Entra

Visualizza la versione completa : gs 1150 cambio kaputt!!!


culodigomma
03-04-2006, 18:21
AIUTOOOO!!!! :crybaby:
In questo week-end la mia mukkona (1150 gs del 2000. 44.000 km.) ci ha portati a spasso per le gole del Verdon facendoci impazzire di gioia tra le curve della "Rout de Napoleon". Gioia che si è trasformata in profonda triestezza ieri sera alle 22, alla stazione di servizio di Altare, dopo 900 km. di strada, un rumore di pentole rotolanti ha iniziato ad uscire dalla scatola del cambio quando procedevo con la marcia innestata. Abbiamo percorso i 90 km. successivi agli 80 all'ora come se fossimo seduti su dei cocci di vetro pregando che il cambio non si inchiodasse. Per fortuna siamo arrivati a casa sani e salvi, ma la moto ora è ferma!!! M.... alla prima uscita della stagione!!!
Ora che faccio ???
Come mr. Murphy insegna, la garanzia usato sicuro è scaduta ad ottobre e anche se la moto ha fatto tutti i regolari tagliandi, dubito che il mio conce si sacrifichi per me. Ditemi voi; a che cosa vado incotro??

paolo b
03-04-2006, 18:31
Potrebbe essere "solo" un cuscinetto, oppure una crociera lascata dell'albero. Solo un mekka con "la moto in mano" potrà darti una risposta sensata.

Luigi
03-04-2006, 18:34
Per curiosità a Cuneo, chi è il tuo conce?

culodigomma
03-04-2006, 18:37
Cuneo non ha concessionari. C'è un officina autorizzata BMW mirko moto. Io ho comperato il mio gs da Monchiero ad Alba e ho fatto tutti i tagliandi da lui.

Don Biga
03-04-2006, 22:06
cavolo mi spiace ! comunque sia Mirco che Monchiero sono a mio parere personaggi molto validi. Ciao

Muntagnin
03-04-2006, 22:16
visto che da Altare sei arrivato a Cuneo ... non credo che sia un disastro totale ... un cambio rotto .. ti inchioda la moto ed amen ...

guglemonster
04-04-2006, 10:12
riquoto, un rumoraccio così potrebbe essere molta roba, ma il cambio rotto ti lascia lì e pace...
dai che la sistemi con du lire :D

culodigomma
05-04-2006, 15:32
Ieri mattina con un bliz tipo "teste di quoio" ho trovato un carrello e l'ho portata dal doctor Monchiero. Addio moto per pasqua!! se va bene me la da a fine mese; sempre che nel frattempo trovi gli eurini per pagare!!! E mi sa che di eurini cene vogliano parecchi visto che deve tirere giù il cambio e mentre è smontata consiglia di cambiare tutti i cuscinetti, non solo quello fuso!! Mi sa che quest'anno in vacanza andrò a Bombonina!!!

Luigi
05-04-2006, 15:56
Ndè en ferie alla Bumbunina? ai na iè ca pagariun car per lon:cool:
I la fass nen a nde fin al Burg Gess? (Borgo San Giuseppe), o Roata Canale?

Seriamente, mi dispiace:(

Evangelist
05-04-2006, 16:20
Ieri mattina con un bliz tipo "teste di quoio" ho trovato un carrello (..)

Guarda nelle convenzioni, c'è un tizio (serio) che ha parecchi pezzi di ricambio per moto bmw recenti. Prova a chiamarlo e senti se vale la pena buttarne su uno usato...

dido12
05-04-2006, 19:21
ciao mi dispiace per la tua mucca, ho anche io lo stesso problema. questa
mattina ho portato la mia mucca r1100gs dal conce il quale mi ha dettoche ci vogliono 3800+ivaper il mio cambio nuovo. dopo essermi ripreso dallo svenimento abbiamo pensato che forse e meglio per le mie tasche provare a cercarne uno usato. non e semplice ma tentare non costa nulla. quel rumore di ferraglia a me lo fa solo in 5 quando tengo l'andatura,e in 1 e 2 quando parto mollo la frizione esubito dopo mi da uno strappo come se si innestasse nuovamente la marcia. sono disperato perche l'ho appena presa usata con una garanzia che non copre tutto il danno visto l'eta della moto.
in bocca al lupo

modmax
06-04-2006, 09:15
Sicuramente un cuscinetto che costa 10 euro.

Il mio mecca ( ex officina autorizzata) mi aveva fatto il lavoro per 300 euro.

azzo
06-04-2006, 09:32
(..) l'ho appena presa usata con una garanzia che non copre tutto il danno(..)

Questa cosa della garanzia che non copre il cambio rotto mica l'ho capita, la moto l'hai presa da un concessionario? se sì allora deve pagare la riparazione...il costo della stessa non c'entra nulla, a maggior ragione se l'hai appena presa, significa che il problema era preesistente.

Secondo me cercano di fregarti, chiarisci bene la cosa con chi ti ha venduto la moto e poi nel caso chiedi al tuo legale di fiducia.

Sempre che tu non abbia acquistato la moto da un privato che ti ha dato qualche strana garanzia (ma non capisco quale)

dido12
06-04-2006, 11:59
ciao azzo la garanzia non e di un conce bmw ma di un conce multimarche. so che per legge deve darmi la garanzia ma questa ho scoperto che per una moto di 10 anni copre fino ad un max di 500 euro. ma comunque grazie a voi del forum sul link delle convezioni ho trovato un tizio di trento che vende di tutto per moto bmw e mi ha risolto il problema trovandomi il cambio revisionato alla modica cifra di 500 euro, quindi volevo dire a culodigomma di non disperarsi e di fare una telefonata a questo tizio ha veramente di tutto e se dovesse non avere il pezzo ha degli agganci in germania.sbrigati a chiamarlo.

paolo b
06-04-2006, 12:09
(..) mentre è smontata consiglia di cambiare tutti i cuscinetti (..)

Quando hai tirato giù il cambio è buona norma dare un'occhiata a tutti i cuscinetti, e cambiare anche quelli che girano ancora bene ma hanno magari qualche lieve "scalino".. oltre ai paraolio. Se sono "solo" i cuscinetti il costo dei ricambi non è eccessivo, è la manodopera quella che incide di più.

culodigomma
06-04-2006, 13:19
Grazie per la comprensione e per gli utili consigli ragazzi. In quanto alla manod'opera, che credo sia ciò che andrà ad incidere di più sulla riparazione, qualcuno sa dirmi se, come per le auto, anche per le moto esistono delle tabelle per i tempi di riparazione?? In questo caso saprei più o meno a che cosa vado incontro. Poi un altra cosa: ho comperato la moto usata da conce BMW nell'ottobre 2004, quindi sono meno di due anni. Pur eseguendo tutti i tagliandi regolari, non ho diritto ad alcun tipo di garanzia secondo voi??

Spartacus
06-04-2006, 16:00
Senti mamma BMW, in alcuni casi hanno passato i ricambi in garanzia e la manodopera al 50% anche a moto con garanzia scaduta, un cambio a 44.000Km non deve rompersi!!

barbasma
06-04-2006, 16:07
Senti mamma BMW, in alcuni casi hanno passato i ricambi in garanzia e la manodopera al 50% anche a moto con garanzia scaduta, un cambio a 44.000Km non deve rompersi!!

chiedilo a juri...:mad: :mad: :mad:

speriamo siano solo i cuscinetti... comunque è una botta da 500-600 euro di riparazioni minimo.

paolo b
06-04-2006, 17:10
Matteo, non spariamo cifre a caso.. se è un cuscinetto non ci arrivi a quell'importo.

markiz
06-04-2006, 17:51
lo scorso settembre anche la mia mucca ha rotto il cambio. dopo momenti di vero sconforto:cry: :cry: :cry: e tanti tentativi col concessionario bmw ed ex meccanico bmw di fiducia, la soluzione + economica e+ affidabile è stata quella di acquistare un cambio usato. Ne ho trovato uno a torino con 10.000 km per 800 euri da un tipo che vende ricambi bmw usati.
Cambiare i due ingranaggi rotti e rimontare il tutto non conveniva.
se ti può interessare ti cerco l'indirizzo del tizio di torino.

culodigomma
06-04-2006, 19:11
Grazie. Aspetto il preventivo. Poi se non sopravvivo ne cercherò uno usato.

modmax
06-04-2006, 19:18
Per curiosità di che anno è la moto ?

markiz
06-04-2006, 21:12
luglio 2000. cambio rotto a 95.000 km.
ciao.

azzo
07-04-2006, 09:20
ciao azzo la garanzia non e di un conce bmw ma di un conce multimarche (..)

Bisognerebbe vedere cosa dice la normativa europea, se è come dici tu è una bella fregatura...
se ho un attimo di tempo controllo.

In bocca al lupo!

azzo
07-04-2006, 09:56
Mi diresti dove hai trovato la storia dei 10 anni e 500 euro?

A me non risulta sia così, tuttalpiù la legge dice che: "la valutazione del difetto deve essere operata tenendo conto dell’usura del bene in rapporto al periodo di utilizzo"...

Ma direi che nel tuo caso un cambio rotto non può non essere riconosciuto come difetto, a meno che tu non abbia fatto un sacco di km dall'acquisto (tipo 30-40 mila) e la moto ne avesse già almeno 50mila; oppure il venditore avrebbe dovuto dirti "guarda che il cambio è difettoso, ti faccio un forte sconto, e doveva anche scriverlo nella scheda di descrizione del mezzo al momento della vendita".

