Visualizza la versione completa : A proposito di sicurezza stradale...
......riferita ai motociclisti..........
documento (in inglese) di 92 pagine sulla sicurezza stradale riferita ai motociclisti. E' uno dei documenti presentati alla Commissione Europea che dovrà decidere gli interventi in merito alla patente per le moto etc.
http://www.acembike.org/html/docs/ACEM%20publications/ACEMinfrastructurehandbook.pdf
Vi consiglio vivamente di leggerlo
Ieri ero in Olanda e parlavo con mio cugino della patente per la moto che egli sta facendo e sono rimasto abbastanza stupito della severita'.
3 prove complessive.
1 Teorica, anche se gia' possiedi la patente, e viene bocciato anche piu' del 30%
2. Prova pratica (birilli, frenata etc) simile alla nostra ma un pocopiu' complessa. Anche qui passano in due su tre.
3. prova di guida in strada, c'e' anche da noi, ma da loro non la puoi fare subito. Devi essere promosso alla seconda prova e poi iscriverti alla terza.
In tutto quindi ci metti piu' tempo, piu' soldi e piu' difficolta'. C'e' anche un aspetto positivo. MI diceva che e' molto curata la guida in strada e che si isniste molto sulla guida difensiva,e tc.
SirAndrew
04-04-2006, 12:12
Molto interessante, soprattutto la parte sulle linee guida per la costruzione di strade più "moto-friendly".....
Però non ho capito perchè in copertina hanno messo solo scooters;)
http://www.acembike.org/html/neolane/20060317Intertraffic/pictures/ptwhandbook.gif
Perchè Piaggio e BMW sono i maggiori produttori europei????
Vedo con piacere che quando c'è un post strappalacrime e catartico sugli incidenti stradali nessuno si esime dall'intervenire.... Quando invece si parla seriamente.....
silviasilvia
05-04-2006, 11:33
Vedo con piacere che quando c'è un post strappalacrime e catartico sugli incidenti stradali nessuno si esime dall'intervenire.... Quando invece si parla seriamente.....
Ale, ti ricordi quante volte ho provato a postare sull'argomento?
Credo che ci si senta un po' impotenti di fronte a responsabilità che dovrebbero essere assunte dai governi - ovviamente al di là delle proprie responsabilità di guida in condizioni di sicurezza.
Io ho letto tutto il documento mesi fa quando fu pubblicato ma i destinatari principali sono le autorità preposte al miglioramento delle infrastrutture e delle norme ma da noi si fa orecchio da mercante, sai bene quanto costerebbe mettere in sicurezza le strade italiane, abbandonate ormai ad uno stato da terzo mondo.
Anche l'Algeria ha strade migliori delle nostre ormai.:( :(
Penso che ognuno di noi avrebbe elementi validi da proporre per migliorare la sicurezza.
In italia i motociclisti non interessano a nessuno, anche perchè mi sembra che non ci si faccia sentire molto... dovremmo imparare dai nostri cugini francesi: mi sembra abbiano moolte più palle di noi...:mad: :mad: e non solo in ambito moto.....
L'unica associazione che conosco è quella dei "motociclisti incolumi" anche se mi sembra non abbia ottenuto molti risultati. Portava avanti la richiesta di modifica dei guard rail: costituirebbe già un grosso passo avanti.
silviasilvia
05-04-2006, 12:20
Penso che ognuno di noi avrebbe elementi validi da proporre per migliorare la sicurezza.
In italia i motociclisti non interessano a nessuno, anche perchè mi sembra che non ci si faccia sentire molto... dovremmo imparare dai nostri cugini francesi: mi sembra abbiano moolte più palle di noi...:mad: :mad: e non solo in ambito moto.....
L'unica associazione che conosco è quella dei "motociclisti incolumi" anche se mi sembra non abbia ottenuto molti risultati. Portava avanti la richiesta di modifica dei guard rail: costituirebbe già un grosso passo avanti.
sui motard francesi hai pienamente ragione, riescono ad ottenere qualcosa perchè sono tanti a scendere in strada quando serve; noi siamo un po' più "individualisti", pensiamo che .... "vabbè, che le facciamo gli altri ste cose, io vado al mare!"
Motociclisti incolumi hanno fatto qualcosa di buono interloquendo con le amministrazioni soprattutto del nord-ovest, per il guard-rail ne hanno installato uno sperimentale a Roma.... ma il problema resta che tutto costa un sacchissimo di SOLDI che le amministrazioni NON VOGLIONO SPENDERE!!!
Spiegatemi perchè a Roma stanno ristrutturando molti parchi comunali (villa Paganini, Villa Torlonia, ecc) comprese infinite cancellate di recinzione in pregiato ferro battuto, stanno facendo piste ciclabili addirittura lungo la tangenziale est, nel tratto fra la salaria e via della moschea (ma chi ci andrà a respirare le emissioni di una tangenziale??) e non hanno poi i soldi per sistemare le strade?????????????
ma per favore:( :( :(
Interessante, anche se mi sembra che una statistica fatta su meno di mille incidenti con tutti quelli che capitano mi sembra poco valida.
Comunque concorda per molte cose con quanto pubblicato qui in Svezia ed in Inghilterra. Tra l'altro, alcuni dati, relativi alla visibilita' delle moto da parte
delgi automobilisti, furono gia' pubblicati una trentina di anni (forse piu) fa in Inghilterra.
Con lo stesso risultato di oggi, chiaramente.
Rimane comunque il solito problema: i governi preferiscono rendere piu' difficile e/o costosa la patente e la moto piuttosto che intervenire sulle cause degli incidenti. :confused:
Qui la patente e' gia' troppo cara e difficile da ottenere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |