Entra

Visualizza la versione completa : Riparazione tachimetro


Nitto
05-04-2006, 20:05
Conoscete qualche officina in grado di riparare/revisionare un tachimetro ? (in particolare quello della RT 1150).

Grazie

Alessandro S
05-04-2006, 20:37
Mi pare di ricordare che non sia predisposto per essere aperto (tra l'altro è roba giapponese) che gli è successo?

Nitto
05-04-2006, 21:32
Probabilmente inizia a dare segni di cedimento .....
Passati i 120 la lancetta inizia ad oscillare (non tanto ma si nota) e da qui in poi lo scarto della velocità (rispetto al gps) inizia ad essere di 10 km/h....

Ho da poco sostiuito anche la macchinetta (quella alla ruota) che si era rotta, ma non è cambiato più di tanto, lo strumento si comporta sempre in maniera anomala.

Potrebbe influire il cavo ???

Luigi
05-04-2006, 21:35
Potrebbe si, se ha difficoltà a girare liberamente nella guaina, proverei a cambiarlo.

Nitto
05-04-2006, 21:36
Ok, provo a cambiare il cavo ....

Luigi
05-04-2006, 21:42
Cmq non mi linciare :cool: se non viene da li, è una probabilità, dato che il cavo non dovrebbe costare tanto, vale la pena tentare.

Nitto
05-04-2006, 21:43
Noooo ... nessun problema, mi ero già informato sul costo e per 21 euro posso rischiare.
Ciao

rasù
05-04-2006, 21:53
un mio amico anni fa aveva fatto riparare quello del suo k100 1984 da una ditta di genova specializzata in strumenti nautici. 150.000 lire di spesa, risultato ineccepibile. se vuoi mi informo se la ditta esiste ancora!

Nitto
05-04-2006, 21:55
un mio amico anni fa aveva fatto riparare quello del suo k100 1984 da una ditta di genova specializzata in strumenti nautici. 150.000 lire di spesa, risultato ineccepibile. se vuoi mi informo se la ditta esiste ancora!

Si, grazie .....

Motopoppi
05-04-2006, 22:08
Io conosco solo la casa del contachilometri a Bologa o dintorni.

Effettivamente qualcuno mi aveva parlato di una ditta a Genova ma non sono mai riuscito a saperne di piu.

Qualcuno dei genovesi ne sa qualcosa???

Ciao

andela
06-04-2006, 12:01
Parma, tale sig. Cantarelli che e' un pensionato che li ripara in casa.
Era il suo mestiere.
Ottimo.
Lavoro con il nipote se ti interessa ti faccio avere l'indirizzo.

Ripara anche strumenti delle obsolete.

Nitto
06-04-2006, 12:15
Si, mi puoi dare i riferimenti ?
Grazie

3v.sani
06-04-2006, 12:16
Il tachimetro montato sulle R1150rt non si può aprire, quindi non si ripara, ma si sostituisce. Il costo dovrebbe essere attorno ai 130 Euro. Prima di sostituire il cavo ti consiglio di smontare lo stumento, poi con un trapano/avvitatore (dovrà girare in senso antiorario) lo potrai testare.
A me è successa la stessa cosa ed era lo strumento.
Ciao

guglemonster
06-04-2006, 12:19
a firenze c'è un vecchietto.... o c'era fino a cinque anni fa, vicino a piazza puccini, la strada non mi viene in mente, mi riparò gli strumenti della yamaha con 50 sacchi (lire), ha una piccola officina vicino ad una concessionaria fiat, sul piazzale di un benzinaio.... è sulla strada che porta da pzz puccini a porta nuova, sulla sx abbastanza verso pzz puccini...

Mr PoSitiVe
06-04-2006, 12:49
i contakm sono sigillati.ntagiri inve
a me era successo che dopo i 110 impazziva la lancetta (arrivava a 240).
ma nel mio caso era il rinvio tra ruota e cavo, sostituito tutto ok.
il contagiri invece si era bloccato, anche se sigillato è stato aperto e sbloccato.
su ebay eventualmente si trovano buone occasioni, il contagiri l'ho pagato 30 euro invece di 140

Nitto
06-04-2006, 13:25
Ma se anche il contagiri è sigillato come hanno fatto ad aprirlo ?
E' un pò di tempo che cerco su ebay (anche quello tedesco) ma non ho ancora trovato nada .....

Ciao

guglemonster
06-04-2006, 14:06
il processo è reversibbile, basta avere la macchina apposta, il nonnetto ce l'ha......

Luigi
06-04-2006, 18:09
Ma che tipo di sigillo? anche i contaballe dei Boxer 2v non erano apribili, ma solo in teoria.

Mr PoSitiVe
07-04-2006, 14:14
per il gs11xx la ghiera che blocca il vetro allo strumento se si sforza con un cacciavite poi è difficile fargli riprendere la forma, ma perdendoci un po di tempo.....