Entra

Visualizza la versione completa : Hp2 Motard .......


pepot
23-03-2006, 14:16
il primo kit motard ufficiale.................
:lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.hostfiles.org/files/20060323021300_Foto634.jpg (http://www.hostfiles.org)

http://www.hostfiles.org/files/20060323021524_Foto638.jpg (http://www.hostfiles.org)

http://www.hostfiles.org/files/20060323021711_Foto636.jpg (http://www.hostfiles.org)

http://www.hostfiles.org/files/20060323023125_Foto640.jpg (http://www.hostfiles.org)

http://www.hostfiles.org/files/20060323104723_Foto649.jpg (http://www.hostfiles.org)

http://www.hostfiles.org/files/20060323104956_Foto650.jpg (http://www.hostfiles.org)

GIANNIZZERO ADV
23-03-2006, 14:21
bella e bella ma con i tassellati la fa piu cattiva comunque la moto sta buona

penton
23-03-2006, 14:24
accattatevillo!!!

Muntagnin
23-03-2006, 14:29
manca il pulsante a scatto sul gambale per tener giù la sospensione ant nelle partenze.

Giovek
23-03-2006, 14:30
Pepot... SEI LA MIA CONSOLAZIONE!!!!... so che esiste qualcuno peggio di me!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Enrox
23-03-2006, 14:31
Ma e' la tua? Se si, come vanno le continental?

pepot
23-03-2006, 14:34
Ma e' la tua? Se si, come vanno le continental?
certo che è la mia :lol:
ho finito dal conce alle 13.30 e sono venuto a casa.
posso solo dirti che la ruota posteriore pattinava appena aprivo:lol: :lol:
devo aspettare domenica per andare in costiera
comunque il 17 avanti è uno sballo.
metti la ruota dove pensi e lei è già li...............

MikeRock
23-03-2006, 14:35
Complimenti....semplicemente fantastica:D :arrow:

Gigione
23-03-2006, 14:47
Sarebbe da farci un bel match con questa...
http://www.motorbox.com/6748.html?mm=52870&mmc=49

ibis69
23-03-2006, 15:00
"non go paroe".....tradotto in italiano...."non ho parole!!!!"
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

1Muschio1
23-03-2006, 15:02
:!: :!: :!: :!: :!: :!:

miglio
23-03-2006, 15:05
vista stamattina in concessionaria, non era ovviamente curata come la tua che è davvero bella...;)


ma io mi chiedo??


a che serve un "motard" come la spaccian loro... di 200 e passa kg???:confused: :confused:

se una vuole una moto che gli piaccia bene, che vada bene pure.... ma che prenda questa per dire di fare ciò che è veramente un motard... bè secondo me ce ne passa...;) :)

Gioxx
23-03-2006, 15:15
Come mai hai messo le le Conti???....bene bene bellissima ...poi dimmi come vanno le scarpette....:D

pepot
23-03-2006, 15:22
Come mai hai messo le le Conti???....bene bene bellissima ...poi dimmi come vanno le scarpette....:D
non le ho scelte io
i cerchi arrivano dalla germania già con le continental
appena si consumano vedremo cosa mettere
hanno una mescola davvero morbida.......
l'unghia entra nella gomma anche a gomma fredda........ :lol: :lol:

quaranta2
23-03-2006, 15:27
Azzzzz.... veramente bella :D :D Compliments!!

A stasera, ciao!


PS Ma i link per le foto non ti so' piaciuti ?? Ho aspettato 10 minuti per vedere le foto :mad: :mad: :mad: da hostfiles

Frasfax
23-03-2006, 15:27
Intanto ha provato la carotona... Intanto......!

ibis69
23-03-2006, 15:37
non le ho scelte io
i cerchi arrivano dalla germania già con le continental
appena si consumano vedremo cosa mettere
hanno una mescola davvero morbida.......
l'unghia entra nella gomma anche a gomma fredda........ :lol: :lol:


azzzz.....peggio delle gomme da tempo del mio kart !! :rolleyes: :rolleyes:
comunque ricomplimenti pepot, a chi la critica per la sua funzionalita', io gli rispondo E' STUPENDA ! PUNTO.

Trinitro
23-03-2006, 15:40
cancella la targaaaaaaaa!!!!!
(dalle immagini!)

m'avete messo una scimmia da ridere...

quaranta2
23-03-2006, 15:43
cancella la targaaaaaaaa!!!!!
(dalle immagini!)


Scusa, ma perché? Cosa può succedere a far vedere la propria targa? :sign3:

aspes
23-03-2006, 15:44
[QUOTE=pepot]il primo kit motard ufficiale.................
:lol: :lol: :lol: :lol:

essendo ufficiale rilasciano anche l'estensione dell'omologazione dei nuovi cerchi per il libretto?

pepot
23-03-2006, 17:48
[QUOTE=pepot]il primo kit motard ufficiale.................
:lol: :lol: :lol: :lol:

essendo ufficiale rilasciano anche l'estensione dell'omologazione dei nuovi cerchi per il libretto?
esatto. :lol:
nella confezione esce un libretto dove c'è anche un certificato del TUV
il conce provvederà ad aggiornare il libretto di corcolazione
le spese della pratica sono comprese nel prezzo del kit

Gioxx
23-03-2006, 18:24
Ma allora anche le gomme sono comprese nel prezzo????....:rolleyes:

un ex tk
23-03-2006, 18:32
Complimenti, bella, perchè con le modifiche è coerente con se stessa....non so se si capisce cosa voglio dire...ma fa lo stesso.

:!: :!: :!: :!: :!:

pepot
23-03-2006, 18:35
Ma allora anche le gomme sono comprese nel prezzo????....:rolleyes:
esatto il kit è comprensivo di:
- gomme continental
- disco maggiorato
- foderi di plastica delle forcelle che devono essere sostituiti altrimenti toccano la gomma

pepot
23-03-2006, 18:36
Complimenti, bella, perchè con le modifiche è coerente con se stessa....non so se si capisce cosa voglio dire...ma fa lo stesso.

:!: :!: :!: :!: :!:
ti sei spiegato..........
del resto ho sempre detto, dallo scorso anno, che la mia hp2 sarebbe stata una motard :lol:

Enrox
23-03-2006, 18:46
certo che è la mia :lol:
ho avuto il dubbio perche' di solito quando post-i foto tue sono larghe come lenzuoli! :confused: :lol:

pepot
23-03-2006, 18:50
ho avuto il dubbio perche' di solito quando post-i foto tue sono larghe come lenzuoli! :confused: :lol:
le ho messe piccole perchè potessero godere anche quelli con il modem.............
:lol: :lol: :lol: :lol:

Themau
23-03-2006, 18:53
BELLISSSSIMISSSIMAAAA!!! :D :D :D

peppe, ma la sezione del pneumatico posteriore qual'è??? 150 o è di più???

pepot
23-03-2006, 18:55
BELLISSSSIMISSSIMAAAA!!! :D :D :D

peppe, ma la sezione del pneumatico posteriore qual'è??? 150 o è di più???
150.............
sono passato dal gommista per controllare la pressione...
la sentivo troppo strana..........
infatti stavano a 4 bar...........
evidentemente erano state gonfiate mlto per la spedizione.
mi ha detto il gommista che su quel cerchio posso metterci tranquillamente anche il 160 :lol:

Wittmann
23-03-2006, 18:56
Senza parole...davvero un ottima realizzazione...siamo fortunati abbiamo un laboratorio vivente su cui sperimentare soluzioni... piu' o meno ardite.... :lol:

Aristoc@z
23-03-2006, 18:58
bellissima..:D

Themau
23-03-2006, 18:59
150.............
sono passato dal gommista per controllare la pressione...
la sentivo troppo strana..........
infatti stavano a 4 bar...........
evidentemente erano state gonfiate mlto per la spedizione.
mi ha detto il gommista che su quel cerchio posso metterci tranquillamente anche il 160 :lol:


con il 160 diventerà ancora più mittica!!! :lol: :lol: :lol:

pepot
23-03-2006, 19:04
posso anticipare che ho ordinato queste
http://www.hostfiles.org/files/20060323070206_wilbers_gabelfedern.jpg (http://www.hostfiles.org)

Mone
23-03-2006, 19:05
vista oggi dal vivo in conce. molto bella ma è una moto che continua a non convincermi.;)

romargi
23-03-2006, 19:06
Bella... complimenti!!!! :D :D :D

pepot
23-03-2006, 22:51
vista oggi dal vivo in conce. molto bella ma è una moto che continua a non convincermi.;)
se vedi la mia dal vivo ti convincerai...................:)

Guanaco
23-03-2006, 23:02
Scusa, ma la posteriore è 150 barra cosa? 70? 150/70?
Come l'originale scolpita?

pepot
23-03-2006, 23:05
Scusa, ma la posteriore è 150 barra cosa? 70? 150/70?
Come l'originale scolpita?
è una barra 70
l'originale è una 140 ........

