PDA

Visualizza la versione completa : Velocita max GS1150 (cribbio)


BurtBaccara
22-03-2006, 01:52
Nella seguente modalità:


Borse
Moto in riserva
Giacca invernale (quindi non proprio aderente)
Leggermente accovacciato sul serbatoio
Autostrada
6a lunga
10km di lancio

.........la moto fatica a superare i 190 :mad: :mad: :mad: :mad: non riesce a superare i 6.000giri.

Ma è mai possibile ? Voi con il Vs GS gliela fate ? ? ? ?

uccio
22-03-2006, 02:09
tornando da caponord quest'estate carico come mai pensavo di esserlo, in due.... 195 di più non ce la faceva:-o e avrò tenuto spalancato per un centinaio di km se non di più. autostrada tedesca deserta.... ma di più non andava. Cmq secondo me se fossi stato da solo i 200 suonati li avrebbe presi:cool:

AstEniA
22-03-2006, 06:38
ma voi avete la 6a lunga?....

AleConGS
22-03-2006, 09:46
beh io col 1200, borse, moto col pieno, bello dritto, giacca invernale, passeggera, autostrada ... ma che ve lo dico a fare, voi dite che il 1200 fa cagare.... :cool:

bussy
22-03-2006, 09:49
con questo assetto, forse anche piu' carico, 205/210
Ho fatto qualche modifichetta, pero!!!!!

Deleted user
22-03-2006, 09:53
ma andate piano, smanettoni! :lol: :lol:
Serio... non faccio spesso queste prove ma le poche volte che le ho fatte ho sempre superato i 200 senza difficolta' , borse montate , abbigliamento tecnico (sempre!)...

ps sesta lunga

absolute beginner
22-03-2006, 10:00
beh io col 1200, borse, moto col pieno, bello dritto, giacca invernale, passeggera, autostrada ... ma che ve lo dico a fare, voi dite che il 1200 fa cagare.... :cool:

E che non lo sai...
A me comunque (top case carico e borsa da sella ma solo pilota ) fa i 220 di tachimetro (211 di GPS...) :lol: :arrow:
Ma si sa... il 1150 è mooolto meglio... :lol: :roll:


Lamps!

Berghemrrader
22-03-2006, 11:35
Con la moto "pulita" ed i miei soli 90kg ho raggiunto spesso i 200Kmh di tachimetro, mai di più.
Con il cupolino maggiorato Isotta e le borse in alu dell'ADV non arrivo ai 190, e devo dire che è pure ballerina sopra i 170Kmh.

Arthur73
22-03-2006, 11:40
A me è capitato di non superare i 190 anche da solo e senza borse, a volte invece arrivavo tranquillamente a superare i 200 (di tachimetro), sia carico che scarico. E' sempre stato un mistero... sarà l'umidità dell'aria o il vento a favore/sfavore...


Arthur

Frankie72
22-03-2006, 11:41
Anch'io con il mio 1150 monospark, 6a lunga, senza tarocchi non ho mai superato i 190-195 (ci ho provato solo 2-3 volte), sempre almeno con il bauletto e/o borse.
comunque non ne farei una malattia, andare piano fa bene alla salute e alla patente ;)

Deleted user
22-03-2006, 11:45
comunque non ne farei una malattia, andare piano fa bene alla salute e alla patente ;)

straquoto, 190 in autostrada per me e' gia' piu' che una follia.......

Gs2000Marco
22-03-2006, 11:50
Nella seguente modalità:


Borse
Moto in riserva
Giacca invernale (quindi non proprio aderente)
Leggermente accovacciato sul serbatoio
Autostrada
6a lunga
10km di lancio

.........la moto fatica a superare i 190 :mad: :mad: :mad: :mad: non riesce a superare i 6.000giri.

Ma è mai possibile ? Voi con il Vs GS gliela fate ? ? ? ?


burt anke a me succedeva con il 1150 !!
Qaindo hai fatto l'ultimo tagliando ?
cmq e' normale ..la mia dopo 4.000 km dal tagliando cominciava a faticare a superare i 190
vuoi la benza sporca , filtri sporchi etc etc ma una cosa e' certa dopo il tagliando ...volava oltre i 200 !!
ciao

Piripicchio
22-03-2006, 11:54
E che non lo sai...
A me comunque (top case carico e borsa da sella ma solo pilota ) fa i 220 di tachimetro (211 di GPS...) :lol: :arrow:
Ma si sa... il 1150 è mooolto meglio... :lol: :roll:


Lamps!

questa è l'ultima delle tue...
ora una moto è meglio di un'altra perche fa 10km/h in piu?

mammamia.... :(

Piripicchio
22-03-2006, 11:59
beh io col 1200, borse, moto col pieno, bello dritto, giacca invernale, passeggera, autostrada ... ma che ve lo dico a fare, voi dite che il 1200 fa cagare.... :cool:


guarda che nessuno mai ha messo in dubbio le prestazioni del GS1200!!!
solo che in media, il GS1150 arriva destinazione una percentuale maggiore di volte rispetto al GS1200...

la bmw è famosa per l'affidabilità non certo per le prestazioni ;)

a me, senza bagagli e senza zainetto mi arriva a 200.. in discesa va un po oltre ma la velocità è quella, meno si, di più assolutamente no.

ROBYGS
22-03-2006, 12:02
Il 1100 andava molto più veloce o almeno arrivava prima alle alte velocità, però nei bassi il 1150 è molto meglio... non si può avere tutto!!!

modmax
22-03-2006, 12:04
Belin ma la velocità massima è quella, che poi è anche quella dichiarata dalla casa.

A me 195 km/h mi sembrano più che sufficienti per i ns. cancelli.

L'importante non è la velocita max, ma la media che riesci a tenere, io la penso così.

topcat
22-03-2006, 12:08
Il 1100 andava molto più veloce o almeno arrivava prima alle alte velocità, però nei bassi il 1150 è molto meglio... non si può avere tutto!!!


dipende dal cambio a 5 marce con la quinta di potenza...
in 5° vedi quasi 8.000.....
il 1150 ha la 6 più lunga... se prendesse 7800 giri arriverebbe quasi a 240 km/hH

qualche piccolo intervento aiuta parecchio....:-p (scarico, eprom :!: :!: )

duca_di_well
22-03-2006, 12:11
Adv originale in tutto... 203 kmh su garmin

Bostik
22-03-2006, 12:11
tornando da capo nord nel 2003 abbiamo fatto un pezzo di autostrada che da Klaipeda va verso Vilnius, all'incirca 160 km. siccome eravamo solo noi del gruppo ( non c'era in guiro un cane) abbiamo iniziato a tirare come delle bestie. Io con il mio gs 1150 carico non andavo oltre i 195 spianato sul serbatoio. Gli altri con la moto come la mia idem, mentre due compagni di merende con le Aprilia Capo Nord mi hanno sverniciato con almeno 30 km di scarto (ammazzate se corrono!!!!!!):mad: :mad: :mad: :mad: :mad: .
Alla fine dell'autostrada un'altra sorpresa il contakilometri della mia gs.1150 segnava circa il 10% in più di quelli dell'Aprilia che notoriamente ha uno strumento preciso. Quindi vuol dire che ogni 5000 km. la moto te ne segna circa 500 in più!!!! bella fregatura Mmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaa nessuno di voi sa nulla in proposito????????

topcat
22-03-2006, 12:13
Il 1100 andava molto più veloce o almeno arrivava prima alle alte velocità, però nei bassi il 1150 è molto meglio... non si può avere tutto!!!


dipende dal cambio a 5 marce con la quinta di potenza...
in 5° vedi quasi 8.000.....
il 1150 ha la 6 più lunga... se prendesse 7800 giri arriverebbe quasi a 240 km/hH

qualche piccolo intervento aiuta parecchio....:-p (scarico, eprom :!: :!: )

vitamina
22-03-2006, 12:17
Alla fine dell'autostrada un'altra sorpresa il contakilometri della mia gs.1150 segnava circa il 10% in più di quelli dell'Aprilia che notoriamente ha uno strumento preciso. Quindi vuol dire che ogni 5000 km. la moto te ne segna circa 500 in più!!!! bella fregatura Mmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaa nessuno di voi sa nulla in proposito????????

mah.. su circa 500 km fatti in compagnia di un altro gs e un africa twin io e l'africa avevamo 10 km di differrenza, con l'altro gs una 30ina.. mi sa che ogni contakm fa storia a se...

absolute beginner
22-03-2006, 12:19
questa è l'ultima delle tue...
ora una moto è meglio di un'altra perche fa 10km/h in piu?

mammamia.... :(


No.. no... figurati Nico... :!: :!: :!: :!: :!: :!:
sicuramente era starato il tachimetro... e c'era una tempesta solare che falsava i satelliti...
il 1150 HA PIU' MOTORE, SI SA'... :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Lamps!

P.S. comunque sono 20 km/h...:confused:
Poi magari se vedi i tempi di ripresa ed i consumi d'olio... magari ti rendi conto che forse il motore se è stato rifatto da capo, così come il cambio, forse l'hanno fatto per migliorare (una moto che già era, peraltro, ottima) ...

Bostik
22-03-2006, 12:20
mah.. su circa 500 km fatti in compagnia di un altro gs e un africa twin io e l'africa avevamo 10 km di differrenza, con l'altro gs una 30ina.. mi sa che ogni contakm fa storia a se...
comunque mi stai dando ragione che le mukke segnano di più di quello che fanno

paco68
22-03-2006, 12:20
io con autostrada deserta una volta ho raggiunto i 2,5 gigawatt, ho creato una bang supersonico e sono saltato indietro nel tempo, così ho potuto rivedermi la finale dei mondiali in spagna nel 1982! fichissimo! consiglio a tutti di montare il post bruciatore e il serbatoio aggiuntivo di kerosene...trovate tutto da touratech!!!:lol: :lol: :lol:

AleConGS
22-03-2006, 12:21
guarda che nessuno mai ha messo in dubbio le prestazioni del GS1200!!!
solo che in media, il GS1150 arriva destinazione una percentuale maggiore di volte rispetto al GS1200...

la bmw è famosa per l'affidabilità non certo per le prestazioni ;)

a me, senza bagagli e senza zainetto mi arriva a 200.. in discesa va un po oltre ma la velocità è quella, meno si, di più assolutamente no.

beh io ho 35000 buoni motivi per dire che il 1200 è affidabile ;)

absolute beginner
22-03-2006, 12:23
Minkia!
Il GS1200 fa i 211km/h e il GS1150 i 195km/h???
Azz! Corro subito a cambiare quel cancello della mia ADV..

