Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo K1200R e K1200S


dgardel
05-04-2006, 10:16
Appuntamento 18 cm con i seguenti interventi:

1. SW 6.0 con buona riduzione dell'ON-OFF
2. Sostituzione vite di attacco tubo freni anteriore sulla leva freno (con uno con foro calibrato più piccolo)
3. Sostituzione dischi freni anteriori (e cambio anche le pastiglie a mie spese :mad: )
4. Riprogrammazione della centralina ABS
5. Correzione baco SW di "lettura" vita motore per la regolazione valvole

paolo b
05-04-2006, 10:20
Appuntamento 18 cm (..)

Hem.. spero non bruci troppo... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-04-2006, 10:24
tutti i dischi freni???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

foro più piccolo... quindi passa meno olio... più pressione alla leva?

e da questo la ricalibratura dell'ABS?

chiedo da ignorante...

Aristoc@z
05-04-2006, 10:29
data immatricolazione della tua?

dgardel
05-04-2006, 10:34
data immatricolazione della tua?


14 giugno 2005

Logistich
05-04-2006, 10:36
Bisogna che passo dal mecca a chiedere, non mi è arrivato nulla.......

ma ti hanno chimato loro o tu senti problemi con la tua???:confused:

dgardel
05-04-2006, 10:37
tutti i dischi freni???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

foro più piccolo... quindi passa meno olio... più pressione alla leva?

e da questo la ricalibratura dell'ABS?

chiedo da ignorante...

Il foro più piccolo non significa meno pressione ma solo "transitori" più dolci (l'olio che passa quando azioni la leva è molto poco) per ridurre i picchi al pompante quando l'ABS è in funzione e per rendere più dolce il primo stadio di intervento.

Per informazione: è lo stesso metodo assunto da Brembo per la taratura dell'ABS del KTM 990 (fatti mostrare quel bullone e capisci, a parole mi risulta difficile spiegarlo e non ho modo di fare foto)

dgardel
05-04-2006, 10:39
Bisogna che passo dal mecca a chiedere, non mi è arrivato nulla.......

ma ti hanno chimato loro o tu senti problemi con la tua???:confused:

la mia non ha nessun problema e, mi scuso per l'inesatezza, non è un richiamo (almeno per ora) ma una modifica da eseguire in sede di tagliando ovvero una circolare tecnica (ma io ci ho l'amico meccanico BBMMWW)

dgardel
05-04-2006, 10:43
Hem.. spero non bruci troppo... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A parte le pastiglie è tutto in garanzia!!!! :evil3:

paolo b
05-04-2006, 10:49
..era uno squallido gioco di parole sui "18 centimetri.. :lol: :lol:

dgardel
05-04-2006, 11:05
..era uno squallido gioco di parole sui "18 centimetri.. :lol: :lol:


Sotto i 32.....


Da un altro forum:

A few days later a new BMS-K with the latest map was shipped and today I picked it up


Holy HELL this sucker is a new bike!!!!!!!

There IS no low idle crappy throttle...no stuttering at the light idling, no piss poor 0-2500 rpm throttle issues andy more. And POWER...WOW....before there was a "sweet spot" that I could hit in 1st and throttle up a wheelie. But now, ANYWHERE in 1st merits a wheelie, and a quick shift to second lofts the front. Now 2nd acts like 1st in that there is a "sweet spot" that I can throttle up a wheelie.

This is amazing.

barbasma
05-04-2006, 11:09
Il foro più piccolo non significa meno pressione ma solo "transitori" più dolci (l'olio che passa quando azioni la leva è molto poco) per ridurre i picchi al pompante quando l'ABS è in funzione e per rendere più dolce il primo stadio di intervento.

Per informazione: è lo stesso metodo assunto da Brembo per la taratura dell'ABS del KTM 990 (fatti mostrare quel bullone e capisci, a parole mi risulta difficile spiegarlo e non ho modo di fare foto)

si intendevo proprio quello... arriva meno olio... però a pressione più alta... penso.... a parità di pressione alla leva... dopo il foro schizza più velocemente.. aumenta la pressione... o sbaglio?

però diventa più sensibile e modulabile...

è la faccenda dei dischi che non la capisco... avevate problemi di ovalizzazione... sono diversi?

dgardel
05-04-2006, 11:17
Ho aggiunto il punto 5. nel mio post iniziale che è altresì importante

5. Correzione baco SW di "lettura" vita motore per la regolazione valvole



si intendevo proprio quello... arriva meno olio... però a pressione più alta... penso.... a parità di pressione alla leva... dopo il foro schizza più velocemente.. aumenta la pressione... o sbaglio?


a parità di pressione sulla leva e "velocità" di azionamento di questa la pressione massima olio (sempre la stessa) ARRIVA UN PELINO DOPO PER EFFETTO LAMINAZIONE DEL FORO CALIBRATO (spero si capisca)



però diventa più sensibile e modulabile...


soprattutto più modulabile



è la faccenda dei dischi che non la capisco... avevate problemi di ovalizzazione... sono diversi?

Questo non la so NEANCHE IO :confused: , non mi risultano di casi di ovalizzazione........

kandinsky
05-04-2006, 11:22
Appuntamento 18 cm con i seguenti interventi:

1. SW 6.0 con buona riduzione dell'ON-OFF
2. Sostituzione vite di attacco tubo freni anteriore sulla leva freno (con uno con foro calibrato più piccolo)
3. Sostituzione dischi freni anteriori (e cambio anche le pastiglie a mie spese :mad: )
4. Riprogrammazione della centralina ABS
5. Correzione baco SW di "lettura" vita motore per la regolazione valvole
La moto va sicuramente meglio (marzo 05), difatto sono stati eliminati i problemi di irregolarità di funzionamento a bassi regimi.
Non so se è noto, ma in occasione dell'aggiornamento ho saputo che la centralina può essere riprogammata "solo" 13 volte, dopo di che si deve buttare.
Il consiglio che mi ha dato il meccanico, quindi, è di evitare di rincorrere le diverse versioni di software e di aspettare solo quelle ritenute necessarie.
Saluti, Ciro

Gioxx
05-04-2006, 11:49
Opppssss ed ora che faccio????? vado dal conce???? aspetto il tagliando tra un mesetto e mezzo???
E poi la mia essendo mod 2006 ha bisogno di tutto questo??? :rolleyes: :!: :!: :!:

Enrox
05-04-2006, 12:01
Per informazione: è lo stesso metodo assunto da Brembo per la taratura dell'ABS del KTM 990
signorina maestra la bmw copia! :lol:

condor
05-04-2006, 12:08
l eprime serie hanno sempre dei problemi...
non c'è niente da fare...

barbasma
05-04-2006, 12:09
Non so se è noto, ma in occasione dell'aggiornamento ho saputo che la centralina può essere riprogammata "solo" 13 volte, dopo di che si deve buttare.
Il consiglio che mi ha dato il meccanico, quindi, è di evitare di rincorrere le diverse versioni di software e di aspettare solo quelle ritenute necessarie.
Saluti, Ciro

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AHAHAHAHAHAHA AIUTOOOOOOO....

Aristoc@z
05-04-2006, 12:13
La moto va sicuramente meglio (marzo 05), difatto sono stati eliminati i problemi di irregolarità di funzionamento a bassi regimi.
Non so se è noto, ma in occasione dell'aggiornamento ho saputo che la centralina può essere riprogammata "solo" 13 volte, dopo di che si deve buttare.
Il consiglio che mi ha dato il meccanico, quindi, è di evitare di rincorrere le diverse versioni di software e di aspettare solo quelle ritenute necessarie.
Saluti, Ciro

beh...non sono supertiziosi....almeno..

