Visualizza la versione completa : Evitare le strade "incriminate"
Un piccolo sfogo e una raccomandazione, dal basso della mia piccola esperienza...
Durante i fine settimana evitate le strade incriminate, come la Futa, la Raticosa, il Muraglione, le Coste di Sant'Eusebio, il Costo, il Bracco, la Valtrebbia... in Italia abbiamo la fortuna di avere migliaia di strade belle da fare in moto.
Nel giro di tre mesi ho perso 4 conoscenti proprio su queste strade, qualcuno "colpevole" e qualcuno totalmente innocente che si è visto piombare addosso un missile a velocità folle...
So che sarebbe bello reprimere questi idioti che fanno i piloti sulla strada, ma dal momento che a quanto pare nessuno ci è ancora riuscito, cerchiamo almeno di evitare di andarsi a cercare pericoli, quando abbiamo a disposizione chilometri e chilometri di belle strade.
Scusate la paternale, ma l'ultima notizia è di 10 minuti fa e quando leggo sul forum sono stato qui o li, mi viene istintivo di convincervi a cambiare strada, finchè si è in tempo.
Diavoletto
27-03-2006, 15:07
sacrosanto
soprattutto ora che la stagione fa risvegliare i soliti idioti
se meta' dei motociclisti avesse un decimo della tua "piccola" esperienza, non ci sarebbe bisogno di tali richiami alla ragionevolezza.
raccolgo l'invito, certe strade le evito gia', in determinati giorni/orari.
toporagno
27-03-2006, 15:10
sottoscrivo in pieno.
recenti tristi esperienze appena vissute...insegnano. purtroppo.
ciao cimina!
Panzerdivision
27-03-2006, 15:13
è un po che cerco di evitare certe strade, che, seppur bellissime sono infestate di imbecilli
Deleted user
27-03-2006, 15:14
Hai perfettamente ragione, ma dovrebbero essere loro, i pazzi alla guida, a dover essere banditi da quelle strade , anzi da tutte! Invese dobbiamo essere noi a tenerci alla larga, a evitare bellissime strade per colpa di questi idioti...
barbasma
27-03-2006, 15:16
sottoscrivo...
evitare come la peste...
ma ci aggiungo anche i lungolago...
si sono da evitare......ma anche lavorare da lun a ven...sarebbe da evitare :lol:
Cinsietta
27-03-2006, 15:21
Quoto!
Sabato pomeriggio ero in Futa, volevo farmi una motogita tranquilla tranquilla ... la mia testolina pensava o perlomeno sperava che per i pazzi fosse ancora troppo presto per uscire in moto ... a metà Futa sono tornata indietro, mi hanno praticamente obbligato :mad: ...
Quello che mi ha fatto più brutto, non me ne voglia nessuno, è stato il fatto che in mezzo ai "ragazzini" che non sembravano nemmeno in età per poter guidare delle RSV1000 o similari, c'erano degli ometti con i capelli grigi :confused:
Da amici fidati "nel ramo" vi invito a fare attenzione su quelle strade tra cui in particolare la SS della Futa, il muraglione, e gli amltri passi emiliano-romagnoli perchè le Prefetture e le forze dell'ordine hanno messo a punto per quest'anno un piano di "tolleranza zero" che, se da un lato impegna i comuni a sostituire i rail pericolosi a riparare le buce etc. dall'altra darà vita a controlli a tappeto sulla rete stradale nei fine settimana.
Omo avvisato....
barbasma
27-03-2006, 15:22
il problema è che vendono tantissime moto....
e le strade italiane sono quello che sono...
per colpa di questi però ci massacreranno sempre di più con gli autovelox....
nel mio futuro vedo sempre più di più un monocilindrico (dopo la SE)... se continua questa escalation...
serve una moto che COSTRINGA ad andare piano...
maidiremai
27-03-2006, 15:23
Evviva la Val d'Aveto!!!!
Un piccolo sfogo e una raccomandazione, dal basso della mia piccola esperienza...
Durante i fine settimana evitate le strade incriminate, come la Futa, la Raticosa, il Muraglione, le Coste di Sant'Eusebio, il Costo, il Bracco, la Valtrebbia... in Italia abbiamo la fortuna di avere migliaia di strade belle da fare in moto.
Nel giro di tre mesi ho perso 4 conoscenti proprio su queste strade, qualcuno "colpevole" e qualcuno totalmente innocente che si è visto piombare addosso un missile a velocità folle...
So che sarebbe bello reprimere questi idioti che fanno i piloti sulla strada, ma dal momento che a quanto pare nessuno ci è ancora riuscito, cerchiamo almeno di evitare di andarsi a cercare pericoli, quando abbiamo a disposizione chilometri e chilometri di belle strade.
Scusate la paternale, ma l'ultima notizia è di 10 minuti fa e quando leggo sul forum sono stato qui o li, mi viene istintivo di convincervi a cambiare strada, finchè si è in tempo.
Il Costo non è una strada bella da fare in moto ma un circuito aperto al traffico.
Ormai sono più gli autovelox che le curve e ogni sabato e domenica c'è una postazione della polizia.
Il Costo rimane comunque frequentato da un consistente gruppo di cogli@ni che ogni fine settimana rischaino la vita per dimostrare agli spettatori fuori dal bar "la Barricatella" quanto sono bravi.
Dentro al bar c'è la foto di uno che fa il tornante davanti al bar appoggiando il gomito a terra... qualche tempo dopo hanno aggiunto sulla foto un post it di condoglianze!!!
Ogni anno, nonstante autovelox e polizzia, vengono aggiunti qualche "santino" in commemorazione del motociclista impastato di turno.
Il Costo è un vero monumento (ai defunti) del motociclista cogli@ne!!!!
Ma Diavoletto e Barbasma non sono due che in moto tirano di brutto?
elikantropo
27-03-2006, 15:26
... "tolleranza zero" che... dall'altra darà vita a controlli a tappeto sulla rete stradale nei fine settimana.....
potrei quasi essere lieto della notizia
Panzerdivision
27-03-2006, 15:28
Da amici fidati "nel ramo" vi invito a fare attenzione su quelle strade tra cui in particolare la SS della Futa, il muraglione, e gli amltri passi emiliano-romagnoli perchè le Prefetture e le forze dell'ordine hanno messo a punto per quest'anno un piano di "tolleranza zero" che, se da un lato impegna i comuni a sostituire i rail pericolosi a riparare le buce etc. dall'altra darà vita a controlli a tappeto sulla rete stradale nei fine settimana.
Omo avvisato....
a mali estremi, estremi rimedi.....
ci sono troppi squilibrati in giro
mi trovo costretto a dichiararmi d'accordo con la tolleranza zero
ilcobecio
27-03-2006, 15:30
nel mio futuro vedo sempre più di più un monocilindrico (dopo la SE)... se continua questa escalation...
serve una moto che COSTRINGA ad andare piano...
Cedi, Barba! Cedi al richiamo della MT-03!!! :D
E cmq quoto al 100% Cimina. All'umana idiozia c'è un brutto monumento proprio vicino a dove abito: 200 alberi deturpati per colpa di un tipo (pace all'anima sua) che voleva divertirsi a fare il Doctor su una strada praticamente di campagna :(
http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=71850&doc=si
"Muore in strada, gli amici tagliano 220 platani
Dopo i funerali di Giulio Morichelli deceduto in un incidente, un gruppo di persone si reca sulla provinciale Settevene Palo e danneggia irrimediabilmente gli alberi. La procura di Viterbo apre fascicolo"
Ieri pomeriggio ho fatto Raticosa Futa e Muraglione, c'era poca gente... io comunque vado piano...
Cimina, dammi qualche percorso alternativo....
Questo è proprio il periodo dei co@lioni!
Escono dal letargo e si sentono tutti Valentino Rossi.
Purtroppo non si fanno male solo per se...
E' vero ce ne sono tante di strade belle in Italia, ma non è giusto che un "fermone" come me non possa andare a farsi una bel giro in questi posti, anche rispettando i limiti di velocità...
fortealamo
27-03-2006, 15:37
per nn parlare del sassello :mad::(
barbasma
27-03-2006, 15:39
volete percorsi alternativi?
venite sulle alpi magari versanti esteri... (anzi statevene a casa vostra così continuiamo a girare tranquilli)...:confused: :lol: :lol:
Si infatti... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64408 da noi è meglio.............
barbasma
27-03-2006, 15:42
difatti io ho detto di evitare come la peste i lungolaghi...
MANCO MORTO!!!
A Mattè guarda che pure gli svizzeri si son fatti furbi.... Stateve accuort'....
Resto dell'opinione che la soluzione migliore sarebbe amuntare il numero di circuiti di velocita (e di fuoristrada) aperti al publico e ridurre i costi dei turni. Uno si sfoga ben bene li, si prende anche delle legnate (morali) da quelli che vanno più forte di te (che ci sono sempre!) e poi su strada ha meno voglia di smanettare.
Purtroppo pero' per ora l'unica soluzione a breve é un aumento della repressione (cioé autovelox). Pero' se repressione deve essere, almeno che i limiti di velocità fuori dai centri abitati e in zone non a rischio siano adeguati (un po').
Lamps
S
Supermukkard
27-03-2006, 15:45
Il Costo .........!!!!
il costo è pure brutto come strada in sè
rettilineo..tornante
rettilineo.. tornante
rettilinieo..tornante
che due maroniiiiiiiiii
AleConGS
27-03-2006, 15:46
a mali estremi, estremi rimedi.....
ci sono troppi squilibrati in giro
mi trovo costretto a dichiararmi d'accordo con la tolleranza zero
Quoto 1000%
Ieri pomeriggio ho fatto Raticosa Futa e Muraglione, c'era poca gente... io comunque vado piano...
Cimina, dammi qualche percorso alternativo....
Passo della Colla, della Calla, della Sambuca, Val di Zena, sono quelli che mi vengon in mente al volo... ma a voler vedere, ce n'è a palate!!
Resto dell'opinione che la soluzione migliore sarebbe amuntare il numero di circuiti di velocita (e di fuoristrada) aperti al publico e ridurre i costi dei turni. Uno si sfoga ben bene li, si prende anche delle legnate (morali) da quelli che vanno più forte di te (che ci sono sempre!) e poi su strada ha meno voglia di smanettare.
Purtroppo pero' per ora l'unica soluzione a breve é un aumento della repressione (cioé autovelox). Pero' se repressione deve essere, almeno che i limiti di velocità fuori dai centri abitati e in zone non a rischio siano adeguati (un po').
Lamps
S
Skipino la pensavo anche io così ma poi frequentando un po' la pista mi son reso conto che certi (parecchi) deficenti in pista non ci verrebbero neppure se fosse gratis. Questo perchè in pista per far vedere che sei "cazzuto" devi saper guidare davvero, perchè all'arrivo non c'è il bar in cui fare il ganassa con gli amici e perchè in definitiva il motivo per cui fanno i dementi in moto non è per il gusto della velocità ma solo per semplice narcisismo e li sarebbero uno tra i tanti........
Panzerdivision
27-03-2006, 15:51
l'unica è andare in montagna... su passi come la maddalena, la bonette e similari, ne ho visti sempre pochi di coglionazzi
Da amici fidati "nel ramo" vi invito a fare attenzione su quelle strade tra cui in particolare la SS della Futa, il muraglione, e gli amltri passi emiliano-romagnoli perchè le Prefetture e le forze dell'ordine hanno messo a punto per quest'anno un piano di "tolleranza zero" che, se da un lato impegna i comuni a sostituire i rail pericolosi a riparare le buce etc. dall'altra darà vita a controlli a tappeto sulla rete stradale nei fine settimana.
Omo avvisato....
ottima notizia, speriamo che la cosa si faccia realmente ;)
Deleted user
27-03-2006, 15:53
Comunque basta saper cercare....
di belle strade poco battute da motociclisti imbecilli ce ne sono tante ...
...è veramente difficile per noi romagnoli (o per lo meno per me...) evitare "tratte cosi' sfiziose"....l'unica soluzione potrebbe essere percorrere certi percorsi in orari inusuali....mattina presto, tardo pomeriggio....io sono un fermone o, meglio, un tipo con poca esperienza, ma a volte mi piace dare un po' piu' di gas ma sempre nel rispetto delle condizioni di traffico e partendo dal presupposto che se hanno invetato una linea di mezzeria ci sarà un perchè....:confused:
Skipino la pensavo anche io così ma poi frequentando un po' la pista mi son reso conto che certi (parecchi) deficenti in pista non ci verrebbero neppure se fosse gratis. Questo perchè in pista per far vedere che sei "cazzuto" devi saper guidare davvero, perchè all'arrivo non c'è il bar in cui fare il ganassa con gli amici e perchè in definitiva il motivo per cui fanno i dementi in moto non è per il gusto della velocità ma solo per semplice narcisismo e li sarebbero uno tra i tanti........
Forse hai ragione, e forse non mi rendo conto di questa tipologia di persone perché dalle mie parti di strade mitiche come quelle che cita Cimina non ce ne sono (o non le conosco), e quindi chi smanetta lo fa tendenzialmente in pista (che é gratis nel week end e costa 15€ all'ora in settimana)
barbasma
27-03-2006, 15:58
A Mattè guarda che pure gli svizzeri si son fatti furbi.... Stateve accuort'....
io non dico di andarci forte... anzi...
ma perlomeno non ci trovo gli idioti che girano sul lago...;)
barbasma
27-03-2006, 15:59
Passo della Colla, della Calla, della Sambuca, Val di Zena, sono quelli che mi vengon in mente al volo... ma a voler vedere, ce n'è a palate!!
difatti abbiamo sempre fatto questi passi...
e anche nel piacentino sempre strade collaterali... la val trebbia manco morti...
Io non ho di questi problemi,i passi della SILA sono disabitati,e sono anche abbastanza belli...
Comunque anche io vedo il futuro con un mono che non abbia più di 50 cavalli,visti i limiti e sopratutto gl'imbecilli.
il problema è che vendono tantissime moto....
e le strade italiane sono quello che sono...
per colpa di questi però ci massacreranno sempre di più con gli autovelox....
nel mio futuro vedo sempre più di più un monocilindrico (dopo la SE)... se continua questa escalation...
serve una moto che COSTRINGA ad andare piano...
E' stato il mio ragionamento, e quindi da due anni: GS100!!!
(con Ohlins, Anakee e un freno ant che frena)
concordo sull'evitare le strade pericolose e ne aggiungo una:
Bocca Serriola :mad: :mad: :mad:
assolutamente! 100% Cimina!
Gattonero
27-03-2006, 16:17
Passo della Colla, della Calla, della Sambuca, Val di Zena, sono quelli che mi vengon in mente al volo... ma a voler vedere, ce n'è a palate!!
Aggiungo:
Forche - Centoforche
Mandrioli
Verna
Colline
solo rimanendo fra Toscana e Emilia Romagna.....
Grande Cimina. sottoscrivo 100%... anche perché sinceramente perdo il gusto di andare in moto con i missili terra-terra nello specchietto che devono fare per forza i cretini....
Lampi
.....con i missili terra-terra nello specchietto che devono fare per forza i cretini....Lampi
vabbè và....allora rallenterò un pò :lol: :lol: :lol:
marcoexa
27-03-2006, 16:22
Grazie sempre cimi!!
Ma Diavoletto e Barbasma non sono due che in moto tirano di brutto?
Errore : va corretto con, se LO tirano di brutto.:eek: :eek:
sottoscrivo...
evitare come la peste...
ma ci aggiungo anche i lungolago...
giusto!
il garda poi....:confused:
Gattonero
27-03-2006, 16:36
vabbè và....allora rallenterò un pò :lol: :lol: :lol:
http://www.foodsubs.com/Photos/beans-fava.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
avete scritto di evitare le strade più belle, che cavolo me ne faccio della moto? qualcosa non quadra...
Mah, più passano gli anni e più mi sento insicuro...
Dopo gli "anta" sarà una questione di ormoni, boh, ma si pensa più spesso che ci sono un sacco di fattori fuori dal nostro controllo...
L'imprevisto, la casualità, l'imbecillità dilagante, la distrazione (specie degli automobilisti), il traffico dei guidatori della domenica, i pischelli smanettoni...
Certe volte sembra di dover scendere in barricata, invece che di farsi un sano giro su due ruote.
La prevenzione è una strategia importante.
Nella condotta di guida e nella scelta del percorso...
:confused:
AleConGS
27-03-2006, 16:43
Una volta stavo placidamente smaltendo una mangiata da camillo al Cento Croci; ad un certo punto arriva un tizio zainettato che comincia a imprecare contro uno con un ducati serie 916 e successivi tutto sponsorizzato come quelle ufficiali. Gli dice "ma cosa ca@@o ti superi da destra a quella maniera, mi hai quasi fatto cadere!!" e l'altro gli risponde "se tu sei fermo non è colpa mia, io dovevo passare!!". Ovviamente i suoi amichetti (quelli con cui passa tutto l'inverno a misurarselo perchè per tirar fuori la moto fa troppo freddo) gli davano ragione... Credo che la cosa si commenti da sola....:( :(
Vedo una Electra Glide nelmio futuro.......
con la radio
Per evitare le strade incriminate Giovaq ed io siamo passati per strade e stradine secondarie, ma le condizioni del manto stradale erano veramente pessime e in alcuni tratti pericolosi (buche, terra, brecciolino, pietre)...
... andarci con la eSSe non da' molto gusto... un´enduro sarebbe l´ideale...
... d´ora in poi molta pista... poca strada...
Questo è il periodo peggiore... coglionazzi che escono e tirano subito senza sapere, causa mancanza di esperienza e stupidità che:
- le strade a Marzo fanno schifo! Non assomigliano a le stesse fatte l'utima volta a settembre/ottobre, sono piene di buche, sabbia, brecciolino, ecc.;
- le costosissime gomme racing che hanno acquistato non riescono ancora a scaldarsi completamente;
- dopo mesi di inattività motociclistica non si hanno le condizioni psicofisiche di fine stagione passata. Non si può pensare di andare forte come allora! E' normale essere arrugginiti a livello di sensazioni e di guida!
Dalle mie parti da evitare come la PESTE, P.sso della CISA (sabato e domenica 3 pattuglie tra il fondovalle e la vetta!)!
Passo della Colla........
...da evitare al sabato pomeriggio...rigorosamente !!! ;)
...da evitare al sabato pomeriggio...rigorosamente !!! ;)
Anche questo??!?!? Uffaaaaa...
Ieri mattina sulla statale della Cisa.
Rettilineo prima di "La Salita", nel traffico mi raggiunge una Hornet 600 con tanto di zainetta, MOLTO professional, giubbino di Jeans e Camperos :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:
Si attacca ad un CBR1000, giù il ginocchio e via....
Subito li avrei voluto seguire per vedere quanto fumo e quanto arrosto ci fosse.... ma poi ho lasciato pedere e mi sono gustato le prime curve dopo un digiuno di 40 giorni. :)
Dalle mie parti da evitare come la PESTE, P.sso della CISA (sabato e domenica 3 pattuglie tra il fondovalle e la vetta!)!
Anche questo??!?!? Uffaaaaa...
....purtroppo si...
... solo se lo fai entro la domenica mattina entro le 10 vai in relax per il resto metti la pelle sul bastone anche se vai ai 40 km/h...:(
novantottoottani
27-03-2006, 17:38
Che ci siano gli idioti in giro a questa stagione e' fuori di dubbio,ho notato anche che la nuova moda qui' da noi e' coprire la targa con espedienti vari e non parlo solo di giovani..................
zucca74GS
27-03-2006, 17:43
se meta' dei motociclisti avesse un decimo della tua "piccola" esperienza, non ci sarebbe bisogno di tali richiami alla ragionevolezza.
Concordo.................
giusto!
il garda poi....:confused:
Lago d'Iseo.......
Due anni fà un'idiota con un cbr mi ha distrutto lo specchietto della mia macchina contro il suo...immaginatevi quanto c'è mancato!!!!(su una curva)se non mi scansavo d'istinto mi entrava dritto dritto in macchina......la cosa più paradossale è che mi sono fermato e lui quando è tornato indietro in un pimo momento voleva avere ragione sbraitando a destra e sinistra(era con tre altri idioti a seguito,ed io ero con la mia ragazza),l'unica ,sua fortuna è stata che ho contato fino a 20 perchè quando sono arrivato a 10 avevo già il pugno della mano dx stretto a morte,e poi mi sono allontanato di qlche metro poi la mia ragazza voleva chiamare la polizia ed allora s'è sistemato tutto.........IDIOTI :violent1: :violent1: :violent1:
anche a me ,come quasi ad ognuno di noi che ha la moto,piace fare qualche tiratella,ma c'è sempre un limite,come ha già detto qualcuno la linea divisoria in mezzo alla strada per che c***o c'è a fare!,
Purtroppo è quasi inutele ripeterlo,la strada non è la pista,ma visto che determinate strade sono a rischio idiota,tanto vale farle in altri orari o giornate,rischiare la mia vita e della persona che viene con me non ne vale la pena,o conpromettermi con qualche idiota idem...per cui cerco di evitarle
Ps:Per chi è delle mie parti,c'è la Volterrana,da evitare, ormai i fiori e i santini non sanno più dove metterli è tutta piena!!!!!
Evitarle sempre di domenica, troppi imbecilli in libertà:mad:
Zio Erwin
27-03-2006, 19:18
Questo è proprio il periodo dei co@lioni!
Escono dal letargo e si sentono tutti Valentino Rossi.
Ma perchè nessuno si sente MAX BIAGGI.......?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma perchè nessuno si sente MAX BIAGGI.......?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sarebbe meglio....almeno invece di andare in moto andrebbero a piedi:lol: :lol: :lol:
Ma perchè nessuno si sente MAX BIAGGI.......?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Qualche annetto fa era proprio Biaggi quello da emulare, solo questione di tempo e anche Rossi chi se lo ricorderà più:cool:
calimero
27-03-2006, 19:42
Oh raga, se state a farvi ste paranoie date retta a me:
state a casa e girate in cortile.
