Entra

Visualizza la versione completa : Pistoni,cammes,eprom bbpower su GS1150, prove al banco


il brocco
23-03-2006, 23:55
Dato che alle sensazioni non si deve credere, sappiamo che basta cambiare le cadele per avere dei miracolosi miglioramenti, ho voluto verificare al banco quello che avevo ottenuto.
1)La storia è iniziata con un kit msd come quello montato inizialmente da Hirony sul suo 1100 quindi cammes, eprom, Y e terminale BMW. Purtroppo non avevo fatto le prove prima ma sappiamo che con questa configurazione i miglioamenti erano modesti e soprattutto in alto. Sul grafico è la linea verde la potenza alla ruota83,5CV la coppia 94,8Nm (9,6kgm).
2)Linea blu: il passo successivo è stato montare lo scarico msd in titanio, netto miglioramento (non ho messo il grafico per non avere troppe linee) non contento ho montato l'eprom bbpower ed ho lucidato le teste. Così c'è stato un ulteriore piccolo incremento ma la moto consumava un sacco d'olio e poi lo scarico non era gradito alla mia signora perchè racing. Comunque 87,8CV e 97,5Nm (9,9kgm)quindi 4CV in più grazie allo scarico decisamente valido!
3)Linea rossa: messa a punto finale, bilanciamento del peso delle bielle (meno vibrazioni), pistoni e fasce +cammes e bicchierini ed eprom bbpower però con marmitta catalitica e terminale Remus Revolution. Ovviamente la catalitica fa da tappo ma 90,8-91CV(a seconda della prova) e 103,7Nm(10,56kgm) ma la cosa veramente notevole sono i 36CV a 3000giri con 8,7kgm di coppia. Tempo fa avevo provato anche con lo scarico racing che però non ho testato al banco, ma se le proporzioni sono mantenute dovevo avere 95CV alla ruota e vi assicuro che si sentivano tutti!!
Adesso direte che sono un fesso che se volevo prestazioni dovevo prendere una giapponese. Razionalmente avete assolutamente ragione, ma moto giapponesi le ho già avute e non m'interessano. Tutto è iniziato per migliorare un motore nato male. La cosa più sensata era cambiarla dopo un anno sperando in un motore nato meglio. Però adesso sono veramente soddisfatto anche perchè la moto è piacevolissima da guidare vista la potenza ottenuta in basso, è catalizzata e non faccio più rabbocchi d'olio!!

guglemonster
24-03-2006, 09:05
immagino che questa sia la risposta più valida alla mia domanda....
insomma il fesso sono io che ho montato le camme mds e lo scarico arrow....... grrrrrrrrrrrrrrr ma secondo voi montarte la eprom bbpower a questo punto è davvero così inutile???

Hirony
24-03-2006, 10:23
Non credo che si possa parlare di "fessi" ma più realisticamente di suggestione sostenuta da veri o presunti miglioramenti se si parla di candele, di terminali di scarico "miracolosi" e di eprom sviluppate da preparatori improvvisati (in questo caso mi astengo dal fare nomi per non scatenare la trita e ritrita questione riguardante questa o quella eprom...).
Quoto al 100% il lavoro fatto da il brocco, mirato soprattutto (e giustamente) a migliorare un motore che, per forza di cose, è imbavagliato e inevitabilmente perfettibile sul piano del rendimento. In proposito, considero legittimo e assolutamente non censurabile - se non da qualche irriducibile bacchettone - tentare di far esprimere al boxer le sue potenzialità senza, peraltro, snaturarne la filosofia e il carattere che, evidentemente, ci soddisfano al punto da farcelo preferire alle innumerevoli alternative giapponesi o italiane.
Dopo diverse decine di migliaia di chilometri percorsi sul GS - prima 1100 e poi ADV1150 twin spark - posso tranquillamente affermare (e non ho certo scoperto l'acqua calda...) che per raggiungere un buon livello di soddisfazione che fosse il miglior compromesso tra guidabilità, affidabilità e sicurezza gli interventi da considerare basilari non sono molti e in questo ordine (opinione del tutto personale e, quindi, confutabile):

- una eprom sviluppata da chi lo sa fare con criterio e cognizione di causa (x me solo BBPower)

- Y + terminale originale se si teme un'eccessiva "visibilità" o con terminale Remus e simili (per averlo provato, il migliore è l'Akrapovic) se si decide di rischiare

- sospensioni all'altezza, cioè WP o Ohlins, avendo l'accortezza di tararne le regolazioni, partendo da quella di base effettuata dallo specialista che le ha montate, in funzione del carico che, di volta in volta, dovranno sopportare evitando di giocarci troppo e sviluppando, se possibile, una buona sensibilità da "collaudatore" (virtù difficile da acquisire per molti ma non del tutto irraggiungibile). Dico ciò perchè molti si limitano a spendere i propri soldi per i gialloni o per altri modelli lasciandone la taratura così com'è a prescindere dal carico, dal tipo di percorso, ecc. ecc.

in secondo piano collocherei interventi spesso "suggestivi" ma poco incisivi se non abbinati ad altri più sostanziali:

- il solo terminale di scarico: un bel rumore e nulla più o quasi.

- la Y con terminale originale: indubbiamente maggiore allungo e prontezza nell'erogazione ma inevitabile causa di lieve svuotamento a bassi regimi

- la Y con terminale after market: come sopra ma più marcato

- condotto maggiorato di immissione aria nell'airbox (snorkel): a dispetto dell'iniziale perplessità, ne ho sentito realmente l'effetto solo in abbinamento alla BBPower (che peraltro non lo consiglia in alcune configurazioni). Con l'eprom di serie e abbinato alla Y aumenta la sensazione di prontezza e vivacità di erogazione ma svuota ulteriormente in basso (sconsigliabile).

- cammes: le ho avute (MSD) sulla 1100 ma, avendole montate insieme alla eprom (MSD pure quella) non ho avuto la possibilità concreta di valutarne la validità oggettiva. Solo dopo aver sostituito la eprom MSD con la BBPower (sempre sul 1100) ho rilevato una decisa differenza ma è pur vero che, quando ho rivenduto la moto, le ho fatte smontare e la moto andava meglio con la sola BBPower (mah...). La conferma è che oggi riposano in una busta in un cassetto... In generale, le cammes da sole - se non abbinate a valvole maggiorate e senza una messa a punto ben fatta, servono a poco. Lo affermo con riserva perchè non ho esperienza diretta con cammes della RT o della S che potrebbero, in realtà, risultare più incisive delle MSD.

guglemonster
24-03-2006, 11:33
in sostanza grazieeeeeeeeeeeeeee:rolleyes: :D :D :D :D :D :D :D :D

allora, ricapitolando, lascio la Y con espansione incorporata della Arrow, i due tromboni in titanio sempre Arrow, ordino la famosa Bbpower e spero che il tutto funzioni alla meglio anche con le camme MSD.

devo ammettere che dopo le camme la moto non murava più dopo i fatidici 5000 e rotti giri... da lì in avanti sembra diventare ancora più cattiva, sotto, confrontata con la moto di una mia amica che sospetto avesse una centralina custom inglese (stranissimo regolatore tipo trimme sotto sella a DX:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) era morta: sotto la sua sembrava avesse il peperoncino al culo, spingeva come una dannata.... in allungo non ho potuto provarla per bene, ammortizzatori e gomme da buttare.. mi sono spaventato e ho chiuso... sembra va volesse uscire di strada.....

alla peggio ranco via le camme della F1 e mi godo la centralina.......
non so se il motore della S essendo più compresso non possa comunque godere delle camme..... il mio sospetto è che le camme F1 siano esclusivamente per la pista.... ma gli sghei per camme e eprom bbpower ora non li ho....... troppe moto da gestire e tutta un'estate per viaggiare.

grazie, ho le ideee molto più chiare ora ;)

:!: :!: :!: :!: :!: :!:

guglemonster
24-03-2006, 13:26
senti hirony, non è che ti posso rompere in privato??:-o

Hirony
24-03-2006, 13:31
senti hirony, non è che ti posso rompere in privato??:-o

certamente, anche se pressappoco potrei dirti le stesse cose che ho scritto...

guglemonster
24-03-2006, 13:43
mi sa che poi sarei solo un egoista..... :confused:

non è giusto, così facendo magari privo molti come me che vorrebbero e non sanno come (sicuro che sono l'unico che non ha ancora capito ;)):scratch: :scratch: :scratch:

allora, il tuo 1100GS aveva le camme MSD ma con scaldabagno e scarico originale, il chip MSD (ma mica lo fanno loro ;)) fonti superattendibili hehe) è notevolemente inferiore a quello BB ma se non ho capito male solo la eprom senza camme era meglio..... perooooooooooooooooooò avevi il supre tappo dietro (i.e. boiler + cassapanca di scaric ;P) ;) giusto??

aLLURA, boia faus'ts, faccio un salto troppo lungo se provo a pensare che la BBpower non era capace di far esprimere al massimo il potenziale delle camme msd, che credo spingano molto in alto, e che forse, nonostante non sia stata calcolata (programmata ok, ok...) sugli scarichi aperti se non quelli scelti da bludau, sarebbe in grado di regalare qaulcosa in caso di configurazione aperta?? :scratch: :scratch: :scratch:
spe mi sono perso??

cioè, camme msd, K&N, arrow aperta come una valle americana e bbpower configurazione 5 non dovrebbero essere meglio di solo bbpower, K&N e set completo da bagno originale BMW????

ragazzi.. davvero, sono di coccio... ma il mio limite più grande è solo il portafoglio hejeehheheheheh

Hirony
24-03-2006, 15:12
il mio vecchio GS non aveva il trombone di scarico di serie ma questo scimmiosissimo ex-box della Quat-D...

http://www.boxergarage.com/Special_articolo_kit_MSD/foto_originali/images/70_jpg.jpg

http://www.boxergarage.com/Special_articolo_kit_MSD/foto_originali/images/77_jpg.jpg

http://www.boxergarage.com/Special_articolo_kit_MSD/foto_originali/images/76_jpg.jpg



in secondo luogo, io ti consiglierei di procedere per gradi seguendo le priorità che ho indicato nel mio lunghissimo post. Il portafoglio ti ringrazierà... :)

guglemonster
24-03-2006, 15:16
heehehhe, allora bon, le msd vanno per funghi,...... verifico se è ancora effettivo il gruppo di acquisto per le bbpower, poi la butto sal banco e vediamo che ci dice ;)))

grazie, sei davvero mitico ;))..........

arghhhhhhhhhhhh la arrow non commercializza più lo scarico della mia.... praticamente ho un'esotico sotto il culo heheheheh mi sa che non è il massimo delle notizie ...ehheeh che ne dici???