Visualizza la versione completa : che gps avete sul gs1200?
marcoexa
06-04-2006, 15:10
come da titolo che Navigatore7gps avete sul Gs1200 ( postare foto)
magari mi decido per questa:arrow:
novecentosettanta
06-04-2006, 15:24
Uso tranquillamente un Garmin Street Pilot III color con tanto di supporto Touratech. Mai un problema, sarà più lento rispetto a un modello attuale ma poco importa poichè nell'uso cittadino a velocità codice mai dato problemi.
Permette l'uso sia di batterie che della 12v delle moto per cui l'autonomia è ok.
Dovendo comprare oggi il navigatore forse opterei per qualcosaltro (sicuramente un prodotto GARMIN) ma un anno e mezzo addietro era il top.
[QUOTE=novecentosettanta]Uso tranquillamente un Garmin Street Pilot III color con tanto di supporto Touratech.
dove l'hai attaccato il supporto Touratech? hai un traversino o un'altro accrocchio???
Ttr Con Supporto Casalinguo. Devo Dire Che Funzione Molto Bene... Mi Sono Davuto Ricredere
novecentosettanta
06-04-2006, 16:53
[QUOTE=novecentosettanta]Uso tranquillamente un Garmin Street Pilot III color con tanto di supporto Touratech.
dove l'hai attaccato il supporto Touratech? hai un traversino o un'altro accrocchio???
Il GPS è montato su supporto in alluminio Touratech e a sua volta fissato alla moto tramite il kit Ram in vendita dalla touratech.
Perfetto poichè permette di orientare il GPS a piacimento ed è molto pratico poichè permette di smontare il tutto il secondi. Montato sul manubrio è una meraviglia. La foto è dimostrativa.
http://www.touratech-usa.com/shop/media2/01-065-0056-01.jpg
http://www.touratech-usa.com/shop/media3/gr3h.jpg
http://www.touratech-usa.com/shop/media3/GR26H.jpg
[QUOTE=novecentosettanta][QUOTE=markiz]
Il GPS è montato su supporto in alluminio Touratech e a sua volta fissato alla moto tramite il kit Ram in vendita dalla touratech.
chiarissimo. grazie.:)
Street PIlot Colormap, vecchiotto ma funziona ancora, in fase di montaggio. Costruzione fai da te piastra in alluminio fissata su staffa manubrio e supporto GPS in lamiera nera (dotata si antivibranti ;) e sempre fai da te): completamento messa in opera in questi giorni, devo tirare il cavo dalla batteria al gps ed è fatta :D
marcoexa
06-04-2006, 17:49
sono ben accette le foto!!!
Panoramix
06-04-2006, 18:08
BMW Motorrad II con staffa originale.
In reatà è un Garmin 2610 con scheda da 512Mb.
Non mi trovo male ma è la prima esperienza in fatto di navigatori quindi non so se "faccio testo" :)
Finalmente qualcun altro che usa il Ram come me! Mi sono sempre trovato benissimo anche in fuoristrada con vibrazioni di ogni tipo.
especchio
06-04-2006, 18:46
nel caso interessasse, ho intenzione di vendere il mio
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=65991
marcoexa
06-04-2006, 19:20
forse a me posta la foto! e poi come mai non vuoi aggiornarlo?
marcoexa
06-04-2006, 19:30
scusa ho visto solo adesso il modello su internet non mi fa impazzire io sarei per il rider o gps con navigazione 3d
KappaElleTi
06-04-2006, 19:36
un geko
negli stessi colori yellow desert special edition BMW
una figata!!!
marcoexa
06-04-2006, 19:47
BMW Motorrad II con staffa originale.
In reatà è un Garmin 2610 con scheda da 512Mb.
Non mi trovo male ma è la prima esperienza in fatto di navigatori quindi non so se "faccio testo" :)
ha anche la visione in 3d?
info tramite voce? altoparlante o BT?
Sul mio 1200 GS ho montato un Garmin 2650 con supporto touratech, è in vendita!!!
BMW MOTORRAD NAVIGATOR II con staffa originale. Sarebbe il Garmin 2620 con cartuccia 512. Testato il tutto sotto veri e propri nubifragi. Per me è perfetto anche in auto con il supporto a cuscinetto.
red
Dinamite
06-04-2006, 20:26
Garmin 2720 con staffa Touratech e relativo supporto da fissare sulle quattro viti che tengono il manubrio alla piastra di sterzo.
Quest con supporto touratech e ......staffa self made
Garmin 2610 con staffa orginale e supporto
marcoexa
07-04-2006, 00:54
ho visto che forse il 276c :arrow: nel mio caso sarebbe il migliore o mi sbaglio!
navigazione 3d e gps! è un po grossetto di sicuro è il prezzo è da :confused:
ma mi sa che è il meglio?
Panoramix
07-04-2006, 06:05
ha anche la visione in 3d?
info tramite voce? altoparlante o BT?
Non credo abbia la visione in 3d o almenon non di default. (ma tra i men vari non l'ho vista)
Info vocali sì, la staffa originale ha un'uscita da 2,5.
Se lo usi in macchina devi attaccarlo ad un altoparlantino self-made oppure la garmin come optional offre un cavo di alimentazione (tramite presa accendisigari) che vicino allo spinotto ha un altoparlante.
;)
marcoexa
07-04-2006, 09:37
e sulla moto coem senti le indicazioni?
Panoramix
07-04-2006, 16:04
per il momeno con un auricolare ma sto valutando quale interfono comprare e poi vorrei attaccarlo lì.
Dovrei anche attaccarci l'iPod...
marcoexa
07-04-2006, 17:25
a me mi sta pigliando il TTR per via del bt!!:arrow:
TT rider..... (in assistenza :mad: )
http://img434.imageshack.us/img434/1404/tomtomfianco4mv.jpg
http://img363.imageshack.us/img363/5452/tomtomfronte1sr.jpg
marcoexa
07-04-2006, 18:00
bello e come mai in asistenza? la staffa è quella del tom tom?
come lo alimenti?
bello e come mai in asistenza? la staffa è quella del tom tom?
come lo alimenti?
In assistenza perche' l'altra sera dopo che mi ero fatto la programmazione.... lo spengo... argh... ho dimenticato l'agriturismo... lo riaccendo e ... NISBA schermata nera ..MORTO l'ho ripedito in assistenza... che ho letto essere celere (sgrat sgrat).
Il supporto uno di quelli forniti.... si sta 10 minuti a montarlo. Avvolgi il nostro di gomma fornito a corredo, avviti il supporto alla staffa e la stessa al "tubo" del GS. E' molto stabile, nonostante il "peso" del RIDER non si muove di un millietro.
L'alimentazione l'ho fatta installare dal conce al primo tagliando (26 euro). Funziona molto bene nel senso che hai l'AUTO ON quando accendi la moto e l'AUTO OFF circa 30 secondi dopo che la sepegni, quando il CAN-BUS toglie l'alimentazione. Inoltre le batterie si ricaricano mentre viaggi... Preciso questo perche nelle prime versioni del TTR, firmware vecchi, il conce m'ha detto che non era cosi.
Sono molto soddisfatto del TTR (ho avuto per una settimana il quest) per la facilita, la sensibilita' (prende anche dentro casa), il fatto che on line trovi il mondo di punti d'interesse (autovelox, etc. etc.) e di smanettamenti vari... questo per me e' un PLUS non trascurabile.
Se fai OFF credo che il RIDER non sia assolutamnte adatto.... non ha il traking anche se ho visto nei vari forum che c'e' un programmino che potrebbe farne le veci.... ma non l'ho provato causa "ricovero".
A non e' banale il fatto di poter ASCOLTARE le indicazioni vocali nel casco. Ti assicuro che SONO MOLTO UTILI ed aiutano la SICUREZZA... guardare continuamente la cartina DISTRAE !!!!! Credimi non e' banale... io alla fine l'ho settato per NON mostrarmi la cartina ma SOLO una FRECCIA CON LA DIREZIONE con una velocita >70 km/h. I primi 50 km che ho fatto senza questa accortezza... sara' stata la novita' sara stato non so cosa ma ho richiato 2 volte di tamponare una macchina... ;)
Il fatto che adesso sia dal dottore... beh credo che sia sfiga... nei vari forum non ho letto di tanti inconvenienti come il mio...
Ciao ;)
Garmin 2610 con staffa orginale e supporto
idem....credo che sia una delle migliori soluzioni!!!
Muntagnin
07-04-2006, 20:00
A non e' banale il fatto di poter ASCOLTARE le indicazioni vocali nel casco. Ti assicuro che SONO MOLTO UTILI ed aiutano la SICUREZZA... guardare continuamente la cartina DISTRAE !!!!! Credimi non e' banale... io alla fine l'ho settato per NON mostrarmi la cartina ma SOLO una FRECCIA CON LA DIREZIONE con una velocita >70 km/h. I primi 50 km che ho fatto senza questa accortezza... sara' stata la novita' sara stato non so cosa ma ho richiato 2 volte di tamponare una macchina... ;)
Il fatto che adesso sia dal dottore... beh credo che sia sfiga... nei vari forum non ho letto di tanti inconvenienti come il mio...
Ciao ;)
Hai dato una risposta ad un mio dubbio ..
signorina che dice di girare SI
signorina che dice di girare NO
continua la ricerca per infilare le cuffie dentro il casco
marcoexa
07-04-2006, 20:17
In assistenza perche' l'altra sera dopo che mi ero fatto la programmazione.... lo spengo... argh... ho dimenticato l'agriturismo... lo riaccendo e ... NISBA schermata nera ..MORTO l'ho ripedito in assistenza... che ho letto essere celere (sgrat sgrat).
Il supporto uno di quelli forniti.... si sta 10 minuti a montarlo. Avvolgi il nostro di gomma fornito a corredo, avviti il supporto alla staffa e la stessa al "tubo" del GS. E' molto stabile, nonostante il "peso" del RIDER non si muove di un millietro.