:lol: ;)
Oh raga, se state a farvi ste paranoie date retta a me:
state a casa e girate in cortile.
:lol: ;)
Alex, chiaro che tu non ti senti in pericolo per questi pazzi che vanno per strada... tu sei uno di loro...
Anche qui in programma la tolleranza zero! In questi ultimi anni se ne sono spiaccicati diversi. La strada "cult" è la Valcellina, salendo da Longarone al Vajont e poi giù fino a Barcis e ritorno. C'è gente che dice vado in Cellina ad allenarmi!!!:mad: E' ben una strada che porta a smanettare, con quei tornanti ampi e piegaioli (lì ho grattuggiato le teste della S), ma bisogna darsi tutti una bella calmata. Qui su 10 motociclisti 5 sono smanettoni, 3 sono enduristi che arano i boschi e lasciano i denti su per i larici e 2 sono turisti che quando cerchi di stargli dietro dici maccheccazz di turisti che sfregano le borse per terra (mi ci includo)!!!
L'unico saggio è Huey che, col toscano in bocca, deve rallentare che sennò gli va il fumo negli occhi!!! Ma lui è romano, quindi non fa testo!!! :lol:
Paolo Grandi
27-03-2006, 19:48
Ragazzi non c'è niente da fare: si è aperta la stagione e già domenica si è visto un movimento notevole :(
Non so cosa vogliano fare le forze dell'ordine, ma al momento è sicuramente poco (a parte il Muraglione, lato romagnolo, dove una pattuglia la incontri sempre).
Ci sono punti comunque dove è impossibile piazzarsi e fuori da centri abitati: lì ci sarà sempre qualcuno disposto ad esagerare :mad:
Ma pensare di evitare queste bellissime strade proprio mi viene innaturale.
E comunque inutile negarlo, il loro fascino è dovuto anche alla loro "pericolosità".
professore
27-03-2006, 19:51
Evviva la Val d'Aveto!!!!
...di mercoledì. Nei mesi di piena "turistica" Val Trebbia e Val D'aveto solo per brevi tratti passando da una valle all'altra o sui crinali alti. Così ti salvi.
calimero
27-03-2006, 19:59
Alex, chiaro che tu non ti senti in pericolo per questi pazzi che vanno per strada... tu sei uno di loro...
cimi nascondere la testa sotto la sabbia non serve a niente e neanche colpevolizzare gli altri, troppo facile e troppo infantile.
avete (voi del settore moto-carta stampata) promosso da anni una certa immagine vincente, che era quella del pilota, "vale" tanto per fare un nome, che corre contro se stesso senza casco sull'8 volante (ricordate la pubblicità dell'anno scorso?) l'ipocrisia non serve a niente, ora pagatene gli emuli-idioti
io sono un pazzo? come no...la pazzia è la più comune delle normalità.
:cool: ;)
è facile dire ," i soliti imbecilli" che scambiano la strada per una pista
dopo anni anni anni di attività motoclistica più o meno esagerata
tutti ne abbiamo combinato ( alzi la mano chi...)
ora un po più maturi ( credo che l'età media degli iscitti lo confermi )
ci sentiamo di dare consigli per il bene di tutti
sono conisigli GIUSTI ma inascoltati da chi dovrebbe metterli in pratica
tornate indietro di 10-15 anni e la metà di noi su per la futa ect.....
ha limato le saponette fino a farle arrossire
proprio ieri giretto sulla raticosa scendendo dopo aver visto la moto gp
ho incontrato tutto lo schiearamento della griglia di partenza che salivano
tutti rigorosamente sulla riga di mezzeria o oltre
molti fermi in panoramica per godersi lo spettacolo
auguri
p.s cimina i tuoi principi e consigli sono giustissimi ma
anche te razzoli male
mi ricordo una foto di tempo fa che facevi notare il paracilindri
del gs limato scendendo dalla raticosa ( complimenti )
come dicevo ......:lol: ........ scagli la prima pietra :lol:
calimero
27-03-2006, 20:06
è facile dire ...p.s cimina i tuoi principi e consigli sono giustissimi ma
anche te razzoli male
mi ricordo una foto di tempo fa che facevi notare il paracilindri
del gs limato scendendo dalla raticosa ( complimenti )
come dicevo ......:lol: ........ scagli la prima pietra :lol:
ahahahaha bhe non c'era bisogno di ricordarlo...
:lol: :lol: :lol:
siamo tutti saggi e professori di perbenismo...dietro le tastiere, è alla prova dei fatti che caschiamo (tutti o quasi, indistintamente) come asini.
:( :lol:
Sapevo che sarebbe arrivato qualcuno a decretare... nessuno ha detto di non andare a divertirsi.
Il mio paracilindri segnato era entro i limiti di velocità e dentro la mia corsia...
Io se vuoi di pietre ne scaglio, perchè andare forte si, ma scambiare la strada per una pista NO, viaggiare in contromano perchè altrimenti non ci stai NO, tenere le traiettorie da pista in montagna NO.
E se permetti c'è una bella differenza...
Per Alex, generalizzi parlando di giornalisti come fai in politica... e non aggiungo altro...
ahahahaha bhe non c'era bisogno di ricordarlo...
:lol: :lol: :lol:
siamo tutti saggi e professori di perbenismo...dietro le tastiere, è alla prova dei fatti che caschiamo (tutti o quasi, indistintamente) come asini.
:( :lol:
parla per te
lamps
calimero
27-03-2006, 20:20
parla per te
lamps
impara a leggere ho scritto (quasi)
x cimi: fai l'offesa ho hai la coda di paglia? non mi sembra d'aver mai corso negli ultimi due anni?
chiedi un po' in giro, anche al vigezzen, a diavoletto, a tutti. io ho passato quella fase, se non credi a me, e non ho bisogno che tu ci creda, chiedi ad altri di cui hai stima.
Pontificare ed accusare gratuitamente non fanno onore all'intelligenza di una persona e vale per le moto come per la politica
ChiaraER5
27-03-2006, 20:30
Da amici fidati "nel ramo" vi invito a fare attenzione su quelle strade tra cui in particolare la SS della Futa, il muraglione, e gli amltri passi emiliano-romagnoli perchè le Prefetture e le forze dell'ordine hanno messo a punto per quest'anno un piano di "tolleranza zero" che, se da un lato impegna i comuni a sostituire i rail pericolosi a riparare le buce etc. dall'altra darà vita a controlli a tappeto sulla rete stradale nei fine settimana.
Omo avvisato....
E son contenta!
Le due pattuglie fisse al sabato non bastano, è bene che ne mettano altre. E poi, tanto per stare sul sicuro, metterei i controlli random anche sulle altre strade.
... è alla prova dei fatti che caschiamo (tutti o quasi, indistintamente) come asini.
:( :lol:
Ecciai raggione, fa di un male:lol: :lol:
Sapevo che sarebbe arrivato qualcuno a decretare... nessuno ha detto di non andare a divertirsi.
Il mio paracilindri segnato era entro i limiti di velocità e dentro la mia corsia...
Io se vuoi di pietre ne scaglio, perchè andare forte si, ma scambiare la strada per una pista NO, viaggiare in contromano perchè altrimenti non ci stai NO, tenere le traiettorie da pista in montagna NO.
E se permetti c'è una bella differenza...
non sono certo il tipo chi può dare giudizi o sputare sentenze .... anzi non era mia intenzione
non metto in dubbio la tua esperienza in moto , e il fatto che rispetti le regole della strada , ma .....
credo che dare una limatina al paracilndri o a una saponetta ( come godo quando lo faccio )
pur facendolo "dentro la tua mezzeria " pianino non vai ,
pur avendo un buon margine di sicurezza ,
di sicuro andando senza limare nulla :lol: :lol:
il margine aumenta
spero non essere frainteso
non metto in dubbio la tua esperienza in moto......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non ci avevo pensato :lol: :lol: :lol:
non metto in dubbio la tua esperienza "in moto " :lol: :lol: :lol: :lol:
non so più dove metterli
Durante i fine settimana evitate le strade incriminate, come la Futa, la Raticosa, il Muraglione, le Coste di Sant'Eusebio, il Costo, il Bracco, la Valtrebbia... in Italia abbiamo la fortuna di avere migliaia di strade belle da fare in moto.
.
Brava Cimina,sottoscrivo tutto ;) :)
Piu' di una volta mi e' venuta voglia di fare un giro sulla futa il sabato,e piu' di una volta sono tornato indietro quasi subito.Nel vedere questi "fenomeni" mi sale letteralmente il sangue al cervello :(
E' stato il mio ragionamento, e quindi da due anni: GS100!!!
(con Ohlins, Anakee e un freno ant che frena)
Stesso problema , stessa soluzione:
da VFR a GS1150 :-)))
lamps
Cimi 100%...
e non venissero fuori con i costi troppo alti delle piste...
...comprano l'R1 e poi giudicano "elitario" lo scorrazzamento in pista....
...un po' come il BMWista che riempie 7 pagine di post dal titolo "ma..il vostro GS quanto consuma?"
ragazzi ho una strizza...mentre vi leggo penso solo che mio figlio ha quasi 3 anni e con un padre motociclista lui guarda gia' le moto con il luccicore a gli occhi.... a quanti di Noi non e' mai venuta la stramaledetta voglia INSANA di mettersi un "cincillino" alla prova?.....CI E' ANDATA SEMPRE BENE in un modo o nell'altro, ma... la fortuna a volte... E INTANTO MIO FIGLIO CRESCE e per quanto io (come altri padri) ce la metta tutta a far di lui una testa "pensante" cercando disperatamente di scongiurare venga fuori una testa "di C@@@O" ...righera' sempre dritto come molti "angioletti" di questo post?!
Molto spesso quando vado a giro, e vedo quello citato da Cimi, ho il tempo di riflettere a tutto cio, ... mi responsabilizzo...mi tranquillizzo...mi godo il paesaggio...penso al senso di liberta' che questi "mezzi" riescono a trasmatterti...OPS! HO GIA' RALLENTATO!!
..tanta buona e sana strada a tutti voi!
calimero
28-03-2006, 08:09
E son contenta!
Le due pattuglie fisse al sabato non bastano, è bene che ne mettano altre. E poi, tanto per stare sul sicuro, metterei i controlli random anche sulle altre strade.
dovrebbero multare anche chi va troppo piano, è un iltralcio per la circolazione ed obliga gli altri utenti della strada a manovre azzardate...