Guanaco
23-03-2006, 23:07
Sì, poi ho visto...
Su un canale da 4"...
(la 160 mm di va al pelo...)

Ma anche l'originale da off è /70 x 17"?

Mi pare di sì...

pepot
23-03-2006, 23:10
Sì, poi ho visto...
Su un canale da 4"...
(la 160 mm di va al pelo...)

Ma anche l'originale da off è /70 x 17"?

Mi pare di sì...
quella da off è 140 barra 80

Guanaco
23-03-2006, 23:10
No, è 140/80...
Allora aspetta...

d_rota
23-03-2006, 23:10
Ma raagzzi...stiamo gettando benzina sul fuoco!!
Quest'uomo potrebbe impazzire efinire a girare documentari tra i montatori BMW a monaco!

Cmq davvero magnifica...

pepot
23-03-2006, 23:12
Sì, poi ho visto...
Su un canale da 4"...
(la 160 mm di va al pelo...)

Ma anche l'originale da off è /70 x 17"?

Mi pare di sì...
però se mettessi il 160....... è un barra 60

pepot
23-03-2006, 23:14
comunque per adesso mi consumo questo treno.................
tanto ha una mescola così morbida che credo durerà 3000 km :lol:

max
23-03-2006, 23:53
Stupenda !!!! :D :D :D :D :D :D

Guanaco
24-03-2006, 00:12
Raggio delle ruote originali della HP2
------------------------------------

Davanti
21" x 90/90
Fianco pneumatico: 90% di 90mm = 81mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 21"/2 = 10,5"
In cm: 10,5" x 2,54 = 26,67 cm = 266,7 mm
In totale: 81 + 266,7 = 347,7mm

Dietro
17" x 140/80
Fianco pneumatico: 80% di 140 = 112mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 112 + 215,9 = 327,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 347,7 - 327,9 = 19,8 mm


Raggio delle ruote col kit Street Fun Bike
-----------------------------------------

Davanti
17" x 120/70
Fianco pneumatico: 70% di 120mm = 84mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 84 + 215,9 = 299,9 mm

Dietro
17" x 150/70
Fianco pneumatico: 70% di 150mm = 105mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 105 + 215,9 = 320,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 299,9 - 320,9 = -21 mm

*********

In altre parole, in assetto originale il mozzo anteriore è più alto di 19,8 mm di quello posteriore.
In assetto modificato il mozzo anteriore è più basso di 21 mm di quello posteriore.
Complessivamente c'è uno scarto dell'anteriore rispetto al posteriore di 19,8 + 21 = 40,8 mm

Poiché l'interasse della moto è pari a 1610 mm in assetto normale, la moto s'inclina longitudinalmente di 1,452 gradi (seno dell'angolo).
Non è pochissimo, dopotutto.
Da qui si può calcolare la riduzione dell'avancorsa originale che è di 127 mm in assetto normale, valore indicativo per la stabilità (che però è influenzata anche da altri parametri, quali lo stesso interasse).

I calcoli dipendono però anche da:

- misure reali dei pneumatici (quelle indicate tipo 150/70 sono solo classi, non misure precise)
- regolazione sospensioni
- regolazione barra paralever
- eventuali regolazioni cannotto di sterzo

etc, etc...

MrTiger
24-03-2006, 01:05
Il cerchio per il 160/60 è il 4.5 (1.2 cm + largo del tuo), ma se vuoi l'ignoranza piazzaci un vcerchio di 5.0 con il 160/60 e godi....
Il 4.0 lo vendi ad un gs ista.

MrTiger
24-03-2006, 01:07
Ordina anche il wilbers posteriore con tarature stradali non te ne pentirai...

AstEniA
24-03-2006, 06:40
complimenti Beppe bellissima!!!...azz come voeerei usare quelle gomme heh eh eh eh ;)

skipno
24-03-2006, 08:43
Davvero bella!
io pero toglierei cupolino e pedane passeggero e monterei freccie più piccole frecce per farla ancora più cattiva ;)

plissken
24-03-2006, 09:16
Pepottt....è bellissima..:eek: :eek:
Fammi capire.... dietro è il cerchio originale del GS (quindi toubless) mentre all'anteriore hanno utilizzato il mozzo originale con un canale excel (ovviamente con camera d'aria)??

dgardel
24-03-2006, 10:26
Beppe sei un mito .......

