Entra

Visualizza la versione completa : Sbacchettamento


Baghera
27-03-2006, 16:14
Sono a fare da referente per conto di un amico con GS1100 e con 110000 km all'attivo. Dall'ultimo cambio gomme si presenta un notevole sbacchettamento in rilascio dagli 80km/h a scendere . Ha già fatto vedere la moto dal conce che ha bilanciato la gomma ma la cosa non si è risolta, solo un lievissimo miglioramento. L'anteriore ha ora 7000 km ma questo difetto si è presentato da quasi subito (non ditemi perche non lo ha risolto prima perchè non lo so' :( !).
Secondo voi da cosa può dipendere ? Potrebbero essere dei cuscinetti dello sterzo ??? Prima avevo una AT e la cosa era dipesa da un serraggio errato proprio di questi ma sulla mucca...non saprei ...

MikeRock
27-03-2006, 17:43
Che gomme ha sotto????mica metzeler tourance??? ci sono state diverse partite difettose che facevano proprio lo scherzo che hai descritto...è successo pure a me e il gommista me le ha cambiate immediatamente.....per lui ormai credo sia troppo tardi...

Ezio51
27-03-2006, 17:49
Potrebbe essere una cosa grave.;)
Vai piano ma porta subito la mukka a farla vedere da Juri Boxerforever a Seriate.:eek:
Seriate Gomme, uscendo da Seriate verso Albano, sulla statale del Tonale a destra, dopo la banca Sanpaolo, in fondo al cortile della Toyota.:D

Baghera
27-03-2006, 18:54
Grazie ma.... la moto è a Chiavari !!! Intanto mi informo sulla marca e modello di gomme.

MikeRock
28-03-2006, 08:34
Digli di tornare dal suo gommista.....

Charly
28-03-2006, 09:15
Anche io sono dl parere che sia un problema di gomme. Ma aspettare cosi tanto?

Baghera
28-03-2006, 11:01
Non tutti sono attenti come noi !!!!! Pensarci seriamente dopo 7000 km.....:( :( :(

MikeRock
28-03-2006, 11:55
Non tutti sono attenti come noi !!!!! Pensarci seriamente dopo 7000 km.....:( :( :(

va be ormai sono consumate le cambia e via....

Bostik
29-03-2006, 14:54
Sono a fare da referente per conto di un amico con GS1100 e con 110000 km all'attivo. Dall'ultimo cambio gomme si presenta un notevole sbacchettamento in rilascio dagli 80km/h a scendere . Ha già fatto vedere la moto dal conce che ha bilanciato la gomma ma la cosa non si è risolta, solo un lievissimo miglioramento. L'anteriore ha ora 7000 km ma questo difetto si è presentato da quasi subito (non ditemi perche non lo ha risolto prima perchè non lo so' :( !).
Secondo voi da cosa può dipendere ? Potrebbero essere dei cuscinetti dello sterzo ??? Prima avevo una AT e la cosa era dipesa da un serraggio errato proprio di questi ma sulla mucca...non saprei ...
prova prima a fare vedere i cuscinetti dello sterzo - con 110.000 km direi che hanno fatto il loro dovere!!!!! - e se non è lì il problema cambia le gomme. Non può altro che dipendere da questi due particolari

Pier_il_polso
29-03-2006, 15:02
Quasi sicuramente si tratta di un problema di gomme, ed altrettanto probabilmente si tratta delle Tourance....
Lo hanno fatto anche a me, ma non si tratta di sbacchettamento, ma di oscillazioni del manubrio avvertibili per lo più ad una determinata velocità (tipo 40-50 km/h)...
Fai un controllo dei cuscinetti dello sterzo, ma non credo siano quelli...

FelixtheCat
29-03-2006, 18:24
Concordo con la tesi gomme: sulla mia moto era un difetto congenito all'interasse cortissimo e con determinati pneumatici tra 60 e 80 km/h si manifesta una vistosa oscillazione del manubrio. Cambiate le gomme, sparito quasi sempre il difetto :cool:
Ma dato il chilometraggio, tanto per stare tranquilli, darei anch'io un occhio ai cuscinetti :)