Visualizza la versione completa : Bmw e il motore da 800 c.c.
navarone
06-04-2006, 00:33
La bmw ha grandi progetti per il motore da 800 c.c.
Nel 2007 dovrebbero arrivare queste (maledetto sia l'inventore del photoshop:mad:):
F800R
http://www.raptorsandrockets.com/images/2007_BMW_F800R_r.JPG
F800GS
http://www.raptorsandrockets.com/images/2007_BMW_F800GS_r.JPG
Si vocifera, poi, di un probabile trapianto del bicilindrico da 450 c.c. Aprilia su di un telaio bavarese:
F450GS
http://www.raptorsandrockets.com/images/BMW_F450GS_2r.JPG
Fonte raptorsandrockets.com
2valvole
06-04-2006, 01:07
ma dico io.....ma perchè non mettono in produzione un 900 BOXER...???
Come sarebbe bello avere una degna erede della 80 GS....!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
DA MOTOBLOG:
"Ecco come potrebbero essere le future versioni delle BMW F800R, F800GS e F450GS (che vedete nella foto) secondo le indiscrezioni di Raptors&Rockets.
La nuova F450GS, molto somigliante all'HP2, potrebbe nascere all'insegna di un'altra collaborazione con Aprilia per la fornitura dell'innovativo motore da 450cc già di serie sulla RXV450.
Stesso motore da 800cc per le versioni F800R e F800GS da circa 90bhp per la versione "R" probabilmente depotenziato e con qualche cavallo in meno per la versione da "GS"."
barbasma
06-04-2006, 08:13
HAHAHAHAH
ancora nuove moto???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma sono fuoriditesta!!!
merlinooooooooooooooooooo....
merlinooooooooooooooooooo....
Sono indeciso se cercare un'altro Box, o permutarlo con un hangar, oppure con le gabbie di uno zoo in vendita.:lol: :lol: :lol:
Ragazzi, bella l'idea di un'apertura a moto facili, ma se non è lenta, rumorosa, pesante e boxer, che BMW e'?
l'F 800 gs è praticamente una TDM.
Spero proprio che siano bufale......
FelixtheCat
06-04-2006, 09:06
Forse non sono ancora in procinto di uscire, ma può essere che ci stiano pensando davvero, soprattuto alle 800, vedo magari già meno probabile la 450, anche se magari ad Aprilia farebbe piacere poter ammortizzare maggiormente un progetto così raffinato e costoso.
ma dico io.....ma perchè non mettono in produzione un 900 BOXER...???
Come sarebbe bello avere una degna erede della 80 GS....!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
.............sei un pazzo solo a pensarlo!?!?!!? :lol: :lol:
la prima e la terza sono molto belle.
nella prima, photoshoppando, hanno cannato leggermente l'angolo odella sospensione...
:wave:
Non lo so, staremo a vedere cosa verrà fuori... :confused:
Paolillo Parafuera
06-04-2006, 09:14
azzo, belline! la F800R mi tenterebbe non poco...
col doppio serbatorio poi... fico!
navarone
06-04-2006, 11:05
azzo, belline! la F800R mi tenterebbe non poco...
col doppio serbatorio poi... fico!
Non avevo fatto caso al doppio serbatoio:lol: !
Ma, allora, se monti le tassellatte va bene anche per i raid africani? :rolleyes:
non so se le avete già viste.
http://www.motoblog.it/post/2270/bmw-f800r-f800gs-e-f450gs-future#show_comments
guglemonster
06-04-2006, 11:53
col filtro in traiettoria dei sassi... furbi...........
fate vobis,. a me il bi in linea non dispiace come concetto se fatto bene... ma se fanno così si mangiano le mani da soli..
e chi li spende più 15.000 eurozzi se con la metà ti porti via lo stasso design??
spero che la mamma non sia tanto scema.... sarebbe una politica ridicola
Aristoc@z
06-04-2006, 12:02
non so se le avete già viste.
http://www.motoblog.it/post/2270/bmw-f800r-f800gs-e-f450gs-future#show_comments
sono estremamente curioso di vedere se le faranno veramente così.
Io non credo che rinuncieranno al boxer di monor cilindrata comunque.
E' indubbio che abbiano bisogno di uno scalino sotto nella gamma per poi far crescere ancor più clienti sul Top comunque
Trattasi di bufala: Presso gli stabilimenti Aprilia la BMW farà assemblare 3 modelli disegnati dal centro stile Aprilia ed equipaggiati con il mono Rotax 650cc. Saranno una "scrambler" che sostituirà la GS650; una "hard enduro" che sostituirà la GS Dakar; ed una "motard" che sostituirà la Scarver. Nessuna trattativa per il bicilindrico 450/550 in corso.
Se facessero sul serio l' HPrilia 450 mi metterei subito in lista di attesa !!!!!
Se la Mamma legge i forum io dico...FATELA !!!!!
Ma come al solito sono solo PHOTOCHOPPATE !!!!!! e poi a chi venderebbero l'HP2?
:D :D :D
Aristoc@z
06-04-2006, 12:23
Trattasi di bufala: Presso gli stabilimenti Aprilia la BMW farà assemblare 3 modelli disegnati dal centro stile Aprilia ed equipaggiati con il mono Rotax 650cc. Saranno una "scrambler" che sostituirà la GS650; una "hard enduro" che sostituirà la GS Dakar; ed una "motard" che sostituirà la Scarver. Nessuna trattativa per il bicilindrico 450/550 in corso.
come fai a saperlo se si può dire?
sarebbe un grave errore far disegnare ad altri le tue moto. A quel punto cosa rimane di BMW?
come fai a saperlo se si può dire?
sarebbe un grave errore far disegnare ad altri le tue moto. A quel punto cosa rimane di BMW?
Diciamo che ho rapporti molto stretti...........;) ;) ;) ;)
Comunque appoggiarsi a centri di progettazione e design esterni è la prassi per quasi tutti i costruttori, poi il centro stile interno da l'OK o affina l'idea. Le MV le disegna Tamburini che non è dipendente MV, la Guzzi ha un centro stile interno ma i progetti piu recenti li ha disegnati Marabrese,....
Vorrei aggiungere, senza tema di smentite, che le F650 costruite a Noale sono tuttora le BMW con la minore difettosità in assoluto.
Aristoc@z
06-04-2006, 12:36
Diciamo che ho rapporti molto stretti...........;) ;) ;) ;)
Comunque appoggiarsi a centri di progettazione e design esterni è la prassi per quasi tutti i costruttori, poi il centro stile interno da l'OK o affina l'idea. Le MV le disegna Tamburini che non è dipendente MV, la Guzzi ha un centro stile interno ma i progetti piu recenti li ha disegnati Marabrese,....
si certo. Anche le ns barche le disegna uno studio esterno. Intendevo dire che il dna del Brand difficilmente lo può COSTANTEMENTE RIPROPORRE CON COERENZA uno studio che non collabori da lungo tempo con te e che sia un vero e proprio Partner.
Posso essere d'accordo con te Fabrizio ma la cosa è mitigata dal fatto che comunque chi disegna è un qualcuno che le moto le fa e le conosce e quindi è in grado di sviluppare le linee guida date dal cliente. Ovviamente il centro stile del cliente da l'OK finale....
la f800gs, enduro stradale, con la CINGHIA......mah!!!!
teodoro gabrieli
06-04-2006, 13:19
il gs non mi dispiace però.....
:)
navarone
06-04-2006, 13:36
La f800r viene data per certa anche da MCN.
Ecco la loro interpretazione:
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/462/12208431.jpeg
La R è l'unica plausibile, sarebbe la versione spogliata della F800 già presentata. Comunque le 800 le assemblano a Spandau, il motore in Cina.
Vedrei bene il giessino con il bicilindrico parallelo al posto del mono attuale, venduto naturalmente allo stesso prezzo.
CMB già il GSino pesa uno sproposito con il mono....
E quanto peserà mai.. :confused: come una xt.. o no? :confused:
Aristoc@z
06-04-2006, 14:28
La R ha un senso in effetti, anche per me.
per Muttley:
stiamo più o meno dicendo la stessa cosa: il mio è quasi un discorso filosofico.
Credo ci voglia sempre del tempo per creare e consolidare valore. L'estetica, di questi tempi, è un valore assoluto, forse + del contenuto. Se dessimo da fare una barca ad un altro studio, CERTAMENTE, tra le proposte ve ne sarebbero di validissime magari di migliori di qelle attuali ma sono certo che dovremmo investire del gran tempo per mantenere quegli stilemi e tratti distintivi che fanno dire ad un cliente che una barca all'orizzonte è un RIVA
ecco, credo che sia difficile per BMW, pensare di delegare all'esterno in casa d'altri i propri tratti somatici. Tranne che non ci sia un'integrazione diversa.....