L'alimentazione l'ho fatta installare dal conce al primo tagliando (26 euro). Funziona molto bene nel senso che hai l'AUTO ON quando accendi la moto e l'AUTO OFF circa 30 secondi dopo che la sepegni, quando il CAN-BUS toglie l'alimentazione. Inoltre le batterie si ricaricano mentre viaggi... Preciso questo perche nelle prime versioni del TTR, firmware vecchi, il conce m'ha detto che non era cosi.
Sono molto soddisfatto del TTR (ho avuto per una settimana il quest) per la facilita, la sensibilita' (prende anche dentro casa), il fatto che on line trovi il mondo di punti d'interesse (autovelox, etc. etc.) e di smanettamenti vari... questo per me e' un PLUS non trascurabile.
Se fai OFF credo che il RIDER non sia assolutamnte adatto.... non ha il traking anche se ho visto nei vari forum che c'e' un programmino che potrebbe farne le veci.... ma non l'ho provato causa "ricovero".
A non e' banale il fatto di poter ASCOLTARE le indicazioni vocali nel casco. Ti assicuro che SONO MOLTO UTILI ed aiutano la SICUREZZA... guardare continuamente la cartina DISTRAE !!!!! Credimi non e' banale... io alla fine l'ho settato per NON mostrarmi la cartina ma SOLO una FRECCIA CON LA DIREZIONE con una velocita >70 km/h. I primi 50 km che ho fatto senza questa accortezza... sara' stata la novita' sara stato non so cosa ma ho richiato 2 volte di tamponare una macchina... ;)
Il fatto che adesso sia dal dottore... beh credo che sia sfiga... nei vari forum non ho letto di tanti inconvenienti come il mio...
Ciao ;)
se cè quel programmino per il treak sarebbe una favola fammi sapere!:!:
dovrebbe essere questo....
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=58311
lucamarck
07-04-2006, 21:04
come da titolo che Navigatore7gps avete sul Gs1200 ( postare foto)
magari mi decido per questa:arrow:
Quest, staffa tuouratech e supporto RAm Mounts sul manubrio:
Monto il QUEST2 con traversino e supporto TOURATECH sopra la strumentazione,al quale ho anche affiancato il porta TELEPAS della "GIVI"(lo spazio c'e')...:D :D :D
marcoexa
08-04-2006, 14:53
dovrebbe essere questo....
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=58311
scusa ma questo programma ti converte un percorso fatto al pc in formato per il rider! io intendo un programma che fa diventare il navigatore in gps cio+ usarlo anche fuori " mappa"
eugeniog
08-04-2006, 18:19
Garmin 2610
clicca per una foto (http://www.eugeniog.it/albumfoto/foto/2006/DSCN0084.JPG)
Kilimanjaro
08-04-2006, 19:16
Garmin Quest
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_a8e0b6806b5104a27a5fc3cd099cc680.jpg
Andrea Capezzali
08-04-2006, 22:16
Con il TTR è possibile preparare itinerari " CON IL PC " per poi scaricarli sul TTR o si deve fare tutto con lo schermino ?
Andrea
Bob Rock
08-04-2006, 22:24
Io uso un palmare Palm, il Tungsten T5, con sw ViaMichelin e GPS BT, funziona alla grande, è solo un po' difficile da vedere per via del sole, lo metto nella borsa da serbatoio.
In più, con PathAway un sw distribuito dalla Touratech che costa circa 50 euro, sei in grado di "tracciare dei percorsi" una funzione utilissima se fai off-road.
In pratica ti permette di tracciare la strada che percorri in modo tale da permetterti di poter tornare indietro...poi, a casa, puoi riportare tutto su una mappa calibrata.
http://www.pathaway.com/
Ciao
marcoexa
08-04-2006, 22:55
Con il TTR è possibile preparare itinerari " CON IL PC " per poi scaricarli sul TTR o si deve fare tutto con lo schermino ?
Andrea
dovrebbe essere il programma che dici tu
http://benichougps.blogspot.com/
Con il TTR è possibile preparare itinerari " CON IL PC " per poi scaricarli sul TTR o si deve fare tutto con lo schermino ?
Andrea
che io sappia al momento rieci a CONVERTIRE degli itinerari creati con programmi cartografici da PC.
A breve dovrebbe uscire un aggiornamento (v6) della TOM TOM con allegato TOM TOM HOME (http://www.mytomtomgo.com/firmware_6.php) che appunto ti permette di farti gli itinerari sul PC e scaricarli sul RIDER.
marcoexa
11-04-2006, 10:12
:D ho trovato molto bella l'idea , da notare la spirale fatta per ammortizzare!!!:D
Tom tom rider posizionato come Antanik...comodo e piccolo, di certo non per off...:-p :-p :)
Zio Erwin
11-04-2006, 18:17
Garmin Ique M5........
:D :D :D :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |