Entra

Visualizza la versione completa : recepimento direttiva europea di cui tanto si parla


cidi
28-03-2006, 19:03
e' legge dello stato, pubblicata il 7-2-2006, GU n. 31

http://dbase1.ipzs.it/fcgi-free/db2www/artifree/arti.mac/report1?numrec=1&swpag=&pubbldal=+&nart=&nprv=&ggprv=&mmprv=&aaprv=&tipo=&emett=&mat=&tit=direttiva+2005%2F30&testo=&dagiorno=&damese=&daanno=&agiorno=&amese=&aanno=&maxrec=


questo taglia la testa al toro.

jenk
28-03-2006, 19:12
Con questo si toglie la possibilità d'interpretazione .... anche se già prima i produttori aftermarket usufruivano di una deroga.

drbig
28-03-2006, 20:32
e cioè per chi è ignurante come me cosa vuol dire?

Deleted user
28-03-2006, 21:35
l'interpretazione italica...
dovremo fare i conti con quella;)

Guanaco
28-03-2006, 21:47
E io riposto la circolare della MIVV:


...Detto ciò riteniamo che l’allarmismo lanciato da un’azienda del settore ci sembra alquanto esagerato e viziato da logiche opportunistiche prettamente commerciali.

Non esiste nessuna illegalità. L' impianto di scarico venduto negli anni precedenti e ovviamente già in circolazione è omologato per il rumore ma non è conforme dal punto di vista delle emissioni inquinanti nel momento in cui si andrà in revisione. Tale normativa servirà a sanare tutto ciò ed a permettere ai possessori di moto di poter acquistare il kit catalizzato. MIVV ha gia iniziato i necessari collaudi per proporre sin dai prossimi mesi i primi kit catalizzati per i modelli in circolazione.

Cosa significa “prodotto non conforme”. Un prodotto viene dichiarato non conforme se, al momento della revisione, si supera il limite massimo di emissioni gassose che è fissato al 4,5% di monossido di carbonio. Naturalmente un prodotto non conforme non permette di passare la revisione.

La revisione sulle moto. La legge impone la revisione al 4° anno dalla data di immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Quindi il controllo delle emissioni è previsto solo in questa circostanza. Dato che la moto è sopratutto passione montare un catalizzatore significa limitarne le prestazioni e rovinare il sound. Non a caso tutti vogliono montare il famoso elimina kat. Conservare l'impianto originale per rimontarlo solo in occasione delle prove di revisione è un escamotage che molti adottano.

Cosa cambia in merito ai controlli su strada? Assolutamente nulla! Le forze dell'ordine continueranno a controllare soprattutto il rumore. Uno scarico troppo rumoroso può essere rilevato anche ad orecchio (anche se poi è necessario che venga confermata da apposita strumentazione). Molto più difficile se non impossibile valutare visivamente se un impianto di scarico emette oltre il 4,5% di CO.

bepin
28-03-2006, 22:03
questo taglia la testa al toro.

MAI!!!

Invece, tagliamo la testa alla zebra!!!!!!!!