Sono curioso, fammi sapere, mi sembra che il conce foglia darti una "sola"...

markiz
07-04-2006, 12:04
nel mio caso il conc bmw, riconosciuto un difetto di fabbricazione, mi proponeva un cambio nuovo superscontato 1.800/2.000 euri :enforcer:
in germania l'avrei trovato nuovo x 1.600 senza sconto.
cmq, terminata la garanzia europea e con parecchi km, bmw non riconosce niente, solo frasi tipo: ci spiace non è mai successo... è la prima volta che....
disgust disgust disgust

azzo
07-04-2006, 12:30
Terminata la garanzia e dopo tanti km so che BMW non riconosce nulla, mi spiace, io mi riferivo a Dido 12 e alla storia della garanzia sull'usato con + di 10 anni, mi pare una baggianata:mad:

culodigomma
07-04-2006, 12:41
Ragazzi ho telefonato in BMW ed ho parlato con l'addetto al servizio clienti. I termini di garanzia per l'usato BMW acquistato dal Conce sono di 24 mesi dalla data di acquisto, con facoltà delle parti di concordare periodi inferiori fino ad un minimo di 12 mesi. Poi c'è la garanzia "Stil Novo" anche questa è di 12 o 24 mesi ed è a pagamento..... Mer..... sul mio contratto c'è scritto 12. In quanto alle tabelle di riparazione, quelle che stabiliscono i tempi necessari alle riparazioni principali, sono presso i concessionari e la Casa Madre non è autorizzata a divulgarle a privati. Questo per me sta a dire che i conce si guardano bene dal farle vedere!!!! L'unica via di uscita è la perizia meccanica nella quale si dimostri che i km. segnati sul contak. non siano reali. Allora lì c'è la truffa e gli avvocati ci vanno a nozze, ma bisogna dimostrarlo....Risultato costa più la salsa del pesce!!!!....e io pago....e io pago... L'utente ce l'ha sempre in quel posto insomma....

paolo b
07-04-2006, 14:12
(..) perizia meccanica nella quale si dimostri che i km. segnati sul contak. non siano reali (..)

Bisognerebbe sempre prima vedere "cosa" si è effettivamente rotto nel cambio. Un cuscinetto può cedere anche a chilometraggi ridotti.. mentre se fosse -ad esempio- il problema all'albero primario (vedi post relativo di Juri) sarebbe un altro paio di maniche.. ma si parlava dei cambi della I serie, moto del 1994/95 o giù di lì.

azzo
07-04-2006, 15:35
[QUOTE=culodigomma]In quanto alle tabelle di riparazione (..)QUOTE]

Per la garanzia di 12 mesi sull'usato ti ha detto giusto, è di 24 mesi riducibile a 12, cosa che fanno tutti, dovresti aver firmato la riduzione a 12 mesi della garanzia al momento della vendita della moto.

Per le "tabelle di riparazione", che si chiamano anche "TEMPARI" la mia officina BMW li ha in bella mostra appesi all'ingresso, non vedo cosa ci sia di segreto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , è sacrosanto sapere quanto ci metteranno a aggiustarti la moto, altrimenti ti fregano come vogliono.

Ultima cosa la questione dei km, se anche dimostrassi che sono di più di quelli segnati poi devi risalire (e dimostrare) a chi li ha tolti, il precedente proprietario o il venditore?
Saputo questo puoi chiedere che ti venga restituita la differenza tra la valutazione della moto coi km reali e quello che hai pagato, qualche 100 euro se ti va bene; iniziare un processo per truffa lo vedo davvero arduo e poco consigliabile...:-|

culodigomma
07-04-2006, 16:27
Grazie, mi fa piacere sapere che hai un officina BMW. Mi potresti dire dai tuoi "tempari" quante ore di manod'opera ci vogliono per cambiare i cuscinetti del cambio della mia 1150 gs??, Visto che non è un segreto.

azzo
07-04-2006, 17:14
Scusami ma c'è stato un malinteso, per "mia" officina BMW intendo dire quella dove mi servo, ossia dove mi hanno fatto i tagliandi!

Comunque non è davvero un segreto quello dei tempi di riparazione, BMW li quantifica in unità di lavoro, se non erro 1 ora corrisponde a 10 unità (o forse 12?:confused: ).

culodigomma
12-04-2006, 16:13
Incredibile!!! Sono Passati Otto Giorni Da Quando L'ho Portata Dal Veterinario E Ancora Non So Che Cosa E' Successo Alla Mia Mukka!!!!

guglemonster
12-04-2006, 16:42
ma almeno l'hanno aperta???

culodigomma
14-04-2006, 10:19
Nulla...neppure toccata credo..se ne parlerà dopo Pasqua!!!!
Ho un presentimento....Smontare la moto prima di fare il preventivo = buone probabilità che qualsiasi sia la cifra richiesta, il cliente non possa andarsene da un altro con la moto smontata????? Chissà perchè mi frulla nella testa questo presentimento????? Dubitare dell'onestà dei meccanici !!!!! Che vergogna !!!!!

Lo Zingaro
14-04-2006, 11:43
Ricorda che il vero problema dell'estate è che non si riconoscono i motociclisti da chi ha la moto!!! :lol:

Per il mecca è solo una questione di fiducia, e poi nulla toglie di prendere il carrello e portare la moto a pezzi da un'altro!!! :lol:

Muntagnin
14-04-2006, 12:04
...................
Per il mecca è solo una questione di fiducia, e poi nulla toglie di prendere il carrello e portare la moto a pezzi da un'altro!!! :lol:

magari ti fanno pagare la manodopera dello smontaggio:mad:

Lo Zingaro
14-04-2006, 12:14
Spesso in centri riparazioni di piccoli elettrodomestici c'è qunto costa fare il preentivo, poi se lo ripari te lo scalano, se non lo ripari paghi comunque lo smontaggio!!!

culodigomma
18-04-2006, 11:27
Dopo aver insistito sono riuscito ad avere un indicazione anche se sommaria.....manod'opera circa 400 - 500 eurini più i cuscinetti, paraoli ecc. ecc...... quest'anno mezze ferie me le sono già giocate alla prima uscita!!!! A questo punto non mi resta che aspettare e confidare nella serietà del conce....Spero che voi abbiate passato una bella Pasqua!!!

Lo Zingaro
18-04-2006, 11:39
Mi sembra un prezzo onesto ed in linea con quanto richiesto da altri, quindi credo si possa dire "il suo prezzo"!!! :rolleyes: Considera anche che non tutti ha le attrezzature e le capacità per fare una revisione al cambio!!! :lol:

culodigomma
18-04-2006, 15:02
:mad: Ora vorrei che qualcuno mi dicesse sinceramente se la rottura di un cuscinetto dell'alberino centrale del cambio di una GS, a 44.000 km. regolarmente tagliandati, può dipendere dal modo di guidare del pilota. Questo...perchè mi sono sentito dire, da un BMWista invasato, che il cambio di una GS non si rompe MAI e che se ho rotto il cambio di una BMW è perchè non so guidare!!!! IO, che dopo aver percorso più di 150.000 km. su 9 moto diverse, sono rimasto a piedi per un guasto meccanico, per la prima volta, propio con la mia unica BMW!!!:( :( :(

Lo Zingaro
18-04-2006, 15:41
Non dico che lo hai rotto con la tua guida, ma dire che sia normale che si rompa a 44.000 Km non mi sembra corretto!!! La mia 1150 di Km ne ha 50.000 (di cui almeno 1/5 fatti in Africa) senza alcun problema e il 1100 che avevo prima venduto allo stesso chilometraggio due anni fa e ancora gira senza problemi al cambio!!! :toothy7:

Comunque il l'olio del cambio lo faccio sostituire ad ogni tagliando e non ogni 20.000 come dice la BMW!!! :toothy7:

paolo b
18-04-2006, 15:56
- a spanne, un preventivo di 500 euro di sola manodopera per smontare un cambio/sostituire un cuscinetto/rimontare mi pare un pò alto. A titolo di esempio, io (che non sono meccanico), per "arrivare al cambio" della mia K, in pedana e con gli attrezzi -da solo- ho impiegato circa 2 ore e mezza, circa 3 per rimontare tutto. Forse sulla eRRe è più laborioso, ma proverei comunque a farmi fare un preventivo da un'altra officina, tanto per avere un termine di paragone.

Sul cuscinetto rotto: imputarlo allo "stile di guida" mi pare oltremodo fantasioso (come è fantasioso dire che "il cambio del GS non si rompe "mai").. certo che il chilometraggio è bassino.. però "può capitare", ed è difficile risalire poi alle cause effettive, pezzo difettoso all'origine, ina impurità nell'olio che si infila dove non dovrebbe..

culodigomma
18-04-2006, 18:28
Non dico che lo hai rotto con la tua guida (..)

:D Scusa Zingaro, se hai capito male mi dispiace, ma parlando del BMWista invasato non mi riferivo di certo a te, ma ad un amico mio esterno al forum. :rolleyes: :!:

Lo Zingaro
19-04-2006, 10:32
Nessun problema!!! Avevo capito bene, ma volevo dirti (come dicebene anche paolo b) che 44.000 Km per un cambio GS sono troppo pochi e dire che non si rompe mai è un'eufemismo!!!

Per paolo b purtroppo invece ti confermo che i prezzi sono quelli (almeno per i 2V ci sto passando io in questo periodo), oltre alle tue circa 5 - 6 ore fra smontare e rimontare ci sono tante altre spese, buon per te che te lo sai fare da solo!!!

jjerman
19-04-2006, 12:09
la rottura precoce di un cuscinetto è purtroppo un fenomeno
plausibile e contemplato dai costruttori stessi,
che infatti forniscono dati di durata accompagnati da un valore della percentuale di affidabilità
(es. 1.000.000 km + 95%, significa che il 5% dei cuscinetti (parliamo di
numeri statisticamente significativi) si romperà a km inferiori)

poi, per i costi,
purtroppo smontare il cambio di un gs è un'operazione abbastanza
lunga, visto che devi togliere tutta la parte posteriore...
il costo di manodopera ha quindi un incidenza notevole,
almeno se devi solo cambiare dei cuscinetti.
in tal senso è logico sostituirli tutti, una volta aperto il cambio

kingstone
19-04-2006, 22:19
(..) vorrei che qualcuno mi dicesse sinceramente se la rottura di un cuscinetto dell'alberino centrale del cambio di una GS, a 44.000 km. regolarmente tagliandati, può dipendere dal modo di guidare del pilota (..)
di certo sai come l'hai guidata tu! ma chi la guidava prima?

culodigomma
20-04-2006, 11:05
:-o Io l'ho presa dal conce con 23.000 km. originali garantiti da Lui. Non conosco il precedente proprietario ma i modi diversi di guidare quanto possono influire sulla rottura di un cuscinetto del cambio????:confused: Io lo ammetto cambio forse un poco più spesso (mi piace scalare in staccata)...ma MAI senza frizione!!! Poi un uso più sportivo del cambio al massimo consuma di più gli ingranaggi no? I cuscinetti girano e basta...o no??:rolleyes: :rolleyes:

jjerman
20-04-2006, 11:21
Poi un uso più sportivo del cambio al massimo consuma di più gli ingranaggi no? I cuscinetti girano e basta...o no??

magari se giri a 5000 rpm in 3a piuttosto che a 3500 in 5a
direi che girano un po' di più...

culodigomma
20-04-2006, 18:28
:!: :!: Ecco le ultime dal conce, che ha smontato il cambio:
:lol: ....<< Incidente di percorso...due cuscinetti diventati "rumorosi"...non "sgabbiati"... può capitare>>:lol:
Cambiati tutti i cuscinetti ed i paraoli...:-o :-o :!: :!: sono nelle sue mani!!!

dardo
26-04-2006, 12:54
Ciao come te ho un gs 1150 del 2000 con 38 mila km.
sabato scorso mi è successa più o meno la stessa cosa.
In decelerazione, mentre scalavo le marce, ho iniziato a sentire un rumore di "pentole rotolanti", e dopo nemmeno un centinaio di metri la moto mi ha lasciato a piedi, rimanendo in folle pur cambiando le marce.
Moto su carro attrezzi e morale sotto i tacchi, immaginando già la rottura del cambio ed i costi per l'eventuale riparazione.
Aspettando il responso del mio meccanico, vorrei sapere a cosa sto andando incontro.
Mi pare che il mio problema sia molto simile al tuo, anche se diversamente da te la mia moto mi ha lasciato a piedi immediatamente.
Il mio meccanico dai sintomi che gli ho spiegato telefonicamente, e forse per consolare la mia frustrazione, mi ha detto che potrebbe anche trattarsi dello "stacco" della frizione, si riserva però di aprire la moto prima di darmi dettagli più precisi.
C'è qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema e mi può dare qualche notizia.
Grazie

Spartacus
26-04-2006, 15:35
Due cose possono essere, millerighe frizione, oppure crociera albero di trasmissione, in entrambi i casi metti le marce normalmente ma non vi è trazione, cioè con la marcia inserita, lasci la frizione e sale di giri senza muoversi.

dardo
26-04-2006, 16:12
Esatto, pur tentando il cambio marcia, la moto mi rimaneva "in folle", con l'unica differenza che se la lasciavo in folle veramente il rumore spariva, mentre se tentavo di innestare qualsiasi altra marcia, il rumore ricompariva.
Aspetto ansioso il responso del mecca.
Intanto grazie per l'aiuto.

Odisseo
26-04-2006, 16:18
Azz..!!!! ma si rompono cosí spesso sti cambi! non era la moto eterna. Io gia pensavo di lasciarla in ereditá a mio figlio.....

culodigomma
26-04-2006, 17:31
:( :( E' probabile che sia la trasmissione se entrano le marce e non hai trazione. COME TI CAPSCO!!!! Sto ancora aspettando che il conce mi dica quando posso andare a ritirare la mia.
Fossero i cuscnetti, saresti comunque rientrato con il tuo bel rumore di pentole ma senza carro attrezzi. Se fossero gli ingranaggi o un alberino del cambio le marce non entrerebbero più e avresti il cambio inchiodato. Credo che sia l trasmissione. O hai spaccato l'albero o tritato il cardano:rolleyes: :rolleyes: Auguri di cuore!!!
COMUNQUE RAGAZZI !!!!! INCOMINCIO A CREDERE CHE LE NOSTRE MOTO SIANO ADATTE A GENTE CHE NON LE USA :mad: :mad:

dardo
27-04-2006, 09:02
A sto punto e meglio sperare sul millerighe della frizione almeno lì + o - il mecca mi ha già detto che mi costerebbe sui 600 eurozzi.
Se fosse qualche cosa di più grave non so se la spesa valga effettivamente la candela, considerando il valore attuale della moto, la possibilità che si verifichi qualche altro costoso imprevisto a breve. :mad: :mad:
Amavo la mia muccona, sopratutto perchè la consideravo solida e indistruttibile, ora sono qui ad attendere il responso del mecca per valutare di tradirla con un gs della stessa cilindrata, ma più giovane e attraente......
:arrow: :arrow: :arrow:

Frankie72
27-04-2006, 11:05
Miii, queste cose mi fanno rabbrividire. :mad:
Il mio GS ha attualmente 83 mila km e comincio un po a preoccuparmi.
Quello che mi chiedo è se i km della moto di dardo sono reali o meno.
Mi sembra improbabile che la trasmissione si sia massacrata in soli 38 mila km.

culodigomma
27-04-2006, 11:49
Non so se :D :D gioire o :( :( piangere, domani vado a ritirare la mia nukkona. Riuscirò a riavere il feeling di prima???? Credo che i primi 100 km. siano i più difficili, fatti con le orecchie tese a scoprire se il cambio è guarito del tutto e con il terrore che succeda qualcosaltro!!! Certo è che dopo una cosa simile ti aspetti di tutto e non è più la stessa cosa. Sarà difficile nel futuro affidarsi totalmente a lei:rolleyes: :rolleyes:

dardo
28-04-2006, 12:02
Miii, queste cose mi fanno rabbrividire. :mad:
Il mio GS ha attualmente 83 mila km e comincio un po a preoccuparmi.
Quello che mi chiedo è se i km della moto di dardo sono reali o meno.
Mi sembra improbabile che la trasmissione si sia massacrata in soli 38 mila km.

Non l'ho certo risparmiata in quanto ho fatto viaggi sopratutto in montagna ed il più delle volte a pieno carico con zainetto al seguito e valigie, poi sopratutto in salita mi piace sentire "tirare" il motore, senza naturalmente esagerare.
Certo però che da una guida un pò allegra, certo non sportiva, sempre considerando la "mucca" che ho tra le mani, mi sembra che 38 mila km (certi) siano veramente pochi per un danno del genere.

culodigomma
02-05-2006, 11:06
:mad: Venerdì ho ritirato la mia mukkona dal conce insieme ai 6 cuscinetti ed ai paraoli cambiati. Circa un chilo di ferraglia sporca d'olio per 570 miseri eurini :( :( Ma sono dinuovo in sella e questo mi fa dimenticare tutte le disgrazie..:D :D . La gioia però dura poco...percorro 240 km nella giornata di venerdì e sabato mattina dopo averla svegliata per fare un altro giretto, a motore tiepido....un odore inconfondibile di olio draulico bruciato mi insospettisce :confused: :confused: Ebbene si è lei :mad: :mad: la goccia bastarda ..... che ogni 30 secondi inesorabile dal cambio cade sul catalizzatore e si trasforma in fumo bianco HHHAAAAAAGRRR. :mad: :mad: Prendo il telefono e mi attacco con il conce...sdrammatizza....poi mi richiama invitandomi a piombare da lui. Alle 11 di sabato mattina sono in tre ad aspettarmi...non mi lasciano neanche spegnere il motore e come ai box ducati...prendono la mia mukkona e la sbattono sul ponte..:rolleyes: :rolleyes:
si consultano..:rolleyes: :rolleyes: ...discutono :rolleyes: :rolleyes: poi il capo viene da me con la testa bassa, come il chirurgo quando esce dalla sala operatoria per dare la notizia ai parenti, e mi dice....mi dispiace ...dobbiamo rismontare, ma lo facciamo subito...abbia fede.... Esco e vado ad affogare i miei dispiaceri dentro un bicchiere di arneis con patatine e stuzzichini.... Quello sarà il mio pranzo... invece loro lo salteranno :-o :-o Alle 14 mentre iniziavano a salirmi i sensi di colpa .... mi arriva la telefonata del conce...venga a prendere la sua mukkona che è pronta !!! :D :D :D
VERAMENTE GRANDI Anche perchè il problema era un paraolio originale BMW difettoso..:!: :!: Bè devo dire che meritano il mio rispetto

jjerman
02-05-2006, 11:11
scusa ma queste operazioni non andrebbero fatte a moto fredda???

