Damo
27-03-2006, 10:08
Buongiorno a tutti,
ieri mattina Io e lo Ziocake ci siamo recati presso il concessionario Finotti di Rosta per fare un piccolissimo Test-drive di 2 moto, per la precisione la 1200RT e la k1220R.
Tengo a precisare che il test è stato davvero molto breve, in quanto dovevamo permettere a tutti i clienti di fare le loro prove.
La prima moto su cui sono salito è stata la 1200 rt con il "solito" motore bicilindrico. Nonostante la sua mole, appena seduto, mi sono trovato subito a mio agio, la posizione di guida eretta e molto in alto, mi azzarderei a dire quasi come un GS. Premessa, non sono un marcantonio, infatti la mia altezza o bassezza e di 170 cm, quidi con la sella normale toccavo con le punte e naturalmente provavo disagio e timore appena in sella. Tolto il cavalletto laterale sono rimasto sorpreso dalla leggerezza della moto, dovuta all'estremo bilanciamento dei pesi. Inserita la prima ho iniziato i miei primi passi, iniziavo ad inserire le marce e devo dire che era molto silenzioso rispetto a quelo del mio 1150 r, una bella sorpresa! La prima piega poi è stata un'altra sorpresa : maneggevole!!!! Andava giù da sola e con una insperata agilità. La progressione mi è sembrata davvero ottima per il peso della moto, il rumore però è quello di un burgman!!!!! La cosa che mi ha lasciato però perplesso è stata la vibrazione del parabrezza, molto fastidioso, sopratutto quando è tutto alzato, sicuramente non pasa un filo d'aria ma la visibilità dell'asfalto a mio parere diventa problematica. Questo è stato un test davvero breve, quindi avrò critiche da parte di tutti. La seconda prova l'ho fatta con un K1200r.........prima impressione : Appena salito in sella mi sembrava di stare su un giocattolo, molto bella direi, mi piace l'estetica e la strumentazione. A questo punto giro la chiave e premo il pulsante dell'accensione.........mi sembra proprio una japu cattiva...........mi intimorisce un po' il suo sound così deciso, innesto la prima e faccio i miei primi passi con una certa cautela, visto la cavalleria.........anche con lei la prima piega e poi un lungo rettilineo, accelero leggermente e sento che la moto spinge forte e non ci sono abiuato, guado il contagiri e con stupore noto che sono solo a 5000 giri!!!!, Beh, a questo punto mi dico : che succederà dopo? Detto fatto, giro ancor di più la manopola del gas, seconda, terza quarta e mi trovo aggrappato ai manubri, la belva si è davvero scatenata con una progressione incredibile e vengo proiettato in un lampo ad una velocità per me inconcepibile!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Morale della favola : ho sfirato "appena" gli ottomila giri ed avevo paura. Raggiunta questa impensabile velocità ho provato a pinzare........beh, i gioielli di famiglia si sono spalmati sul serbatoio, davvero una brutta sensazione ma penso che se non avesse una frenata del genere sarebbe ancor più butta. A questo punto decido di ritornare mesto mesto dal concessionario e tirando le somme posso solo dire che la k1200R è un mosto che non potrei mai comprare ma per cho possiede una certa sensibilità nella guida sportiva è davvero un cavallo di razza con cui divetirsi.
Tra le due ho preferito la prima, ma con una certa perplessità riguardo alcune cose dette prima, resta comunque il fatto che, seppur per poco, mi sono divetito.
Saluti a tutti e scusate la lungaggine! :D :D :D :D :D :D
ieri mattina Io e lo Ziocake ci siamo recati presso il concessionario Finotti di Rosta per fare un piccolissimo Test-drive di 2 moto, per la precisione la 1200RT e la k1220R.
Tengo a precisare che il test è stato davvero molto breve, in quanto dovevamo permettere a tutti i clienti di fare le loro prove.
La prima moto su cui sono salito è stata la 1200 rt con il "solito" motore bicilindrico. Nonostante la sua mole, appena seduto, mi sono trovato subito a mio agio, la posizione di guida eretta e molto in alto, mi azzarderei a dire quasi come un GS. Premessa, non sono un marcantonio, infatti la mia altezza o bassezza e di 170 cm, quidi con la sella normale toccavo con le punte e naturalmente provavo disagio e timore appena in sella. Tolto il cavalletto laterale sono rimasto sorpreso dalla leggerezza della moto, dovuta all'estremo bilanciamento dei pesi. Inserita la prima ho iniziato i miei primi passi, iniziavo ad inserire le marce e devo dire che era molto silenzioso rispetto a quelo del mio 1150 r, una bella sorpresa! La prima piega poi è stata un'altra sorpresa : maneggevole!!!! Andava giù da sola e con una insperata agilità. La progressione mi è sembrata davvero ottima per il peso della moto, il rumore però è quello di un burgman!!!!! La cosa che mi ha lasciato però perplesso è stata la vibrazione del parabrezza, molto fastidioso, sopratutto quando è tutto alzato, sicuramente non pasa un filo d'aria ma la visibilità dell'asfalto a mio parere diventa problematica. Questo è stato un test davvero breve, quindi avrò critiche da parte di tutti. La seconda prova l'ho fatta con un K1200r.........prima impressione : Appena salito in sella mi sembrava di stare su un giocattolo, molto bella direi, mi piace l'estetica e la strumentazione. A questo punto giro la chiave e premo il pulsante dell'accensione.........mi sembra proprio una japu cattiva...........mi intimorisce un po' il suo sound così deciso, innesto la prima e faccio i miei primi passi con una certa cautela, visto la cavalleria.........anche con lei la prima piega e poi un lungo rettilineo, accelero leggermente e sento che la moto spinge forte e non ci sono abiuato, guado il contagiri e con stupore noto che sono solo a 5000 giri!!!!, Beh, a questo punto mi dico : che succederà dopo? Detto fatto, giro ancor di più la manopola del gas, seconda, terza quarta e mi trovo aggrappato ai manubri, la belva si è davvero scatenata con una progressione incredibile e vengo proiettato in un lampo ad una velocità per me inconcepibile!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Morale della favola : ho sfirato "appena" gli ottomila giri ed avevo paura. Raggiunta questa impensabile velocità ho provato a pinzare........beh, i gioielli di famiglia si sono spalmati sul serbatoio, davvero una brutta sensazione ma penso che se non avesse una frenata del genere sarebbe ancor più butta. A questo punto decido di ritornare mesto mesto dal concessionario e tirando le somme posso solo dire che la k1200R è un mosto che non potrei mai comprare ma per cho possiede una certa sensibilità nella guida sportiva è davvero un cavallo di razza con cui divetirsi.
Tra le due ho preferito la prima, ma con una certa perplessità riguardo alcune cose dette prima, resta comunque il fatto che, seppur per poco, mi sono divetito.
Saluti a tutti e scusate la lungaggine! :D :D :D :D :D :D