Entra

Visualizza la versione completa : C’è qualcun veramente esperto di carrozzeria e verniciatura?


un ex tk
30-03-2006, 09:40
GS1200: ho provato, volevo fare una riverniciatura completa, avevo qualche dubbio, è venuta una porcheria…riassumo i fatti:

Ho già montati parafango anteriore originale e posteriore M-Tech grigi (sono perfetti…)

Decido di verniciare fianchi laterali, becco, serbatoio centrale, coprifiltro, fianchetti Wunderlich tutto grigio….porto dal carrozziere indicato dalla BMW, ci parlo e mi raccomando sulla qualità...


Vado a riprendere i pezzi, una serie di difetti che elenco:

1) - La verniciatura presenta numerosi puntini di polvere sotto lo stato di trasparente.

2) - Ho messo gli adesivi di Senigà, hanno dei punti dove il trasparente non ha preso perfettamente, alcuni bordi leggermente rialzati (questo pezzo a detta del carrozziere non poteva essere messo al forno).

3) - I fianchetti di plastica Wunderlich, hanno un effetto buccia di arancia, nonostante avevo chiesto di dare dell’aggrappante e fare in modo che venissero lisci.

4) - Al tatto lo strato trasparente sembra poco solido…ho provato a premere leggermente con un’unghia (in un punto non esposto) e si segna con estrema facilità. Su pezzi originali non produce nessun effetto.

Sarà anche vero che io sono pignolo e vado a vedere i minimi difetti, mi aspettavo un lavoro a regola d’arte, ora sono tentato di acquistare i pezzi originali e rimettere tutti i colori suoi….

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

C'è nessuno che ha fatto verniciare pezzi e che ha avuto gli stessi risultati o migliori?

C’è nessuno che fa il carrozziere e mi sa dire se questi problemi sono congeniti in una riverniciatura?

Se bisogna rivolgersi ad artigiani particolari…se servono processi particolari?

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione.

pepot
30-03-2006, 13:06
io ho verniciato ogni possibile superficie sul mio gs compreso tutto il codino posteriore...........
non ho riscontrato nulla di quanto dici.............
evidentemente il tuo tipo non ha certeggiato con cura le superfici prima di procedere..............

pepot
30-03-2006, 13:06
se guardi la mia firma vedrai il risultato :lol:

un ex tk
30-03-2006, 13:13
Alcuni difetti sono comunque difficili da vedere in foto. Una domanda: i finachetti Wunderlich li avevi presi neri? Erano con effetto a buccia di arancia? Quelli grigi lo stesso?

Grazie, ciao.

pepot
30-03-2006, 13:18
Alcuni difetti sono comunque difficili da vedere in foto. Una domanda: i finachetti Wunderlich li avevi presi neri? Erano con effetto a buccia di arancia? Quelli grigi lo stesso?

Grazie, ciao.
li avevo presi neri per cui li avevo lasciati così..............
nella foto ancora non li avevo montati.
comunque li ho visti verniciati e non c'era nessun effetto a buccia :mad:
ti ripeto per me il tipo non ha scartavetrato la superficie prima di passare l'aggrappante

mau.mag14
30-03-2006, 13:41
Ho fatto fare poche settimane fa copriserbatoio e becco da un ottimo carroziere e ho speso 160€: lavoro perfetto!

Nel tuo caso, secondo me, non è stata curata la preparazione dei particolari da verniciare (vd. sgrassaggio con antisilicone), l'ambiente di lavoro (polvere nell'aria), diluizione vernice (troppo densa non cola ma causa effetto buccia d'arancia).

Per quanto riguarda la facilità con cui si segna il trasparente considera che sono necessari 2/3 giorni affinchè il processo di asciugatura sia completato: al tatto lo puo' sembrare ma in profondità....

un ex tk
30-03-2006, 18:59
Ho fatto fare poche settimane fa copriserbatoio e becco da un ottimo carroziere e ho speso 160€: lavoro perfetto!

Nel tuo caso, secondo me, non è stata curata la preparazione dei particolari da verniciare (vd. sgrassaggio con antisilicone), l'ambiente di lavoro (polvere nell'aria), diluizione vernice (troppo densa non cola ma causa effetto buccia d'arancia).

Per quanto riguarda la facilità con cui si segna il trasparente considera che sono necessari 2/3 giorni affinchè il processo di asciugatura sia completato: al tatto lo puo' sembrare ma in profondità....
Probabilmente hai ragione, vedrò di informami su uno specialista, solo che ricarteggiare tutti i pezzi è un bel lavoro...soldi a parte..

Sul trasparente probabilmente hai ragione, non ci avevo pensato.

Grazie.

ANGELO
30-03-2006, 19:24
Ma non è un carrozziere indicato dal conce? Se sì e ti ha fatto pagare il lavoro, le chiacchiere stanno a zero, è solo disonesto.:protest: :protest: :protest: