Entra

Visualizza la versione completa : OT Sottovoce:1000 km con lo sputer


Muntagnin
03-04-2006, 10:32
mi prosto per l'intrusione ma magari voi che avete la mukka ultimo strillo ... l'obsoleta ... la jap .. e nel garage avete ancora il posto per uno sputer .... e non lo avete mai guidato ecco il mio giudizio sul Kymco Xciting 250

cosa non mi è piaciuto:
- la forcella troppo morbida sia in andata che in ritorno
- la quantità di benzina imbarcabile... anche se poi facendo i conti ... mi son reso conto che 25 km/lt è praticamente la metà di quanto consumava la mia RR
- l'impossibilità di partire a spinta ... e se si scarica la batteria?
- il porta telefonino e la presa di corrente sotto la sella ... li sposterò
- mancanza del freno di parcheggio ... mi era sembrata una stupidata .. sino a quando non ho parcheggiato in salita con il solo cavalletto laterale ....

cosa mi è piaciuto così così:
- la frenata a 3 dischi.. ampie e smisurate lodi se si frena con la mano sinistra (un disco avanti e quello dietro) lo sputer rimane esente da reazioni anche percorrendo la prima parte della curva pinzato alla grande. Strano invece il comportamento in frenata con il solo disco anteriore (mano destra) lo sputer diventa rigido e tende a star diritto e per buttarlo giù bisogna spingere di brutto sul manubrio.
- il cavalletto laterale tocca terra ... se sfiora l'asfalto grat grat e via se invece si piega di più lo sputer si punta e tende a perdere aderenza sull'anteriore niente di drammatico .. ma dà fastidio sentire l'anteriore che allarga. Ottimo invece nelle curve a destra, si arriva tranquillamente al limite dell'aderenza dei pneumatici senza reazioni improvvise .. basta tenerlo in tiro
(per dovere di cronaca .. il tester di Motociclismo diceva che si toccava sia a dx che a sx ... BALLA GIGANTESCA ... basta guardare dove sono i piedini del cavalletto centrale)
- in rilascio la frizione... sino a 2000 rpm rimane attaccata e i 250 cc ci fanno intuire come freno motore,poi stacca di colpo ... bisogna farci l'abitudine ed entrare in curva accellerando e frenando.
- il blocchetto elettrico multifunzione .. apre tutto l'apribile ... bisogna capire bene come funziona .. altrimenti si fà la figura del pirla al distributore ... non si riesce a far saltar fuori il tappo della benzina ....
- la corsa dell'accelleratore oltre ad essere lunga ha anche un notevole gioco

cosa mi è piaciuto:
- i freni non danno segnali di fatica anche usandoli a dismisura
- tubi freni in treccia metallica (grazie a loro si ha il punto precedente)
- la tenuta di strada è fantastica!!!! un telaio a dir poco eccezionale!!!
- le canne della sospensione anteriore da 40 mm
- la forcella con doppia piastra
- vibrazioni? ... cosa sono le vibrazioni?
- FAROOOOOOOO averlo avuto sulla RR semplicemente incredibbbbbbile la copertura e la potenza del fascio luminoso
- rumore di scarico .... che rumore? .. silenzioso proprio come piace a me.
- Protezione ottima (parabrezza regolabile)... mi è venuto in mente KappaElleTi la prima volta che lo conobbi ... arrivò con la sigaretta in bocca ... io ho fatto di più .. son riuscito ad accenderla senza fermarmi
- comodità .. da RE e non incassato come sui vari maxi-sputer.
- La sella leggermente rigida alla fine si rivela comoda non obbligando il fondo schiena in una ed unica posizione
- Posizione in sella con il busto eretto
- la posizione dei piedi .. appena ci si dimentica della canonica posizione in Moto ... diventa estremamente pagante! .. a gambe distese lo sputer lo si potrebbe guidare solo spingendo con i piedi. Senza considerare che il poterli muovere si rivela una gran comodità
- il costo del bollo
- il costo dell'assicurazione
- il prezzo chiavi in mano (3850 eurozzi chiavi in mano)

prometto che non vi tedio più con lo sputer

zergio
03-04-2006, 11:25
t'avevo già visto entusiasta per l'acquisto al marchetour ma se già tocchi il cavalletto dopo soli 1000km tra altri mille non ti starà un pò strettino?

Scherzo munta, tienici informato con il tuning!
ciaociao

ED IL POLSO
03-04-2006, 11:25
Grande !!!:D

A mio parere, gli scooter sono dei mezzi intelligenti....Ideali per girare in città e piccole gite fuori porta...Ora con le cilindrate attuali, e le potenze attuali, con uno scooter ci puoi fare tutto quello che ci fai con una moto...
L'unico neo, per motociclisti con esperienza, è la mancanza del cambio...Che toglie un pò di gusto di guidare...
Però dare la possibilità di guidare una "moto" a gente che non ne ha mai posseduta una, è secondo me un fatto positivo....Ovviamente c'è l'altro lato della medaglia e cioè che chi non ha mai guidato una moto, talvolta, non ha l'esperienza necessaria e cavolatina la fa....


Non è il tuo caso, infatti se non erro lo hai preso per problemi fisici (schiena?) e quindi lo saprai usare al meglio e ti divertirai di sicuro...Quasi come quando avevi la moto....;)

Ancora complimenti....:D

ED

Lippolo
03-04-2006, 11:27
tra altri mille ti ricompri una mukka!!! :lol: :lol: :lol:

peccato non essere stato dei vostri al Marche Tour..... :mad: :mad: :mad:

Deleted user
03-04-2006, 11:36
per me torni alla moto.. ;)

Muntagnin
03-04-2006, 11:38
.........se non erro lo hai preso per problemi fisici (schiena?) e quindi lo saprai usare al meglio e ti divertirai di sicuro...Quasi come quando avevi la moto....;)

...............

i problemi fisici erano un alibi :-o .... il fatto è che la mukka cominciava ad andare più veloce delle mie reazioni.
In parole povere non avevo più il coraggio di tenere aperto ... non me la sentivo più

a dirla tutta son contento di aver preso il 250 e non il 500 .. se lo avessi fatto mi mettevo a correre dietro agli smanettun :-p ... mi ci voleva una calmata.
Và bene così

ED IL POLSO
03-04-2006, 11:45
i problemi fisici erano un alibi :-o .... il fatto è che la mukka cominciava ad andare più veloce delle mie reazioni.
In parole povere non avevo più il coraggio di tenere aperto ... non me la sentivo più

a dirla tutta son contento di aver preso il 250 e non il 500 .. se lo avessi fatto mi mettevo a correre dietro agli smanettun :-p ... mi ci voleva una calmata.
Và bene così

Hai fatto bene. Bisogna assecondare le sensazioni che hai...Altrimenti rischi di dover sforzarti per uscire in moto, perdi la gioia della guida e ti assale la paura...Così sarai più rilassato, ti godrai di più il giretto meno impegnativo e un domani...chissà.....;)

ED

Enrox
03-04-2006, 11:51
Beh considerato che i Kymco Xciting 250 e' la versione "sfigata" del T-Max... se avessi provato il T-Max forse ti saresti "bagnato"... :confused: :lol: