Entra

Visualizza la versione completa : Sarano volatili per diabetici per tutti...


Cimina
27-03-2006, 19:58
1) le pattuglie su strada avranno uno strumento in grado di rilevare la presenza del catalizzatore, ovvero ci sono dei limiti di emissioni nella quale la moto deve stare... ovvero, la fine degli scarichi aperti

2) finalmente le case costruttrici di scarichi aftermarket potranno avere un omologazione dei loro catalizzatori... fino ad ora, alcune case (soprattutto non in Italia) producono scarichi con catalizzatore, ma senza poterlo montare legalmente su una moto

3) in australia esiste già una specie di velox con una misurazione fonometrica in grado di registrare il livello di decibel... e qui... volano bassi!!!!

lucianoerre
27-03-2006, 19:59
:mad: :mad: :mad:

Il Maiale
27-03-2006, 20:00
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

io sono ORIGINALISSIMO!!!!!!!

barbasma
27-03-2006, 20:01
si conferma la nuova normativa sugli scarichi...

se è retroattiva come annunciato tutti quelli senza cat dovranno buttare gli scarichi non omologati...

liz
27-03-2006, 20:01
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

io sono ORIGINALISSIMO!!!!!!!
chissà se le pattuglie hanno il "rilevatore di mancanza di freccie"...se ce l'hanno sei fottuto...:lol: :lol: :lol:

calimero
27-03-2006, 20:01
per me tutto ok, l'unico tarocco che ho fatto alla R: paramotore e cupolino

:lol:

barbasma
27-03-2006, 20:03
per me tutto ok, l'unico tarocco che ho fatto alla R: paramotore e cupolino

:lol:

girano voci su uno specifico comma ANTITAMARRO... saranno volatili per diabetici per i frontalieri sfizzeri con l'alfa rossa... gli alettoni... e le tendine di marylin... :lol: :lol: :lol: :lol:

calimero
27-03-2006, 20:07
girano voci su uno specifico comma ANTITAMARRO... saranno volatili per diabetici per i frontalieri sfizzeri con l'alfa rossa... gli alettoni... e le tendine di marylin... :lol: :lol: :lol: :lol:

la mia 205 è tale quale l'avevo comperata 16 anni fa!

:lol: :lol:

barbasma
27-03-2006, 20:10
la mia 205 è tale quale l'avevo comperata 16 anni fa!

:lol: :lol:

la tua moto invece...:lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
27-03-2006, 20:12
si conferma la nuova normativa sugli scarichi...

se è retroattiva come annunciato tutti quelli senza cat dovranno buttare gli scarichi non omologati...

Uhmmmm...
A me hanno detto che una normativa retroattiva sarebbe incostituzionale...
In altre parole, ti vendono un kit anche ufficiale (come Akrapovic adottato da KTM, Yamaha, ecc...) con tanto di omologazione per l'anno di vendita del veicolo (ad esempio 2006)... e poi ti fanno una legge che dice che tutto ciò non è legale...
Non mi pare che stia molto in piedi...
Però...
:confused:

barbasma
27-03-2006, 20:15
la faccenda è che gli scarichi senza CAT non erano omologati manco prima... l'omologazione era solo per i limiti di rumore...

alla revisione dovevi rimontarli...

quindi...;)

Il Maiale
27-03-2006, 20:18
chissà se le pattuglie hanno il "rilevatore di mancanza di freccie"...se ce l'hanno sei fottuto...:lol: :lol: :lol:

la, LE moto che uso in strada sono strettamente di serie!;)

quella che hai visto te, di strada ne fà poca, a fra un pò ancora meno, ho comprato il ducato ahahahaha

Guanaco
27-03-2006, 20:25
In un altro forum ho trovato questo:

http://www.gpr.it/admin/documenti/upload_file/2005-30-CE_italiano.pdf

Chi ha postato dice che si è letto tutto e a tratto la conclusione che l'applicazione concerne solo i nuovi veicoli.

Non ho letto tutto, ma l'applicazione retroattiva mi sembra comunque una questione poco chiara.

Ci vorrebbe il parere di un esperto, perché, come al solito, è un gran casino.

Poi, un conto sono le normative CE, un conto quello che dice l'ordinamento ita... (l'EU vera e propria ancora nun ce sta...).

In quanto all'omologazione... riguarda la possibilità di circolare che, a sua volta, dipende dai decibel, non dalle emissioni.
Il limite sulle emissioni vincola i costruttori cone le varie Euro 1, Euro 2, Euro 3 e, per le auto, Euro 4...

Una moto nata Euro 3 con kat nei terminali potrebbe essere, faccio per dire, Euro 2 o Euro 1 con degli aftermarket senza kat... E allora? Non può mai circolare?

Materia di dibattito, mi pare...

:confused:

Deleted user
27-03-2006, 20:34
si basta con questi tamarri!!! :lol:

condor
27-03-2006, 20:35
a me non me ne frega una mazza.
Sta storia dell'after market che vende roba che non si può usare per andare in giro andava regolamentata. dato che il buon senso langue.
Le città sono già abbastanza invivibili senza i minchioni che sgasano al semaforo. Perchè è per colpa dei minchioni, non di chi se la gode un po andando su per i passi.
Era ora.

Quando andavo in giro col caballero che al posto del silenziatore aveva una lattina di cocacola da 500ml, con la lana di vetro dentro e un pezzo di tubo traforato mi sentivo molto randagio, ma stringevo di brutto alla vista di qualunque caramba.
Ho dato anche io il mio contributo all'inciviltà.
:lol:
:wave:

barbasma
27-03-2006, 20:37
x guanaco

se una moto sul libretto è EURO 3 e tu la tarocchi... NON E' OMOLOGATA E BASTA... già adesso... anche con gli scarichi OMOLOGATI...

la nuova normativa introduce i controlli anche sui gas di scarico che prima non era applicata...

e sarebbe assurdo che NON SIA RETROATTIVA... tanto tutti hanno gli scarichi originali... basta rimetterli... non stiamo parlando di moto che NON ERANO CATALIZZATE all'origine...

Guanaco
27-03-2006, 20:43
x guanaco

se una moto sul libretto è EURO 3 e tu la tarocchi... NON E' OMOLOGATA E BASTA...

Io non ho taroccato niente...
Ho gli Akrapovic omologati CE e venduti regolarmente dal concessionario come kit ufficiale che comprende rimappatura.
Kit che, nota bene, è classificato su tutti i delpiant come omologato per circolare su strada (altro è la rimozione del db-killer per le competizioni).

Ho dei dubbi che la cosa sia costituzionale...

:confused:

condor
27-03-2006, 20:50
:D :D :D :D Io non ho taroccato niente...
Ho gli Akrapovic omologati CE e venduti regolarmente dal concessionario come kit ufficiale che comprende rimappatura.
Kit che, nota bene, è classificato su tutti i delpiant come omologato per circolare su strada (altro è la rimozione del db-killer per le competizioni).

Ho dei dubbi che la cosa sia costituzionale...

:confused:

:D :D :D

barbasma
27-03-2006, 20:55
io spero vivamente che sia davvero così perchè vorrei levare calore da sotto il mio culo con la SE come ho fatto con l'ADV...

e se i cat sono obbligatori... non ha senso comprare scarichi aftermarket se non per il vantaggio di poter togliere il cat insieme al DB killer...

mi chiedo però perchè GPR e LEOVINCE allora fanno dei KIT RETROFIT per rendere catalizzati i loro scarichi che non lo erano...

Curteo
27-03-2006, 21:03
Insomma il tamarro si può fare
basta pagare per avere il certificato in regola.
come se la mia esse inquinasse di meno con il padellone invece della Y...
inquina meno per chi?
per chi deve vendere i nuovi padelloni euro 4?
che presa per il culo,
e poi vogliono fare le centrali nucleari
maperpiacere.....

jenk
27-03-2006, 21:22
Anche gli Akra con l'omologazione attuale .... NON sono omologati.
Per essere omologati devo essere trascritti sul libretto.

Mettiamo (per assurdo) che lo fossero .... la rimozione del catalizzatore fa decadere l'omologazione della moto.

Ho detto Akra ma vale per tutti gli scarichi NON originali.

Il Maiale
27-03-2006, 21:23
Anche gli Akra con l'omologazione attuale .... NON sono omologati.
Per essere omologati devo essere trascritti sul libretto.

Mettiamo (per assurdo) che lo fossero .... la rimozione del catalizzatore fa decadere l'omologazione della moto.

Ho detto Akra ma vale per tutti gli scarichi NON originali.

e anche la garanzia!!!;) ;)

barbasma
27-03-2006, 21:26
Anche gli Akra con l'omologazione attuale .... NON sono omologati.
Per essere omologati devo essere trascritti sul libretto.

Mettiamo (per assurdo) che lo fossero .... la rimozione del catalizzatore fa decadere l'omologazione della moto.

Ho detto Akra ma vale per tutti gli scarichi NON originali.

è quello che dicevo...

e confermo anche quanto dice vigliac... sperimentato sulla mia pelle...;)

Devilman83
27-03-2006, 21:32
Se mi fermano sgaso così forte gli gli salta il rilevatore di catalizzatori... :shock:

kaRdano
27-03-2006, 21:40
io doterei le pattuglie anche di un semplice goniometro: chi ha la targa con angolazione superiore ai 30°, confisca e pena corporale....

Guanaco
27-03-2006, 21:42
e anche la garanzia!!!;) ;)

Ma se è la stessa KTM che li dà in opzione sulle moto NUOVE...

Il Maiale
27-03-2006, 21:48
Ma se è la stessa KTM che li dà in opzione sulle moto NUOVE...


no akrapovic marcati KTM e comprati dal concessionario non fanno decadere la garanzia, mi riferivo a altre marche o a akrapovic non comprati dai conc;)

Guanaco
27-03-2006, 21:54
no akrapovic marcati KTM e comprati dal concessionario non fanno decadere la garanzia, mi riferivo a altre marche o a akrapovic non comprati dai conc;)

Ah, ecco... mi pareva strano...

Beh, credo che qualunque manomissione tecnica (tipo Bbpower) possa far decadere la garanzia.

In quanto agli Akrapovic dati come opzione... sono privi di kat...
Effettivamente, non sono in sintonia con la normativa che però entra in funzione DOPO, cioè dal 18 maggio...

Quello che a me pare discutibile è che possa essere retroattiva, cioè che possa rendere fuorilegge una configurazione "ufficiale", che ha tanto di garanzia della casa e che è stata omologata fino ad oggi per la normale circolazione su strada...

Ho capito che il problema è la mancanza di kat. Tecnicamente e logicamente è tutto chiarissimo... Quello che non mi pare chiaro è il contesto legale relativamente al fatto che la norma possa essere retroattiva.

Guanaco
27-03-2006, 22:00
Su motonline c'è una thread:

http://news.motonline.com/moto_e_scooter/06/03/16/1158257.shtml

Comunque, capisco il problema degli scarichi (anche se omologati) installati a posteriori dal privato...

Ma se fanno parte di un kit ufficiale della casa madre che sottoilinea l'omologazione per la circolazione su strada?... E' questo che mi pare strano...

ilmaglio
27-03-2006, 22:02
Ho scorso velocemente. Non è un problema di norma retroattiva, mi sembra - non si punisce chi era non omologato - ma si stabilsce che d'ora in poi ... Del resto, pur non conoscendo le vecchie disposizioni, si può almeno affermare che si verificavano fenomeni di elusione ... o di violazione impunita o impunibile! Vedrete che l'entrata in vigore e l'applicazione piena saranno morbide ...
:wave:

Guanaco
27-03-2006, 22:15
Ho scorso velocemente. Non è un problema di norma retroattiva, mi sembra - non si punisce chi era non omologato - ma si stabilsce che d'ora in poi ...
:wave:

Sembra anche a me dalla lettura della normativa...
...Però, dicono che è retroattiva.
Anche tra i post di Motonline (link sopra) dicono che è retroattiva...

:confused:

hitotsu
27-03-2006, 22:37
Secondo me vi state arrampicando sugli specchi...

Sostituire un impianto di scarico con uno NON catalizzato qualora il libretto lo riporta è cmq fuorilegge...

Sarà legale come rumore, ma per il resto anche adesso se ti beccano ti mandano al collaudo per la verifica delle emissioni inquinanti.

Il certificato di omologazione, oltre alla verifica fonometrica, per essere in regola dovrebbe riportare anche le stesse emissioni inquinanti.

Quindi il concetto di retroattività non c'entra. E' già fuorilegge adesso. Infatti alla revisione si rimonta il cat.

Aristoc@z
27-03-2006, 23:14
In un altro forum ho trovato questo:

http://www.gpr.it/admin/documenti/upload_file/2005-30-CE_italiano.pdf

Chi ha postato dice che si è letto tutto e a tratto la conclusione che l'applicazione concerne solo i nuovi veicoli.

Non ho letto tutto, ma l'applicazione retroattiva mi sembra comunque una questione poco chiara.

Ci vorrebbe il parere di un esperto, perché, come al solito, è un gran casino.

Poi, un conto sono le normative CE, un conto quello che dice l'ordinamento ita... (l'EU vera e propria ancora nun ce sta...).

In quanto all'omologazione... riguarda la possibilità di circolare che, a sua volta, dipende dai decibel, non dalle emissioni.
Il limite sulle emissioni vincola i costruttori cone le varie Euro 1, Euro 2, Euro 3 e, per le auto, Euro 4...

Una moto nata Euro 3 con kat nei terminali potrebbe essere, faccio per dire, Euro 2 o Euro 1 con degli aftermarket senza kat... E allora? Non può mai circolare?

Materia di dibattito, mi pare...

:confused:


non possono farla retroattiva.

In qs casi non si può perchè non si può obbligare al fermo dei motoveicoli e neanche obbligare IMMEDIATAMENTE ad un esborso economico che può essere rilevante.

Se sarà verrà dato un termine entro il quale adeguarsi

barbasma
27-03-2006, 23:19
non possono farla retroattiva.

In qs casi non si può perchè non si può obbligare al fermo dei motoveicoli e neanche obbligare IMMEDIATAMENTE ad un esborso economico che può essere rilevante.

Se sarà verrà dato un termine entro il quale adeguarsi

nessun esborso economico... basta rimettere lo scarico originale...;)

guglemonster
28-03-2006, 09:16
scusate l'eufemismo......

da quanto girate con tutto quello che vi fa sentire bene anche se sapete che non è in regola??

bb, scarichi, tubi in treccia, barra corta(è illegale perchè varia il passo della moto... sentito mai parlare?? credo ....:confused: )
io giro come un criminale, sembro un lanranconi da Le mans 850, attivo antifurti a tutto spiano e in galleria c'è la gente che cerca i ripari anti raid aereo tanto gli sembra che un Messerschmidt li stia bombardando......

e ora ci facciamo ste pippe???
dalla mia devo ammettere che ogni volta che vedo una pattuglia mi cago sotto... e forse sto diventando davvero troppo vecchio anche per questo, non solo per le ginocchia......

boh, ho iniziato per concludere tipo eroe randagio contro tutti e mi trovo a programmare il montaggio degli scarichi originali......

vacca schifa ;((:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

paolo b
28-03-2006, 09:18
(..)Ho gli Akrapovic omologati CE e venduti regolarmente dal concessionario come kit ufficiale che comprende rimappatura (..)

Hai riportato le modifiche sulla carta di circolazione?

guglemonster
28-03-2006, 09:34
amore.........................
arrow in titanio per le BOT americane,. secondo te ?? ;))))

guglemonster
28-03-2006, 09:35
ups... scusa ehehehehehehhe

Muttley
28-03-2006, 09:51
Secondo me vi state arrampicando sugli specchi...

Sostituire un impianto di scarico con uno NON catalizzato qualora il libretto lo riporta è cmq fuorilegge...

Sarà legale come rumore, ma per il resto anche adesso se ti beccano ti mandano al collaudo per la verifica delle emissioni inquinanti.

Il certificato di omologazione, oltre alla verifica fonometrica, per essere in regola dovrebbe riportare anche le stesse emissioni inquinanti.

Quindi il concetto di retroattività non c'entra. E' già fuorilegge adesso. Infatti alla revisione si rimonta il cat.

100% Hitotsu

Okkio Guanaco che anche i costruttori fanno i furbetti.... Guarda il catalogo Ducati performance: ci sono scarichi e centralie in regolare vendita poi piccolo piccolo c'è scritto "utilizzo riservato a prove in pista o competizioni" .... La normativa europea ora recepita anche in italia si rivolge agli utenti ed ai produttori. Tu produttore vuoi scrivere nella cartella stampa che la tua moto è Euro 3/4/5/6? Tu acquirente che pensi di togliere il kat per guadagnare 4/5cv? Sappi che queste caretteristiche di emissioni inquinanti riportate sul libretto fanno parte dell'omologazione e non puoi modificarle, se lo fai sequestro del libretto e revisione.
Guanaco io controllerei se KTM in Germania, dove la normativa è in vigore già da un po', la KTM vende quegli Akrapovich come in Italia o se li vende con la dicitura "racing", parimenti controllerei se sulla carta di circolazione è riportata una doppia omologazione sulle emissioni in base al tipo di scarico montato, se così non fosse fai scrivere da un avvocato per chè KTM riconoscerà pure il prodotto in garanzia ma la moto non è in regola con l'omologazione, a meno che ti diano (a questo punto dovrebbero farlo gratis) il retrofit da montare sulle Akra

Spartacus
28-03-2006, 09:59
TANTO ORA SONO TUTTO ORIGINALE!!!:lol: :lol:

barbasma
28-03-2006, 10:03
TANTO ORA SONO TUTTO ORIGINALE!!!:lol: :lol:

no raniero... il buco del culo te lo sei fatto ALESARE più volte!!!:lol:

luke
28-03-2006, 10:34
Azzo...me toccherà togliere Sbratatbrabarbatabarabarrbaratatta dalla firma?...mannaggia....

Trinitro
28-03-2006, 10:36
Uhmmmm...
A me hanno detto che una normativa retroattiva sarebbe incostituzionale...
In altre parole, ti vendono un kit anche ufficiale (come Akrapovic adottato da KTM, Yamaha, ecc...) con tanto di omologazione per l'anno di vendita del veicolo (ad esempio 2006)... e poi ti fanno una legge che dice che tutto ciò non è legale...
Non mi pare che stia molto in piedi...
Però...
:confused:

guanaco, io con la motorizzazione italiota c'ho litigato spesso, e tutti erano concordi sulla stessa cosa: se sul libretto c'è un numero diverso da quello che c'è sul collettore e sul silenziatore, la moto non gira.

barbasma
28-03-2006, 10:37
guanaco, io con la motorizzazione italiota c'ho litigato spesso, e tutti erano concordi sulla stessa cosa: se sul libretto c'è un numero diverso da quello che c'è sul collettore e sul silenziatore, la moto non gira.

esatto... OMOLOGAZIONI O NO...;)

Charly
28-03-2006, 10:39
per me tutto ok, l'unico tarocco che ho fatto alla R: paramotore e cupolino

:lol:
Anche io, solo cupolino!

Sly
28-03-2006, 11:44
Come tutti sapete come secondo lavoro vendo scarichi della GPR.
Quindi giusto per far chiarezza... la legge sarà retroattiva!
Guanaco se nella tua moto il catalizzatore era nei terminali, avendoli sostituiti diventerai fuorilegge. Probabilmente l'Akra come GPR e Leovince darà la possibilità di adeguarsi alla nuova normativa senza dover acquistare un silenziatore nuovo. Semplicemente sostituendo il raccordo con uno catalizzato.

http://www.gpr.it/admin/documenti/prodotti/gruppo_1.jpg
http://www.gpr.it/admin/documenti/prodotti/gruppo_3.jpg

Qui trovate un esaudiente documento sulla nuova legge che entrerà in vigore il 18 Maggio 2006.

http://www.gpr.it/admin/documenti/upload_file/Direttiva%20scarichi%20catalizzati.doc

Sly
28-03-2006, 11:52
AGGIUNGO DEI CHIARIMENTI DEL DOC. PRECEDENTE. E' un documento che GPR ha girato ai suoi venditori/rappresentanti.

- Per le moto che NON sono munite in versione originale del catalizzatore, verrà applicata questa nuova normativa?

No, la normativa riguarda solo i mezzi immatricolati che sono muniti di catalizzatore originale.

- Tutti i modelli Euro 2 ed Euro 3 sono inclusi nella lista "nera" ove sarà necessaria la nuova normativa?

No, attenzione, bisogna distinguere in 3 categorie:

1) La maggior parte dei mezzi hanno il catalizzatore inserito nella parte finale dell'impianto di scarico (marmitta o raccordo) e quindi se si cambia il terminale sarà necessario ripristinare il catalizzatore con relativa omologazione

2) Alcuni modelli, anche molto venduti, hanno il catalizzatore inserito nella prima parte del collettore (tipo CBR 600/1000) e quindi la nuova normativa si applicherebbe solo se il cliente dovesse acquistare l'impianto completo, qual'ora invece si volesse cambiare solo il terminale si potrebbe tranquillamente proseguire nell'acquisto dei prodotti con omologazione riferita alla normativa 97/24. Inoltre altre moto hanno il collettore diviso in tre stadi (esempio R.1 04/06) ed il catalizzatore originale è presente nella parte centrale del completo,quella che NOI definiamo nei nostri listini come body ,che è autonoma rispetto ai terminali, quindi anche in questo caso,ammeno che il cliente non cambi questa parte, non si incapperà nella nuova norma.

3) Ci sono alcune moto, poche per la verità, che pur avendo una omologazione Euro 2 non sono munite di catalizzatore e quindi la nuova normativa NON si applica.

Al fine di evitare problemi, a breve invieremo la lista completa delle applicazioni per rendere ancora più semplice l'interpretazione.
Ovviamente tale lista sarà studiata sul nostro principio produttivo e per i soli codici da noi forniti e potrebbe quindi divergere in alcuni casi rispetto a modelli proposti dalla concorrenza.

- Da quando inizieranno i controlli? e soprattutto come faranno le autorità a capire che non stai utilizzando un catalizzatore?

Questo è un punto molto caldo e che ha suscitato commenti a nostro avviso anche poco responsabili, infatti mentre NON siamo in grado di dire quando inizieranno i controlli, possiamo però affermare con assoluta certezza che sarà semplice per le autorità capire che tipo di impianti si stà utilizzando, infatti non sarà più sufficiente mostrare l'omologazione per la rumorosità, il cliente dovrà infatti esibire anche l'omologazione (inclusa nella 2005/30) inerente il catalizzatore. In pratica è il cliente che deve dimostrare di essere in regola e non il contrario, quindi invitiamo tutti a non divulgare informazioni come il fatto che le autorità non possono farti smontare l'impianto di scarico per strada per un controllo e che quindi l'omologazione non serve a niente....è proprio il contrario.

- Posso montare un catalizzatore NON omologato?

No, purtroppo la legge è chiara, non solo il catalizzatore deve essere presente,ma deve essere anche omologato, per certificare che sia a norma con i limiti preposti dalla legge stessa, non sarà quindi sufficiente reperire potenziali catalizzatori universali sul mercato, perchè privi di certificazione per la propria moto e privi della certificazione che li lega al terminale.

-e' possibile già ordinare questo tipo di prodotto?

Al momento possiamo fornire l'impianto catalizzato, ma sino al 18 maggio non possiamo divulgare i nuovi certificati, ciò vuol dire che il cliente che vuole già acquistare il prodotto dovrà attendere tale data per ricevere copia del certificato e l'adesivo con i codici da applicare sulla moto

barbasma
28-03-2006, 11:54
e questo chiude il discorso...;)

luke
28-03-2006, 12:01
ma zio pork... :(:(:(

Guanaco
28-03-2006, 15:10
100% Hitotsu

Okkio Guanaco che anche i costruttori fanno i furbetti.... Guarda il catalogo Ducati performance: ci sono scarichi e centralie in regolare vendita poi piccolo piccolo c'è scritto "utilizzo riservato a prove in pista o competizioni" .... La normativa europea ora recepita anche in italia si rivolge agli utenti ed ai produttori. Tu produttore vuoi scrivere nella cartella stampa che la tua moto è Euro 3/4/5/6? Tu acquirente che pensi di togliere il kat per guadagnare 4/5cv? Sappi che queste caretteristiche di emissioni inquinanti riportate sul libretto fanno parte dell'omologazione e non puoi modificarle, se lo fai sequestro del libretto e revisione.
Guanaco io controllerei se KTM in Germania, dove la normativa è in vigore già da un po', la KTM vende quegli Akrapovich come in Italia o se li vende con la dicitura "racing", parimenti controllerei se sulla carta di circolazione è riportata una doppia omologazione sulle emissioni in base al tipo di scarico montato, se così non fosse fai scrivere da un avvocato per chè KTM riconoscerà pure il prodotto in garanzia ma la moto non è in regola con l'omologazione, a meno che ti diano (a questo punto dovrebbero farlo gratis) il retrofit da montare sulle Akra

Credo che sia corretto quello che scrivi...
Infatti, aspetto ancora una risposta da KTM.

Secondo ci sono comunque vari lati oscuri:

1) Quei kit, classificati come "omologati per la strada" dai concessionari, sono legalmente ammissibili? Sul libretto di circolazione KTM, ad esempio, sono ripostare delle normative che in sostanza alludono alla Euro 3. Senza kat non può essere Euro 3. Come fanno a classificare il kit come "street legal"? Può essere tale anche se non conforme ai riferimenti della carta di circolazione? C'è comunque un'omologazione sia sullo scarico, sia in versione cartacea da accompagnare al libretto. Fino a poco fa le riviste dicevano che ciò era sufficiente ai fini del controllo delle autorità.

2) Ammesso che un kit opzionale sul nuovo sia legale anche senza kat ma con omologazione valida fino a oggi, è possibile che la nuova norma abbia valore retroattivo? Se sì, mi pare anticostituzionale e mi pare anche strano che le case madri che adottano kit all'origine non lo sappiano o non lo dicano.

3) Se uno ha scarichi non catalizzatie una moto vocchia a carburatori cosa deve fare? Montare un retrofit che si rovina dopo pochi km? Non ha senso.

Guanaco
28-03-2006, 15:11
Letti anche gli altri post...
Ora vedo...

cidi
28-03-2006, 15:30
G.U. Repubblica Italiana n. 31 del 7-2-2006,
Decreto 22 novembre 2005

il_della
28-03-2006, 15:35
quindi il mio laser duotech completo (terminale+Y+collettori+eeprom) montato l'anno scorso lo devo buttare?

vi prego ditemi di no :mad:

Guanaco
28-03-2006, 15:46
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64628

Curteo
28-03-2006, 16:30
OK... le Y non valgono più un fico secco.
tutto sommato mi è andata ancora bene, il cat lo abbiamo nel padellone e lo scarico laser rimane al suo posto come anche il suo rumorino. ;)

Claus70
28-03-2006, 16:33
quindi il mio laser duotech completo (terminale+Y+collettori+eeprom) montato l'anno scorso lo devo buttare?

vi prego ditemi di no :mad:
prova a chiedere a Bu...magari esistono delle news direttamente da Laser...tipo catalizzatori da aggiungere al kit

Muttley
28-03-2006, 16:38
La Laser fa il kit del catalizzatore io sulla RS lo avevo

Claus70
28-03-2006, 16:43
La Laser fa il kit del catalizzatore io sulla RS lo avevo
al posto della Y? il problema, almeno per me, rimane la eprom, e' fatta per il kit completo, se rimetto il kat al posto dalla Y penso non funzioni piu' bene:(

cidi
28-03-2006, 16:44
G.U. Repubblica Italiana n. 31 del 7-2-2006,
Decreto 22 novembre 2005

Sly
28-03-2006, 16:53
E' già possibile acquistare i catalizzati, ma le omologazioni verrano consegnate dopo il 18/5.

Claus70
28-03-2006, 17:03
scusate una domanda: se non controllano con una apparecchiatura come possono dire che e' fuori norma lo scarico? il padellone non c'e' piu', ok, ma cosa ne sanno loro se il cat era proprio quello? io posso dire che ho sostituito solo il silenziatore...
Troppo facile?

Guanaco
28-03-2006, 17:14
Ricapitolando:

1) La legge è del 22 aprile 2005, è quindi già stata pubblicata ed entra in vigore il 18 maggio.
2) La legge è stata fatta anche per abolire un'incongruità che mortificava la concorrenza e premiava le case madri a scapito dei produttori aftermarket; le imprese dell'aftermarket avranno anch'esse la possibilità di omologare i loro prodotti a livello emissioni; prima potevano farlo solo per i decibel.
3) Ci sono autorevoli dubbi sulla liceità della paventata parte retroattiva della nuova normativa; molti legali la ritengono da questo punto di vista incostituzionale.
4) Inoltre, l'aggiustamento ex-post implica non poche eccezioni, laddove un retrofit o un kat aggiuntivo sarebbero tecnicamente incompatibili con la configurazione di base del veicolo.
5) C'è chi dice che il problema riguarderà solo la revisione (dove si usa apposita strumentazione), non il controllo "on the fly" fatto per strada che può attestare solo la mancanza di db-killer; c'è però chi dice che le autorità disporranno di strumentazione per verificare la presenza del kat o, per meglio dire, l'eccesso di CO oltre il 4,5%.
6) L'omologazione di uno scarico aftermarket, per chi la volesse assolutamente, non deve obbligatoriamente essere riportata sul libretto; basta documentazione acclusiva, come prima per i decibel.

In definitiva, la nuova normativa non sorge certamente all'insegna della chiarezza, anche se chiari sono gli intenti di chi l'ha definita a livello europeo.

Vi invito ancora a leggere gli ultimi comunicati che girano tra i concessionari. Infatti, dai post mi sa che non l'avete fatto. Qui ci sono dunque le dichiarazioni di due aziende aftermarket, MIVV e GPR. Leggete il mio terzo post:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64628

cidi
28-03-2006, 17:28
G.U. Repubblica Italiana n. 31 del 7-2-2006,
Decreto 22 novembre 2005

Guanaco
28-03-2006, 17:32
quella pubblicata non e' una legge, ma una direttiva europea.
...


E' quello che ho scritto anch'io qualche post più indietro.
Però, entra lo stesso in vigore il 18 maggio...
:confused:

cidi
28-03-2006, 17:47
G.U. Repubblica Italiana n. 31 del 7-2-2006,
Decreto 22 novembre 2005

1Muschio1
28-03-2006, 17:52
Bello il filo elettrico di collegamento tra fanale post. e luce targa ... farlo passare dietro .. no ?? quanto è tecnika stà Kakkatiemme ... :lol: :lol: :lol:

cidi
28-03-2006, 18:07
G.U. Repubblica Italiana n. 31 del 7-2-2006,
Decreto 22 novembre 2005

http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64656

(ho cancellato quanto scritto nei precedenti interventi che non hanno piu' senso, visto che c'e' il recepimento da parte del legislatore)

jenk
28-03-2006, 18:08
Quello che (per me) trae in inganno è che la legge c'è già.

I produttori di scarichi aftermarket usufruivano di una DEROGA.

aibalit
03-04-2006, 12:16
Avete letto della nuova normativa in vigore mi pare da maggio 2006 che rende fuorilegge tutti gli scarichi che eliminano il catalizzatore, anche se omologati?
La bellezza è che è retroattiva, e dunque diventano fuorilegge anche gli scarichi già montati e ad oggi omologati perfettamente.
In pratica sei fuorilegge non per scarico omologato ma perchè sei fuori dai limiti di inquinamento.

A me pare giusto e mi pare che anche oggi se togli il cat sei sanzionabile, ma tant'è.

Ciao Ciao

PS notizia presa dall'ultimo numero di SuperWheels

Il Maiale
03-04-2006, 12:19
Avete letto della nuova normativa in vigore mi pare da maggio 2006 che rende fuorilegge tutti gli scarichi che eliminano il catalizzatore, anche se omologati?
La bellezza è che è retroattiva, e dunque diventano fuorilegge anche gli scarichi già montati e ad oggi omologati perfettamente.
In pratica sei fuorilegge non per scarico omologato ma perchè sei fuori dai limiti di inquinamento.

A me pare giusto e mi pare che anche oggi se togli il cat sei sanzionabile, ma tant'è.

Ciao Ciao

PS notizia presa dall'ultimo numero di SuperWheels


è così da anni;) diciamo che adesso cè il sequestro, prima no;)

Ciccio
03-04-2006, 14:49
Azz....proprio ora che ho comprato la Y

lele
03-04-2006, 17:09
a me pare un cazzata. ma davvero qualcuno pensa che siano queste le cose che inquinano??

il_della
03-04-2006, 17:11
argomento già trattato

leggete qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64491

ALEXANDROS
03-04-2006, 18:27
1) le pattuglie su strada avranno uno strumento in grado di rilevare la presenza del catalizzatore, ovvero ci sono dei limiti di emissioni nella quale la moto deve stare... ovvero, la fine degli scarichi aperti

2) finalmente le case costruttrici di scarichi aftermarket potranno avere un omologazione dei loro catalizzatori... fino ad ora, alcune case (soprattutto non in Italia) producono scarichi con catalizzatore, ma senza poterlo montare legalmente su una moto

3) in australia esiste già una specie di velox con una misurazione fonometrica in grado di registrare il livello di decibel... e qui... volano bassi!!!!

a parte il piacere dell'udito ma a cosa serve mettere lo scarico racing sulle mucche??