Assolutamente no, Sergio...
Però magari se il motore è stato migliorato... può essere che anche altri parametri della moto stessa (tipo frenata, maneggevolezza, manovrabilità del cambio, consumi d'olio etc etc.) abbiano subito la medesima sorte...

;)

Lamps!

Soyuz
22-03-2006, 12:23
questa estate con le borse sulle autoban tedesche tirato dalla carota di Tytospy i 200 km segnati li ho visti solamente dopo un bel lancio e sugli scollinamenti (quindi in discesa)...altrimenti in solitaria la velocita normale e 190, 195 quando hai tutto a favore :-)))

adventurer
22-03-2006, 12:41
senza borse in 2 con adv originale 205 rilevato dal garmin...
con le borse 190 e niente +

fortealamo
22-03-2006, 13:00
bah, li , SCRITTO sul tachimetro , c'e' qlcosa che inizia col 2....

mai IO nn sono mai andato oltre i 180 , col Gs :albino::albino::albino:

Enrox
22-03-2006, 13:02
Burt va pian! ;)

Piripicchio
22-03-2006, 13:44
No.. no... figurati Nico... :!: :!: :!: :!: :!: :!:

azz... non lo dire piu sto nico altrimenti Bumo mi ricambia nick :mad: :lol:


sicuramente era starato il tachimetro... e c'era una tempesta solare che falsava i satelliti...

mica ho messo in dubbio la velocità che hai preso... solo, sticazzi!!
non vedo cosa c''è di straordinario se la GS1200 è piu veloce della GS1150, giudichi una moto in base alla velocità?
spero che scherzi


il 1150 HA PIU' MOTORE, SI SA'... :!: :!: :!: :!: :!: :!:

ma che c'entra??
piu motore, meno motore.. che stai a dì???
la discussione di come si è messa potrebbe girare su prestazioni e affidabilità.



P.S. comunque sono 20 km/h...:confused:
Poi magari se vedi i tempi di ripresa ed i consumi d'olio... magari ti rendi conto che forse il motore se è stato rifatto da capo, così come il cambio, forse l'hanno fatto per migliorare (una moto che già era, peraltro, ottima) ...

non mi sembra migliorata di molto, meno rumore del cambio ma più rotture... :confused:
il consumo olio... non mi confondo mica per 1 litro d'olio ogni mese, tu si?
di ripresa cosa... la 1150 è piu pronta ai bassi regimi e la 1200 ha più coppia ad alti regimi, due cose diversissime... :(

comunque non tutte le 1200 fanno 220 e non tutte le 1150 fanno 190, facendo una media ho contato 10km/h di differenza ma se vuoi e ti cambia il mondo possiamo fare anche 20km/h di differenza cosi magari la prossima volta forse in quel rettilineo del mugello potresti passare valentino rossi ins taccata :rolleyes:

BurtBaccara
22-03-2006, 13:46
Mannaggia il "problema" è che non riesce a prender i 6.000, vedo però che non sono l'unico con il monospark che non riesce ad andare oltre i 190.
Tra poco devo fare il tagliando dei 30k e vediamo un pò se poi và.

Cmq l'anno scorso con la moto con 10k scarsi i 200 li ho visti.

Piripicchio
22-03-2006, 13:46
beh io ho 35000 buoni motivi per dire che il 1200 è affidabile ;)

buon per te, molti altri invece no...

AleConGS
22-03-2006, 13:48
buon per te, altri invece no...

capita anche nelle migliori famiglie... ma di solito quelli a cui va bene non dicono niente, quindi quelli che hanno avuto problemi sembrano la maggioranza (IMHO)

marcoexa
22-03-2006, 13:50
beh io col 1200, borse, moto col pieno, bello dritto, giacca invernale, passeggera, autostrada ... ma che ve lo dico a fare, voi dite che il 1200 fa cagare.... :cool:
le moto di ghisa sono cosi!!!

elikantropo
22-03-2006, 13:53
...Alla fine dell'autostrada un'altra sorpresa il contakilometri della mia gs.1150 segnava circa il 10% in più di quelli dell'Aprilia... Quindi vuol dire che ogni 5000 km. la moto te ne segna circa 500 in più!!!! bella fregatura
anche io ho notato che segna più strada di quella che in realtà percorri
non ho calcolato lo scarto percentuale
prendendo il tuo scopriamo che facciamo il tagliando ogni 9mila km
sarà fuori luogo pensare male della casa?

paolo b
22-03-2006, 13:53
Ma cosa volete? Con 80 cv ed una aereodinamica che è quello che è.. va già bene che ci arrivi vicino, ai 200 tachimetrici..

Vuoi "vedere" qualcosa più dei 200? Prendi un K/RS del 1985 con 90 cv ed una carena fatta bene.. :lol:

Il Maiale
22-03-2006, 13:59
ecco, mi chiedevo ma dovè che QDE ci dà di manetta!!!:lol: :lol: :lol:

Andreino
22-03-2006, 13:59
Ma come????
Proprio non capisco.....

prima si riporta a galla un vecchio filmato dando del ******** ad uno col 206 che cappotta per l'eccessiva velocità e rischia di schiacciare due sfigati su sputer e poi ci si lamenta perchè il GS non riesce a passarei 190 orari???:confused:

...non capisco...

...ahhhh.....ma dimenticavo che noi sappiamo andare a velocità folli e gli altri sono dei menomati mentali incapaci....:(

...ribadisco....non capisco...:-o

topcat
22-03-2006, 14:13
:lol: Ma come????

...ribadisco....non capisco...:-o


taci te....:-p
l'unica volta che ti ho visto passare in autosarda, ho tentato di correrti dietro... e ap arte che non sono riuscito a passarti.....:mad: :mad: per almeno 15 km non sei sceso sotto i 200.....:lol: :lol: :lol:
e menomale che sei gracilino e un po' anoressico.......:lol: :lol: se no decollavi:!: :!: :!:

Andreino
22-03-2006, 14:19
:lol:
taci te....:-p
per almeno 15 km non sei sceso sotto i 200.....:lol: :lol: :lol:


avrei voluto, ma è colpa del peso...dovrò montare il paracadute come nelle gare dei dragster :lol:

Cmq io non ho scritto nulla nell'altro topic...;)

Piripicchio
22-03-2006, 14:19
le moto di ghisa sono cosi!!!

quante volte ci sei andato a 220km/h?
a che serve avere una moto touring che puo raggiungere 220km/h??

illuminaci please..

Jack_27
22-03-2006, 14:24
Premesso che in autostrada vado al massimo a 150 e la mia mukka dev'essere un ex alpino dal tanto che beve, ma quanti Km fate con un litro a 190/200Km/h???

Andreino
22-03-2006, 14:27
Premesso che in autostrada vado al massimo a 150 e la mia mukka dev'essere un ex alpino dal tanto che beve, ma quanti Km fate con un litro a 190/200Km/h???

A 200 faccio i 9 :rolleyes:

Arian
22-03-2006, 14:29
Minkia!
Il GS1200 fa i 211km/h e il GS1150 i 195km/h???
Azz! Corro subito a cambiare quel cancello della mia ADV..


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Vendo tutto!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
22-03-2006, 14:32
Ma come????
Proprio non capisco.....
prima si riporta a galla un vecchio filmato dando del ******** ad uno col 206 che cappotta per l'eccessiva velocità e rischia di schiacciare due sfigati su sputer e poi ci si lamenta perchè il GS non riesce a passarei 190 orari???:confused:
...non capisco...
...ahhhh.....ma dimenticavo che noi sappiamo andare a velocità folli e gli altri sono dei menomati mentali incapaci....:(
...ribadisco....non capisco...:-o

Ah si ecco uno che in strada va piano..........muchela và !

BurtBaccara
22-03-2006, 14:34
Premesso che in autostrada vado al massimo a 150 e la mia mukka dev'essere un ex alpino dal tanto che beve, ma quanti Km fate con un litro a 190/200Km/h???
Non ne ho la minima idea ma non credo tanti:rolleyes:

Andreino
22-03-2006, 14:43
Ah si ecco uno che in strada va piano..........muchela và !

no, non vado piano, ma non do nemmeno del pirla a chi va forte!
un briciolino di coerenza...;)

1Muschio1
22-03-2006, 14:49
... bhè ... non c'è storia ... il milleddue và molto più forte del 1150 ... :lol: :lol: :lol: io normalmente viaggio a 220 indicati in centro a Modena .. e mi diverto un sacco a spaventare le Vecchiette e i pakistani in bicicletta ...:cool:

P.S. consegnando pizze a domicilio .. di quelle tonde ... per arrotondare il sabato e la Dom.

Jack_27
22-03-2006, 15:07
... bhè ... non c'è storia ... il milleddue và molto più forte del 1150 ... :lol: :lol: :lol: io normalmente viaggio a 220 indicati in centro a Modena .. e mi diverto un sacco a spaventare le Vecchiette e i pakistani in bicicletta ...:cool:

P.S. consegnando pizze a domicilio .. di quelle tonde ... per arrotondare il sabato e la Dom.

Ovviamente su una ruota! :lol:

1Muschio1
22-03-2006, 15:17
Ovviamente su una ruota! :lol:

... minimo .. chettelodicoaffare ;)

( aggiungerei anche l'infradito d'ordinanza con canotta e bermuda .. che ti rubano minimo 10-15 Kmh con l'attrito dell'aria ... e il casco tautato ... tanto son pelato ..:cool: )

BurtBaccara
22-03-2006, 15:20
no, non vado piano, ma non do nemmeno del pirla a chi va forte!
un briciolino di coerenza...;)

ma io non vado certo a 120 in controsterzo occupando tutta la corsia. Le volte che vado a quelle velocità lo faccio solo in autostrada :)

Muntagnin
22-03-2006, 15:25
... bhè ... non c'è storia ... il milleddue và molto più forte del 1150 ... :lol: :lol: :lol: io normalmente viaggio a 220 indicati in centro a Modena .. e mi diverto un sacco a spaventare le Vecchiette e i pakistani in bicicletta ...:cool:

P.S. consegnando pizze a domicilio .. di quelle tonde ... per arrotondare il sabato e la Dom.

Maledetto! adesso sò chi è quel pirla che non dà strada al mio sputer :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
22-03-2006, 15:26
P.S. consegnando pizze a domicilio .. di quelle tonde ... per arrotondare il sabato e la Dom.

Di sicuro arrivano belkle calde :-p

Zel
22-03-2006, 15:54
Premesso che in autostrada vado al massimo a 150 e la mia mukka dev'essere un ex alpino dal tanto che beve, ma quanti Km fate con un litro a 190/200Km/h???

io a 140 indicati ho il consumo migliore possibile, sui 20. ho la tua stessa identica moto.
sono a quota 1800 km, e ho osservato che il consumo AUMENTA se vai piano. se riesci a filare via a pel di gas senza soste, scalate e rallentamenti, si fanno i 18,5 comodi. altrimenti, dai 15 ai 17.

onestamente con le borse montate più di 160 non li farei. e cmq se voelssi farmi gli sparoni autostradali prenderei una K o un cbr 1100 o uno zzr 1200.

Guanaco
22-03-2006, 16:01
1150 senza borse e bauletto, parabrezza ADV, giacca estiva, busto abbassato e gambe raccolte ai fianchi:

in sesta overdrive 195 km/h dopo lancio lungo
in quinta 210 km/h abbastanza velocemente

Dopo aver montato la grande bbpower (stadio III con annessi e connessi):

in sesta overdrive 205 km/h dopo lancio (più breve di prima)
in quinta 220 km/h quasi subito

Do not try this at home...:lol:

BurtBaccara
22-03-2006, 16:05
...............in quinta 210 km/h abbastanza velocemente


Proverò :D (not at home)

giucas
22-03-2006, 16:15
Burt, è inutile... hai una moto che farà anche un bel rumore, ma non va proprio un c@zzo...:lol: :lol: :lol:

giucas
22-03-2006, 16:15
Burt, è inutile... hai una moto che farà anche un bel rumore,ma non va proprio un c@zzo...:lol: :lol: :lol:

Guanaco
22-03-2006, 16:20
Proverò :D

Beh, non farei queste prove con gli autovelox che ci sono in giro...

Detto questo, la velocità massima è molto sensibile alla messa a punto del motore: valvole, filtro aria, candele, anche tipo di benzina e filtro benzina.

Se poi hai delle parti modificate nell'immissione aria o nello scarico dei gas esausti potresti avere un incremento delle prestazioni velocistiche, ma anche un peggioramento, dipende dai casi.

;)

Jack_27
22-03-2006, 16:25
io a 140 indicati ho il consumo migliore possibile, sui 20. ho la tua stessa identica moto.
sono a quota 1800 km, e ho osservato che il consumo AUMENTA se vai piano. se riesci a filare via a pel di gas senza soste, scalate e rallentamenti, si fanno i 18,5 comodi. altrimenti, dai 15 ai 17.

onestamente con le borse montate più di 160 non li farei. e cmq se voelssi farmi gli sparoni autostradali prenderei una K o un cbr 1100 o uno zzr 1200.

Grazie per le info. 20Km/l a 140 Km/h mi sembra un ottimo risultato anche se a quella velocità la mia stima è di 15 circa :confused: Rifarò i conti... ;)

BurtBaccara
22-03-2006, 16:40
Beh, non farei queste prove con gli autovelox che ci sono in giro...

Detto questo, la velocità massima è molto sensibile alla messa a punto del motore: valvole, filtro aria, candele, anche tipo di benzina e filtro benzina.

Se poi hai delle parti modificate nell'immissione aria o nello scarico dei gas esausti potresti avere un incremento delle prestazioni velocistiche, ma anche un peggioramento, dipende dai casi.

;)

Di solito il percorso di prova è Cormano - MI Certosa tornando da casa della fidanza oppure S.SGiovanni MI Certosa al ritorno da ballare, quindi orari solitamente tranquilli soprattutto per il traffico e ,spero, gli autovelox.

AMUSSAP
22-03-2006, 16:41
Ma cosa volete? Con 80 cv ed una aereodinamica che è quello che è.. va già bene che ci arrivi vicino, ai 200 tachimetrici..

Vuoi "vedere" qualcosa più dei 200? Prendi un K/RS del 1985 con 90 cv ed una carena fatta bene.. :lol:


... io con il mio K100 RS 16V ... moglie a carico... baulotti + borsa centrale ho dovuto aprire a 210 (ma arrivava + su) perchè un cog****ne mi stava attaccato (BMW M3) mentre stavo sorpassando un paio di TIR ... devo dire che oltre alle pinzate del mio zainetto per dirmi di andare piano era tutto tremendamente perfetto (troppo per darti la sensazione di essere a quella velocità e su due ruote !!) ... ma normalemente velocità di crociera : 130/140 ...

Grassie

Alex

n.b.: dopo .. chissaperchè ma la moto era molto più cattiva (BROAAAAMM !!)

GUL1959
22-03-2006, 16:50
:3some: R 1200GS un missile!!
moto con 6000 KM
tempo perfetto
senza vento
BS CR direzione Cremona ...223 indicati e stampati sul navigatore garmin SP III
...non ci credevano e ho vinto da bere:3some: :3some:

dgardel
22-03-2006, 16:53
Siete dei fermoni......

absolute beginner
22-03-2006, 17:18
(...)

Piripì...
Credi quello che vuoi...;) :)
Se tu mi dici che ti piace più il GS 1150 ADV, che trovi la linea del 1200 brutta, che preferisci la moto di ferro e ti fa schifo la plastica... va benissimo, niente a che ridire... DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST dicevano i latini.:)
Ma se seriamente credi che una casa come BMW lanciando sul mercato il GS 1200 abbia immesso un mezzo INFERIORE come prestazioni complessive (ciclistica, motore, trasmissione) e funzionalità (protezione aerodinamica confort a bordo) al vecchio 1150 GS... in tutta amicizia, lasci perdere le motociclette... :)

Lamps!

absolute beginner
22-03-2006, 17:20
... bhè ... non c'è storia ... il milleddue và molto più forte del 1150 ... :lol: :lol: :lol: io normalmente viaggio a 220 indicati in centro a Modena .. e mi diverto un sacco a spaventare le Vecchiette e i pakistani in bicicletta ...:cool:

P.S. consegnando pizze a domicilio .. di quelle tonde ... per arrotondare il sabato e la Dom.

Anch'io...ma le vecchiette le scippi pure tu? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

ospite
22-03-2006, 18:20
A 200 faccio i 9 :rolleyes:

azzzzzzzzzzz.... migliorato molto il Vara!!! :!: la mia (carburatori '00) i 9 già se li scolava tra i 160/180... :mad:

:lol: :lol: :lol:

pioneer55
22-03-2006, 18:35
Nella seguente modalità:

Borse
Moto in riserva
Giacca invernale (quindi non proprio aderente)
Leggermente accovacciato sul serbatoio
Autostrada
6a lunga
10km di lancio.........la moto fatica a superare i 190 :mad: :mad: :mad: :mad: non riesce a superare i 6.000giri.

Ma è mai possibile ? Voi con il Vs GS gliela fate ? ? ? ?


riesco a fare anche di peggio :mad:

- senza borse
- pochissima benza
- sono alto ma non sventolavo affatto
- cupolino Isotta
- 6° overdrive
- 34.000km (devo tagliandare ... quello dei 34k)

max 5.500giri
e la moto che a stento è arrivata a 185kmh di tachimetro

Andreino
22-03-2006, 18:35
azzzzzzzzzzz.... migliorato molto il Vara!!! :!: la mia (carburatori '00) i 9 già se li scolava tra i 160/180... :mad:

:lol: :lol: :lol:

A Marcè....ma tu ancora hai cambiato moto???:!: :D

Non c'entra nulla la mia con la carbu! :(
È più umana :cool:

Piripicchio
22-03-2006, 18:55
Ma se seriamente credi che una casa come BMW lanciando sul mercato il GS 1200 abbia immesso un mezzo INFERIORE come prestazioni complessive (ciclistica, motore, trasmissione) e funzionalità (protezione aerodinamica confort a bordo) al vecchio 1150 GS... in tutta amicizia, lasci perdere le motociclette... :)

Lamps!

pem.. pumm.. pam...
fermo!
il GS1200 ha prestazioni SUPERIORI al GS1150, ma non credo che sia nella mente dei possessori di un GS andare 10/20km/h in piu o in meno...
Comunque non ho detto che la GS1200 è inferiore, ora.. apparte gli scherzi... a me il GS1200 piace e si guida con un dito, viene facile tutto con quella moto!
Pero io piu che di prestazioni mi preoccupo dell'affidabilità che, a confronto con il GS1150... il 1200 non ha!
Sono certo che migliorerà molto e diventerà una gran moto affidabile entro il 2006.. ma non dire che una moto è meglio di un'altra solo perche va a 220km/h contro i 200k/h di un'altra perche faresti pensare che sei tu quello che non capisce una mazza di moto.
Che io non ne capisco nulla p noto ormai, sei tu quello che si da grandi lodi di kilometri ed esperienza...

P.S.
io comunque non ho l'overdrive nella mia mukka e supero i 200km/h anche se non di molto.
non che mi frega nulla della velocità finale di una moto da turismo come la GS... però visto che se ne parla, la prossima volta che autostradizzo in zona occulta smanetto un po per vedere quanto in effetti puo raggiungere ;)

absolute beginner
22-03-2006, 19:14
pem.. pumm.. pam...
fermo!
il GS1200 ha prestazioni SUPERIORI al GS1150, ma non credo che sia nella mente dei possessori di un GS andare 10/20km/h in piu o in meno...

Piripì non capire solo quello che ti pare... ho scritto chiaramente che intendevo un miglioramento generale del prodotto non dei 10/20 all'ora in più


Pero io piu che di prestazioni mi preoccupo dell'affidabilità che, a confronto con il GS1150... il 1200 non ha!

Discorsi del menga... i problemi di affidabilità veri si sono avuti nelle prime serie...
Tu confronti un prodotto a fine vita, assolutamente maturo come l'ADV con una prima serie...
L'affidabilità si vede dai dati dell'ADAC tedesco non dagli isterismi da forum... sarebbe interessante confrontare i dati dell'ADAC riguardanti l'affidabilità del GS 1150 prima serie e confrontarli con quelli dei 1200 produzione 2004... ;)



Sono certo che migliorerà molto e diventerà una gran moto affidabile entro il 2006.. ma non dire che una moto è meglio di un'altra solo perche va a 220km/h contro i 200k/h di un'altra perche faresti pensare che sei tu quello che non capisce una mazza di moto.

Non mi risulta di aver detto questo...leggiti bene i miei interventi...;)


Che io non ne capisco nulla p noto ormai, sei tu quello che si da grandi lodi di kilometri ed esperienza...

Stai parlando a me???? :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sai cosa significa il mio nick o te lo devo pure tradurre? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Freccia
22-03-2006, 19:15
C'è 1.100 e 1.100 con la R1100S fai i 230 bello dritto e senza patire troppa aria il tachimetro segna i 235 è un bell' andare

Un amico con la RC30 non riusciva a starmi dietro e dopo 100 km si è fermato a riposare:lol:

aklm75
22-03-2006, 19:28
tutto ciò mi conforta...appena tagliandato, due borse, carico anche sulla piastra, plexiglass maggiorato...abbigliamento di pelle...ho visto i 200 spaccati...contagiri in zona rossa...8200...quasi a limitatore...
ma forse non è che la mia!...ma nooo ha solo 5 marce
ah già già..è vero...la mia ha..no no non c'entra nulla...
ecco..trovato...la mia pesa meno...ma che dico!..anzi..pesa uguale...

ah ecco...sarà che è un 850..:goodman: ..

:lol: :lol: :lol: :lol:

5 o sesta non importa...quando si viaggia a 160 ce n'è da vendere...e dico già tanto...per i miei gusti e le mie possibilità...smanettate dove serve e dove la strada non va dritta...sempre che non ci sia nessuno dietro nè davanti..:cool: :cool: :axe: :brushtee:

Ailait
22-03-2006, 19:56
hi hi hi hi

i vecchi tempi del boxer
adesso non esiste una volta in cui non prenda i 200
basta ruotare la manetta, anche per un semplice sorpasso e voilà

Piripicchio
22-03-2006, 22:45
Piripì non capire solo quello che ti pare... ho scritto chiaramente che intendevo un miglioramento generale del prodotto non dei 10/20 all'ora in più

ma, di questa tua teoria di miglioramento ho i miei dubbi...
sarei piu del parere che sono quasi due moto simili ma diverse ;)
in effetti paragonare il GS1150 ADV al GS1200 normale non è molto azzeccato!



Discorsi del menga... i problemi di affidabilità veri si sono avuti nelle prime serie...
Tu confronti un prodotto a fine vita, assolutamente maturo come l'ADV con una prima serie...
L'affidabilità si vede dai dati dell'ADAC tedesco non dagli isterismi da forum... sarebbe interessante confrontare i dati dell'ADAC riguardanti l'affidabilità del GS 1150 prima serie e confrontarli con quelli dei 1200 produzione 2004... ;)

ma non si chiama GS? la casa non è BMW?
non è un nuovo modello, dovrebbe essere un evoluzione, come dici te!
inceve ho riscontrato problemi al cardano, abs, valigie volanti, cupolino incrinato, centralina sminchiata... eppure si trattava di un 06/2005 ;)
un mio amico che ha il modello 2004 non ti sto neanche a dire quante cose ha cambiato, forse ora si potrebbe dire che è una mto nuova :rolleyes:
un'altro mio amico con la moto 06/2005 ha cambiato solo valigie e cupolino, fortunato direi...
WOW, che evoluzione, che miglioria...
che secondo te è migliore solo perche è di plastica e quindi pesa meno?


leggiti bene i miei interventi...;)

meglio di no... :(

marcobmw
22-03-2006, 22:56
un mio amico che ha il modello 2004 non ti sto neanche a dire quante cose ha cambiato, forse ora si potrebbe dire che è una mto nuova :rolleyes:
un'altro mio amico ..........
meglio di no... :(

si, mio cuggino mio cuggino mi ha detto che una volta .......
e basta a piripì so 3 mesi co sta storia ....

BurtBaccara
22-03-2006, 23:22
Proverò :D (not at home)

Stasera sono andato a SSGiovanni a vedere un amico che giocava a basket. Ovviamente fatto il pezzo di stangenziale da MI a SSG. Tolto le borse.Al ritorno (mezzanotte più o meno) ch'ho dato dentro.
Accovacciato dietro il parabrezza,ginocchia strette sul serbatoio, tiro la 5a, poi la 6a e finalmente dopo quasi 1km sono arrivato a 200km/h. Nel frattempo vedo un lampeggiare dietro di me,guardo gli specchietti e vedo una macchina che arriva A PALLA !!!!!!!!!!! appunto lampeggiando.
In quel momento ho pensato :mad: :mad: :mad: Polizia Stradale......invece era una BMW (320 nuova serie) che mi avrà passato a 220/230 :rolleyes:

Più avanti ho provato a vedere se riuscivo a raggiungere i 200 con la sola 5a, ma non è stato possibile. Arrivavo al limitatore intorno ai 180/185 poi dovevo mettere la 6a.

absolute beginner
23-03-2006, 00:56
ma non si chiama GS? la casa non è BMW?
non è un nuovo modello, dovrebbe essere un evoluzione, come dici te!

Di la verità... le battute te le scrive qualcuno? :lol: :lol: :lol:
Sarebbe bene documentarsi prima di parlare, si eviterebbero figure da peracottaro...:evil4:
Il 1200 è un'evoluzione del precedente modello, certo, come la nuova 1200S è l'evoluzione della 1100S...;)
Infatti motore, telaio, trasmissione, cardano, telelever e paralever sono stati rifatti...
Il motore ha fusioni diverse dei carter, delle teste, dei pistoni e dell'albero motore.
C'è un contralbero antivibrazioni posto sotto l'albero motore e le valvole cambiano di diametro.
Cambia totalmente l'elettronica, cambia totalmente il cambio (ora a denti elicoidali, prima erano dritti), cambia la frizione (il cui diametro passa da 165 a 180 mm), cambia totalmente il cardano (più rigido del 10%) con asta del paralever posizionata in alto e non più in basso, foro passante del mozzo all'interno del quale è posta la ruota fonica dell'ABS.
All'anteriore cambia il telelever (struttura a traliccio e non più pressofuso) con steli da 41mm (prima 35)...
L'impianto elettrico è stato totalmente rifatto e sviluppato su un' unica linea...
La moto è stata rifatta da cima a fondo, ecco perchè ci sono stati alcuni episodi di scarsa affidabilità (ribadisco limitati principalmente alle prime serie)
Piripì già te l'ho detto...Compagni di scuola, mitico film di Verdone, ricordi la battuta?
"Arimettete le mano 'n testa... che ce voi dì che 'a m***** è bbona?"
Come può una persona intelligente pensare che BMW (o una qualsiasi casa) peggiori i prodotti invece di migliorarli?
E non parlo della linea, o della plastica... parlo di qualità dinamiche misurabili in maniera scientifica (km/h, secondi, km/l...).


WOW, che evoluzione, che miglioria...
che secondo te è migliore solo perche è di plastica e quindi pesa meno?


No... per tutti i motivi di cui sopra che fanno si che il GS 1200 migliori tutti i parametri (già buoni) del 1150 GS sotto le voci accelerazione (sul km da fermo rifila quasi un secondo al predecessore), ripresa e consumi (se non ci credi vatti a recuperare le prove delle varie riviste specializzate e confronta i dati).

Dimenticavo...

il consumo olio... non mi confondo mica per 1 litro d'olio ogni mese, tu si?


Si, mi romperebbe molto i cosiddetti dover andare in ferie con la "buatta" dell'olio in valigia...

Lamps!

Piripicchio
23-03-2006, 10:26
Lamps!

basta, mi hai stancato di brutto!!! :lol:
vieni al raduno siculo di aprile e bevendo un buon vinello insieme parleremo decisamente di tutto tranne che di moto :!:

DINO
26-03-2006, 01:40
tornando da capo nord nel 2003 abbiamo fatto un pezzo di autostrada che da Klaipeda va verso Vilnius, all'incirca 160 km. siccome eravamo solo noi del gruppo ( non c'era in guiro un cane) abbiamo iniziato a tirare come delle bestie. Io con il mio gs 1150 carico non andavo oltre i 195 spianato sul serbatoio. Gli altri con la moto come la mia idem, mentre due compagni di merende con le Aprilia Capo Nord mi hanno sverniciato con almeno 30 km di scarto (ammazzate se corrono!!!!!!):mad: :mad: :mad: :mad: :mad: .
Alla fine dell'autostrada un'altra sorpresa il contakilometri della mia gs.1150 segnava circa il 10% in più di quelli dell'Aprilia che notoriamente ha uno strumento preciso. Quindi vuol dire che ogni 5000 km. la moto te ne segna circa 500 in più!!!! bella fregatura Mmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaa nessuno di voi sa nulla in proposito????????

Già, ma non è solo un problema di chilometraggio maggiorato; se fai il conto del consumo di benzina sulla base del contakilometri, da pieno a pieno, ti risulta magari che hai consumato i 17 km/lt. quando invece "reali" sono i 15 km/lt!

Pensa che a me è capitato Domenica scorsa in autostrada: in riserva a 36 km dal distributore, calcolando che dal momento che si accende la riserva ci sono ancora 4 lt., vado tranquillo a 140 km/H...(4x15 km/lt.= 60 km).

In realtà ho consumato di più perchè sono arrivato ad 1 km e la moto si è spenta! Per fortuna che dopo un pò è ripartita e lentamente ci sono arrivato.
Fatto il pieno:21 lt. su 22 che dovrebbe tenere il serbatoio!!!!

mototour
26-03-2006, 08:25
Minkia!
Il GS1200 fa i 211km/h e il GS1150 i 195km/h???
Azz! Corro subito a cambiare quel cancello della mia ADV..
Il problema non sta nella moto ma nel pilota....
SIRJOE DIMAGRISCI!!:mad: :lol: :rolleyes:

"E' una campagna Pubblicità Regresso in collaborazione con Aci, Aiscat, Anas, Autostrade per l'Italia, Polizia Stradale, Carabinieri e con la collaborazione dei gestori dell'Agip"......:D

Paolo Grandi
26-03-2006, 09:41
Nella seguente modalità:


Borse
Moto in riserva
Giacca invernale (quindi non proprio aderente)
Leggermente accovacciato sul serbatoio
Autostrada
6a lunga
10km di lancio

.........la moto fatica a superare i 190 :mad: :mad: :mad: :mad: non riesce a superare i 6.000giri.

Ma è mai possibile ? Voi con il Vs GS gliela fate ? ? ? ?


Sinceramente non capisco: parlate tutti di velocità max rilevate con i vs. contachilometri quando sappiamo bene che questi possono avere delle tolleranze in eccesso o difetto. Più corretto sarebbe prendere come riferimento i giri motore del contagiri (più preciso) in un determinato rapporto (5° o 6° marcia) e poi facendo lo sviluppo metrico vedere che velocità viene fuori (e paragonarla a quella del tachimetro).
O meglio ancora, con un orologio che abbia le velocità, verificare il tempo di percorrenza su un km lanciato a velocità costante (da cartello a cartello in autostrada). :confused:

retio
26-03-2006, 10:39
Riporto un po' di dati Superweels :

GS 1150 6^ lunga ( a 1000 giri 31,859 Km/h)

velocità massima = 200,455 Km/h a 6292 giri
indicazione strumenti = 211 Km/h a 6400 giri

Quindi senza valigie e con un abbigliamento adeguato ( e un pilota non di taglia eccessiva ) il tachimetro deve andare ben oltre i 200 Km/h, e con le gomme un po' consumate ancora di più.