culodigomma
02-05-2006, 11:23
La perdita d'olio era più copiosa a bassa temperatura certo, ma non hanno dovuto aspettare che si raffreddasse per capire da vove provenisse. He He si saranno scottati un po le dita a smontare il cambio..

dardo
03-05-2006, 08:34
Hai reso bene l'idea, mi sembra di essere in corsia d'ospedale ad aspettare il responso del medico che non arriva mai.
Diversamente da te il mio mecca, ha provato a smontare il cardano per vedere se era qualche cosa di semplice da sostituire, ma vedendo che non dipendeva da lì, ma ha laconicamente comunicato che:
1) dovrà provare ad aprire la scatola del cambio;:mad: :mad: :mad:
2) subito non ha tempo perchè ha delle altre urgenze precedenti alla mia;:mad:
3) mi chiamerà lui appena avrà notizie più precise;:!:
Sono in preda a crisi d'isterismo,

dardo
04-05-2006, 14:37
Qualcuno di voi ha idea di cosa costi la sostituzione completa del cambio?

Spartacus
04-05-2006, 15:33
Qualcuno di voi ha idea di cosa costi la sostituzione completa del cambio?

NON PENSARCI, SE DEVI SOSTITUIRLO CERCANE UNO D'OCCASIONE, ALTRIMENTI TI ROVINI NON LA GIORNATA, MA IL DECENNIO!!!

culodigomma
04-05-2006, 17:14
Qualche tempo fa ne avevo visto uno su ebay de. a 400 euro, con 30.000 km. In tedesco cambio si dice getribe. prova a vedere.

dardo
05-05-2006, 09:31
grazie, proverò a vedere, anche se di tedesco non ci capisco proprio una cippa.
Eventualmente ho visto che sul forum delle convenzioni c'è un tizio che vende pezzi usati, proverò a sentire a quello.

Spartacus
05-05-2006, 10:05
grazie, proverò a vedere, anche se di tedesco non ci capisco proprio una cippa.
Eventualmente ho visto che sul forum delle convenzioni c'è un tizio che vende pezzi usati, proverò a sentire a quello.

A Torino c'è Cilenti Franco, via Ferrere 2, vende pezzi usati BMW, prova a chiamare lui!!!

dardo
05-05-2006, 11:54
A Torino c'è Cilenti Franco, via Ferrere 2, vende pezzi usati BMW, prova a chiamare lui!!!

Grazie proverò a contattarlo

culodigomma
15-05-2006, 09:54
:confused: Allora Dardo ci fai sapere come hai risolto il tuo problema al cambio? Spero ti sia andata meglio di come è andata a me.:rolleyes: :rolleyes:

dardo
15-05-2006, 13:15
Sfiga nella sfiga.:mad: :mad:
Il mecca, parecchio impegnato, tira giù il cardano per vedere se poteva risolvere velocemente, ma lì niente, tutto a posto.
Mi dice quindi che deve finire due moto più urgenti e che la mia me l'avrebbe guardata nel giro di qualche giorno.:!: :!:
Passata una settimana, non avendo più avuto notizie, lo richiamo, e mi sento dire che ha fatto un banale incidente in moto, per colpa di una sardomobile che gli ha tagliato la strada, niente di grave, ma dovrà stare a casa per qualche giorno a riposo:mad: :mad:
Dopo quasi un altra settimana mi richiama con il responso:
silent block dell'albero di trasmissione? :mad:
Ha cercato di spiegarmi di che pezzo si tratta, + o - ho capito, ma mi dice che deve cambiare l'albero di trasmissione completo (costo 520 euri) + manodopera. :cwm21:
Per ora ho un preventivo di 700 euri e spero tanto che rimangano tali.
Do l'ordine di farla, mi garantisce che me la fa subito.... ma......
AAArgh, il pezzo non è a disposizione dal Conce e se lo devono far spedire!!!
E' praticamente un mese che sono senza moto e sono preso da crisi maniaco-omicide!!!!:mad:
Sarò più preciso quando vado a ritirarla, spero entro questo fine settimana.

dido12
15-05-2006, 15:15
ciao a tutti ragazzi. ho letto in ritardo un po di post. sono stato via per lav.
allora il mio vecchio cambio come avevo detto in precedenza aveva dei grossi problemi,rumori di ferraglia in 5 marcia,in 1 e 2 quando partivo mi dava degli strattoni,le marce erano molto dure.ho risolto il problema mettendone uno revisionato .me l'ha procurato paolo di trento trovi il numero di cell nelle convenzioni del nostro grande sito alla modica cifra di 500 euri invece che 3.800 nuovo . quindi x dardo provaci non scoraggiarti ,paolo ha veramente di tutto e in buonissime condizioni. in bocca al lupo

culodigomma
15-05-2006, 18:18
:confused: Chissà perchè ma sento puzza di bruciato.....cambiare l'albero motore per colpa di un silentblock..??? Non capisco.... qualcuno mi può spiegare???? L'albero motore si cambia quando è rotto o quando è consumato...se si fosse danneggiato avresti rotto le bronzine e inchiodato le bielle...??? O no??? Potrebbe essere che si sia piegato girando con un silentblock danneggiato ...mah ??
Forse avrete capito che quando si tratta di meccanici il mio livello di diffidenza sale vertiginosamente:rolleyes: :rolleyes: chissà perchè???

Boro
16-05-2006, 10:38
Albero di TRASMISSIONE, non motore.

Spartacus
16-05-2006, 12:13
Boro, e x la tua hai risolto?

guglemonster
16-05-2006, 12:40
successo anche alla mia S..... 678...... il parastrappi in gomma stracciato, a detta del conce dalla mia guida sincopata "son bmw, non honda, ci devi andare leggero, non scalare improvvisamente, usare la frizione, gestire delicatamente i cambi di traiettoria e carico.... se non ti va... cambia moto"... parole del conce alla riconsegna e dopo il pagamento della somma.

e l'asino non aveva manco messo il frena filetti sui perni,gioco sul forcellone e controdadao svitato...

spart, alphe... grazie ancora... senza di voi facevo il facocero su un albero tra un po' ;)):!: :!: :!: :!: :!: :!:

BIRICCHINA
16-05-2006, 12:44
Buona Fortuna!!!!!!!

_nik_
16-05-2006, 13:43
:mad: Venerdì ho ritirato la mia mukkona dal conce insieme ai 6 cuscinetti ed ai paraoli cambiati. Circa un chilo di ferraglia sporca d'olio per 570 miseri eurini :( :( Ma sono dinuovo in sella e questo mi fa dimenticare tutte le disgrazie..:D :D . La gioia però dura poco...percorro 240 km nella giornata di venerdì e sabato mattina dopo averla svegliata per fare un altro giretto, a motore tiepido....un odore inconfondibile di olio draulico bruciato mi insospettisce :confused: :confused: Ebbene si è lei :mad: :mad: la goccia bastarda ..... che ogni 30 secondi inesorabile dal cambio cade sul catalizzatore e si trasforma in fumo bianco HHHAAAAAAGRRR. :mad: :mad: Prendo il telefono e mi attacco con il conce...sdrammatizza....poi mi richiama invitandomi a piombare da lui. Alle 11 di sabato mattina sono in tre ad aspettarmi...non mi lasciano neanche spegnere il motore e come ai box ducati...prendono la mia mukkona e la sbattono sul ponte..:rolleyes: :rolleyes:
si consultano..:rolleyes: :rolleyes: ...discutono :rolleyes: :rolleyes: poi il capo viene da me con la testa bassa, come il chirurgo quando esce dalla sala operatoria per dare la notizia ai parenti, e mi dice....mi dispiace ...dobbiamo rismontare, ma lo facciamo subito...abbia fede.... Esco e vado ad affogare i miei dispiaceri dentro un bicchiere di arneis con patatine e stuzzichini.... Quello sarà il mio pranzo... invece loro lo salteranno :-o :-o Alle 14 mentre iniziavano a salirmi i sensi di colpa .... mi arriva la telefonata del conce...venga a prendere la sua mukkona che è pronta !!! :D :D :D
VERAMENTE GRANDI Anche perchè il problema era un paraolio originale BMW difettoso..:!: :!: Bè devo dire che meritano il mio rispetto

GRANDI!! Belle queste storie a lieto fine.:D

culodigomma
17-05-2006, 10:31
:arrow: :arrow: Già Già.... con quello che costano queste storie meritano proprio di essere raccontate!!!!
:!: :!: Chiedo scusa per il malinteso dell'albero di trasmissione .... scambiato con l'albero motore......la fretta nel leggere mi ha fatto travisare...lampss a tutti.:lol: :lol:

dardo
17-05-2006, 15:31
Appena parlato con il mecca,
è arrivato l'albero di trasmissione:D :D :D
entro fine settimana completa il montaggio e finalmente venerdi dovrei andarla a ritirare, :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

dardo
24-05-2006, 15:56
Moto ritirata,
si trattava della rottura del silent block, che naturalmente BMW non fornisce da solo ma completo di tutto l'albero di trasmissione.
Il costo è di 520 euro per l'albero di trasmissione e circa 4 ore di manodopera.

culodigomma
24-05-2006, 16:21
:D :D Anche questa è una storia a lieto fine ..... si fa per dire :arrow: :arrow:
Sarebbe meglio spendere i nosri soldini in benzina e albergo che dal mecca :mad: :mad:
Comunque io, a titolo scaramantico, mi sono comprato una bacheca dove esporre in bella vista tutta la ferraglia sostituita del mio GS....spero di non riempirla troppo presto :blob: :blob: