Entra

Visualizza la versione completa : Sapevate che per azionare le 4 frecce....


enzy
29-03-2006, 20:18
per accendere le 4 frecce non e' necessario allungarsi fino all'interruttore sul cruscotto ma basta premerle entrambe? Un po' come sui GS1200 di ora. L'ho scoperto oggi per caso :D .
Pero' appena si mollano si spengono.. o meglio... ne rimane accesa una sola, per cui si tratta di un triangolo solo temporaneo... infatti per tenerlo fisso bisogna per forza pigiare il tasto apposito... pero' in una situazione di emergenza (tipo autostrada) e' sicuramente piu' comodo.
Enzy

Huey
30-03-2006, 13:51
Ora vado fuori e provo sull'ADV.....:confused:

ENRICO
30-03-2006, 14:11
Vedo che nessuno considera il post... presumo allora di aver scoperto l'acqua calda.. o forse ho sbagliato forum? :confused:

Secondo me pochi lo sanno, io l'ho scoperto dopo 10 anni leggendo un articolo su Mototurismo che ne parlava.
Ciao

enzy
30-03-2006, 14:42
Per i GS 1100 e' senz'altro utile visto che mamma BMW ha pensato di collocare il tasto del triangolo sul cruscotto, ben distante dagli altri comandi e quindi direi proprio "fuori portata" in una situazione di emergenza.

RickyVE
30-03-2006, 15:28
sul GS 1100 per accendere le 4 frecce non e' necessario allungarsi fino all'interruttore sul cruscotto ma basta premerle entrambe? Un po' come sui GS1200 di ora. L'ho scoperto oggi per caso :D .
Pero' appena si mollano si spengono.. o meglio... ne rimane accesa una sola, per cui si tratta di un triangolo solo temporaneo... infatti per tenerlo fisso bisogna per forza pigiare il tasto apposito... pero' in una situazione di emergenza (tipo autostrada) e' sicuramente piu' comodo.
Enzy

mi lamentavo proprio ieri della lontananza dell'hazard sull'R1100RT.

dopo provo e posto la verifica.

Grazie intanto

mauricor
30-03-2006, 17:00
stasera lo provo, se non funziona con la mia.............................vedi quello che ti succede

vittorio
30-03-2006, 17:04
azz!!
domani non posso ma sabato provo sul mio 1150
mi è capitato un paio di volte in autostrada di smadonnare mentre frenando improvvisamente con lo sguardo sulla strada a tentoni cercavo di pigiare il tasto!
se funziona, denghiu!

Globetrotter
30-03-2006, 23:50
Sul 1150 è cosa già nota :D

dataware
30-03-2006, 23:52
... ma quindi dite che funziona anche sui kappini?

rasù
31-03-2006, 00:29
l'impianto dovrebbe essere uguale ai kappini..... ma non credo sia una funzione voluta, semplicemente il comando frecce non capisce quale freccia azionare e le aziona tutte e due, finchè non si rilascia un pulsante. può essere anche che non sia una cosa del tutto indolore per relè e circuiti vari.....

RickyVE
31-03-2006, 10:23
mi lamentavo proprio ieri della lontananza dell'hazard sull'R1100RT.

dopo provo e posto la verifica.

Grazie intanto

Prova effettuata.

Confermo il funzionamento sulla R1100RT del 2000 :D

Grazie 1000, era un'informazione che non avevo... visto che non è stato un post vano?

Ciao

mauricor
31-03-2006, 10:45
hai ragione funziona anche nella mia, non ci avevo mai badato.

mauricor
31-03-2006, 10:45
... ma quindi dite che funziona anche sui kappini?
si si funziona

AleConGS
31-03-2006, 11:32
... ma quindi dite che funziona anche sui kappini?

Sul k100 funzionava, ma come già detto sopra quando le molli ne resta accesa solo una

rasù
31-03-2006, 12:12
se accosti al lato della strada e metti le 4 frecce di solito lo fai per fare qualcosa che richiede di avere le mani libere...... se devi impegnarle tutte e due per tenere accese le frecce cosa riesci a fare, oltre a startene fermo in un posto pericoloso?

Milka
31-03-2006, 12:14
se accosti al lato della strada e metti le 4 frecce di solito lo fai per fare qualcosa che richiede di avere le mani libere...... se devi impegnarle tutte e due per tenere accese le frecce cosa riesci a fare, oltre a startene fermo in un posto pericoloso?
E' vero, però quando sei in autostrada che devi frenare di botto perché c'è coda e mettere le 4 frecce, così fai prima ;)

rasù
31-03-2006, 12:24
ecco, questo è un utilizzo interessante!

giansa
31-03-2006, 15:08
confermo anche su rt 1150 funziona

enzy
31-03-2006, 17:08
se accosti al lato della strada e metti le 4 frecce di solito lo fai per fare qualcosa che richiede di avere le mani libere...... se devi impegnarle tutte e due per tenere accese le frecce cosa riesci a fare, oltre a startene fermo in un posto pericoloso?
E' chiaro che l'utilizzo delle 2 frecce contemporaneamente e per un uso in situazioni di emergenza: come ad es. in autostrada...
Se poi devo accostare, fermarmi, ecc. attacco le 4 frecce dal suo interruttore e cosi' non tengo occupato nulla.

Wotan
31-03-2006, 20:51
Sul GT funziona, immagino anche sul GS.
Ma non vedo il vantaggio: il pulsante dedicato è a portata di mano, e comunque se c'è un emergenza improvvisa voglio essere in grado di manovrare gas, frizione e soprattutto freni senza dover tenere i pollici inchiodati sui tasti.

GStefano
31-03-2006, 22:46
Io lo avevo scoperto per caso, ma pensavo fosse una sorta di "falso contatto" non previsto dal costruttore... Sul 1100 è indispensabile dato che prima di arrivare al pulsante sul cruscotto ti hanno già sfracellato.

deddetoy95
31-03-2006, 22:56
E' vero, però quando sei in autostrada che devi frenare di botto perché c'è coda e mettere le 4 frecce, così fai prima ;)

:D :D :D E' dal 1999 che lo uso nei rallentamenti in autostrada .......:eek: :eek:

flat_eric
02-04-2006, 11:15
Funzica anche su RR!! :D :D :D

E l'ho sperimentato proprio al momento del bisogno: coda improvvisa in autostrada e hazard che non funziona + ...

a proposito di hazard che non funziona +... circa 8.000km fa mi hanno sostituito l'intero gruppo elettrico destro del manubrio perchè non funzionava più il pulsante che disattiva la freccia :rolleyes: :rolleyes:

kaRdano
02-04-2006, 11:26
sulla mia K1200RS/98 quando mollo i pulsanti ne lampaggia solo uno (sx o dx)

RickyVE
02-04-2006, 13:44
Sul GT funziona, immagino anche sul GS.
Ma non vedo il vantaggio: il pulsante dedicato è a portata di mano

Sulla mia, il pulsante non è proprio a portata di mano... devo staccare la mano sx ed allungarmi fino al pulsante sulla consolle vicino al contagiri...

in casi di emergenza ... come ho avuto modo di provare... staccare le mani dal manubrio non è proprio la prima cosa che fai.

Wotan
02-04-2006, 17:13
Sulla mia, il pulsante non è proprio a portata di mano... devo staccare la mano sx ed allungarmi fino al pulsante sulla consolle vicino al contagiri...

in casi di emergenza ... come ho avuto modo di provare... staccare le mani dal manubrio non è proprio la prima cosa che fai.Mi riferivo ai modelli 1150-1200, che hanno il tasto dell'hazard sul blocchetto sinistro.
In ogni caso, troverei quasi sempre meglio premere un tasto e poi dimenticarmi del problema di segnalare un incidente, piuttosto che manovrare continuando a tenere i pollici sui due tasti.

dataware
02-04-2006, 22:04
Oggi provato: funziona! Comodo in autostrada per le code!

Ciao!

geo68
07-04-2006, 20:26
io l'ho scoperto leggendo il manuale della mia vecchia r850r, funziona anche sulla mia nuova rt...ed è comodissimo

Roberto Fiorentino
08-04-2006, 21:58
Spero non sia una forzatura del circuito, altrimenti rischiamo di bruciare qualcosa.

Il manuale lo prevede?

Saluti Roby.

nelblù
11-04-2006, 22:46
azz funziona pure sula mia rr ;) ;) :D :D

Desert
07-05-2006, 15:19
Ciao a tutti!
Mi unisco al coro della POSITIVA scoperta.....
Anni che ci portano a spasso le Muccone e non averlo MAI saputo...:rolleyes:
da cio' emerge una nota dolente...ebbene...sigh sigh....non ho mai avuto il manuale da ...esimo proprietario...
(gli altri non ne capivano niente!!:eek: )

mauricor
07-05-2006, 15:22
nel manuale non c'è scritto nulla, è una scoperta che va fatta sul campo

condor
07-05-2006, 17:28
ah! non lo sapevate?
e sareste dei motociclisti BMWisti?