Muntagnin
05-04-2006, 13:07
..............................
Non so se è noto, ma in occasione dell'aggiornamento ho saputo che la centralina può essere riprogammata "solo" 13 volte, dopo di che si deve buttare.
....................

visto il sadismo di mettere un contatore sulla centralina ... mi vien da pensare che sappiano già che ci saranno 14 aggiornamenti ..... l'ultimo dopo la scadenza della garanzia?

dgardel
05-04-2006, 13:18
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AHAHAHAHAHAHA AIUTOOOOOOO....

tutte le centraline, le EEPROM hanno un numero di cicli "finito"......

barbasma
05-04-2006, 13:20
tutte le centraline, le EEPROM hanno un numero di cicli "finito"......

si ma chi decide quale è il numero?

se ne hai poche... lo decide il conce quando aggiornare o no???

ormai ne esce uno al mese!!!

porcogiuda mica sono le mappe del gps!!!:mad: :mad: :mad:

dgardel
05-04-2006, 13:25
si ma chi decide quale è il numero?

se ne hai poche... lo decide il conce quando aggiornare o no???

ormai ne esce uno al mese!!!

porcogiuda mica sono le mappe del gps!!!:mad: :mad: :mad:

Bhè se arrivi a 13 in garanzia,alla 14 ti cambiano la centralina.....

le centraline Siemens (alcune BMW auto e Audi) ne permettono solo 6......

poi le EEPROM di solito raggiungono ca 100 ri-programmazioni.....

da 100 a 13 ??? :sad5: :sad5: :sad5:

dgardel
05-04-2006, 13:27
BMW SERVICE BULLETIN


Situation

On account of a bug in the control-unit software of the BMS-K, the countdown value stored in memory for the residual distance is reset to the initial value when the unit is programmed with CIP (up to CIP CD5.1), or when the adaptation values are reset (up to Diagnostics CD17.0).

Consequently, the countdown value for residual distance read from memory is no longer correct, with the result that the engine can run up an unacceptably high mileage before the next valve-clearance check is undertaken.

The outcome can be damage to the valve gear on account of incorrect valve clearances.


Series solution

The K40 and K43 motorcycles manufactured as of week 50/05 have debugged control-unit software in the BMS-K.


After-sales solution

Please check the motorcycles on the occasion of their next visit to the workshop, using CIP (CIP CD6.0 or higher) to check whether the software of the BMS-K requires an update, and update the software as necessary. Once the latest software has been loaded, the GT1 will show the correct countdown value for the residual distance (with Diagnostics CD18.0 + Update for Diagnostic CD18.0. This update for CD18.0 will be sent to your dealership via spare parts channels 03/27/2006.

This latest software update also includes the following measures:

● Improved on-throttle/off-throttle change damping

● Smoother pickup on transition from off-throttle run-on

● Reduced warm-up idle speed

● Correct valve check mileage calculation


See also the "BMW Motorrad News for Diagnostics CD18.0 and CIP CD6.0".


Note

Bear in mind that if the odometer shows a reading in excess of 20,000km and the valve clearances have not yet been checked, the motorcycle has to be checked accordingly and the valve clearances set if necessary.

280eoltre
05-04-2006, 15:56
Parlato ora col conce. O meglio con l'officina.
Ha controllato la data di imm. (maggio 2005) ed io dovrò cambiare la vite che sostiene il sensore dei freni, infatti ora non mi funziona il conta Km...e riprogrammare la centralina credo. I freni funziano.
L'azione di modifica non è stata diffusa ufficialmente.
Il programma per il software lo stanno istallando ora ed hanno una moto, la prima sulla quale faranno il tutto.
Io venerdi vado giù e vediamo...

Logistich
05-04-2006, 16:23
Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, non è ancora chiare se solo kr o anche ks, la bmw invia direttamente al cliente la lettera con il richiamo.
La sostituzione sembra (e dico sembra;) ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm..............ora, non chiedetemi cosa cambi in quei 5 mm di spessore, ma a quanto deduco sembra abbastanza per sostituire anche il l' augello di entrata dell' olio sulla pinza.



ORA GLI ESPERTI MI ILLUMININO SULLA DIFFERENZA;)

...............anche perchè questa sera sono in garage con il calibro!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dgardel
05-04-2006, 19:15
l eprime serie hanno sempre dei problemi...
non c'è niente da fare...


L'importante e che la "aggiornino"

dgardel
05-04-2006, 19:20
Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, non è ancora chiare se solo kr o anche ks, la bmw invia direttamente al cliente la lettera con il richiamo.
La sostituzione sembra (e dico sembra;) ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm..............ora, non chiedetemi cosa cambi in quei 5 mm di spessore, ma a quanto deduco sembra abbastanza per sostituire anche il l' augello di entrata dell' olio sulla pinza.



ORA GLI ESPERTI MI ILLUMININO SULLA DIFFERENZA;)

...............anche perchè questa sera sono in garage con il calibro!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Probabilmente sono sufficienti 5 mm per scongiurare, a seguito di "scaldate" perdite di planarità....

Muntagnin
05-04-2006, 19:25
Da quello che ho capito sostituiscono solo una certa partita di telai, ..........................
La sostituzione sembra (e dico sembra;) ) che sia dovuta al montaggio di dischi di spessore 45mm contro i nuovi da 50mm..............


urca mi è preso un paio di coccoloni ...:

- sostituiscono una certa partita di telai ...
- dischi spessi 45 e 50 mm?

poi ho capito .... ;) ;) ;)

Muntagnin
05-04-2006, 19:33
Probabilmente sono sufficienti 5 mm per scongiurare, a seguito di "scaldate" perdite di planarità....

o per ridurre la corsa dei pistoni ...... e quindi la quantità d'olio spostata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

T-BONE
05-04-2006, 19:35
urca mi è preso un paio di coccoloni ...:

- sostituiscono una certa partita di telai ...
- dischi spessi 45 e 50 mm?

poi ho capito .... ;) ;) ;)


Io no...potreste essere più chiari?

Io ho la moto dal Novembre 2005...debbo andare dal concessionario per un'aggiornamento?

Ma i fdischi sono spessi 50mm?

T-BONE
05-04-2006, 19:38
Parlato ora col conce. O meglio con l'officina.
Ha controllato la data di imm. (maggio 2005) ed io dovrò cambiare la vite che sostiene il sensore dei freni, infatti ora non mi funziona il conta Km...e riprogrammare la centralina credo. I freni funziano.
L'azione di modifica non è stata diffusa ufficialmente.
Il programma per il software lo stanno istallando ora ed hanno una moto, la prima sulla quale faranno il tutto.
Io venerdi vado giù e vediamo...


Tienici informati...;)

andrew
05-04-2006, 20:54
la settimana scorsa ho fatto il tagliando e il meccanico mi ha avvisato che mi sarebbe arrivato un richiamo per il cambio dischi freni. Con l'occasione avrebbe anche aggiornato il sw. Ancora nulla arrivò!

dgardel
05-04-2006, 21:58
o per ridurre la corsa dei pistoni ...... e quindi la quantità d'olio spostata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


La corsa è sempre quella, quando non freni le pastiglie sfiorano il disco.....

Quando le pastiglie si consumano, aumenta la corsa della leva????

Munta, mi cade un mitooooo

Muntagnin
05-04-2006, 23:21
La corsa è sempre quella, quando non freni le pastiglie sfiorano il disco.....

Quando le pastiglie si consumano, aumenta la corsa della leva????

Munta, mi cade un mitooooo


c'erano le faccine ............... :-p

navarone
06-04-2006, 00:46
Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico?

KappaElleTi
06-04-2006, 01:10
Ma i fdischi sono spessi 50mm?
anche di più all'inizio

e fette di salame almeno da 8 cm

Logistich
06-04-2006, 02:12
anche di più all'inizio

e fette di salame almeno da 8 cm

Si:confused:
Ho sbagliato a scrivere:confused: dischi da 5mm :prayer:

kandinsky
06-04-2006, 07:59
Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico?
Ne parlano male specialmente quelli che non ce l'hanno! Cercate di informarvi circa la funzione del freno posteriore su un moto ed in particolare su un con integral sport!
Saluti Ciro
p.s. Caro Navarone, concittadino, non vorrei sbagliare, ma ho la sesazione, per le poche volte che ti ho letto, di scorgere sempre una vena di sarcasmo! Cordialmente Ciro

dgardel
06-04-2006, 09:55
Ma la modifica riguarda anche il disco e l'impianto posteriore, visto che non frena neanche pregandolo in aramaico?

La mia frena eccome......

forse quelle in aramaico hanno settings differenti.....

MA LA HAI PROVATA!!!! ZIO PORK!!!

nanni_900
13-04-2006, 12:00
Arrivato il richiamo.........

Cito le motivazioni presenti sulla raccomandata:

"Abbiamo avuto disposizione dalla casa madre di effettuare nell'ambito dello studio e monitoraggio della qualità un aggiornamento sull'impianto ABS della sua moto.

In dettaglio:

durante le sessioni di test dinamici effettuati dai nostri collaudatori in condizioni inconsuete, si è evidenziata una remota possibilità che venga a mancare la regolazione ABS.

Tale mancato funzionamento può verificarsi solo in caso di molteplici cicli di azionamento ripetuto, estremamente rapido e violento del freno anteriore, situazione che si può verificare solo in condizioni starordinarie. Nella circolazione stradale o nell'utilizzo in pista non si verificano queste circostanze e a tutt'oggi non sono stati segnalati a BMW Motorrad simili casi nel mondo; tuttavia al fine di garantire la sicurezza assoluta della sua moto riteniamo necessario effettuare questo aggiornamento tecnico.

L'intervento complessivo prevede la sostituzione di una vite di collegamento idraulico dell'impiante frenante; è gratuito e richiede circa 25 minuti."

Il mio numero di telaio è ZR83126

Lampese

Alessandro S
13-04-2006, 12:23
Da tutta questa discussione salta fuori , implicitamente, che il sistema elettronico di bordo ZFE contiene una sorta di scadenzario delle operazioni di manutenzione da eseguire sul veicolo e aggiornato in base ai km percorsi.
Sto sbagliando?
E questo genere di informazioni sullo stato di manutenzione della moto sarebbero solo consultabili dalle officine autorizzate.
Ciò significherebbe che un eventuale fai da te anche parziale nelle operazioni di manutenzione ordinaria del veicolo non vengono segnalate nel sistema. Quindi "ufficialmente" risulterebbero non eseguite.

novantottoottani
13-04-2006, 13:20
Effettuato ieri l'ispezione dei 30000km,praticamente controllo generale della k cambio olio e filtro per 155.32euro,poi,in garanzia hanno sostituito la vite cava di cui si parlava sopra e aggiornato il software della centralina,prima impressione,motore piu' rotondo,niente seghettamenti,salita e discesa dei giri all'apertura dell'acceleratore molto,molto rapida quasi da motore da gara e un bel brontolio allo scarico con scoppiettii anche potenti nell'off dopo che si e' portato il motore su' di giri........forse e dico forse visto gli scoppiettii e'stata arricchita la carburazione con conseguente maggiore consumo.Ricordo che ho lo scarico Laser e non l'originale...........comunque grande gusto prima e ancor piu' grande gusto adesso con quest'ultimo aggiornamento.

navarone
13-04-2006, 13:57
La mia frena eccome......

forse quelle in aramaico hanno settings differenti.....

MA LA HAI PROVATA!!!! ZIO PORK!!!


Ho provato sia la K/s (che ho "rubato" al conce) per tre giorni che la k/r per un'intera settimana.

Ti assicuro che in entrambe le prove il freno posteriore era assolutamente privo di mordente!

Puoi leggere la stessa cosa sulle riviste di settore o, per non andar lontano, nei messaggi scritti dai più qui sul forum.

Ah, dimenticavo.
E' tutto scritto in italiano (tranne le bestemmie, che continuano ad essere in aramaico!).

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: !!!!!!!!!!!!!!!!

veldblue
13-04-2006, 14:30
Ho provato sia la K/s (che ho "rubato" al conce) per tre giorni che la k/r per un'intera settimana.

Ti assicuro che in entrambe le prove il freno posteriore era assolutamente privo di mordente!

Puoi leggere la stessa cosa sulle riviste di settore o, per non andar lontano, nei messaggi scritti dai più qui sul forum.

Ah, dimenticavo.
E' tutto scritto in italiano (tranne le bestemmie, che continuano ad essere in aramaico!).

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: !!!!!!!!!!!!!!!!

La guido da oltre un anno (12/03/05), ho fatto 24000 km, so dov'è ubicata la leva del freno posteriore... per quanto mi riguarda, potrebbero anche toglierla.
L'unico scopo per cui è stata costruita, credo, sia quello di utilizzarla per regolare l'inclinazione in percorrenza di curva ... ma devi essere bravo. Io non lo sono.
P.s.: smetti di leggere, va' in moto.

andrew
13-04-2006, 14:37
Ricordo che ho lo scarico Laser e non l'originale...........
sono indeciso se montare lo scarico Laser o lasciare l'originale.....
ne vale la pena a parte la :arrow:
sto aspettando il richiamo, o meglio i dischi sostitutivi (a me hanno detto che debbono cambiare anche i dischi anteriori..... Boh?) e allora mi aggiorneranno il sw. L'apri/chiudi sulla mia dà veramente fastidio...

navarone
13-04-2006, 16:17
P.s.: smetti di leggere, va' in moto.


Parole sante:!: !

Logistich
13-04-2006, 16:58
Confermata anche a me la sostituzione della vite come novantottoottani, nessun cambio dischi freno, non vedo l' ora di provare la nuova mappatura:-p

Karlo1200S
13-04-2006, 18:29
Qualcuno che ha installato il sw 6.0 sa dirmi il proprio n.di telaio?
Il mio conce mi ha detto che con il mio telaio ZR82118 la versione 6.0 è già installata (!) e se non fosse stata installata sarebbe uscita in automatico una lettera per l'azione di aggornamento. Possibile?

novantottoottani
13-04-2006, 18:53
Qualcuno che ha installato il sw 6.0 sa dirmi il proprio n.di telaio?
Il mio conce mi ha detto che con il mio telaio ZR82118 la versione 6.0 è già installata (!) e se non fosse stata installata sarebbe uscita in automatico una lettera per l'azione di aggornamento. Possibile?
Il mio telaio e' il zl91978,in concessionaria hanno verificato l'azione di aggiornamento assieme alla sostituzione della vite freno,lettere a casa non mi sono arrivate come invece successo per precedenti richiami.

Karlo1200S
13-04-2006, 19:16
Arrivato il richiamo.........

Cito le motivazioni presenti sulla raccomandata:

"Abbiamo avuto disposizione dalla casa madre di effettuare nell'ambito dello studio e monitoraggio della qualità un aggiornamento sull'impianto ABS della sua moto.

In dettaglio:

durante le sessioni di test dinamici effettuati dai nostri collaudatori in condizioni inconsuete, si è evidenziata una remota possibilità che venga a mancare la regolazione ABS.

Tale mancato funzionamento può verificarsi solo in caso di molteplici cicli di azionamento ripetuto, estremamente rapido e violento del freno anteriore, situazione che si può verificare solo in condizioni starordinarie. Nella circolazione stradale o nell'utilizzo in pista non si verificano queste circostanze e a tutt'oggi non sono stati segnalati a BMW Motorrad simili casi nel mondo; tuttavia al fine di garantire la sicurezza assoluta della sua moto riteniamo necessario effettuare questo aggiornamento tecnico.

L'intervento complessivo prevede la sostituzione di una vite di collegamento idraulico dell'impiante frenante; è gratuito e richiede circa 25 minuti."

Il mio numero di telaio è ZR83126

Lampese

La lettera è arrivata oggi anche a me; in merito all'aggiornamento sw alla 6.0 nessuna menzione, e a te?

nanni_900
13-04-2006, 19:43
NO NULLA......

Anche se al momento della consegna, circa 15gg fa, la moto è stata collegata al sistema check per via dell'installazione dell'allarme, e la versione software riportava la 0.5.7....

qundo andrò a fare l'aggiornamento credo che con l'occasione farò cambiare anche il software...

lampese

dgardel
13-04-2006, 20:43
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/abs-recall.jpg

La sostituzione dischi vale soprattutto per la KR (impianto TOKIKO-BREMBO e non solo BREMBO come la KS).

Notate anche l'aggiunta di una clip sul cavo ABS....

paulposition
18-04-2006, 10:23
Arrivato il richiamo.........

Cito le motivazioni presenti sulla raccomandata:

"Abbiamo avuto disposizione dalla casa madre di effettuare nell'ambito dello studio e monitoraggio della qualità un aggiornamento sull'impianto ABS della sua moto.

In dettaglio:

durante le sessioni di test dinamici effettuati dai nostri collaudatori in condizioni inconsuete, si è evidenziata una remota possibilità che venga a mancare la regolazione ABS.

Tale mancato funzionamento può verificarsi solo in caso di molteplici cicli di azionamento ripetuto, estremamente rapido e violento del freno anteriore, situazione che si può verificare solo in condizioni starordinarie. Nella circolazione stradale o nell'utilizzo in pista non si verificano queste circostanze e a tutt'oggi non sono stati segnalati a BMW Motorrad simili casi nel mondo; tuttavia al fine di garantire la sicurezza assoluta della sua moto riteniamo necessario effettuare questo aggiornamento tecnico.

L'intervento complessivo prevede la sostituzione di una vite di collegamento idraulico dell'impiante frenante; è gratuito e richiede circa 25 minuti."

Il mio numero di telaio è ZR83126

Lampese

oggi è arrivata anche a me..

paulposition
18-04-2006, 13:27
dopo aver ricevuto la raccomandata, ho fatto una telefonata al conce:
sembra che oltre all'aggiornamento segnalato con la raccomandata,
ce ne sia un altro da fare....
ma bisogna aspettare qualche giorno che mamma BMW
dia il via libera anche per i secondo aggiornamento.
mi ha detto di richiamarlo a fine settimana per vedere
se riusciamo a farli tutti e due insieme.

sapete qualcosa a proposito del secondo aggiornamento?

riguarda il software?

lamps!

novantottoottani
18-04-2006, 13:32
Ho ricevuto la raccomandata,solo che l'intervento era gia' stato fatto......piu' veloce della luce e di sicuro delle poste..........

Logistich
18-04-2006, 14:40
Ricevuta due giorni fà lettera per la sostituzione vite cava e aggirnamento centralina:)
I dischi della mia sono di 5mm, nessun sostituzione:D :D :D

Gioxx
18-04-2006, 15:43
Arrivata Venerdi' anche a me la lettera, la mia parla solo di vite cava, non di centralina ma avevo gia preso l'appuntamento per fare la release 6.0...quindi giovedi' mi fanno tutto!!:D :D :D

xero70
18-04-2006, 17:48
Venerdi è arrivata anche a me la lettera per la sostituzione della vite, però oggi sono passato in concessionario e dopo aver offerto un caffè ai meccanici mi hanno fatto l'aggiornamento alla centralina. Sembra di aver cambiato moto, niente più incertezze nelle accellerazioni, molto più rapida nel salire di giri, seghettamenti...........direi annullati e finalmente in rilascio chiusura totale del gas, prime nelle discese lente mi toccava tirare la frizione, ora ha un freno motore pauroso. Quando sono uscito sentivo in borbottio diverso allo scarico con scoppiettii, ho appena cambiato il Laser con l'originale è sembra tutto regolare, però ho fatto un piccolo giro. Per il momento sono contentissimo, appena nuove prove vi aggiorno :D :D :D :D :D :D :D :D

maurov
18-04-2006, 17:55
Venerdi è arrivata anche a me la lettera per la sostituzione della vite, però oggi sono passato in concessionario e dopo aver offerto un caffè ai meccanici mi hanno fatto l'aggiornamento alla centralina. Sembra di aver cambiato moto, niente più incertezze nelle accellerazioni, molto più rapida nel salire di giri, seghettamenti...........direi annullati e finalmente in rilascio chiusura totale del gas, prime nelle discese lente mi toccava tirare la frizione, ora ha un freno motore pauroso. Quando sono uscito sentivo in borbottio diverso allo scarico con scoppiettii, ho appena cambiato il Laser con l'originale è sembra tutto regolare, però ho fatto un piccolo giro. Per il momento sono contentissimo, appena nuove prove vi aggiorno :D :D :D :D :D :D :D :D

....e mo' chi te tiene piu' !!!! :) :) :)
...adesso non c'è R1 che tiene !!! :) :) :) ...vero Andre' ???

Venerdi' è arrivata la lettera anche a me, ma i dischi, sulle nostre ks, a qualcuno li hanno sostituiti oppure no ?

A presto...

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S

andrew
18-04-2006, 18:37
....e mo' chi te tiene piu' !!!! :) :) :)
...adesso non c'è R1 che tiene !!! :) :) :) ...vero Andre' ???

Venerdi' è arrivata la lettera anche a me, ma i dischi, sulle nostre ks, a qualcuno li hanno sostituiti oppure no ?

A presto...

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S
sembra che sulle S il problema dei dischi non ci sia in quanto montano già quelli da 5 mm. Sulla mia R dove devono cambiarli, i dischi sono da 4,5.
Alla faccia dell'industrializzazione.....

xero70
18-04-2006, 23:38
....e mo' chi te tiene piu' !!!! :) :) :)
...adesso non c'è R1 che tiene !!! :) :) :) ...vero Andre' ???

Venerdi' è arrivata la lettera anche a me, ma i dischi, sulle nostre ks, a qualcuno li hanno sostituiti oppure no ?

A presto...

Ciao
Mauro
---------
K 1200 S
Ciao Mauro, adesso sono uccelli amari...........scherzo, io i dischi li ho sostituiti...........ma subito dopo il ritiro con quelli a margherite, non mancare il prox week end

SulaSei
19-04-2006, 00:28
Ho la netta sensazione di stargli sulle palle....

Ricevuta la raccomandata, sono andato di persona, chiedendo anche l'aggiornamento della mappatura.

Il bullone non si può cambiare e basta, bisogna fare anche lo spurgo del circuito dei freni, la qual cosa richiede tempo e conseguente appuntamento .... al 10 maggio!

Inoltre mi faranno l'aggiornamento alla 6.0 solo per cortesia, visto che non è obbligatoria :scratch:

Mi sa che per il 10 maggio avrò già venduto la moto comprensiva della raccomandata di richiamo.

xero70
19-04-2006, 00:33
Ho la netta sensazione di stargli sulle palle....

Ricevuta la raccomandata, sono andato di persona, chiedendo anche l'aggiornamento della mappatura.

Il bullone non si può cambiare e basta, bisogna fare anche lo spurgo del circuito dei freni, la qual cosa richiede tempo e conseguente appuntamento .... al 10 maggio!

Inoltre mi faranno l'aggiornamento alla 6.0 solo per cortesia, visto che non è obbligatoria :scratch:

Mi sa che per il 10 maggio avrò già venduto la moto comprensiva della raccomandata di richiamo.
Scusa la mia indiscrezione, ma la nuova moto la comperi (o già comprata) presso lo stesso concessionario???

SulaSei
19-04-2006, 00:51
Già :mad:

Però si sa che il capo meccanico è così, molto bravo e scrupoloso ma piuttosto ombroso, ancor più quando ha troppo lavoro.