...dopo tre multe per "intralcio alla circolazione" obligo di un corso di guida veloce senza il conseguimento del "diplomino", niente patente.
ahahahaha:lol: :lol: :lol:
calimero
28-03-2006, 08:23
Allora smettiamola con queste ipocrisie gratuite:
-evitare le strade affollate non si può: dovremmo essere liberi durante la settimana e lavorare sabato e domenica
-non tutti abitano a ridosso dei passi, sui quali cque d'estate si ripete il consueto massacro
-facile parlare quando si scrive seduti in un ufficio, ma poi alla prova dei fatti, con le manopole tra le mani?!?! ben altra cosa
-facile dire andate adagio! come si fa ad andare adagio con una moto da 120-150 o più cv???????? avete mai provato una moto così? provatela, poi mi direte
-facile colpevolizzare gli altri, è sempre colpa degli altri e mai colpa propria, proprio come i bambini alle elementari
-facile dire andate in pista a sfogarvi...non tutti possono permettersi la pista o hanno una pista dietro casa
-facile esaltare sui media, figure come "vale" e poi scandalizzarsi perchè il neofita lo imita in valtrebbia
bisognerebbe iniziare con provvedimenti drastici, draconiani, senza i quali assisteremo sempre di più alle stragi ed ai massacri domenicali, devono iniziare gli specialisti del settore e le autorità.
si vietino certe tipologie di moto sulle strade aperte al traffico (supersportive), si limiti la potenza dei motori per le moto convenzionali, le altre ipervitaminizzate...in pista, si cominci a far qualcosa in questa direzione, sensibilizzare l'utenza e dare altri modelli che non i corridori di motogp.
Non si vuole fare ciò...ci si risparmi almeno le patetiche paternali e le ipocrisie gratuite.
...chi vuol intendere intenda.
:wave:
barbasma
28-03-2006, 08:27
concordo con alex...
anche se c'è una differenza tra GUIDA ALLEGRA... dove una scivolata fa pochi danni... e GUIDA CRIMINALE dove si sorpassa contromano e alla cieca o si attraversano centri abitati a fuoco...
io vorrei una PATENTE speciale per le moto OVER100CV... con prove in pista...
BIRICCHINA
28-03-2006, 08:46
Cimina hai perfettamente ragione. Sono strade da paura.La gente perde il buon senso.
Allora smettiamola con queste ipocrisie gratuite:
........
Alex mi trovi assolutamente d'accordo...anche se comprendo le intenzioni della Cimi...un appello accorato (e quasi disperato) al buon senso e ad un minimo di "compromesso" per divertirsi senza rischiare "troppo"....anche se mi rendo conto che tra qualche anno il poter girare tranquilli anche su strade alternative potrebbe diventare pura utopia...
Evviva la Val XXXXXX!!!!
SHHHHHHTTTTT!!!!!!!! ...che poi mi si riempie pure quella.... :confused: :confused: :mad: :mad: :mad:
:lol:
;)
Secondo me è la mentalità che poco non quadra...
Sul bracco si mettono i motociclisti ,e suppongo anche qualche appassionato, sui curvoni seduti o a scattare foto a quelli che passano come fossero in pista...poi ci stanno tutto il giorno...fanno avanti e indietro...ecc...
Poi passano a frotte di 4-5 moto tutti affiancati invadendo la corsia opposta ...
Quando questi comportamenti iniziano a diventare pericolosi non tanto per sè stessi (per me si schiantino pure) ma anche per gli altri allora mi girano un pò le palle...
Gattonero
28-03-2006, 09:46
si vietino certe tipologie di moto sulle strade aperte al traffico (supersportive), si limiti la potenza dei motori per le moto convenzionali, le altre ipervitaminizzate...in pista...
:wave:
Dai Alex, in Francia esiste questo limite. Con il risultato che esistono i kit di modifica già pronti e le moto spesso escono dai conce già "stappate".
Tanto se ti fermano poi rimetti i blocchi, vai al collaudo e tutti amici. Come con i 50ini da noi. Uguale.
Purtroppo l'unica cosa da fare è rendere più severi gli esami per il conseguimento della patente A. E magari far fare l'esame anche a chi ha trovato la A come 'regalo' insieme alla B.
Mia madre potrebbe comprare e guidare domani una R1..... non essendo mai stata nemmeno sul Ciao.
Lampi
cimina...l'ultima volta che ho fatto il bracco (rientravo da genova il sabato...) ho giurato che non ci sarei passato se non con la neve...
si vietino certe tipologie di moto sulle strade aperte al traffico (supersportive), si limiti la potenza dei motori per le moto convenzionali, le altre ipervitaminizzate...in pista
Fermo restando che la pista è sicuramente il luogo migliore per scannare la moto, temo che limitare la potenza delle moto non sia purtroppo sufficiente a compensare la certificata assenza di buon senso e/o di capacità di guida di certi uni...:confused:
Ci sono persone che con 200 cv vanno "allegre" in strada, ma "cum grano salis", sanno guidare e sanno quando è il momento di tenere la manetta chiusa.:)
Ci sono persone che diventano potenziali suicidi/omicidi anche con 50 cv, vuoi perchè non hanno la più pallida idea di come si guidi una moto, vuoi perchè hanno le sinapsi disattivate.:(
E a voi...buone curve!!! :-p :D
;)
A mio parere limitare le potenze è un pannetto caldo, basterebbe rispettare il Codice della Strada. Se poi ci sono limiti assurdi, strade come piste sahariane, rail a lametta allora incazzarsi ma il CdS va rispettato. Invece il motociclista italico ha la sindrome del furbetto, se la Polizia fa i controlli è li a gridare all'abuso ma se si cerca di organizzare un movimento "serio" tipo il Coordinamento Motociclisti (della FMI taccio per pietà) son subito pronti a mandar avanti qualcun altro.....
Alex mi trovi assolutamente d'accordo...anche se comprendo le intenzioni della Cimi...un appello accorato (e quasi disperato) al buon senso e ad un minimo di "compromesso" per divertirsi senza rischiare "troppo"....anche se mi rendo conto che tra qualche anno il poter girare tranquilli anche su strade alternative potrebbe diventare pura utopia...
Sono d'accordo anch'io con questa interpretazione..faccio del turismo, spesso con zainetto, ed ogni tanto piace anche a me la guida allegra (da solo), ma mi è capitato spesso di vedere gente che davvero esagerava (dalle mie parti Val di Gresta, Dro-Drena, Monte Bondone)!!
E' uno spettacolo vederli, purtroppo però alcuni amici di quel giro non ci sono più :( e sinceramente non perdo occasione di richiamare gli altri ad evitare gli eccessi! Dopo la solita grattatina mi danno del nonno con il BMW e mi dicono che sono pronto per l'RT!:mad:
Allora smettiamola con queste ipocrisie gratuite:
-evitare le strade affollate non si può: dovremmo essere liberi durante la settimana e lavorare sabato e domenica
-non tutti abitano a ridosso dei passi, sui quali cque d'estate si ripete il consueto massacro
-facile parlare quando si scrive seduti in un ufficio, ma poi alla prova dei fatti, con le manopole tra le mani?!?! ben altra cosa
-facile dire andate adagio! come si fa ad andare adagio con una moto da 120-150 o più cv???????? avete mai provato una moto così? provatela, poi mi direte
-facile colpevolizzare gli altri, è sempre colpa degli altri e mai colpa propria, proprio come i bambini alle elementari
-facile dire andate in pista a sfogarvi...non tutti possono permettersi la pista o hanno una pista dietro casa
-facile esaltare sui media, figure come "vale" e poi scandalizzarsi perchè il neofita lo imita in valtrebbia
bisognerebbe iniziare con provvedimenti drastici, draconiani, senza i quali assisteremo sempre di più alle stragi ed ai massacri domenicali, devono iniziare gli specialisti del settore e le autorità.
si vietino certe tipologie di moto sulle strade aperte al traffico (supersportive), si limiti la potenza dei motori per le moto convenzionali, le altre ipervitaminizzate...in pista, si cominci a far qualcosa in questa direzione, sensibilizzare l'utenza e dare altri modelli che non i corridori di motogp.
Non si vuole fare ciò...ci si risparmi almeno le patetiche paternali e le ipocrisie gratuite.
...chi vuol intendere intenda.
:wave:
Alex vieni a trovarmi e ti faccio vedere come si fa.........
non è poi cosi difficile, a me riesce anche sulla strada
lamps
postilla11
28-03-2006, 11:44
viva la foca che dio la benedoca...
mototour
28-03-2006, 11:48
A mio parere limitare le potenze è un pannetto caldo, basterebbe rispettare il Codice della Strada. ....
Aggiungerei che in tante strade di montagna ci si diverte pienamente anche rispettando i limiti, Muraglione docet, e non servono assolutamente potenze stratosferiche, una Pegaso Strada potrebbe tranquillamente stare davanti ad un R1!
[QUOTE]Secondo me è la mentalità che poco non quadra...
Sul bracco si mettono i motociclisti ,e suppongo anche qualche appassionato, sui curvoni seduti o a scattare foto a quelli che passano come fossero in pista...poi ci stanno tutto il giorno...fanno avanti e indietro...ecc...
Poi passano a frotte di 4-5 moto tutti affiancati invadendo la corsia opposta ...
io sul Bracco ci sono di casa da oltre 15 anni, li conosco tutti, bravi e cattivi,
non diro' nulla di nuovo ma.....di solito i pericolosi arrivano solo con la buona stagione, in cui cominciano anche i controlli a tappeto che di solito si basano sul colore delle tute e moto posseduta piu' che sul modo di andare, almeno una decina sono molto bravi, almeno una decina o piu' sono molto incoscienti. Almeno una decina e' bravo e incosciente. Sono numeri sufficienti a fare almeno un paio di morti all'anno e una decina di incidenti seri. Piu' volte mi son trovato faccia a faccia con gente nella mia corsia.Detto questo....
io amo andare forte, lo dico senza ipocrisie. Ma so quello che i motociclisti di lungo corso sanno, tra andare al limite e andare divertendosi non ci sono abissi, basta un 10% di margine e sei sicuro di stare nella tua corsia (la cosa di gran lunga piu' importante).Secondo, se capita qualcuno con cui ci si "diverte" basta capire il tipo, lascio sempre passare chi mi arriva alle spalle e sorpasso chi va di meno solo in sicurezza.Poi ormai ci si conosce al punto che chi incontro so gia' per filo e per segno che tipo e' e se e' il caso di stare alla larga.Il buon senso mi ha sempre salvato, tranne una volta che mi e' bollito l'olio dei freni col bandit e sono andato fuori, ma poi ho cambiato olio...comunque concordo che in primavera e' pericoloso, molto dipiu' che in estate piena quando le fidanzate trascinano i "piloti" in spiaggia. In inverno restano i locali che conoscono la strada e van su per incontrarsi come me
Diavoletto
28-03-2006, 11:56
giusto.............
il diavolo si adegua....
.....
mototour
28-03-2006, 11:57
In inverno restano i locali che conoscono la strada e van su per incontrarsi come me
...al barrettino sul passo.
Eh, bei ricordi, Bracco dicembre '99, con il mio TDM 850 nero-oro......:D
Aristoc@z
28-03-2006, 13:20
difatti io ho detto di evitare come la peste i lungolaghi...
MANCO MORTO!!!
frequentandone due (Iseo e Maggiore) posso solo dire che cerco di evitare le ore balorde. Ovviamente questo talvolta mortifica un pò la bellezza del weekend ma non ci si può neanche chiudere in casa perchè c'è gente che non ha il concetto del rispetto stradale...
Non tutti i weekend ci si può spostare di 300/400 km, purtroppo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |