PDA

Visualizza la versione completa : ||Auto Bmw||Moto Bmw|| 2 pesi 2 misure


stefano68tr
23-03-2006, 17:23
Felice propietario di una Bmw 525 i dal 2001 140000 km il meccanico visto ogni 20000 km ai tagliandi, per il resto piena soddisfazione.
Prima moto bmw r 1200 c acquistata nuova nel 2000 tenuta un anno, esaurite in 10000 km pasticche anteriori, in 5000 km pneumatico anteriore, spaccato quasi subito fanalino posteriore per le vibrazioni, e perso il bullone di tenuta del freno posteriore.
Seconda bmw sempre nuova nel 2004 r 850 r confort subito problemi, si spegneva ai semafori, paraolio cardano che perdeva , in ultimo rottura attuatore frizione a garanzia terminata (che culo)
Dalla mia modesta esperienza deduco che le auto seguano un filone e le moto un'altro, corregetemi se sbaglio.

Aristoc@z
23-03-2006, 17:51
Felice propietario di una Bmw 525 i dal 2001 140000 km il meccanico visto ogni 20000 km ai tagliandi, per il resto piena soddisfazione.
Prima moto bmw r 1200 c acquistata nuova nel 2000 tenuta un anno, esaurite in 10000 km pasticche anteriori, in 5000 km pneumatico anteriore, spaccato quasi subito fanalino posteriore per le vibrazioni, e perso il bullone di tenuta del freno posteriore.
Seconda bmw sempre nuova nel 2004 r 850 r confort subito problemi, si spegneva ai semafori, paraolio cardano che perdeva , in ultimo rottura attuatore frizione a garanzia terminata (che culo)
Dalla mia modesta esperienza detraggo che le auto seguano un filone e le moto un'altro, corregetemi se sbaglio.

toccando ferro per ora auto e moto vanno parallelamente nella direzione giusta....cioè bene

Bobbe
23-03-2006, 18:02
Felice propietario di una Bmw 525 i dal 2001 140000 km il meccanico visto ogni 20000 km ai tagliandi, per il resto piena soddisfazione.
Prima moto bmw r 1200 c acquistata nuova nel 2000 tenuta un anno, esaurite in 10000 km pasticche anteriori, in 5000 km pneumatico anteriore, spaccato quasi subito fanalino posteriore per le vibrazioni, e perso il bullone di tenuta del freno posteriore.
Seconda bmw sempre nuova nel 2004 r 850 r confort subito problemi, si spegneva ai semafori, paraolio cardano che perdeva , in ultimo rottura attuatore frizione a garanzia terminata (che culo)
Dalla mia modesta esperienza detraggo che le auto seguano un filone e le moto un'altro, corregetemi se sbaglio.

non ho esperienze con auto Bmw.
Le moto erano ok fino al boxer 1100 e i k a sogliola.(ora mi scannano:confused: )
........a 10.000 km le pasticche anteriori....non capisco cosa c'entra con l'affidabilità........

RICCA
23-03-2006, 18:06
Io ho avuto un 320d.
L'unica cosa che mi ha scocciato veramente:

Circa una volta al mese (a volte due) si fulminava una lampadina degli anabbaglianti o delle luci posizione posteriori.

In 4 anni ne ho cambiate una trentina :mad:

Lampadina modello H7.

Costo: + di 20 euro cadauna.

Risultato: adesso ho un'AUDI :thumbrig: :thumbrig:

neoelica
23-03-2006, 18:18
...
Dalla mia modesta esperienza detraggo che le auto seguano un filone e le moto un'altro, corregetemi se sbaglio.

DEDUCO, deduco che le auto ecc.
scusa, ma è veramente più forte di me.

Gioxx
23-03-2006, 18:20
toccando ferro per ora auto e moto vanno parallelamente nella direzione giusta....cioè bene
Quoo 100% ovviamente toccando lo stesso ferro!:lol:

un ex tk
23-03-2006, 18:25
Ho un 530D touring 2001...Notare che nel 2001 si trattava di un modello a fine serie, quindi in teoria con il minor numero di difetti congeniti....

- Dopo 10.000 km vibrazioni in frenata...cambiati dischi due volte, tutto l'impianto frenante con quello della 7, servotronic nuovo...tutto in garanzia. Dopo un anno di calvario ipotizzo uno sbilanciamneto della fusione del cerchi...(sulle BMW non si inverte gomma anteriore e posteriore, in genere). Finalmente mi ascoltano, problema risolto.
La gomma risultava bilanciata, il cerchio da solo no, in frenata per il carico eccentrico che si innesca, lo sbilanciamento influiva...

- 95.000 boccola della ventola del radiatore consumata, rischio di blocco totale, con possibilità di danni notevoli. Cambiata per tempo.

- 120.000 km. rottura della centralina ABS e compagnia bella....1.700 Euro non in granzia. (mamma BMW - il conce - passa la manodopera gratis...)



Nonostante questo ora ha 190.000 km. e continuo a pensare che sia una splendida auto che mi ha dato enormi soddisfazioni, come il GS1200 che mi godo da un anno senza alcun problema...


Eppure con la VolvoV70 precedente 170.000 km con soli tagliandi e freni...però mi sono divertito meno....

Come dice un mio amico inglese..."It depends..."


:D :D :D :D :D :D :D :D