Entra

Visualizza la versione completa : Prova comparativa Gomme Enduro (2003)


Berghemrrader
03-04-2006, 18:52
Non è recentissima ma può sempre aiutare.

http://www.pedruzzi.net/ecg01/gommeenduro-test2.jpg

Berghemrrader
03-04-2006, 18:53
Dimenticavo...

La classifica in basso si riferisce alla precedente prova comparativa effettuata dalla stessa rivista Motorrad.

Flying*D
03-04-2006, 20:08
Peccato non ci siano le pirelli scorpion.. vabbe' nel 2003 non esistevano:lol:

Non ho mai provato le tourance ma monto le Anakee dopo un treno di Bridgestone TW48.... gomme eccezionali su una maxi enduro...:D

il franz
03-04-2006, 20:30
Ma è un caso che di comportamento in fuoristrada non se ne parla? :)

Rado
03-04-2006, 21:59
Non è recentissima ma può sempre aiutare.
2003 ???
Se vai su http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=32559 c'è il test del 2005, con i link a Motorrad, qui la tabella:
http://www.motorradonline.de/static/specials/ReifenSpezial/Reifentest2005/enduro/image/wertung.gif

Sull'asciutto (trockentest) le Tourance prevalgono sulle Anakee in tutti i fattori di prova (TUTTI), compresa la tenuta in curva. Anche se fra le 8 gomme provate, molto stradali, si classificano 7a e 8a.
Sul bagnato (nasstest) sono meglio le Anakee (seconde su 8), ma seguite a ruota dalle Tourance (terze su 8). Motorrad dice chiaramente che il vantaggio sul bagnato delle Anakee non compensa affatto lo svantaggio sull'asciutto.
La forza commerciale delle Anakee sta nel fatto che danno l'impressione di una maggiore tenuta, perchè un po' più morbide. Ma una cosa sono gli "esperti" a nasometro di QDE (e io non sono certo più esperto, beninteso...), altra cosa i test cronometrati e gli strumenti di misura.

Aggiungasi che le Tourance (come tutte aggiornate nel tempo) sono da sempre vere radiali, le Anakee semi-radiali, con una carcassa più instabile: anche questo emerge dal test.

Fatti, non miti: io ho le Anakee, buone gomme, ma tornerò alle Tourance.

Per facilitare la lettura:

TROCKENTEST – PROVA SULL’ASCIUTTO

Handlichkeit – maneggevolezza
Lenkpräzision – precisione di sterzata
Haftung Kurven – aderenza in curva
Haftung Beschleunigung – aderenza in accelerazione
Grenzbereich – tenuta della spalla
Aufstellneigung – facilità di discesa in piega
Kurvenstabilität Touring – stabilità in curva in percorso stradale
Kurvenstabilität Sport - stabilità in curva in pista
Kurvenstabilität Sozius - stabilità in curva con passeggero
Shimmy – ondeggiamento o vibrazioni dell’anteriore (inglese)
Geradeauslauf – stabilità direzionale

Gesamt - Totale

NASSTEST – PROVA SUL BAGNATO

Bremsverzögerung (m/s2) – decelerazione in frenata (m/s)
Bremsweg aus 100 km/h (m) – spazio di arresto da 100 km/h (in metri)
Rundenzeit – tempo sul giro
Handlichkeit – maneggevolezza
Lenkpräzision – precisione di sterzata
Haftung Kurven – aderenza in curva
Haftung Beschleunigung – aderenza in accelerazione
Grenzbereich – tenuta della spalla
Bremsverzögerung – decelerazione in frenata

Gesamt - Totale

Berghemrrader
03-04-2006, 22:16
2003 ???
Se vai su http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=32559 c'è il test del 2005, con i link a Motorrad, qui la tabella:

Pensa che avevo cercato info su QdE prima di inviarlo. :-o
In ogni caso, essendo in italiano, è perlomeno fruibile al volo.

Grazie dell'aggiornamento Rado.

uccio
03-04-2006, 22:33
io con le anakee mi trovo davvero bene...sopratutto sul bagnato.
Le Tourance le ho avute solo come primo equipaggiamento e non conoscendo bene la moto non ho potuto giudicarle.
Poi ho montato solo anakee per colpa di una partita difettosa che mi ha fatto spaventare non poco.... da allora ho cancellato dalla testa la parola Tourance.
Però leggendo questa comparativa... magari nel prossimo giro dal gommarolo gli dò di nuovo fiducia:)