Guanaco
24-03-2006, 10:43
Il cerchio per il 160/60 è il 4.5 (1.2 cm + largo del tuo), ma se vuoi l'ignoranza piazzaci un vcerchio di 5.0 con il 160/60 e godi....
Il 4.0 lo vendi ad un gs ista.

In effetti, anche a me pare che un 160, specie se ribassato (/60), non calzi al meglio su un canale da soli 4". La gomma rischia di essere troppo svasata.

L'"ignoranza" della gomma posteriore appare "de visu" grazie alla larghezza del cerchio su cui calza, più che per la sezione della gomma. Questo è evidente nelle auto, ma anche per le moto è un po' così...

Tuttavia, vorrei precisare che il cerchio da 4" non va bene per il GS che monta il 4,5" come standard per il 150/70...

pepot
24-03-2006, 10:51
Pepottt....è bellissima..:eek: :eek:
Fammi capire.... dietro è il cerchio originale del GS (quindi toubless) mentre all'anteriore hanno utilizzato il mozzo originale con un canale excel (ovviamente con camera d'aria)??
esatto.
avanti camera d'aria e dietro no :cool:

pepot
24-03-2006, 10:52
Raggio delle ruote originali della HP2
------------------------------------

Davanti
21" x 90/90
Fianco pneumatico: 90% di 90mm = 81mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 21"/2 = 10,5"
In cm: 10,5" x 2,54 = 26,67 cm = 266,7 mm
In totale: 81 + 266,7 = 347,7mm

Dietro
17" x 140/80
Fianco pneumatico: 80% di 140 = 112mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 112 + 215,9 = 327,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 347,7 - 327,9 = 19,8 mm


Raggio delle ruote col kit Street Fun Bike
-----------------------------------------

Davanti
17" x 120/70
Fianco pneumatico: 70% di 120mm = 84mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 84 + 215,9 = 299,9 mm

Dietro
17" x 150/70
Fianco pneumatico: 70% di 150mm = 105mm
Aggiungiamo il raggio del cerchio 17"/2 = 8,5"
In cm: 8,5" x 2,54 = 21,59 cm = 215,9 mm
In totale: 105 + 215,9 = 320,9 mm

Differenza d'altezza mozzi ant/post = 299,9 - 320,9 = -21 mm

*********

In altre parole, in assetto originale il mozzo anteriore è più alto di 19,8 mm di quello posteriore.
In assetto modificato il mozzo anteriore è più basso di 21 mm di quello posteriore.
Complessivamente c'è uno scarto dell'anteriore rispetto al posteriore di 19,8 + 21 = 40,8 mm

Poiché l'interasse della moto è pari a 1610 mm in assetto normale, la moto s'inclina longitudinalmente di 1,452 gradi (seno dell'angolo).
Non è pochissimo, dopotutto.
Da qui si può calcolare la riduzione dell'avancorsa originale che è di 127 mm in assetto normale, valore indicativo per la stabilità (che però è influenzata anche da altri parametri, quali lo stesso interasse).

I calcoli dipendono però anche da:

- misure reali dei pneumatici (quelle indicate tipo 150/70 sono solo classi, non misure precise)
- regolazione sospensioni
- regolazione barra paralever
- eventuali regolazioni cannotto di sterzo

etc, etc...
guanaco sei un mito..............
neanche bmw è in grado di vendere il kit e specificare al cliente di quanto scende la moto.............. :lol:

MICHELETN
24-03-2006, 11:05
Complimenti Pepot,

ora la moto è proprio bella, bellissima.
Qui cerchi in lega proprio stonavano...... come stonano anche sul GS normale!!

Così con quei cerchi neri è proprio bellissima!!!!!

Unica nota a mio medestissimo parere è il cupolino..... non mi piace.
Ma provare a tagliarlo per abbassarlo un pochino e verniciarlo blu come la moto?

Ciao!
Michele

pepot
24-03-2006, 11:09
Complimenti Pepot,

ora la moto è proprio bella, bellissima.
Qui cerchi in lega proprio stonavano...... come stonano anche sul GS normale!!

Così con quei cerchi neri è proprio bellissima!!!!!

Unica nota a mio medestissimo parere è il cupolino..... non mi piace.
Ma provare a tagliarlo per abbassarlo un pochino e verniciarlo blu come la moto?

Ciao!
Michele
tra qualche giorno lo levo proprio.....
qui oramai fa caldo.............
per il prossimo inverno troverò un'altra soluzione ;)
magari touratech fa un cupolino più bello dell'attuale ....
oppure ci pensa la wunderlich :lol:

pepot
24-03-2006, 11:10
posso anticipare che ho ordinato queste
http://www.hostfiles.org/files/20060323070206_wilbers_gabelfedern.jpg (http://www.hostfiles.org)
dovrebbero arrivare tra 10 giorni

Guanaco
24-03-2006, 11:15
guanaco sei un mito..............
nenache bmw è in grado di vendere il kit e specificare al cliente di quanto scende la moto.............. :lol:

Le quote dipendono anche dai settaggi... E, comunque, in BMW ti fanno pagare anche il consumo delle piastrelle quando entri dal concessionario... :lol:

Quando ho tempo ti faccio il calcolo dell'avancorsa.
Parti comunque da un valore iniziale ragguardevole (127 mm) che si accompagna a un interasse pure pronunciato (1610 mm)...

Come dire che di margine per la stabilità dovrebbe essercene a sufficienza.

Una precisazione: la sensazione che ora hai di "ruota in mano" è data sì dalla minore avancorsa, ma anche dal minore momento d'inerzia (effetto giroscopico) della ruota da 17". Questa può essere un po' più pesante di quella da 21" (non saprei), dato che è più larga, ma prevale l'effetto della concentrazione della massa su un diametro inferiore. I dischi maggiorati, essendo in centro, cambiano poco.

Infine, a spanne dovresti avere il centro della moto più basso di circa 2 cm, il che ti toglie un po' di leva rispetto al baricentro; leva che torna utile nell'agilità delle pieghe, tipicamente nei pif-paf. Chiaro che se bilanci tutto la moto risulta comunque più agile e "svelta". Probabilmente ora si guida più di avantreno (manubrio) che di fianchi.

Comunque, davvero molto aggressiva e bella.
Non mi piace il fanale anteriore, ma quello è congenito.

Magari poi pure io sulla carota... Se ci sarà un kit...

pepot
24-03-2006, 11:21
Le quote dipendono anche dai settaggi... E, comunque, in BMW ti fanno pagare anche il consumo delle piastrelle quando entri dal concessionario... :lol:

Quando ho tempo ti faccio il calcolo dell'avancorsa.
Parti comunque da un valore iniziale ragguardevole (127 mm) che si accompagna a un interasse pure pronunciato (1610 mm)...

Come dire che di margine per la stabilità dovrebbe essercene a sufficienza.

Una precisazione: la sensazione che ora hai di "ruota in mano" è data sì dalla minore avancorsa, ma anche dal minore momento d'inerzia (effetto giroscopico) della ruota da 17". Questa può essere un po' più pesante di quella da 21" (non saprei), dato che è più larga, ma prevale l'effetto della concentrazione della massa su un diametro inferiore. I dischi maggiorati, essendo in centro, cambiano poco.

Infine, a spanne dovresti avere il centro della moto più basso di circa 2 cm, il che ti toglie un po' di leva rispetto al baricentro; leva che torna utile nell'agilità delle pieghe, tipicamente nei pif-paf. Chiaro che se bilanci tutto la moto risulta comunque più agile e "svelta". Probabilmente ora si guida più di avantreno (manubrio) che di fianchi.

Comunque, davvero molto aggressiva e bella.
Non mi piace il fanale anteriore, ma quello è congenito.

Magari poi pure io sulla carota... Se ci sarà un kit...
in effetti è come dici tu.
molto più rapida di avantreno ed anche più pronta nel controsterzo di potenza.
ho solo aperto un poco in citta e anche se le gomme sono nuove posso ritenere che in linea di massima sarà questo il comportamento
ancora più divertente ed adrenalinica di prima...........
di certo non è un mezzo alla portata di tutti in questa configurazione
domani mattina vado in costiera con gli altri e si vede :lol:

Boxer
24-03-2006, 13:00
Complimentoni!!!
Bellissima...
Salutoni.
Boxer

nelblù
24-03-2006, 15:48
è semplicemente bellissima complimenti :!: :!: :!: :!: :D :D

gancio
24-03-2006, 16:52
Complimenti!!!!
La voglio anche io!!!!

pepot
24-03-2006, 16:57
Complimenti!!!!
La voglio anche io!!!!

comprala ................
oramai si trova d'occasione.............. :lol:
oggi un amico dopo averla vista ha fatto il contratto :lol:

gancio
24-03-2006, 17:04
comprala ................
oramai si trova d'occasione.............. :lol:
oggi un amico dopo averla vista ha fatto il contratto :lol:

Ok, faccio una rapida ricerca sul mercato...ma si trova davvero d'occasione????

... esistono come accessorio borse da serbatoio o sella??

Ti faccio sapere cosa ho trovato.. Ciao Pepot

gancio
24-03-2006, 17:09
Ho fatto una ricerca sulla rete ufficiale BMW e al nord ci sono due HP2 una a Ravenna 16000 euri con 2000km del 2006 la second aa pordenone fine 2005 con 2500km sempre 16000.
Ma con questo prezzo forse vale la pena acquistarla nuova (anche se è vero che con gli stessi soldi del nuovo ci sta' il kit SM).
Adesso verifico anche su moto.it cosa si può trovare.:arrow: :arrow: :arrow:

gancio
24-03-2006, 17:14
Ne ho trovata un'altra a Verona 1600 km a 14900 euri... questa non è male...

Però mi viene un dubbio: come mai uno vende una moto praticamente pari al nuovo dopo meno di un anno per perderci più di 2000 euro.
a) è caduto?
b) e troppo alta?
c) ???

Goemon
24-03-2006, 17:15
Pepot,
da un obsoletomane, tutti i complimenti del mondo!


sciapò alla belva :!: :!: :!: :!:

pepot
24-03-2006, 17:19
Ne ho trovata un'altra a Verona 1600 km a 14900 euri... questa non è male...

Però mi viene un dubbio: come mai uno vende una moto praticamente pari al nuovo dopo meno di un anno per perderci più di 2000 euro.
a) è caduto?
b) e troppo alta?
c) ???
ti posso solo dire che molta gente non l'ha comprata perchè troppo alta.
molti l'hanno comprata e non sanno guidarla.......
molti l'hanno comprata e si rendono conto che toccare a stento rende la vita troppo difficile in città

tutte quelle persone che volevano prenderla ma erano bloccati dall'altezza la compreranno adesso con il kit visto chè è più bassa di 4 cm ;)
esiste una sella più bassa ma ti sconsiglio assolutamente di comprarla.
In pratica ti siedi sui tubi del telaio........ :lol:
per la borsa esiste questa
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=63250&highlight=super+borsa

gancio
24-03-2006, 17:23
ti posso solo dire che molta gente non l'ha comprata perchè troppo alta.
molti l'hanno comprata e non sanno guidarla.......
molti l'hanno comprata e si rendono conto che toccare a stento rende la vita troppo difficile in città

tutte quelle persone che volevano prenderla ma erano bloccati dall'altezza la compreranno adesso con il kit visto chè è più bassa di 4 cm ;)
esiste una sella più bassa ma ti sconsiglio assolutamente di comprarla.
In pratica ti siedi sui tubi del telaio........ :lol:
per la borsa esiste questa
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=63250&highlight=super+borsa

Grazie Pepot per le informazioni. Ho visto la borsa da sella e mi pare ottima.:arrow: La scimmia mi sale sempre di più sulla schiena......
La fregatura è che sto per comprare casa e ho già 3 moto in garage.... come faccio...sigh

pepot
24-03-2006, 17:26
Grazie Pepot per le informazioni. Ho visto la borsa da sella e mi pare ottima.:arrow: La scimmia mi sale sempre di più sulla schiena......
La fregatura è che sto per comprare casa e ho già 3 moto in garage.... come faccio...sigh
qualche altra notizia qui
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=62830

Il Veleggiatore
24-03-2006, 17:27
sono davvero contento di non potermela permettere.......
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sinceri complimenti, Pepot :D

pepot
24-03-2006, 17:29
GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

pepot
24-03-2006, 17:31
VI ASSICURO CHE IL CODINO è LA PARTE MEGLIO RIUSCITA...........
da vicino è uno sballo.......
si vede tutta la ruota ed il cerchio........
il fanale bianco con la piastra in alluminio è fantastico
inoltre il paraspruzzi della touratech ha snellito parecchio la parte finale alzando di molto la targa ...........

gancio
24-03-2006, 18:34
qualche altra notizia qui
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=62830

Grazie ancora Pepot per le ulteriori informazioni, insomma gli accessori per fare qualche viaggio non mancano...qui mancano solo i soldi.
Pare che chi dei DUE vada al governo farà un incentivo a tutti noi iscritti di Quellidellelica. Sarà un incentivo di alcune migliaia di Euro da spendersi esclusivamente in moto e accessori.

fabsalem
24-03-2006, 18:43
Ne ho trovata un'altra a Verona 1600 km a 14900 euri... questa non è male...

Però mi viene un dubbio: come mai uno vende una moto praticamente pari al nuovo dopo meno di un anno per perderci più di 2000 euro.
a) è caduto?
b) e troppo alta?
c) ???


IMHO solo legge di mercato: 20% iva da decurtare al prezzo nuovo, quindi, tutto normale!
Saluti e buona strada a tutti!

MrTiger
24-03-2006, 21:07
In effetti, anche a me pare che un 160, specie se ribassato (/60), non calzi al meglio su un canale da soli 4". La gomma rischia di essere troppo svasata.

L'"ignoranza" della gomma posteriore appare "de visu" grazie alla larghezza del cerchio su cui calza, più che per la sezione della gomma. Questo è evidente nelle auto, ma anche per le moto è un po' così...

Tuttavia, vorrei precisare che il cerchio da 4" non va bene per il GS che monta il 4,5" come standard per il 150/70...

Il gs monta il 4.0.....a meno a me mi risulta, considerando poi che anche ad occhio si vede che è più piccolo del mio che è 4.25

Guanaco
25-03-2006, 11:52
Il gs monta il 4.0.....a meno a me mi risulta, considerando poi che anche ad occhio si vede che è più piccolo del mio che è 4.25

Hai ragione, è un 4", non un 4,5"...
Quindi può eventualmente rivendere il cerchio a uno col GS se è compatibile... poi ci sono i raggi che hanno il loro appeal...
Per la cronaca, anche la KTM monta un 4,25" e sembra più larga...
;)

pepot
25-03-2006, 15:38
torno appena adesso dalla costiera dopo un bel giretto.....................
riscaldate le gomme per benino posso solo dire una cosa:
- moto fantasatica............. :lol:
in autostrada la moto è sicura e stabile.
Nei curvoni da 200 nessun problema.
Temevo, dopo i discorsi con guanaco, che avrei perso qualcosa in stabilità............
invece la moto è perfetta stabile sul veloce e rapida ed agevole nello stretto :D
tirata fino a 220 ti tachimetro nessuna vibrazione, nessun ondeggiamento, dritta come sui binari anche in scia...........
nel misto stretto (costiera) dove si fa tutto di seconda e terza la moto è una vera goduria.
l'unica pecca è la forcella che adesso è davvero troppo cedevole ed affonda molto nelle continue staccate e nei rapidi cambi di direzione.
spero di risolvere al meglio con molle ed olio della wilbers altrimenti si vedrà qualche altra soluzione più radicale.
le continental attack sono davvero da paura................
tengono una meraviglia.
la moto come apri il gas tende a pattinare ed a derapare ma puoi continuare ad aprire senza paura che il retrotreno parta.
basta controsterzare e la moto si riallinea lentamente e progressivamente.
il mono posteriore in questo mi meraviglia sempre di più.
riesce a tenere la moto sempre in trazione.
guidare in continua derapata è molto divertente anche se richiede più impegno e concentrazione, di conseguenza ci si stanca un poco prima.
Inutile dire che un gs non riesce a stare dietro.........
la terza dell'hp, tra l'altro, è davvero brutale..... nulla a che vedere con quella del gs.
bastano poche curve per non vederlo più.
Credo che quanto me si sia divertito anche xerox con la sua k1200s (che guida davvero da paura) che stando dietro si deve essere visto un gran bello spettacolo..............

pepot
25-03-2006, 15:49
Sull'autostrada poi vibrava peggio del 1150 !:confused: :confused:

Inoltre accellerando un pò e rilasciando resta accellerata per qualche secondo..... mha :confused: :confused: :confused:

Provo a passare dal conce sperando che sia una sciocchezza!!:confused: :( :(
dalla in permuta e prendila nuova ;)

xero70
25-03-2006, 15:58
Gran moto la HP2 "Motardpeppottata" :!: :!: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' vero :!: :!: ..... con 20 Kg. in meno, 5 Cv in più di potenza, le ruote da stradalona e l'anteriore più piccola è proprio impossibile starle dietro sul misto stretto ! :) :)

Davvero complimenti:!: :!: :)

Comunque ho un problema alla moto !!:mad: :mad: Me ne sono accorto già a Maiori che aveva il minimo troppo basso e sembrava andare a un cilindro!:mad: :mad:
Sull'autostrada poi vibrava peggio del 1150 !:confused: :confused:

Inoltre accellerando un pò e rilasciando resta accellerata per qualche secondo..... mha :confused: :confused: :confused:

Provo a passare dal conce sperando che sia una sciocchezza!!:confused: :( :(

E si che mi sono goduto un vero spettacolo, inserimento in curva precisissimo e in uscuita derapata contollata da favola, un'alta cosa che mi ha stupito e l'allungo sui rettilinei, penso che anche in quella situazione il gs prende la paga.
Grande e bella moto, sarei curioso con un confronto diretto con qualche ortaggio, e poi pensa bene a quello che ti ho detto a Maiori (a proposito di una trasferta), mi sà che ci prendiamo qualche soddisfazione:lol: :lol: :lol:

Comunque mi sono divertito un casino:D :D :D

xero70
25-03-2006, 15:59
Quando mi dai queste idee....:violent1: :violent1: :violent1: :violent1: :gib: :enforcer: :enforcer: non so che ti farei!!:arrow: :arrow: :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma un pensierino................:arrow: :arrow: :arrow:

quoque
25-03-2006, 17:14
Vista Stamattina è veramente bellissima!!!!
Complimenti Peppì!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

Freccia
25-03-2006, 17:54
Dato che CV non si usa più io sostituirei la targa con
HP
65310

pepot
25-03-2006, 19:48
l'ultima chicca

http://www.hostfiles.org/files/20060325074744_Foto666.jpg (http://www.hostfiles.org)

MrTiger
25-03-2006, 21:20
La moto che le sta davvanti e a aprità di pilota la saluta è il kappa 950 sm....
anche solo per i due sc che ci puoi mettere...:lol:

Guanaco
25-03-2006, 21:32
...Temevo, dopo i discorsi con guanaco, che avrei perso qualcosa in stabilità............


Qualcosa in stabilità l'avrai persa di sicuro.
Ma parti comunque da un'avancorsa originale (con la 21") di tutto rispetto, quindi deve esserci margine...
E poi, probabilmente, sei anche tu che la tieni bene salda per le corna.
Infine, non credo che BMW rilasci un kit se poi il mezzo non è sicuro.
Credo ad ogni modo che molto dipenda dal tipo di pneumatico. Quelli che hai devono essere superlativi.
Per finire, hai un'arma da misto stretto, ma, come dice MrTiger, se incontri una KTM SM...
A proposito, tieni conto che per fare la SM la casa ha lavorato parecchio sulla base precedente. Non ha semplicemente piazzato ruote più piccole e larghe...

A proposito di misto, hggi ho provato la FZ1 nuova...
Ho fatto un post che non se lo fila nessuno...:lol:

;)

pepot
25-03-2006, 21:36
Qualcosa in stabilità l'avrai persa di sicuro.
Ma parti comunque da un'avancorsa originale (con la 21") di tutto rispetto, quindi deve esserci margine...
E poi, probabilmente, sei anche tu che la tieni bene salda per le corna.
Infine, non credo che BMW rilasci un kit se poi il mezzo non è sicuro.
Credo ad ogni modo che molto dipenda dal tipo di pneumatico. Quelli che hai devono essere superlativi.
Per finire, hai un'arma da misto stretto, ma, come dice MrTiger, se incontri una KTM SM...
A proposito, tieni conto che per fare la SM la casa ha lavorato parecchio sulla base precedente. Non ha semplicemente piazzato ruote più piccole e larghe...

A proposito di misto, hggi ho provato la FZ1 nuova...
Ho fatto un post che non se lo fila nessuno...:lol:

;)
in effetti sono certo che La SM 950 sarà superiore nel misto perchè è nata ed è stata progettata esclusivamente per quello.......
le continental sono davvero delle gomme superlative....
non credevo davvero :confused:
il fondo oggi era anche umido..........

Guanaco
25-03-2006, 21:41
Ma adesso tieni questo kit o modifichi ancora, passando al 180?

pepot
25-03-2006, 21:49
Ma adesso tieni questo kit o modifichi ancora, passando al 180?
le vie del signore sono infinite...................
appena si consumano vedremo.
tu come pensi che ci vada il 160/60 sullo stesso cerchio?

Guanaco
25-03-2006, 21:55
Col 160/60 ti viene la ruota un pelo più piccola che col 150/70, ma questo non credo che sia un problema... non cambia il rapporto di trasmissione più di tanto...

In quanto al cerchio da 4", mi sa che è un po' strettino... il profilo si svasa troppo...

Comunque, ci sono delle specifiche del costruttore...

Ciao.

;)