro. Ovviamente il tutto non è applicabile se hai già le manopole riscaldate con relativo interruttore; in questo caso seve l'interruttore con una fascetta di fissaggio al manubrio, ma non so saprei dove cercarla.

Riguardo ai cablaggi, devi innanzitutto decidere se collegarli all'anabbagliante o all'abbagliante...io ho preferito all'anabbagliante in quanto il faro di profondità non è così malvagio mentre la luce aggiuntiva (secondo me) ha più senso con il mezzo faro che è scarsino. Per evitare di usare dei rubacorrente, che non mi danno affidamento, ho collegato il cavo direttamente sul positivo della lampadina della moto, nella parabola.
Se mi dai un po' di tempo ti posso scannerizzare e mandare lo schema che mi aveva disegnato Bi-Power :!: :!: :!: per fare l'impianto (considera che devi prevedere anche un relé e un fusibile)...però non se ne parla prima di meroledi.

Per la staffa, o provi a sentire la touratech se te la vendono separatamente, oppure ti devi inventare qualcosa di autocostruito. Io me la sono fatta con una piattina di acciaio tagliata, limata e forata per poterla attaccare alle viti del supporto delle frecce....non sarà bella come quella della touratech, ma è (molto) economica.;)

bodo
10-04-2006, 10:27
Ah, scusa...mi sa che avevo letto male: non ti serve la staffa per il faretto, ma per l'interruttore....
Secondo me se cerchi da qualche negozio di accessori e porcatine per moto, un interruttore con fascetta di supporto lo trovi.

Xtsergio
10-04-2006, 11:02
Ah, scusa...mi sa che avevo letto male: non ti serve la staffa per il faretto, ma per l'interruttore....
Secondo me se cerchi da qualche negozio di accessori e porcatine per moto, un interruttore con fascetta di supporto lo trovi.

Per l'interruttore scassato farò così....ne cerco uno e amen.
per il faro allo xeno, io ho già il fusibile, il relè e il "ballast" (penso sia un trasformatore, non so :) ) e i cavi...non mi dispiacerebbe collegare un interruttore a parte, sul lato 12V, ovviamente.
Per gli schemi, ti ringazio moltissimo, per mercoledì è super-ok.

bodo
10-04-2006, 12:50
Ok...spero di ricordarmelo...:-o ;)

andela
10-04-2006, 13:40
Chiama in T T e chiedi di Michele, magari lo hanno come ricambio.

Xtsergio
10-04-2006, 14:43
Chiama in T T e chiedi di Michele, magari lo hanno come ricambio.

In realtà non era un granchè di suo, l'interruttore, a parte la mia imbranataggine...

boschi
10-04-2006, 19:08
Fai una ricerca x i fari allo xeno troverai molte risposte alle tue domande;) ;)

bodo
12-04-2006, 11:09
Per gli schemi, ti ringazio moltissimo, per mercoledì è super-ok.

Hai un MP. ;)
Ciao

Xtsergio
18-04-2006, 12:52
Hai un MP. ;)
Ciao
Ringrazio pubblicamente Bodo e i suoi preziosi schemi elettrici...:!: :!: :!:
Adesso ho due faretti montati e un interruttore (con led) a manubrio per gestirli!
Morta una :arrow: se ne fa un'altra.

overland80
18-04-2006, 13:02
raga.-..dove è possibile vedere un sito ,scritto in italiano,della hella????non riesco a trovare na mazza....:mad: :mad: :mad:

Xtsergio
18-04-2006, 16:02
raga.-..dove è possibile vedere un sito ,scritto in italiano,della hella????non riesco a trovare na mazza....:mad: :mad: :mad:
ecco il sito della Hella:

http://www.hella.com/produktion/HellaIT/WebSite/Channels/Home/Home.jsp

overland80
18-04-2006, 17:42
ecco il sito della Hella:

http://www.hella.com/produktion/HellaIT/WebSite/Channels/Home/Home.jsp

l'avevo già trovato, comunque grazie sergio!!!;) ;) ;) ;)