.....

mhà...

novantottoottani
07-05-2006, 17:54
Sul mio k1200s funziona cosi' da quando hanno fatto un aggiornamento circa sei mesi fa'.............................

mauricor
07-05-2006, 18:05
ah! non lo sapevate?
e sareste dei motociclisti BMWisti?

.....

mhà...


esagerato :( :( , noi cerchiamo di diventarlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ɐlɔɐlɔ
08-05-2006, 01:51
Mai bruciato nulla...

Ma quando avete tra le mani un mezzo nuovo, cavolo, non provate tutto il possibile???
:confused:

Paolo TARDY
24-06-2006, 13:49
grazie ragazzi...provo anche Io sulla mia "AMARENA" K75 RT...SALUTI

Ricky vierventiler
26-06-2006, 00:47
Funziona per forza, il temporizzatore delle frecce(la scatolina grigia, la centralina frecce come diavolo volete chiamarla) ha i drivers "doppi" -un relais per lato, un elettronica separata di pilotaggio per ogni relais di ciascun lato- quindi è normale e non accade nulla. Ovvio che non restano accese, si devono spegnere dopo tot lampeggi o dopo X strada percorsa a Y velocità

Ricky vierventiler
26-06-2006, 00:50
ovviamente si spengono da sole dopo un pò se tieni i pulsanti pigiati, aggiungo. Ma questo è chiaro :lol:

Terranova
26-06-2006, 10:18
Grazie mille per l'info............. è dal 98' che mi lamento della scomodità del pulsante emergenza 4 frecce!!!!!!!!!!!

buba53
27-06-2006, 09:22
Funziona sui K e tutte le mukke bi.

Snupi3
08-09-2006, 00:07
Con..cordo con con..dor. Appena mi portai a casa il GS1100 (impotato da Monaco) nel lontano 20XX la primissima cosa che comprai (a ben £.35.000) fu il libretto "Uso e manutenzione" -in italianen- dal conce BMW. Ho fatto ciò che pochi fanno, dopo averlo preso: l'ho letto! Sul manuale c'è scritto. E se a qualcuno rimane dopo aver lasciato i comandi una freccia inserita, beh...provate a lasciarle -->davvero<-- contemporaneamente! Scoprirete l'ennesima magia... ;-P

Roberto Fiorentino
10-09-2006, 21:52
Con..cordo con con..dor. Appena mi portai a casa il GS1100 (impotato da Monaco) nel lontano 20XX la primissima cosa che comprai (a ben £.35.000) fu il libretto "Uso e manutenzione" -in italianen- dal conce BMW. Ho fatto ciò che pochi fanno, dopo averlo preso: l'ho letto! Sul manuale c'è scritto. E se a qualcuno rimane dopo aver lasciato i comandi una freccia inserita, beh...provate a lasciarle -->davvero<-- contemporaneamente! Scoprirete l'ennesima magia... ;-P


Magia la fava! rimane sempre acceso uno dei due segnalatori, a meno che per contemporaneamente indenti a scarto zero di rilascio tra un pulsante e l'altro.

Saluti Roby.

GStefano
11-09-2006, 01:28
Anche a me ne resta cmq uno acceso...:-o

cit
11-09-2006, 18:33
Magia la fava! rimane sempre acceso uno dei due segnalatori, a meno che per contemporaneamente indenti a scarto zero di rilascio tra un pulsante e l'altro.

Saluti Roby.

giuro che questa non l'ho capìta.........

scuba3
11-09-2006, 19:37
Sul gs non serve tenere i pollici su, continuano a lampeggiare anche mollando e fino a che non pigi il tasto triangolo

GStefano
11-09-2006, 21:21
Questo topic sta accumulando curiosi interventi...

Snupi3
07-10-2006, 01:11
Magia la fava! rimane sempre acceso uno dei due segnalatori, a meno che per contemporaneamente indenti a scarto zero di rilascio tra un pulsante e l'altro.

Saluti Roby.
...e cccerto che sì, altrimenti dove starebbe la precisione meccanica tedesca??? Ma davvero credi di poter ingannare il GS?;)