E' un discorso un pò ad cazzum se vuoi :lol: :lol: :lol: in fondo una moto sono pochi tratti....
Paolillo Parafuera
06-04-2006, 14:33
La f800r viene data per certa anche da MCN.
Ecco la loro interpretazione:
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/462/12208431.jpeg
mi rimangio tutto: è OSCENA
E quanto peserà mai.. :confused: come una xt.. o no? :confused:
Il GSsino pesa ben 195Kg in ordine di marcia...... la XT660 165 a secco vedi tu....
La R è l'unica plausibile, sarebbe la versione spogliata della F800 già presentata. Comunque le 800 le assemblano a Spandau, il motore in Cina.
Scusami, ma il motore non è un Rotax austriaco? Se fosse un motore assemblato in Cina, per me sarebbe un motivo più che sufficiente per non comperare un'800.
Saluti,
Sbirro
Sbirro che il motore sia un Bombarder-Rotax al 100% (tra l'altro la Bombardier è canadese) ho dei dubbi, è parente del 4 cilindrei della K1200, ma per risparmiare, se no come poteva costare la F800 meno di 10.000 euro?, viene costruito in uno stabilimento situato in Cina
http://www.rotax.com/en/Innovation/Rapid.Product.Development.Process/
Che ne dite?
Mi sembra niente male!
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_001.jpg
E pare anche maneggevole!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_003.jpg
Un pò troppo simili agli originali però gli spunti non sono male!!
F800R
http://raptorsandrockets.com/images/2007_BMW_F800R_r.JPG
F800GS
http://raptorsandrockets.com/images/2007_BMW_F800GS_r.JPG
HP1
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F450GS_2r.JPG
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=66084;)
mi quoto da solo e mi scuso perchè ho visto ora l'altro topic nel quale tutto ciò è già mostrato!
Scusami ancora, ma se sono Sbirro un motivo ci sarà anche :lol: Le uniche informazioni che ho, sono che i motori della F800 sono Rotax (gruppo Bombardier ma sede e fabbrica in Austria) e che la moto è assemblata a Berlino. Mi pare pure che il telaio sia italiano, ma non ho potuto né voluto controllare. Non ho trovato in Internet nessun collegamento Rotax-Cina. So che la Bombardier costruisce treni laggiù, ma non mi risulta che la Rotax assembli nel paese dello sfruttamento spinto del personale. Per mia curiosità, potresti citarmi il documento su cui ti basi per l'affermazione in questione, p.f.?
Un saluto,
Sbirro
Panzerdivision
06-04-2006, 16:53
ma dico io.....ma perchè non mettono in produzione un 900 BOXER...???
Come sarebbe bello avere una degna erede della 80 GS....!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
eh, si Luca
poi la gente si lamenterebbe che non ha 100 cavalli.....
infatti
sito rotax http://www.rotax.com/en/Innovation/Rapid.Product.Development.Process/
Allora: il progetto del motore è Rotax ma grazie a questo accordo del 2001
http://english.people.com.cn/english/200110/27/eng20011027_83276.html
BMW ha degli impianti produttivi in Cina... e nel 2004 li ha ampliati
http://www.chinadaily.com.cn/english/doc/2004-05/21/content_332598.htm
Inoltre
http://www.china.org.cn/english/BAT/100248.htm
Comunque per non farla troppo lunga la Rotax e la Orbital (che ha sviluppato l'iniezione diretta per i motori 2T ora utilizzata da KTM) hanno uno stabilimento per la produzione di motori in Cina
li parla di produzione di auto
serie 3 e serie 5 non di motori rotax
Appunto, produzione auto. Io sono rimasto a F800 S/ST: produzione motori in Austria, telai in italia e montaggio a Berlino.
Personalmente penso che i cinesi, sfruttando l'avidità di coloro che producono da loro per poter avere i vantaggi d'una manodopera a basso costo, stanno recuperando tutto il ritardo tecnologico accumulato sino agli anni novanta. Lasciamoli fare e lo prenderemo tutti nel ... Ma questo è un altro discorso.
Saluti,
Sbirro
Appunto, produzione auto. Io sono rimasto a F800 S/ST: produzione motori in Austria, telai in italia e montaggio a Berlino.
Personalmente penso che i cinesi, sfruttando l'avidità di coloro che producono da loro per poter avere i vantaggi d'una manodopera a basso costo, stanno recuperando tutto il ritardo tecnologico accumulato sino agli anni novanta. Lasciamoli fare e lo prenderemo tutti nel ... Ma questo è un altro discorso.
Saluti,
Sbirro
:thumbup: :thumbup:
DA MOTOCICLISTE.NET
http://www.motocicliste.net/moto/BMWF800S.asp
Verrà presentata all'EICMA di Milano il prossimo 15 novembre la nuova bicilindrica sportiva della BMW, la F800S.
Con un peso a secco inferiore ai 190 kg (in ordine di marcia circa 200 kg), è il primo modello di una nuova Serie completamente autonoma rispetto alla gamma attuale (gli attuali modelli della Serie F rimarranno comunque in gamma).
Grande stabilità di traiettoria e ottima maneggevolezza sono gli elementi distinitivi BMW promessi anche su questo modello, come pure: rispetto dei più severi standard antinquinamento, posizione di guida ergonomica e comfort anche per il passeggero, catalizzatore regolato a tre vie, la più moderna elettronica digitale del motore e, a richiesta, l’ABS. Trasmissione a cinghia dentata (come nella F 650 CS) e motore completamente nuovo, sviluppato in cooperazione con la Bombardier-Rotax GmbH; sarà prodotto nello stabilimento austriaco della Rotax e fornito alla fabbrica di Berlino pronto per l’assemblaggio. Il primo motore bicilindrico in linea nella storia di BMW Motorrad è concepito con quattro valvole per cilindro. Cambio a sei rapporti, potenza superiore ai 60 kW (più di 80 CV).
Da provare!
http://www.risorsefree.it/pagina_html_2160.htm
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I45998A121F6CF354C125708B00324B09?OpenDocument
;)
Aristoc@z
06-04-2006, 17:59
ragazzi
il problema è il controllo di qualità, a tutti i livelli.
Che poi sia fatto in Cina, in Germania, alla Patek Philippe o in Etiopia non cambia nulla (semplifico molto ma è così)
casomai rode il c...o se un prodotto costruito in Cina te lo fanno pagare = ad uno costruito a Parigi, vista la disparità del costo della manodopera. Ma qs non c'entra niente con la qualità
Non ho detto che in Cina costruiscano prodotti di bassa qualità, ci sono anche prodotti di buona qualità. Il problema è che un operaio ben pagato prende 100 Frs, ops! 65 Euri al mese e, anche là, non sono molti... in più non sanno cosa siano le assicurazioni sociali. Ma i prodotti te li vendono come se peroducessereo con della manodopera ultraspecializzata e strapagata :mad: Il vero guadagno non lo fa il cliente; checché continuino a ripeterci coloro che spostano la produzione nei paesi con il costo della manodopera basso. :(
Saluti,
Sbirro
2valvole
06-04-2006, 19:37
eh, si Luca
poi la gente si lamenterebbe che non ha 100 cavalli.....
.Cesare...forse hai ragione....sigh!!! :mad: :mad:
ma non è razionale...!!!!
Che ne dite?
Mi sembra niente male!
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_001.jpg
E pare anche maneggevole!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_003.jpg
Kaspio. il motore lato pompa dell'acqua è molto più "conturbante" del lato distribuzione (che fa decisamente skifo!)
Il tipo qua sopra l'ho visto in azione. Impressionante :!:
Saluti,
Sbirro
alfredo.s
06-04-2006, 23:54
mi associo all'idea di un boxer più contenuto di cilindrata, un ottocento o novecento andrebbero bene
Comunque per non farla troppo lunga la Rotax e la Orbital (che ha sviluppato l'iniezione diretta per i motori 2T ora utilizzata da KTM) hanno uno stabilimento per la produzione di motori in Cina
Scusa Mutt, dici che son gli stessi del ditech di aprilia questi ultimi?
Il ditech era la versione Aprilia del brevetto Orbital
dr.Sauer
07-04-2006, 11:34
Che ne dite?
Mi sembra niente male!
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_001.jpg
E pare anche maneggevole!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://raptorsandrockets.com/images/BMW_F800S_stunt_003.jpg
però :eek: :eek: :eek: :eek:
dr.Sauer
09-04-2006, 19:32
Ragazzi, bella l'idea di un'apertura a moto facili, ma se non è lenta, rumorosa, pesante e boxer, che BMW e'?
complimenti
il commento più onesto mai sentito
postilla11
10-04-2006, 09:08
Le MV le disegna Tamburini che non è dipendente MV,
Infatti mi risulta che sia azionista... (piccola quota ovviamente..):confused:
e il centro stile crc che c'è a San marino dovrebbe essere di sua responsabilità...
I fatti non mi cosano :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |