branchen
09-04-2006, 03:03
Considerazioni a caldo (25 minuti di prova in area urbana e misto veloce, Ancona via Flaminia e strada per Agugliano):
- ai bassi spinge forte! (anche agli alti, ma non sembra)
- ***** come vibra :-((( (la R1100S mi sembra vibrasse di meno!)
- è troppo alta, tocco appena con le punte dei piedi, ogni manovra da
fermo era un supplizio
- è una bicicletta, anche se di dimensioni enormi
- frena benissimo!!!
- mi aspettavo qualcosa di meglio come protezione aerodinamica, è
piena di vortici :-(
- costa cara
Sono passato anche al Ducati Store di Ancona, ho capito subito che la
posizione di guida della Multistrada non è quello che cerco.
Risalito sulla mia VFR, ho notato che:
1) mi sembrava di avere una zavorra attaccata da qualche parte sotto
al serbatoio, la moto è pesantissima :-( (le manovre da fermo sono un
supplizio molto più che sul GS)
2) fino ai 5-6000 giri il motore mi sembrava smorto rispetto al boxer
1200 =:-OOOOO
3) dai 6000 in su il V4 si scatena, ma sembra sempre gli manchi
potenza!!! =:-OOO
4) la protezione aerodinamica mi sembra nulla, praticamente mi sentivo
su una naked
5) la frenata fa pena rispetto alla BMW!
6) il manubrio largo è una benedizione celeste!!!
7) proveniente alle vibrazioni della GS, mi sono sorpreso a tirare la
VFR molto di più rispetto al solito, e avevo un passo da paura --> la
VFR è nettamente più stabile (ho la gomma dietro nuovissima, Diablo
Strada), si può andare molto forte sul veloce ma bisogna sempre tener
presente che quel peso va frenato e va spostato nei cambi di
direzione.
8) la VFR consuma come una amante!
Le prossime moto che vorrei provare sono:
BMW R1200S
Suzuki V-Strom
Suzuki GSX-R 1000
Triumph Daytona 675
(per la serie: idee poco chiare...)
- ai bassi spinge forte! (anche agli alti, ma non sembra)
- ***** come vibra :-((( (la R1100S mi sembra vibrasse di meno!)
- è troppo alta, tocco appena con le punte dei piedi, ogni manovra da
fermo era un supplizio
- è una bicicletta, anche se di dimensioni enormi
- frena benissimo!!!
- mi aspettavo qualcosa di meglio come protezione aerodinamica, è
piena di vortici :-(
- costa cara
Sono passato anche al Ducati Store di Ancona, ho capito subito che la
posizione di guida della Multistrada non è quello che cerco.
Risalito sulla mia VFR, ho notato che:
1) mi sembrava di avere una zavorra attaccata da qualche parte sotto
al serbatoio, la moto è pesantissima :-( (le manovre da fermo sono un
supplizio molto più che sul GS)
2) fino ai 5-6000 giri il motore mi sembrava smorto rispetto al boxer
1200 =:-OOOOO
3) dai 6000 in su il V4 si scatena, ma sembra sempre gli manchi
potenza!!! =:-OOO
4) la protezione aerodinamica mi sembra nulla, praticamente mi sentivo
su una naked
5) la frenata fa pena rispetto alla BMW!
6) il manubrio largo è una benedizione celeste!!!
7) proveniente alle vibrazioni della GS, mi sono sorpreso a tirare la
VFR molto di più rispetto al solito, e avevo un passo da paura --> la
VFR è nettamente più stabile (ho la gomma dietro nuovissima, Diablo
Strada), si può andare molto forte sul veloce ma bisogna sempre tener
presente che quel peso va frenato e va spostato nei cambi di
direzione.
8) la VFR consuma come una amante!
Le prossime moto che vorrei provare sono:
BMW R1200S
Suzuki V-Strom
Suzuki GSX-R 1000
Triumph Daytona 675
(per la serie: idee poco chiare...)