Entra

Visualizza la versione completa : Video portatarga very smart (very legal !!!)


Mandrogno
05-04-2006, 17:19
http://video.google.com/videoplay?docid=807039186210940642&q

QUESTO VIDEO ILLUSTRA COME PERPETRARE UN REATO PENALE........

Tex
05-04-2006, 17:23
accidenti ma questo è un genio...oppure ha visto troppe volte i film di 007:cool: :lol: :lol:
comunque mai vista una cosa del genere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Rantax
05-04-2006, 17:23
...........sul very legal............starei accuorto...........:confused:

FrankVetry
05-04-2006, 17:25
:dontknow: MA:dontknow:

Mandrogno
05-04-2006, 17:31
...........sul very legal............starei accuorto...........:confused:

Infatti ero ironico!:lol: :lol: :lol:

MarcoR
05-04-2006, 17:32
poi se ti fermano ti beccano subito

Piac73
05-04-2006, 17:33
cmq un lavoro ben fatto.....

DarioRS
05-04-2006, 17:36
Che resti tra noi: ho progettato due soluzioni che portano allo stesso risultato (cioè sfuggire ai velox) e nelle prossime settimane realizzerò i prototipi. Sono molto meno laboriosi di quello del video allegato da Mandrogno, ma non so se poi li installerò.

Vi faccio presente che se si viene beccati in flagranza (cioè con la targa non visibile) ... son dolori :mad:

Deleted user
05-04-2006, 17:39
e' un bel lavoretto d'ingegno.

SirAndrew
05-04-2006, 17:40
Che resti tra noi: ho progettato due soluzioni che portano allo stesso risultato (cioè sfuggire ai velox) e nelle prossime settimane realizzerò i prototipi. Sono molto meno laboriosi di quello del video allegato da Mandrogno, ma non so se poi li installerò.

Vi faccio presente che se si viene beccati in flagranza (cioè con la targa non visibile) ... son dolori :mad:

Ti faccio anche presente che ci sono tutori dell'ordine membri di QdE......

Rantax
05-04-2006, 17:42
Vi faccio presente che se si viene beccati in flagranza (cioè con la targa non visibile) ... son dolori :mad:


..............non mi dire...........:confused:

bepin
05-04-2006, 17:44
:( :( :( :(

Per me lo beccano la prima volta che lo fermano ... (e se lo merita, visto che tirar su la targa con una moto così serve a una cosa sola ...)

DarioRS
05-04-2006, 17:44
Ti faccio anche presente che ci sono tutori dell'ordine membri di QdE......

E allora? Guarda che non siamo in uno Stato di Polizia. Ma che roba!

DarioRS
05-04-2006, 17:49
:( :( :( :(

Per me lo beccano la prima volta che lo fermano ... (e se lo merita, visto che tirar su la targa con una moto così serve a una cosa sola ...)

In effetti si può ottenere un ottimo risultato senza incorrere in sanzioni gravi. Come? Come fanno gli smanettoni della domenica: targa sporca di grasso di catena o infangata oppure fasciacollo 'casualmente' annodato sotto il fanalino posteriore.

SirAndrew
05-04-2006, 18:05
E allora? Guarda che non siamo in uno Stato di Polizia. Ma che roba!

Certo che non siamo in uno stato di polizia...

L'ho detto perchè tempo fa si è parlato del fatto che in determinati casi i tutori dell'ordine dovrebbero procedere ad una denuncia (o investigazione) d'ufficio laddove riscontrino la chiara indicazione che qualcuno vuole commettere un reato, con riferimento ad alcuni post su modi più o meno legittimi di alterare la leggibilità della targa.

Digio
05-04-2006, 18:11
Ottimo oggetto per la motoscopa!!:arrow: :lol:

uccio
05-04-2006, 18:13
cmq se ti fermano con un arnese del genere che fa salire la targa ti inchiappettano... non fanno passare le targhe svolazzanti figurati questa soluzione. Almeno con il catenone o la targa sporca ti danno la multa e basta ma qui.... torni a casa a piedi

bepin
05-04-2006, 18:20
In effetti si può ottenere un ottimo risultato senza incorrere in sanzioni gravi. Come? Come fanno gli smanettoni della domenica: targa sporca di grasso di catena o infangata oppure fasciacollo 'casualmente' annodato sotto il fanalino posteriore.

Il mio parere è sempre lo stesso, indipendentemente dal modo che si usa per occultare la targa.

Isabella
05-04-2006, 18:22
Certo che non siamo in uno stato di polizia...

L'ho detto perchè tempo fa si è parlato del fatto che in determinati casi i tutori dell'ordine dovrebbero procedere ad una denuncia (o investigazione) d'ufficio laddove riscontrino la chiara indicazione che qualcuno vuole commettere un reato, con riferimento ad alcuni post su modi più o meno legittimi di alterare la leggibilità della targa.

beh, il processo alle intenzioni????

non mi risulta che, finchè non ci sono le evidenze di un reato commesso, chiunque, qualunque ruolo istituzionale rivesta, abbia l'obbligo di procedere ad alcunchè....
se mi sbaglio correggetemi (articoli di Codice citati, grazie...)

KappaElleTi
05-04-2006, 18:29
quello del video l'hanno gia' impiccato

dopo averlo fustigato

OKKIO

SirAndrew
05-04-2006, 18:29
beh, il processo alle intenzioni????

non mi risulta che, finchè non ci sono le evidenze di un reato commesso, chiunque, qualunque ruolo istituzionale rivesta, abbia l'obbligo di procedere ad alcunchè....
se mi sbaglio correggetemi (articoli di Codice citati, grazie...)
Non intendevo creare un dibattito sull'argomento....comunque provate ad annunciare su un sito, un giornale o qualunque mezzo di informazione pubblico che intendete commettere un reato.

E' come dire che polizia e carabinieri non possono prevenire i crimini ma solo procedere a posteriori..... In presenza di prove concrete credo e spero proprio che possano agire anche prima che un reato venga commesso.

Altrimenti aspettiamo che rapiscano qualcuno o lo uccidano o lo pestino a sangue prima di agire in presenza di prove concrete, perchè se no facciamo un processo alle intenzioni.

Detto questo, probabilmente un P***a che applica alla moto un meccanismo per nascondere la targa non interessa a nessuno...tanto lo beccano appena fa la cazzata di usarlo.

Themau
05-04-2006, 18:30
beh, il processo alle intenzioni????

non mi risulta che, finchè non ci sono le evidenze di un reato commesso, chiunque, qualunque ruolo istituzionale rivesta, abbia l'obbligo di procedere ad alcunchè....
se mi sbaglio correggetemi (articoli di Codice citati, grazie...)


non si tratta di processo alle intenzioni ed il problema in linea di massima non si pone nei riguardi nei confronti di qualcuno che semplicemente dichiara l'intenzione di fare qualcosa di illecito...

nel post che qualcuno ha ricordato, si dava indicazione di un posto (con riferimenti esatti (città, via, tipologoa d'esercizio) dove si sarebbero potuti reperire facilmente targhini falsi (o qualcosa del genere).

In quel caso, qualche "approfondimento" sarebbe stato necessario... ;)

KappaElleTi
05-04-2006, 18:37
Altrimenti aspettiamo che rapiscano qualcuno o lo uccidano o lo pestino a sangue prima di agire in presenza di prove concrete, perchè se no facciamo un processo alle intenzioni.



ustia

non sarebbe stata sufficiente l'istigazione a delinquere?

:?:

KappaElleTi
05-04-2006, 18:38
Ragazzi è vecchia!!:mad: :mad:

Un meccanismo esattamente uguale l'ho visto progettato ed attuato circa 4 anni fa da un ragazzo salernitano su una HONDA 900 Fireblade! ;) ;) ;)

gli han fatto fare 5 giri di chiglia?

:lol:

SirAndrew
05-04-2006, 18:41
ustia

non sarebbe stata sufficiente l'istigazione a delinquere?

:?:
boh...credo di sì, ma non sono né un avvocato né un poliziotto...

Comunque ho già provveduto ad informare la polizia che c'è un certo Dario di Milano che produce ed intende commercializzare apparati per l'occultamento delle targhe di motocicli;);););)

Hanno preso la cosa molto seriamente e già inviato unità cinofile in perlustrazione :lol:

Muttley
05-04-2006, 18:52
Vorrei ricordare che nascondere volontariamente la targa è REATO PENALE..................

Circolazione con targa non leggibile
Circolava alla guida del predetto veicolo la cui targa posteriore (oppure: anteriore, ecc.) non era chiaramente ed integralmente leggibile perché…(vedi nota).
Note:
· La sanzione si applica per targhe di motoveicoli, autoveicoli, rimorchi, targhe ripetitrici, targhe prova e targhe autocostruita.
· Per la mancanza di visibilità del contrassegno per ciclomotori vedi art.97 comma 10 e per le macchine agricole vedi art.113.
· Esempi: deteriorata da incidente o ammaccata; coi numeri scoloriti; ricoperta di fango o polvere; posta sul cruscotto o sul lunotto posteriore o montata con inclinazione che ne limitava la visibilità; era frapposto un oggetto; i caratteri erano troppo piccoli (nel caso di targa autocostruita o ripetitrice), ecc.
· Ove nella illeggibilità della targa si ravvisino gli estremi di fatto doloso (es. occultamento), si ha il reato previsto dall’art.490 c.p. e, in luogo dell’applicazione della presente sanzione, va redatta informativa di notizia di reato all’A.G.
· Quando la targa non è più visibile per effetto di carico mal sistemato che impedisce in tutto o in parte la lettura dei dati, non si applica la presente ipotesi ma quella prevista dall’art.164 cc.1 e 8.
· Per targa non illuminata vedi art.153 c.1; se il dispositivo di illuminazione targa è inefficiente vedi art.79, se mancante vedi art.72.

Art.115 commi 1, 3 e 6 – Sanzione € 71,00