Visualizza la versione completa : Gare moto clandestine: 16 denunce
pidienne
02-04-2006, 13:03
ANSA) - ROMA, 2 APR - La polizia stradale di Manduria (Taranto) ha denunciato 16 persone perche' partecipavano a gare clandestine di moto. Ai denunciati e' stata anche ritirata la patente di guida, e sequestrata la moto. La polizia aveva accertato che le gare si svolgevano il sabato pomeriggio e la domenica mattina lungo la strada provinciale 129. Gli agenti hanno misurato con l'autovelox la velocita' raggiunta dalle motociclette che toccava punte di 267 chilometri l'ora.
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/italia/news/2006-04-02_102894.html
sharkold
02-04-2006, 13:33
Max Biaggi ha dichiarato : " avevo il ciattering altrimenti me li fumavo tutti "
Sharkold
Motorrad56
02-04-2006, 13:53
A certa gente dovrebbero ritirare la patente a vita!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Berghemrrader
02-04-2006, 16:42
Qualche mese fa hanno segato qualche decina di "centauri" sul bresciano, sono stati filmati per settimane ed un bel momento gli sono arrivati a casa.
Senza voler fare il finto buonista in quei casi si trattava semplicemente di scampagnate domenicali, nessuna gara, solo qualche bonario ingarellamento tra amici.
Dico così perchè uno dei due di BG lo conosco (GSX-R 750) ed è un semplice appassionato di moto sportive ma non certo uno smanettone.
In quei giorni su tutte le TV e giornali si è dato molto risalto a questo "rastrellamento di pazzoidi che giocavano con la loro vita e quella degli altri gareggiando su strade aperte al traffico".
Da motociclista corretto e rispettoso non posso che biasimare certi comportamenti ma nondimeno posso cercare di capire come, a volte, con moto da 150CV, ci si possa lasciare andare a qualche emulazione di piloti di MotoGP senza sentirsi dei criminali, perlomeno la gran parte.
Ma da come è stata dipinta la faccenda questi sembravano organizzati in scuderie in lotta tra loro, con tanto di compari a prendere il tempo migliore.
Anche le immagini trasmesse indicavano sorpassi di auto, superamenti di linee continue, pieghe plastiche a 120Kmh. Tutte cose che, onestamente, ho fatto anche io, senza cattiveria ma semplicemente per godermi la moto in modo un pò più... intenso.
Sfido chiunque di voi a non averlo fatto almeno una volta, e l'idea che anche io avrei potuto trovarmi la polizia in casa perchè ho impunemente superato all'interno una Prisma Diesel in un ampio curvone mi ha fatto riflettere.
Forse il caso di Roma è differente ma in una giornata in moto anche il più posato dei motociclisti si può trovare a superare un pullman che da km gli scarica sul casco funo nero, o superare i 50Kmh in una statale a due corsie, o a tagliare un pò un curvone con doppia striscia per non dover correggere la traiettoria.
Ovviamente, prima che mi si indichi come fomentatore o arrogante, non parlo a nome di coloro che "davvero" prendono la strada come una pista e che vanno giustamente puniti ecc. ecc.
Muntagnin
02-04-2006, 16:44
chi non si è mai ingarellato ... scagli la prima pietra ......
pidienne
02-04-2006, 16:52
chi non si è mai ingarellato ... scagli la prima pietra ......
una cosa è ingarellarsi quando si trova un centauro con cui divertirsi per qualche km, altra cosa è darsi appuntamento in un luogo, con tanto di percorso e magari, perché no, scommesse. :(
Il luogo dell'accaduto è la provincia di Taranto, non Roma ;) ;) ;)
Deleted user
02-04-2006, 18:50
ingarellarsi e' capitato a tutti, anche ad un bradipo dichiarato come me, succede, e' nello spirito della moto, pero' rilevare velocita' di 267 km7h su strade normali mi sembra quantomeno da incoscenti
Non vorrei che ora si faccia di tutta l'erba un fascio, cioè che ogni motociclista in sella ad una moto sportiva con indosso una tuta in pelle venga scambiato per un delinquente pronto a mettere a rischio la vita di tutti quelli che incontra.
Ora invece basterà una telecamera piazzata a bordo strada perché chi viene ripreso venga trasmesso in tv, in una specie di gogna virtuale, per poi, qualche giorno dopo vedersi sequestrare la moto. :( Quanti di quelli che hanno avuto la moto sequestrata erano davvero scommettitori e abitué delle gare su strade aperte al traffico? Oppure sono solo passati in sella ad una sportiva nel posto sbagliato al momento sbagliato? :confused:
Anche io ho dato troppo gas su strada, ora vivo la guida sportiva in maniera diversa, ma è giusto che se non rispetto i limiti per 20kmh o se esco da una curva leggermente fuori sella devo sentirmi dare del pazzo furioso? :confused:
La repressione è molto più facile che cercare soluzioni differenti, partire cioè dall'educazione stradale nelle scuole, da patenti speciali per guidare moto sportive date progressivamente al crescere dell'esperienza, da strade più sicure, con asfalti tenuti in ordine e guardrail che non siano come tagliole.
Nel mio sito ho scritto poche regole che nascono dall'esperienza di guidare una sportiva su strada, basterebbe trasmetterle a chi inizia, parlandone di fronte ad un caffè, senza voler insegnare nulla ma con la volontà di far crescere la consapevolezza in chi, ancora troppo giovane, stacca troppo facilmente la testa dal polso destro. Le riporto qui:
1. le città ma anche i paesini si attraversano a velocità urbane, mai superare i 60 km/h, un ragazzino può sbucare all'improvviso, così come un auto
2. mai e poi mai tagliare una curva o invadere la corsia opposta, lo scontro tra moto provenienti da direzioni opposte sembra un evento improbabile invece è una delle prime cause di incidenti, spesso molto gravi;
in generale nelle curve a sinistra cerchiamo di tenerci non troppo vicini alla linea di mezzeria
3. i sorpassi di auto e moto facciamoli su tratti rettilinei, mai in curva, e assicuriamoci che chi stiamo per sorpassare si sia accorto di noi
4. la velocità deve essere rapportata alle proprie capacità, a quelle della moto che guidiamo ed alla strada che stiamo percorrendo, a voler strafare spesso si finisce per perdere il controllo del mezzo e su due ruote poi sono guai..
5. in strade troppo trafficate, prendiamoci dieci minuti di relax, dopo qualche km il traffico potrebbe ridursi quasi del tutto
6. le gomme si puliscono e/o si scaldano solo se non ci sono auto in vista, davanti a noi e negli specchietti, e ci troviamo in un tratto di strada rettilineo, con ottima visibilità
per gli automobilisti vedere una moto che fa una specie di slalom è una delle cose più terrorizzanti che c'è!
7. gli scarichi racing per noi sono musica e sicurezza (se ti sentono arrivare sanno che ci sei..), per chi non va in moto rumore e disturbo, cerchiamo di capire se stiamo esagerando, non giriamo troppo in città e se stiamo sotto casa forse conviene spegnere il motore..
Qualche mese fa hanno segato qualche decina di "centauri" sul bresciano, sono stati filmati per settimane ed un bel momento gli sono arrivati a casa.
tanto + che dei filmati arrivati in TV sono stato proprio deluso...pensavo avranno preso degli smanettoni DOC...
invece si vedevano 4 fermi che andavano a passeggio.
Insomma si cerca semrpe l'enfatizzazione della notizia.
:( :( :(
Muntagnin
02-04-2006, 21:31
1. le città ma anche i paesini si attraversano a velocità urbane, mai superare i 60 km/h, un ragazzino può sbucare all'improvviso, così come un auto
Il limite è 50 e non 60 ..
2. mai e poi mai tagliare una curva o invadere la corsia opposta, lo scontro tra moto provenienti da direzioni opposte sembra un evento improbabile invece è una delle prime cause di incidenti, spesso molto gravi;
in generale nelle curve a sinistra cerchiamo di tenerci non troppo vicini alla linea di mezzeria
meglio stare in centro della propria corsia .. certo bisogna piegare di più
3. i sorpassi di auto e moto facciamoli su tratti rettilinei, mai in curva, e assicuriamoci che chi stiamo per sorpassare si sia accorto di noi
scontato .... come scontato è che l'automobilista non ci ha visto
4. la velocità deve essere rapportata alle proprie capacità, a quelle della moto che guidiamo ed alla strada che stiamo percorrendo, a voler strafare spesso si finisce per perdere il controllo del mezzo e su due ruote poi sono guai..
chi è in grado di gestire sempre ed in modo continuativo le potenza attuali, alzi una mano ......
5. in strade troppo trafficate, prendiamoci dieci minuti di relax, dopo qualche km il traffico potrebbe ridursi quasi del tutto
se c'è il traffico ..... dopo qualche km il traffico non si volatilizza
6. le gomme si puliscono e/o si scaldano solo se non ci sono auto in vista, davanti a noi e negli specchietti, e ci troviamo in un tratto di strada rettilineo, con ottima visibilità
per gli automobilisti vedere una moto che fa una specie di slalom è una delle cose più terrorizzanti che c'è!
le gomme da strada non le scaldi o puliscono .... con quei pirleschi zigzag .. solo esibizione .. nella speranza che qualche sprovveduto pensi ... wow un pilota!
7. gli scarichi racing per noi sono musica e sicurezza (se ti sentono arrivare sanno che ci sei..), per chi non va in moto rumore e disturbo, cerchiamo di capire se stiamo esagerando, non giriamo troppo in città e se stiamo sotto casa forse conviene spegnere il motore..
sotto casa? ... in pratica spegni solo sotto casa tua? e delle case degli altri te ne freghi?
non conosco il tuo sito ... ma sicuramente ... bhà ... meglio lasciar perdere
GIANNIZZERO ADV
02-04-2006, 21:37
chi non si è mai ingarellato ... scagli la prima pietra ......
quoto alla grandissima
non conosco il tuo sito ... ma sicuramente ... bhà ... meglio lasciar perdere
.... :( :(
Sul Ponte Cadore i 300 in giù e 270 in su...
Non so dove stia la goduria, sinceramente, ma queste sono velocità raggiungibili da GSXR 1000 e similari sulla statale Alemagna.
Io godo molto di più a fiondarmi da un tornante all'altro su per i passi, anche se la moto adatta non ce l'ho più...:(
Non che sia molto meno pericoloso...
ingarellarsi e' capitato a tutti, anche ad un bradipo dichiarato come me..
NO GHE CREDOOOO!!:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |