PDA

Visualizza la versione completa : Giacca Streetguard: persa l'impermeabilitÃ*


hartman
21-03-2006, 19:03
Giacca Streetguard di agosto 2004, usata per un anno e mezzo, sempre tenuta benissimo.
Oggi, sotto il diluvio, faccio un tragitto di 15 km per tornare a casa e sento una spiacevole senzazione di bagnato a livello della piega del gomito.
Tolgo la giacca e mi accorgo che la camicia ha una chiazza circolare di bagnato proprio sulla piega del gomito, anteriormente.
Ne più su, nè più giu, quindi non è colata dall'alto o dal basso.
Questo non ha niente a che vedere con l'idrorepellenza (o si dice idrorepulsione?) del Cordura esterno, è proprio venuta meno l'impermeabilità del Goretex.
Che faccio? Mi devo sorbire 150 km per portarla dal concessionario?
Ho paura che fare un trattamento impermeabilizzante non sia una soluzione definitiva.
Quel che è certo è che non posso accettarlo da una giacca che di listino veniva più di 650 euri.

pennanera
21-03-2006, 19:19
non posso accettarlo da una giacca che di listino veniva più di 650 euri.

senza dubbio alcuno riportala al conce!

io con qualunque marchio ho avuto sostituzione completa o riparazione gratuita se riscontrato il difetto di fabbricazione,
in bocca al lupo e aggiornaci....

BurtBaccara
21-03-2006, 20:54
Scrivi anche alla www.gore-tex.com lessi tempo fa di un Elikista che a distanza di anni (credo 6) scrivendo appunto alla Gore ha avuto la giacca nuova in cambio della sua fallata.

alpneus
22-03-2006, 09:52
Scrivi anche alla www.gore-tex.com lessi tempo fa di un Elikista che a distanza di anni (credo 6) scrivendo appunto alla Gore ha avuto la giacca nuova in cambio della sua fallata.

lascia perdere che sono dei coglioni ....

ho mandato indietro degli Oxtar Matrix perchè mi entra acqua dalla punta dello stivale dx .... la Oxtar gira gli stivali alla Gore .... la quale li rimanda indietro dicendo che sono perfetti e che ne faccio un uso improprio .... secondo il rappresentante l'acqua entra da sopra perchè metto i panta dentro .... peccato che uso gli Ergo 365 e che l'acqua entra solo dalla punta ....

un ex tk
22-03-2006, 11:46
Scrivi anche alla www.gore-tex.com (http://www.gore-tex.com) lessi tempo fa di un Elikista che a distanza di anni (credo 6) scrivendo appunto alla Gore ha avuto la giacca nuova in cambio della sua fallata.

Scrivi alla Gorotex e anche al concessionario. Con la Gorotex 6 anni fa ho avuto un problema con una Dainese di 3 anni e me l'anno cambiata chedendomi scusa...

Filo
22-03-2006, 11:53
Sul numero di "In Moto" attualmente in edicola c'e' una prova comparativa tra varie giacche invernali.... la migliore sembra essere la spidi H2out... la streetgard ha voti un po' bassini..:mad: :mad:

mary
23-03-2006, 08:40
Giacca Streetguard di agosto 2004, usata per un anno e mezzo, sempre tenuta benissimo.
Oggi, sotto il diluvio, faccio un tragitto di 15 km per tornare a casa e sento una spiacevole senzazione di bagnato a livello della piega del gomito.
Tolgo la giacca e mi accorgo che la camicia ha una chiazza circolare di bagnato proprio sulla piega del gomito, anteriormente.
Ne più su, nè più giu, quindi non è colata dall'alto o dal basso.
Questo non ha niente a che vedere con l'idrorepellenza (o si dice idrorepulsione?) del Cordura esterno, è proprio venuta meno l'impermeabilità del Goretex.
Che faccio? Mi devo sorbire 150 km per portarla dal concessionario?
Ho paura che fare un trattamento impermeabilizzante non sia una soluzione definitiva.
Quel che è certo è che non posso accettarlo da una giacca che di listino veniva più di 650 euri.
Garanzia!
Incazzati subito e fattela sostituire.
Ho avuto problemo sulla Streetguard 1 ( anche un amico ): mi entrava tanta acqua dalle tasche anteriori ( intorno alla cucitura ), non volevano cambiarla, alla fine l'hanno fatto.
Dipende pure dal rapporto che hai col concessionario: se è ascoltato la sostituiscono subito, altrimenti devi aspettare e metterti in comunicazione con Milano...allora si allunga tutto.
Non vorrei ripassarci...