PDA

Visualizza la versione completa : Devolution GS: pro e contro.


GStefano
05-04-2006, 01:16
Quesito: quanto potrebbe essere drammatico (o corroborante) il passaggio da una boxer ad una monocilindrica?

Certo, seguendo l'adagio americano "bigger is better", la maggioranza (o la totalità) di voi risponderebbe che l'operazione comporterebbe solo degli svantaggi.
Però... A conti fatti, per l'uso che faccio della moto, per me potrebbero sussitere anche dei vantaggi.

Ciò che mi porterebbe a lasciare la mukka è:

- vetustà
- dubbio sull'affidabilità dopo i recenti avvenimenti
- consumi
- ingombro
- peso
- scomodità in città
- limitate possibilità in off (vedi peso)

Ciò che più mi spaventa di un mono è

- scarsa potenza
- vibrazioni
- velocità di crociera bassa
- minori capacità di carico
- mancanza di personalità

Vero è che alla fine dei conti la BMW la sto usando al posto dell'auto in città e nelle gite fuori porta o nei viaggi più lunghi alla fine non tengo mai medie molto elevate.
Sono molto indeciso...

ilcobecio
05-04-2006, 01:17
MO-NO MO-NO MO-NO! :lol:

uccio
05-04-2006, 01:47
si ma c'è monocilindrico e monocilindrico.... tu che mono intendi?

jenk
05-04-2006, 02:08
Dipende dal mono .... sicuro non gli scarafaggi postati di là :(

Penso siano più gli svantaggi che i vantaggi in un mono turistico.
Premesso che TUTTO non si può ....
la moto a 360° non esisterà MAI ....
devi scegliere BENE cosa privilegiare ....
e questo lo sai solo TU ;)

barbasma
05-04-2006, 08:04
ci avevo pensato anche io...

per ora le alternative mono tuttofare sono o di scarsa qualità... tipo F650 o vibrano come assassine... LC4ADV... il carico non conta nulla... ho visto LC4 con valige di alluminio spararsi viaggi assurdi... il rapporto peso potenza è ancora favorevole...

secondo me bisogna aspettare le nuove versioni che arriveranno a fine anno....

io per ora passo al bicilindrico che più si avvicina al mio concetto di moto totale... SE...

ci sarebbe anche l'aprilia V550 ma ha una manutenzione racing non compatibile con i km che ci faccio sopra...

ma nel mio futuro moto.... ci vedo sempre meno cilindrata... peso... e COSTI!!!

ilcobecio
05-04-2006, 08:21
si ma c'è monocilindrico e monocilindrico.... tu che mono intendi?

Di mono interessanti ce ne sono in giro.
Oltre a LC4 (sia in versione supermoto che adventure, oltre 50hp!) c'è tutta la nuova gamma basata sul minarelli 660:
- La light tourer Aprlia Pegaso Strada
- La scrambler Derbi Mulhacen (che sarei davvero curioso di provare!)
- La modaiola di sostanza Yamaha MT-03

Per non parlare poi della lunga serie di mono da off e relativa versione motard che ti tirano dietro un po' tutti.

Per l'utilizzo che proponi forse al momento la scelta potrebbe ricadere su di una Pegaso ben equipaggiata, come ha fatto Bastard:

GS1200->Pegaso650!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=65066&highlight=pegaso+strada

barbasma
05-04-2006, 08:25
i mono tuttofare stanno tornando.... proprio per l'aumento dei costi dei bicilindrici... e per soppiantare gli sputeroni che stanno avendo un momento di stanca... dato che hanno saturato il mercato...

e sopratutto perchè alla fine dei conti... ma chi azzo fa viaggioni tutto l'anno???
qui sembra che debbano andare tutti a caponord nel we e poi li vedi sul lago fuori dai bar!!!! con le varie RT... GS...

la DERBI piace tantissimo anche a me...:arrow:

Merlino
05-04-2006, 08:38
Le altrnative, che consentano anche un sano azzardo in Off sono la F/Dakar che con set di valige ti porta dove vuoi, vibrazioni contenutissime come i consumi, e la LC4 KTM, che però è un frullatore a livello di vibrazioni, se non lo fosse stata sarebbe nel mio box......

nossa
05-04-2006, 08:45
Il bicilindrico è il motore da moto per eccellenza da sempre, il mono costa meno tutto qui.
Nel mio futuro vedo solo cilindrate molto molto generose, grande coppia, tanto da fregarmene della potenza, il peso se in basso aiuta e la capacità di carico si può sempre fare se non c'è.

Unica eccezione è l'off, per chi interessa, emissioni a parte un mono 125-250 2T nell'off è meglio di tutte le ADV in circolazione:lol:

freedreamer11
05-04-2006, 09:10
Non capsico una cosa: dite che il mono costa meno ma come si fa a paragonare un 1200 bicilindrico con un 650 mono? Con una cilindrata che è la metà dovrebbe consumare la metà (in teoria, in pratica non accade), nel cambio olio vanno comunque ca 4 Lt (ed in un mono, in teoria, lo si deve cambiare prima) l'assicurazione non cambia di molto (+100,00€) annui, la tassa di proprietà è congrua con la potenza (+50,00 € annui)....ora dove si risparmia? (ed i conti cambiano meno con un 650 bi).
Avevo lo scarver che essendo a cinghia e non a catena forse faceva risparmiare su questo componenete rispetto ad una trasmissione finale a catena appunto ma, siccome ho il 1200 che è a cardano...
I ca 30 kg in più li sento solo nelle manovre da fermo per il resto il bicilindrico del GS è superiore in tutto:

1) mooolte meno vibrazioni;
2) prestazioni nettamente superiori;
3) consumi proporzionati (27 km/l scarver, 20 km/l GS);
4) sicurezza psicologica maggiore grazie alla maggior potenza.

Io personalmente non tornerei al mono se non per un impiego in fuoristrada "estremo" ma qua cambiamo completamente filosofia della moto (perchè risparmiare 30 kg non cambia molto se sei intorno ai 220 mentre andar sulla metà cioè, su ca 120 kg cambia eccome) ed allora niente lunghi viaggi, niente comfort, minore stabilità su asfalto...
Se fate off spesso e non interessa viaggiare allora è giusto cambiar moto e "scendere" di livello altrimenti no...eppoi perchè avevate comprato una moto "grande" se ora volete cambiare? Attenzione ai "passi indietro" rischiano di esser traumatici.
Consigli IMHO se possibile:
1) acquistate un enduro di qualche anno che vien via per poco ed andate a scorazzare con quella senza vendere la "moto principale";
2) provate per un po' di tempo un mono prima di cambiare;
3) riflettete ben bene su quello che state per fare ;).

.....se poi siete convinti........buona strada.

Giacam
05-04-2006, 09:20
Io lo FECI ! Che non è una brutta parola.

Un anno impazzii (neanche tanto) e vendetti il mio GS 1100 per comprarmi, a poco prezzo, una splendida Suzuki DR Big 800. Certo, una moto non giovane (ma aveva lo stesso anno di immatricolazione del GS, 1994), ma tenuta benissimo e che conoscevo bene.
Le sensazioni sono state queste:

1) mado'! quanto vibra !
2) devo aprire sopra i 2.500/3.000 rpm altrimenti s'impalla!
3) 'azz! ma non va! apro la manetta e va la metà del GS!
4) guarda come dondolooooo, guarda come dondolooooo...con queste sospensioni
5) devo ingrassare la catena... e senza cavalletto centrale, due palle!

di contro

1) miiii... quanto è leggera!!!
2) sound fantastico! pistona che è una meraviglia
3) molto confortevole sulle buche e in fuoristrada è una scheggia in confronto alla mukka
4) consuma meno!!!
5) manutenzione... cos'è ? Cioè, nel senso che costa meno della metà!

soprattutto la pagai una cazzata!

Ma a parte il particolare modello forse vorrai fare un confronto con un moderno mocilindrico. Ovviamente cambia tutto per erogazione, ciclistica, sospensioni. E forse un mono KTM ti regala una bella cattiveria in più !

guglemonster
05-04-2006, 09:31
la mia esperienza è davvero ridicola confrontatra con le vs, per come la vedo io, il bicilindrico è sicuramente superiore, per 'off il mono è la scelta, ma a meno che tu non debba fare una dakar, di moto bicilindriche che danno moltissimo, le carichi quanto vuoi, consumano un ***** e te le tirano dietro ce ne sono una marea che metà basta.
due per tutte

la kle 500, due cilindri, se hai un pizzico di fortuna fai un botto di km con due lire, spinge bene e costa come un tagliando della mamma

transalp... inutile parlare della mittticaaaaaaaaaaaaaaaaaa

la (bruttina) suzuki come piffero si chiama ora mi sfugge.... bilindrica, l'off è un po' impossibile per la disposizione del cilindro ant e dell'ing idiota che ha posizionato filtro olio e radiatore IN TRAIETTORIA CON I SASSI SPARATI DALLA GOMMA ANT....... ingegneri.... pistola!!!!

per come la vedo io, scendi di cc, e riduci tutto senza rinunciare a nulla, ma solo se vuoi davvero fare l'off vai sul mono.....

;))))))))))))))))

guglemonster
05-04-2006, 09:32
ma ci sono le parole autocensuranti??? *****

guglemonster
05-04-2006, 09:33
o boia faussssssssssssssss

ma da quando??????????

GStefano
05-04-2006, 09:34
Grazie a tutti...
La KTM è esclusa: mi fa impazzire, ma costa molto ed è piuttosto estrema, poco adatta all'uso quotidiano e turistico "tranquillo". Di più qui da noi le fregano come il pane...
Per quanto riguarda i costi, la manutenzione del boxer non si può dire certo sia nemmeno paragonabile a quella di un mono... Di più la mia fa i 15 al litro (di 98 ottani!) un mono recente supera i 20 (di benzinaccia).
Sinceramente credo che chi arriva a dire che avere un boxer o un mono sia la stessa cosa, la moto non la usi abbastanza. O almeno non quanto la uso io.
A spanne per la benza sarebbero 400 euro in meno l'anno. 100 di RCA, metà di bollo, MOLTO meno di gomme, e se si rompe qualcosa...sgrat... non occorre accendere un mutuo.
Senza parlare delle enormi limitazioni che usare una moto di 240 kg e 80 cm di larghezza comporta nel traffico...
Ho già una seconda moto per l'uso "ludico", poi...

Trovo molto interessanti alla fine la F-dakar e questa, che costa molto meno ed ha un gran motore...

http://motori.leonardo.it/foto1/art_15614_2_01.jpg

GStefano
05-04-2006, 09:37
Visto che qualcuno la ha citata: la KLE è una moto d'epoca, ma qui nuova vien via con 5000 euro...:-o

freedreamer11
05-04-2006, 09:39
[QUOTE=GStefano]Grazie a tutti...
La KTM è esclusa: mi fa impazzire, ma costa molto ed è piuttosto estrema, poco adatta all'uso quotidiano e turistico "tranquillo". Di più qui da noi le fregano come il pane...
Per quanto riguarda i costi, la manutenzione del boxer non si può dire certo sia nemmeno paragonabile a quella di un mono... Di più la mia fa i 15 al litro (di 98 ottani!) un mono recente supera i 20 (di benzinaccia).
Sinceramente credo che chi arriva a dire che avere un boxer o un mono sia la stessa cosa, la moto non la usi abbastanza. O almeno non quanto la uso io.
A spanne per la benza sarebbero 400 euro in meno l'anno. 100 di RCA, metà di bollo, MOLTO meno di gomme, e se si rompe qualcosa...sgrat... non occorre accendere un mutuo.
Senza parlare delle enormi limitazioni che usare una moto di 240 kg e 80 cm di larghezza comporta nel traffico...
Ho già una seconda moto per l'uso "ludico", poi...

QUOTE]

Hai già una seconda "moto ludica" quindi....

Magari io faccio molti meno km di te (15000 annui) però, dalla mia esperienza tra il gs 1200 e lo scarver l'unico vero risparmio sta, appunto, nel consumo benza (nella mukka cmq non è obbligatoria la 98) ma, per 400 eurozzi all'anno beh, il piacere che dona è notevolmente ripagato ;)

guglemonster
05-04-2006, 09:41
Visto che qualcuno la ha citata: la KLE è una moto d'epoca, ma qui nuova vien via con 5000 euro...:-o


boh, epoca o non epoca, da quello che ne so se ben curata arriva tranquillamente ai 100.000 km....... i soliti difetti del muletto sono la catena di distrib, tensionatore balordo (ma guarda guarda.. jehejehj) qualche peccatuccio di elettronica.... ma per quanto ne sappia è un bell'andare..
io sono più per le honda.... ma la kle è davvero un prodotto valido ;) (vi prego ditemi che non sto consigliando un rottame e non dormirò la notte per aver fatto una cavolata)

unico neo, è praticamente impossibile rivenderla, svaluta un casino e pochissimi la ricomprerebbero......

valuta, valuta ;))

ilcobecio
05-04-2006, 09:41
la DERBI piace tantissimo anche a me...:arrow:

Ultimamente ci troviamo d'accordo su troppe cose.
Che stia diventanto AGER anche io? :lol:

guglemonster
05-04-2006, 09:44
ragazzi non mi viene in mente la suzuki.... come si chiama??? dai su

GStefano
05-04-2006, 09:44
Forse non è solo una questione di numero di km (facciamo + o - gli stessi), ma di tipologia... Io la uso al posto dell'auto (che prendo solo per lavoro fuori città) e mi "pesa il peso" e l'ingombro.
Di più la mia con meno di 98 ottani batte e sputazza che è una bellezza... non le voglio così male...
E poi c'è un fatto basilare: vorrei una moto nuova e mettere in gioco 13.000 euro in città o su un tratturo non mi garba tanto come idea...

barbasma
05-04-2006, 09:46
allora cerca un usato...;)

Merlino
05-04-2006, 09:53
Stefano la pegaso trail (bellissima :eek: ) è l'alternativa alla F650GS, differenza di prezzo praticamente nulla, vista la presenza di serie di ABS e manopole riscaldate sulla F.

La Dakarina, è invece un'alternativa Off da non sottovalutare, con alcune modifiche si ottiene la "replica" dell'Ufficiale che ha corso alla Dakar.....

Muntagnin
05-04-2006, 10:02
certo che:
- un bel bicilindrico in linea
- a carburatori .. basta sparagli dell'aria ed è pure Euro 3
- un bel cambio automatico ( che oltrettutto costerebbe meno del manuale ...)
- una 70ina di hp
- una bella carenatura non da pseudo-Vale ma ben protettiva
- una velocità max di 170 in modo da fare il giro del mondo a 130
- borse qua e là
- prezzo, manutenzione, ect ect jap
- comodità KLT

urca ... da sputerista potrei tornare motociclista ... specialmente e solo se avesse il cambio automatico!!!!!!!
Ragass ... vedere il contagiri che si sistema al regime di coppia massima e lì resta fisso.. e vedere la lancetta del contakilometri che avanza .. avanza ....con il cambio che cambia marcia da solo ....... una vera libidine!

10 anni e le moto saranno così .... scommettiamo?

Certo che di spallate alla mamma ultimamente ne stiamo dando parecchie .... e non ditemi che non se la sono cercata

barbasma
05-04-2006, 10:04
La Dakarina, è invece un'alternativa Off da non sottovalutare, con alcune modifiche si ottiene la "replica" dell'Ufficiale che ha corso alla Dakar.....


HAHAHAHAAHAHAHAHAH si alcune modifiche... praticamente rimane il telaio... e basta...:lol: :lol: :lol: :lol:

ma tu hai una vaga idea di cosa è una UFFICIALE DAKAR????

manco le repliche touratech si avvicinano... e su quelle devi spendere 7000 euro oltre alla moto...

mi fai morire!!!:lol: :lol: :lol:

è come paragonare l'LC4ADV base al 660RALLY!!! difatti il secondo costa 23000 euro... secondo te perchè????

Merlino
05-04-2006, 10:06
HAHAHAHAAHAHAHAHAH si alcune modifiche... praticamente rimane il telaio... e basta...:lol: :lol: :lol: :lol:

ma tu hai una vaga idea di cosa è una UFFICIALE DAKAR????

manco le repliche touratech si avvicinano... e su quelle devi spendere 7000 euro oltre alla moto...

mi fai morire!!!:lol: :lol: :lol:

è come paragonare l'LC4ADV base al 660RALLY!!! difatti il secondo costa 23000 euro... secondo te perchè????

Giuro che aspettavo questa tua replica :lol: :lol: :lol:

Muntagnin
05-04-2006, 10:10
è come paragonare l'LC4ADV base al 660RALLY!!! difatti il secondo costa 23000 euro... secondo te perchè????

a mio giudizio .. perchè ci sono 10.000 euro di mano d'opera

barbasma
05-04-2006, 10:11
x merlino

e quando spari tali epocali kazzate... come posso esimermi?:lol: :lol:

se lo scopo è un mono tuttofare che costi meno di un BI... spenderci soldi in ulteriori modifiche è demenziale...

con quei soldi compri un GS1200!!!

io attenderei il prossimo salone dove i mono nuovi saranno veramente presenti in grande stile...

compreso il nuovo F650 sempre in collaborazione con aprilia.... e il nuovo LC4ADV con iniezione e senza vibrazioni... e allora parleremo di veri confronti...;)

barbasma
05-04-2006, 10:13
a mio giudizio .. perchè ci sono 10.000 euro di mano d'opera

la faccenda è che il RALLY è una moto prontogara dakar... ne fanno pochissime... componentistica factory... i pezzi di ricambio costano come platino e l'assistenza non la fanno manco i conce...

è una moto assurda difatti manco è omologata per girarci per strada...

il prezzo è solo nominale... non ha riferimenti di mercato...

alfred_hope
05-04-2006, 10:14
ragazzi non mi viene in mente la suzuki.... come si chiama??? dai su



V-Strom!!!

Se dici la 650 è un ottimo consiglio! Ottimo motore, ciclistica impianto ed impianto frenante... un pò meno l'estetica, ma a dire il vero a me piace!

Ma soprattutto sbattendosi un pò e senza usato da dare dentro te la danno NUOVA per 6000/6200 euri

Se dovessi tornare a comprare un 650 io comprerei quello!

Merlino
05-04-2006, 10:14
compreso il nuovo F650 sempre in collaborazione con aprilia.... e il nuovo LC4ADV con iniezione e senza vibrazioni... e allora parleremo di veri confronti...;)


X il nuovo F aspetto la versione Dakar, che LC4 risolva le vibrazioni con l'iniezione è un'utopistica speranza......:lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-04-2006, 10:16
X il nuovo F aspetto la versione Dakar, che LC4 risolva le vibrazioni con l'iniezione è un'utopistica speranza......:lol: :lol: :lol: :lol:

il motore sarà totalmente rifatto... quello che mi preoccupa è l'eventuale stradalizzazione...

comunque per come vai tu...

basterebbe anche un garelli monomarcia...;) :lol: :lol: :lol:

guglemonster
05-04-2006, 10:19
V-Strom!!!

Se dici la 650 è un ottimo consiglio! Ottimo motore, ciclistica impianto ed impianto frenante... un pò meno l'estetica, ma a dire il vero a me piace!

Ma soprattutto sbattendosi un pò e senza usato da dare dentro te la danno NUOVA per 6000/6200 euri

Se dovessi tornare a comprare un 650 io comprerei quello!


evvedi che nun me sbagliavo???

in più, se gli dai un GS secondo me con due sacchi fai tutto.... poi vendi le borse a me per la consulenza e affare fatto hahahahahahah:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ilcobecio
05-04-2006, 10:21
certo che:
- un bel bicilindrico in linea
- a carburatori .. basta sparagli dell'aria ed è pure Euro 3
- un bel cambio automatico ( che oltrettutto costerebbe meno del manuale ...)
- una 70ina di hp
- una bella carenatura non da pseudo-Vale ma ben protettiva
- una velocità max di 170 in modo da fare il giro del mondo a 130
- borse qua e là
- prezzo, manutenzione, ect ect jap
- comodità KLT

urca ... da sputerista potrei tornare motociclista ... specialmente e solo se avesse il cambio automatico!!!!!!!
Ragass ... vedere il contagiri che si sistema al regime di coppia massima e lì resta fisso.. e vedere la lancetta del contakilometri che avanza .. avanza ....con il cambio che cambia marcia da solo ....... una vera libidine!


Ecco qua quel che cerchi! Munta, ormai sei scooterista dentro :lol:
http://www.petri.co.il/images/silver_wing_1.jpg

barbasma
05-04-2006, 10:23
il SILVERWING beve peggio di una R1!!!:mad: :mad:

guglemonster
05-04-2006, 10:23
a propo.... consumo d'olio zero, valvole solo a 24.000 km, benza sui 20 al litro, nun te la tocca nessuno, comoda è comoda, riparato stai riparato, e i ricambi usati e non costano una sciocchezza.... per la catena OLIATORE AUTOMATICO E TI DIMENTICHI DI AVERLA, io consiglio l'originale schottoiler, 110 eurazzi da louis, olio motore usato sul settaggio 4 e vai solo di petrolio bianco per pulire gli scizzetti qui e lì di olio ......... sent'a me.... vedi che poi non te ne penti

(borse, mi raccomando, a me ;)))))

GStefano
05-04-2006, 10:24
Beh...mi state schiarendo le idee... :D

guglemonster
05-04-2006, 10:28
Beh...mi state schiarendo le idee... :D


consiglio prova su strada da privato, tutte le moto dopo le mucche sembreranno leggere, volanti davanti, ti sentirai basso e magro.....
per il leggero davanti nell'ordine alla louis prendi anche le molle wirth, progressive tutto molla, lascia i pompanti come sono, livello olio come originale, e un bel sae 15...... forcella come da paradiso, scorrevole, onesta e ben piantata...... ragazzo.. vedo già l'assegno ;))

ma se ascolti uno scemo prova anche il kle...... e il transalp.. che te costa????

Muntagnin
05-04-2006, 10:42
il SILVERWING beve peggio di una R1!!!:mad: :mad:

concordo .. ed in più aggiungo .. pessima tenuta di strada

Il primo sputer che avevo preso in considerazione ... e scartato alla velocità della luce

Muntagnin
05-04-2006, 11:00
Beh...mi state schiarendo le idee... :D

usa il tuo cervello ma ascolta me .... :lol: :lol:

che serve pagare:
- i 200 kmh se poi non ci puoi andare .. o andarci 1 .. 2 volte e vivere con l'incubo di un servizio fotografico?
- per andare fuori strada se poi tutte le stradine di montagna sono chiuse al traffico motociclistico?
- per sapere che appena la mukka avrà un mal di pancia .. aprirai un mutuo per pagare il conce?
- per sapere che quando non la venderai .. ma te ne dovrai disfare ... ci rimetterai l'osso del collo? .. senza contare la moglie che ti dirà ... "ecco te lo avevo detto io che di BMW ne vedo un mare.. chi vuoi che ce la comperi adesso!"
- per spendere un mare di soldi per comperare 2 borse ... anzi 1 e mezza ...
- per tutte le volte che sacrementerai al casello perchè con tutto quello che te l'han fatta pagare manco c'è il posto per tenere gli spiccioli
- per tutte le volte che entrerai in panico perchè l'hai parcheggiata male e adesso devi farla indietreggiare ...
- pensi che con i soldi che risparmi ti paghi gli alberghi invece di dormire in tenda

conclusione ..... quanto vale realmente il poter dire .. "ciò la moto BMW"

compera un giornale di moto .. siediti comodo sulla poltrona e minimo troverai 20 moto che fanno al caso tuo .....

non farti fregare dal marchio ... compera la moto che fà per te

dr.Sauer
05-04-2006, 11:04
io ho la scarver e son contento.
la ho presa perchè era la prima moto e perchè io non sono molto alto (il classico 1 metro e 1 ca@@o) .

la uso su tratte non lunghe (max giri da 400-500 km) e nessun problema.

si vibra un pò ma non è poi così drammatico.

la differenza di potenza la senti solo dai 140-150 km/h in su (ma quando ci vai ?? )

manutenzione: più semplice di così mi pare non si possa

la cinghia al posto della catena è una buona soluzione l’unico problema è stato il commento di mio padre VECCHIO GUZZISTA : “ ti hanno messo la catena di plastica !!! “ (e si è messo a ridere

la uso spesso in montagna: nessun problema.

in un pomeriggio bormio - stelvio solda (per bere una birra poi ritorno : manco una piega, la moto neanche se ne accorge.
oppure, sempre in un pomerigio: mortirolo + gavia. idem nessun problema

ho messo il bauletto anteriore + posteriore : spazio a sufficienza per giri normali. Certo non la posso usare per stare in giro qualche giorno.

nel traffico è super, maneggevole come una bicicletta

l’unica cosa che manca alla mia è l’abs , ma ora c’è anche sulle piccole

ti dico solo una cosa: provala (usati ne trovi).

Se la cambiassi per avere qualche CV (anche se la differenza la senti poco) proverei la F 800 appena sarà disponibile

snella
05-04-2006, 11:25
Forse non è solo una questione di numero di km (facciamo + o - gli stessi), ma di tipologia... Io la uso al posto dell'auto (che prendo solo per lavoro fuori città) e mi "pesa il peso" e l'ingombro.
Di più la mia con meno di 98 ottani batte e sputazza che è una bellezza... non le voglio così male...
E poi c'è un fatto basilare: vorrei una moto nuova e mettere in gioco 13.000 euro in città o su un tratturo non mi garba tanto come idea...

Vivevo il tuo stesso dilemma.

Ho risolto:
mi sto alleggerendo il 1200 con Remus e cacchi vari...
ci sto per partire per la Tunisia (offforever!!!!),
ci vado a lavorare ogni giorno (e non per casa-ufficio ufficio-casa!!),
l'ho portata in Spagna, Grecia etc. etc....,
il mio zainetto ci sta comodo e non mi rompe i maroni (ha visto la SE e l'è venuta l'orticaria), e..... insomma.....

....io me lo ricompro rosso ai primi di maggio e ci monto tutto l'anbaradan sopra!

Però, ahimè, io non ho una seconda motina per il ivertimento "puro".

'nsomma, mi arrangio così. Non è la scelta più economica, ma riesco a non rinunciare veramente a nulla
(almeno credo!).... :tard: :tard: :tard: :tard: :tard:

Mauro62
05-04-2006, 11:32
Qualche anno fa' ho deciso di dar via l'xj900 perchè portarmi in giro 200 e fischia kg per 11 mesi per sfruttarli 1 mese non aveva granchè senso, adesso ho preso il gs ma lo tengo a bergamo dove passo tutti i we e dove dopo 300km non devo per forza tornare indietro perchè trovo il mare. A cagliari tengo un jappino 600 di 12 anni che uso al posto dell'auto per spostarmi in città e dintorni e funziona benissimo. se puoi tenerne due spendi poco per quella di tutti i giorni che parcheggi dove vuoi senza troppe paure. considera che qualunque monocilindrico ti porta ovunque, io ho girato parecchio, e in due, allungando i rapporti e montando anche le borse su un tt600, quello vecchio fatto in giappone. A dire il vero gli avevo anche modificato l'impianto elettrico perchè quello a 6volts faceva buio invece che luce.

guglemonster
05-04-2006, 11:32
io ho la scarver e son contento.
la ho presa perchè era la prima moto e perchè io non sono molto alto (il classico 1 metro e 1 ca@@o) .

la uso su tratte non lunghe (max giri da 400-500 km) e nessun problema.

si vibra un pò ma non è poi così drammatico.

la differenza di potenza la senti solo dai 140-150 km/h in su (ma quando ci vai ?? )

manutenzione: più semplice di così mi pare non si possa

la cinghia al posto della catena è una buona soluzione l’unico problema è stato il commento di mio padre VECCHIO GUZZISTA : “ ti hanno messo la catena di plastica !!! “ (e si è messo a ridere

la uso spesso in montagna: nessun problema.

in un pomeriggio bormio - stelvio solda (per bere una birra poi ritorno : manco una piega, la moto neanche se ne accorge.
oppure, sempre in un pomerigio: mortirolo + gavia. idem nessun problema

ho messo il bauletto anteriore + posteriore : spazio a sufficienza per giri normali. Certo non la posso usare per stare in giro qualche giorno.

nel traffico è super, maneggevole come una bicicletta

l’unica cosa che manca alla mia è l’abs , ma ora c’è anche sulle piccole

ti dico solo una cosa: provala (usati ne trovi).

Se la cambiassi per avere qualche CV (anche se la differenza la senti poco) proverei la F 800 appena sarà disponibile



ma come tutti spingono per non fargli prendere un'altra mammellona e tu gli porponi una monomammella o una bi stretta??????:( :( :( :( :( :( :( :( :(

e tu insisti???

hehehe

a propò schottoliler, se lo ordinate direttamente in uk, lo pagate un paio di euri in più ma avete la possibilità di prendere l'evoluzione dell'ugello oliatore, ora è birofcuto con staffa modellata e olia contemporanemanete entrmabi gli o-ring.... vita media allungata ulteriormente del 15-20% per una ripartizione perfetta della goccia..... con il modello monougello l'altro o-ring prende l'olio per effetto capillare e centrifugo, ma sempre molto meno del primo.......

adessociprovo
05-04-2006, 11:43
io l'ho fatto :mad:

ma poi sono tornato indietro... :D

è ovvio che, come dici tu, bisogna vedere l'uso che ne fai...

io avevo un GS1150 poi venduto per altri motivi e successivamente ho preso un F650GS :rolleyes:

niente da fare... non lo usavo MAI, ci avrò fatto al massimo 800 km...

adesso ho di nuovo un boxer 1150...
credevo che il 650 potesse bastarmi per l'uso che pensavo di farne, ma mi sono subito reso conto che non era la moto per me... e comunque mi mancava il boxer!

adesso sono in procinto di prendere un mono 600 :arrow: ma da affincare al boxer che per il momento non mollo! :cool:

M.

GStefano
05-04-2006, 13:32
Pareri discordanti... Ma sto trovando tutti i vostri interventi molto utili, grazie.

guglemonster
05-04-2006, 14:41
guarda meglio......
credo ci sia solo una persona che vorrebbe un mono......

E SEI TU.... hehehehehhe

tutti gli altri ti stanno consigliando un bi.....

ma non mi hai più detto com'è andata a finire col l'elettronica impazzita

dr.Sauer
05-04-2006, 15:06
ma come tutti spingono per non fargli prendere un'altra mammellona e tu gli porponi una monomammella o una bi stretta??????:( :( :( :( :( :( :( :( :(

e tu insisti???

hehehe

a propò schottoliler, se lo ordinate direttamente in uk, lo pagate un paio di euri in più ma avete la possibilità di prendere l'evoluzione dell'ugello oliatore, ora è birofcuto con staffa modellata e olia contemporanemanete entrmabi gli o-ring.... vita media allungata ulteriormente del 15-20% per una ripartizione perfetta della goccia..... con il modello monougello l'altro o-ring prende l'olio per effetto capillare e centrifugo, ma sempre molto meno del primo.......


ha chiesto un parere "spassionato" e glielo ho dato.

mica potevo dire bugie, sennò andavo all'inferno !!!!!

guglemonster
05-04-2006, 15:15
ha chiesto un parere "spassionato" e glielo ho dato.

mica potevo dire bugie, sennò andavo all'inferno !!!!!


pork... pensavo fossimo già all'inferno..... tutte ste sardomobili in giro pensavo fossero la nostra punizione e il motore che mangiava olio l'indicatore di quanto eri stato cattivo nella vita precedente.... sarà per questo che la mia S:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: beve un ciulo???:confused: :confused: :confused: :confused:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

GStefano
05-04-2006, 16:46
guarda meglio......
credo ci sia solo una persona che vorrebbe un mono......

E SEI TU.... hehehehehhe

tutti gli altri ti stanno consigliando un bi.....

ma non mi hai più detto com'è andata a finire col l'elettronica impazzita

:D:D:D

Stasera ulteriore verifica sulla vecchia mukka... Poi saprò dire sul "meccanico nel box"....