Visualizza la versione completa : Guardando sul sito bikerfactory... (paramotore)
Gattonero
02-04-2006, 21:03
...ho visto questo
http://www.bikerfactory.com/bike1/media/SBL.07.312.100.jpg
Qualcuno ce l'ha/l'ha avuto?
Visto così non sembra il top.... ma magari funzia. :dontknow:
(costa la metà del TT)
Lampi
mi sembra più adatto per un enduro . certo che cromato farebbe un'atra figura
Gattonero
02-04-2006, 21:13
mi sembra più adatto per un enduro . certo che cromato farebbe un'atra figura
Ehm... veramente lo dovrei montare su un GS......
Lampi
...ho visto questo
http://www.bikerfactory.com/bike1/media/SBL.07.312.100.jpg
Qualcuno ce l'ha/l'ha avuto?
Visto così non sembra il top.... ma magari funzia. :dontknow:
(costa la metà del TT)
Lampi
è della wudo ;)
se fossi in te lascerei perdere.
quegli attacchi non mi convincono :-p
io non ho avuto dubbi e ho montato da subito il Touratech, se non altro per il fatto che è di acciaio inox ricavato da barra piena e non da tubo.
Una volta bloccato al telaio, ti rendi conto che è veramente robusto, una roccia......e anche se a onor del vero pesa un pelo di più, in quella posizione bassa non te ne accorgi .....anzi !!!!!
;) ;) ;) ;)
...ho visto questo
http://www.bikerfactory.com/bike1/media/SBL.07.312.100.jpg
Qualcuno ce l'ha/l'ha avuto?
Visto così non sembra il top.... ma magari funzia. :dontknow:
(costa la metà del TT)
Lampi
poichè il rivenditore "bikerfactory" è di arezzo e lo conosco, mi ha fatto vedere una gs 1200 tutta modificata, che dopo 2 giorni ha venduto. è bellissima!!!!!! magari è un pò salato!!!!!!!!!!!!
Ehm... veramente lo dovrei montare su un GS......
Lampi
azz .. come non detto
Dinamite
03-04-2006, 21:52
Mi spiace contraddirti ma il Touratech, che ho preso anch'io, è bello ma non è ricavato da barra piena. La cosa che mi ha sorpreso maggiormente, quando è arrivato il pacco, è stata la leggerezza !!:rolleyes: :rolleyes: E' in tubolare, com'è giusto che sia, la barra piena avrebbe appesantito troppo.
per chi, come me, non ha in programma un uso estremo in off road del GS, non volendo appesantire la moto, sono sufficienti i paracilindri in alluminio originali BMW?
Oppure si ritiene necessario il paramotore..comunque?
Grazie:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Dinamite
03-04-2006, 23:51
Secondo me sono sufficienti e costano meno del paracilindri tubolare, in caso di danneggiamento. Inoltre se ne può comprare anche uno solo ;)
Gattonero
04-04-2006, 11:07
Mi spiace contraddirti ma il Touratech, che ho preso anch'io, è bello ma non è ricavato da barra piena. La cosa che mi ha sorpreso maggiormente, quando è arrivato il pacco, è stata la leggerezza !! E' in tubolare, com'è giusto che sia, la barra piena avrebbe appesantito troppo
Secondo me sono sufficienti e costano meno del paracilindri tubolare, in caso di danneggiamento. Inoltre se ne può comprare anche uno solo ;)
Riprendo il tema per chiarire:
1) Il fatto che il TT non sia di barra piena non mi fa altro che piacere. Il Paramotore per essere funzionante deve (seppur parzialmente) assorbire l'urto e NON trasmettere forze anomale ai punti di connessione con il basamento. Altrimenti addio basamento.
2) Paramotore e paracilindri hanno due funzioni COMPLETAMENTE diverse. Il paracilindri protege i coperchi valvola da strisciate sull'asfalto, ma non dà nessuna protezione contro l'urto. Al momento in cui la moto cade, il cilindro si becca l'impatto. Il paramotore protegge invece da urti frontali e laterali, ripartendo la forza di impatto su più punti e possibilmente, dissipandola parzialmente con una sua deformazione.
Personalmente l'unico motivo per il quale non misi il paramotore sulla R è estetico.
Funzionalmente, on o offroad non c'è ragione per non metterlo.;)
Lampi
Riprendo il tema per chiarire:
1) Il fatto che il TT non sia di barra piena non mi fa altro che piacere. Il Paramotore per essere funzionante deve (seppur parzialmente) assorbire l'urto e NON trasmettere forze anomale ai punti di connessione con il basamento. Altrimenti addio basamento.
questo e' poco ma sicuro, una barra piena per piegarsi avrebbe bisogno di forze tali da spaccare il basamento
2) Paramotore e paracilindri hanno due funzioni COMPLETAMENTE diverse. Il paracilindri protege i coperchi valvola da strisciate sull'asfalto, ma non dà nessuna protezione contro l'urto. Al momento in cui la moto cade, il cilindro si becca l'impatto. Il paramotore protegge invece da urti frontali e laterali, ripartendo la forza di impatto su più punti e possibilmente, dissipandola parzialmente con una sua deformazione.
per far la punta alle supposte anche le "conchiglie" sulle teste assorbono l'urto deformandosi e andando in appoggio al coperchio punterie con i tamponi in gomma. Ovviamente a quel punto tutta l'energia e' sopportata dal coperchio-testa-cilindro
Personalmente l'unico motivo per il quale non misi il paramotore sulla R è estetico.
Funzionalmente, on o offroad non c'è ragione per non metterlo.;)
Lampi
io avevo il paramotore wunderlich tubolare e l'ho dovuto levare perche' lo toccavo in piega, oltre a pesare un botto rispetto alle conchiglie della touratech veramente ben fatte che ho messo dopo.
Gattonero
04-04-2006, 16:12
per far la punta alle supposte anche le "conchiglie" sulle teste assorbono l'urto deformandosi e andando in appoggio al coperchio punterie con i tamponi in gomma. Ovviamente a quel punto tutta l'energia e' sopportata dal coperchio-testa-cilindro
io avevo il paramotore wunderlich tubolare e l'ho dovuto levare perche' lo toccavo in piega, oltre a pesare un botto rispetto alle conchiglie della touratech veramente ben fatte che ho messo dopo.
Non era mia intenzione "fare punte", volevo solo spiegare perché IMHO on o off road il paramotore dà una bella mano in caso di caduta e perché non è il caso di comprarlo "alla leggera" (vedi discorso deformazioni) . ;)
Lampi
Dinamite
04-04-2006, 16:31
Ci sarebbe da parlarne anche troppo, citando punti di rottura nominali ed effettiva protezione sulle parti costituenti il motore. Può anche capitare che il paracilindri possa danneggiare i punti di fissaggio alla moto se strutturato non correttamente. Non è una valutazione facile da fare e comunque non mi è capitato spesso di sentire di cilindri sradicati a causa di cadute (a meno che non si tratti di schianti importanti in cui nemmeno il paracilindri sarebbe servito). Io l'ho preso per ragioni estetiche e perchè mi piace pensare che, se la moto mi scivola di mano, si appoggia prima quello del coperchio valvole. Tutto qui, di sicuro non vado a pensare a cadute con strisciate di metri. In quel caso sarebbero tali i danni che qualcosa più o meno non farebbe la differenza.
Ci sarebbe da parlarne anche troppo, citando punti di rottura nominali ed effettiva protezione sulle parti costituenti il motore. Può anche capitare che il paracilindri possa danneggiare i punti di fissaggio alla moto se strutturato non correttamente. Non è una valutazione facile da fare e comunque non mi è capitato spesso di sentire di cilindri sradicati a causa di cadute (a meno che non si tratti di schianti importanti in cui nemmeno il paracilindri sarebbe servito). Io l'ho preso per ragioni estetiche e perchè mi piace pensare che, se la moto mi scivola di mano, si appoggia prima quello del coperchio valvole. Tutto qui, di sicuro non vado a pensare a cadute con strisciate di metri. In quel caso sarebbero tali i danni che qualcosa più o meno non farebbe la differenza.
...prima c'avevo un dubbio se montare o no il paramotore.
Ora una sola certezza...non li spendo 247,24 euros per:
Barra paracilindro e paramotore BMW R 1200 GS
...prima c'avevo un dubbio se montare o no il paramotore.
Ora una sola certezza...non li spendo 247,24 euros per:
Barra paracilindro e paramotore BMW R 1200 GS
e questo paracilindri di che marca è?
Gattonero
19-04-2006, 10:13
e questo paracilindri di che marca è?
Quello della foto di jonlomb è il Touratech... a detta di più o meno tutti, il migliore.
solo che costa un tonfo :mad:
Lampi
Quello della foto di jonlomb è il Touratech... a detta di più o meno tutti, il migliore.
solo che costa un tonfo :mad:
Lampi
assie....cmq penso di prendere il wudo nell'usato....tanto se cado così forte da romprerlo...vuol dire che la moto poi la devo demolire...x le strisciate va bene pure quello... ;)
fabsalem
21-04-2006, 10:46
io ho messo coppe in alluminio e barre originali.......su ebay c'è un paramotore Wunderlich.....a buon inteditor poche parole!!
Saluti e buona strada a tutti!!
fabsalem
21-04-2006, 10:49
io ho messo coppe in alluminio e barre originali.......su ebay c'è un paramotore Wunderlich.....a buon inteditor poche parole!!
Saluti e buona strada a tutti!!
http://cgi.ebay.it/Wunderlich-Sturzbuegel-f-BMW-R-1200-GS-NEU_W0QQitemZ8057216103QQcategoryZ49926QQrdZ1QQcmd ZViewItem
Ho riesumato il post per chiedere se qualcuno ha montato questo?:-p
Come vi sembra?
Grazie... :blob:
io sarò tonto, ma non riesco a capire a cosa serve il tratto di tubo "sopra" il cilindro anzichè sotto... :confused: :confused:
io sarò tonto, ma non riesco a capire a cosa serve il tratto di tubo "sopra" il cilindro anzichè sotto... :confused: :confused:
Questa credo renda meglio l'idea... ;) anche se la cosa migliore sarebbe disporre di una foto frontale della moto... :(
Il prodotto è visibile qui http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
Qualcuno sa qualcosa di più? :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |