Entra

Visualizza la versione completa : Prova Yamaha FZ1 1000 2006


Guanaco
25-03-2006, 19:23
Questo pomeriggio ho provato la FZ1 (open day Yamaha) insieme a un amico.
Parto a razzo uaaaaaaaapppappaoo, doppietta, leggero monoruota in seconda (involontario di gas) e giù nella rotonda... ed ecco che sono nel... traffico... mavaff... M'innervosisco, perché non posso scatenare la cavalleria.

Alla fine ho fatto un giro un po' lungo e mi sono venuti i sensi di colpa per chi ancora aspettava la moto per il test... Il fatto è che non trovavo più la strada per tornare al concessionario... ah, ah, che pirla...
Lo vedo all'ultimo momento, scalo e inchiodo, la moto si spegne e la ruota dietro si blocca, causa il pedale del freno sensibile, un difetto di carburazione e il mio stivalone che rispetto alle pedane era come la Nimiz su una forchetta...

Sono partito da ragazzino gasato e sono tornato con una scivolata... uh, uh, figura da novellino... Volevo quasi metterla di traverso, dato che ormai c'ero... Non era il caso... alla mia età...

Impressioni di guida

Il manubriuo a scopino mi piace un sacco, anche se i riser sono bruttarelli.
La posizione a bordo è d'assalto, tipo cross, come mi piace, ma solo per il busto. Le gambe stanno davvero troppo rannicchiate (sono 184 cm, figuriamoci uno di 190 cm). Dopo decine di km mi verrebbe male alle anche. La schiena invece va bene, e anche il collo.
Il posto per i piedi è scarsino. Non bisogna portare più del 42-43, preferibilmente con le espadrillas... Pedane che vanno bene a Carla Fracci. Assurdo.

La moto si è spenta un paio di volte al semaforo con la marcia in folle. Il minimo era irregolare. Probabilmente un difetto dell'esemplare in prova. Come se fosse ingolfata (una volta coi carburatori si diceva così)...
La tiracchio un po' come posso, ma resta irregolare.

Gli specchietti erano tutti smollati e comunque non servono a una cippa, a meno di essere magrolini o allargare le scapole per guardare sotto le ascelle...

La moto è una bicicletta. Ad andature basse si sposta come sui pattini a rotelle. Notevolissimo. E' rapidissima e facilissima, almeno se non si esagera. Sulle curve più veloci diventa un po' più gnucca, ma con il 190 dietro credo sia normale. Diciamo che fino a una certa angolatura curva con una facilità quasi disarmante, dopo la solfa cambia... Ho fatto una rotonda quattro volte di seguito, ah, ah...

Di più non posso dire sulla ciclistica, perché la prova è stata troppo corta e le strade troppo dritte e le auto troppo numerose... Salvo che l'impressione è di steli anteriori troppo cedevoli e fragili. Vanno su e giù come se si ballasse la rumba e non assorbono nemmeno bene la asperità. Uno è regolabile in compressione, l'altro in estensione. Soluzione da poveretti...

Il motore ha un suono ganzo, cupo e vivace. Da vera sportiva. E' molto fluido e vibra pochissimo, ma in quanto a elasticità gli darei appena la sufficienza. Non è il mio genere... Io sono da bicilindrico.

I 150 CV ci sono e non si discute (derivato da R1). Tra l'altro, l'erogazione non mette mai in difficoltà la ruota posteriore, è molto dolce, direi piacevole... Però, sotto il propulsore non è vuoto è MOSTRUOSAMENTE vuoto. L'ho detto al rientro.

L'avevo letto sulle riviste, ma non pensavo a una cosa così marcata. Apri a 3000 rpm... niente. Apri a 4000 rpm... niente. Apri a 5000 rpm... niente. Ma chec... Apri a 6000 rpm... finalmente qualcosina arriva... mica un gran che... A 7000 rpm dici: ah, ecco... A 8000 rpm ti devi agrappare bene e, per fortuna, la posizione a bordo facilita il controllo durante la trazione. Dopo... impossibile sperimentare col traffico...

Peccato, perché è l'allungo che cerchi con una moto così... Deve averne da vendere all'ingrosso... Però dove lo provi? E poi, comunque, nella mente ti rimangono impresse tutte le fasi precedenti a giri bassi, quelle "loffie", senza uno spunto decente... Peccato che non si possano cancellare dal contagiri i numeri da 0 a 6-7000 rpm...

Su un percorso montano la ciclistica è abbastanza premiante (finché la curva non chiude troppo), ma il motore non segue. Ne sono certo, anche se non l'ho provato. Potrei allenarmi un anno con questa e un anno con un GS... alla fine sarei di gran lunga più veloce con un GS in montagna... IMHO.

Non che gli ingarellamenti siano edificanti, sia chiaro, ma un GS (per rimanere al parallelo) non solo è più incisivo nei tornanti, ma ha notevoli dote turistiche. La FZ1 deve essere tenuta su, altrimenti ti mortifica da matti la guida. Turismo? Per me nemmeno col binocolo, il propulsore non si presta (diversamente da una Ducati, ad esempio). Non che scalci (come invece può capitare proprio su una Ducati), ma ad andature turistiche sembra che abbia preso tonnellate di Valium insieme alla benza. E allora che fai? Lo tieni su, ma ecco che ti ritrovi fuori dalla finestra dinamica del turismo. E poi devi usare troppo il cambio...

In alto va benissimo. La scalatura delle marce è perfetta se apri.

Il cambio? Risposta: è Yamaha.

Non la coprerei. Troppo piccola, troppo scomoda, troppo poco elastica, troppo poco carattere a livello di linea, troppo giocattolo... ma comunque agile e divertente.
Credo che sarà un successo commerciale.

nossa
25-03-2006, 21:43
Non mi sembri entusiasta! La solita jap da far girare sopra i 7000:confused:

pepot
25-03-2006, 21:44
insomma.............
la classica moto da bar.................. :lol:

Guanaco
25-03-2006, 21:57
Due compassionevoli lettori del post...:confused: :lol:

No, non sono per nulla entusiasta, ma posso capire che a qualcuno piaccia...

Un po' da bar lo è...

Credo comunque che ne venderanno, come per la sorellina 600 cc...

;)

Freccia
25-03-2006, 22:06
Post da non far leggere all' amico che ha ceduto la st per la fazer

novantottoottani
25-03-2006, 22:07
In parole povere il k1200s e' tutto un altro pianeta,da quello che leggo dal tuo post,tutto quello che trovi negativo e' l'opposto nel k...........viva il k!!!

Cokay
25-03-2006, 22:09
In parole povere il k1200s e' tutto un altro pianeta,da quello che leggo dal tuo post,tutto quello che trovi negativo e' l'opposto nel k...........viva il k!!!


Costa il doppio ( o quasi ) , se non erro....;)

novantottoottani
25-03-2006, 22:30
Costa il doppio ( o quasi ) , se non erro....;)
Su quello ti do' pienamente ragione,era una considerazione nuda e cruda sui pregi che da utente riscontro sul k1200s,costoso al disopra di ogni dubbio ma di una fruibilita' nell'uso su strade che non siano una pista,eccezzionale.

Cokay
25-03-2006, 22:34
Su quello ti do' pienamente ragione,era una considerazione nuda e cruda sui pregi che da utente riscontro sul k1200s,costoso al disopra di ogni dubbio ma di una fruibilita' nell'uso su strade che non siano una pista,eccezzionale.

D'accordo con te . :)

Viggen
25-03-2006, 23:31
Siamo sul genere Z1000: tanti cavalli, dove non servono ad una cippa!!!
Uscendo dai tornanti col Ks, gli salto in groppa. E forse anche con l'Xjr.:lol:
Con la gloriosa S sarebbero stati 50 mt a tornante (la S è la S, se la si conosce in montagna fa paura :eek: ).
Ci voleva un aumento di cilindrata...
Ma il vecchio Fazer 1000 era così "spompo" ai bassi? Mi sà che alla fin dei conti era una moto più fruibile.

Guanaco
26-03-2006, 18:44
...Ma il vecchio Fazer 1000 era così "spompo" ai bassi? Mi sà che alla fin dei conti era una moto più fruibile.

Esattamente...
Non era malvagio... per niente. Un bel mix tra turismo e sportività. Molto più elastico, anche se allungava meno (chissenefrega).
E poi la posizione a bordo era meno sacrificata.
Solo la linea è un po' obsoleta.
Comunque, mi sono dimenticato di dirlo, la FZ1 nuova frena benissimo (peccato che la forcella davanti va giù come un budino)...

Guanaco
26-03-2006, 18:49
In parole povere il k1200s e' tutto un altro pianeta,da quello che leggo dal tuo post,tutto quello che trovi negativo e' l'opposto nel k...........viva il k!!!

Ho provato una volta la KS e due volte la KR, moto quest'ultima che stavo per comprare...
La 4 BMW è molto più piena sotto. Il maggior peso rispetto alla Yama non ne mortifica affatto la ripresa. Motore moooolto più fruibile.

Alcuni lo criticano, ma il duolever non è per nulla male a mio modo di vedere, anche se, con quel che costa il mezzo, potrebbero mettere sotto degli ammortizzatori un po' più solidi.
Comunque, sì, la BMW è un altro pianeta.
Meno agile, ma bilanciatissima... è BMW...

;)

Enrox
26-03-2006, 18:50
Un po' da bar lo è...
infatti piace tanto al Barba! :lol:

Guanaco
26-03-2006, 18:51
infatti piace tanto al Barba! :lol:

E' un tipo da bar-ba...?

:)

barbasma
26-03-2006, 21:35
un peccato che non abbiamo abbassato la potenza (che è davvero troppa) per dare coppia a sto motore... che delusione..

comunque tutti i jappo 4 sono un pò così... elettrici sotto... senza personalità...

ho provato anche il KAWA da 180cv.... idem... elettrico...

la botta del BICILINDRICO... non ce l'ha nessun quattro... solo il triumph 3 lo batte...

sul fatto che sia piccola... ho visto al salone... per me che sono 1,90 è IMPOSSIBILE...

bruno
27-03-2006, 08:46
...a parte tutte le impressioni, alla fine quello che fà la differenza è il mercato e sabato tra le curve della panoramica di Pesaro ne avro' incrociate almeno una decina!!!!!...minkia, non ci credevo quasi...è uscita da pochissimo eppure le strade (curvose) ne sono "piene" !!!!!!!!!

barbasma
27-03-2006, 08:58
ne sono piene perchè è bella.... e costa poco rispetto a quello che offre....

dpelago
27-03-2006, 09:26
un peccato che non abbiamo abbassato la potenza (che è davvero troppa) per dare coppia a sto motore... che delusione..

comunque tutti i jappo 4 sono un pò così... elettrici sotto... senza personalità...

ho provato anche il KAWA da 180cv.... idem... elettrico...

la botta del BICILINDRICO... non ce l'ha nessun quattro... solo il triumph 3 lo batte...

sul fatto che sia piccola... ho visto al salone... per me che sono 1,90 è IMPOSSIBILE...

Sono d'accordo con te e con il commento a proposito del motore. Io ho provato quella di un mio amico. Ok motore elettrico, senza personalità etc... Ma tanto vuoto in basso ti assicuro che non è. Certo potevano sacrificare 10 CV e renderlo ancora piu' pastoso. Il confronto con il mio K/R (che ha pero' un vantaggio di cubatura) vede il Jap soccombere almeno sino a 6000 giri. Pero' in assoluto, la moto in basso non va cosi' poco...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

aspes
27-03-2006, 09:33
Non mi sembri entusiasta! La solita jap da far girare sopra i 7000:confused:

piu' che altro una scelta sbagliata, con la smania di dover dichiarare 150 cv. Il motore del fazer 1000 precedente a carburatori aveva bassi da vendere, sono certo che come piacevolezza complessiva fosse di gran lunga superiore.E pure il mio ex bandit 1200 e la speed triple (seppur a 3 cilindri) sono dimostrazioni lampanti che se vuoi fare un 1000 a 4 cilindri con vagonate di coppia in basso lo puoi fare eccome.La stessa R1 e' "sbagliata" da questo punto di vista, una gsxr 1000 con potenza massima paragonabile o superiore ai medi ha 10-15 cavalli in piu', come testato da tutte le riviste...

aspes
27-03-2006, 09:35
[QUOTE]Siamo sul genere Z1000: tanti cavalli, dove non servono ad una cippa!!!

avevo provato sia il z1000 che il 750, quest'ultimo e' nettamente piu' equilibrato, qualcosa meno in alto ma bassi e medi piu' corposi.

orlando
27-03-2006, 10:34
ciao, me la sto menando da un sacco di tempo per cambiare la moto che è un vecchio r80.
ma non c'è storia, provi un 4cilindri e non ti emozioni, ti accorgi che va, ma non te ne frega niente.
tutti sti cavalli a chi e a cosa servono?
buoni km

Viggen
27-03-2006, 22:12
Secondo me, con le normative antinquinamento di oggi, senza modificare il motore profondamente (aumentando la corsa o la cilindrata) è difficile ottenere molto ai bassi (parlo dei 4 cilindri derivati dalle supersport).
Una volta, anche se i carburatori esageravano un pò e la carburazione era un pò "grassa" ai bassi, non c'erano problemi ed il motore era bello pieno lo stesso...
Ora, con l'iniezione, si dosa la benza al millesimo e deve essere giusto quella che serve per far riprendere decentemente il motore, facendo lavorare bene il catalizzatore per non inquinare...
Lavorare su distribuzione e masse volaniche, non basta più per rianimare i motori vuoti sotto.

Viggen
27-03-2006, 22:14
ciao, me la sto menando da un sacco di tempo per cambiare la moto che è un vecchio r80.
ma non c'è storia, provi un 4cilindri e non ti emozioni, ti accorgi che va, ma non te ne frega niente.
tutti sti cavalli a chi e a cosa servono?
buoni km
Devi sentire il ringhio del K...;) Di personalità ne ha! La mia Xjr, invece, mi sembra 380 trifase!!!:lol:

BurtBaccara
28-03-2006, 00:06
sabato volevo andare a provarla anch'io a Milano in Via Andrea Doria (CAM mi pare si chiama il concessionario).Ne aveva esposta una gialla, vado per chieder ma mi dice che le fanno provare domenica perchè aveva da consegnare 4 moto e mi dice:
"mi spiace dovevo consegnarle ieri (venerdì) ma pioveva e non si sono presentati".

"Ecco i veri motociclisti" dico io.

emiddio
28-03-2006, 00:49
Dal bel reportage di GUANACO ho capito che la FZ1 è esattamente il CONTRARIO di quello che voglio sia una moto. Però è strano come non l'hanno depotenziata rispetto all'R1,e poi la "forcellina"...molto grave per una JAP,che di solito è ben dimensionata. Comunque farà la fine della Hornet,pessima moto ma venduta a quintali.
C'è poco da fare,la moto da bar E' DI MODA.

dpelago
28-03-2006, 08:27
Dal bel reportage di GUANACO ho capito che la FZ1 è esattamente il CONTRARIO di quello che voglio sia una moto. Però è strano come non l'hanno depotenziata rispetto all'R1,e poi la "forcellina"...molto grave per una JAP,che di solito è ben dimensionata. Comunque farà la fine della Hornet,pessima moto ma venduta a quintali.
C'è poco da fare,la moto da bar E' DI MODA.


Dissento totalmente. La Hornet non è e non è mai stata una pessima moto. Solo chi ne faceva l'uso per il quale non è stata pensata se ne è lamentato.

Definire poi pessima la Fazerona....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Ailait
28-03-2006, 09:39
mitiche jap :confused:

Barba guarda che hai sempre detto che non è vero che i 1000 jap sono vuoti ai bassi, hai sempre detto che bisogna sfatare sta diceria......

soliti discorsi: l'altro giorno sono andato all'inaugurazione di una nuova conce honda, kawa, yama.....tutte uguali
per carità a meno di averne una come seconda moto ma in garage da me una jap non entra

piuttosto mi piange il cuore ogni volta che vedo la speed, quella si mi è rimasta dentro

costerà pure tanto ma il mio K non lo cambierei mai con nessuna jap, manco morto....!!!