Visualizza la versione completa : ma come mai la mia
in folle con il cavalletto laterale giù si spegne. credo sia l'unica moto al mondo ed è fuori di ogni logica. è una caratteristica di tuttte le bmw?
No solo delle R1100R /RT /RS tutte e delle R850R fino (credo) al 2003
ma c'era un motivo logico?
in folle con il cavalletto laterale giù si spegne. credo sia l'unica moto al mondo ed è fuori di ogni logica. è una caratteristica di tuttte le bmw?
Non e' l'unica, anche la mia R1100RT 1997, si comporta cosi'.
Con il laterale abbassato il motore non si accende neanche, anche con cambio in folle e frizione tirata. Di piu', rimane spento il display digitale temp.olio/liv.benzina.
E' un cross-check di sicurezza che impedisce di metter in moto/partire con il laterale abbassato, fatto potenzialmente molto pericoloso alla prima curva a SX.
ma c'era un motivo logico?
Si c'è, occorre fare però una premessa: 1)Sulle R 4 valvole il cavalletto laterale resta bloccato in posizione di aperto 2) Il progetto originale della serie R 4 valvole non prevedeva l'indicatore della marcia inserita (non quello del folle).
Per questi motivi e per evidenti ragioni di sicurezza si scelse di scogiurare la messa in marcia con cavalletto abbassato facendo si che l'interruttore sul cvalletto inibisse l'accensione. Successivamente l'introduzione dell' indicatore di marcia inserita avrebbe potuto far cambiare la decisione presa ma BMW scelse (per motivi economici suppongo) di non modificare il cablaggio fino all'introduzione della serie R1150.
Anche sulla F650, motivi di sicurezza.
Sul Mitico K,(unica moto seria), tirando la frizione si richiama il cavalletto..
Anche sulla F650, motivi di sicurezza.
Sul Mitico K,(unica moto seria), tirando la frizione si richiama il cavalletto..
A Merlì.... mo non esageriamo: sul K (come sulla serie R 2 valvole) il cavalletto laterale non rimane bloccato aperto e STOP
Anche sulla F650, motivi di sicurezza.
Sul Mitico K,(unica moto seria), tirando la frizione si richiama il cavalletto..
???????????
in folle???? moto accesa, in folle, cavalletto laterale aperto la moto và....
appena ingrani la prima si spegne...
cosa dite mai? in folle la moto deve girare...
???????????
in folle???? moto accesa, in folle, cavalletto laterale aperto la moto và....
appena ingrani la prima si spegne...
cosa dite mai? in folle la moto deve girare...
infatti è quello che fanno tutte le moto per motivi di sicurezza. ma in folle non ha proprio senso. anche se non c'è l'indicatore di marcia.
boh. misteri crucchi.
NO sulle BMW 4V fino ad una certa data non è così e STOP. Questo perchè il laterale può essere bloccato il posizione di aperto. Sui vecchi K e sulle R2V dove il cavalletto laterale rientrava da solo addrizzando la moto ciò non accadeva.
scusate ma io ho l'F650gs e col cavalletto aperto e in folle il motore gira...
Muttley, sul K, il cavalletto laterale non si richiude da solo, ma tirando la frizione. Non sò se è un optional della mia ma è così. Altro che esagerare è il TOP. :cool:
Sulla EFFE confermo che in folle abbassando il cavalletto non succede nulla, se metti una qualsiasi marcia si spegne...come dev'essere.
Sui boxer che avete citato a quanto pare è diverso
Tra l'altro in prima col cavalletto su e moto spenta il motore si accende solo con frizione tirata...giusto e intelligente aggiungerei!:D
quello che mi fa più incavolare è quando arrivo a casa e devo tirare su la basculante.
bhè, o spengo la moto e metto il laterale oppure se la voglio lasciare accesa devo mettere il centrale.
Prina o poi studio un modo per disinsere l'accricco.
ciaociao
quello che mi fa più incavolare è quando arrivo a casa e devo tirare su la basculante.
bhè, o spengo la moto e metto il laterale oppure se la voglio lasciare accesa devo mettere il centrale.
Prina o poi studio un modo per disinsere l'accricco.
ciaociao
Esiste già vai sul forum tecnico e guarda le FAQ.
Merlino: le cose son 2: o è unoptional che hai tu e che non ho mai visto altrove oppure inavvertitamente quando tiri la frizione raddrizzi la moto.....;)
vittorio
03-04-2006, 11:59
si, quando avevo l'R850R in folle si spegneva tirando giù il laterale (due palle quando devi aprire porte e cancelli del box!!!)
ora con il 1150 si spegne ovviamente quando innesti la marcia
lamps
Con il k 75 da San Marino a Rimini il cavaletto laterale non è risalito prima curva a sx scontro con il gard fortunatamente non mi faccio nulla la moto poca roba.Meglio ora con r 1100 rs la moto con il laterale giù non parte lasciatevelo dira
Chiedete a Palma cosa pensa del cavalletto laterale che resta giu....
MotorEtto
03-04-2006, 13:04
La mia sul cavalletto laterale e in folle si avvia normalmente.
Quando si inserisce la marcia si spegne.
Merlino: le cose son 2: o è unoptional che hai tu e che non ho mai visto altrove oppure inavvertitamente quando tiri la frizione raddrizzi la moto.....;)
Allora è un optional, che farò vedere al K-pride, raddrizzo la moto, tiro la frizione ed il cavalleto si chiude. :cool:
Lo sapevo che il mio K è UNICO :cool:
Ciro_kappino
03-04-2006, 13:15
no confermo anche la mia se tiri la frizione tira su il cavalletto...d'altronde è un K mica caccole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
no confermo anche la mia se tiri la frizione tira su il cavalletto...d'altronde è un K mica caccole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Allora MUttley ancora dubbi?
no confermo anche la mia se tiri la frizione tira su il cavalletto...d'altronde è un K mica caccole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Confermo la conferma...
Sul k75 c'è 'sta belinata del ritorno "automatico" del cavalletto laterale...:confused:
Forse è per quello che ogni tanto mi si spezza allegramente un cavo frizione...:confused:
PS Sul k100 '89 il cavalletto non stava giù da solo... sbadabam!!!:rolleyes:
A Merlì.... mo non esageriamo: sul K (come sulla serie R 2 valvole) il cavalletto laterale non rimane bloccato aperto e STOP
Negativo: solo sul K75 il cavalletto laterale rimane aperto e puoi chiuderlo tirando la frizione.
Sul mio K75S non era così... alzavi la moto ed il cavalletto tornava su.
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. scherzavo. la mia è perfetta, quando voglio che si alza lo fa e quando gli dico di rimanere abbasstao resta fermo in tutte le marce.
Sul mio K75S non era così... alzavi la moto ed il cavalletto tornava su.
Probabilmente l'hanno messo sugli ultimi: il mio è 12/93, così come (credo) quello di Merlino e quello di Ciro
Cinsietta
03-04-2006, 15:24
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. scherzavo. la mia è perfetta, quando voglio che si alza lo fa e quando gli dico di rimanere abbasstao resta fermo in tutte le marce.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. scherzavo. la mia è perfetta, quando voglio che si alza lo fa e quando gli dico di rimanere abbasstao resta fermo in tutte le marce.
E non hai chiesto nulla sull'olio :lol: :lol: :lol:
Comunque, Muttley ormai ha solo un ricordo delle Kikke del Kappa, ora a solo le Grane del Guzzi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Merlino non sfruguliare.... ricordo con terrore la tenuta di strada del K.... Ricordo invece con soddisfazione l'erogazione del 3 cilindri.
Merlino non sfruguliare.... ricordo con terrore la tenuta di strada del K....
La tenuta di strada per te è sempre un terrore, che tu sia alla guida di un Kappa o di una R1ooGs .............:lol: :lol: :lol:
La tenuta di strada per te è sempre un terrore, che tu sia alla guida di un Kappa o di una R1ooGs .............:lol: :lol: :lol:
Infatti mai avuto un 100GS........... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Infatti mai avuto un 100GS........... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Eppure il serbatoio l'ho rivenduto ad uno con un R1ooGs :lol: :lol: :lol:
La mia sul cavalletto laterale e in folle si avvia normalmente.
Quando si inserisce la marcia si spegne.
anche la mia è cosi
GS1150 2000
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |