Entra

Visualizza la versione completa : le gomme non cianno grip!!!


barbasma
04-04-2006, 21:19
rimontata la batteria ricaricata... di nuovo con sollievo il rombo dei mie akra risuonano al secondo piano interrato...

non resisto e con un casco rottame ci faccio un giretto serale per sondrio... qualche rotonda... brum... brum....tangenziale... 140 in un attimo... ritorno in centro... semaforo... parto un pò allegro... svolto... gaaasss...

la moto mi va via di culo...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

se amo sta *****!!!:!: :!: :!: :!: :!:

ps: meglio che do una controllata alla pressione delle gomme perchè l'anteriore è un pò spompetto...haha

RedZone
04-04-2006, 21:21
ti avevo detto di non comprare quelle usate dal diavoletto...:lol: :lol: :lol:

MrTiger
04-04-2006, 21:34
Io esco da quasi tutte le rotonde in quel modo, avrpò un problema e la moto va a due???:lol: :lol:

Derpava pure il pegaso 650....

Guanaco
04-04-2006, 21:34
...il rombo dei mie akra risuonano al secondo piano interrato...

Eh, eh, eh...
(sto aspettando risposta dall'ufficio omologazioni di KTM-Italia; la cosa non è affatto chiara)

barbasma
04-04-2006, 21:45
ah se aspetti una risposta sulle omologazioni....:lol: :lol: :lol:

comunque la mia l'ON/OFF non cell'ha!!!

ha solo l'ON!!!:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

se va... se va....:D :D :D :D :D :D :D

Guanaco
04-04-2006, 21:55
ah se aspetti una risposta sulle omologazioni....:lol: :lol: :lol:

comunque la mia l'ON/OFF non cell'ha!!!

ha solo l'ON!!!:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

se va... se va....:D :D :D :D :D :D :D

La risposta me la danno, me la danno...
Ho parlato con una signora o signorina molto gentile e con accento austriaco...
Mi chiamano entro settimana prox.
Se mi fanno difficoltà alzo la voce, in tedesco :lol:
L'on/off è una questione Euro3.
Non c'entra l'iniezione, né gli Akra...
Ehm, sembra che la 990 abbia un'erogazione più sostanziosa della 950...

;)

barbasma
04-04-2006, 21:58
purtroppo di 990 ho provato solo il DUKE... che non è confrontabile...

spero di provare presto il 990ADV...

anche se sicuramente sarà meglio della mia... e ci mancherebbe altro...

a parte i carburatori... che fortunatamente avrò anche sulla SE...:D

Il Maiale
04-04-2006, 22:00
La risposta me la danno, me la danno...
Ho parlato con una signora o signorina molto gentile e con accento austriaco...
Mi chiamano entro settimana prox.
Se mi fanno difficoltà alzo la voce, in tedesco :lol:
L'on/off è una questione Euro3.
Non c'entra l'iniezione, né gli Akra...
Ehm, sembra che la 990 abbia un'erogazione più sostanziosa della 950...

;)


cosa ti deve dire heidi?;)

Guanaco
04-04-2006, 22:02
Comunque, secondo me 'sta storia dei carburatori è un po' sopravvalutata...
Con l'iniezione puoi avere un dosaggio molto più preciso e costante nel tempo.
Poi ci sono le normative che mortificano il motore, è inevitabile...
Tra l'altro con i carburatori è quasi impossibile rispettare la Euro 3 con motori appena un po' potenti...
In quanto alla semplicità costruttiva, beh anche le KTM a carburatori hanno la centralina; se salta sei fermo nel deserto comunque...

barbasma
04-04-2006, 22:02
cosa ti deve dire heidi?;)

du hast ein grosse schwanstuck!!!

barbasma
04-04-2006, 22:04
Comunque, secondo me 'sta storia dei carburatori è un po' sopravvalutata...
Con l'iniezione puoi avere un dosaggio molto più preciso e costante nel tempo.
Poi ci sono le normative che mortificano il motore, è inevitabile...
Tra l'altro con i carburatori è quasi impossibile rispettare la Euro 3 con motori appena un po' potenti...
In quanto alla semplicità costruttiva, beh anche le KTM a carburatori hanno la centralina; se salta sei fermo nel deserto comunque...

per saltare la centralina dell'accensione... miii... cosa deve succedere?

comunque spariranno... tra un annetto... quindi inutile fare riflessioni...

finchè posso evito l'elettronica... poi mi adeguo... intanto testate le mappature...:lol: :lol: :lol: :lol:

io vi ho testato il motore... e la frizione...

Guanaco
04-04-2006, 22:06
cosa ti deve dire heidi?;)

Sulla direttiva EU dei kat...
Ho citato l'articolo di SuperWheels a pag. 26.
Mi dice che Akrapovich è comunque azienda EU seria e che quindi deve essere stata informata da tempo sulle nuove regole che ricadranno sui suoi prodotti. Le sembra molto strano che abbia venduto finora, sapendo di un'eventuale ricaduta retroattiva.
S'informa, poi mi dice.
Ma non esce a cena.

Guanaco
04-04-2006, 22:09
du hast ein grosse schwanstuck!!!

Du hast ein grosses Schwanzstück...

Ma tu, scusa, come fai a saperlo?...

:lol:

barbasma
04-04-2006, 22:11
Du hast ein grosses Schwanzstück...

Ma tu, scusa, come fai a saperlo?...

:lol:

azz... mi hai fregato sulla desinenza... ehh... se la prof di tedesco mi sentisse...

purtroppo quando ho parlato con bergamo... solo bergamaschi...grandi e grossi... vichinghi!!!:confused: :lol:

Guanaco
04-04-2006, 22:13
azz... mi hai fregato sulla desinenza... ehh... se la prof di tedesco mi sentisse...

purtroppo quando ho parlato con bergamo... solo bergamaschi...grandi e grossi... vichinghi!!!:confused: :lol:

E da allora hai cambiato Avatar...
:confused:

Diavoletto
05-04-2006, 08:47
l'on off non è una questione di omologazione euro tre. é una questione di errata calibrazione . Non hanno filtrato la seconda farfalla secondo me...

dgardel
05-04-2006, 09:01
.......
Ma non esce a cena.


M@ial€!!!!

dgardel
05-04-2006, 09:04
l'on off non è una questione di omologazione euro tre. é una questione di errata calibrazione . Non hanno filtrato la seconda farfalla secondo me...

No Diaulauss, purtroppo è l'euro 3 (ma "disturba" anche l'euro 2) per la "magrezza" della carburazione ai bassi dovuta ai limiti sulle emissioni......

TUTTI i motori ai regimi medio bassi (ma anche su tutti i transitori in generale) "dovrebbero" essere un po' grassi per essere pieni e lineari....

guglemonster
05-04-2006, 09:09
du hast ein grosse schwanstuck!!!


hat er net.... der isset 'nen Schwanzstuck Grussdich

guglemonster
05-04-2006, 09:10
ragazzi...... accusativo..... ***** das Stuck....

pork.....................

Diavoletto
05-04-2006, 09:14
No Diaulauss, purtroppo è l'euro 3 (ma "disturba" anche l'euro 2) per la "magrezza" della carburazione ai bassi dovuta ai limiti sulle emissioni......

TUTTI i motori ai regimi medio bassi (ma anche su tutti i transitori in generale) "dovrebbero" essere un po' grassi per essere pieni e lineari....

bhe scusa

apparte il fatto che sfatiamo il fatto che i motori girano magri.
il migliore transitorio in guidabilita lo hai stechiometrico.come il migliore abbattimento delle emissioni

e questo on off e' decisamente fuori dal ciclo emissioni....anzi un difetto di questo genere non consente a chi esegue i cicli emissione di fare la parte bassa dell'ece (l'urbano). Infatti innesca e non c'è peggior cosa per un controllo in loop chiuso di una irregolarita' di questo genere sulle emissioni.

Diavoletto
05-04-2006, 09:16
No Diaulauss, purtroppo è l'euro 3 (ma "disturba" anche l'euro 2) per la "magrezza" della carburazione ai bassi dovuta ai limiti sulle emissioni......

TUTTI i motori ai regimi medio bassi (ma anche su tutti i transitori in generale) "dovrebbero" essere un po' grassi per essere pieni e lineari....

Ancora una cosa

la magrezza NON serve per superare i limiti emissioni....
..basta guardare le curve di conversione dei catalizzatori
e a monte catalizzatore ....la magrezza fa NOX

barbasma
05-04-2006, 09:44
mettici la BBPOWERRRRRR....:lol: :lol: :lol:

dgardel
05-04-2006, 09:56
bhe scusa

apparte il fatto che sfatiamo il fatto che i motori girano magri.
il migliore transitorio in guidabilita lo hai stechiometrico.come il migliore abbattimento delle emissioni

e questo on off e' decisamente fuori dal ciclo emissioni....anzi un difetto di questo genere non consente a chi esegue i cicli emissione di fare la parte bassa dell'ece (l'urbano). Infatti innesca e non c'è peggior cosa per un controllo in loop chiuso di una irregolarita' di questo genere sulle emissioni.


No Diavolo, allo stechiometrico il motore non da il meglio di se (ti ricordo, senza presunzione, che facevo motori) il motore da la massima regolarità, la massima coppia e la massima potenza SOLAMENTE se leggermente grasso e, sempre in queste condizioni, ha la massima regolarità di funzionemento.

L'on off è dato dalla "magrezza"; ad esempio, questo inverno con -7 C° sul Garda Lake era completamente sparito per la "ingrassatura" inversamente proporzionale alla temperatura che la centralina apporta.

Se misuri le emissioni con l'on-off vedrai che sono minori di un motore (lo stesso) tarato per girare rotondo (e quindi LEGGERMENTE grasso).

Infine , l'NOX non è legato direttamente alla combustione ma è una post reazione legata alle temperature; è evidente che se il motore è magro = maggiori temperature = maggire formazione di NOX. Ma per questo ci sono i catalizzatori TRIvalenti come quelli montati sulle mucche e sui Kakkoni :) .

Solamente i diesel montano catalizzatori BIvalenti, ovvero senza azione sull'NOX, ed abbattono questi abbassando le temperature in camera di combustione attraverso l'EGR che equivale a ridurre il tenore di ossigeno.

Omega
05-04-2006, 09:57
Ehm, sembra che la 990 abbia un'erogazione più sostanziosa della 950...


Nessuno ha commentato questa tua affermazione.

Domenica dal conce di zona avevano in prova la gamma delle bicilindriche.

Ho provato anche l'ADV990, moto strettamente di serie.

Confermo la tua impressione: ai bassi ha un erogazione molto più decisa del 950 anche se il minimo a 1500 giri proprio non lo sopporto.

Diavoletto
05-04-2006, 10:52
No Diavolo, allo stechiometrico il motore non da il meglio di se (ti ricordo, senza presunzione, che facevo motori) il motore da la massima regolarità, la massima coppia e la massima potenza SOLAMENTE se leggermente grasso e, sempre in queste condizioni, ha la massima regolarità di funzionemento.

non è vero. Regolarità nel transitorio è una cosa
coppia e potenza un'altra.


L'on off è dato dalla "magrezza"; ad esempio, questo inverno con -7 C° sul Garda Lake era completamente sparito per la "ingrassatura" inversamente proporzionale alla temperatura che la centralina apporta.

ma che c'entra:mad: :mad:
il fatto che giri ricco e che spariscano dei difetti non vuol dire che la causa sia quella. A parte che l'A\ F non è ne inversamente ne proporzionale alla temperatura esterna



Se misuri le emissioni con l'on-off vedrai che sono minori di un motore (lo stesso) tarato per girare rotondo (e quindi LEGGERMENTE grasso).

None


Infine , l'NOX non è legato direttamente alla combustione ma è una post reazione legata alle temperature; è evidente che se il motore è magro = maggiori temperature = maggire formazione di NOX. Ma per questo ci sono i catalizzatori TRIvalenti come quelli montati sulle mucche e sui Kakkoni :) .
Infatti ho detto che la magrezza NON serve a fare emissioni migliori
quindi sche senso avrebbe girare magri Non fare enmissioni e avere un motore che gira sconstante di coppia???







ps......ti ricordo senza presunzione che io i motori li "faccio"...

........e se un minimo qui dentro si avesse la voglia di ascoltare....non di sentire.....e di leggere e non di scorrere velocemente....

ho 5 celle prove motori seguite da me a benzina e gas
seguo le guidabilita' i cicli emissioni
le prove in quota
i viaggi a caldo
a freddo
le calibrazioni di 3 allestimenti su tutti i fronti....con centraline MM bosch
.....cio' KILI di prove -test- caratterizzazioni al banco -misurazioni di inquinanti che manco si sa che esistano- su vari combustibili,vari catalizzatori a diverse dosature..........su diversi motori.....etcetcetc
eccchemminkia guarda un po'....non ho capito un *****.....:lol: :lol: :lol:

QDE mandatemi il CV....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Spartacus
05-04-2006, 10:55
ps......ti ricordo senza presunzione che io i motori li "faccio"...

........e se un minimo qui dentro si avesse la voglia di ascoltare....non di sentire.....e di leggere e non di scorrere velocemente....

ho 5 celle prove motori seguite da me a benzina e gas
seguo le guidabilita' i cicli emissioni
le prove in quota
i viaggi a caldo
a freddo
le calibrazioni di 3 allestimenti su tutti i fronti....con centraline MM bosch
.....cio' KILI di prove -test- caratterizzazioni al banco -misurazioni di inquinanti che manco si sa che esistano- su vari combustibili,vari catalizzatori a diverse dosature..........su diversi motori.....etcetcetc
eccchemminkia guarda un po'....non ho capito un *****.....:lol: :lol: :lol:

QDE mandatemi il CV....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

minkia sig. OTTO!!!!!

Spartacus
05-04-2006, 11:02
Eh, eh, eh...
(sto aspettando risposta dall'ufficio omologazioni di KTM-Italia; la cosa non è affatto chiara)

a GUANA'... MA LE SPALLE A TE LE DANNO GRATIS?:rolleyes:

No?:sad5:

E allora usale!!!!!:lol: :lol: :lol:

barbasma
05-04-2006, 11:04
ps......ti ricordo senza presunzione che io i motori li "faccio"...

........e se un minimo qui dentro si avesse la voglia di ascoltare....non di sentire.....e di leggere e non di scorrere velocemente....

ho 5 celle prove motori seguite da me a benzina e gas
seguo le guidabilita' i cicli emissioni
le prove in quota
i viaggi a caldo
a freddo
le calibrazioni di 3 allestimenti su tutti i fronti....con centraline MM bosch
.....cio' KILI di prove -test- caratterizzazioni al banco -misurazioni di inquinanti che manco si sa che esistano- su vari combustibili,vari catalizzatori a diverse dosature..........su diversi motori.....etcetcetc
eccchemminkia guarda un po'....non ho capito un *****.....:lol: :lol: :lol:

QDE mandatemi il CV....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ustia.... pensa che non lo sapevo!!!:lol: :lol: :lol:

Guanaco
05-04-2006, 11:04
a GUANA'... MA LE SPALLE A TE LE DANNO GRATIS?:rolleyes:

No?:sad5:

E allora usale!!!!!:lol: :lol: :lol:

Sai che non ho capito?...

:confused:

dgardel
05-04-2006, 11:09
ps......ti ricordo senza presunzione che io i motori li "faccio"...

........e se un minimo qui dentro si avesse la voglia di ascoltare....non di sentire.....e di leggere e non di scorrere velocemente....

ho 5 celle prove motori seguite da me a benzina e gas
seguo le guidabilita' i cicli emissioni
le prove in quota
i viaggi a caldo
a freddo
le calibrazioni di 3 allestimenti su tutti i fronti....con centraline MM bosch
.....cio' KILI di prove -test- caratterizzazioni al banco -misurazioni di inquinanti che manco si sa che esistano- su vari combustibili,vari catalizzatori a diverse dosature..........su diversi motori.....etcetcetc
eccchemminkia guarda un po'....non ho capito un *****.....:lol: :lol: :lol:

QDE mandatemi il CV....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


mhmmm interessante, dove lavori?????? se vuoi rispondimi in MP o su daniele.gardellin@alice.it

interessante, interessante.......

pensa, io sono il papà del 1000 SBK Aprilia, fatto in collaborazione con la Cosworth Engineering.....

Bei tempi.......

Spartacus
05-04-2006, 11:12
Sai che non ho capito?...

:confused:

Perchè non è apparsa nel quote la foto della tua cavalcatura con Akra e spalle delle gomme intonse....:lol: :lol: :lol:

Guanaco
05-04-2006, 11:13
Comunque, sull'on/off...
Ho letto di altre moto che accusano questo problema, persino dei 4 cilindri dove il fenomeno dovrebbe essere meno marcato. Esempio: FZ1, ma non tutti gli esemplari. Motivo? L'Euro 3. Così dicono le pubblicazioni (italiane ed estere). Adesso non ho sotto mano le regole, ma credo che sia il ciclo di guida, più che le emissioni a regime, a causare i problemi di messa a punto.
Del resto, mi pare improbabile che un'azienda non provveda a sistemare subito un problema se è secondario. E' segno che invece la cosa richiede un po' di sforzi tecnici per restare "compliant" con le direttive CE.

Guanaco
05-04-2006, 11:16
Perchè non è apparsa nel quote la foto della tua cavalcatura con Akra e spalle delle gomme intonse....:lol: :lol: :lol:

Ah, beh, grazie sono nuove in quella foto.
E' tutto intonso, anche al centro.
Ci sono ancora i pirulini.
Mica sono uno che di notte va a limare le spalle per farle vedere al bar...
:lol:

Spartacus
05-04-2006, 11:19
Ah, beh, grazie sono nuove in quella foto.
E' tutto intonso, anche al centro.
Ci sono ancora i pirulini.
Mica sono uno che di notte va a limare le spalle per farle vedere al bar...
:lol:

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Guanaco
05-04-2006, 11:20
L'Euro 3 dovrebbe essere questa:

http://www.reteambiente.it/ra/normativa/aria/pdf/DirCe51_02.pdf

X Spartacus: ciaooooo....

barbasma
05-04-2006, 11:21
x guanaco

vai il prossimo we in romagna con vigliac..... ti assicuro che avrai modo di consumarle... il dritto più lungo sono 100 metri...

che posti... a coltello tra i denti...

Diavoletto
05-04-2006, 11:25
Comunque, sull'on/off...
Ho letto di altre moto che accusano questo problema, persino dei 4 cilindri dove il fenomeno dovrebbe essere meno marcato. Esempio: FZ1, ma non tutti gli esemplari. Motivo? L'Euro 3. .

le pubblicazioni dicono cagate.
come mai avevo l'on off sul cbr 1000 del 2000??
.....e sul gsx del 2001??
....mika erano euro 3

e come mai sul mio gs (fase2) non lo faceva???

come mai la punto lo fa
e la multipla no??

sono tutti fase 4

????
che dicono le pubblicazioni????:lol: :lol: :lol: :lol:


non è che per caso ........hanno ancora problemi di lay out e gestione del quadro segnali quindi di attuazione dell'inizione ???

..heehehehehe.....

Diavoletto
05-04-2006, 11:30
L'Euro 3 dovrebbe essere questa:

http://www.reteambiente.it/ra/normativa/aria/pdf/DirCe51_02.pdf

X Spartacus: ciaooooo....


appunto fanno il ciclo.....ece(urbano) EUDC (extraurbano)

Guanaco
05-04-2006, 11:35
x Diavoletto

Non posso dire quello che non so. E non so cosa abbiano fatto in KTM per il ciclo urbano... Quindi sarà senz'altro come dici tu. Stavo riflettendo ad alta voce...

Quello che mi colpisce è che comunque il problema on/off sia statisticamente più rilevante sui motori (moto) Euro 3.

E mi pare anche strano che per la frenesia di vendere un modello le case se ne escano in molte con esemplari "difettosi" sul piano dell'attacco dell'erogazione a gas parzializzato. Dal punto di vista del marketing non fa una buona impressione...

Guanaco
05-04-2006, 11:39
x guanaco

vai il prossimo we in romagna con vigliac..... ti assicuro che avrai modo di consumarle... il dritto più lungo sono 100 metri...

che posti... a coltello tra i denti...

Beh, sono già più consumate adesso...
Anche il cerchione...
:lol:

Diavoletto
05-04-2006, 11:45
x Diavoletto

Non posso dire quello che non so. E non so cosa abbiano fatto in KTM per il ciclo urbano... Quindi sarà senz'altro come dici tu. Stavo riflettendo ad alta voce...

Quello che mi colpisce è che comunque il problema on/off sia statisticamente più rilevante sui motori (moto) Euro 3.

E mi pare anche strano che per la frenesia di vendere un modello le case se ne escano in molte con esemplari "difettosi" sul piano dell'attacco dell'erogazione a gas parzializzato. Dal punto di vista del marketing non fa una buona impressione...

Checche' se ne dica l'application (ovvero quella branca di minchioni che mette i numeri in centralina :lol: :lol: ) deve dare due certezze:
1 ...limiti emissioni su TUTTE le vetturemoto che escono
2...guidabilita' accettabile (e qui su come e quando è reputata tale potremmo aprire un dibattito lungo sei mesi)..sempre su tutti i motori che escono


i tempi sono sempre + stretti.....e non è un segreto che ormai si prediliga omologare il mezzo...per poi andare in produzione con una calibrazione che ai fini legali è OK ma che ha delle criticita' a livello di guida.A giochi fatti eseguire degli aggiustamenti (chiamati running change) e degli affinamenti sulla guida quando ormai il prodotto è sul mercato e se il cliente (enne clienti) manifestano la difettosita' del mezzo.

Adesso possiamo anche dire che alcune case esagerano mandando in produzione e sul mercato calibraioni che hanno delle macro difettosita' ....ma questo è un'altro discorso....lungo e che preferisco fare avoce.....seno' le ditina mi si consumano:lol: :lol:




PS CUBITALE: quando il calibratore non ci capisce piu' una bega....AUMENTA LA DOSATURA per filtrare i difetti (sui benzina).....ma non è una soluzione....e' una toppa....è una scappatoia che si usa quando non si capisce o non si hanno le leve sw per risolvere il vero problema

giucas
05-04-2006, 12:04
Di solito non intervengo su post pseudo-tecnici, perchè non mi piace infierire sull'ignoranza altrui - e purtroppo, su questo forum, le manifestazioni d'ignoranza sono elargite copiose. :(

Tuttavia, ci sono casi in cui non riesco a trattenermi dal tentare di "mettere i puntini sulle i", cercando peraltro di farlo in modo tale che anche le vostre menti - certamente abili in altri settori, ma non brillanti in quello della tecnica motoristica - possano cogliere un barlume di luce; se ciò fosse poi accompagnato dal miracolo di un briciolo di umiltà, potreste ammettere la fallacia delle vostre affermazioni.

Comunque, veniamo al nocciolo della questione.

Diavoletto... sì Stefano, ce l'ho proprio con te... dici talvolta enormi c@zzate...:(

Ad esempio:

ma questo è un'altro discorso....lungo e che preferisco fare avoce.....seno' le ditina mi si consumano:lol: :lol:



LO SANNO TUTTI CHE TU LE DITA TE LE CONSUMI IN TUTT'ALTRO MODO!!!!!!!!!

:lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :cool:

;)

KappaElleTi
05-04-2006, 12:07
Io sto male

credevo di rispondere ad un hread dal titolo

le DONNE non c'hanno GRIPPPPPP !!!

......

Diavoletto
05-04-2006, 12:22
per giukazzZZZ :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:

giucas
05-04-2006, 12:28
per giukazzZZZ :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:


:kermit::kermit::kermit::kermit::kermit:
:?::?::?::?::?::?::?:


:weedman:

Spartacus
05-04-2006, 13:50
Comunque, veniamo al nocciolo della questione.

Diavoletto... sì Stefano, ce l'ho proprio con te... dici talvolta enormi c@zzate...:(

Ad esempio:




LO SANNO TUTTI CHE TU LE DITA TE LE CONSUMI IN TUTT'ALTRO MODO!!!!!!!!!

:lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :cool:

;)

Ecco a cosa servivano i 2 Km di cartavetro grana grossa che ti sei fatto spedire dall'Australia ( Lì la fanno con grani di sabbia speciale, la stessa che hanno usato per fare l'asfalto in Langa...:lol: :lol: :lol: )

squalo
05-04-2006, 13:56
ma come è possibile che da un post di barbasma che si bea di scodare sulle rotonde siamo finiti sulla calibrazione dei motori???
:)
:)

barbasma
05-04-2006, 14:33
ma come è possibile che da un post di barbasma che si bea di scodare sulle rotonde siamo finiti sulla calibrazione dei motori???
:)
:)

è già tanto che non si parli di TOPA... che poi mutt sposta tutto nello studio...

giucas
05-04-2006, 14:49
Ecco a cosa servivano i 2 Km di cartavetro grana grossa che ti sei fatto spedire dall'Australia ( Lì la fanno con grani di sabbia speciale, la stessa che hanno usato per fare l'asfalto in Langa...:lol: :lol: :lol: )


la verità viene a galla.... SEMPRE.... :cool:

Guanaco
05-04-2006, 16:12
Nessuno ha commentato questa tua affermazione.

Domenica dal conce di zona avevano in prova la gamma delle bicilindriche.

Ho provato anche l'ADV990, moto strettamente di serie.

Confermo la tua impressione: ai bassi ha un erogazione molto più decisa del 950 anche se il minimo a 1500 giri proprio non lo sopporto.

A freddo supera anche i 2000 rpm e se non lo sai arrivi lungo agli incroci...:lol: Terminata la fase dello starter, la mia si assesta sui 1400 rpm.
Non ho problemi con questo regime e il freno motore è sempre piacevolmente deciso, senza però bloccare (come poteva capitare col cardano se esageravo)...

;)

barbasma
05-04-2006, 16:30
A freddo supera anche i 2000 rpm e se non lo sai arrivi lungo agli incroci...:lol: Terminata la fase dello starter, la mia si assesta sui 1400 rpm.
;)

noi lo facciamo manualmente con lo starter....:lol: :lol:

Guanaco
05-04-2006, 16:35
noi lo facciamo manualmente con lo starter....:lol: :lol:

...Eh, il progresso...